Parigi – Corporate Server 4.0 è il più recente frutto della strategia con cui la francese Mandriva , ex MandrakeSoft, sta tentando di espandere il proprio business relativo a Linux dall’ancor gracile settore desktop al ben più maturo e lucroso settore server.
La sua nuova distribuzione, che ambisce a rivaleggiare con i sistemi operativi enterprise di Red Hat e Novell , è la prima ad integrare nella propria installazione standard tre noti software per la virtualizzazione come VMware, Xen e OpenVZ .
Mandriva ha giustificato questa scelta con la volontà di fornire ai propri utenti la capacità di utilizzare, ed eventualmente miscelare fra loro, diversi tipi di virtualizzazione.
“Esistono numerose tecnologie ed approcci diversi per attuare la virtualizzazione”, ha spiegato l’azienda parigina, “Mandriva ritiene che nessuno di questi approcci copra tutte le necessità degli utenti”.
L’inclusione del software OpenVZ è il frutto degli accordi commerciali che lo scorso maggio Mandriva ha stipulato con SWsoft , sviluppatrice del prodotto.
Corporate Server 4.0 include anche una nuova interfaccia d’installazione web-based , accessibile da un qualunque browser, che promette di ridurre il tempo d’installazione del sistema operativo a meno di 10 minuti. A questo proposito Mandriva elogia l’architettura modulare e personalizzabile alla base della propria distribuzione, che a suo dire permette di configurare rapidamente il sistema in un mail server piuttosto che in un file server o in un directory server.
Il sistema operativo made in France include il supporto a numerose tecnologie e applicazioni proprietarie , tra le quali i database di Oracle e IBM, la suite Websphere di IBM, il software di backup di Arkeia e la tecnologia Active Directory di Microsoft.
Al cuore di Corporate Server 4.0 c’è il kernel Linux 2.6.12, MySQL 5.0, PostgreSQL 8.1, Apache 2.2 e Samba 3.0.22. La distribuzione include inoltre una nuova versione di Pulse, un tool per la gestione di sistemi Linux e Windows.
Corporate Server 4.0 supporta l’ultima generazione di processori x86 dual-core e le interfacce Serial Attached SCSI. È inoltre conforme alla specifica Linux Standard Base.
È possibile scaricare una versione di prova da questa pagina .
-
Voglio...
Un 21 pollici da piegare e mettere nella tasca posteriore dei jeans.Quando ci saranno questi schermi allora la mi avita cambierà radicalmente e mi comprerò il telefonino con il collegamento al monitor a 21".Poi pagherò anche il canone ;)AnonimoRe: Voglio...
- Scritto da: > Un 21 pollici da piegare e mettere nella tasca> posteriore dei> jeans.m poi, bisogna stirarlo!!e se finisce in lavatrice assieme ai jeans? :-PMasqueRe: Voglio...
- Scritto da: > Poi pagherò anche il canone ;)Che canone ?AnonimoRe: Voglio...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Poi pagherò anche il canone ;)> > Che canone ?quello rai... finchè non cacciano la deusagno io non lo pago. oled o non oled.AnonimoRe: Voglio...
> > > Poi pagherò anche il canone ;)> > > > Che canone ?> > quello rai... finchè non cacciano la deusagno io> non lo pago. oled o non> oled.Hem, ti faccio presente che il canone e' una tassa, e le tasse non si pagano "a propria discrezione"O almeno, una persona dotata di un'intelligenza ed una civilta' appena sufficienti non dovrebbe farlo.AnonimoRe: Voglio...
- Scritto da: > Un 21 pollici da piegare e mettere nella tasca> posteriore dei> jeans.> > Quando ci saranno questi schermi allora la mi> avita cambierà radicalmente e mi comprerò il> telefonino con il collegamento al monitor a> 21".> > Poi pagherò anche il canone ;)Guarda che puoi farlo già adesso, devi solo scegliere la tasca giusta. Se scegli la tasca centrale, riuscirai a metterci anche un 25" a tubo catodico(cylon)Anonimomonitor flaccidi? cellulari arrostiti?
- Scritto da: > Un 21 pollici da piegare e mettere nella tasca> posteriore dei> jeans.> Sai quanti 21 pollici finirebbero lavati e stesi ad asciugare... "Strano, oggi i colori mi sembrano slavati: sarà il contrasto?".I nuovi detersivi "gentili con i tuoi monitor come con la seta", gli appretti per riavere un monitor rigido, ecc.Seriamente, capisco le applicazioni particolari, come le inserzioni di scritte e display al vestiario tecnico o per pubblicità, ma in genere un monitor non può essere letto decentemente se non è ben posizionato e "piatto". Che usi possiamo pensare di un "OLED fazzoletto"? Comoda invece l'idea di un pannello solare d'emergenza a doppio uso, ma ho il dubbio della coesistenza dell'esposizione al sole con le tolleranze delle apparecchiature elettroniche sottostanti (qualsiasi cellulare o palmare riporta l'avvertenza di non esporlo al pieno sole). Mah, aspetto perplesso. 8)AnonimoRe: monitor flaccidi? cellulari arrostit
> Comoda invece l'idea di un pannello solare> d'emergenza a doppio uso, ma ho il dubbio della> coesistenza dell'esposizione al sole con le> tolleranze delle apparecchiature elettroniche> sottostanti (qualsiasi cellulare o palmare> riporta l'avvertenza di non esporlo al pieno> sole). Mah, aspetto perplesso. Bhe in questo caso essendo dispositivi appositamente studiati non credo sia un problema, un'altra aplicazione interessante secondo me sono i pannelli publicitari o piccoli adesivi da mettere su giacche o simili, penssa, un'adesivo che ogni tanto, magari a seconda dello stato d'animo di chi lo indossa cambia disegno e che soprattutto non ha bisogno di batterie come invece capita attualmente con gli altri indumenti più o meno luminosi.AnonimoRe: monitor flaccidi? cellulari arrostit
- Scritto da: > - Scritto da: > > Un 21 pollici da piegare e mettere nella tasca> > posteriore dei> > jeans.> > > Sai quanti 21 pollici finirebbero lavati e stesi> ad asciugare... :$ già succede con soldi, carte di credito e libretto degli assegni... bischero chi ce li lascia!!! @^(anonimo)> > Seriamente, capisco le applicazioni particolari,> come le inserzioni di scritte e display al> vestiario tecnico o per pubblicità, ma in genere> un monitor non può essere letto decentemente se> non è ben posizionato e "piatto".> > Che usi possiamo pensare di un "OLED fazzoletto"?> Già a me vengono in mente etichette sui prodotti, scritte con font decentemente grandi (almeno un arial da 10), che puoi scorrere e leggere facilmente.Solita cosa per contratti assicurativi o altri in cui ci sono scritte micronesime.Oppure un bel foglio per gli appunti, uno per tutti. Se ci abbini anche una pennetta, ci scrivi, scarabocchi, cancelli e poi ci guardi filmati, documenti etc etc... il tutto seduto sul bus che ti porta in ufficio, in magazzino o a casa. Magari non un 21", che disturbi chi ti sta accanto, ma un 10" o 12" tutti.Altre applicazioni?Tachimetro piantato sulla visiera del casco?Plancia comandi sul parabrezza dell'auto?Pannelli info sulle vetrate dei mezzi pubblici?Il monitor del pc steso sulla scrivania, senza tastiera ne' mouse, su cui poi ci puoi appoggiare tutto quel che vuoi?Filtri attivi sulle lenti degli occhiali?La TV ovunque... no, quella proprio direi di abolirla definitivamente, solo ricezione FM!!!(cylon)Altro?Un etto di prosciutto... ovviamente avvolto in un OLED... :D(geek)Donald111Re: monitor flaccidi? cellulari arrostit
- Scritto da: Donald111> > Che usi possiamo pensare di un "OLED> fazzoletto"?> > > > Già a me vengono in mente etichette sui prodotti,> scritte con font decentemente grandi (almeno un> arial da 10), che puoi scorrere e leggere> facilmente.certo... poi dovrai pagare 10 euro per un pacchetto di caramelle> Oppure un bel foglio per gli appunti, uno per> tutti. Se ci abbini anche una pennetta, ci> scrivi, scarabocchi, cancelli e poi ci guardi> filmati, documenti etc etc... il tutto seduto sul> bus che ti porta in ufficio, in magazzino o a> casa. Magari non un 21", che disturbi chi ti sta> accanto, ma un 10" o 12"> tutti.questo OK> Altre applicazioni?> Tachimetro piantato sulla visiera del casco?> Plancia comandi sul parabrezza dell'auto?ci sono già altri sistemi per fare questo> Pannelli info sulle vetrate dei mezzi pubblici?pubblicità...> Il monitor del pc steso sulla scrivania, senza> tastiera ne' mouse, su cui poi ci puoi appoggiare> tutto quel che> vuoi?sarebbe scomodo... piuttosto dei nuovi portatili più sottili e leggeri> Filtri attivi sulle lenti degli occhiali?bello questo... non ci avevo pensato> La TV ovunque... no, quella proprio direi di> abolirla definitivamente, solo ricezione> FM!!!(cylon)da quando FM é "visiva"?AnonimoA quando
l'ePaper?Magari con questa nuova tecnologia ci riusciranno...AnonimoRe: A quando
- Scritto da: > l'ePaper?> > Magari con questa nuova tecnologia ci> riusciranno...Tu guardi troppi film di Harry Potter.... Cmq non sarebbe male 8)(troll)AnonimoRe: A quando
Esiste già ed è pure già in venditahttp://www.irextechnologies.com/products/iliadE' una tecnologia che esiste da tempo (sferette di inchiostro magnetizzate), ma solo da poco sono riusciti a farne un prodotto. Costicchia, ma funziona (lo ho provato)localhost...mentre Philips fa i texiLed:
quando ho visto questi:[img]http://www.research.philips.com/newscenter/pictures/images/ldm-lighting_14-0.jpg[/img]http://hackedgadgets.com/2006/09/07/philips-light-emitting-t-shirt-in-action/http://hackedgadgets.com/2006/08/29/philips-lumalive-textile-garments/http://www.research.philips.com/newscenter/archive/2006/060901-lumalive.html :o :o :o il video :o :o :oho capito che nel "futuro" ci stiamo andando a grandi passi, direi di corsa...AnonimoRe: ...mentre Philips fa i texiLed:
- Scritto da: > quando ho visto questi:> > [img]http://www.research.philips.com/newscenter/pi> http://hackedgadgets.com/2006/09/07/philips-light-> http://hackedgadgets.com/2006/08/29/philips-lumali> http://www.research.philips.com/newscenter/archive> > :o :o :o il video :o :o :o> > ho capito che nel "futuro" ci stiamo andando a> grandi passi, direi di> corsa...Immagino che sia del tutto irrilevante una granzia che tali prodotti influiscano in qualche modo sul corpo umano essendo a così stretto contatto$_$AnonimoRe: ...mentre Philips fa i texiLed:
- Scritto da: > Immagino che sia del tutto irrilevante una> granzia che tali prodotti influiscano in qualche> modo sul corpo umano essendo a così stretto> contattonon vedo cosa potrebbe esserci di dannoso: le uniche onde elettromagnetiche che producono sono quelle luminoseAnonimoRe: ...mentre Philips fa i texiLed:
- Scritto da: > quando ho visto questi:> > [img]http://www.research.philips.com/newscenter/pi> http://hackedgadgets.com/2006/09/07/philips-light-> http://hackedgadgets.com/2006/08/29/philips-lumali> http://www.research.philips.com/newscenter/archive> > :o :o :o il video :o :o :o> > ho capito che nel "futuro" ci stiamo andando a> grandi passi, direi di> corsa...si, peccato che stanno tornando le guerre di religione e i colpi di stato..AnonimoRe: ...mentre Philips fa i texiLed:
- Scritto da: > > - Scritto da: > > quando ho visto questi:> > > >> [img]http://www.research.philips.com/newscenter/pi> >> http://hackedgadgets.com/2006/09/07/philips-light-> >> http://hackedgadgets.com/2006/08/29/philips-lumali> >> http://www.research.philips.com/newscenter/archive> > > > :o :o :o il video :o :o :o> > > > ho capito che nel "futuro" ci stiamo andando a> > grandi passi, direi di> > corsa...> > si, peccato che stanno tornando le guerre di> religione e i colpi di> stato..... e non ci sono più le mezze stagioni!Si stava meglio quando si stava peggio... (ghost)AnonimoRe: ...mentre Philips fa i texiLed:
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > quando ho visto questi:> > > > > >> >> [img]http://www.research.philips.com/newscenter/pi> > >> >> http://hackedgadgets.com/2006/09/07/philips-light-> > >> >> http://hackedgadgets.com/2006/08/29/philips-lumali> > >> >> http://www.research.philips.com/newscenter/archive> > > > > > :o :o :o il video :o :o :o> > > > > > ho capito che nel "futuro" ci stiamo andando a> > > grandi passi, direi di> > > corsa...> > > > si, peccato che stanno tornando le guerre di> > religione e i colpi di> > stato..> > ... e non ci sono più le mezze stagioni!> Si stava meglio quando si stava peggio... (ghost)beh si, in effetti anche il clima e' cambiato.sarà anche qualunquismo, certo pero' e' strano vedere esaltarsi per queste (inutili) invenzioni, e sapere che ieri in thailandia hanno sospeso la costituzione e da oggi e' in vigore la legge marziale in tutto il paese. il mondo socialmente sta tornando a tempi antichi. Ovvietà ? certo certo..AnonimoOT-E display LCD che si vedono al sole?
Come da oggetto. Il display di sti telefonini odierni all'aperto non si vede proprio niente :(AnonimoCelle Polimeriche
La STMicroelectronics ha già ralizzato celle polimeriche che hanno anche una buona efficienza però dopo due anni il sole le cuoce, si polverizzano e si sbriciolano come ha scritto Beppe Caravita sul Sole 24 ore.Se queste nuove celle OLED sono fatte di plastica non speciale (mi viene in mente il silicone) allora avranno bassa durata, certamente pochissimi anni.Sandro kensanRe: Celle Polimeriche
- Scritto da: Sandro kensan> La STMicroelectronics ha già ralizzato celle> polimeriche che hanno anche una buona efficienza> però dopo due anni il sole le cuoce, si> polverizzano e si sbriciolano come ha scritto> Beppe Caravita sul Sole 24> ore.> > Se queste nuove celle OLED sono fatte di plastica> non speciale (mi viene in mente il silicone)> allora avranno bassa durata, certamente> pochissimi> anni.Ma anche se protette dagli agenti esterni?Voglio dire, si polverizzano solo per il "lavoro fotovoltaico" o perchè resistono poco a vento, acqua, caldo, freddo etc etc?Un link?Donald111Re: Celle Polimeriche
- Scritto da: Donald111> Ma anche se protette dagli agenti esterni?Che sappia io occorre proteggerle dal sole.> Voglio dire, si polverizzano solo per il "lavoro> fotovoltaico" o perchè resistono poco a vento,> acqua, caldo, freddo etc> etc?> Un link?Si tratta di un pdf che riporta un articolo di Beppe su Nova, il supplemento scientifico de ilsole24ore.L'articolo parla del nuovo impianto per la costruzione di pannelli al telloruro di cadmio cui partecipa la Marcegaglia Group. E tra i molti discorsi vi è quello delle celle polimeriche.Se cerchi con google dovresti trovarlo.Sandro kensanRe: Celle Polimeriche
- Scritto da: Sandro kensan> > - Scritto da: Donald111> > > Ma anche se protette dagli agenti esterni?> > Che sappia io occorre proteggerle dal sole.> > > Voglio dire, si polverizzano solo per il "lavoro> > fotovoltaico" o perchè resistono poco a vento,> > acqua, caldo, freddo etc> > etc?> > Un link?> > Si tratta di un pdf che riporta un articolo di> Beppe su Nova, il supplemento scientifico de> ilsole24ore.> > L'articolo parla del nuovo impianto per la> costruzione di pannelli al telloruro di cadmio> cui partecipa la Marcegaglia Group. E tra i molti> discorsi vi è quello delle celle> polimeriche.> > Se cerchi con google dovresti trovarlo.Tenchiù vèri macc'Donald111Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 09 2006
Ti potrebbe interessare