Roma – Secondo alcuni analisti di Gartner Apple potrebbe decidere di integrare sui nuovi Mac con architettura Intel x86 il chip TPM (Trusted Platform Module), un’unità hardware che permetterebbe di limitare l’utilizzo del sistema operativo OS X solo ed esclusivamente sui prodotti distribuiti dalla casa di Cupertino.
Dopo la rivelazione della scorsa settimana, che annunciava il prossimo passaggio dai processori PowerPC a quelli di Intel, Apple si impegnerà certamente per individuare la soluzione hardware migliore che obblighi all’acquisto di prodotti Mac per l’utilizzo del sistema operativo proprietario.
TPM è uno standard gestito da Trusted Computing Group , un’organizzazione non profit specializzata nell’implementazione di soluzioni hardware/software per la sicurezza informatica. Il chip da loro sviluppato attualmente permette la cifratura di dati sensibili, e dispone di una codificazione unica. Ogni unità, quindi, potrebbe abilitare o meno l’utilizzo di una particolare piattaforma software su specifici modelli PC. In pratica sarebbe possibile distinguere hardware Mac da altri, come Dell o HP. Apple, infatti, ha già dichiarato che Mac OS X sarà istallabile solo ed esclusivamente sulla propria linea di prodotti. Per quanto riguarda le affermazioni di Gartner, nessun dirigente di Apple si è ancora espresso, giustificando la scelta con l’esigenza di non volere fornire specifiche tecniche dettagliate.
Dell, HP e IBM/Lenovo utilizzano già chip TMP , ma solo per l’archiviazione protetta di password o dati negli hard drive. Il suo utilizzo in altri campi ha già comunque attirato l’attenzione dei consumatori, perché potrebbero profilarsi violazioni dei diritti della privacy: niente impedirebbe ai produttori, per esempio, di implementare funzioni che limitino l’utilizzo dell’hardware con alcune suite multimediali o di masterizzazione.
Dario D’Elia
-
curiosità
La cosa che più mi incuriosisce è capire pèrchè si era iniziato a testare OSX su intel sin dagli albori del OS (almeno a quello che dice Jobs) quasi che la fiducia nei processori allora disponibili fosse già scarsa. Lo switch di processore, sebbene probabilmente reso operativo di fronte all'evidente indisponibilità a sufficienti risorse per lo sviluppo del G5, era stato evidentemente preso in considerazione da lungo tempo. Oppure si può parlare di vera lungimiranza nell'organizzare una alternativa (just in case), nel qual caso i miei complimenti!!!AnonimoRe: curiosità
perche' next , che sta alla base di OSX, quando e' stato portato su PPC girava gia' perfettamente su X86, era da stupidi abbandonare la piattaforma e poteva anche servira da minaccia per Motorola.AnonimoRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> perche' next , che sta alla base di OSX, quando> e' stato portato su PPC girava gia' perfettamente> su X86, era da stupidi abbandonare la piattaforma> e poteva anche servira da minaccia per Motorola.Next ??? Ma ti sei bevuto della trielina ?? E' Unix BSD la base di OS X, e si vede !!!AnonimoRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > perche' next , che sta alla base di OSX, quando> > e' stato portato su PPC girava gia'> perfettamente> > su X86, era da stupidi abbandonare la> piattaforma> > e poteva anche servira da minaccia per Motorola.> > Next ??? Ma ti sei bevuto della trielina ?? E'> Unix BSD > la base di OS X, e si vede !!!il succo del suo post non cambia...gira su x86AnonimoRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > perche' next , che sta alla base di OSX, quando> > e' stato portato su PPC girava gia'> perfettamente> > su X86, era da stupidi abbandonare la> piattaforma> > e poteva anche servira da minaccia per Motorola.> > Next ??? Ma ti sei bevuto della trielina ?? E'> Unix BSD > la base di OS X, e si vede !!!No. La parte BSD è un layer a parte che puoi anche non installare affatto. Tutto il nucleo di MacOS X deriva da nextep (tutte le chiamate cocoa iniziano per NS...)==================================Modificato dall'autore il 14/06/2005 15.15.51LaNbertoRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> Next ??? Ma ti sei bevuto della trielina ?? E'> Unix BSD > la base di OS X, e si vede !!!OS X, figlio di Rhapsody, figlio di NeXT Stepdi chi credi che fosse la NeXT?quando stavano sviluppando Copland e cercando alternative da utilizzare per il proprio sistema operativo, avevano due candidati: BeOS e NeXT. hanno scelto NeXT, da lui è nato Rhapsody (che pure lui girava anche su x86) e successivamente OS X.il sottosistema BSD è una cosa a parte.MasqueRe: curiosità
ti ricordo che il cuore di OsX è Darwin, una versione di FreeBSD (Unix Berkeley) che gira benissimo anche su Intel... (e ce ne è anche una versione gratuita http://www.opendarwin.org/ )alla fine la parte proprietaria di MacOsX è tutta la parte di GUI; anche per questo non credo che ci vorrà molto prima che si arrivi ad avere OsX su macchine non mac...AnonimoRe: curiosità
c'e' sempre stato.. da almeno 5 release.AnonimoRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> c'e' sempre stato.. da almeno 5 release.Qualcuno l'ha provato?teddybearRe: curiosità
- Scritto da: Anonimo> La cosa che più mi incuriosisce è capire pèrchè> si era iniziato a testare OSX su intel sin dagli> albori del OS (almeno a quello che dice Jobs)> quasi che la fiducia nei processori allora> disponibili fosse già scarsa. Lo switch di> processore, sebbene probabilmente reso operativo> di fronte all'evidente indisponibilità a> sufficienti risorse per lo sviluppo del G5, era> stato evidentemente preso in considerazione da> lungo tempo. Oppure si può parlare di vera> lungimiranza nell'organizzare una alternativa> (just in case), nel qual caso i miei> complimenti!!!Prima di tutto MacOSX pone le sue basi su un sistema di per se multipiattaforma, sia che lo si veda nelle sue basi *nix, che nei suoi antenati NeXT.Pare quindi abbastanza logico che Apple abbia avuto la lungimiranza di tenersi sempre pronta a questa eventualità (come lo stesso Jobs ha sempre dichiarato anche in passato)Se poi pensiamo agli anni in cui è stato rilasciato MacOSX, già allora il G4 cominciava a dare segni di cedimento, ed è solo l'uscita del G5 che ha rimandato questo passaggio.ciao ciaoAnonimonon sò voi
ma io continuo ad usare il mio pc e se lo cambio ricomprerò un pc cercando di spendere poco. Mi sà che non migrerò nemmeno a Longhorn se ha il DRM che rompeAnonimoNon me ne frega nulla :-b
Come da titolo, sono solo strumenti e non mi interessa cosa c'è sotto il cofano. Lavoro su wintel da sempre e passerò comunque ad Apple perchè mi piace il sistema operativo e perchè preferisco dare soldi a Steve piuttosto che a Bill.AnonimoRe: Non me ne frega nulla :-b
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo, sono solo strumenti e non mi> interessa cosa c'è sotto il cofano. Lavoro su> wintel da sempre e passerò comunque ad Apple> perchè mi piace il sistema operativo e perchè> preferisco dare soldi a Steve piuttosto che a> Bill.>Se per caso preferissi darli a me contattami in privato :)AnonimoRe: Non me ne frega nulla :-b
- Scritto da: Anonimo> perchè preferisco dare soldi a Steve piuttosto che a Bill.Io preferisco darli a una barista con lo sguardo da cerbiatta e le tette grosse...De gustibus...==================================Modificato dall'autore il 14/06/2005 2.11.14TPKRe: Non me ne frega nulla :-b
- Scritto da: TPK> - Scritto da: Anonimo> > perchè preferisco dare soldi a Steve piuttosto> che a Bill.> > Io preferisco darli a una barista con lo sguardo> da cerbiatta e le tette grosse...> Silvana di Pegli?AnonimoRe: Non me ne frega nulla :-b
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo, sono solo strumenti e non mi> interessa cosa c'è sotto il cofano. Lavoro su> wintel da sempre e passerò comunque ad Apple> perchè mi piace il sistema operativo e perchè> preferisco dare soldi a Steve piuttosto che a> Bill.Troll. Tu nemmeno sai di che cosa parli ....AnonimoRe: Non me ne frega nulla :-b
-> Troll. Tu nemmeno sai di che cosa parli ....Doppio troll, tu non sai nemmeno quello che scrivi.AnonimoRe: Non me ne frega nulla :-b
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo, sono solo strumenti e non mi> interessa cosa c'è sotto il cofano. Lavoro su> wintel da sempre e passerò comunque ad Apple> perchè mi piace il sistema operativo e perchè> preferisco dare soldi a Steve piuttosto che a> Bill.anche robin hood è simpatico, ma è un ladro lo stesso.Anonimol'acquisto di un mac ora ? no, grazie
>non mi sento di sconsigliare l'acquisto di un Mac-PPC >in questo momentoGalimberti fa dell'ottimismo a tutti i costi. Certo, se i ppcsaranno svenduti a prezzi bassi, si continueranno a vendere (almeno in buona parte), altrimenti io credo cheanche tenuto conto di com'è fatta l'utenza mac, chi nonne ha bisogno urgentissimo aspetta un annetto, e questoè poco ma sicuro. Aggiungiamo poi che i piu vorranno anche stare a vedere come vanno questi nuovi mac,se il sistema è stabile, se le apps di terze parti sonostate portate in modo adeguato etc. Quindi, per ben piu di un anno la apple tirerà la cinghia. Poi, se avrà saputofare un buon lavoro, credo che non le mancherannosoddisfazioni.AnonimoRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazi
- Scritto da: Anonimo> >non mi sento di sconsigliare l'acquisto di un> Mac-PPC >in questo momento> Galimberti fa dell'ottimismo a tutti i costi.> Certo, se i ppc> saranno svenduti a prezzi bassi, si continueranno> a > vendere (almeno in buona parte), altrimenti io> credo che> anche tenuto conto di com'è fatta l'utenza mac,> chi non> ne ha bisogno urgentissimo aspetta un annetto, e> questo> è poco ma sicuro. Aggiungiamo poi che i piu> vorranno > anche stare a vedere come vanno questi nuovi mac,> se il sistema è stabile, se le apps di terze> parti sono> state portate in modo adeguato etc. Quindi, per> ben piu di un anno la apple tirerà la cinghia.> Poi, se avrà saputo> fare un buon lavoro, credo che non le mancheranno> soddisfazioni.Si infatti, quasi quasi tra due anni un ppc lo raccatto. Tanto sono anni che vado avanti con la filosofia dell'antiquario, cioè non compro mai un pc nuovo ma prendo di seconda mano delle occasioni e risparmio un sacco di soldi. Certo è un discorso che può fare chi non ha particolari esigenze di hardware.AnonimoRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazi
- Scritto da: Anonimo> >non mi sento di sconsigliare l'acquisto di un> Mac-PPC >in questo momento> Galimberti fa dell'ottimismo a tutti i costi.> Certo, se i ppc> saranno svenduti a prezzi bassi, si continueranno> a > vendere (almeno in buona parte), altrimenti io> credo che> anche tenuto conto di com'è fatta l'utenza mac,> chi non> ne ha bisogno urgentissimo aspetta un annetto, e> questo> è poco ma sicuro. Aggiungiamo poi che i piu> vorranno > anche stare a vedere come vanno questi nuovi mac,> se il sistema è stabile, se le apps di terze> parti sono> state portate in modo adeguato etc. Quindi, per> ben piu di un anno la apple tirerà la cinghia.> Poi, se avrà saputo> fare un buon lavoro, credo che non le mancheranno> soddisfazioni.Personalmente aspetto un iBook a 500 euro da comprare come gadget.Altrimenti non se ne parla...TPKRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazi
> Personalmente aspetto un iBook a 500 euro da> comprare come gadget.> Altrimenti non se ne parla...io voglio un iMac da svuotare e usare come vetrina per gli Swarovski...AnonimoRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazi
- Scritto da: Anonimo> > > Personalmente aspetto un iBook a 500 euro da> > comprare come gadget.> > Altrimenti non se ne parla...> > io voglio un iMac da svuotare e usare come> vetrina per gli Swarovski...Forse andavano meglio i vecchi Mac (non so come si chiamassero). Quelli coi colori pastello...TPKRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazi
- Scritto da: TPK> > > Personalmente aspetto un iBook a 500 euro da> comprare come gadget.> Altrimenti non se ne parla...o anche un powerbook da 12"...awerellwvRe: l'acquisto di un mac ora ? no, grazie
- Scritto da: Anonimo> >non mi sento di sconsigliare l'acquisto di un> Mac-PPC >in questo momento> Galimberti fa dell'ottimismo a tutti i costi.Galimberti fa del "realismo": tutto il software attuale è sviluppato ed ottimizzato per PowerPC... non c'è motivo di credere che un Macintel debba essere necessariamente migliore, soprattutto se per "migliore" si intende "con più software" e se il paragone viene effettuato con un dual G5 (che a tutt'oggi, in certi ambiti, rappresenta il top delle prestazioni)Poi ognuno è libero di fare quello che vuoleciaoAnonimoRisposta
Prima considerazione: Apple ha sempre decantato l'architettura PowerPC (PPC) denigrando proprio i processori Intel, spesso in maniera esplicita (ci sono diversi spot famosi in merito, anche molto divertenti). Perché questo cambio di rotta? Gli utenti Apple sono sempre stati presi in giro fino ad oggi? Oppure lo saranno da oggi in poi? Sì, sono sempre stati presi in giro. :D .. ma tranquilli!!! Se continueranno ad acquistare Apple anche in futuro potranno sempre contnuare sullacontinuità della presa per il c... conla con la consolazione di poter cantarsela tra macachi di esser più furbi, pur essendo semplicemente solo più gonzi... 8)AnonimoRe: Risposta
- Scritto da: Anonimo> Prima considerazione: Apple ha sempre decantato> l'architettura PowerPC (PPC) denigrando proprio i> processori Intel, spesso in maniera esplicita (ci> sono diversi spot famosi in merito, anche molto> divertenti). Perché questo cambio di rotta? Gli> utenti Apple sono sempre stati presi in giro fino> ad oggi? Oppure lo saranno da oggi in poi? > > Sì, sono sempre stati presi in giro. :D .. ma> tranquilli!!! Se continueranno ad acquistare> Apple anche in futuro potranno sempre contnuare> sullacontinuità della presa per il c... conla> con la consolazione di poter cantarsela tra> macachi di esser più furbi, pur essendo> semplicemente solo più gonzi... 8)Ma ne fate una guerra di religione? La Apple è una società che deve fatturare. E non solo con l'iPod. Non è una setta. Devono fare scelte, e scendere a compromessi commerciali.AnonimoRe: Risposta
-> > Ma ne fate una guerra di religione? La Apple è> una società che deve fatturare. E non solo con> l'iPod. Non è una setta. Devono fare scelte, e> scendere a compromessi commerciali. > A proposito di guerre di religione, dove sono i talebani macachi che sostenevano l' indubbia supremazia in eterno della piattaforma Apple ???Spero abbiano consumato una decina di Km di carta da lacrima ....AnonimoRe: Risposta
> A proposito di guerre di religione, dove sono i> talebani macachi che sostenevano l' indubbia> supremazia in eterno della piattaforma Apple ???Per ora Apple resta la migliore> Spero abbiano consumato una decina di Km di carta> da lacrima ....E perchè?AnonimoRe: Risposta
- Scritto da: Anonimo> A proposito di guerre di religione, dove sono i> talebani macachi che sostenevano l' indubbia> supremazia in eterno della piattaforma Apple ???Ah, non so, pero` ho sempre avuto moltissima fatica a dargli torto, e senza nemmeno provare un Mac: mi e` bastato attraversare la storia da Windows95 in poi per consumare... A N N I L U C E ...di carta da lacrime.E quindi loro ora possono anche permettersi, mantenendo anche una certa soddisfazione, di consumarne qualche chilometro.Io tutte le volte che avvio Windows e penso a cosa e` e alla sua storia, mi casca tutto. Braccia, palle, peli...AnonimoRe: Risposta
> Sì, sono sempre stati presi in giro. :D .. ma> tranquilli!!! Se continueranno ad acquistare> Apple anche in futuro potranno sempre contnuare> sullacontinuità della presa per il c... conla> con la consolazione di poter cantarsela tra> macachi di esser più furbi, pur essendo> semplicemente solo più gonzi... 8)Sempre meno gonzi degli utonti winsozz, che hanno fatto arricchire per decenni gente come gates che ha finanziato la guerra in irak e tutte le altre ca%%ate di bush. Ma la chicca della stupidità dell piccisti (cui sempre roderà il culetto, apple-intel o meno) è quella di continuare ad usare un sistema operativo che, oltre ad essere da sempre stato una brutta copia degli os apple, è un vero ed autentico accrocco. Voce del verbo accroccare: arrabattare, mettere insieme alla buona...AnonimoRe: Risposta
- Scritto da: Anonimo> > > Sì, sono sempre stati presi in giro. :D .. ma> > tranquilli!!! Se continueranno ad acquistare> > Apple anche in futuro potranno sempre contnuare> > sullacontinuità della presa per il c... conla> > con la consolazione di poter cantarsela tra> > macachi di esser più furbi, pur essendo> > semplicemente solo più gonzi... 8)> > > Sempre meno gonzi degli utonti winsozz, che hanno> fatto arricchire per decenni gente come gates che> ha finanziato la guerra in irak e tutte le altre> ca%%ate di bush. Ma la chicca della stupidità> dell piccisti (cui sempre roderà il culetto,> apple-intel o meno) è quella di continuare ad> usare un sistema operativo che, oltre ad essere> da sempre stato una brutta copia degli os apple, > è un vero ed autentico accrocco. Voce del verbo> accroccare: arrabattare, mettere insieme alla> buona...(troll3) noi troll siam cosi', noi siamo tutti blu....AnonimoRe: Risposta
e bene ha fatto a decantare la maggiore qualità dell'architettura PPC che è tutt'ora migliore dei pentium.certo che se IBM non la porta avanti tocca adattarsi ai CISC de mi' nonna, che invece vengono aggiornati regolarmente.Anche SPARC o MIPS erano meglio, ma se non li portano avanti...LaNbertoIo mi astengo
Sono discorsi troppo complicati e comunque riguardano la sfera personale e la propria coscienza... Ho letto la lettera della CEI e siccome li usano un Sistema Operativo della madonna che gira su un processore che pare unto, dicono di astenersi dal prendere posizione. Obbedisco....come disse Garibaldi.AnonimoRe: Io mi astengo
- Scritto da: Anonimo> Sono discorsi troppo complicati e comunque> riguardano la sfera personale e la propria> coscienza... > Ho letto la lettera della CEI e siccome li usano> un Sistema Operativo della madonna che gira su un> processore che pare unto, dicono di astenersi dal> prendere posizione. > Obbedisco....come disse Garibaldi.(rotfl)(Vabbe', si ride per non piangere...)TPKRe: Io mi astengo
> Sono discorsi troppo complicati e comunque> riguardano la sfera personale e la propria> coscienza... Ecco un altro che non ha votato... alla faccia del quorumAnonimoRe: Io mi astengo
> Sono discorsi troppo complicati e comunque> riguardano la sfera personale e la propria> coscienza... > Ho letto la lettera della CEI e siccome li usano> un Sistema Operativo della madonna che gira su un> processore che pare unto, dicono di astenersi dal> prendere posizione. > Obbedisco....come disse Garibaldi.Ma che processori e processori, sono solo degli ammassi di circuiti! Lo diceva anche san bernardo della botticella piena nell'8°secolo avanti silvan che non va battezzato per processore ciò che ipso oculi non sembra un processore, perchè oggi la Conferenza Eppolistica Interstellare dichiara il contrario?AnonimoTentativo di redenzione di Galimberti
Dopo le figuracce fatte con i precedenti articoli tutti assolutamente in difesa delle scelte (discutibilissime) di Apple (chissa' perche'...), ora Galimberti cerca di riscattarsi facendo una finta autocritica: l'articolo nasce con buoni propositi (domandarsi come mai fino al giorno prima Jobs dicesse che i PPC erano il top, mentre ora lo sono gli X86, per esempio), ma nell'analisi via via di nuovo l'articolo torna a difendere strenuamente le scelte di Apple, quasi come se fosse impossibile criticarla.Peccato.Spero che Punto Informatico abbia anche altri esperti e opinionisti del mondo Apple, in modo che uno possa farsi un'idea un po' meno di parte sentendo piu' opinioni. Del resto una buona testata giornalistica dovrebbe avere piu' giornalisti specializzati nei vari ambiti, e non solo e soltanto uno per ognuno di essi.AnonimoRe: Tentativo di redenzione di Galimbert
QUOTO.AnonimoRe: Tentativo di redenzione di Galimbert
- Scritto da: Anonimo> QUOTO.allenatore pure tu?allora spero vi siano anche post all'altezza....leggendo voi 2 mi devo ricredere.AnonimoRe: Tentativo di redenzione di Galimbert
- Scritto da: Anonimo> > Dopo le figuracce fatte con i precedenti articoli> tutti assolutamente in difesa delle scelte> (discutibilissime) di Apple (chissa' perche'...),> ora Galimberti cerca di riscattarsi facendo una> finta autocritica: l'articolo nasce con buoni> propositi (domandarsi come mai fino al giorno> prima Jobs dicesse che i PPC erano il top, mentre> ora lo sono gli X86, per esempio), ma> nell'analisi via via di nuovo l'articolo torna a> difendere strenuamente le scelte di Apple, quasi> come se fosse impossibile criticarla.> > Peccato.> > Spero che Punto Informatico abbia anche altri> esperti e opinionisti del mondo Apple, in modo> che uno possa farsi un'idea un po' meno di parte> sentendo piu' opinioni. Del resto una buona> testata giornalistica dovrebbe avere piu'> giornalisti specializzati nei vari ambiti, e non> solo e soltanto uno per ognuno di essi.> Certo che se tu sei il riferimento in quanto ad oggettività e capacità giornalistica....sputare addosso alla gente che lavora è sempre facile eh...a quando un tuo articolo? poi vediamo le tue presunte capacità.mettiti a disposizione di PI invece di sindacare puerilmente e con argomentazioni "leggere"tutti allenatori ehAnonimoCELL: molto più di qualche DSP
secondo Kenturagi, CELL sarebbe in grado non solo di gestire linux (e quindi qualsiasi OS, volendo), ma potrebbe anche gestire più OSes contemporaneamente:http://punto-informatico.it/p.asp?i=53367&r=PIe -a meno che non abbia detto boiate- questo significa che chi motiva il non utilizzo di CELL su macchine (apple) affermando che il processore non è adatto in quanto general purpouse (compreso io e galimberti) sbagliano.quindi le ragioni della non adozione di CELL sono diverse, ad esempio la garanzia di un isa stabile per anni (croce e delizia di tutta la famiglia x86 se vogliamo), e ciò insomma fa riflettere su di una cosa: Apple, desiderando ricercare stabilità e magari anche retrocompatibilità (quella virtù che ha permesso a x86 di regnare incontrastata in moltissimi campi, ma a scapito di un'eleganza intrinseca dell'architettura hardware), non sta perdendo un po' della sua filosofia estetica/efficientistica e del suo avvenirismo radicale?==================================Modificato dall'autore il 14/06/2005 3.01.05avvelenatoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: avvelenato> secondo Kenturagi, CELL sarebbe in grado non solo> di gestire linux (e quindi qualsiasi OS,> volendo), ma potrebbe anche gestire più OSes> contemporaneamente:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=53367&r=PI> e -a meno che non abbia detto boiate- questo> significa che chi motiva il non utilizzo di CELL> su macchine (apple) affermando che il processore> non è adatto in quanto general purpouse (compreso> io e galimberti) sbagliano.Kutaragi spara parecchie boiate, le ha sempre fatte e ha ragione a farle perchè tanto esistono miglioni di allocchi che abboccano a tutto.AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > secondo Kenturagi, CELL sarebbe in grado non> solo> > di gestire linux (e quindi qualsiasi OS,> > volendo)> > Kutaragi spara parecchie boiate, le ha sempre> fatte e ha ragione a farle perchè tanto esistono> miglioni di allocchi che abboccano a tutto.Resta il fatto che IBM ha dei prototipi funzionanti di server rackmount basati sul Cell con (probabilmente) Linux come os. Bisognerebbe vedere come girano. :)AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: Anonimo> > Resta il fatto che IBM ha dei prototipi> funzionanti di server rackmount basati sul Cell> con (probabilmente) Linux come os. Bisognerebbe> vedere come girano. :)mi piacerebbe vederli molto si cell, tutti ne parlano ma nessuno li vede... :(:(:(awerellwvRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: Anonimo> [...]> > Kutaragi spara parecchie boiate, le ha sempre> fatte e ha ragione a farle perchè tanto esistono> miglioni di allocchi che abboccano a tutto.Miglioni? Dì pure Migliardi! Chi ha detto Frisiani?AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
Sui cell si sono sentite un sacco di cose splendide.Ma non basta questo a decretarne il successo.Quanto sarà agevole sviluppare dei compilatori per cell?Quanto sarà agevole l'asm del cell per scrivere le parti critiche per performance degli os e dei sw più corposi?Quali saranno le politiche commerciali di IBM?Dato che un dsp o sk grafica o coprocessore specifico è 100 volte più veloce di una cpu general purpouse, anche se il cell portasse un salto di prestazioni di 10 a 1 in cambio di qualche piccola incertezza commerciale o difficoltà di sviluppo non sarebbe ben accetto, inutile darsi la zappa sui piedi per passare da prestazioni 101 a 110...sempre che le prestazioni per compiti non ben parallelizzabili, data la natura del cell, siano decenti.Spero che IBM si dimostri aperta per il cell come lo fu per l'x86 e che l cell si mostri una bestiola facile da addomesticare, le alternative sono sempre uno stimolo per il mercato.==================================Modificato dall'autore il 14/06/2005 9.33.48AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: avvelenato[...]> quindi le ragioni della non adozione di CELL sono> diverse, ad esempio la garanzia di un isa stabile> per anni (croce e delizia di tutta la famiglia> x86 se vogliamo), e ciò insomma fa riflettere su> di una cosa: Apple, desiderando ricercare> stabilità e magari anche retrocompatibilità> (quella virtù che ha permesso a x86 di regnare> incontrastata in moltissimi campi, ma a scapito> di un'eleganza intrinseca dell'architettura> hardware), non sta perdendo un po' della sua> filosofia estetica/efficientistica e del suo> avvenirismo radicale?> Direi di sì, anche perché la retrocompatibilità c'era anche prima, per Steve "Zeffirelli" Jobs è un imperativo tecnico-sessuale :-DAnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> [...]> > quindi le ragioni della non adozione di CELL> sono> > diverse, ad esempio la garanzia di un isa> stabile> > per anni (croce e delizia di tutta la famiglia> > x86 se vogliamo), e ciò insomma fa riflettere su> > di una cosa: Apple, desiderando ricercare> > stabilità e magari anche retrocompatibilità> > (quella virtù che ha permesso a x86 di regnare> > incontrastata in moltissimi campi, ma a scapito> > di un'eleganza intrinseca dell'architettura> > hardware), non sta perdendo un po' della sua> > filosofia estetica/efficientistica e del suo> > avvenirismo radicale?> > > Direi di sì, anche perché la retrocompatibilità> c'era anche prima, per Steve "Zeffirelli" Jobs è> un imperativo tecnico-sessuale :-DFolgorazione! IBM può ancora convincere Jobs, basta che gli mandi un ingegnere ascolano a decantargli "lu Cell" !!! :-D (anonimo) (troll2)AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
Forse Cell è troppo su misura per Sony.D'altra parte supera tranquillamente i 3GHz, al contrario di quanto IBM ha fatto per Apple, se ne deduce che le diverse decine di milioni di chip che avrebbe potuto vendere a Apple gli hanno fatto molto meno gola dei probabili oltre cento milioni di chip che venderà a Sony.Forse, oltre a tutto questo, Apple vede come una minaccia il probabile progetto di Sony di fare di PS3 più di una console, un PC per utenti casalinghi allergici agli intrichi dei PC wintel, guarda caso la parte home, non professionale, del mercato Apple.AnonimoRe: CELL: molto più di qualche DSP
- Scritto da: avvelenato> secondo Kenturagi, CELL sarebbe in grado non solo> di gestire linux (e quindi qualsiasi OS,> volendo), ma potrebbe anche gestire più OSes> contemporaneamente:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=53367&r=PI> e -a meno che non abbia detto boiate- questo> significa che chi motiva il non utilizzo di CELL> su macchine (apple) affermando che il processore> non è adatto in quanto general purpouse (compreso> io e galimberti) sbagliano.Mah... Linux si può far girare su tutto, girava anche su PS2 e gira perfino su un iPod, quindi non ci vedo tutto questo entusiasmo nel fatto che Cell possa far girare Linux> quindi le ragioni della non adozione di CELL sono> diverse, ad esempio la garanzia di un isa stabile> per anni (croce e delizia di tutta la famiglia> x86 se vogliamo), e ciò insomma fa riflettere su> di una cosa: Apple, desiderando ricercare> stabilità e magari anche retrocompatibilità> (quella virtù che ha permesso a x86 di regnare> incontrastata in moltissimi campi, ma a scapito> di un'eleganza intrinseca dell'architettura> hardware), non sta perdendo un po' della sua> filosofia estetica/efficientistica e del suo> avvenirismo radicale?Apple ha semplicemente deciso di affidarsi ad un processore che gli possa assicurare la maggiore affidabilità futura (quando uscirà la PS4 che fine farà Cell?), ad un'architettura dove la concorrenza gli permetterà di non correre rischi di restare "a piedi", e ad una tipologia di processori già conosciuta dagli sviluppatori (glielo spieghi tu all'Adobe come ottimizzare Photoshop per Cell?)ciaoAnonimoapple ? in piedi grazie a bill
E' infatti chiaro che basterebbe un gesto pertogliere di mezzo questa piccola azienda.Non portare office ? Suggerire a adobe (e adaltri) di non portare le loro applicazioni ? Sesuccedesse questo, il destino della Apple nonsarebbe quello delle cpu, non sarebbe e basta.Facciamo l'ipotesi che domani il buon bill simetta in testa d porre il veto sulla apple come fada anni su linux: vuoi preinstallare linux sui tuoi computer, bene non sei piu ns cliente. Vuoi scrivere driver linux per le tue periferiche ?Bene, non pensare che XP le supporti. La applenon esiste. Questa "migrazione" lo prova ampiamente.IBM non teneva ad apple abbastanza per svilupparesoluzioni adeguate, intel tiene a apple (tramite ms)abbastanza per non sputarle in faccia.Il resto sono stronzate.AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
i drivers per linux esistono ed esistono anche per windows...paranoico?AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: Anonimo> i drivers per linux esistono ed esistono anche> per windows...> > paranoico?no, flamerAnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
E' un po' confuso ma tutto sommato la questione ha un fondo di verità...Effettivamente il Bill, se lo volesse veramente, potrebbe affondare la Apple quando vorrebbe... c'è da chiedersi come mai non lo facciaAnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: arlon> Effettivamente il Bill, se lo volesse veramente,> potrebbe affondare la Apple quando vorrebbe...> c'è da chiedersi come mai non lo facciaSe affondasse la apple avrebbe contro l'antitrust.Così invece si mantiene una parvenza di libero mercato...ilGimmyRe: apple ? in piedi grazie a bill
a parte che i prodotti adobe non sono portati su OSX ma sono portati su Win... è ovvio che a Bill basterebbe non pubblicare + office per infliggere un duro colpo ad Apple. Perchè non lo fa? Da chi copierebbe le feature dei suoi prossimi OS? :DAnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: ilGimmy> > - Scritto da: arlon> > Effettivamente il Bill, se lo volesse veramente,> > potrebbe affondare la Apple quando vorrebbe...> > c'è da chiedersi come mai non lo faccia> > Se affondasse la apple avrebbe contro l'antitrust.> Così invece si mantiene una parvenza di libero> mercato...E non é solo questo! Se la Apple fallisse da chi copierebbe Microsoft? :DAnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: arlon> E' un po' confuso ma tutto sommato la questione> ha un fondo di verità...> che regni la confisione è pacifico> Effettivamente il Bill, se lo volesse veramente,> potrebbe affondare la Apple quando vorrebbe...> c'è da chiedersi come mai non lo facciapoi mi spieghi:- per quale motivo- e soprattutto come potrebbe fare e dulcis in fundo: che ci guadagna?AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: Anonimo> Non portare office ?Se non ricordo male M$ ah l'obbligo di portare Office per Mac ancor prima di quello per Windows, per il fatto che la M$ fu condannata per aver copiato l'interfaccia al Mac. La apple si "accontentò" di questo... e si sta ancora azzannando i co****ni.AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: Anonimo> E' infatti chiaro che basterebbe un gesto per> togliere di mezzo questa piccola azienda.> Non portare office ? Suggerire a adobe (e ad> altri) di non portare le loro applicazioni ? Se> succedesse questo, il destino della Apple non> sarebbe quello delle cpu, non sarebbe e basta.> Facciamo l'ipotesi che domani il buon bill si> metta in testa d porre il veto sulla apple come fa> da anni su linux: vuoi preinstallare linux sui> tuoi > computer, bene non sei piu ns cliente. Vuoi > scrivere driver linux per le tue periferiche ?> Bene, non pensare che XP le supporti. La apple> non esiste. Questa "migrazione" lo prova> ampiamente.> IBM non teneva ad apple abbastanza per sviluppare> soluzioni adeguate, intel tiene a apple (tramite> ms)> abbastanza per non sputarle in faccia.> Il resto sono stronzate.Apple produce già Keynote e Pages che sono perfettamente compatibili con Word e Powepoint, non le servirebbe più di una settimana di tempo per realizzare un programma compatible con excell.Adobe, perdendo Apple perderebbe il 45% del suo fatturato, Apple ha già un suo programma per leggere e scrivere i PDF, iPhoto è volutamente tenuto a un livello inferiore di photoshop per non mettere in crisi Adobe, fatto stà che già con due funzioni di iPhoto si può far meglio che con 10 di Photoshop.AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
- Scritto da: Anonimo> E' infatti chiaro che basterebbe un gesto per> togliere di mezzo questa piccola azienda.> Non portare office ? Suggerire a adobe (e ad> altri) di non portare le loro applicazioni ? Se> succedesse questo, il destino della Apple non> sarebbe quello delle cpu, non sarebbe e basta.> Facciamo l'ipotesi che domani il buon bill si> metta in testa d porre il veto sulla apple come fa> da anni su linux: vuoi preinstallare linux sui> tuoi > computer, bene non sei piu ns cliente. Vuoi > scrivere driver linux per le tue periferiche ?> Bene, non pensare che XP le supporti. La apple> non esiste. Questa "migrazione" lo prova> ampiamente.> IBM non teneva ad apple abbastanza per sviluppare> soluzioni adeguate, intel tiene a apple (tramite> ms)> abbastanza per non sputarle in faccia.> Il resto sono stronzate.Facciamo che ogni azienda risponde al proprio azionariato e che qundi devono fare profitti e che quindi anche la quota di mercato di mac è fatturato.facciamo che la realtà delle cose è quella che è...raccontare meno fantasticherie tu no eh?AnonimoRe: apple ? in piedi grazie a bill
Certo... infatti Gheiz è uno stipendiato (in gra segreto) di Apple, e anche gli alieni hanno detto all'uomo che fuma che Schelli dovrà usare sempre un mac e che quindi la apple deve sopravvivere.ma stai tranquillo, che anche oggi per merenda la marmotta di darà la cioccolatabyeAnonimoil destino di apple....
Il destino della mela, è in mano alla mela ?No. Intel, Microsoft, Adobe: questi sono i veri padroni di un'azienda un tempo simpatica. Per togliere di mezzo una azienda cosi "innovativa" basterebbenon migrare ms office e adobe-macromedia, eppure ms e adobe sono stati i primi, insieme ad intel, a dire che apple va upportata, aiutata, etc. Basta, non c'è altro da dire. ...c'è anche stato uno scambio, apple a intel, ms a ibm: uno scambio addirittura favorevole a ibm perche apple non farà i nr di xbox..Le cose sono molto semplici ? Certo ! Comunque la si giri in tutto questo apple non è così protagonista come vorreste voi, ma molto, molto meno.AnonimoRe: il destino di apple....
> Il destino della mela, è in mano alla mela ?> No. Intel, Microsoft, Adobe: questi sono i veri> padroni > di un'azienda un tempo simpatica. Per togliere di> mezzo una azienda cosi "innovativa" basterebbe> non migrare ms office e adobe-macromedia, eppure> ms e adobe sono stati i primi, insieme ad intel,> a dire che apple va upportata, aiutata, etc.Teniamo office a parte per un attimo.per Adobe/Macromedia, lasciare Apple equivale a mettere i maroni in mano a MS. E questo, ne son sicuro, non lo vogliono. Apple è l'alternativa che mantiene il mercato coerente e concreto. Non importa la percentuale.osserva, per dire, il fenomeno Firefox.Ora torniamo ad Office. La versione Mac per MS è una opportunità sia per immagine che per ritorno. Sarebbe stupido non farla. Perchè in quel caso qualcuno (Apple) potrebbe creare un prodotto valido e assorbire il mercato. In quel momento MS perde una fetta, senza scuse: e quando (e se) Apple aumenta la percentuale, MS perde sempre più fette.AnonimoRe: il destino di apple....
> Ora torniamo ad Office. La versione Mac per MS è> una opportunità sia per immagine che per ritorno.> Sarebbe stupido non farla. Perchè in quel caso> qualcuno (Apple) potrebbe creare un prodotto> valido e assorbire il mercato. In quel momento MS> perde una fetta, senza scuse: e quando (e se)> Apple aumenta la percentuale, MS perde sempre più> fette.guarda che e' proprio l'inverso, il mondo (lavorativo principalmente) gira intorno ad office, il requisito fondamentale di chi acquista computer e' che si possa lavorare con office o che si abbiano strumenti ms-office compatibili, anche se volessi non usarlo ti troverai preso ad avere a che fare con clienti e professionisti che tiinviano cose fatte in word, excel, access, powerpoint, e a quel punto sei obbligato, io penso che se non ci fosse office per mac molti non lo comprerebbero o necessiterebbero di un pc con office a partenon e' importante che ci sia un software che faccia quel che fa ms office, ma che sia compatibile con esso, gia' c'e' open office che e' uguale se non meglio, ma prova ad aprire un documento word che abbia un minimo di formattazione e vedrai che sara' tutto incasinatoAnonimoconsiglio sul mac
Ragazzi, su libero per vedere le mail, c'èil banner per il nuovo iMac a 1.8 giga. Cosa ne pensate ? Vale la pena farci un pensierinoper provare a migrare da xp o linux ? Un ppca 1.8 sarà pure come un pentium64 o amd64?Vorrei sentire un po di pareri prima di decidermi(sarebbero importanti il costo, il rumore e il calore).HiAnonimoRe: consiglio sul mac
Passa passa a MAC, non fosse altro per il sistema operativo, niente virus, applicazioni a iosa (checchè se ne dica...), core UNIX...AnonimoRe: consiglio sul mac
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, su libero per vedere le mail, c'è> il banner per il nuovo iMac a 1.8 giga. Cosa > ne pensate ? Vale la pena farci un pensierino> per provare a migrare da xp o linux ? Un ppc> a 1.8 sarà pure come un pentium64 o amd64?> Vorrei sentire un po di pareri prima di decidermi> (sarebbero importanti il costo, il rumore e il> calore).> Hidipende perche' lo vuoi comprare, se e' uno sfizio e vuoi il mac in se allora prendilose ti serve per lavorarci allora non prenderlo, prendi un modello maggiorese ti serve per altre cose, per esempio fare 3d o giochi, prendi un pcconsidera sempre il rapporto qualita'/prezzo, quanto costa l'imac? cosa posso avere con lo stesso prezzo nel mondo x86? (tanto)inoltre l'imac una volta comprato e' un peso morto, ovvero finche' va va e poi lo butti o lo rivendi (se trovi qualcuno che lo vuole) il pc bene o male lo ricicli sempre, lo reistalli, lo integri, lo disassembli, lo riadatti come print server, o per fare da server per una piccola rete aziendale o domestica, lo metti in un angolino a fare download 24 ore su 24, lo smonti e ti rivendi i pezzi uno a uno su ebay (io ho venduto pochi giorni fa un vecchio amd 750mhz con disco da 4 giga e 256 di ram a 200 euro)l'imac in fondo non e' altro che un portatile con lo schermo al contrario (cioe' applicato a vista su una delle facce) considera anche che allo stesso prezzo potresti comprare un bel portatilozzo widescreen con centrino e 512 mega di ram che non c'e' paragone con l'imac...certo poi se sei uno di quelli che gli viene l'orticaria se non ha osx allora..................AnonimoRe: consiglio sul mac
> certo poi se sei uno di quelli che gli viene> l'orticaria se non ha osx> allora...Una delle più grandi stupidaggini mai scritte.Fai tutta una serie di considerazioni, una più vaga dell'altra.A leggerti, sembra che non solo non hai mai usato un mac, ma che non l'hai mai visto. E credo che non sono non sai usare un computer, ma non conosce nemmeno la differenza tra le varie realtà informatiche.La sola cosa che sai fare è usare il forum di PI.Ed è un peccatoAnonimoRe: consiglio sul mac
- Scritto da: Anonimo> > certo poi se sei uno di quelli che gli viene> > l'orticaria se non ha osx> > allora...> > Una delle più grandi stupidaggini mai scritte.> Fai tutta una serie di considerazioni, una più> vaga dell'altra.> > A leggerti, sembra che non solo non hai mai usato> un mac, ma che non l'hai mai visto. E credo che> non sono non sai usare un computer, ma non> conosce nemmeno la differenza tra le varie realtà> informatiche.> > La sola cosa che sai fare è usare il forum di PI.> Ed è un peccato> noi troll siam cosi' (troll3) (troll3) noi siamo tutti blu puffiamo suppergiù (troll3) (troll3) due mele e poco più......AnonimoRe: consiglio sul mac
> Una delle più grandi stupidaggini mai scritte.> Fai tutta una serie di considerazioni, una più> vaga dell'altra.> > A leggerti, sembra che non solo non hai mai usato> un mac, ma che non l'hai mai visto. E credo che> non sono non sai usare un computer, ma non> conosce nemmeno la differenza tra le varie realtà> informatiche.> > La sola cosa che sai fare è usare il forum di PI.> Ed è un peccatoquesta tua uscita puzza lontano un miglio di rosico pesante e dito nella piaga ;)dai su non fare cosi' che fra poco zio giobbe te lo da anche a te il centrino (rotfl) (rotfl) (rotfl) PS: Se qualcuno vicino a chi ha scritto il post precedente legge queste parole che gli tolga il mobilio da torno prima che lo trasformi in segatura (rotfl) (rotfl) (rotfl) specialmente le attrezzature elettriche che non vorrei che rosicasse un cavo e ci rimanesse secco (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: consiglio sul mac
> considera sempre il rapporto qualita'/prezzo,> quanto costa l'imac? cosa posso avere con lo> stesso prezzo nel mondo x86? (tanto)Ho appena acquistato un imac g5 1.8 Ghz,512 di ram, quelli della nuova serie per intenderci,dettagli li trovi sul sito della apple.Pagato 1230 euro, 1300 se non fossi studente.Mi piacerebbe sapere con 1300 dove lo trovoun pc che abbia caratteristiche simili...> inoltre l'imac una volta comprato e' un peso> morto, ovvero finche' va va e poi lo butti o lo> rivendi (se trovi qualcuno che lo vuole) il pc> bene o male lo ricicli sempre, lo reistalli, lo> integri, lo disassembli, lo riadatti come print> server, o per fare da server per una piccola rete> aziendale o domestica, lo metti in un angolino a> fare download 24 ore su 24, lo smonti e ti> rivendi i pezzi uno a uno su ebay (io ho venduto> pochi giorni fa un vecchio amd 750mhz con disco> da 4 giga e 256 di ram a 200 euro)mamma mia non so se ridere o piangere...cerco di rimanere serio..1) perchè devo perdere la mia vita ad reinstallare,integrare, disassemblare un pc? che significasoprattutto??2) Perchè l'imac lo devo buttare e un pc no?cioe' non ne posso fare un server? o usarloper il download?? > l'imac in fondo non e' altro che un portatile con> lo schermo al contrario (cioe' applicato a vista> su una delle facce) considera anche che allo> stesso prezzo potresti comprare un bel> portatilozzo widescreen con centrino e 512 mega> di ram che non c'e' paragone con l'imac...un portatilozzo.. va bè> certo poi se sei uno di quelli che gli viene> l'orticaria se non ha osx> allora..................di solito l'orticaria viene con windows:DAnonimoRe: consiglio sul mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ragazzi, su libero per vedere le mail, c'è> > il banner per il nuovo iMac a 1.8 giga. Cosa > > ne pensate ? Vale la pena farci un pensierino> > per provare a migrare da xp o linux ? Un ppc> > a 1.8 sarà pure come un pentium64 o amd64?> > Vorrei sentire un po di pareri prima di> decidermi> > (sarebbero importanti il costo, il rumore e il> > calore).> > Hi> > dipende perche' lo vuoi comprare, se e' uno> sfizio e vuoi il mac in se allora prendilo> > se ti serve per lavorarci allora non prenderlo,> prendi un modello maggiore > se ti serve per altre cose, per esempio fare 3d o> giochi, prendi un pcGiusto il discorso sui giochi.Non capisco però perchè non va bene l'imac in campo 3d!> considera sempre il rapporto qualita'/prezzo,> quanto costa l'imac? cosa posso avere con lo> stesso prezzo nel mondo x86? (tanto)Se tu adesso mi trovi un pc (di marca si intende) che per 1300? ti dà un LCD widescreen da 17", Unità Combo con caricatore automatico (maserizzatore cd/lettore dvd), ATI Radeon 9600 128MB di memoria video DDR, Modem interno a 56K, Disco rigido Serial ATA da 160GB, bluethooth e wi-fi 2.0, sistema operativo e suite di programmi (ilife, che comprende software per il montaggio video imovie, software per la creazione dei menu dei dvd idvd, sofware per l'importazione-organizzazione delle foto iphoto,software per la creazione e registrazione di musica, garageband ) + tastiera hub e mouse, me lo compro.> inoltre l'imac una volta comprato e' un peso> morto, ovvero finche' va va e poi lo butti o lo> rivendi (se trovi qualcuno che lo vuole) il pc> bene o male lo ricicli sempre, lo reistalli, lo> integri, lo disassembli, lo riadatti come print> server, o per fare da server per una piccola rete> aziendale o domestica, lo metti in un angolino a> fare download 24 ore su 24, lo smonti e ti> rivendi i pezzi uno a uno su ebay (io ho venduto> pochi giorni fa un vecchio amd 750mhz con disco> da 4 giga e 256 di ram a 200 euro)Ma ti é mai venuto in mente che mettendoti ad aggiornare, sostituire, ottimizzare il tuo caro assemblato alla fine spendi più che per comorartene uno nuovo?Guarda che anche l'imac può essere adattato a fare da print server o come server per una piccola rete aziendale o domestica, o metterlo in un angolino a fare download 24/7, che ti credi?Puoi anche smontarlo e rivenderti i pezzi uno a uno su ebay (questo sarà uno scoop per te: l'imac si può montare e puoi riutilizzare tutti i suoi pezzi, scheda madre e processore a parte (il processore ancora per poco, visto che a breve i mac monteranno processori intel) anche su un comune pc.> l'imac in fondo non e' altro che un portatile con> lo schermo al contrario (cioe' applicato a vista> su una delle facce) considera anche che allo> stesso prezzo potresti comprare un bel> portatilozzo widescreen con centrino e 512 mega> di ram che non c'e' paragone con l'imac...Senti lasciamo perdere che é meglio....> certo poi se sei uno di quelli che gli viene> l'orticaria se non ha osx> allora..................Se invece sei uno che gli viene l'orticaria quando usa windows compralo pure! ;)AnonimoRisposta seria
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, su libero per vedere le mail, c'è> il banner per il nuovo iMac a 1.8 giga. Cosa > ne pensate ? Vale la pena farci un pensierino> per provare a migrare da xp o linux ?Si> Un ppc> a 1.8 sarà pure come un pentium64 o amd64?Meglio di un portatile acer con un amd64 a 3ghzlo so per paragone diretto..li ho entrambi :D> Vorrei sentire un po di pareri prima di decidermi> (sarebbero importanti il costo, il rumore e il> calore).costo per me okrumore mi aspettavo di menoAnonimoms e apple che competono ! risate !
Apple, col permesso di ms, che ha fattoin modo di dargli le cpu (d'altra parte hauna buona quota delle azioni di apple) ....etc.etcDeja vù: alcuni la chiamano "innovazione"...altri vomitano.AnonimoRe: ms e apple che competono ! risate !
- Scritto da: Anonimo> Apple, col permesso di ms, che ha fatto> in modo di dargli le cpu M$ produce e commercializza cpu? :|Speriamo che non le faccia come i suoi s.o. ;)d'altra parte ha> una buona quota delle azioni di apple) ....> etc.etc"Buona parte"?.....il 5% senza diritto di voto, rivendute nel 2000 guadagnandoci un fracco di soldi....Ciccio SVEGLIA!!! Da cinque anni M$ non ha una sola azione Apple, ma si sa, chi usa M$ è come i suoi s.o.: arriva sempre con anni di ritardo.> Deja vù: alcuni la chiamano "innovazione"...> altri vomitano.Ora che c'entra Longhorn?!?! :|AnonimoZappa sui piedi? Forse no.
L'OS della Apple è decisamente innovativo rispetto a quello della Microsoft, e Linux è fortemente penalizzato dalla lobby dei grandi produttori di SW americano.E' auspicabile che con la possibilità di installare in modo nativo entrambi gli OS farà la forza di Apple.AnonimoRe: Zappa sui piedi? Forse no.
Zappa sui piedi? Per ora no, finché non smaltisce gli whisky Jobs non riesce a centrarseli.AnonimoIntel compra Apple
Condivido questa lineahttp://medri.blogspot.com/2005/06/una-mela-intelligente.htmlAnonimoRe: Intel compra Apple
Decisamente, l'osservazione più interessante che si potesse leggere in questi giorni.AnonimoRe: Intel compra Apple
potrebbe essere, sta in piedi da tutti i punti di vista...converrebbe a tutti tranne che a windows- Scritto da: Anonimo> Decisamente, l'osservazione più interessante che> si potesse leggere in questi giorni.AnonimoRe: Intel compra Apple
- Scritto da: Anonimo> potrebbe essere, sta in piedi da tutti i punti di> vista...> converrebbe a tutti tranne che a windowsNo, sbagliato.Converebbe anche a Microsoft (windows) paradossalmente, perché ha una quota in Apple.Se "vince" MacOsX porta a casa qualcosa, in caso contrario lascia libera la strada a Linux su processori Intel compatibili.Anonimosi ma perche intel?
ma li hanno visti i benchamrk degli ultimi 2 anni?ma porca **** ma invece di penalizzare intel per le scelte del c***o che ha fatto in questi anni lo premiano. almeno avessero scelto amd.AnonimoRe: si ma perche intel?
- Scritto da: Anonimo> ma li hanno visti i benchamrk degli ultimi 2 anni?> ma porca **** ma invece di penalizzare intel per> le scelte del c***o che ha fatto in questi anni> lo premiano. almeno avessero scelto amd.noi troll siam cosi'... noi siamo tutti blu... (troll3)AnonimoRe: si ma perche intel?
E secondo te AMD e Intel hanno gli stessi mezzi di produzione??? Anche io sono un fan e user AMD ma questa stronzata non mi è passata neppure per la testa, anzi, avessi visto un accordo Apple AMD mi sarei preoccupato sul serio.AnonimoRe: si ma perche intel?
- Scritto da: Anonimo> io sono un fan e user AMDma come si fa ad essere un fan di un processore? e' come essere un fan di un cuscinetto o di un martello, e' assurdo :|AnonimoOsx su pc?
Mac OsX non si potrà installare su PC win, però neppure linux si poteva installare su una xbox...Chissà, magari a qualche smanettone verrà in mente di bypassare i controlli di Osx per intel e proverà a farlo girare su un ibm compatibile... :O bohAnonimoRe: Osx su pc?
- Scritto da: Anonimo> Mac OsX non si potrà installare su PC win, però> neppure linux si poteva installare su una xbox...> Chissà, magari a qualche smanettone verrà in> mente di bypassare i controlli di Osx per intel e> proverà a farlo girare su un ibm compatibile...> :O bohnell'articolo successivo si parla di un chippettino hardware. Se mac Osx non trova il chippettino sulla mobo non si avvia.certo, si potrebbe crakkare, ma a sto punto anziche' perdere tempo, ci si prepara gia' adesso e si progetta lo switch a mac da ora...awerellwvRe: Osx su pc?
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > Mac OsX non si potrà installare su PC win, però> > neppure linux si poteva installare su una> xbox...> > Chissà, magari a qualche smanettone verrà in> > mente di bypassare i controlli di Osx per intel> e> > proverà a farlo girare su un ibm compatibile...> > :O boh> > nell'articolo successivo si parla di un> chippettino hardware. Se mac Osx non trova il> chippettino sulla mobo non si avvia.> > certo, si potrebbe crakkare, ma a sto punto> anziche' perdere tempo, ci si prepara gia' adesso> e si progetta lo switch a mac da ora...sai che ci vuole a craccare il controllo del chip, e' come tutte le versioni dei piu' grandi software con le chiavi hardware che si trovano gia' belli e pronti da scaricare e installare a piacimentoAnonimoRe: Osx su pc?
> sai che ci vuole a craccare il controllo del> chipquando esce ti chiederò di craccarlo visto cheme la fai facile..poi mi farò quattro risate:DAnonimoprevisioni sulla fine di apple
vi ricordate tutte le previsioni sulla morte della apple? la apple sta per fallire, l'anno prossimo chiude, ecc, ecc, ecc.... ebbene, la verita' e' che e' gia' successo e non ce ne siamo accorti!! :| una volta era veramente il "think different", computer davvero alternativi e innovativi, tutti scsi, una spanna sopra alla media, poi piano piano hanno iniziato a sostituire pezzi su pezzi, hard disk ide da supermercato, poi hanno abbandonato l'os e hanno adottato uno unix sotto gpl mettendoci una interfaccia grafica sopra, poi il processore intel :| che c'e' rimasto di apple? il marchio.... e basta....AnonimoRe: previsioni sulla fine di apple
- Scritto da: Anonimo> vi ricordate tutte le previsioni sulla morte> della apple? la apple sta per fallire, l'anno> prossimo chiude, ecc, ecc, ecc.... ebbene, la> verita' e' che e' gia' successo e non ce ne siamo> accorti!! :| una volta era veramente il "think> different", computer davvero alternativi e> innovativi, tutti scsi, una spanna sopra alla> media, poi piano piano hanno iniziato a> sostituire pezzi su pezzi, hard disk ide da> supermercato, poi hanno abbandonato l'os e hanno> adottato uno unix sotto gpl mettendoci una> interfaccia grafica sopra, poi il processore> intel :| che c'e' rimasto di apple? il> marchio.... e basta....ormai anche a livello professionale, a parte cose estremamente di nicchia, e' preferibile linux su x86, conosco diversi professionisti del 3d che lavoravano sia su mac che su x96+xp, stanno passando tutti a x86+linux+maya, in questo modo possono anche farsi, al prezzo di un dual g5, un cluster di x86 che nel peggiore dei casi smezzano i tempi di lavorazione e di renderingsecondo me l'unico modo per cui apple possa continuare ad essere presente e crescere nel mercato e' di produrre workstation performanti ibm compatibili e rilasciare osx per x86, e continuare a vendere oggetti tipo ipod e servizi quali itunesin ambito portatili si devono anche aggiornare perche' al momento si trovano portatili da 600 euro con centrino che spaccano proprio anche se non hanno la finezza del design appleAnonimoRe: previsioni sulla fine di apple
- Scritto da: Anonimo>> x86, conosco diversi professionisti del 3d che> lavoravano sia su mac che su x96+xp, stanno> passando tutti a x86+linux+maya, in questo modo> possono anche farsi, al prezzo di un dual g5, un> cluster di x86 che nel peggiore dei casi smezzano> i tempi di lavorazione e di rendering>È da ammettere però che sta conquistando il mercato del video. Visto cosa ha presentao al NAB 2005?Anonimoha sempre ricompilato
[quote]Apple ha sempre ricompilato, in gran segreto, una versione di Mac OS X già pronta per il possibile cambio di architettura. Questo le ha permesso di tenere sotto controllo la situazione in ogni momento, portando avanti le ottimizzazioni del sistema su entrambe le piattaforme, e verificandone le prestazioni di continuo, per stabilire "se" e "quando" effettuare il passaggio. Contemporaneamente ha realizzato tutti quegli strumenti indispensabili per rendere il cambio di architettura il più trasparente possibile, sia per gli sviluppatori che per gli utenti.[/quote]Vabbè crediamoci.E ottimizzavano pure!!!!!!!! MA DAIIIIIII!!!!!!!!!!Avranno compilato una, massimo due versioni.Non è che la gente lavora gratis...che senso ha tenere degli ingegneri a ricompilare su una architettura che viene sempre sbeffeggiata???Cmq sono triste, onestamente pensavo che il futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i Mac passano a Intel!!!!ilGimmyRe: ha sempre ricompilato
> Cmq sono triste, onestamente pensavo che il> futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i> Mac passano a Intel!!!!Perchè questa idolatria di risc?Risc significa istruzioni più semplici che rendono più semplice lòa creazione di core più veloci, della paralelizzazione delle istruzioni e della cooperazione tra processori.Ma non è l'unico approcio alle prestazioni, cisc significa core più complessi per fare operazioni più potenti in una unica volta e non significa affatto che sia impossibile fare sistemi multiprocessori, gestire una pipeline ed eventuali errori di predizione, fare core veloci (anzi, oggi benchè più grandi e complessi sono molto più veloci dei risc).Quindi, semplificando: fare n operazioni semplici con un core semplice ed elegante che si presta bene ad essere reso veloce e cooperare o fare una singola operazione più complessa alla volta con un core giocoforza più complesso, stando che alla prova dei fatti si sono riusciti lo stesso a costruire sistemi multiprocessore e core iperveloci?Una volta raggiunti i limiti dell'elettronica i core non potranno essere più veloci (fino ad un imprevedibile cambio di tecnologia), inoltre la cooperazione dei sistemi multiprocessore ha limiti applicativi perchè non tutti i problemi sono parallelizzabili quindi a volte è la velocità di una singola unità a fare da discriminante quindi è cisc ad essere più flessibile e più lungimirante, anche se più impegnativo, come disegno.Poi, in ogni caso, ci sono disegni meno puri che prendono il meglio da entrambe le filosofie ed aggiungono del nuovo, come il VLIW, quindi non è tanto il casio di stare a fare una guerra di religione con lamentazioni pro-risc come se fosse stato il picco dello scibile umano e cisc il concetto più stupido del mondo.AnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: Carlo_Martello> > Cmq sono triste, onestamente pensavo che il> > futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i> > Mac passano a Intel!!!!> Perchè questa idolatria di risc?> Risc significa istruzioni più semplici che> rendono più semplice lòa creazione di core più> veloci, della paralelizzazione delle istruzioni e> della cooperazione tra processori.> Ma non è l'unico approcio alle prestazioni, cisc> significa core più complessi per fare operazioni> più potenti in una unica volta e non significa> affatto che sia impossibile fare sistemi> multiprocessori, gestire una pipeline ed> eventuali errori di predizione, fare core veloci> (anzi, oggi benchè più grandi e complessi sono> molto più veloci dei risc).> Quindi, semplificando: fare n operazioni semplici> con un core semplice ed elegante che si presta> bene ad essere reso veloce e cooperare o fare una> singola operazione più complessa alla volta con> un core giocoforza più complesso, stando che alla> prova dei fatti si sono riusciti lo stesso a> costruire sistemi multiprocessore e core> iperveloci?> Una volta raggiunti i limiti dell'elettronica i> core non potranno essere più veloci (fino ad un> imprevedibile cambio di tecnologia), inoltre la> cooperazione dei sistemi multiprocessore ha> limiti applicativi perchè non tutti i problemi> sono parallelizzabili quindi a volte è la> velocità di una singola unità a fare da> discriminante quindi è cisc ad essere più> flessibile e più lungimirante, anche se più> impegnativo, come disegno.> Poi, in ogni caso, ci sono disegni meno puri che> prendono il meglio da entrambe le filosofie ed> aggiungono del nuovo, come il VLIW, quindi non è> tanto il casio di stare a fare una guerra di> religione con lamentazioni pro-risc come se fosse> stato il picco dello scibile umano e cisc il> concetto più stupido del mondo.Forse non tutti sanno che l'ultimo processore veramente CISC fu il pentium II, da lì in poi anche i pentium sono dei RISC, con un layer di interfaccia CISC. Ovviamente gli sviluppatori non hanno accesso in alcun modo al core interno.Prima che mi date del troll:Today, most CISC processors are based on hybrid CISC-RISC architecture. These designs use a decoder to convert CISC instructions into RISC instructions before execution. They are then processed by a RISC core, which performs a few basic instructions very quickly. Having a RISC core is advantageous because it allows performance enhancing features, such as branch prediction and pipelining. Traditionally, these have only been possible in RISC designs, since fixed length instructions are required for such features to work.Popular examples of hybrid designs include the Pentium and Athlon family of processors. These processors are compatible with software written for their CISC predecessors yet perform competitively against processors based on RISC designs. However, CISC-RISC hybrids continue to consume a lot of power and are not the best candidates for mobile and embedded applications.Tratto dahttp://www.visionengineer.com/comp/combining_risc_cisc.shtmlByeAnonimoRe: ha sempre ricompilato
L'ibrido cisc-risc ha sempre il doppio collo di bottiglia: sarà abbastanza veloce la decodifica in istruzioni più semplici da stare dietro al core che lavora stile risc? sarà il core risc abbastanza veloce da stare dietro al traduttore?Per questo in realtà non si tratta di un risc vero e proprio, proprio questo layer di traduzione a monte che *potrebbe* diventare il collo di bottiglia mentre un risc puro è limitato solo dalle prestazioni del suo set di istruzioni.Poi questa architettura offre il vantaggio di poter cambiare ad libitum il set di "istruzioni ridotte" da eseguire in pipeline senza dovere riscrivere il software, basta *riscrivere* il traduttore.In pratica si tratta di un modo per introdurre caratteristico positive dei risc (la parallelizzazione dell'esecuzione) senza perdere la compatibilità col codice già scritto e mantenere la ricchezza di istruzioni cisc a monte, il che però rende meno facile costruire multiprocessori che scalino bene come i risc, sempre per la maggiore facilità di parallelizzazione.A questo però bisogna aggiungere che non tutti i compiti si possono parallelizzare per cui in molti casi la prestazione di punta che deriva da una istruzione particolarmente azzeccata o da una singola unità per qualsiasi motivo più performante diventano più importanti della scalabilità su molti processori (che tra l'altro non è stata affrontata se non molto marginalmente da apple, quando solo in sistemi con 4 o 8 cpu si sarebbe notata la maggiore scalabilità del ppc).Il fatto che sia "meno facile" fare determinate cose (data la complessità, tenere bassi i consumi, fare sistemi multiprocessore) non deve però essere preso come un dato di fatto, da qui dissento in pieno dalla conclusione dell'articolo riportato: con i p-M intel è riuscita a dare prestazioni e basso consumo, col g5, nonstante le premesse, IBM, semplicemente, NON lo ha fatto; con gli opteron AMD è in grado di dare workstation con 8 processori, apple/IBM NON lo ha fatto, anche se è possibilissimo costruire un smp con ppc più performante ed economico che con x86.Questi sono i fatti che contano sulla specifica fascia di mercato: IBM da ad apple ppc in grado di andare su macchine biprocessore anche se in teoria si riescono a fare supercomputer da centinaia di ppc e con gli x86 si fa faticaad arrivare ad 8, ma amd le cpu per le macchine con quegli 8 le vende e apple su x86 ne potrà, se vuole usufruire come ogni altro assemblatore mentre non potrà convincere IBM, unica padrona del ppc, a fare cpu per macchine apple a 8 processori, lo stesso dentico discorso riguarda per i centrino, è più difficile fare un cisc/risc a 7-21 w di tdp che un ppc, ma Intel lo ha fatto e IBM no, ed apple su x86 ne potrà usufruire mentre oggi no (sempre che non si orienti su modelli ULV che consumano un paio di W a 1 GHZ...)Insomma, x86 si pone con delle difficoltà che ha superato (clock, tdp, smp), ppc ha carte migliori per superarle ma non lo ha fatto e non lo sta facendo... la scelta mi sembra inevitabile su macchine che dopotutto sono destinate al mercato home, quindi rapido consumo e prestazioni NON da supercomputer da 2000 CPU.AnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: Carlo_Martello> Poi, in ogni caso, ci sono disegni meno puri che> prendono il meglio da entrambe le filosofie ed> aggiungono del nuovo, come il VLIW, quindi non è> tanto il casio di stare a fare una guerra di> religione con lamentazioni pro-risc come se fosse> stato il picco dello scibile umano e cisc il> concetto più stupido del mondo.Quoto tutto, sono al 100% d'accordo.Invece vedrai che se parli con gli utenti Mac (non tutti ma in media), vedrai che la maggior parte di loro si vanteranno proprio del fatto di usare Risc, senza neanche sapere cosa voglia dire, solo perche' pensano sia meglio (o perche' gli hanno inculcato questo col marketing e le leggende metropolitane).Senza pensare poi che ormai tutti gli X86 (specialmente gli Amd) di oggi sono degli ibridi Cisc-Risc, quindi questa idolatria verso il Risc e' veramente per gente ignorante.AnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Carlo_Martello> > > Poi, in ogni caso, ci sono disegni meno puri che> > prendono il meglio da entrambe le filosofie ed> > aggiungono del nuovo, come il VLIW, quindi non è> > tanto il casio di stare a fare una guerra di> > religione con lamentazioni pro-risc come se> fosse> > stato il picco dello scibile umano e cisc il> > concetto più stupido del mondo.> > Quoto tutto, sono al 100% d'accordo.> > Invece vedrai che se parli con gli utenti Mac> (non tutti ma in media), vedrai che la maggior> parte di loro si vanteranno proprio del fatto di> usare Risc, senza neanche sapere cosa voglia> dire, solo perche' pensano sia meglio (o perche'> gli hanno inculcato questo col marketing e le> leggende metropolitane).> e vedrai che se parli con gli utenti pc (non tutti ma in media + di quelli mac), vedrai che la maggior parte di loro si vanteranno proprio del fatto di usare cisc, senza neanche sapere cosa voglia dire dire,solo perchè pensano sia meglio (o perchè gli hanno inculcato questo col marketing e le leggende metropolitane)azzo...tutto il mondo è proprio paese> Senza pensare poi che ormai tutti gli X86 > (specialmente gli Amd) di oggi sono degli ibridi> Cisc-Risc, quindi questa idolatria verso il Risc> e' veramente per gente ignorante.>come quella di coloro che vantano cisc meglio di risc...l'ignoranza regna anche tra le banali e generalizzazioni di cui sopra nel tuo reply.non si fa chiarezza cosìAnonimoRe: ha sempre ricompilato
> Avranno compilato una, massimo due versioni.> Non è che la gente lavora gratis...che senso ha> tenere degli ingegneri a ricompilare su una> architettura che viene sempre sbeffeggiata???veniva sbeffeggiata per darla a bere ai beccacece che si sorbivano gli slogan e cacciavano la carta di credito> Cmq sono triste, onestamente pensavo che il> futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i> Mac passano a Intel!!!!Ma che te ne frega? Se funziona e fa il suo dovere che differenza fa il processore? Lo ha ammesso pure giobbes che il pentium m passa le bozze ai g4 e g5non le capisco proprio queste prese di posizioneAnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: Anonimo> > > Avranno compilato una, massimo due versioni.> > Non è che la gente lavora gratis...che senso ha> > tenere degli ingegneri a ricompilare su una> > architettura che viene sempre sbeffeggiata???> > veniva sbeffeggiata per darla a bere ai beccacece> che si sorbivano gli slogan e cacciavano la carta> di creditoCioe', ammettiamolo, il 99% dell'utenza Mac.AnonimoRe: ha sempre ricompilato
ignorare che le fondamenta di X arrivano da PC...è un po grossa no?AnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: Anonimo> [...]> > Cmq sono triste, onestamente pensavo che il> > futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i> > Mac passano a Intel!!!!> > Ma che te ne frega? Se funziona e fa il suo> dovere che differenza fa il processore? Lo ha> ammesso pure giobbes che il pentium m passa le> bozze ai g4 e g5> > non le capisco proprio queste prese di posizioneBe', ma se pensi che il PowerPC ha segnato il passo solo perché IBM non aveva voglia di svilupparlo, mentre per MS e Sony, per le prossime console, con la prospettiva di vendite male che vada triple, gli sviluppi ci sono stati eccome, c'è proprio da rimanere delusi: come ha fatto notare, mi pare, Carlo Martello in questo stesso trd, quando IBM e Motorola si sono impegnate assieme a Apple, sono riuscite, in passato, a tirar fuori regolarmente dei PowerPC con potenza di calcolo pari o superiore agli x86 contemporanei, ma con consumi minori, spesso con costi di produzione minori e scalabilità maggiore per i sistemi multiprocessore.Ora, per quel che riguarda i desktop, a meno che Apple non voglia anche per quelli le versioni a basso consumo di intel, ci ritroveremo con quest'ultima che ha ancora meno competitori, quando sarà nella situazione di poter aumentare la potenza dicalcolo sui desktop solo a prezzo di mostruosi aumenti dei consumi.Meno concorrenza è male, intel, nei periodi in cui la concorrenza era più debole, ne ha sempre approfittato per rifilare rumenta agli utenti e anche ora ne approfitta il più possibile, perché purtroppo la capacità produttiva di AMD non è sufficiente a rimpiazzare intel, quindi non è in grado di approfittare pienamente degli errori del gigante.AnonimoRe: ha sempre ricompilato
- Scritto da: ilGimmy> [quote]Apple ha sempre ricompilato, in gran> segreto, una versione di Mac OS X già pronta per> il possibile cambio di architettura. Questo le ha> permesso di tenere sotto controllo la situazione> in ogni momento, portando avanti le> ottimizzazioni del sistema su entrambe le> piattaforme, e verificandone le prestazioni di> continuo, per stabilire "se" e "quando"> effettuare il passaggio. Contemporaneamente ha> realizzato tutti quegli strumenti indispensabili> per rendere il cambio di architettura il più> trasparente possibile, sia per gli sviluppatori> che per gli utenti.[/quote] > Vabbè crediamoci.> E ottimizzavano pure!!!!!!!! MA DAIIIIIII!!!!!!!!!!In realta' sono sufficenti un po' di ifdef !! Ma dove sono finiti i programmatori che postavano su PI, son rimasti solo i troll :-( > Avranno compilato una, massimo due versioni.> Non è che la gente lavora gratis...che senso ha> tenere degli ingegneri a ricompilare su una> architettura che viene sempre sbeffeggiata???Quali ingegneri ? Guarda che ci sono tool, tipo quelli free di IBM, che automaticamente compilano su una decina di piattaforme diverse e ti inviano i report.Siete rimasti indietro ragazzi. > Cmq sono triste, onestamente pensavo che il> futuro fosse RISC...e invece...flop di IA64 e i> Mac passano a Intel!!!!Che tevo di', era meglio Amiga !AnonimoRe: ha sempre ricompilato
è ovvio che è propaganda...che ti dovevano dire...sai com'è ci siamo accorti che le cose nn vanno e ora ci siamo metti a vedere quello che si può fare.....ovviamente se avevano già tutto funzionande uscivano "domani" con i mac-intel..se aspettano qualche ragione ci sarà, e non certo solo il fatto di attendere le altre aziende che fanno software.....AnonimoRe: ha sempre ricompilato
Guarda che la "leggenda" dell'OSX pronto per intel da anni e' probabilmente vera. Anche se Apple non l'avesse mai rilasciato aveva due ottime ragioni per portarlo avanti, al di la' del discorso della facilita' dell'operazione per cui ti hanno gia' risposto.1- mettere il pepe al culo all'ibm minacciandoli di cambiare parrocchia.2- mettere il pepe al culo della Microsoft secondo un patto del genere: o MS continuava a sviluppare una versione mac di office con le contropalle, O apple sarebbe uscita con l'osx per i pc.SolvalouAmiga, Atari ST, Macintosh...
Se non sbaglio, i tre protagonisti dell'inizio degli anni 90 montavano lo stesso processore 6800 o versioni sucessive, pero' le architetture erano completamente diverse e per niente compatibili.Non e' che succede lo stesso anche adesso?I nuovi Mac monteranno lo stesso processore dei Pc ma probabilmente avranno architettura diversa e quindi non compatibili.In questo modo Apple potrebbe mantenere la propria identita'.Anche se, a parer mio, sarebbe vantaggiosa la compatibilita' con l'hardware del Pc.Possibile scenario:Compro scheda madre Mac+Processore e utilizzo Ram,HD,scheda video,etc... del mio pc.Quale sara' il futuro? :|AnonimoRe: Amiga, Atari ST, Macintosh...
> Anche se, a parer mio, sarebbe vantaggiosa la> compatibilita' con l'hardware del Pc.> Possibile scenario:Compro scheda madre> Mac+Processore e utilizzo Ram,HD,scheda> video,etc... del mio pc.> Quale sara' il futuro? :|Già adesso esiste la compatibilità hardware dei mac con la componentistica PC, usando unicamente componenti standard (RAM, HD, DVD, ecc.).L'unica difficolta la trovi sulle schede video che, per utilizzare quelle prodotte per PC, bisogna 'flashare' le rom o, per alcune, fare due punti di saldatura.AnonimoRe: Amiga, Atari ST, Macintosh...
> Se non sbaglio, i tre protagonisti dell'inizio degli anni > montavano lo stesso processore 6800 o versioni> sucessive, pero' le architetture erano completamente > diverse e per niente compatibili.No, il 6800 era un processore ad 8 bit della Motorola, i tre computer utilizzavano il suo successore, il 68000.> Non e' che succede lo stesso anche adesso?I nuovi> Mac monteranno lo stesso processore dei Pc ma> probabilmente avranno architettura diversa e quindi > non > compatibili.In questo modo Apple potrebbe> mantenere > la propria identita'.Gia' nei primi anni di vita dell'Atari ST e dell'Amiga esistevano emulatori hardware di Macintosh che sfruttavano direttamente la cpu per far girare MacOs. Poi, a meta' anni 90, erano usciti su Amiga emulatori esclusivamente software. Quindi gia' all'epoca c'era una parziale interoperabilita' fra i sistemi. Oggigiorno i sistemi operativi hanno uno strato di astrazione dall'hardware, in modo da poter girare su piu' configurazioni diverse, l'unico fattore importante di distinzione e' ormai la sola cpu.VarthallAnonimoma chi sei, l'angelo della apple?
Mi pare che col marketing ci sappiano fare anche da soli.Stai tranquillo ci convinceranno per bene che cambiare era la cosa migliore.Peraltro già il mio G4 non è gran cosa come potenza, è nato vecchioAnonimoRe: ma chi sei, l'angelo della apple?
o magari l'hai preso vecchio...AnonimoRe: ma chi sei, l'angelo della apple?
Beh, invece Jobs è Cicciput, l'angelo dei soldi :-DAnonimoRe: ma chi sei, l'angelo della apple?
- Scritto da: Anonimo> Peraltro già il mio G4 non è gran cosa come> potenza, è nato vecchioIl G4 è sul mercato da circa 5 anni...ciaoAnonimoPenso che Carmack la dica tutta
Does he think we just sit around and say "Lets just not support the rest of these macs because we want to screw the user base!"We work with Apple, ATI, and Nvidia to make everything run as well as possible. Doom 3 had AltiVec code in it, and there were driver changes to make things work better. The bottom line is that the compiler / cpu / system / graphics card combinations available for macs has just never been as fast as the equivalent x86/windows systems. The performance gap is not a myth or the result of malicious developers trying to make your platform of choice look bad.Yes, it is always possible to make an application faster, but expecting developers to work harder on the mac platform than on windows is not reasonable. The xbox version of Doom required extensive effort in both programming and content to get good performance, but it was justified because of the market. In hindsight, we probably should have waited and ported the xbox version of the game to the mac, which would have played on a broader range of hardware. Of course, then we would have taken criticism for only giving the mac community the "crippled, cut down version".http://apple.slashdot.org/comments.pl?sid=152340&cid=12784181Aggiungo qualche mia considerazione.Oggi se qualcuno decide di sviluppare un processore non lo fa seguendo i dettami dell'architettura x86. Nessun si sogna di fare un processore con quattro registri in croce, un set di istruzioni non ortogonale e limitazioni assurde limitazioni che avevano senso forse nel 1980, ai tempi degli z80 e dei 6502. Però purtroppo questi processori, i VHS della delle CPU, hanno il mercato. Intel e AMD spendono ingenti capitali per portare avanti le loro architetture e nessuno può permettersi di fare altrettando per sperare di guadagnare su misere quote di mercato. Purtroppo questa è l'amara verità.FDGRe: Penso che Carmack la dica tutta
> purtroppo questi processori, i VHS della delle> CPU, hanno il mercato. La potenza bruta oggi viene per 100 da dsp o coprocessori dedicati, come le gpu, il processore general purpouse deve essere semplice da programmare, il che significa anche non dover buttare via tutto e reinventare la ruota ogni volta che si cambia architettura.Questo è x86, è il +1 al 100 di forza bruta dei vari processori specializzati la cui efficienza non è messa in dubbio se chi li controlla è risc cisc pippo o paperino.In sostanza carmac fa notare come se anche la cpu valesse 2 contro l'1 degli x86 la piattaforma sarebbe limitata da un supporto indietro di qualche mese sui coprocessori specifici, nel suo caso le gpu, e avrebbe come forza bruta un misero 50 (a dire tanto) + 2 = 52 contro 100 + 1.Non ha senso sviluppare per queste piattaforme per come è richiesta la potenza bruta a basso costo oggi, non in questo segmento di mercato.AnonimoRe: Penso che Carmack la dica tutta
- Scritto da: Anonimo> Non ha senso sviluppare per queste piattaforme> per come è richiesta la potenza bruta a basso> costo oggi, non in questo segmento di mercato.L'articolo, secondo me illuminante, fa capire pure che queste scelte con cambio radicale di architettura, hanno delle conseguenze enormi in termini di profitto, perche gli sviluppatori non possono sistematicamente sopperire alle scelte sbagliate di chi produce HW. Apple paghera' questa scelta, e' poco ma sicuro. Perche' qui molti dimenticano che ok Ibm non dava i processori e via dicendo, ma in questa situazione (cioe' di dipendere completamente dai dictat di una ditta) ci si e' messa Apple stessa, non altri. Se Ibm vede che il gioco non vale piu' la candela semplicemente perde l'appalto e tanti soldi, ma Apple questo doveva prevederlo ben prima di oggi (e il fatto che sviluppasse parallelamente per X86 sono pure favolette per il marketing, mi pare chiaro). Ora per questi due anni avranno una flessione enorme, e questo in qualche modo DOVEVA essere previsto.AnonimoRe: Penso che Carmack la dica tutta
- Scritto da: Anonimo> Apple paghera' questa scelta, e' poco ma sicuro.Molto meno di quel che pensi. Chi compra Apple non lo fa per i giochi. Tant'è che se leggi i commenti di sviluppatori che non fanno questo tipo di applicazioni, vedi che sono di tutt'altro tono.> Ora per questi due> anni avranno una flessione enorme, e questo in> qualche modo DOVEVA essere previsto.Apple ha già affrontato una transizione simile. Io non ci scommetterei.E poi scusate, dov'è che avete letto che Carmak pensa che la piattaforma perderà supporto?FDGRe: Penso che Carmack la dica tutta
- Scritto da: Anonimo > La potenza bruta oggi viene per 100 da dsp o> coprocessori dedicati, come le gpu, il processore> general purpouse deve essere semplice da> programmare, il che significa anche non dover> buttare via tutto e reinventare la ruota ogni> volta che si cambia architettura.> Questo è x86, è il +1 al 100 di forza bruta dei> vari processori specializzati la cui efficienza> non è messa in dubbio se chi li controlla è risc> cisc pippo o paperino.Si, però a questo punto non credo che per gli sviluppatori il problema sia PPC o x86. Si programma in C in entrambi i casi. Se davvero il processore rappresenta solo il +1, a chi fregherebbe di ottimizzare il codice per questo o quel processore? Quindi, non ci sarebbero grossi problemi nello sviluppare il codice per uno o per l'altro processore, giusto? Conterebbero di più semmai il sistema operativo e le sue API.Sempre che il processore sia il +1 perché in realtà la potenza bruta dei coprocessori è tale solo per i compiti per cui sono stati pensati.