Salve, vorrei se possibile porvi una questione a cui non riesco a dare ancora una risposta con certezza. Come saprete l’Americàs Cup in corso a Valencia oltre che tramite la televisione (su La7) è possibile seguirla online su rossoalice.it gratuitamente.
Non so se solo per gli abbonati Alice o per tutti, comunque io da poco ho Alice come operatore ADSL. Il problema è che se mi collego al sito per seguire le regate, riesco a farlo solo se sono su Windows. Nello stesso PC ho da poco istallato Ubuntu ma se provo a seguire le regate, da Linux mi esce un messaggio in cui mi si avverte di un certo DRM microsoft che mi impedisce la visione.
Ho provato anche a copiare il link dello streaming per aprirlo con il player di Ubuntu ma nulla. Anche in questo modo solo da Windows mi è possibile. Come utente Alice non perché per usufruire sono obbligato ad usare un determinato sistema operativo.
Grazie dell’attenzione,
Luca
Ciao Luca,
la protezione dei contenuti sul sito di Telecom Italia è attiva da lungo tempo e si può ricondurre alle misure richieste dai detentori dei diritti di quei contenuti, di cui intendono impedire una visualizzazione libera da tecnologie limitanti di Digital Rights Management temendo, con ogni probabilità, che qualcuno possa farne un uso non autorizzato. Collegandomi io stesso al sito, sotto Windows, come utente “guest”, ricevo il messaggio pubblicato qui sotto. Non è una novità che i sistemi DRM soffrano di grossi problemi di compatibilità ed interoperabilità, l’evento dell’Americàs Cup ne è purtroppo l’ennesima conferma.
Un saluto, Alberigo Massucci.
-
Queste son notizie serie
Mica quelle ciofeche che vengono da redmond.Anonimono, la falla non è come indicato
la falla che viene detto "in un meccanismo di aggiornamento utilizzato da un certo numero di estensioni commerciali per Firefox" esiste solo sulle estensioni non installate non aggiornate dai server sicuri di mozilla... così come indicato correttamente dall'articolo di ZDNET "In the advisory, Soghoian recommends that Firefox users uninstall all extensions that have not been downloaded from the official Mozilla site"insomma se andate in un vicolo di periferia buio può anche darsi che vi derubino no?Detto questo ci sono si alcune estensioni tipo la google toolbar che dovranno essere patchate al più presto, ma bisogna proprio volersi male per installarle, per di più da un server non ufficialeAnonimoRe: no, la falla non è come indicato
- Scritto da: > la falla che viene detto "in un meccanismo di> aggiornamento utilizzato da un certo numero di> estensioni commerciali per Firefox" esiste solo> sulle estensioni non installate non aggiornate> dai server sicuri di mozilla...> > così come indicato correttamente dall'articolo di> ZDNET "In the advisory, Soghoian recommends that> Firefox users uninstall all extensions that have> not been downloaded from the official Mozilla> site"> > insomma se andate in un vicolo di periferia buio> può anche darsi che vi derubino> no?> > Detto questo ci sono si alcune estensioni tipo la> google toolbar che dovranno essere patchate al> più presto, ma bisogna proprio volersi male per> installarle, per di più da un server non> ufficialeSecondo me la falla e' abituare la gente a scaricare barre e barrettine del caz#volo.AnonimoRe: no, la falla non è come indicato
- Scritto da: > - Scritto da: > > la falla che viene detto "in un meccanismo di> > aggiornamento utilizzato da un certo numero di> > estensioni commerciali per Firefox" esiste solo> > sulle estensioni non installate non aggiornate> > dai server sicuri di mozilla...> > > > così come indicato correttamente dall'articolo> di> > ZDNET "In the advisory, Soghoian recommends that> > Firefox users uninstall all extensions that have> > not been downloaded from the official Mozilla> > site"> > > > insomma se andate in un vicolo di periferia buio> > può anche darsi che vi derubino> > no?> > > > Detto questo ci sono si alcune estensioni tipo> la> > google toolbar che dovranno essere patchate al> > più presto, ma bisogna proprio volersi male per> > installarle, per di più da un server non> > ufficiale> > Secondo me la falla e' abituare la gente a> scaricare barre e barrettine del> caz#volo.Molti software contengono barre e barrettine (nero, java 1.6, messenger plus, daemon tools), basta leggere quando si installa un programma e deselezionarle, non ci vuole mica poi così tanto! ok che il 99% di chi usa il PC sono utonti, ma almeno leggere saranno capaci...carobeppeEra ora che uscise...
Era un botto che era stata detta cmq dovrebbe correggere il bug delle animazioni di windows.AnonimoRe: Era ora che uscise...
- Scritto da: > Era un botto che era stata detta cmq dovrebbe> correggere il bug delle animazioni di> windows.il bug delle animazioni è proprio la prima cosa che ti preoccupa, vero? ma non hai letto che razza di vulnerabilità ci sono da patchare? povero beota... :sAnonimoRe: Era ora che uscise...
- Scritto da: > - Scritto da: > > Era un botto che era stata detta cmq dovrebbe> > correggere il bug delle animazioni di> > windows.> > il bug delle animazioni è proprio la prima cosa> che ti preoccupa, vero? ma non hai letto che> razza di vulnerabilità ci sono da patchare?> povero beota...> :sche razza di vulnerabilità ci sono da patchare? non ne vedo... ah si c'è la cosa che se installi un estensione presa da un sito pinco pallino anzichè da Mozilla Update rischi... sai che falla, installi roba non ufficiale e poi aspetti le patch...AnonimoSito solo per Firefox
Ma se uno volesse fare una web application solo per firefox, fregandosene della compatibilità tra browser, quali cose potrebbe utilizzare?Xul e poi?AnonimoRe: Sito solo per Firefox
- Scritto da: > Ma se uno volesse fare una web application solo> per firefox, fregandosene della compatibilità tra> browser, quali cose potrebbe> utilizzare?> Xul e poi?KulAnonimoRe: Sito solo per Firefox
> Ma se uno volesse fare una web application solo> per firefox, fregandosene della compatibilità tra> browser, quali cose potrebbe> utilizzare?> Xul e poi?Semplicemente gli standard W3C: XHTML, CSS, JavaScript, DOM, XML, XSLT, SOAP, MathML, XPath, SVG, ... Così la compatibilità tra browser (decenti) è comunque rispettata.L'unica "tecnologia" in più e per ora non standardizzata che ha Firefox/Gecko è XUL. XBL è in corso di standardizzazione dal W3C.AnonimoRe: Sito solo per Firefox
XUL lo usi per fare applicazioni senza che ci sia bisogno del web.VDMRe: Sito solo per Firefox
- Scritto da: VDM> XUL lo usi per fare applicazioni senza che ci sia> bisogno del> web.puoi anche farci interfacce web dentro firefox cmqAnonimoUn browser davvero sicuro, compliments!
e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto mozilliano :'(AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> mozilliano> :'(Se non ti piace usa il colabrodo e non rompere i coglioni, che non ti ha chiesto soldi nessuno.AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> mozilliano> :'(ma che sei uno di quelli che crede che Windows 98 sia sicuro perchè non si aggiorna più?Ogni programma ha dei bug (è programmato da un essere umano) l'importante è patcharli (un bug corretto è come se non fosse esistitoFabriziops microsoft ci mette circa il doppio di mozilla a rilasciare un aggiornamento. Questa è sicurezzaAnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> mozilliano> :'(Bravo credulone, ritieniti fortunato di non aver conosciuto Wanna Marchi e la sua cricca :D !AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> mozilliano> :'(Non si tratta di credere con cieca fiducia, basta andare su secunia e confrontare la pagina di ie7 http://secunia.com/product/12366/?task=statistics e quella di ff2 http://secunia.com/product/12434/?task=statisticsNel caso uno fosse troppo pigro per confrontare da solo i dati faccio un piccolo riassunto:- IE ha avuto più falle di FF- IE ha più falle aperte di FF- IE ha ancora aperta una falla di gravità maggiore rispetto alle falle aperte di FF- IE ha avuto falle "Extremely critical", FF noAdesso dovresti ritenerti fortunato di non aver creduto alle CAZZATE del marketing di M$ (rotfl)Edo78Re: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: Edo78> > - Scritto da: > > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> > alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> > mozilliano> > :'(> Non si tratta di credere con cieca fiducia, basta> andare su secunia e confrontare la pagina di ie7> http://secunia.com/product/12366/?task=statistics> e quella di ff2> http://secunia.com/product/12434/?task=statistics> > Nel caso uno fosse troppo pigro per confrontare> da solo i dati faccio un piccolo> riassunto:> - IE ha avuto più falle di FF> - IE ha più falle aperte di FF> - IE ha ancora aperta una falla di gravità> maggiore rispetto alle falle aperte di> FF> - IE ha avuto falle "Extremely critical", FF no> > Adesso dovresti ritenerti fortunato di non aver> creduto alle CAZZATE del marketing di M$> (rotfl)Bella consolazione... sempre falle sono. In pratica, mi tengo stretto il mio Opera che ha delle funzioni e delle performances ultrqa superiori (velocità, consumo memoria, orpelli inutili e utili, eccetera)AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > Bella consolazione... sempre falle sono. In> pratica, mi tengo stretto il mio Opera che ha> delle funzioni e delle performances ultrqa> superiori (velocità, consumo memoria, orpelli> inutili e utili,> eccetera)Guarda che nemmeno Opera 9 è immune da falle ...è vero che secunia segnala come chiuse tutte le falle di opera ma è pur vero che metà di queste falle sono state segnalate come "Highly critical".Edo78Re: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: Edo78> - IE ha avuto falle "Extremely critical", FF nosicuro?http://www.mozilla.org/projects/security/known-vulnerabilities.htmle queste qui rosse cosa sono?AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > > - Scritto da: Edo78> > - IE ha avuto falle "Extremely critical", FF no> > sicuro?> http://www.mozilla.org/projects/security/known-vul> e queste qui rosse cosa sono?Scusa ma hai almeno letto il mio post ?Io ho detto chiaramente: "basta andare su secunia", ovvio che altri siti valutano diversamente ma sul sito di mozilla non trovi le falle di IE e quindi non si può fare un confronto.Edo78Re: Un browser davvero sicuro, complimen
Firefox 2.0 gennaio 2007:Critical: Highly critical http://secunia.com/advisories/23282/Firefox 2.0.0.1 febbraio 2007Critical: Highly critical http://secunia.com/advisories/24205/Firefox 2.0.0.3 maggio 2007Critical: Highly criticalhttp://secunia.com/advisories/25469/Ora come la mettiamo?AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > e pensare che ho lasciato IE7 perchè ho creduto> alle CAZZATE dei sacerdoti dello shinto> mozilliano> :'(a cosa ti riferisci? l'unica falla esistente è che se installi estensioni da fonte non sicure rischi... basta che usi addons.mozilla.org e sei in una botte di ferro...Che poi l'articolo non lo spieghi, si sa che la stampa deve far notiziaAnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
mi correggo ho visto che l'articolo è stato aggiornato correttamente!AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > a cosa ti riferisci? l'unica falla esistente è> che se installi estensioni da fonte non sicure> rischi... basta che usi addons.mozilla.org e sei> in una botte di> ferro...quindi ammetti che le estensioni di firefox sono l'equivalente degli activex di IE ?Basta non scaricare activex da fonti non sicure e sei in una botte di ferro con IEAnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a cosa ti riferisci? l'unica falla esistente è> > che se installi estensioni da fonte non sicure> > rischi... basta che usi addons.mozilla.org e sei> > in una botte di> > ferro...> > quindi ammetti che le estensioni di firefox sono> l'equivalente degli activex di IE> ?> Basta non scaricare activex da fonti non sicure e> sei in una botte di ferro con> IEAllora sei fregato: certo microsoft non e' una fonte sicura a vedere i precedenti :(AnonimoRe: Un browser davvero sicuro, complimen
...e perchè non ci torni a Internet Explorer tanto di sicuro, per forza, l'hai ancora installato.Io invece mi sono allontanato di più e sono passato a Ubuntu+Windows sullo stesso pc.Tra breve mi allontanerò ancora di più installando solo Linux e Windows in VMware.Poi mi allontanerò ancora: con solo Linux.Sai mi sento libero. Tu invece torna li... e stai li a ciascuno il suo.AnonimoAggiornato
ore 8.00 aggiornamento automatico effettuato:grazie Panda Rosso.AnonimoRe: Aggiornato
- Scritto da: > ore 8.00 aggiornamento automatico effettuato:> grazie Panda Rosso.ore 9:44ho il computer acceso dalle 7:30 circa e non si vede una cippa di niente... tentato anche l'aggiornamento manuale senza risultato apparente.AnonimoRe: Aggiornato
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ore 8.00 aggiornamento automatico effettuato:> > grazie Panda Rosso.> > ore 9:44> > ho il computer acceso dalle 7:30 circa e non si> vede una cippa di niente... tentato anche> l'aggiornamento manuale senza risultato> apparente.prova a spegnerlo (anonimo)AnonimoRe: Aggiornato
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ore 8.00 aggiornamento automatico effettuato:> > > grazie Panda Rosso.> > > > ore 9:44> > > > ho il computer acceso dalle 7:30 circa e non si> > vede una cippa di niente... tentato anche> > l'aggiornamento manuale senza risultato> > apparente.> > prova a spegnerlo (anonimo)béccate sto screenshot e taci.[img]http://img374.imageshack.us/img374/6089/screenshot013on9.jpg[/img]AnonimoNUOVO FALLO IN FIRESHIT
8=====================================DAnonimoQuintali di RAM...
... ci vogliono per usare FireFox.Cavoli, con due paginette del cavolo aperte 180mb di ram utilizzata.Più di SQL Server e VMWare messi assieme!AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > ... ci vogliono per usare FireFox.> Cavoli, con due paginette del cavolo aperte 180mb> di ram> utilizzata.> Più di SQL Server e VMWare messi assieme!VERISSIMO! E' un problema mai risolto che si trova anche nei forum della community.Questo è il risultato del consumo di memoria con Firefox, IE7 ed Opera con una sola scheda aperta puntata all'homepage di Punto Informatico.vedi screenshot:[img]http://img169.imageshack.us/img169/4120/screenshot014kt1.jpg[/img]AnonimoRe: Quintali di RAM...
Idem con me!firefox 50 megaoper 4 megak-melon 3 megaStesse pagine si intende !Ie7 non pervenuto :)AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... ci vogliono per usare FireFox.> > Cavoli, con due paginette del cavolo aperte> 180mb> > di ram> > utilizzata.> > Più di SQL Server e VMWare messi assieme!> > VERISSIMO! E' un problema mai risolto che si> trova anche nei forum della> community.> > Questo è il risultato del consumo di memoria con> Firefox, IE7 ed Opera con una sola scheda aperta> puntata all'homepage di Punto> Informatico.> > vedi screenshot:Che problema! 17 tab aperte e solo 116 MB occupati.AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > Questo è il risultato del consumo di memoria con> Firefox, IE7 ed Opera con una sola scheda aperta> puntata all'homepage di Punto> Informatico.non mi pare così drammatica la differenza fra ff e ie... 54 mega contro 40... e comunque nell'utilizzo pratico ff mi sembra sempre più veloce e "responsivo" (scusate l'inglesismo, ma ora non mi viene il termine...) di ie, tanto che le volte che devo usare ie rimpiango subito ff.E io non ho pregiudizi, non mi interessano guerre di religione, uso semplicemente il prodotto che ritengo oggettivamente migliore.Naturalmente per altri può essere il contrario... a ognuno il suo browser, il mondo è bello perché è vario, se a te ff consuma troppa memoria o va più lento di ie semplicemente... usa ie!AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > ... ci vogliono per usare FireFox.> Cavoli, con due paginette del cavolo aperte 180mb> di ram> utilizzata.> Più di SQL Server e VMWare messi assieme!Con Linux non succede -> Windows al tappeto !AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... ci vogliono per usare FireFox.> > Cavoli, con due paginette del cavolo aperte> 180mb> > di ram> > utilizzata.> > Più di SQL Server e VMWare messi assieme!> > Con Linux non succede -> Windows al tappeto !con linux accade di peggio...AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ... ci vogliono per usare FireFox.> > > Cavoli, con due paginette del cavolo aperte> > 180mb> > > di ram> > > utilizzata.> > > Più di SQL Server e VMWare messi assieme!> > > > Con Linux non succede -> Windows al tappeto !> > con linux accade di peggio... Tipo ???AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > Con Linux non succede core dumped.AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > ... ci vogliono per usare FireFox.> Cavoli, con due paginette del cavolo aperte 180mb> di ram> utilizzata.> Più di SQL Server e VMWare messi assieme!la memoria si può sistemare, cerca su google... in questo momento con 5 tab aperti mi prende 60MBcmq in firefox 3 va ancora meglio, il gestore della memoria è stato rivistoAnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > >> > la memoria si può sistemare, cerca su google...> in questo momento con 5 tab aperti mi prende> 60MBMi dai un link per cortesia??LucaS79Re: Quintali di RAM...
- Scritto da: LucaS79> > - Scritto da: > > > >> > > > la memoria si può sistemare, cerca su google...> > in questo momento con 5 tab aperti mi prende> > 60MB> > Mi dai un link per cortesia??Prova con questo:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1413796Cobra RealeRe: Quintali di RAM...
Basta leggere. Firefox fa il caching della pagine recentemente visitate, se io chiudo un tab per esempio non disalloca le risorse associate per un po' di tempo, dato che e' frequente tornare a rivisitare le stesse pagine.Firefox e' furbo pero', se c'e' poca memoria disponibile adatta la dimensione della memoria da dare al caching alle risorse disponibili.Quindi se vi comprate un PC con 2 GB di ram lui se ne prendera' anche 300 mega senza troppi problemi. Ciao,giorgioAnonimoRe: Quintali di RAM...
La gente non capisce che se c'e' RAM libera e' tutt'altro che bene..outkidRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: outkid> La gente non capisce che se c'e' RAM libera e'> tutt'altro che bene..La gente non capisce neppure che se un'applicazione vuole allocare un'alta percentuale della RAM disponibile, dovrebbe anche controllare ciclicamente il livello di RAM libero per liberarla proattivamente. Come fanno alcuni DBMS.AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: outkid> La gente non capisce che se c'e' RAM libera e'> tutt'altro che> bene..L'hanno comprata, pagata e non vogliono che si sciupi usandola. :-)Come quelli che comprano l'auto nuova, poi han paura che si righi in parcheggio e la lasciano in box... :DScherzi a parte, è vero che in genere le strategie di allocazione non prevedono di "risparmiare" memoria se non vi è ragione pratica per farlo. Inoltre nei conteggi mi sembra non si tenga conto che l'integrazione tra Explorer e Windows demanda ad altri task parte dell'occupazione di risorse, lasciando quindi apparentemente più leggero Explorer...AnonimoRe: Quintali di RAM...
- Scritto da: > ... ci vogliono per usare FireFox.> Cavoli, con due paginette del cavolo aperte 180mb> di ram> utilizzata.> Più di SQL Server e VMWare messi assieme!Non è un bug ma una feature. Se vuoi risolvere il problema, leggi quì:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1413796Cobra Realelista completa dei fix
Per chi è interessato ecco la lista completa dei fix della 2.0.0.4http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=545322AnonimoLo usate ancora quel colabrodo di FF ?
Io uso IE7 sotto Vista, è più sicuro di FFAnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
- Scritto da: > Io uso IE7 sotto Vista, è più sicuro di FFSara' che con quello che occupa vista in ram non si riesce neanche ad aprire un browser (rotfl)AnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
- Scritto da: > Io uso IE7 sotto Vista, è più sicuro di FFPure io, poi un'asino volante è entrato dalla finestra e mi ha fracassato il monitor :( ...AnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
> Pure io, poi un'asino volante è entrato dalla> finestra e mi ha fracassato il monitor :(si è fatto male?AnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
Già :) IE7 è molto più sicuro di Firefox!Infatti con IE7 sei sempre SICURO di crashare, installare virus/spyware o rallentare il tuo PC.Con Firefox invece non accade mai :( Che schifo :( :DAnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
Non ti aggrada l'interfaccia di Firefox ma sei conscio della sua sicurezza allora installati il tema Myfirefox ed avrai l'interfaccia di IE7.https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4129AnonimoRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
Non ce ne frega niente di quello che usi. (troll3)bouncey2kRe: Lo usate ancora quel colabrodo di FF
mmm sisi è sicurohttp://secunia.com/advisories/23769/http://secunia.com/product/12366/10 falle in quanto? 4 mesi? cavolo!http://secunia.com/product/12434/8 falle in quanto? sei mesi?Io uso Firefox ma ammetto quando un prodotto è migliore in sicurezza.Opera ad esempio di falle non ne ha (ancora)... Ciò non toglie che basta un poco di attenzione nel navigare, e diminuisci già di molto i rischi...P.S: non credo che Secunia abbia già aggiornato le falle residue di Firefox... Se qualcuno me lo conferma o smetisce, grazie ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2007 20.52----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2007 20.53-----------------------------------------------------------AtariLoverIL FALLO DI FIREFOX
oramai google..ops mozilla ne esce con una versione a settimana, e per ginta bucata all'inverosimile.Praticamente un colabrodoGET THE FACTS PLUMMED PEOPLE !!!(win)(apple)AnonimoRe: IL FALLO DI FIREFOX
- Scritto da: > oramai google..ops mozilla ne esce con una> versione a settimana, e per ginta bucata> all'inverosimile.> > Praticamente un colabrodo> > GET THE FACTS PLUMMED PEOPLE !!!> > (win)(apple)per il "fallo" di firefox prova un po' a controllare il tuo chiùAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2007Ti potrebbe interessare