Santa Clara (USA) – La fine del deCSS e dei software di ripping illegale dei DVD. Così Macrovision, già fornitore di tecnologie anti-pirateria per le major, descrive la sua ultima creatura, un software pensato per dare filo da torcere all’ampia gamma di programmi e tool che consentono di catturare digitalmente il contenuto di un DVD.
Secondo Macrovision la soluzione sta nel combinare il proprio sistema di protezione analogico con RipGuard DVD , uno strumento che, integrato nei DVD, promette di non ridurre in alcun modo la qualità video rendendo però impossibile il ripping al “97 per cento dei software oggi in circolazione”.
Sebbene siano come noto illegali negli USA, in quanto sono tool che violano una protezione tecnologica, questi software, come il celebre DVD Shrink , si sono sviluppati e circolano in tutto il mondo ormai da anni, in particolare da quando il celebre hacker norvegese DVD Jon ha realizzato il deCSS . Righe di codice, come noto, capaci di superare le barriere del CSS (Content Scrambling System) ideate a suo tempo proprio per impedire la copia non autorizzata di un DVD e per questo integrate da Hollywood sui DVD in commercio.
RipGuard DVD, sottolinea Macrovision, non richiede né software né hardware aggiuntivo e può essere integrato a lettori DVD, masterizzatori DVD e PC. Questo richiederà eventualmente un forte impegno delle case cinematografiche per trovare un accordo con i produttori di tecnologia.
Nella descrizione del prodotto si legge che tanto RipGuard DVD quanto la protezione analogica ACP sui dischi ottici DVD possono essere integrate direttamente alla linea di produzione attuale indipendentemente dall’infrastruttura manifatturiera utilizzata. Inoltre l’azienda è pronta a garantire che i DVD prodotti possano essere utilizzati sulla quasi interezza dei dispositivi oggi sul mercato. In questo modo Macrovision spera di vincere le resistenze dell’industria hi-tech.
RipGuard, per dirla con Macrovision, “chiude il buco digitale creato dai ripper deCSS che consentono in pochi minuti a milioni di utenti di eseguire copie digitali non autorizzate, che possono poi essere masterizzate su DVD o fatte circolare sul peer-to-peer”.
Contro la visione di Macrovision evidentemente anche quella dei consumatori, interessati a poter gestire a piacimento quel che comprano. Per dirla con Fred von Lohmann, avvocato di spicco della Electronic Frontier Foundation (EFF) , il progetto di Macrovision “è come nuotare controcorrente. I consumatori in un modo o nell’altro tendono ad avere ciò che vogliono”.
Sebbene arrivi a molti anni di distanza dal deCSS, questa soluzione Macrovision, come le altre sviluppate fin qui da altri player del settore, affronta un mercato davvero ricco , vista l’energia spesa dagli studios di Hollywood per contrastare la pirateria informatica. “Il download via P2P e la pratica dell’affittare e masterizzarsi i DVD – afferma la stessa Macrovision – provocano perdite nell’ordine dei miliardi di dollari all’anno per le case di produzione cinematografica”.
Alla nuova piattaforma di Macrovision, che sarà comunque disponibile nella seconda metà del 2005, l’azienda ha dedicato un intero sito , nel quale peraltro evita di scendere troppo nel dettaglio tecnologico, probabilmente per evitare di rendere la vita facile ai tanti che presto si metteranno al lavoro per realizzare tool capaci di superare anche questo livello di protezione.
-
LOLLISSSSIMO !
""Lo spyware - ha spiegato Gates - è qualcosa che dobbiamo affrontare subito. "SUBITO !!!come se si fosse svegliato da un SOGNOlo spyware esiste da anni e lui se ne accorge SOLO ORA !!è proprio un infimo monopolista, questo gatesAnonimoRe: LOLLISSSSIMO !
Infatti per "anticipare" le minacce, si basano su centinaia di migliaia di segnalazioni.... mahMadder==================================Modificato dall'autore il 16/02/2005 7.09.22MadderRe: LOLLISSSSIMO !
"Il nuovo browser girerà sui computer dotati di Windows XP con Service Pack 2"Vorrei vedere quanti passano a IE7 se prima devono aggiornare WinXP a SP2 ...AnonimoIn arrivo il nuovo Internet Exploder
AnonimoChe pacco
"Il nuovo browser girerà sui computer dotati di Windows XP con Service Pack 2."Quindi chi,come me ha windows 2000 pro lo prende in quel posto............. di nuovo :@:@:@:@marcodilenardoRe: Che pacco
- Scritto da: marcodilenardo> Quindi chi,come me ha windows 2000 pro lo> prende in quel posto............. di nuovo> :@:@:@:@Beh aspetta a vedere cosa succede a chi lo installa prima di decidere che sarai tu a prenderlo in quel posto ;)M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Che pacco
- Scritto da: incuso> > - Scritto da: marcodilenardo> > Quindi chi,come me ha windows 2000 pro> lo> > prende in quel posto............. di> nuovo> > :@:@:@:@> > Beh aspetta a vedere cosa succede a chi lo> installa prima di decidere che sarai tu a> prenderlo in quel posto ;)> Sto usando FireFox come broswer principale e internet explorer solo quando non posso farne a meno e ogni volta ho una senzazione di insicurezza e sapere che non avrò piu aggiornamentimarcodilenardoRe: Che pacco
> Sto usando FireFox come broswer principale e> internet explorer solo quando non posso> farne a meno e ogni volta ho una senzazione> di insicurezza e sapere che non avrò> piu aggiornamenticomprati un MiniMac ;)AnonimoRe: Che pacco
- Scritto da: marcodilenardo> "Il nuovo browser girerà sui computer> dotati di Windows XP con Service Pack 2."> > Quindi chi,come me ha windows 2000 pro lo> prende in quel posto............. di nuovo> :@:@:@:@non ti sei ancora abituato ?AnonimoRe: Che pacco
- Scritto da: marcodilenardo> "Il nuovo browser girerà sui computer> dotati di Windows XP con Service Pack 2."> > Quindi chi,come me ha windows 2000 pro lo> prende in quel posto............. di nuovo> :@:@:@:@Windows 2000 è ormai osoleto. Certa gente considera Windows 2000 la versione "professionale" di Windows, cosa che invece non è vero. Windows XP è l'ultimo sistema operativo uscito per ambito desktop, e quindi sostituisce in tutto e per tutto Windows 2000, che è anche lui orientato al desktop (non confondiamo Windows 2000 server con Windows 2000). Fra l'altro il SP4 è l'ultimo service pack per Windows 2000, dopo di che Microsoft abbandonerà lo sviluppo di service pack per il suddetto S.O. e rilascierà solo patch di sicurezza. Ricordo che i service pack non sono solo una raccolta di patch, ma sono di più.Per ora il sistema operativo più sicuro e più innovativo è Windows XP SP2.AnonimoRe: Che pacco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: marcodilenardo> > "Il nuovo browser girerà sui> computer> > dotati di Windows XP con Service Pack> 2."> > > > Quindi chi,come me ha windows 2000 pro> lo> > prende in quel posto............. di> nuovo> > :@:@:@:@> > > Windows 2000 è ormai osoleto. Certa> gente considera Windows 2000 la versione> "professionale" di Windows, cosa che invece> non è vero. Windows XP è> l'ultimo sistema operativo uscito per ambito> desktop, e quindi sostituisce in tutto e per> tutto Windows 2000, che è anche lui> orientato al desktop (non confondiamo> Windows 2000 server con Windows 2000). Fra> l'altro il SP4 è l'ultimo service> pack per Windows 2000, dopo di che Microsoft> abbandonerà lo sviluppo di service> pack per il suddetto S.O. e> rilascierà solo patch di sicurezza. > Ricordo che i service pack non sono solo una> raccolta di patch, ma sono di più.> Per ora il sistema operativo più^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> sicuro e più innovativo è^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> Windows XP SP2.^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^uhhh ! l'hai detta grossa !AnonimoRe: Che pacco
- Scritto da: Anonimo> uhhh ! l'hai detta grossa !Trovami un altro sistema operativo desktop di Microsoft che sia aggiornato tanto quanto Windows XP SP2. Trovamelo e poi dimmi se non ho ragione.Fra l'altro trovami un sistema operativo dekstop di Microsoft, che non sia Windows XP SP2, che ha tecnologie di protezione quali DEP e NX. Dai su...Confronta il numero di patch di Windows NT o 2000 con quelle di Windows XP SP2, dopo l'uscita del SP2 e dimmi se non ho ragione.AnonimoRe: Che pacco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: marcodilenardo> > "Il nuovo browser girerà sui> computer> > dotati di Windows XP con Service Pack> 2."> > > > Quindi chi,come me ha windows 2000 pro> lo> > prende in quel posto............. di> nuovo> > :@:@:@:@> > > Windows 2000 è ormai osoleto. CertaQuindi chi ha un PC di pochi anni fa con Win 2000, se non vuole ritrovarsi con un sistema vulnerabile è costretto ad aggiornare il sistema operativo a caro prezzo e senza ottenere particolari funzionalità in più (non raccontiamoci balle...) solo perchè Microsoft ha deciso di interrompere il supporto a Windows 2000 ?Francamente per quanto mi riguarda me ne frego di IExplorer 7 che tanto per quelle rare volte che uso Windows in rete accedo tramite Firefox...AnonimoE il supporto CSS2 e png?
Si sa niente?Se non lo implementano neanche adesso, penso che metterò un bel javascript su ogni sito che faccio del tipo:"Stai usando IE, prenditi un browser serio"AnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
io aspetto ancora il supporto completo a css 1 fai un po' tupane@ritaRe: E il supporto CSS2 e png?
io aspetto ancora il supporto al solo HTML standard :DMaya-chanRe: E il supporto CSS2 e png?
Io aspetto e basta :DIcs-piRe: E il supporto CSS2 e png?
- Scritto da: Anonimo> Si sa niente?Ma perche' si sa niente delle nuove caratteristiche? Non ne ha minimamente parlato!...Secondo me il vecchio Bill non sapeva ancora che dire, magari le implementeranno da qui a giugno :) :)midoriRe: E il supporto CSS2 e png? SI
si, IE7 avra' il supporto a CSS2 e CSS2.1se guardi sul blog del "IE Team" (rotfl) spiegano tutte le cose tecniche sul loro nuovo browser. Sebbene ho abbandonato da tempi IE, ho trovato la lettura molto interessante...sul PNG invece, non dicono nulla...AnonimoRe: E il supporto CSS2 e png? SI
- Scritto da: Anonimo> si, IE7 avra' il supporto a CSS2 e CSS2.1Interessante, grazie. E' cmq una buona notizia.> se guardi sul blog del "IE Team" (rotfl)LOL e questi fino ad oggi cosa facevano? Erano andati a comprare le sigarette? :D> sul PNG invece, non dicono nulla...Te pareva... grazie cmqAnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
Se fai un sito serio non ne hai bisogno!AnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
che bella minchiata.AnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
> Se non lo implementano neanche adesso, penso> che metterò un bel javascript su ogni> sito che faccio del tipo:Ribbon FireFox http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=8473&sid=7911b715b3586f6986a1f09e53dc85b7DesmoLampsViRuZAnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
Png non supportate? Stai usando IE 2.00?AnonimoRe: E il supporto CSS2 e png?
- Scritto da: Anonimo> Png non supportate? Stai usando IE 2.00?Hai capito benissimo a cosa mi riferivo, alle trasparenze.Anche i CSS level 2 allora li supporta, solo che lo fa molto ma molto male.Anonimonooooo...
.... vi prego non fatelo ! non rilasciate quella cosa...AnonimoRe: nooooo...
- Scritto da: Anonimo> .... vi prego non fatelo ! non rilasciate> quella cosa...E perche'? magari e' la volta buona che rilasciano qualcosa di decente. Lasciamoli lavorare...AlessandroxRe: nooooo...
- Scritto da: Anonimo> .... vi prego non fatelo ! non rilasciate> quella cosa...A me il firefox fa cagare così come chi fa virus.Se una cosa non vi piace nessuno vi obbliga a comprarla o installarla.AnonimoRe: nooooo...
- Scritto da: Anonimo> A me il firefox fa cagare così come> chi fa virus.Quindi non usi ne' firefox ne IE... Opera? Ottima scelta :)AnonimoRe: nooooo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .... vi prego non fatelo ! non> rilasciate> > quella cosa...> > A me il firefox fa cagare così come> chi fa virus.> > Se una cosa non vi piace nessuno vi obbliga> a comprarla o installarla.> > Giusto!Tu sai per caso perché allora M$ mi impone di installare IE insieme a Windows?AnonimoQuando il piccolo panda fa paura
Adesso, anche per chi non lo usa, firefox dara' una manonel migliorare(almeno si spera) anche IE.La concorrenza, come sempre, fa bene a tutti.AnonimoRe: Quando il piccolo panda fa paura
Giusto, comunque vada (sia che IE 7 sia inferiore o superiore a Firefox) ci avremo guadagnato tutti.Senza contare l'inestimabile valore di poter scegliere (IE, Firefox ed Opera)FarloccoHanno paura!
E' ricominciata la guerra dei browser!AnonimoRe: Hanno paura!
- Scritto da: Anonimo> E' ricominciata la guerra dei browser!tranquillo non ci sarà nessuna guerra...tra un anno firefox tornerà allo 0,1% :DAnonimoRe: Hanno paura!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' ricominciata la guerra dei browser!> > tranquillo non ci sarà nessuna> guerra...> tra un anno firefox tornerà allo 0,1%> :D> invece M$ avrà la mappa completa (100%) dei tuoi pornazzi su hd grazie allo spyware integrato in IE7AnonimoRe: Hanno paura!
AnonimoRe: Hanno paura!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' ricominciata la guerra dei browser!> > tranquillo non ci sarà nessuna> guerra...> tra un anno firefox tornerà allo 0,1%> :D> NOOOOOOOOOO, passano tutti a links? :D :D :DAnonimoRe: Hanno paura!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' ricominciata la guerra dei browser!> > tranquillo non ci sarà nessuna> guerra...> tra un anno firefox tornerà allo 0,1%> :De anche se fosse, cosa ridi? sei forse azionista di Microsoft? Taci e paga.Anonimoma...
ma 'sto Gates è lo stesso che ha minacciato il Governo della Danimarca ??AnonimoRe: ma...
- Scritto da: Anonimo> ma 'sto Gates è lo stesso che ha> minacciato il Governo della Danimarca ??Bingo!AnonimoRe: ma...
http://wiki.ffii.org/Navision050215En- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ma 'sto Gates è lo stesso che ha> > minacciato il Governo della Danimarca ??> > Bingo!il prossimo sistema operativo lo chiameràWindows XT (Windows Xtortion)AnonimoRe: ma...
- Scritto da: Anonimo> ma 'sto Gates è lo stesso che ha> minacciato il Governo della Danimarca ??yesAnonimoRe: ma...
si, èpproprio qué ggranfio danami*notta !AnonimoRe: ma...
- Scritto da: Anonimo> ma 'sto Gates è lo stesso che ha> minacciato il Governo della Danimarca ??E' quello che fa consigli che non si possono rifiutare aaahFDGLa Microsoft oramai...
smell of death:http://abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story?id=88655&page=1puzza di morte...AnonimoRe: La Microsoft oramai...
- Scritto da: Anonimo> smell of death:> abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story? > puzza di morte...No no tranquillo, ci vuole ben altroAlessandroxRe: La Microsoft oramai...
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Anonimo> > smell of death:> >> abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story?> > > puzza di morte...> > No no tranquillo, ci vuole ben altropuzza, puzza:http://www.groklaw.net/article.php?story=20050215071109231come vedi il grande capo arriva a minacce neanche velate, pur di difendere il suo gruzzoletto di idee già pensateAnonimoIE7+Longhorn??? Danger!!:Troll e Flamer
A causa dell'intenso traffico si prega i lettori di leggere l'articolo uno alla volta.Per diminuire la congestione preghiamo ai Troll di scrivere nelle ore pari e ai Flamer nelle ore dispari.Vi ringraziamo per la cortese attenzioneAnonimofirefox muori
Bene ora che redmond rilascerà explorer 7,per i mozillari non ci sarà altro che un bel ritiro a gambe levate:Dgia mi immagino le featurestab browsing.NET integrato flash integrato media player integratooutlook integratohahahahfirefox non puo competere con microsoftAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoft hai capito tutto dalla vita complimenti (troll)AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftpalladium integratospyware M$ integrato (non rilevato dall'anti spyware M$)dito in cu** integratoAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> palladium integrato> spyware M$ integrato (non rilevato dall'anti> spyware M$)> dito in cu** integratosarà ma con microsoft io ci faccio i soldoni ben venga explorer super integratoyehaaaa :DAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > palladium integrato> > spyware M$ integrato (non rilevato> dall'anti> > spyware M$)> > dito in cu** integrato> > sarà ma con microsoft io ci faccio i> soldoni > ben venga explorer super integrato> yehaaaa :Dfigurati che io vendo i miei peli pubici e faccio più soldi dite...yehaaaaaaaaaaaaaaaaaaAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftCi manca che integrino pure Firefox e la roulotte posteggiata qua fuori e la Mozilla Foundation è veramente fregata!AnonimoRe: firefox muori
> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integratoCerto, integrano tutto, tranne quello che serve ad un buon browser. Il supporto al CSS, ad esempio. :(AnonimoRe: firefox muori
ci sara' in ie7AnonimoRe: firefox muori
vedremo, vedremo attendo con ansia almeno il supporto a css1 completo anche se quello a css2 sarebbe gradito oltre che attesopane@ritafirefox muori?? ma LOL!!
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7...[...]> gia mi immagino le featuresimmagini?:| immagini?:| immagini?:|mamma mia... cose sei ridotto male...:(AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsingè una funzione già presente in Firefox> .NET integrato è allora???> flash integrato è una funzione già presente in Firefox> media player integrato> outlook integratoSe sei contento di averli, meglio vlc e thunderbird> hahahah> firefox non puo competere con microsoftInfatti FireFox non riuscira mai a scendere cosi in basso.marcodilenardoRe: firefox muori
- Scritto da: marcodilenardo> è una funzione già presente in> Firefoxsi ma explorer è piu veloce di mozillonevuoi mettere poi da lato sviluppo un set di APIdocumentate e ben fatte ?AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: marcodilenardo> > è una funzione già> presente in> > Firefox> > si ma explorer è piu veloce di> mozillonealmeno va ...> vuoi mettere poi da lato sviluppo un set di> API> documentate e ben fatte ?> > è documentata anche l'api chiamata CIA ?AnonimoRe: firefox muori
> si ma explorer è piu veloce di> mozilloneveloce in che?nel rending? naaaaaa caricarsi? grazie la kaiser è precaricato in memoria....sai che se vuoi puoi precaricare anche ff?pane@ritaRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: marcodilenardo> > è una funzione già> presente in> > Firefox> > si ma explorer è piu veloce di> mozillone> vuoi mettere poi da lato sviluppo un set di> API> documentate e ben fatte ?> > Perché invece lo XUL è così mal documentato che su Firefox non ci gira niente, vero?AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> gia mi immagino le features> tab browsingMa come, non erano inutili?> .NET integrato Il framework intendi? Figo, e se ce l'ho già? O se non me ne frega nulla? E sopratutto, scaricarsi 25Mb di framework per un browser?> flash integrato > media player integratoChe culo, così potremmo essere spiati meglio tipo Realplayer! Ah, ma non dovevano toglierlo? Non lo dire a Monti...> outlook integratoQuesta cos'è, una punizione? Lo mettono integrato a chi ha il winzozzo pirata?> hahahah> firefox non puo competere con microsoftMeno male, guarda...AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftOvviamente chiunque dotato di un sistema nervoso centrale almeno pari di quello di un'ameba si rende conto che:1) Microsoft è brava, ma solo a copiare.2) Se non ci fosse stato Firefox gli utenti Windows avrebbero dovuto aspettare l'uscita di Longhorn nel 2006 (o nel 2007... o nel 2008...) per vedere la nuova versione di IExplorer... o perlomeno nella migliore delle ipotesi (WinFS insegna...). Quindi la concorrenza va a tutto vantaggio degli utenti.3) Integrare un client email in un browser oggigiorno è una cazzata, ed infatti Mozilla con Firefox ha fatto esattamente il percorso inverso. E non credo che Microsoft, che pure di cazzate ne fa tante, faccia pure questa...4) Non parliamo poi di integrare un media player.5) Chiunque abbia abbandonato IExplorer per Firefox col cazzo che farà il percorso inverso per andarsi a ributtare a capofitto nei problemi by Microsoft.Poi ovviamente ci sono quelli con un QI inferiore a quello dell'ameba di prima che si faranno le loro uscite a capocchia...AnonimoRe: firefox muori DAL RIDERE
- Scritto da: Anonimo> firefox non puo competere con microsofte per fortuna!di monnezza ne basta una e si chiama ExplorerAnonimoRe: firefox muori DAL RIDERE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > firefox non puo competere con microsoft> > e per fortuna!> di monnezza ne basta una e si chiama ExplorerHai sbagliato nome, si chiama ExploderAnonimoRe: era un gruviera già di suo...
- Scritto da: Anonimo> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahahAhhhhh vorrai dire! Già aveva i suoi bachi, ora vogliamo aggiungergli anche tutti quelli degli altri programmi MS in una botta sola?> firefox non puo competere con microsoftIn effetti sono due pianeti diversi per fortuna mia e di tutti gli altri che usano FF.M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levateMicrosoft rilancia la 7 perche' e' uscito Firefox 1.0. Non per altro. Avevano detto che non avrebbero MAI PIU' rilasciato un browser fuori dal SO. Alcuni motivi qui:http://www.openclose.it/html/dire_basta_a_internet_explorer.html> gia mi immagino le featuresputroppo anch'io> tab browsingOpera, Mozilla, Firefox l'hanno gia'> .NET integrato Per firefox c'e' XUL (www.xulplanet.com)> flash integrato A meno che non si comprino Macromedia sara' sempre un plug-in, per tutti i browser.> media player integratoPer carita'! Se funzionano bene i media-type del SO non c'e' assolutamente bisogno.> outlook integratoSono cazzi tuoi. > firefox non puo competere con microsoftFirefox no. Mozilla Foundation, OpenOffice.org, Gnome, e le altre GNU Software House insieme si'.AnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftEcco magari integrare finalmente anche un web browser?AlessandroxRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integratoQuesto nun se po' fa'... almeno a sentire l'antitrust europeo> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftcomplimembri collega, ci sono cascati tutti come pere cotteAnonimoRe: firefox muori
- Scritto da: Anonimo> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftSì, sì, come no...poi:solitario integratofricel integratocampo minato integratocampo fioriti integratocampo allagato integratoecc....AnonimoRe: firefox muori
> Bene ora che redmond rilascerà> explorer 7,per i mozillari non ci> sarà altro che un bel ritiro a gambe> levate> :D> gia mi immagino le features> tab browsing> .NET integrato > flash integrato > media player integrato> outlook integrato> hahahah> firefox non puo competere con microsoftRedmond e' una localita' e non puo' rilasciare niente......comunque secondo me non sei normale, fatti controllare, ma da uno bravo.AnonimoQuesto ISA Server
com'è?critiche, punti deboli?AnonimoRe: Questo ISA Server
- Scritto da: Anonimo> com'è?> critiche, punti deboli?Purtroppo è made in m$ :DAnonimoRe: Questo ISA Server
BugsAnonimoRe: Questo ISA Server
> com'è?> critiche, punti deboli?è un buon prodotto, non il migliore, ma un buon prodotto in realtà medie dove serve una soluzione integrata proxy/firewall con l'utenza Windowsla realtà è che la maggior parte degli espertoni non lo conoscono e lo cassano per partito preso, salvo poi fare boiate in chain con SquidAnonimoRe: Questo ISA Server
AnonimoRe: Questo ISA Server
No, ma mi hanno detto che faranno il firewall più potente del mondo sul mec(apple)AnonimoRe: Questo ISA Server
> la realtà è che la maggior> parte degli espertoni non lo conoscono e lo> cassano per partito preso, salvo poi fare> boiate in chain con SquidNo davvero, le boiate si fanno anche con ISA credimi. Qui da me in azienda abbiamo sia ISA che Squid. In realtà ISA non funziona male, ha un sistema di rilevazione degli attacchi semplice ma funzionante e permette una ottima integrazione con l'autenticazione NTLM (proprietaria di M$), quindi va discretamente bene per chi ha tutto windows e vuole integrare il tutto, quindi in generale non mi lamento a parte qualche riavvio per impallamenti vari dei servizi (notare che ISA è su server dedicato). Squid all'inizio sembra un po' ostico da configurare, soprattutto per integrarlo con Samba e l'autenticazione in Active Directory. Però poi una volta configurato (c'è un ottimo manuale in italiano qui http://merlino.merlinobbs.net/Squid-Book/) si scatena e diventa una bomba. Direi che squid funziona veramente bene, è solido, abbastanza veloce, configurabile anche nei più minimi dettagli e poi unito ad altri strumenti open source di facile reperimento come unj log analizer e una black list di siti per categorie, che con ISA bisogna pagare a parte, diventa la soluzione ideale. Chiaramente non è per amministratori alle prime armi o per quelli formati con i manuali di M$, ma per chi conosce qualcosina in più di informatica. In più ha un altro vantaggio: è gratuito e non costa tanti $$$ come ISA. Penso proprio che quando il mio responsabile mi chiederà di scegliere, abbandoneremo ISA per Squid senza pensarci due volte.AnonimoRe: Questo ISA Server
>Penso proprio che quando> il mio responsabile mi chiederà di> scegliere, abbandoneremo ISA per Squid senza> pensarci due volte.scusa, ma confrontare ISA con squid e' uno sbaglio enorme.ISA non e' un proxy, se lo usi solo come proxy, con una sola scheda di rete per capirci, stai sparando alle mosche col cannone.E' proponibile un confronto fra Iptables+Squid (magari "uniti" in ipcop o smoothwall) e ISA, perche' ISA e' prima di tutto un firewall che lavora A LIVELLO 7, cosa che non mi pare faccia netfilter/iptables che e' certo "stateful" ma non mi pare vada sopra il 4.AnonimoRe: Questo ISA Server
- Scritto da: Anonimo> com'è?valido.dal punto di vista interfaccia e' abbastanza semplice da usare, sicuramente molto di più che amministrare "manualmente" netfilter con iptables. Si può obiettare che "nasconde" le difficoltà e non invoglia a capire a fondo le cose, ma è altrettanto vero che rende più veloce e semplice l'amministrazione, le modifiche e più improbabili -per chiunque- gli errori.Dal punto di vista della "sicurezza", quali altre soluzioni hardware o software sono in grado di lavorare a livello 7?Se ce ne sono, ditemelo che vado a studiarmele :)P.S.: io sono di quelli che (linux) però quando gli "avversari" fanno una cosa buona bisogna riconoscerla, altrimenti si parla per partito preso e/o per convinzioni pseudo religiose. e l'open source deve guardarsi da questo tipo di "difensori", che fanno solo un gran danno.--tintoAnonimoRe: Questo ISA Server
> valido.> dal punto di vista interfaccia e' abbastanza> semplice da usare, sicuramente molto di> più che amministrare "manualmente"> netfilter con iptables. Si può> obiettare che "nasconde" le> difficoltà e non invoglia a capire a> fondo le cose, ma è altrettanto vero> che rende più veloce e semplice> l'amministrazione, le modifiche e più> improbabili -per chiunque- gli errori.Hai detto poco. Quando hai dei problemi diventi pazzo... lo dico per esperienza. Non invogliare a capire a fondo le cose è molto grave per chi le cose non le sa....AnonimoRe: Questo ISA Server
> Quando hai dei problemi> diventi pazzo... lo dico per esperienza. esperienza su ISA 200, 2004 o entrambi?--tintoAnonimoTutto molto bello ma si sono dimenticati
di dirci CHE COSA AVRA' DI NUOVO ED IN PIU' questa "nuova" versione 7....ho fatto una domanda inopportuna?oppure alla M$ non si usa parlare delle nuove "feature"?si dice solo scaricatelo e non rompete i cøO.oni...?(apple)AnonimoRe: Tutto molto bello ma si sono dimenti
- Scritto da: Anonimo> di dirci CHE COSA AVRA' DI NUOVO ED IN PIU'> questa "nuova" versione 7....Beh la novita' e' solo per gli utenti 9x-Win2k, li obblighera' a passare ad XP, se lo vorranno ovviamente.La truffa e' l' anima di certo commercio, senza quella nel mondo si farebbero molti meno affari (con le tasche degli altri).AlessandroxRe: Tutto molto bello ma si sono dimenti
> di dirci CHE COSA AVRA' DI NUOVO ED IN PIU'> questa "nuova" versione 7....magari quando sarà fuori la beta così il feature set e stabile che dici?> ho fatto una domanda inopportuna?no> oppure alla M$ non si usa parlare delle> nuove "feature"?dipende > si dice solo scaricatelo e non rompete i> cøO.oni...?> > (apple)(troll) ma già lo sapevo caro il mio lei che diventa matto se gli rubano la melina come firmaAnonimoRe: Tutto molto bello ma si sono dimenti
- Scritto da: Anonimo> > di dirci CHE COSA AVRA' DI NUOVO ED IN> PIU'> > questa "nuova" versione 7....> No, sarà l'ennesimo bloatware che succhia risorse come un dannato e, al massimo, ti permette di giocare a solitario clickando un bottoncino mentre navighi in internet (come la famigerata toolbar per salvare le immagini o allargarle, nel IE 6)...AnonimoRe: Tutto molto bello ma si sono dimenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > di dirci CHE COSA AVRA' DI NUOVO> ED IN> > PIU'> > > questa "nuova" versione 7....> > > > No, sarà l'ennesimo bloatware che> succhia risorse come un dannato e, al> massimo, ti permette di giocare a solitario> clickando un bottoncino mentre navighi in> internet (come la famigerata toolbar per> salvare le immagini o allargarle, nel IE> 6)...Anche Mozilla e Firefox non mi risultano leggeri leggeri ....Inoltre trova la "famigerata" toolbar tanto comoda!CiaoAnonimoRe: Tutto molto bello ma si sono dimenti
> oppure alla M$ non si usa parlare delle> nuove "feature"?eh, sarebbe meglio che anzichè camminare sulla pericolosa strada dell'aggiungere sempre qualcosa di nuovo e poi tentare disperatamente di chiudere i buchi alla meno peggio aggiungendo altre cose buggate M$ per una volta pensasse invece a scrivere qualcosa che non abbia le basi minate fin da subito, chiudendo un buna volta quei buchi aperti da 15 anni per cui esistono la bellezza di 700.000 virus...AnonimoIE7
http://www.xlfx.uk.com/exploder.jpgAnonimowindows è meglio di linux
linux sarà anche buono sui server ma sul lato desktopla vedo molto duraper sfondare su desktop bisognascegliere necessariamente un desktop managero gnome o kdeunificare le api sia grafiche che nondocumentazione a pacchi (no gli howto )e poi per i pezzi critici ci vogliono piu sviluppatoriAnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatori> ora che il tuo verbo è gointo al mio orecchio, la mia vita è cambiata... ihihihihiihiiihihihihih firulì firulà ... ma raccontala ad un altro...AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> ora che il tuo verbo è giunto al mio> orecchio, la mia vita è cambiata...> ihihihihiihiiihihihihih firulì> firulà ... ma raccontala ad un> altro...be che c'è ? che il desktop linux sia scarso nonci piove.ripeto per fare un prodotto desktop simile a windowsci vogliono centinaia di sviluppatori bravi che percepiscono dei soldi.non credo che 100 sviluppatori open source scazzatidi default riescano a creare qualcosa di innovativoe sopratutto usabile.AnonimoRe: windows è meglio di linux
invece gli stessi 100 per fare un server hanno fatto il culo a tarallo a zio bill...mah i misteri della vita...si saranno scazzati nel frattempoAnonimoRe: windows è meglio di linux
> be che c'è ? che il desktop linux sia> scarso non> ci piove.basti pensare al fatto che oggi ho sparso finestre su 7 dei miei 8 desktop virtuali.. e che quando sono su winz non so mai dove piazzare una finestra vero? :D> ripeto per fare un prodotto desktop simile a> windowsmi spieghi perche' mai dovrei volere qualcosa di simile a windows?se mi fa schifo..uso kde ben perche' e' diverso, fosse uguale cambierei subito ;)> non credo che 100 sviluppatori open source> scazzati> di default riescano a creare qualcosa di> innovativo> e sopratutto usabile.la storia insegna che le innovazioni le han fatte i 100 sviluppatori open source ;)AnonimoRe: windows è meglio di linux
> ripeto per fare un prodotto desktop simile a> windowsDio ce ne scampi! :|AnonimoRe: windows è meglio di linux
> ihihihihiihiiihihihihih firulì> firulà ... ma raccontala ad un> altro...Conosci un certo Merin Feld ?AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatoriSi ma che c'azzecca? Stiamo parlando di IE vs FirefoxFirefox c'è anche su windows (anzi giurerei che ci sono più firefox windows che firefox linux, molti linux usano konqueror tra l'altro)Cmq, guarda che non è obbligatorio pipparseli tutti e due... io vivo tranquillamente solo di gnome.SalutiAnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatori> ma lo vuoi capire? ormai M$ smell of death:http://abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story?id=88655&page=1 puzza di morte...AnonimoRe: windows è meglio di linux
> ma lo vuoi capire? ormai M$ smell of death:> abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story?> > puzza di morte...mai letta una serie di minchiate simili, grazie per avermi fatto perdere tempo con uno che basa le sue analisi finanziarie sul fiuto :@AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> mai letta una serie di minchiate simili,> grazie per avermi fatto perdere tempo con> uno che basa le sue analisi finanziarie sul> fiuto :@Secondo te allora Micro$oft che interesse potrebbe avere a spargere tanto FUD su Linux?Perche' continua a chiamare cancro le licenze libere e ad osteggiare tanto il mondo del software libero?Che Gates sappia qualcosa che noi non sappiamo?Che abbiano proiezioni e previsioni di perdite importanti a causa (io direi grazie) dell'opensource?Sara' ma questa puzza la sento anch'io. La gente non si fida di M$ e prova solo un'antipatica sensazione di fastidio a dover continuamente pagare per avere a che fare con bug, virus e un sacco di altri problemi. Ma non ne puo' fare a meno perche' i fornitori dei loro strumenti di lavoro che possono essere procedure contabili, enciclopedie, elenchi legali, listini e brochure sono tutti funzionanti solo con Win...Altrimenti sai quante aziende l'avrebbero abbandonato volentieri?AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> > ma lo vuoi capire? ormai M$ smell of death:> > abcnews.go.com/Business/SiliconInsider/story?> > > > puzza di morte...> > mai letta una serie di minchiate simili,> grazie per avermi fatto perdere tempo con> uno che basa le sue analisi finanziarie sul> fiuto :@1) grazie al suo fiuto intanto ci ha preso con "SGI" e "HP"2) come me lo spieghi allora che la "Sony" + altri due grandi produttori PC stia facendo pressione sulla "Apple" per portare OSX su x86???http://www.hirc.it/show_content.php?id=4513) i segnali che la M$ puzza di morte sono ovunque oramai, sei tu che non vuoi vederli...AnonimoRe: linux è meglio di windows
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto durafai tu. Io uso Linux mandrake come desktop dalla versione 7.0> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde...balleLinux ormai è un prodotto coi fiocchi anche lato-desktopnon per niente i markettari della MS si fanno sentire sempre più spesso su PIAnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatori> Più OFF TOPIC di così si muore (troll)Non raccolgo (linux)Maya-chanRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatoriEcco l'ennesimo tizio che non ha mai visto Linux ma ha la sua idea del tutto personale su come debba essere sviluppato......aspettiamo adesso il tizio(n+1)...AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> Ecco l'ennesimo tizio che non ha mai visto> Linux ma ha la sua idea del tutto personale> su come debba essere sviluppato...> ...aspettiamo adesso il tizio(n+1)...non sto dicendo che linux faccia cagare(figurati che ho il portatile con la sola partizione ubuntu )dico che a livello di sviluppo non ci siamo proprioci vuole piu documentazione un solo desktop e piu sviluppatori su gnome siamo a quota 40 sviluppatori fissipiu i vari freelance che mandano qualche bugfixcosi per sportAnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> non sto dicendo che linux faccia cagare> (figurati che ho il portatile con la sola> partizione ubuntu )di solito uno che usa ubuntu vuole qualcosa che assomigli IL MENO POSSIBILE a windows...> dico che a livello di sviluppo non ci siamo> propriobeh, almeno su linux ce' uno sviluppo...> ci vuole piu documentazione di piu? ci sono trenta modi diversi per ottenere informazioni su un singolo comando (info, apropos, man, howto, doc, src, etc.) che tanto non legge mai nessuno tranne chi quel comando lo sa gia usare...> un solo desktop ma sei pazzo? sto cosi bene con i miei 4 desktop virtuali! ;)> e piu sviluppatori > su gnome siamo a quota 40 sviluppatori fissi> piu i vari freelance che mandano qualche> bugfix> cosi per sportpotrei darti ragione, ma mi pare che alla novell, all'ibm e alla suse (e aggiungiamo anche la mozilla foundation e la OSDN, va), complessivamente siamo a quota un po' piu' di 40, ma potrei sbagliarmi :)pbxAnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto duraAncora con questa storia... :(Che ne sapete voi, utenti windows che venite a leggere Punto Informatico, della comodità di un semplice programmino in bash, messo nella mia $HOME/bin, che mi permette di scaricarmi tutti i commenti del forum in un singolo file di testo, da leggere con calma quando voglio.Che ne sapete voi, che impilate le finestre una sopra l'altra, della comodità di avere un desktop virtuale (su Fvwm2) grande 12 volte lo schermo, ed affiancare le finestre una all'altra.Che ne sapete voi, che avete un programma per aprire gli mpeg, i divx e i wmv, uno per i ram, uno per i mov, uno per la scheda tv ed uno per i dvd, uno con l'interfaccia più pacchiana dell'altra, che ne sapete della comodità di avere un solo programma (mplayer) per fare tutte queste cose.UNO! non 10. E c'è anche un buon encoder integrato (che tra l'altro permette di convertire quelle schifezze in wmv in un formato aperto).AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > linux sarà anche buono sui> server ma> > sul lato desktop> > la vedo molto dura> > Ancora con questa storia... :(> Che ne sapete voi, utenti windows che venite> a leggere Punto Informatico, della> comodità di un semplice programmino> in bash, messo nella mia $HOME/bin, che mi> permette di scaricarmi tutti i commenti del> forum in un singolo file di testo, da> leggere con calma quando voglio.> Che ne sapete voi, che impilate le finestre> una sopra l'altra, della comodità di> avere un desktop virtuale (su Fvwm2) grande> 12 volte lo schermo, ed affiancare le> finestre una all'altra.> Che ne sapete voi, che avete un programma> per aprire gli mpeg, i divx e i wmv, uno per> i ram, uno per i mov, uno per la scheda tv> ed uno per i dvd, uno con l'interfaccia> più pacchiana dell'altra, che ne> sapete della comodità di avere un> solo programma (mplayer) per fare tutte> queste cose.> UNO! non 10. E c'è anche un buon> encoder integrato (che tra l'altro permette> di convertire quelle schifezze in wmv in un> formato aperto).Appunto noi non sappiamo nulla, perchè oltre al PC c'è molto altro..Preferisco le cose semplici a quelle che non si sa da che parte cominciare...Buona VitaAnonimoRe: windows è meglio di linux
allora comprati un Mac, almeno riesci a fare quello che devi fare con calma e senza paura.nemmeno io mi interesso di motori, ma se la mia automobile continua a lasciarmi a piedi, dopo la seconda volta, cambio marca.AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> Appunto noi non sappiamo nulla,> perchè oltre al PC c'è molto> altro..Verissimo> Preferisco le cose semplici a quelle che non> si sa da che parte cominciare...Giusto. Quindi tu resta pure alle api e ai fiori che io vado a farmi una gnoc... ehm ops volevo dire a compilare... giu' in cantina, ovviamente> Buona VitaAltrettantoAnonimoRe: windows è meglio di linux
AnonimoRe: windows è meglio di linux
AnonimoRe: windows è meglio di linux
> Ancora con questa storia... :(> Che ne sapete voi, utenti windows che venite> a leggere Punto Informatico, della> comodità di un semplice programmino> in bash, messo nella mia $HOME/bin, che mi> permette di scaricarmi tutti i commenti del> forum in un singolo file di testo, da> leggere con calma quando voglio.cygwin e via> Che ne sapete voi, che impilate le finestre> una sopra l'altra, della comodità di> avere un desktop virtuale (su Fvwm2) grande> 12 volte lo schermo, ed affiancare le> finestre una all'altra.ce ne sono di Microsoft o di terze parti: a tonellate> Che ne sapete voi, che avete un programma> per aprire gli mpeg, i divx e i wmv, uno per> i ram, uno per i mov, uno per la scheda tv> ed uno per i dvd, uno con l'interfaccia> più pacchiana dell'altra, che ne> sapete della comodità di avere un> solo programma (mplayer) per fare tutte> queste cose.> UNO! non 10. E c'è anche un buon> encoder integrato (che tra l'altro permette> di convertire quelle schifezze in wmv in un> formato aperto).VLC per WIndowsTROLLONE!AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> > Ancora con questa storia... :(> > Che ne sapete voi, utenti windows che> venite> > a leggere Punto Informatico, della> > comodità di un semplice> programmino> > in bash, messo nella mia $HOME/bin, che> mi> > permette di scaricarmi tutti i commenti> del> > forum in un singolo file di testo, da> > leggere con calma quando voglio.> > cygwin e viaProvenienza: GNU e RedHat (e quindi Linux)...> > Che ne sapete voi, che impilate le> finestre> > una sopra l'altra, della> comodità di> > avere un desktop virtuale (su Fvwm2)> grande> > 12 volte lo schermo, ed affiancare le> > finestre una all'altra.> > ce ne sono di Microsoft o di terze parti: a> tonellatePiù che altro di terze parti, e comunque non ho mai visto funzionare bene i desktop virtuali multipli sotto Windows...Ad ogni modo i desktop virtuali multipli provengono da Unix... e ovviamente sono presenti da sempre in Linux > > Che ne sapete voi, che avete un> programma> > per aprire gli mpeg, i divx e i wmv,> uno per> > i ram, uno per i mov, uno per la scheda> tv> > ed uno per i dvd, uno con l'interfaccia> > più pacchiana dell'altra, che ne> > sapete della comodità di avere un> > solo programma (mplayer) per fare tutte> > queste cose.> > UNO! non 10. E c'è anche un buon> > encoder integrato (che tra l'altro> permette> > di convertire quelle schifezze in wmv> in un> > formato aperto).> > VLC per WIndowsVlc è stato sviluppato sotto Linux...> > TROLLONE!Insomma, in definitiva migliorare Windows si può... basta copiare Linux...AnonimoRe: windows è meglio di linux
> VLC per WIndows> > TROLLONE!Credimi VLC, che comunque è nativo Linux, non è la stessa cosa di mplayer che è proprio un altro pianeta. Fattene una ragione.AnonimoRe: windows è meglio di linux
- Scritto da: Anonimo> linux sarà anche buono sui server ma> sul lato desktop> la vedo molto dura> per sfondare su desktop bisogna> scegliere necessariamente un desktop manager> o gnome o kde> unificare le api sia grafiche che non> documentazione a pacchi (no gli howto )> e poi per i pezzi critici ci vogliono piu> sviluppatori> Intanto ... http://www.chicercatrova2000.it/Cartoline/images/ih27.jpg