Roma – Con il rilascio dei primi mod-chip per Xbox, e la conseguente possibilità di far girare sulla console di Microsoft software non certificato, stanno nascendo i primi progetti open source e i primi porting di software per PC. Dopo il recente rilascio di un media player in grado di riprodurre video in formato DivX sotto Xbox, i riflettori sono ora puntati su MAME-X, la versione per Xbox dell’italianissimo e più popolare emulatore di videogiochi.
Grazie a questo porting, le Xbox “chippate” (provviste di mod-chip) possono far girare la stragrande maggioranza degli oltre 3.500 giochi emulati dalla versione 0.60 del MAME. Deve certamente fare un certo effetto veder girare su di una console di nuova generazione, capace di macinare decine di milioni di poligoni al secondo, la grafica cubettosa e l’audio gracchiante dei “giochini” dei primi anni ’80. MAME permette comunque di far girare giochi ben più recenti, risalenti anche ad un paio d’anni fa, come Metal Slug 3 e King o Fighters 2000.
Una delle poche limitazioni di questa versione, oltre alla non comoda interfaccia, è data dall’impossibilità di eseguire giochi che superino una certa dimensione, tipicamente intorno ai 29 MB: la causa, secondo quanto scrive l’autore in un documento allegato a MAME-X, sarebbe da imputarsi al fatto che, oltre tale dimensione, vengono superate le capacità fisiche di memoria di Xbox.
MAME-X, attualmente giunto alla versione Beta 2, può essere scaricato da qui . Per farlo funzionare su una Xbox con la modifica è però necessario masterizzarlo come immagine “gdf” su di un DVD: le istruzioni sono accluse nel file xbox.txt allegato al programma.
-
hehe facessero na roba simile per giocare
hehe facessero na roba simile per giocare....AnonimoRe: hehe facessero na roba simile per giocare
> hehe facessero na roba simile per giocare....perche secondo te che ci fanno ????;-)AnonimoRe: hehe facessero na roba simile per giocare
- Scritto da: blah> > hehe facessero na roba simile per> giocare....> perche secondo te che ci fanno ????> ;-)Si infatti ci giocano allo scopone scientificoAnonimoRe: hehe facessero na roba simile per giocare
> Si infatti ci giocano allo scopone> scientificonon oso pensare al frame rate...AnonimoCray vuole la palma dei supercomputer
Perchè, quando mai l'hanno persa ? Cray è sempre stata anni luce avanti, gli altri fanno solo spot o sorpassi temporanei di pochi numeretti. YMP si mangiava vivo qualsiasi concorrente dell'epoca... tutto accelera, tutto cambia, quel che volete, ma non si ribalta la Storia in un paio di settimane, signori. Chi ha iniziato prima degli altri ed ha fatto sempre bene, come Cray, QNX, DEC, rimane proprietario di un primato imbattibile. Il resto è solo noia...AnonimoRe: Cray vuole la palma dei supercomputer
> Perchè, quando mai l'hanno persa ? > Cray è sempre stata anni luce avanti, gli> altri fanno solo spot o sorpassi temporanei> di pochi numeretti.piu che altro di numeri...l'efficienza (cioe uno stato ottimale del coso) la raggiungono pochi...AnonimoRe: Cray vuole la palma dei supercomputer
- Scritto da: blah> ...l'efficienza (cioe> uno stato ottimale del coso) la raggiungono> pochi...Sono stato poetico ? :-)L'idea è che non basta "fare" a testa bassa. Bisogna far BENE, e questo lo sa fare meglio degli altri chi ha iniziato prima e si è SEMPRE ispirato all'Eccellenza. Lamborghini è un bravo assemblatore, ma non farà MAI meglio della Ferrari, anche se sceglie un 7.000 da 800 CV più potente dei propulsori di Maranello, questa è l'essenza della QUALITA'. E' un valore per pochi... e bisogna saperlo apprezzare.AnonimoRe: Cray vuole la palma dei supercomputer
> Lamborghini è un bravo assemblatore, ma non> farà MAI meglio della Ferrari, anche se> sceglie un 7.000 da 800 CV più potente dei> propulsori di Maranello, questa è l'essenza> della QUALITA'. > E' un valore per pochi... e bisogna saperlo> apprezzare.puoi toccarmi tutto, ma non la lamborghini...lamborghini peggio della ferrari ??? ma che dici ????AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 06 2002
Ti potrebbe interessare