Annapolis (USA) – Il sistema del voto elettronico potrebbe rivoluzionare le dinamiche della partecipazione politica: seggi virtuali, conteggio immediato delle preferenze, votazione online. Il metodo, sperimentato anche in Europa senza il successo sperato , rimane perlopiù afflitto dal problema numero uno: non è sicuro , poiché i seggi elettronici lasciano le porte aperte a possibili manomissioni dei voti.
L’ultima levata di scudi contro il voto elettronico arriva dal governatore dello stato del Maryland, negli USA. Robert Ehrlich, in vista di un’imminente chiamata alle urne, ha infatti richiamato l’attenzione delle parti politiche affinché venga abolito il voto elettronico. Ehrlich vuole tornare al vecchio metodo “carta e penna”, poiché le macchine utilizzate per conteggiare ed effettuare le preferenze, prodotte da Diebold , sarebbero “disfunzionali”.
Il problema, esacerbato in tutta la sua gravità dopo che il Maryland ha speso ben 100 milioni di dollari per acquistare numerose voting machine , risiede nella natura del voto elettronico e nelle stesse macchine Diebold, la cui sicurezza è stata sconfessata da diversi hacker.
Gli strumenti Diebold, leader nel mercato, sono stati peraltro messi al bando già in alcuni stati americani, a partire dalla California: durante le elezioni presidenziali del 2004 le autorità californiane registrarono malfunzionamenti ed irregolarità particolarmente rischiose. Il risultato è stato devastante per l’azienda, che adesso viene associata automaticamente a “tecnologie di voto afflitte da insicurezza cronica”, come ha sottolineato il governatore del Maryland in un recente intervento pubblico.
La reazione del governatore ha scatenato una vera e propria reazione a catena in tutti gli Stati Uniti. Dalla Georgia fino allo stato di Washington, numerosi politici hanno iniziato una protesta contro le apparecchiature Diebold Election System . Il ritorno alla carta, secondo alcuni osservatori della stampa locale, è pressoché scontato: la protesta, dal sapore lievemente luddista, sta per arrivare al Congresso. A detta di molti, le prossime elezioni presidenziali degli Stati Uniti non vedranno la consacrazione del metodo elettronico, come previsto anche dall’amministrazione Bush, ma di quello tradizionale.
Tommaso Lombardi
-
Un'ottima idea
La pubblicità non à blindata e si può mandare avanti ma riesce cmq a raggiungere il suo scopo. Braca fox!AnonimoErrata corrige
> Braca> fox!Brava fox!AnonimoE brava Fox...
E brava Fox, caposaldo dell'informazione di regime, il tutto a spese dell'utente (che deve vedere la pubblicità, se no il regime dovrebbe pagare il lavaggio del cervello di tasca propria).AnonimoRe: E brava Fox...
- Scritto da: > E brava Fox, caposaldo dell'informazione di> regime, il tutto a spese dell'utente (che deve> vedere la pubblicità, se no il regime dovrebbe> pagare il lavaggio del cervello di tasca> propria).braca fox, si lamenta per le sue brache bucate a causa dei mancati guadagni! :pjackoverfullRe: Un'ottima idea
- Scritto da: > La pubblicità non à blindata e si può mandare> avanti ma riesce cmq a raggiungere il suo scopo.> Braca> fox!??? Ma che dici ? Mah! E' una stupidaggine e gli dici pure che hanno ragione ? Così da ora in poi spenderanno 10 centesimi per la pubblicità tutti quanti ed avremo 6 minuti di interruzione fatta da fotogrammi singoli sullo schermo.. la demenza totale, sembrerà di stare in un manicomio con gente schizzata e/o drogata (che è lo stesso) ..!AnonimoRe: Un'ottima idea
Sono d'accordo con il post originario. A noi che ce ne frega se il messaggio pubblicitario arriva o non arriva? Quello che ci interessa è arrivare al punto dove riprende il film il più velocemente possibile con il fast forward. Se con l'immagine statica loro pensano di compensare il nostro FF, tanto piacere.AnonimoRe: Un'ottima idea
- Scritto da: > Sono d'accordo con il post originario. A noi che> ce ne frega se il messaggio pubblicitario arriva> o non arriva? Quello che ci interessa è arrivare> al punto dove riprende il film il più velocemente> possibile con il fast forward. Se con l'immagine> statica loro pensano di compensare il nostro FF,> tanto> piacere.Concordo in pieno!Se posso risparmiare tempo, eppure la pubblicità mi arriva lo stesso, meglio per me spettatore e meglio per lo sponsor, certo, se il prodotto non mi interessa, continuerà a non interessarmi, ma se invece mi interessa, bloccarmi il FF sarebbe controproducente, mi farebbe detestare il prodotto, in questo modo invece non c'è questo rischio.I pochi che sanno fare spot ben fatti, però, dovrebbero continuare a farli, quelli, se non vengono trasmessi troppe volte, non mi annoiano.AnonimoRe: Un'ottima idea
- Scritto da: > Sono d'accordo con il post originario. A noi che> ce ne frega se il messaggio pubblicitario arriva> o non arriva? Quello che ci interessa è arrivare> al punto dove riprende il film il più velocemente> possibile con il fast forward. Se con l'immagine> statica loro pensano di compensare il nostro FF,> tanto> piacere.Sui PVR non serve nemmeno usare il fast forward ma basta spostare in avanti la barra della riproduzione come si farebbe un con player sul PC. Io imposto uno scattino di 1 minuto cosi' vado a passi di un minuto e faccio circa 4-5 scattini e mi salto in 2 secondi 5 minuti di pubblicita' senza nemmeno vederla sulla tv.AnonimoChe pirli
Un eventuale dispositivo di registrazione potrebbe venire programmato in maniera da verificare attraverso un buffer i successivi 60 sec. alla visione e se ne becca x sempre uguali li taglia senza pietà, altro che "ti spotto con le buone o le cattive"AnonimoRe: Che pirli
- Scritto da: > Un eventuale dispositivo di registrazione> potrebbe venire programmato in maniera da> verificare attraverso un buffer i successivi 60> sec. alla visione e se ne becca x sempre uguali> li taglia senza pietà, altro che "ti spotto con> le buone o le> cattive"ahahah abbiamoa vuto la stessa pensatahttp://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1663431&id=1663012:DavvelenatoRe: Che pirli
Infine il player potrebbe essere gestito in maniera da infilare dei segnalibri lungo "la barra" che rappresenta il video così il filtro lavorerebbe ancora più velocemente perchè non obbligherebbe alla ricompressione del file ripulito.AnonimoNon funziona sempre!
Prova a registrare questo film con il metodo che suggerisci tu:http://www.imdb.com/title/tt0196530/ :D :D :DAnonimoRe: Non funziona sempre!
- Scritto da: > Prova a registrare questo film con il metodo che> suggerisci> tu:> > http://www.imdb.com/title/tt0196530/> > > :D :D :D> Vedi che in quel film c'è movimento. :DAnonimoChe sciocchezza
Se hai un media center (non importa di che marca - anche open source) basta programmare un tasto per l'avanzamento di 29 secondi. In questo modo salti lo spot senza problema. Il primo secondo ti serve a capire se è pubblicità.AnonimoRe: Che sciocchezza
E con un futuro aggiornamento la cosa potrebbe perfino diventare automaticaAnonimoRe: Che sciocchezza
Per non parlare di chi non ha questi mezzi ... praticamente, sei costretto a mandare avanti ...Ciao,PiwiAnonimoidiozia
Sicuramente chi se lo vede "on-air" si ricorderà bene di evitare il prodotto pubblicizzato, vista la molestia subita.AnonimoRe: idiozia
- Scritto da: > Sicuramente chi se lo vede "on-air" si ricorderà> bene di evitare il prodotto pubblicizzato, vista> la molestia> subita.esatto! :DjackoverfullFigata
Aspetto qualcuno che programmi un'utility per mediacenter in modo da riconoscere immagini statiche di 30 secondi e cancellarle. 8)avvelenatoRe: Figata
- Scritto da: avvelenato> Aspetto qualcuno che programmi un'utility per> mediacenter in modo da riconoscere immagini> statiche di 30 secondi e cancellarle.> 8)1a cosa che ho pensato.AnonimoRe: Figata
in questo modo,senza volerlo, ci facilitano ancora di più! eheh(rotfl)AnonimoRe: Figata
E se poi ti mutila il tuo mattone neorealista preferito perché è pieno di lunghe inquadrature in silenzio di sfigatissimi protagonisti con espressione tragica su sfondo di macerie postbelliche? :|(idea)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Figata
Beh se ti piace andartele a cercare... (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Figata (spero)
- Scritto da: avvelenato> Aspetto qualcuno che programmi un'utility per> mediacenter in modo da riconoscere immagini> statiche di 30 secondiCioè, verificare che i fotogrammi in quel mezzo minuto siano tutti uguali? Come idea è interessante, ma penso facilmente aggirabile non introducendo sequenze effettivamente statiche, ma con seppur poco significative (all'osservatore finale) variazioni tra i fotogrammi.Almeno, questo IMHO: non so quanto sia fattibile, spero non critichiate troppo la mia ignoranza in materia.Anonimoa questo punto...
... utilizzare direttamente il metodo Ludovico, quello si che farebbe felice sti magnati ingordi.AnonimoRe: a questo punto...
- Scritto da: > ... utilizzare direttamente il metodo Ludovico,> quello si che farebbe felice sti magnati> ingordi.PUoi essere meno criptico? Ludovico chi? Il Moro?>GT<GuybrushRe: a questo punto...
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: > > ... utilizzare direttamente il metodo Ludovico,> > quello si che farebbe felice sti magnati> > ingordi.> > PUoi essere meno criptico? Ludovico chi? Il Moro?> > >GTDuDe...
Il Tivo e tutti gli altri apparecchi sono aggironabili, quindi possono aggiungere una contromisura.Tra l'altro molti apparecchi sono gia' dotati di un tasto che va avanti di 30 secondi, per saltare i vari spot!-----------------------------------------------------------Il messaggio conteneva "apprezzamenti" nei confronti di una persona della redazione, che sono stati ritrattati. midori----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2006 19.32-----------------------------------------------------------midoriRe: A Tommà...
- Scritto da: midori> Tra l'altro molti apparecchi sono gia' dotati di> un tasto che va avanti di 30 secondi, per> saltare i vari spot!Il mio VCR (un Daewoo senza troppo pretese) infatti è così.Anonimomi sembra uno scambio equo
se il prezzo di vedere un programma che mi piace è guardare una immagine sullo schermo che problema c'è.Preferivo le pubblicità, alcune sono anche divertenti.Se il programma non mi piace non guardo proprio il canaleAnonimoRe: mi sembra uno scambio equo
- Scritto da: > se il prezzo di vedere un programma che mi piace> è guardare una immagine sullo schermo che> problema> c'è.> Preferivo le pubblicità, alcune sono anche> divertenti.> Se il programma non mi piace non guardo proprio> il> canaleNo.La pubblicita' e' percepita come un male necessario, ma comunque un male.Non a tutti fa piacere subirla.>GT<GuybrushSoluzione: ALZARSI
Alzare le chiappe e farsi un panino, prendere una bibita, fumarsi una paglia oppure, udite udite: CAMBIARE CANALE!AnonimoIl futuro degli spot con la Teletaser
La TV del futuro per la gioia della fox sarà la Teletaser !Problemi con utenti ingrati che saranno sì stupidi a seguire Big Brother ma il loro ultimo neurone è ancora abbastanza attivo per fuggire da Jill Cooper ?Problemi con quei ladri che registrano i programmi e poi danno di FF per scappare dagli spot in differita ?Problemi con i cugini tecnologici di quelli sopra che si sono inventati il sistema per skippare in automatico gli spot statici ?Da oggi non faranno più i furbi grazie a Teletaser !C'è il film, arriva lo spot e prima ancora che il cliente-ladro-at-priori ci provi a scappare direttamente dalla tv partiranno gli elettrodi di un taser che gli spediranno direttamente nella corteccia celebrale tutti gli spot previsti nella giornata più l'ordine subliminale di soddisfare tali richieste di acquisto !Dopo la poltrona che ti blocca davanti lo schermo la Beghelli è orgogliosa di presentare Teletaser 626 !AnonimoRe: Il futuro degli spot con la Teletase
LOL (rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimo...semplice!
...basterà evitare di acquistare prodotti della philips (e chiunque faccia lo stesso!) per evitare che queste vakkate si diffondano...Quando la philips inizierà a non guadagnare cambierà idea...ah se la cambierà...uguccione500Re: ...semplice!
> Quando la philips inizierà a non guadagnare> cambierà idea...ah se la> cambierà...Sei ingenuo... ah se sei ingenuo...Anonimobasta NON COMPRARE
quanto pubblicizzato in quel modo (o in altri considerati troppo invasivi)....rumentaRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
Guarda che negli USA Fox è considerato un network conservatore molto vicino a Bush... prima di aprire la bocca conviene sempre controllare che il cervello sia collegato. Se poi il cervello è ridotto ad un neurone con sopra lo stemmino di "Forza Italioti" o "Ex PNF, ora Allenza Nazionale, prossimamente nuovo PNF" è meglio tenerla chiusa.AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
- Scritto da: > Guarda che negli USA Fox è considerato un network> conservatore molto vicino a Bush... prima di> aprire la bocca conviene sempre controllare che> il cervello sia collegato. Se poi il cervello è> ridotto ad un neurone con sopra lo stemmino di> "Forza Italioti" o "Ex PNF, ora Allenza> Nazionale, prossimamente nuovo PNF" è meglio> tenerla> chiusa.Guarda che la Fox viene sbandierata per vicina a Bush dagli elettori di sinistra per far propaganda anti-Bush, tutti gli elettori Repubblicani vedono benissimo quanto la Fox sia di sinistra. Le serie tv, i telegiornali, gli show, i reality, sono tutti a sinistra. Sky di Murdoch è di sinistra tanto quanto Rai3. Negarlo significa negare l'evidenza.Anonimodream box
ragazzi i o non ho sky però ho visto all'opera la dream boxcredo che ci fai veramente quello che vuoi tuMandarXCon il mio decoder...
Con il mio decoder satellitare registro nell'Hard Disk interno anche in differita quindi anche se voglio vedermi un evento in ritardo di un'ora ma sempre mentre lo stanno trasmettendo...saltando la pubblicita' arrivo sempre alla fine in diretta! pensate quanto tempo ci fa perdere la pubblicita' su un tempo "netto" di visione del programma.Io pero' non uso lo scorrimento veloce come si faceva con il registratore analogico di cassette ma sposto la sbarra di scorreimento della registrazione avanti di 4-5 minuti e mi trovo subito all'ultimo spot di programmazione della rete che precede la continuazione del programma. Ovvio che facendo cosi' 1-2 frammenti di spot li si vedono ma l'importante e' risparmiarsi 5 minuti ogni stacco pubblicitario.MarcoAnonimoNel lungo periodo...
Innanzitutto vediamo un po' chi e' che taglia la pubblicita':Un maniaco degli acquisti? No, quello la pubblicita' e' pure contento di guardarla (minoranza), un accidioso? No, quello non fa nulla , al limite guarda da un'altra parte, ma e' il bersaglio preferenziale: incosciamente si sciroppa tutto e solo in fase di postproduzione elimina la pubblicita'....e allora chi?Semplice: quelli che (come me) ODIANO la pubblicita'.Nel caso di persone come il sottoscritto la pubblicita' sortisce l'effetto opposto, ossia tutte le volte che un messaggio invade la privacy la reazione e': "ah? Ecco cosa non usare ".Cosi', di fronte alle incrediIIbbili offerte speciali del supermercato dietro l'angolo, messe su un volantino appiccicato sulla MIA MACCHINA (grrrr... ha piovuto e il colore s'e' trasferito sul parabrezza!), invece di andare a dare un'occhiata:1) Evito2) ne parlo male ad amici e conoscenti.stesso discorso per spam e qualsiasi altro tentativo di violare la mia privacy con offerte commerciali non richieste.Gia mi girano parecchio le OO quanto mi ritrovo con la pubblicita' sui DVD presi a noleggio: i trailer sono pubblicita', gli alberghi di eurodisney pure, anche lo spot antipirateria e' pubblicita' e sono tutte cose che non posso saltare.Mi rode.Ho pagato per vedere un film, non per perdere tempo con la pubblicita' e se mai andro' a parigi... sono curioso di vedere il Parco Oderzo, non certo eurodisney'.Mi rode e agisco nell'unico modo in cui sono certo di ricambiare il favore: boicottaggio e favoreggiamento della concorrenza.In effetti ci sarebbe un modo per farmela piacere, ossia trovare una scritta simile a questa nel disclaimer:"Il presente film, completo di ogni sua parte, puo' essere diffuso con qualsiasi mezzo a patto che sia senza scoppo di lucro".Il valore dei contratti pubblicitari schizzerebbe in alto come mai nella storia.Chiaro che le copie senza pubblicita' continuerebbero a circolare, ma sarebbero perseguibili e comunque non sarebbero facilmente scaricabili a causa della maggiore diffusione di quelle "legali".E se pure la gente a casa si "apre" i file e toglie la pubblicita', comunque i messaggi pubblicitari arrivano a destinazione e... be', si aprirebbe un canale pubblicitario inaspettato.Un saluto>GT<GuybrushRe: Nel lungo periodo...
- Scritto da: Guybrush> Nel caso di persone come il sottoscritto la> pubblicita' sortisce l'effetto opposto, ossia> tutte le volte che un messaggio invade la privacy> la reazione e': "ah? Ecco cosa non usare> ".La reazione conscia, forse, ma intanto il messaggio pubblicitario, costruito per affondare nell'inconscio, si e' bell'e impiantato nel tuo cervello.Non ha importanza con quale animo subisci una pubblicita', l'importante e' che tu la subisca, il resto lo fanno i tuoi meccanismi subconsci.L'unica e' evitarli proprio, se possibile anche il passaparola.AnonimoRe: Nel lungo periodo...
> La reazione conscia, forse, ma intanto il> messaggio pubblicitario, costruito per affondare> nell'inconscio, si e' bell'e impiantato nel tuo> cervello.> Ma queste sono cazzate. La teoria del proiettile magico è vecchia di quasi 100 anni. La gente non è mica stupida, analizza ed intepreta i messaggi che recepisce.> Non ha importanza con quale animo subisci una> pubblicita', l'importante e' che tu la subisca,> il resto lo fanno i tuoi meccanismi> subconsci.> Forse se sei un minorato mentale.> L'unica e' evitarli proprio, se possibile anche> il> passaparola.> Si, difatti tu devi essere uno di quelli che ha votato Prodi perché gli han detto che Berlusconi è il Male.AnonimoA cosa serve?
Boh, quando c'è la pubblicità io cambio sempre canale e ritorno dopo qualche minuto... :pAnonimoLa pubblicità è utile
Se non ci fosse, mi dispiacerebbe perdere qualche minuto di film per alzarmi a pisciare o a bere qualcosa. La pubblicità serve proprio a questo, dinamica o statica che sia (rotfl)AnonimoMeglio!
... almeno non occuperà spazio inutile: per un videoregistratore digitale l'immagine statica dovrebbe essere 1 unico frame e quindi occupare meno spazio... no?soulistaRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
hemmm i canali all-news di Fox sono ultra-conservatori.vedi la loro polica post 9/11 e l'appoggio al governo per la guerra in afganistan e iraq...a sinistra Murdoch mi sa che ha solo l'orologio...AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
- Scritto da: > hemmm i canali all-news di Fox sono> ultra-conservatori.> vedi la loro polica post 9/11 e l'appoggio al> governo per la guerra in afganistan e> iraq...> > a sinistra Murdoch mi sa che ha solo l'orologio...Veramente lo ha dichiarato più volte lui stesso ed è stato apertamente contro Bush alle ultime elezioni. Fox conservatori.. è la propaganda dei Democratici, la sinistra USA, che dice questo per creare confusione nella gente e far credere che gli attacchi sui canali Fox a Bush vengano da parte di Repubblicani. Ma non è così.AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
> Paragonare Berlusconi a Mussolini è una> stupidaggine. Sono 13 anni che la gente diIo non sono di sinistra. Mai stato Sono un liberale vero. Al quale i capi-popolo alla Mussolini o alla Berlusconi fanno paura. Perché per loro termini come "democrazia", "libertà", "etica" non hanno alcun senso, e le usano a loro proprio tornaconto.Vedono solo il potere e vogliono quello. E del resto come Mussolini andava a braccetto con Hitler, il caro Silvio va a braccetto con Putin. Il quale protegge Lukashenko in Bielorussia, e impedisce l'invio di caschi blu nel Darfour. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei...AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
- Scritto da: > > Paragonare Berlusconi a Mussolini è una> > stupidaggine. Sono 13 anni che la gente di> > Io non sono di sinistra. Mai stato Sono un> liberale vero. Al quale i capi-popolo alla> Mussolini o alla Berlusconi fanno paura. Perché> per loro termini come "democrazia", "libertà",> "etica" non hanno alcun senso, e le usano a loro> proprio> tornaconto.> Vedono solo il potere e vogliono quello. E del> resto come Mussolini andava a braccetto con> Hitler, il caro Silvio va a braccetto con Putin.> Il quale protegge Lukashenko in Bielorussia, e> impedisce l'invio di caschi blu nel Darfour.> Dimmi con chi vai e ti dirò chi> sei...Il tuo Pannella invece non ha un minimo di interesse per il potere.. non può far paura.. eh!Berlusconi ti fa paura perchè il terrore della gente di sinistra è che possa intaccare il potere che permette alla sinistra di fare qualsiasi cosa senza subire conseguenze, come Unipol, tutto insabbiato, e Coop.AnonimoTra poco non potrete più cambiare canale
Avete sentito bene... la philips ha brevettato un sistema per costringere chi guarda la TV a sorbirsi gli stacchi pubblicitari per interi senza poter cambiare canale.http://news.com.com/Philips+device+could+force+TV+viewers+to+watch+ads/2100-1041_3-6062861.htmlAggiungeteci anche:- il broadcast flag che costringerà certi programmi ad essere infarciti di DRM per essere salvati sul PVR- il blu-ray impossibile da decriptareE il quadro è più che completo!AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
> > Non è che la gente non riesce ad andare avanti o> indietro.. è che anche facendolo ad avanzamento> veloce, riesci cmq a vedere cosa dice la> pubblicità, perchè ottieni un'immagine> fissa.:D inutile che glielo spieghiquesti forzaitalioti, per essere tali devono avere il QI negativo, e l'unico stimolo a cui sanno rispondere, e' la difesa degli interessi del loro unico dio...e non si rendono conto che questo espediente aiuta anche il nano, dato che e' studiato per invogliare le aziende ad investire in pubblicita'...AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
- Scritto da: > > > > > Non è che la gente non riesce ad andare avanti o> > indietro.. è che anche facendolo ad avanzamento> > veloce, riesci cmq a vedere cosa dice la> > pubblicità, perchè ottieni un'immagine> > fissa.> > :D inutile che glielo spieghi> questi forzaitalioti, per essere tali devono> avere il QI negativo, e l'unico stimolo a cui> sanno rispondere, e' la difesa degli interessi> del loro unico> dio...> > e non si rendono conto che questo espediente> aiuta anche il nano, dato che e' studiato per> invogliare le aziende ad investire in> pubblicita'...Oh, ci prostriamo alla inarrivabile Kultura di Vostra Signoria.. Ohhh.. W il dio D'Alema !AnonimoRe: La demenza sinistroide di Murdoch...
> > :D inutile che glielo spieghi> > questi forzaitalioti, per essere tali devono> > avere il QI negativo, e l'unico stimolo a cui> > sanno rispondere, e' la difesa degli interessi> > del loro unico> > dio...> > > > e non si rendono conto che questo espediente> > aiuta anche il nano, dato che e' studiato per> > invogliare le aziende ad investire in> > pubblicita'...> > Oh, ci prostriamo alla inarrivabile Kultura di> Vostra Signoria.. Ohhh.. W il dio D'Alema> !a parte l'OT...:D vedo che neanche ci provi a difenderti dall'accusa di leccaculismo...l'unica cosa che sai fare e' dire: tu pure!!!caro bimbo mononeuronato, in fondo dovresti ringraziare Murdoch che ti mette le immagini statiche... dover elaborare filmati in movimento, potrebbe sovraccaricare le tue capacita'!!!Anonimotra poco...
tra poco saremo infastiditi, dalle continue interruzioni di spezzoni di film che non ci permettono di godere della pubblicita'...AnonimoSKY è INUTILE
per vedere film o serie tv basta il mulo e di pubblicità non c'è neanche l'ombra.Partite di calcio e Reality ve li lascio tutti.AnonimoRe: SKY è INUTILE
Beh, io i film preferisco guardarmeli senza correre il rischio di finire in galera a vita !!! *SOB* :sAnonimoEccerto no questa è bella
Io registro un film oggi, fra 2 anni lo riguardo e vedo: la macchina ultraccesoriata, si ma di due anni fa. Il detersivo che se lo vai a cercare magari è sparito. e così via discorrendo... Almeno trovassero un modo per farci vedere la pubblicità ma senza interruzioni di film....AnonimoA me pare che si taglino da soli le ...
Se l'immagine è statica il messaggio pubblicitario è meno incisivo... "meglio di niente" avranno pensato loro ... "meglio altro", penso io.Più tempo passa e più mi convinco che tutto quello che stiamo vivendo è la decadenza di un sistema arrivato alla fine della corsa. Dove ti giri ti giri, e' tutto una forzatura, un eccesso.Alla Fox arrivano perfino a privarsi dei potenti strumenti che hanno (motion), pur di continuare sulla stessa strada... forse cambiando per intero il paradigma, le condizioni a contorno, potrebbero ottenere risultati migliori.Ma in genere le persone che hanno queste trovate, e quelle che le avvallano, non hanno la disponibilità necessaria a mettere in discussione quello in cui credono. E così muoiono con esso... da sciocchi...Buona notte Volpe,Renton78AnonimoRe: A me pare che si taglino da soli le
hai ragione ci siamo rotti quasi di tutto ormai il sistema crolla o crolleràAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 09 2006
Ti potrebbe interessare