Sulla Luna è previsto traffico di astronauti, robot e sonde entro il 2020 , ma se la scoperta fatta di recente dalla missione indiana Chandrayaan-1 manterrà le promesse è probabile che la timeline di colonizzazione del satellite terrestre dovrà essere aggiornata. Sotto la superficie lunare c’è una grotta gigante , dicono i ricercatori, e fa un bel fresco: l’ideale per un avamposto umano a prova di meteoriti e raggi cosmici.
La caverna sotterranea è l’ultima scoperta in ordine di tempo del satellite indiano, impegnato – con l’aiuto degli strumenti e i sensori forniti da NASA – a raccogliere informazioni sui tratti caratteristici del suolo lunare e sull’eventuale presenza di grandi giacimenti di ghiaccio da sfruttare ai fini della colonizzazione.
Presente all’altezza dell’equatore nell’area nota come “Oceanus Procellarum”, la grotta sotterranea individuata da Chandrayaan-1 misura 1,7 chilometri in lunghezza per 120 metri in larghezza . Nella grotta la temperatura si mantiene costante – ferma a -20 gradi centigradi contro le variazioni estreme della superficie lunare che passa dai 130 gradi diurni ai -180 gradi notturni.
Si tratta di “un controllo ambientale naturale” ideale per l’installazione di avamposti umani, dicono i ricercatori indiani, “un ambiente sicuro da radiazioni pericolose, impatti di micro-meteoriti, temperature estreme e tempeste di polvere” che per di più necessiterebbe di uno sforzo di costruzione “minimo” per adattare la volta sotterranea a scopi di esplorazione e colonizzazione.
Alfonso Maruccia
-
per la direzione, errore
"l'autorità ha condannare"ocio chearrivaRe: per la direzione, errore
grazie, sistemato :)Luca Annunziata0 chiarezza
Semplicemente sarebbe sufficiente obbligarli ad esporre le proprio tariffe sul sito.Io non le ho mai trovate! Ti invitano a contattarli telefonicamente così ti "rigirano" un mare di cavolate..Se qualcuno le conosce lo invito a scriverle o a smentirmi (ne sarei felice)StefanoRe: 0 chiarezza
- Scritto da: Stefano> Semplicemente sarebbe sufficiente obbligarli ad> esporre le proprio tariffe sul> sito.> > Io non le ho mai trovate! Ti invitano a> contattarli telefonicamente così ti "rigirano" un> mare di> cavolate..> > Se qualcuno le conosce lo invito a scriverle o a> smentirmi (ne sarei> felice)Io sono uno di quei "professionisti" che rispondono a tutte le richieste di campo esclusivamente crocieristico di tutti i siti menzionati nell'articolo (fanno tutti capo alla stessa azienda) e ti assicuro che ciò di cui si parla qui è solo la punta dell'iceberg nel mare di cavolate che siamo tenuti a raccontare. Infatti dopo due mesi di lavoro, nel quale cerco sempre di essere onesto e vengo etichettato come troppo buono, ne ho già piene le balle.RedpillRe: 0 chiarezza
Ammiro davvero la tua costanza! E mi dispiace che ti trovi in questa difficile situazione.Mi auguro che presto si faccia qualcosa per tutelare meglio tutti NOI e VOI!StefanoRe: 0 chiarezza
si concordo non si capisce nulla! meglio acquistare direttamente dai negozianti, senza contare che prendono i soldi anche dalle strutture! :-(evilripperConvenienza agenzie on-line
Mai trovato offerte interessanti, nè che sia Lastminute, nè Expedia, nè nessun altro... dove sta la convenienza?Prenotare il pacchetto volo+hotel con loro è SEMPRE più caro che perdere 10 minuti in più e fare le due cose distintamente sul sito della compagnia aerea, dopo aver verificato i voli in partenza dall'aeroporto di destinazione e ricercato sui vari booking.com e similari gli hotel.Anche i pacchetti vacanza non li ho trovati affatto interessanti: o le date dei giorni di partenza/arrivo sono improponibili, oppure mi sono sempre trovato meglio (spendendo uguale se non MENO) nell'agenzia di fiducia con la quale organizzo le vacanze solitamente estive.Insomma, non riesco ad individuare un buon motivo per rivolgermi ad uno dei siti sopra menzionati; anzi visti gli esiti sono sempre più convinto che chi fa da sè fa per tre...mila!stefdragonRe: Convenienza agenzie on-line
Condivido in parte ciò che dici.Anche io solitamente sono favorevole al "chi fa per se..." ma nel caso di LastMinuteTour.Com io mi sono trovato bene.Premetto che non conosco le altre compagnie e che non voglio fare pubblicità a LastMinute.Non è detto che tutti sappiano fare come te che ti organizzi tutto da solo.Inoltre se acquisti pacchetto aereo + hotel hai anche il trasporto da/verso l'hotel (potrebbero essere molti km).Considera poi che molte agenzia di viaggio tradizionali se vuoi un last minute ti offrono pacchetti di LastMinuteTour.Com (facendoti pagare una piccola commissione).Tutto qua.ginfitz69Re: Convenienza agenzie on-line
evidentemente non viaggiate molto e non confrontate molto i vari siti di booking online.Mi è capitato più volte di trovare i "volo + hotel" di expedia molto più convenienti che acquistarli separatamente.Per quanto riguarda l'acquisto di un pacchetto vacanza: non ci sono paragoni.Acquistare online vuol dire risparmiare mediamente 30-35% (ma spesso si trovano prezzi mooolto più convenienti)che farlo in agenzia (con pacchetti equivalenti,ovviamente),oltre al fatto che non si perde tempo in attesa di un agente di viaggio.2jdklf4dRe: Convenienza agenzie on-line
- Scritto da: 2jdklf4d> evidentemente non viaggiate molto e non> confrontate molto i vari siti di booking> online.Come no... in effetti ho visitato solo 18 paesi all'estero in 5 anni! :)> Mi è capitato più volte di trovare i "volo +> hotel" di expedia molto più convenienti che> acquistarli> separatamente.Mai sucXXXXX, ripeto, se non con partenze in giorni improponibili per un impiegato che deve dare le ferie di tutto l'anno con 12 mesi di anticipo, vacanze di 2 settimane ad aprile piacerebbero a tutti...> Per quanto riguarda l'acquisto di un pacchetto> vacanza: non ci sono paragoni.Acquistare online> vuol dire risparmiare mediamente 30-35% (ma> spesso si trovano prezzi mooolto più> convenienti)che farlo in agenzia (con pacchetti> equivalenti,ovviamente),oltre al fatto che non si> perde tempo in attesa di un agente di> viaggio.Agenzia a due passi da casa, rinomata per la sua affidabilità (c'è gente che si fa anche 20-30 km per andare lì a farsi organizzare viaggi di nozze). Impiegate che parlano 3-4 lingue. Spesso fanno ferie nei luoghi proposti per "saggiarne" la qualità e difatti non ho MAI avuto sorprese. L'unica volta che ho avuto un disagio (nella stanza a noi affidata la porta era rotta e non ce ne volevano dare un'altra) ho chiamato in agenzia, loro hanno ricontattato la struttura minacciando di non mandare lì più nemmeno un cliente e magicamente a metà giornata la nostra stanza è stata cambiata. Questo lo fanno anche i call center dei siti on line?Il prezzo? In linea con quelli trovati in internet nei periodi di maggior "calca".Ripeto, io durante l'anno faccio tutto on-line, prenoto diversi voli ogni sui siti delle compagnie (dopo averli confrontati con Skyscanner e Volagratis) e gli hotel li cerco personalmente su booking, hostelworld, hotel.com, venere ecc. ecc. (e poi contatto direttamente la struttura alberghiera, che solitamente mi fa anche ulteriori sconti), ma per le vacanze estive vado in agenzia, chiedo "Ale, allora qualche bel posto nuovo quest'anno" e la risposta è: "si, sono appena tornati due clienti da qui.. mi hanno detto che blablabla..." il che è BEN diverso da leggere tante belle cose sui siti e poi magari scoprire che... :PstefdragonRe: Convenienza agenzie on-line
- Scritto da: stefdragon> > Mai sucXXXXX, ripeto, se non con partenze in> giorni improponibili per un impiegato che deve> dare le ferie di tutto l'anno con 12 mesi di> anticipo, vacanze di 2 settimane ad aprile> piacerebbero a> tutti...a me invece è capitato proprio di recente.Milano - New York.La combination di expedia (volo diretto alitalia) era in assoluto la più conveniente che con qualsiasi combinazione (ricerche incrociate con kayak,liligo e hotelscombinned)> Agenzia a due passi da casa, rinomata per la sua> affidabilità (c'è gente che si fa anche 20-30 km> per andare lì a farsi organizzare viaggi di> nozze). Impiegate che parlano 3-4 lingue. Spesso> fanno ferie nei luoghi proposti per "saggiarne"> la qualità e difatti non ho MAI avuto sorprese.> L'unica volta che ho avuto un disagio (nella> stanza a noi affidata la porta era rotta e non ce> ne volevano dare un'altra) ho chiamato in> agenzia, loro hanno ricontattato la struttura> minacciando di non mandare lì più nemmeno un> cliente e magicamente a metà giornata la nostra> stanza è stata cambiata. Questo lo fanno anche i> call center dei siti on> line?> Il prezzo? In linea con quelli trovati in> internet nei periodi di maggior> "calca".Dipende come vuoi organizzarti.Se non vuoi "brutte sorprese" prima cerchi informazioni sul posto e struttura(tripadvisor o forum di viaggiatori).Prezzi? io non ho mai (dico mai) trovato prezzi in agenzia inferiori a quelle online (solo per il fatto che non esiste la commissione dell'agenzia,il costo è mediamente inferiore del 10%).Professionalità?L'agenzia ti propone gli stessi pacchetti dei TO che ormai propongono anche online (Gruppo Alpitour,Eden etc)In compenso non trovi TUI o Vacanzerei (che a serietà direi che non si inferiori)> Ripeto, io durante l'anno faccio tutto on-line,> prenoto diversi voli ogni sui siti delle> compagnie (dopo averli confrontati con Skyscanner> e Volagratis) e gli hotel li cerco personalmente> su booking, hostelworld, hotel.com, venere ecc.> ecc. (e poi contatto direttamente la struttura> alberghiera, che solitamente mi fa anche> ulteriori sconti), ma per le vacanze estive vado> in agenzia, chiedo "Ale, allora qualche bel posto> nuovo quest'anno" e la risposta è: "si, sono> appena tornati due clienti da qui.. mi hanno> detto che blablabla..." il che è BEN diverso da> leggere tante belle cose sui siti e poi magari> scoprire che...siti come Tripadvisor riportano più commenti di quanto Ale della agenzia di fiducia può ricevere.2jdklf4dRe: Convenienza agenzie on-line
MAh...solitamente faccio tutto da solo con i servizi diretti.Però a volte capita che su expedia si trovi un offerta volo + hotel più eocnomica.A volte capita, ed ho viaggiato ben più di 18 paesi in 5 anni...Poi sono d'accordo che su quei siti tutte le MEGAOFFERTONE! che trovi in homepage in realtà NON esistono. Ci clicchi sopra e alla fine ti ritrovi un viaggio che costa come MINIMO il triplo...Questo si che è allucinante.Però a volte si trova qualcosa di conveniente, se dici il contrario non sei uno che viaggia poi così spesso...Ad esempio il mio ultimo viaggio a parigi ho risparmiato un bel pò con l'offerta volo + hotel ed ho viaggiato con Air France atterrando al charles de Gaulle...Copn la rayan air ti fanno atterrare in mezzo alla XXXXX ad orari impossibili.urrrrRe: Convenienza agenzie on-line
Guarda, io non sono uno che si può permettere un viaggio tutti i mesi, quindi organizzo in media 4-5 viaggi nell'arco dell'anno e mi trovo benissimo con il fai-da-me e sinceramente non ho mai trovato nulla di interessante su quei siti. Non posso affermare che non capitino mai delle buone offerte; probabilmente è così, dico solo che io nei periodi e nei luoghi da me cercati non ho mai trovato convenienza a passare tramite questi portali per i miei viaggi, poichè mi sono sempre arrangiato, e quando non ne ho avuto voglia sono andato in agenzia.Per scrupolo ho sempre verificato se i preventivi in agenzia si discostassero molto da proposte simili sui siti delle on-line: ho sempre riscontrato a parità di periodi e di destinazioni (magari non la stessa struttura perchè non venduta da entrambe) prezzi simili, lo scostamento era di poche decine di euro, al che scelgo la sicurezza di sapere con chi ho a che fare, piuttosto che affidarmi ad un call center.Infine, sull'ultima affermazione sono poco d'accordo, anche perchè ho la fortuna di abitare vicino ad uno dei principali aeroporti Ryanair (Orio al Serio) :P sarà pur vero che con Ryanair atterro ad 1h da Parigi, ma partirò il 27 aprile proprio per Parigi, partendo da Orio al Serio di primissimo mattino (6.30) e rientrando il 30 aprile, sabato sera (22). Orari FANTASTICI che mi permetteranno di sfruttare al massimo tutti i 4 giorni nella Ville Lumière!Prenotato un hotel a due passi dal Mulin Rouge con booking.Totale volo 110 + hotel 112 = 222 a testa.Per curiosità, ho verificato il prezzo su Expedia: con Easyjet, quindi sempre low cost, dalla terribile Malpensa, alloggiando in strutture non proprio in centro (parco delle esposizioni, arco di trionfo), partendo alle 22 quindi buttando via il primo giorno e tornando il 30 di primo mattino e buttando via l'ultimo giorno (ed ecco che i giorni si riducono da 4 a 2!) il totale è di 160 a testa. Ma cosa me ne faccio con orari simili per i voli? Risparmio 50 per perdere 2 giorni di viaggio...I dati sono questi...stefdragonRe: Convenienza agenzie on-line
comunque sia ho notato che prenotando un volo da lastminute per la spagna il prezzo era sui 260, mentre sul sito della compagnia stessa (iberia) il prezzo era molto più alto! Circa 380, ma dov'è l' inghippo?fede pivAssistenza 199 e prezzi falsati
Purtroppo andrebbero punite tantissime aziende che fanno pagare molto le telefonate di assistenza/informazioni(tra cui anche KLM).Oltretutto edreams anni fa mi ha inserito 10 euro in piu'( quasi a tradimento ) al momento del pagamento per l'acquisto di un biglietto aereo... vabbe' un po' di soldi te li do anche visto che mi fa la comparazione tra le varie compagnie però fammi capire bene quanto pago dall'inizio! Da quella volta cerco il prezzo migliore su edream e poi acquisto direttamente dalla compagnia aerea, avrei dovuto fare cosi' anche l'altra volta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2011 15.19-----------------------------------------------------------evilripperNO SONO SICCURO.
NO SONO SICCURO SE LA SOCIETA ( EDREAMS )VIAGGI MI HA RUBATTO CIRCA CENTO EURO PER AVERE PER DUE VOLTE NON RIUCCITO PER IL PAGAMENTO DEL BIGLIETTO.SE I SOSPENTI SONO VERI COSA DEVO FARE PER RECUPRARE I SOLDI.INDIRIZZO E-MAIL PER AVERE GIUSTIZIA-i53gnazio@tiscali.it in fedeIGNAZIO SANTOROGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 03 2011
Ti potrebbe interessare