La Malaysia è ormai un’abituale frequentatrice delle più nere classifiche di organizzazioni internazionali come Reporters Sans Frontières che la considerano come una delle più agguerrite macchine d’attacco a libertà di stampa e di espressione. Decisamente meno oscurantista si sente, invece, lo stesso governo di Kuala Lumpur: ha recentemente annunciato di voler intraprendere una ferma lotta contro tutti quei siti web che minano con contenuti immorali la crescita dei cittadini, soprattutto i più piccoli.
Proteggere il paese da materiale osceno, in particolare legato a pornografia e sfruttamento di minori. Questo, in pratica, l’obiettivo primario dichiarato dalle autorità, attraverso la voce di Rais Yatim, ministro per Informazione, Comunicazione e Cultura. “Tutti quelli che si definiscono difensori delle libertà – ha detto Yatim – dovrebbero guardare a quello che è accaduto in altri paesi che sono diventati vittime di un sistema dove la pornografia e il sesso con bambini sono diffuse su larga scala”.
L’intento sbandierato con energia da Yatim è di realizzare un efficace sistema di filtraggio che ricordi da vicino il Green Dam , contestato software cinese. Il governo starebbe studiando i processi da implementare, focalizzandosi principalmente su costi, impatto su economia ed utenti Internet oltre che sulla fattibilità di introdurre dei setacci a livello di ISP.
Le critiche sono piovute puntuali, guidate dal Centre for Independent Journalism (CIJ) che ha lanciato un allarme a proposito di una violazione palese degli impegni presi dalle autorità locali, che si sarebbero sempre dichiarati contrari alla censura di Internet. “Chi trae effettivi benefici dal controllo dell’informazione e dell’espressione su Internet o su altri media – ha spiegato Gayathry Venkiteswaran di CIJ – è soltanto il partito al governo in questo momento”.
Non sono in pochi quelli che hanno iniziato a rumoreggiare a proposito di un progetto portato avanti in silenzio da parte delle autorità in carica per imbavagliare il dissenso mediato dalla rete, particolarmente in vista delle prossime elezioni che si terranno nel 2013. Evidentemente sono memori dell’arresto (con successivo rilascio garantito dai dettami costituzionali) del blogger Raja Petra Kamaruddin, reo di aver diffuso “ingiurie all’Islam e al profeta Maometto”.
Il governo di Kuala Lumpur, tuttavia, ha mostrato una leggera spaccatura quando il Primo Ministro Najib Razak ha smentito le dichiarazioni di Yatim, affermando che non ci sarebbe stato alcun cambiamento all’interno della Internet policy del paese. Il progetto di filtraggio è stato comunque confermato dal ministro per le comunicazioni malaysiano. Reporters Sans Frontières è in attesa di scoprire se il paese asiatico salirà o scenderà in classifica.
Mauro Vecchio
-
Bene :)
Premette di aumentare di molto il numero di player Sony.E per fortuna hanno ridotto i consumi elettrici,che sulla Fat facevano spavento :)NigredoRe: Bene :)
Si ma sai che roba... come dire che uno comprando una console si preoccupa del consumo, tanto per il tempo che sta accesa...Cmq possono anche farla grande come un cellulare, è sempre troppo costosa ed è arrivata tardi, fino alla ps4 sony arrancherà di brutto imhoNome e cognomeRe: Bene :)
sono sempre troppo elevati:avevo misurato circa 140-150 watt sull'immagine del menu' che saliva a 170 watt durante i giochi e difatti senza dissipatori la console si spegneva dopo 10 secondi o meno.ora stiamo scendendo intorno ai 100/130 watt, troppoi se ricordare che il vecchio XXXXX di xbox ne assorbiva 55 e la ps2 appena 17.Vissta la ridotta dimensione scaldera' parecchio, perche' e' piu' piccola di un notebook ma consuma 4-5 volte tanto.fredRe: Bene :)
fai conto che con alcuni giochi tirati la ps3 può raggiungere benissimo i 320 Watt di consumo.Questo almeno,secondo alcuni test poi messi in rete.Cmq,sono d'accordo:la ps3 consuma troppo è sono sicuro che la Slim avrà problemi per quello che scalda.NigredoLasciatemi capire...
...Sony ha preventivato l'uscita sul mercato della solita console intermedia tra una Playstation e la successiva, più sottile, più carina giusto per saturare il mercato definitivamente in attesa che si riapra alla console successiva.Ma, oltre a notare l'ingiusto prezzo che avrebbe qui in Europa (il cambio /$ perché dovrebbe essere 1 ad 1?!), che di certo non invita particolarmente all'acquisto, una piccola nota dell'articolo precisa che mancheranno funzioni (irrilevanti?) della console più spessa, come la retrocompatibilità con i giochi per Playstation 2. A me sembra una voragine tecnologica che farà molti scontenti tra i meno informati. Mi sembra, per di più, che ci si sia passati sopra un po' facilmente su questo "trascurabile" dettaglio.Il tutto compensato da un minor consumo d'energia, che su una console di videogiochi dovrebbe esser davvero di grande interesse, dato l'ampio spazio dedicato a questo dettaglio laterale (visto che si tratta di una console collegata necessariamente alla presa elettrica e utilizzata solo per svago).Però il nuovo modello avrà una maggiore interattività con altri apparecchi esterni, perché volendo potrà funzionare con lo stesso telecomando! Accidenti che innovazione!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2009 03.50-----------------------------------------------------------fiertel91Re: Lasciatemi capire...
- Scritto da: fiertel91> ...Sony ha preventivato l'uscita sul mercato> della solita console intermedia tra una> Playstation e la successiva, più sottile, più> carina giusto per saturare il mercato> definitivamente in attesa che si riapra alla> console> successiva.> > Ma, oltre a notare l'ingiusto prezzo che avrebbe> qui in Europa (il cambio /$ perché dovrebbe> essere 1 ad 1?!), che di certo non invita> particolarmente all'acquisto, una piccola nota> dell'articolo precisa che mancheranno funzioni> (irrilevanti?) della console più spessa, come la> retrocompatibilità con i giochi per Playstation> 2. A me sembra una voragine tecnologica che farà> molti scontenti tra i meno informati. Mi sembra,> per di più, che ci si sia passati sopra un po'> facilmente su questo "trascurabile"> dettaglio.> > Il tutto compensato da un minor consumo> d'energia, che su una console di videogiochi> dovrebbe esser davvero di grande interesse, dato> l'ampio spazio dedicato a questo dettaglio> laterale (visto che si tratta di una console> collegata necessariamente alla presa elettrica e> utilizzata solo per> svago).> > Però il nuovo modello avrà una maggiore> interattività con altri apparecchi esterni,> perché volendo potrà funzionare con lo stesso> telecomando! Accidenti che> innovazione!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 agosto 2009 03.50> --------------------------------------------------140 milioni di ps2 vendute nel mondo... non credo che ci siano molte persone che ritengono essenziale la retrocompatibilitàinoltre nn centra nulla con la slim la retrocompatibilità... perchè quella la aggiungeranno via software anche se sony dice di no,ma diceva di no pure con il taglio prezzo...ioioioRe: Lasciatemi capire...
Appunto! 140 milioni di PS2 vendute, un parco di titoli fra i più vasti (se non il più vasto) del mercato per una singola console e chi compra PS3 non vi può accedere? follia. La vedo male in futuro per sony.Diciamoci la verità, la PS2 è stata la più venduta della storia perchè era MODIFICABILE fino ad accettare i giochi non originali.La PS3 è già morta.GinoRe: Lasciatemi capire...
- Scritto da: Gino> Appunto! 140 milioni di PS2 vendute, un parco di> titoli fra i più vasti (se non il più vasto) del> mercato per una singola console e chi compra PS3> non vi può accedere? follia. > > La vedo male in futuro per sony.> senti se io compro una ps3 è per giocare hai titoli ps3 non quelli ps2 sennò potevo rimanere tranquillamente a ps2.Questo non lo penso solo io ma lo pensa moltissima gente basta vedere i commenti su siti specifici...> Diciamoci la verità, la PS2 è stata la più> venduta della storia perchè era MODIFICABILE fino> ad accettare i giochi non> originali.eh è vero solo in parte e solo in certi stati ma cmq questo cosa centra con la retro compatibilità ps2? semmai centra al contrario e cioè non ci sono così tante persone con giochi originali nel mondo da fare pensare all'introduzione di una retrocompatibilità ps2 su ps3,ti stai per caso dando la zappa sui piedi?> La PS3 è già morta.ah beh si vede che segui il panorama videoludico te ehioioioRe: Lasciatemi capire...
- Scritto da: Gino> Appunto! 140 milioni di PS2 vendute, un parco di> titoli fra i più vasti (se non il più vasto) del> mercato per una singola console e chi compra PS3> non vi può accedere? follia. > > La vedo male in futuro per sony.Dal detestare una mossa di mercato mortificante per il pubblico al decretare il fallimento dell'azienda ce ne passa di realismo.> Diciamoci la verità, la PS2 è stata la più> venduta della storia perchè era MODIFICABILE fino> ad accettare i giochi non> originali.> La PS3 è già morta.Non penso che il fattore modificabilità incida così tanto. Di fatto in moltissimi non hanno ricorso alla modifica della propria console (per vari motivi: sicurezza della console, avversione rispetto alla pirateria, ignoranza di poterlo fare etc.).fiertel91Re: Lasciatemi capire...
- Scritto da: ioioio> 140 milioni di ps2 vendute nel mondo... non credo> che ci siano molte persone che ritengono> essenziale la> retrocompatibilità> inoltre nn centra nulla con la slim la> retrocompatibilità... perchè quella la> aggiungeranno via software anche se sony dice di> no,ma diceva di no pure con il taglio> prezzo...Il fatto è che la console dovrebbe essere completa di retrocompatibilità fin da subito, non che devo integrarla personalmente con del software aggiuntivo. E mi sembra un fattore molto importante, penso per tutti quelli che possiedono una console della Sony precedente. Mi dispiace che abbiano adottato questa mossa. Io avevo mezza idea di prenderla l'anno prossimo. Vorrà dire che resterò caro alla mia PS2. Almeno con quella posso giocare con titoli della PS1 e della PS2. Non voglio abbandonare Finalf Fantasy X, Resident Evil 4 e simili per una smania di mercato della Sony.Vorrà dire che aspetterò per la quarta console.fiertel91Re: Lasciatemi capire...
- Scritto da: fiertel91> Il fatto è che la console dovrebbe essere> completa di retrocompatibilità fin da subito, non> che devo integrarla personalmente con del> software aggiuntivo.Beh le prime ps3 l'avevano la retrocompatibilità ma ci perdevano troppo e sicuramente Babbo natale non lavora a casa Sony.> E mi sembra un fattore molto> importante, penso per tutti quelli che possiedono> una console della Sony precedente. Mi dispiace> che abbiano adottato questa mossa. Io avevo mezza> idea di prenderla l'anno prossimo. Vorrà dire che> resterò caro alla mia PS2. Almeno con quella> posso giocare con titoli della PS1 e della PS2.> Non voglio abbandonare Finalf Fantasy X, Resident> Evil 4 e simili per una smania di mercato della> Sony.> > Vorrà dire che aspetterò per la quarta console.Beh io ho adottato una soluzione più semplice:TV sul ripiano 1PS3 sul ripiano 2PS2 sul ripiano 3e non mi è cambiato nulla ^^ioioiommh ma risparmi a parte
è una versione depotenziata in pratica o sbaglio?MicheleRe: mmh ma risparmi a parte
- Scritto da: Michele> è una versione depotenziata in pratica o sbaglio?sbagli... e poi da quando le slim sono depotenziate?ioioioRe: mmh ma risparmi a parte
Da quando ad esempio non è più possibile installarvi sopra linux per es?RObbaRe: mmh ma risparmi a parte
- Scritto da: RObba> Da quando ad esempio non è più possibile> installarvi sopra linux per> es?Quoto in pieno, era una delle caratteristiche che più mi attirava della ps3 e ora me la tolgono.Dai ammettiamolo a questo giro la sony ha toppato su molti punti, prima XXXXndo progressivamente retrocompatibilità via hardware lasciando il passo ad emulatori software, poi togliendo del tutto pure quelli in favore di una fantomatica convergenza digitale che imho in pochi sfrutteranno, ora togliendo pure la funzione più geek che molti smanettoni utilizzavano per avere un computer a tutti gli effetti pagandolo poco più di un netbook e con la possibilità di sfruttarlo anche come lettore bd e per i videogiochi, il tutto a dei prezzi sempre al limite del mercato.Sorry Sony ci si rivede al prossimo giro di console se fai delle cose decenti.muraRe: mmh ma risparmi a parte
- Scritto da: RObba> Da quando ad esempio non è più possibile> installarvi sopra linux per> es?lol a si perderanno milioni di clienti per questo xDDioioioRe: mmh ma risparmi a parte
- Scritto da: Michele> è una versione depotenziata in pratica o sbaglio?Sì, nonostante le funzioni acXXXXXrie e, a mio parere, del tutto superflue.fiertel91Linux inibito? :(
Non ho mai rpeso una console ma ero allettato dalla notizia che sulla ps3 si può far andare linux per farmi un computerino "elegante" da salotto che sia anche console (occasionalmente), media center e con tanto di blu ray.Pensavo di prendere questa slim ma se non va linux beh...spero per Sony che non siano in molti come me altrimenti non ne venderanno tanti.Pazienza...occasione persa per me :(G.P.Re: Linux inibito? :(
- Scritto da: G.P.> Non ho mai rpeso una console ma ero allettato> dalla notizia che sulla ps3 si può far andare> linux per farmi un computerino "elegante" da> salotto che sia anche console (occasionalmente),> media center e con tanto di blu> ray.> Pensavo di prendere questa slim ma se non va> linux beh...spero per Sony che non siano in molti> come me altrimenti non ne venderanno> tanti.> Pazienza...occasione persa per me :(una console serve principalmente per giocare... di tutti i possibili acquirenti ti garantisco che nemmeno l'1% è intressato a questo...e poi c'è ancora la phat se proprio ti interessa prenderla...ioioioRe: Linux inibito? :(
Potresti prendere la xbox, che in pratica è un PC.http://pspbrick.pcformat.forumcommunity.net/?t=10558628AnameRe: Linux inibito? :(
Comprati la PS3 fat allora, è ancora in vendita. Ma chissà com'è, ho la sensazione che questo di linux sia il solito lamentarsi inutile...Ken KutaRe: Linux inibito? :(
- Scritto da: G.P.> Non ho mai rpeso una console ma ero allettato> dalla notizia che sulla ps3 si può far andare> linux per farmi un computerino "elegante" da> salotto che sia anche console (occasionalmente),> media center e con tanto di blu> ray.> Pensavo di prendere questa slim ma se non va> linux beh...spero per Sony che non siano in molti> come me altrimenti non ne venderanno> tanti.> Pazienza...occasione persa per me :( A $300, la PS3 Slim è venduta ancora in perdita, almeno negli USA, e in questo momento Sony non vuole venderla a chi non la usa per i giochi, privandola degli incassi delle royalties su di essi.Molto probabilmente, non appena la Slim andrà in pari o addirittura in profitto anche sul solo HW, la feature, se richiesta abbastanza, verrà reintrodotta, nel frattempo chi la desiderà dovrà prendere una PS3 Fat.E' stata anche fatta la considerazione che chi la voleva come calcolatore con CPU Cell la dovrebbe aver già acquistata, dato che anche a $399 era già molto più economica di qualsiasi computer "professionale" con la stessa CPU.Con questo è pur sempre una brutta notizia per gli utenti, ma va considerato che Sony negli ultimi tempi ha parecchio sofferto, nella sua competizione con MS, della minore liquidità disponibile, e deve quindi ridurre molte spese, almeno per ora.Mi chiedo anche se non sia possibile reintrodurre la feature con un firmware non ufficiale, se non adatto a piratare i giochi Sony non dovrebbe ostacolarlo...Bastard Insidecosto
possibile che in Italia o (Europa)siamo sempre i più fessi in usa la vendono 299 dollariin Italia la vendono 299 euro ma il cambio per loro non esiste NON COMPRIAMOLA non facciamoci XXXXXXX con la storiella dell'iva e altre cosettemister53Re: costo
Allora mi raccomando, non comprare piu' niente, perché fanno tutti così, non solo Sony. Vedi la santa Apple e i tutti i suoi prodotti...Ken KutaRe: costo
Non vuol dire che bisogna per forza passare per fessi,poi se uno vuole l'acquista lo stesso,ma tanto per non passare da cogl..volevo dire fessi .Comunque, usa 210 euro circa, japan 222 euro , itaja 299 euro.....fessi_noRe: costo
- Scritto da: fessi_no> Non vuol dire che bisogna per forza passare per> fessi,> poi se uno vuole l'acquista lo stesso,ma tanto> per non passare da cogl..volevo dire fessi> .> Comunque, usa 210 euro circa, japan 222 euro ,> itaja 299> euro.....Il prezzo USA non include l'IVA, comunque, anche aggiungendola, si dovrebbero superare di poco i 250, Sony si arraffa 50 extra dalle tasche degli europeoti.Bastard InsideRe: costo
Infatti l'IVA giustificherebbe un sovrapprezzo del 20% in Italia, ma ancora meno in molti paesi UE e poco più del 20% in pochissimi paesi.Vale a dire che dovrebbe costare $360 ca. in UE, cioè poco più di 250.Bastard InsideRe: costo
effettivamente quella del cambio 1:1 la trovo una presa di c**o, ma dobbiamo mettere in conto che in America i prezzi non comprendono le tasse, per cui poi il prezzo effettivamente pagato dall'acquirente è più alto. Da noi per fortuna il prezzo esposto in vetrina è già comprensivo delle tasse (cioè l'IVA). Rimane comunque una differenza dell'ordine del 20-25% difficilmente giustificabile.appuntoRe: costo
Consiglio a tutti di comprare la console in America tramite internet visto che costa meno e non ci pagate neanche le tasse sopra.appuntoRe: costo
- Scritto da: appunto> Consiglio a tutti di comprare la console in> America tramite internet visto che costa meno e> non ci pagate neanche le tasse> sopra.Fino a poco tempo fa si poteva fare tutto in regola comprando in UK e ottenendo un prezzo stracciato nonostante comprendesse la VAT (IVA), grazie al crollo della sterlina, ma negli ultimi mesi Sony ha alzato il prezzo nei paesi UE extra euro dove le valute locali ancora vigenti erano state schiacciate dalla moneta unica.E' la maledizione di Prodi, qualsiasi effetto benefico dell'euro per il consumatore finale non può e non deve durare :-( :-@Bastard InsideMS "sponsorizza" i siti più di Sony?
La sponsorizzazione, il marketting, gli avvertimenti da amici danno i loro frutti, avete notato come la notizia della PS3 Slim non sia mai stata nella colonna centrale, ma in una laterale e bene in basso, e sia sparita subito dalla prima pagina, mentre quella su Yahoo e MS, nonostante avesse meno commenti dei lettori, è partita in cima alla colonna centrale ed è ancora in prima pagina, in una colonna laterale, ma sempre in cima?Bastard Insideps3 slim
sento che questa ps3 avra un grande sucXXXXX,come tutte le sue console sony ha fatto un capolavoro,speriamo che per Natale sia sotto il mio albero!!!!alessandro arturiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 25 08 2009
Ti potrebbe interessare