Web – I protocolli e le tecnologie che fanno parte delle fondamenta di Internet sono nati fra gli anni ’60 e gli anni ’70, e da allora si sono evoluti costantemente per soddisfare le nuove esigenze della Rete.
Forse il protocollo che in tutti questi anni si è evoluto meno è proprio uno dei più utilizzati di sempre, l’SMTP (Simple Mail Transfer Protocol), il “postino” della Rete: basti pensare che ancor oggi non è possibile conoscere con sicurezza se una e-mail è stata recapitata con successo oppure si è persa per strada, ed in tal caso per quale motivo.
La IETF (Internet Engineering Task Force) ha finalmente annunciato di essere ormai vicinissima al completamento di un nuovo protocollo, chiamato Message Tracking Query Protocol (MTQP), che se utilizzato insieme all’ ESMPT (Extended SMTP) fornirà una soluzione completa per rintracciare le e-mail e conoscere il loro percorso nell’intricato groviglio di router, server e host sulla Rete.
Il gruppo di lavoro che si preoccupa dello sviluppo del set di protocolli per il message tracking afferma che l’MTQP è un protocollo molto semplice, simile al POP3 e costituito da pochi comandi di testo. Esso permetterà all’utente di controllare il cammino di ogni singola e-mail ricevendo una notifica di ricezione.
Fra poco dunque non ci saranno più scuse: se qualcuno ci chiederà perché non gli abbiamo più scritto, dovremo inventarne un’altra.
-
Il programma ha causato...
...un errore IRREVERSIBILE e sarà terminato! (croce perentoria)Con buona pace dei record e dei bonus.Poi quando uscirà x-box 2 sarà molto meglio e molto più stabile, ci assicureranno.O no?AnonimoRe: Il programma ha causato...
ma siete qui sempre a rompere le p....è mai possibile che dovete sempre criticare, criticare, criticare!E' proprio vero.Il popolo guarda e critica e non ragiona oggettivamente mai! - Scritto da: du.demon@tin.it> ...un errore IRREVERSIBILE e sarà terminato!> (croce perentoria)> Con buona pace dei record e dei bonus.> Poi quando uscirà x-box 2 sarà molto meglio> e molto più stabile, ci assicureranno.> O no?>AnonimoRe: Il programma ha causato...
- Scritto da: sp> ma siete qui sempre a rompere le p....> è mai possibile che dovete sempre criticare,> criticare, criticare!> E' proprio vero.> Il popolo guarda e critica e non ragiona> oggettivamente mai! Perche' non cominci?AnonimoRe: Il programma ha causato...
- Scritto da: du.demon@tin.it> ...un errore IRREVERSIBILE e sarà terminato!> (croce perentoria)> Con buona pace dei record e dei bonus.> Poi quando uscirà x-box 2 sarà molto meglio> e molto più stabile, ci assicureranno.> O no?> Complimenti vivissimi!!!Hai vinto il torneo master dei TROLL.Grazie per il contributo, e mi raccomando questo sabato non schiantarti sull' Aurelia chevogliamo ancora leggere i tuoi commenti.AnonimoE i giochi
E tutti i giochi della PS dove ce li mettiamo? In tasca?AnonimoRe: E i giochi
Semplicemente, come sempre, Microsoft, in un modo o nell'altro, ci obbligherà a cestinare la nostra attuale ps e i nostri giochi. M$, semplicemente, cercherà di imporre il proprio monopolio alle case produttrici di giochi e farà capire a Sony che la licenza per windows potrebbe essere annullata.- Scritto da: Leonardo> E tutti i giochi della PS dove ce li> mettiamo? In tasca?AnonimoRe: E i giochi
- Scritto da: salva> > Semplicemente, come sempre, Microsoft, in un> modo o nell'altro, ci obbligherà a cestinare> la nostra attuale ps e i nostri giochi. M$,> semplicemente, cercherà di imporre il> proprio monopolio alle case produttrici di> giochi e farà capire a Sony che la licenza> per windows potrebbe essere annullata.Certo che ne vengono fuori di cazzate.AnonimoRe: E i giochi
- Scritto da: Leonardo> E tutti i giochi della PS dove ce li> mettiamo? In tasca?E se invece li mettessimo dentro a XBox?Quanto ci mettera' ad arrivare il simulatore di PSX (che gia' esiste per pc) per XBox. Magari la stessa Microsoft (di nascosto) lo ha gia' preparatoAnonimoRe: E i giochi
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: Leonardo> > E tutti i giochi della PS dove ce li> > mettiamo? In tasca?> > E se invece li mettessimo dentro a XBox?> Quanto ci mettera' ad arrivare il simulatore> di PSX (che gia' esiste per pc) per XBox.> Magari la stessa Microsoft (di nascosto) lo> ha gia' preparatoSecondo http://www.dailyradar.com/xboxmag/newissue2/oxm/ita/themole.html sarà già disponibile al momento del lancio un emulatore PSX e non solo ;-).Controlla, ma non posso assicurarti che quelle notizie siano attendibili.SalutiFrancesco alias OBERON--Ser Canof C. O. WegoomocAnonimoSe partiziono l'hard-disk....
Visto che la console è composta da CPU, hard-disk, ecc... insomma, è un PC a tutti gli effetti, perchè M$ non ci aggiunge una tastiera un mouse, partiziona l'hard-disk, in modo da avere un boot per X-box, un boot per W2k, e si potrebbe usare la consolle anche come PC.Senza pretese di poter cambiare configurazione, o aggiungere schede, pena l'inutilizzo della versione X-box.La potenza mi sembra adeguata sia per le applicazioni, sia per giocare con i giochi per PC(anzi... dovrebbe essere superiore), cioè adatta alla maggioranza delle persone che usano il PC a casa.Però..... sai che antieconomico venderti 1 solo "attrezzo" che 1 PC e una consolle... che in pratica mi sembra sono la stessa cosa....Anonimo64 Mb di ram e Kernel di Windows 2000?
C'è qualcosa che non quadra.Notoriamente Windows 2000 ha bisogno almeno di 128 Mb di ram e funziona bene solo con 256.I 64 Mb di ram della X-Box sono condivisi anche con il chipset grafico e con quello audio (almeno era così fino alle ultime specifiche che ho visto).Insomma: La GeForce 2 ha 64Mb di ram direttamente sulla scheda, le schede audio almeno 1 Mb, 128 Mb servono per Windows 2000 e le directX sono un ulteriore layer software che mangia memoria.Come fanno a far stare tutto in soli 64Mb? Secondo me non ce la raccontano giusta...AnonimoRe: 64 Mb di ram e Kernel di Windows 2000?
- Scritto da: Hardwarista Dubbioso> C'è qualcosa che non quadra.> Notoriamente Windows 2000 ha bisogno almeno> di 128 Mb di ram e funziona bene solo con> 256.> I 64 Mb di ram della X-Box sono condivisi> anche con il chipset grafico e con quello> audio (almeno era così fino alle ultime> specifiche che ho visto).> Insomma: La GeForce 2 ha 64Mb di ram> direttamente sulla scheda, le schede audio> almeno 1 Mb, 128 Mb servono per Windows 2000> e le directX sono un ulteriore layer> software che mangia memoria.> Come fanno a far stare tutto in soli 64Mb?> Secondo me non ce la raccontano giusta...NOTORIAMENTE??!!?? Cosa intendi per hardwarista? Dilettante dell'hardware?La mia postazione ha 64 mb di ram e gira W2000 pro; il pc che uso come web server intranet e terminal server per le prove è un PII 450 con 32 MB di ram e W2000 Advanced server, che comunque gira piuttosto bene (a meno che non attivi + sessioni di terminal server).Per favore passa alla domanda n° 2.AnonimoRe: 64 Mb di ram e Kernel di Windows 2000?
> La mia postazione ha 64 mb di ram e gira> W2000 pro; il pc che uso come web server> intranet e terminal server per le prove è un> PII 450 con 32 MB di ram Un web server non apre molte finestre a video.Forse non hai idea delle risorse che normalmente richiede un videogame.Prova a farci girare Quake 3 (che richiede comunque solo una frazione delle potenzialità che sono state sbandierate come normali sulla XBox) sulla tua postazione con 32 mega di Ram, e poi mi racconti.CiaoHDAnonimoRe: 64 Mb di ram e Kernel di Windows 2000?
A te girerà anche Windows 2000 ADVSERV ma un conto e' farlo girare e un conto lavorarci dignitosamente. Io avevo 128 MB con windows 2000 Advanced server e ci "lavoravo" con fatica. Adesso ne ho 768MB di RAM e ci lavoro decisamente bene. Altamente performante.Definisci il "far girare" prego"bye.- Scritto da: cisp> > > - Scritto da: Hardwarista Dubbioso> > C'è qualcosa che non quadra.> > Notoriamente Windows 2000 ha bisogno> almeno> > di 128 Mb di ram e funziona bene solo con> > 256.> > I 64 Mb di ram della X-Box sono condivisi> > anche con il chipset grafico e con quello> > audio (almeno era così fino alle ultime> > specifiche che ho visto).> > Insomma: La GeForce 2 ha 64Mb di ram> > direttamente sulla scheda, le schede audio> > almeno 1 Mb, 128 Mb servono per Windows> 2000> > e le directX sono un ulteriore layer> > software che mangia memoria.> > Come fanno a far stare tutto in soli 64Mb?> > Secondo me non ce la raccontano giusta...> NOTORIAMENTE??!!?? Cosa intendi per> hardwarista? Dilettante dell'hardware?> La mia postazione ha 64 mb di ram e gira> W2000 pro; il pc che uso come web server> intranet e terminal server per le prove è un> PII 450 con 32 MB di ram e W2000 Advanced> server, che comunque gira piuttosto bene (a> meno che non attivi + sessioni di terminal> server).> Per favore passa alla domanda n° 2.AnonimoRe: 64 Mb di ram e Kernel di Windows 2000?
C'è una "piccola" differenza fra kernel e sistema operativo :-) Inoltre questo è una speciale versione embedded del kernel di Windows 2000.- Scritto da: Hardwarista Dubbioso> C'è qualcosa che non quadra.> Notoriamente Windows 2000 ha bisogno almeno> di 128 Mb di ram e funziona bene solo con> 256.> I 64 Mb di ram della X-Box sono condivisi> anche con il chipset grafico e con quello> audio (almeno era così fino alle ultime> specifiche che ho visto).> Insomma: La GeForce 2 ha 64Mb di ram> direttamente sulla scheda, le schede audio> almeno 1 Mb, 128 Mb servono per Windows 2000> e le directX sono un ulteriore layer> software che mangia memoria.> Come fanno a far stare tutto in soli 64Mb?> Secondo me non ce la raccontano giusta...AnonimoAncora monopolio?
Il mitico Bill tenta ancora di stupirci...Prima ci vende "aria fritta" presentando una scatola (realmente) vuota e mostrando dei filmati che illustrano le future caratteristiche della sua macchina multimediale.Poi, lentamente, arrivano i pezzi, sempre più sofisticati, che promettono miracoli...Io spero che l'X-Box sia veramente la "macchina da gioco definitiva", ma spero anche che Zio Bill e la sua Micro$oft non approfittino per l'ennesima volta della loro potenza economica per soffocare i concorrenti, presenti e futuri (Sony in testa a tutti).Sperém...AnonimoRe: Ancora monopolio?
Cazzarola, potrebbe soffocare la realtà emergente, rivoluzionaria, antibusinness, free-source oriented che risponde al nome di Sony!Non ci avevo pensato...AnonimoRe: Ancora monopolio?
- Scritto da: tamn> Cazzarola, potrebbe soffocare la realtà> emergente, rivoluzionaria, antibusinness,> free-source oriented che risponde al nome di> Sony!> Non ci avevo pensato...Sono d'accordo, ma passare dalla padella nella brace non mi sembra una soluzione e il Dreamcast mi pare sia già defunto...AnonimoAncora monopolio? NO
Visto che il solito rompi p... che sbandieraLinux a destra e a manca non si e' visto.......... ci penso io!Per chi non lo sapesse e' in fase di realizzazioneanche la consolle "Indrema", che come core OSavra' Linux e come chipset grafico una scheda nVidia (guarda un po') non ben definita.E avra' anche la GPU upgradabile tramite slot di espansione.per chi fosse interessato: www.indrema.comAnonimoMonopolio? Basta che non la comperate, no?
Infatti... strano che non si fossero ancora fatti vivi i soliti rompic..... "linuxiani"!!!Comunque il problema mi pare si risolva in fretta... tu ti compri la consolle con linux e chi vuole (chi vuole!!!!) si compera l'X-BOX.Non mi pare così complicato...Se poi chi progetta videogame decide di fare i giochi che girano solo ed esclusivamente sulla consolle Microsoft (IN CHE MI SEMBRA ALTAMENTE IMPROBABILE) che cosa volete fare? Incazzarvi con la Microsoft perché paga chi progetta i giochi per farli smettere di produrli compatibili con altre consolle?Sìsì... certo... tutti contro il tiranno cattivo...PS: per chi si lamenta che la X-BOX potrebbe anche andare bene come pc ma non si può usare come pc... Perché non giochi con il pc che, per il tuo cervellino, sarebbe la stessa cosa???MaX!- Scritto da: Id> Visto che il solito rompi p... che sbandiera> Linux a destra e a manca non si e' visto.....> > ..... ci penso io!> > Per chi non lo sapesse e' in fase di> realizzazione> anche la consolle "Indrema", che come core OS> avra' Linux e come chipset grafico una> scheda nVidia (guarda un po') non ben> definita.> E avra' anche la GPU upgradabile tramite> slot di espansione.> > per chi fosse interessato: www.indrema.comAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 feb 2001Ti potrebbe interessare