Roma – Gentile redazione di Punto Informatico, il mio vuole essere uno sfogo spietato ma quanto più costruttivo possibile. Ho quasi vent’anni e sono una matricola all’università di Padova, dove per la prima volta ho combinato qualcosa con Linux, tanto da convincermi a farlo diventare il mio SO standard, anche perchè ne condivido appieno la filosofia.
Pieno di entusiasmo ho installato su un vecchio computer la distribuzione Mandrake 7.1 , ma non c’era verso di far funzionare la mia altrettanto vecchia Creative SB AWE32. Mi collego ad internet (ho ancora un modem a 56K!) e dopo molto peregrinare trovo l’AWE32 HOWTO che mi dice di installare i driver e ricompilare il kernel.
Dopo due settimane che ricompilo il kernel e non va niente mi decido a leggere il Kernel HOWTO dove trovo le istruzioni in un diverso ordine. Stavolta la compilazione va a buon fine, ma ancora la scheda non c’è. Nel frattempo perdo altro tempo con gli isapnptools, come consigliato dagli HOWTO. Dopo un’altra settimana (smanetto nel week-end) scopro non so dove che basta dare alla console SNDCONFIG ed è tutto a posto!
Tutto, o quasi: i midi non vanno . Ma io mi contento di ascoltare i CD mentre programmo. Per rimediare al macello decido di reinstallare tutto un’ultima volta (Windows mi ha dato questa abitudine) così da avere un sistema pulito e funzionante: ma non riesco più ad installare niente, ottengo sempre un errore.
Rinuncio al vecchio catorcio, e installo la Mandrake 9.1 sul mio PC più recente. Bellissima, ma i midi non vanno ancora, se non con Timidity che però sbaglia le voci. Dato che ho iniziato a suonare la tastiera, mi metto alla ricerca di qualche programma per i MIDI, e scopro che gli rpm che scarico non funzionano mai, e devo scaricarmi i sorgenti di ogni programma e compilarli. Va beh, in Linux si usa così.
Per essere compilati i programmi necessitano di librerie tutte diverse che devo ogni volta installare dai 3 cd della Mandrake, e ci metto un sacco di tempo. Alla fine di tutto Rosegarden funziona benissimo, ma non suona: leggo nelle FAQ del sito che serve JACK perchè dialoghi con ALSA, così lo scarico, lo compilo, lo installo, non so come farlo funzionare e nel frattempo il suono del mio KDE smette di funzionare. Rimuovo JACK, ma niente. NoteEdit per essere compilato richiede delle librerie tse3 che non sono collaudatissime e quindi rinuncio. Midimountain mi dà problemi in compilazione.
Morale: mi ritrovo completamente senza audio , ho perso un sacco di tempo sentendomi un cretino (un po’ penso di meritarlo) e ho speso un sacco di soldi di connessione per niente. Da un sistema operativo che festeggia i suoi 10 anni e che vanta decine di migliaia di programmatori sparsi per il mondo mi aspettavo che potesse almeno suonare un MIDI. E ritorno a Windows, almeno per qualche anno ancora.
Davide C.
-
Al lupo, al lupo...
Capisco che ebay voglia tutelarsi dall'accusa di connivenza con gli spacciatori di pornografia minorile, per quanto, in questo specifico caso, l'accusa possa essere campata per aria.Capisco che non fornisce un servizio pubblico e quindi è a sua discrezione decidere cosa si possa vendere o meno.Quello che non mi piace è che si sia comportato così per paura della caccia alle streghe scatenata contro internet.Sono contrario agli abusi reali contro i minori ed alla pedopornografia ma, non è che a furia di gridare al lupo al lupo alla fine quando questo arriva il gregge sparisce :(Lanciando migliaia di falsi allarmi: foto artistiche non pornografiche, disegni e fotomontaggi, maggiorennni con treccine e pannolino, opere in computer graphics non è che si rende più facile nascondersi per i veriin mezzo a tutto questo rumore?Non è che a furia di voler moralizzare internet alla fine si giunga al: "siccome tutto è immorale allora niente è immorale" ?Un ultima cosa. spesso la malizia è più nell'occhio di chi guarda che nell'immagine di per se, di questo passo rischiamo anche le censure alle pagine web sui putti di raffaello, saranno anche angioletti ma hanno il cosino di fuori.==================================Modificato dall'autore il 03/12/2003 0.34.55 shevathasRe: Al lupo, al lupo...
- Scritto da: shevathas> Non è che a furia di voler moralizzare> internet alla fine si giunga al: "siccome> tutto è immorale allora niente è immorale" ?Lo temo anche io.> Un ultima cosa. spesso la malizia è più> nell'occhio di chi guarda che nell'immagine> di per se, di questo passo rischiamo anche> le censure alle pagine web sui putti di> raffaello, saranno anche angioletti ma hanno> il cosino di fuori.Verissimo. Ha ragione Elfqrin, siamo in pieno medioevo digitale.AnonimoStiamo tornando indietro di secoli...
L'ho detto e continuo a ripetere che siamo in pieno medioevo digitale o giù di lì... questa cosa per esempio ricorda i "mutandoni" dipinti per coprire i nudi sulla cappella sistina.ElfQrinChe schifo: un bimbo nudo ! Vomito....
Secondo me quelli manco si lavano per paura di avere a che fare con dei genitali......Anni fa ho affittato la casa a un dirigente americano: c'erano dei quadri d'autore dell'ottocento, bellissimi, sapere quelli con donne discinte (del tipo 'La maja desnuda'): hanno voluto, inorriditi, che fossero rimossi. Che fessi, ma per di piu', che ignoranti. Integralisti.CiaoAnonimohanno fatto bene
ci sono delle leggi idiote, e loro le hanno solo messe in pratica alla lettera.se tutti noi ci mettessimo a seguire le leggi alla lettera, il mondo andrebbe in caos! sarebbe una protesta ben più efficace di qualsiasi sciopero!spero che qualcuno abbia occasione di riflettere con questo provvedimento di ebay.avvelenatoRe: hanno fatto bene
- Scritto da: avvelenato> ci sono delle leggi idiote, e loro le hanno> solo messe in pratica alla lettera.> se tutti noi ci mettessimo a seguire le> leggi alla lettera, il mondo andrebbe in> caos! sarebbe una protesta ben più efficace> di qualsiasi sciopero!> spero che qualcuno abbia occasione di> riflettere con questo provvedimento di ebay.Allora, spero che tu, o qualcuno che tu conosci, non cada vittima di tali leggi.Xchè finire alla gogna in maniera pressoche permanente x difendere un principio non è molto intelligente (oltre che giusto...) Un The FoX che e' sempre preoccupato dal fatto che con i nemici le leggi si applicano e con gli amici si interpretano...The FoXRe: hanno fatto bene
- Scritto da: The FoX> > Allora, spero che tu, o qualcuno che tu> conosci, non cada vittima di tali leggi.> Xchè finire alla gogna in maniera pressoche> permanente x difendere un principio non è> molto intelligente (oltre che giusto...)penso che se si applicassero tutte le leggi alla lettera, nessuno avrebbe il tempo di controllare le gogne digitali.> > Un The FoX che e' sempre preoccupato dal> fatto che con i nemici le leggi si applicano> e con gli amici si interpretano... eh già.avvelenatosciopero bianco
- Scritto da: avvelenato> se tutti noi ci mettessimo a seguire le> leggi alla lettera, il mondo andrebbe in> caos! sarebbe una protesta ben più efficace> di qualsiasi sciopero!Mi pare che sia usata come forma di sciopero bianco... per esempio le guardie di frontiera che eseguono controlli scrupolosi seguendo alla lettera il regolamento, creando ovviamente code enormi e disagi...ElfQrinRe: sciopero bianco
- Scritto da: ElfQrin> Mi pare che sia usata come forma di sciopero> bianco... per esempio le guardie di> frontiera che eseguono controlli scrupolosi> seguendo alla lettera il regolamento,> creando ovviamente code enormi e disagi...Ci hanno provato pure i controllori del traffico aereo.Li hanno denunciati per sequestro di persona, attentato alla sicurezza del trasporto aereo e interruzione di pubblico servizio.Anonimomi chiedo....
ma posso fotografare mia nipote, non sarò tacciato di pedofilia..................AnonimoRe: mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> ma posso fotografare mia nipote, non sarò> tacciato di pedofilia..................a me daranno l'ergastolo; ho una ricca galleria fotografica delle mie figlie, quando ancora neonate, sono state fotografate nelle classiche pose nude sul letto matrimoniale a culo in su, mentre facevano il bagnetto e senza costumino in riva al mare.confesso, sono il n.1 al mondo nel campo della pedopornografia.AnonimoPedofobia
La nostra societa' sta sviluppando una paura dei bambini che farebbe ridere se non facesse piangere. La gente secondo me ha _paura_ dei bambini, non li sa gestire, teme la loro liberta', i loro pensieri, i loro desideri. Persino la loro immagine.Guardate che i bambini non sono dei demoni! Non vi mangiano ne' hanno il perverso obiettivo di farsi mangiare.Con la nuova riforma del sistema radiotelevisivo entra in vigore anche un emendamento proposto da rifondazione comunista che vieta ai minori (non so se di 14 o di 18, non ricordo) di fare pubblicita'. Pannolini e pappe pubblicizzati da 30enni d'ora in poi. Ma si puo' essere cosi' deficienti?AnonimoRe: Pedofobia
ma non era una proposta di rifondazione comunista?Alias Bertinotti.AnonimoRe: Pedofobia
ma i comunisti non mangiavano i bambini un tempo?o tempora o mores!AnonimoRe: Quanto è costato il DeCSS ?
- Scritto da: Anonimo> Con la nuova riforma del sistema> radiotelevisivo entra in vigore anche un> emendamento proposto da rifondazione> comunista che vieta ai minori (non so se di> 14 o di 18, non ricordo) di fare> pubblicita'. Pannolini e pappe pubblicizzati> da 30enni d'ora in poi. Ma si puo' essere> cosi' deficienti?Si si può . i bambini in pubblicita'sono utilizzati come arma contro gli adulti, visto che la psicologiainsegna che un adulto (forse Gengis Khan, no, ma in media è così ) "abbassa la guardia" di fronte ai "segnali infantili" (testa grossa, occhi grossi, etc). Funziona anche usando cagnolini o gattini, e molti fumetti e cartini, a partire da Topolino usano questa tecnica per "essere più simpatici"AnonimoRe: Pedofobia
> > Con la nuova riforma del sistema> radiotelevisivo entra in vigore anche un> emendamento proposto da rifondazione> comunista che vieta ai minori (non so se di> 14 o di 18, non ricordo) di fare> pubblicita'. Pannolini e pappe pubblicizzati> da 30enni d'ora in poi. Ma si puo' essere> cosi' deficienti?E' Giusto infatti vieta lo sfruttamento economico dei minorie non e' per la pedofilia...ma per mettere in difficolta i pubblicitari e le grandi aziende che usano i bambini come target e testimonial..per vendere di piuAnonimoRe: Pedofobia
- Scritto da: Anonimo> > > > > Con la nuova riforma del sistema> > radiotelevisivo entra in vigore anche un> > emendamento proposto da rifondazione> > comunista che vieta ai minori (non so se> di> > 14 o di 18, non ricordo) di fare> > pubblicita'. Pannolini e pappe> pubblicizzati> > da 30enni d'ora in poi. Ma si puo' essere> > cosi' deficienti?> E' Giusto infatti vieta lo sfruttamento> economico dei minori> e non e' per la pedofilia...ma per mettere> in difficolta i pubblicitari e le grandi> aziende che usano i bambini come target e> testimonial..per vendere di piuNon temere, dove non arrivano i bambini, si sono i genitori deficienti come target (tipo quelli che fanno crescere il codino, o tingono i capelli, o mettono il piercing, o acquistano il cellulare ai figli che frequentano la scuola materna).AnonimoPubblicità pedofile
Ci pensate in questi anni quante pubblicità pedofile su rai e mediaset?!?Tutti quei neonati nudi nella pubblicità..AnonimoRe: Pubblicità pedofile
e perche quella della incontrada per un panettone che bacia un bambino sulla bocca? in galera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!speriamo solo che non becchino le foto che ho di quando ero bambino (2 anni) al mare....AnonimoMah.
qualche tempo fa ho scansionato delle foto: i bimbi di una amica di famiglia, al mare. il giorno dopo la sento al telefono e le dico, ho le foto digitalizzate, te le mando per email.e quella mi fa: no, no, non metterle su internet (testuale) perche' ho paura dei pedofili.e' tutto vero, raga. incredibile, ma vero.LockOneRe: Mah.
- Scritto da: LockOne> e quella mi fa: no, no, non metterle su> internet (testuale) perche' ho paura dei> pedofili.> > e' tutto vero, raga. incredibile, ma vero.tempo fa avevo una foto sul mio sito, c'era un bambino che giocava seduto su una panchina con un telefono giocattolo rosso.L'ho cancellata da un pezzo, non per paura dei pedofili, quelli ormai non possono più fare nulla a quel bambino che ha già da parecchio l'età per guidare la macchina e solitamente scrive in Rete firmandosi "Fulmy(nato)".L'ho tolta per paura dei cacciatori di pedofili.Non vorrei mai che mi accusino di essermi sfruttato da solo!Cercavo una mia foto carina e avevo ritrovato in un cassetto quella che mia madre mi aveva scattato 28 anni fa.Forse anche mia madre che conserva simili foto... ;)Fulmy(nato) che ci ride per non piangereFulmy(nato)La pedofobia è recente
Ricordo un servizio su una rivista (Noi, mi pare) dei primi anni '90 in cui Brigitte Nielsen appariva nuda con il figlio di 4-5 anni anche lui nudo, e anche in copertina.Mi sembra di ricordare anche che in passato bambini nudi siano apparsi anche in copertine di settimanali come Panorama o l'Espresso.Credo che questo oggi non sarebbe più possibile, e dimostra di come sia un fenomeno recente, e aggiungo forse in parte creato ad arte per poterlo usare come scusa per controllare Internet.ElfQrinRe: La pedofobia è recente
- Scritto da: ElfQrin> Ricordo un servizio su una rivista (Noi, mi> pare) dei primi anni '90 in cui Brigitte> Nielsen appariva nuda con il figlio di 4-5> anni anche lui nudo, e anche in copertina.Ricordo una pubblicità, credo di un'acqua minerale, che mostrava un bambino di massimo due anni nudo e appariva tranquillamente anche su riviste per la famiglia. > Credo che questo oggi non sarebbe più> possibile, e dimostra di come sia un> fenomeno recente, e aggiungo forse in parte> creato ad arte per poterlo usare come scusa> per controllare Internet.Non credo sia una campagna ad hoc per controllare internet, anche se imho avere un drago a disposizione fa sempre comodo al cavaliere senza macchia e paura di turno.Il problema è che pur sentendone parlare pochi conoscono realmente interntet e come funziona...(vedasi interventi sui call center) e si diffondono leggende urbane incotrollabili, questo me l'ha detto mio cuggggggino :)Aggiungi che i politici cercano sempre di cavalcare le forti emozioni delle masse proponendo nuove leggi invece di usare quelle esistenti e ottieni la situazione attuale.purtroppo :==================================Modificato dall'autore il 03/12/2003 11.58.31shevathasRe: La pedofobia è recente
> > Non credo sia una campagna ad hoc per> controllare internet, anche se imho avere un> drago a disposizione fa sempre comodo al> cavaliere senza macchia e paura di turno.> Il problema è che pur sentendone parlare> pochi conoscono realmente interntet e come> funziona...> (vedasi interventi sui call center) e si> diffondono leggende urbane incotrollabili,> questo me l'ha detto mio cuggggggino :)> Aggiungi che i politici cercano sempre di> cavalcare le forti emozioni delle masse> proponendo nuove leggi invece di usare> quelle esistenti e ottieni la situazione> attuale.> purtroppo :> concordo pienamente con quello che scrivi ..il politicante di turno cavalca le emozioni e se non ce ne sono ne crea ad hoc per avere fama e popolarità... abbiamo esempi eclatanti di ministri nel ns governo che porpongono leggi inique ... per punire reati di entita marginale ma di moda (pirateria ) tralasciando invece cose molto piu importanti come la mafia la coe nei pubblici uffici etc.AnonimoPedofobia, ministri e leggi stupide
Il nostro amato ministro Castelli ha proposto una legge Europea per la lotta alla pedopornografia.La legge è in dirittura d'arrivo... o forse è già stata approvata addirittura e io non lo so.Sta di fatto che rende illegale lo smercio e il possesso (anche il possesso!) di immagini reali o virtuali (anche virtuali!) di persone che dimostrino (dimostrino! non "che abbiano"... e bisogna pure stabilire in base a cosa...) un'età inferiore a 18 anni (nonostante l'età del consenso sessuale sia a 16 anni!) che si trovino con i genitali esposti (badate bene, solo i genitali) in atteggiamenti discinti (e chi potrà mai stabilire se un atteggiamento è discinto o è "arte"? Castelli?).Siamo all'isteria di massa.AnonimoRe: La pedofobia è recente
> concordo pienamente con quello che scrivi> ..il politicante di turno cavalca le> emozioni e se non ce ne sono ne crea ad hoc> per avere fama e popolarità... non c'è bisogno di crearle e ricorda che i governi fannoc erte cose spinte dalle richieste di gente che non vuole doversi occupare dell'educazione e della custodia dei figli e pretende sia lo stato a farlo per loro> abbiamo esempi eclatanti di ministri nel ns> governo che porpongono leggi inique ... per> punire reati di entita marginale ma di moda> (pirateria ) tralasciando invece cose molto> piu importanti come la mafia la coe nei> pubblici uffici etc.esistono leggi molto severe nel nostro paese per i reati di mafia, ma sono i giudici ad applicare e non i ministri, basta chiedere e pretendere nuove leggi, siamo il paese che ne ha di più, basta aplicare quelle esistenti, e se vuoi più rigore per al delinquenza beh allora cheidi ai magistrati die ssere più rigorosi e se puoi voi ancora rendere più severe le pene vai in parlamento o al governo e provaci, ti accorgerai che in italia non puoi toccare nullaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 12 2003
Ti potrebbe interessare