Irritata dai continui rinvii di Hewlett-Packard sull’impegno a costruire computer più verdi, Greenpeace stavolta ha scritto grande e grosso il suo disappunto sul tetto della sede centrale di HP di Palo Alto: ” H azardous P roducts”, prodotti nocivi, si può leggere ora a lettere cubitali. Avendo a disposizione un elicottero.
Greenpeace continua così la sua battaglia contro i componenti chimici inquinanti nei prodotti tecnologici. In passato sotto i violenti attacchi mediatici del movimento verde era incappata Apple, ora per ricordare a HP l’impegno preso nel 2007 di eliminare le sostanze tossiche contenute nei PC, ha manifestato davanti alle sedi olandesi e cinesi e nella sede principale di Palo Alto una decina di suoi attivisti sono riusciti ad arrivare sul tetto e hanno messo in atto la loro azione dimostrativa. E non solo.
I dipendenti di tutto lo staff dell’edificio hanno ricevuto un messaggio vocale automatizzato, addirittura dallo spazio, ultima frontiera , registrato direttamente da William Shatner, il Capitano James T. Kirk in persona.
“Quest’anno HP ha posticipato l’impegno preso di eliminare BFR e PVC dai propri computer dal 2009 al 2011 – ha comunicato Greenpeace – mentre altre aziende come Apple hanno già provveduto ad eliminare queste sostanze tossiche”.
Il commento di HP all’accaduto è in un comunicato in cui riafferma il suo costante interesse per l’ecologia e l’impegno a costruire prodotti completamente senza BFR e PVC entro la fine del 2011. ( C.T. )
-
la strana politica Apple....
... ma il controllo centralizzato su Apple store non doveva essee una garanzia della qualità del software scaricato dagli utenti?Non mi sembra che invece le scelte di inclusione/esclusione siano regolate da questo principio, anzi sembra quasi che Apple cerchi sempre di eliminare gli applicativi più interessanti per gli utenti.... ma che dico, Apple sa quello che l'utente vuole, quindi se elimina un'applicazione è perchè sicuramente nessun utente la vuole!Enjoy with UsRe: la strana politica Apple....
Se chiedi all'utente medio dei prodotti Apple, è più che contento di queste restrizioni, perchè è sicuro che è per il suo bene.PaoloRe: la strana politica Apple....
Purtroppo è vero, ed il controsenso è che poi giudicano altri produttori (da M$ a Nokia) dicendo che sono restrittivi O_o"ValerenRe: la strana politica Apple....
Restrittivo il Nokia? Ma se ci puoi installare di tutto sul symbian, pro o contro il Nokia.Se voglio fare un'applicazione che trasforma il Nokia in un programma P2P per piratare o per trasformarlo in un router wifi nessuno me lo vieta.Francesco_Holy87Re: la strana politica Apple....
- Scritto da: Paolo> Se chiedi all'utente medio dei prodotti Apple, è> più che contento di queste restrizioni, perchè è> sicuro che è per il suo> bene.No veramente a me fa girare parecchio le palle invece... intendiamoci, attualmente non c'è niente che mi farebbe sostituire l'iphone, però la politica di apple è rischiosa, per il futuro dello stesso apparato...Mr. XRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Mr. X> però> la politica di apple è rischiosa, per il futuro> dello stesso> apparato...È proprio l'accordo con AT&T che ha permesso la nascita e crescita dell'iPhone.ruppoloRe: la strana politica Apple....
> No veramente a me fa girare parecchio le palle> invece... intendiamoci, attualmente non c'è> niente che mi farebbe sostituire l'iphone, però> la politica di apple è rischiosa, per il futuro> dello stesso> apparato...toshiba tg01, molto + bello e tecnologico!MADAIRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Paolo> Se chiedi all'utente medio dei prodotti Apple, è> più che contento di queste restrizioni, perchè è> sicuro che è per il suo> bene.Stai dicendo "beata ignoranza", o ho capito male?LiutaioRe: la strana politica Apple....
Se fossi in Google snobberei completamente l'iPhone e anzi renderei pure incompatibile l'acXXXXX a Google Maps con qualche subdolo trucchetto, un po' come fanno loro con iTunes, iPod etcWolf01Re: la strana politica Apple....
- Scritto da: Wolf01> Se fossi in Google snobberei completamente> l'iPhone e anzi renderei pure incompatibile> l'acXXXXX a Google Maps con qualche subdolo> trucchetto, un po' come fanno loro con iTunes,> iPod> etcDipende da chi ha il coltello dalla parte del manico: i servizi google su iphone giovano più a google o a apple?soulistaRe: la strana politica Apple....
e al utente?no eh?il disinforma toRe: la strana politica Apple....
la Apple stessa era entusiasta di google voice... purtroppo peró AT&T osteggia applicazioni che permettono voip su rete cellulare (per ovvi motivi)Infatti Skype, per evitarsi problemi funziona in chiamata solo su rete WiFiOvvio comunque che i troll come te colgono la palla al balzo :)http://www.macitynet.it/macity/aA39115/apple_dice_no_a_google_voice_su_app_store.shtmlMeXRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: MeX> la Apple stessa era entusiasta di google voice...> purtroppo peró AT&T osteggia applicazioni che> permettono voip su rete cellulare (per ovvi> motivi)Certo la colpa è di AT&T... ma per favore... la comunicazione ufficiale dice:"Apple ha ufficialmente bloccato Google Voice su App Store, con la motivazione che "duplica le funzioni già integrate nell'iPhone"."Quindi è una decisione della Apple. Punto.Secondo te gli android-phone o i BB non funzionano con AT&T?androideRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: androide> - Scritto da: MeX> > la Apple stessa era entusiasta di google> voice...> > purtroppo peró AT&T osteggia applicazioni che> > permettono voip su rete cellulare (per ovvi> > motivi)> > Certo la colpa è di AT&T... ma per favore... la> comunicazione ufficiale> dice:> > "Apple ha ufficialmente bloccato Google Voice su> App Store, con la motivazione che "duplica le> funzioni già integrate> nell'iPhone"."> > Quindi è una decisione della Apple. Punto.> > Secondo te gli android-phone o i BB non> funzionano con> AT&T?Non so, ma a differenza di qui, at&t può tranquillamente bloccare questi apparati sulla sua rete... se qualcuno se lo ricorda lo minacciarono anche gli operatori inglesi all'annuncio che il Nokia N97 avrebbe avuto un client skype preinstallatoMr. XRe: la strana politica Apple....
cosa centra?Certo che funziona, il punto é che non hanno l'esclusica con AT&TMeXRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: androide> - Scritto da: MeX> > la Apple stessa era entusiasta di google> voice...> > purtroppo peró AT&T osteggia applicazioni che> > permettono voip su rete cellulare (per ovvi> > motivi)> > Certo la colpa è di AT&T... ma per favore... la> comunicazione ufficiale> dice:> > "Apple ha ufficialmente bloccato Google Voice su> App Store, con la motivazione che "duplica le> funzioni già integrate> nell'iPhone"."> > Quindi è una decisione della Apple. Punto.Solo un handicappato mentale non concepisce che le dichiarazioni di un soggetto possono essere imposte da un altro.ruppoloRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ma il controllo centralizzato su Apple store> non doveva essee una garanzia della qualità del> software scaricato dagli> utenti?Infatti lo è: nessuna delle 62.708 applicazioni presenti in questo momento in AppStore contiene virus, malware o blocca il telefono o lo rallenta.> Non mi sembra che invece le scelte di> inclusione/esclusione siano regolate da questo> principio,Ovvio che a te non sembra, tu non possiedi un iPhone.> anzi sembra quasi che Apple cerchi> sempre di eliminare gli applicativi più> interessanti per gli utenti....Gli applicativi più interessanti sono tutti presenti, non temere.> ma che dico,> Apple sa quello che l'utente vuole, quindi se> elimina un'applicazione è perchè sicuramente> nessun utente la> vuole!La elimina anche se il suo partner più importante, quello che ha permesso l'esistenza di iPhone, gli dice di eliminarla.Ogni cosa ha un prezzo, ma si sa, c'è sempre chi non vuole pagarlo.ruppoloRe: la strana politica Apple....
non mi sembra comunque una politica molto trasparente, visto che se spendo >500 per un cellulare vorrei che potessi usarlo come mi pare, se mi piace utilizzarlo per il lancio in lungo sono affari miei come se voglio usare il client di google.a questo punto è come dire ragazzi comprate il mio telefonino superbello che potete utilizzare come dico io e basta.è una spinta verso lo sblocco. sfortunatamente non tutti hanno le conoscenze tecniche.lolRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: lol> non mi sembra comunque una politica molto> trasparente, visto che se spendo >500 per un> cellulare vorrei che potessi usarlo come mi pare,Non è il prezzo che determina cosa puoi fare con un oggetto. Una automobile costa molto di più, e non per questo la puoi usare per lanciarla da un dirupo per divertimento.> se mi piace utilizzarlo per il lancio in lungo> sono affari miei come se voglio usare il client> di> google.> a questo punto è come dire ragazzi comprate il> mio telefonino superbello che potete utilizzare> come dico io e> basta.Non è come dire, lo dice. Ti sta bene, lo compri, non ti sta bene, non lo compri.> è una spinta verso lo sblocco. sfortunatamente> non tutti hanno le conoscenze> tecniche.Se uno lo vuole sbloccare, l'operazione è semplicissima. Ma si deve essere disposti a pagare il prezzo. Io, ad esempio (che sono passato per tutti i modelli, compreso il 2G che ho dovuto sbloccare) non lo sblocco. Non posso usare Google Voice? Non lo uso, semplice. Non mi ha ordinato il dottore che devo usare ognuna delle 62.863 applicazioni disponibili, e quelle ci sono mi stanno già dando enormi soddisfazioni.ruppoloRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: lol> non mi sembra comunque una politica molto> trasparente, visto che se spendo >500 per un> cellulare vorrei che potessi usarlo come mi pare,> se mi piace utilizzarlo per il lancio in lungo> sono affari miei come se voglio usare il client> di> google.> a questo punto è come dire ragazzi comprate il> mio telefonino superbello che potete utilizzare> come dico io e> basta.> è una spinta verso lo sblocco. sfortunatamente> non tutti hanno le conoscenze> tecniche.Voi parlate solo per pregiudizio.Può essere che vi risulti così difficile da capire che sono gli operatori telefonici a decidere cosa puoi usare oppure no?alexjennRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... ma il controllo centralizzato su Apple store> > non doveva essee una garanzia della qualità del> > software scaricato dagli> > utenti?> Inserisci un "solo" tra "Essere" ed "Una garanzia", a me pareva ovvio, ma tant'è...LiutaioRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... ma il controllo centralizzato su Apple store> > non doveva essee una garanzia della qualità del> > software scaricato dagli> > utenti?> > Infatti lo è: nessuna delle 62.708 applicazioni> presenti in questo momento in AppStore contiene> virus, malware o blocca il telefono o lo> rallenta.> E forse l'applicazione di Google dava dei problemi di funzionalità?> > Non mi sembra che invece le scelte di> > inclusione/esclusione siano regolate da questo> > principio,> > Ovvio che a te non sembra, tu non possiedi un> iPhone.> Quindi l'applicativo di Google è stato bocciato perchè creava problemi tecnici sull'Iphone?> > anzi sembra quasi che Apple cerchi> > sempre di eliminare gli applicativi più> > interessanti per gli utenti....> > Gli applicativi più interessanti sono tutti> presenti, non> temere.> Mi sembrava decisamente interessante un'applicativo che consente di risparmiare sulla spesa telefonica, che consente di gestire una deviazione di chiamata in modo trasparente ecc... ma se tu che possiedi ben 3 o 4 Iphone dici che non serve a nulla, mi inchino alla tua esperienza!> > ma che dico,> > Apple sa quello che l'utente vuole, quindi se> > elimina un'applicazione è perchè sicuramente> > nessun utente la> > vuole!> La elimina anche se il suo partner più> importante, quello che ha permesso l'esistenza di> iPhone, gli dice di> eliminarla.Ma come? Stiamo parlando della stessa Apple che non riesce a stare dietro agli ordinativi di Iphone? E perchè mai dovrebbe con un prodotto tanto valido sottostare a dei ricatti, può sempre mandare AT&T a stendere ed eventualmente consentire la commercializzazione ad altri carrier telefonici!> Ogni cosa ha un prezzo, ma si sa, c'è sempre chi> non vuole> pagarlo.? mi sembra che chi ha pagato 500 euro per uno smartphone abbia già pagatop ben più del dovuto!Enjoy with UsRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... ma il controllo centralizzato su Apple> store> > > non doveva essee una garanzia della qualità> del> > > software scaricato dagli> > > utenti?> > > > Infatti lo è: nessuna delle 62.708 applicazioni> > presenti in questo momento in AppStore contiene> > virus, malware o blocca il telefono o lo> > rallenta.> > > > E forse l'applicazione di Google dava dei> problemi di> funzionalità?> Alle compagnie telefoniche sì.Questo lo capisci, vero?Riesci a capirlo?alexjennRe: la strana politica Apple....
Non hai capito dove sta il problema eh e quindi divaghi alla grande sparandole grosse.Ogni giorno sei la stessa solfa.YellowRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ma il controllo centralizzato su Apple store> non doveva essee una garanzia della qualità del> software scaricato dagli> utenti?> Non mi sembra che invece le scelte di> inclusione/esclusione siano regolate da questo> principio, anzi sembra quasi che Apple cerchi> sempre di eliminare gli applicativi più> interessanti per gli utenti.... ma che dico,> Apple sa quello che l'utente vuole, quindi se> elimina un'applicazione è perchè sicuramente> nessun utente la> vuole!Da quando la scelta del controllo sugli applicativi che dipende anche da decisioni politiche (tipo le pressioni di quelle sanguisughe dei fornitori di telefonia) deve corrispondere a quanto sia utile per te?YellowRe: la strana politica Apple....
- Scritto da: Yellow> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... ma il controllo centralizzato su Apple store> > non doveva essee una garanzia della qualità del> > software scaricato dagli> > utenti?> > Non mi sembra che invece le scelte di> > inclusione/esclusione siano regolate da questo> > principio, anzi sembra quasi che Apple cerchi> > sempre di eliminare gli applicativi più> > interessanti per gli utenti.... ma che dico,> > Apple sa quello che l'utente vuole, quindi se> > elimina un'applicazione è perchè sicuramente> > nessun utente la> > vuole!> > Da quando la scelta del controllo sugli> applicativi che dipende anche da decisioni> politiche (tipo le pressioni di quelle> sanguisughe dei fornitori di telefonia) deve> corrispondere a quanto sia utile per> te?Povera Apple, vorrebbe fare il bene dei suoi utenti, ma le cattive compagnie telefoniche la boicottano...Enjoy with UsRe: la strana politica Apple....
allora mi spieghi perché Skype non puó permettersi di offrirti le chiamate skype senza postille?"¹ Skype Lite when youre travelling abroad. Your operator may charge you all sorts of additional roaming costs, which can really add up quickly. Find out more Calls to phones, mobiles or any of your Skype contacts via Skype are only available in Australia, Brazil (Rio de Janeiro & Sao Paulo), Denmark, Estonia, Finland, Hungary, New Zealand, Romania, Poland, Sweden, the United States and the UK."http://www.skype.com/download/skype/mobile/Forse perché i cavilli li impongono le COMPAGNIE TELEFONICHE e non i PRODUTTORI di cellulari che sarebbero ben felici di venderti piú "features" possibili?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2009 14.15-----------------------------------------------------------MeXSchifo
Vaffancu*o Apple, vaffancu*o AT/T e tutti i gestori che cercano di bloccare programmi sacrosanti per difendere i loro interessi marci.E vaffancu*o tutti gli sciocchi che continuano a giustificare Apple qualunque XXXXXta faccia.FunzRe: Schifo
- Scritto da: Funz> Vaffancu*o Apple, vaffancu*o AT/T e tutti i> gestori che cercano di bloccare programmi> sacrosanti per difendere i loro interessi> marci.> > E vaffancu*o tutti gli sciocchi che continuano a> giustificare Apple qualunque XXXXXta> faccia.Vaffancu*o te che non capisci che il tuo datore di lavoro ha bisogno di guadagnare, se vuoi vedere i soldi nella tua busta paga.Il tuo programma "sacrosanto" è quello che potenzialmente azzera gli introiti per le compagnie telefoniche cellulari. È questo quello che vuoi? Vuoi che schiattino? E poi con chi XXXXX ti colleghi in GPRS/EDGE/3G?Mi sembri quello che dava sempre meno cibo al suo asino, tanto tirava sempre il carretto, finché glielo ha tolto del tutto e l'asino è morto. Capito molto della vita, eh?ruppoloRe: Schifo
le telco non mi sembrano così magre però....lolRe: Schifo
quotissimo :)gohanRe: Schifo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > Vaffancu*o Apple, vaffancu*o AT/T e tutti i> > gestori che cercano di bloccare programmi> > sacrosanti per difendere i loro interessi> > marci.> > > > E vaffancu*o tutti gli sciocchi che continuano a> > giustificare Apple qualunque XXXXXta> > faccia.> > Vaffancu*o te che non capisci che il tuo datore> di lavoro ha bisogno di guadagnare, se vuoi> vedere i soldi nella tua busta> paga.> Il tuo programma "sacrosanto" è quello che> potenzialmente azzera gli introiti per le> compagnie telefoniche cellulari. È questo quello> che vuoi? Vuoi che schiattino? E poi con chi> XXXXX ti colleghi in> GPRS/EDGE/3G?> Mi sembri quello che dava sempre meno cibo al suo> asino, tanto tirava sempre il carretto, finché> glielo ha tolto del tutto e l'asino è morto.> Capito molto della vita,> eh?Ora dai non diciamo XXXXXXXte per favore... visto che tutte le compagnie ci fanno pagare salato un abbonamento per il traffico dati, spesso dalle prestazioni imbarazzanti (e ti ci voglio a far passare la voce) le compagnie telefoniche se ne approfittano mostruosamente, e incidenti come questo rallentano lo sviluppo e il progresso a favore del portafogli di gente che, fosse per loro, ci farebbe usare ancora i telefoni a gettoniMr. XRe: Schifo
E' inutrile che insiti perchè certa gente crede che lo stipendio arrivi tipo la paghetta del papà.Io capisco criticare una strategia fallimentare ma se appstore va alla grande e gli altri non riescono a starle dietro forse sarebbe il caso di farsi un esame di coscienza.Voglio proprio vedere se il modello di business di google basato su android darà qualche frutto visto che dopo mesi dalla sua partenza già non se ne parla più.nextRe: Schifo
google basa i suoi profitti sulla pubblicità... tutti i progetti open se li può permettere per questo... anche se da android ricavasse zero non ne soffrirebbe granchè.inoltre la differenza è che google fa software e i telefoni li producono altre aziende, invece la apple è sia produttore di software che dell'hardware... con i costi diversi che questo comportaciaoandroideRe: Schifo
> Il tuo programma "sacrosanto" è quello che> potenzialmente azzera gli introiti per le> compagnie telefoniche cellulari. È questo quello> che vuoi? Vuoi che schiattino? E poi con chi> XXXXX ti colleghi in> GPRS/EDGE/3G?Si chiama evoluzione del mercato. Un concetto che a molti sfugge perchè insicuri e paurosi del futuro! Il discorso non è azzerare gli introiti delle telco il discorso è un altro: perchè fermare l'evoluzione per preservare i luadi introiti di compagnie che hanno innovato poco in tutti questi anni?> Mi sembri quello che dava sempre meno cibo al suo> asino, tanto tirava sempre il carretto, finché> glielo ha tolto del tutto e l'asino è morto.> Capito molto della vita,> eh?Stando al tuo ragionamento sei un conservatore.. fosse per te la macchina non doveva esistere e forse nemmeno i computer.fox82iRe: Schifo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > Vaffancu*o Apple, vaffancu*o AT/T e tutti i> > gestori che cercano di bloccare programmi> > sacrosanti per difendere i loro interessi> > marci.> > > > E vaffancu*o tutti gli sciocchi che continuano a> > giustificare Apple qualunque XXXXXta> > faccia.> > Vaffancu*o te che non capisci che il tuo datore> di lavoro ha bisogno di guadagnare, se vuoi> vedere i soldi nella tua busta> paga.> Il tuo programma "sacrosanto" è quello che> potenzialmente azzera gli introiti per le> compagnie telefoniche cellulari. È questo quello> che vuoi? Vuoi che schiattino? E poi con chi> XXXXX ti colleghi in> GPRS/EDGE/3G?> Mi sembri quello che dava sempre meno cibo al suo> asino, tanto tirava sempre il carretto, finché> glielo ha tolto del tutto e l'asino è morto.> Capito molto della vita,> eh?...scrisse gratuitamente sul forum di PI...LiutaioRe: Schifo
il cartello delle compagnie telefoniche deve morire.Tutti quei soldi servono solo per comprare nuovi grattaspalle d'avorio.Non siamo mica qui a mantenere tutti i ricchi del circondario.pingladenRe: Schifo
Ciao ruppolo !> Vaffancu*o te che non capisci che il tuo datore> di lavoro ha bisogno di guadagnare, se vuoi> vedere i soldi nella tua busta> paga.SEI SEMPRE UN MITO !!!!Arrivare a compatire le telco pur di giustificare Apple è veramente mitico !!!!!Continua così che altrimenti le ore in ufficio sono noiose ..The_GEZRe: Schifo
Amen fratellomahVote for Google Voice for Windows Mobile
http://www.google.com/support/voice/bin/static.py?page=suggestions.cs&answer=&issue=150605&bucket=16990GraziedovellaRe: Vote for Google Voice for Windows Mobile
Oh my God Dovella, quanto rosichi :-)markoerio ho risolto..
comprandomi un favoloso N97 marchiato TIM, il giorno dopo era già sbrandizzato, ed aggiornato all'ultima release del firmware e va è una meraviglia. velocissimo e dotato di mille funzioni (posso perfino comandarlo per la riproduzione della sua musica tramite i comandi della mia autoradio dotata di BT,che uso anche come vivavoce)altro che Iphone...lrobyRe: io ho risolto..
- Scritto da: lroby> comprandomi un favoloso N97 marchiato TIM, il> giorno dopo era già sbrandizzato, ed aggiornato> all'ultima release del firmware e va è una> meraviglia. velocissimo e dotato di mille> funzioni (posso perfino comandarlo per la> riproduzione della sua musica tramite i comandi> della mia autoradio dotata di BT,che uso anche> come> vivavoce)> altro che Iphone...Bah io a parte il vecchio 6630 sono rimasto molto deluso dalla serie N e di nokia non ne voglio piu vedere... il mio 2G è perfetto e al momento non riuscirei a cambiarlo con nient'altro (sono però molto curioso di android che non ho ancora avuto modo di provare)Mr. XRe: io ho risolto..
- Scritto da: Mr. X> Bah io a parte il vecchio 6630 sono rimasto molto> deluso dalla serie N e di nokia non ne voglio piu> vedere... il mio 2G è perfetto e al momento non> riuscirei a cambiarlo con nient'altro (sono però> molto curioso di android che non ho ancora avuto> modo di> provare)onestamente l'N95 e l'N96 sono lontani anni luce da questo modello (N97), io non li ho mai possieduti perchè per 3 anni e mezzo ho usato un Qtek9000.ti consiglio anche solo per curiosità di visionarne uno (da un amico o in un negozio) però se riesci provalo che non sia TIM ma NOBRAND. l'esperienza utente già cambia tra le 2 versioni. (non per niente l'ho sbrandizzato di corsa)lrobyRe: io ho risolto..
Io invece ho un N95-8GB e sinceramente, a parte il touch screen non ho nulla da invidiare all'iPhone. Posso farci tutto ma davvero tutto e quasi sicuramente se dovrei optare per un nuovo telefono sceglierei l'N97.Peccato per una cosa che ribadisco sempre: il Symbian deve cambiare il layout grafico, non è bello vedere un telefono di ultima generazione che per scorrere i menu devi muovere la barra laterale...EDIT: cosa cambia tra le 2 versioni? (TIM e NOBRAND)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2009 12.17-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: io ho risolto..
- Scritto da: lroby> comprandomi un favoloso N97 marchiato TIM, il> giorno dopo era già sbrandizzato, ed aggiornato> all'ultima release del firmware e va è una> meraviglia. velocissimo e dotato di mille> funzioni (posso perfino comandarlo per la> riproduzione della sua musica tramite i comandi> della mia autoradio dotata di BT,che uso anche> come> vivavoce)> altro che Iphone...Be', lroby, non è che tu abbia fatto chissà granché: hai semplicemente sbloccato il telefono (non farlo sapere a quelli della TIM).Se tieni presente che anche l'iPhone si può sbloccare e che Google voice è portato anche per Cydia, allora non si pone alcun problema.http://is.gd/1UcpOalexjennRe: io ho risolto..
ma sai di cosa stai parlando? Non ha sbloccato un bel niente... le brandizzazioni tim vodafone ecc... non bloccano le funzionalità... appesantiscono il tel con cose inutili e impostano di default profili propri, ma nessuno vieta di modificarli o aggiungerne di nuovi.... menre per iphone la storia è ben diversa......Re: io ho risolto..
- Scritto da: ...> ma sai di cosa stai parlando? Non ha sbloccato un> bel niente... le brandizzazioni tim vodafone> ecc... non bloccano le funzionalità...Ah no?Quindi su un telefono brandizzato TIM posso installare programmi che funzionino sotto rete 3?> appesantiscono il tel con cose inutili e> impostano di default profili propri, ma nessuno> vieta di modificarli Ma davvero?Neanche le licenze d'uso e le licenze degli stessi operatori?> o aggiungerne di nuovi....> menre per iphone la storia è ben> diversa...Ma guarda un po'...alexjennRe: io ho risolto..
- Scritto da: ...> ma sai di cosa stai parlando? Non ha sbloccato un> bel niente. .. le brandizzazioni tim vodafone> ecc... non bloccano le funzionalità...> appesantiscono il tel con cose inutili e> impostano di default profili propri, ma nessuno> vieta di modificarli o aggiungerne di nuovi....> menre per iphone la storia è ben> diversa...in verità stai dicendo una cosa errata, l'ho sbrandizzato ovvero gli ho inserito all'interno del cellulare un codice diverso rispetto a quello fornito di serie, cosi ora viene visto come un cellulare Nokia no brandizzato e non più come un cellulare della TIM, e così facendo ho potuto aggiornargli il firmware mettendogli l'ultima versione Nokia no Brand, prima non mi permetteva di farlo.non so se l'essere brandizzato TIM possa bloccare o meno alcune funzionalità, sicuramente non gli ho dato il tempo di farmelo scoprire.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyLo avesse fatto Microsoft...
...tutti pronti a spararle......visto che lo fa Apple allora...Come al solito...Due pesi, due misure...davide73Re: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: davide73> ...tutti pronti a spararle...> ...visto che lo fa Apple allora...> Come al solito...> Due pesi, due misure...E si, un peso da 90% del mercato contro un 10%.kraneRe: Lo avesse fatto Microsoft...
Le avrebbero comminato una multa stratosferica e probabilmente linciato (almeno virtualmente) il CEOmahRe: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: davide73> ...tutti pronti a spararle...> > ...visto che lo fa Apple allora...> > Come al solito...> > Due pesi, due misure...Ti sembra che microsoft sia oggi nella posizione di imporre qualcosa che vada oltre a windows?nextRe: Lo avesse fatto Microsoft...
E come al solito arrivi tu a scrivere la solita cacchiata.Eh che vitaccia la tua ;-)YellowRe: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: davide73> ...tutti pronti a spararle...> > ...visto che lo fa Apple allora...> > Come al solito...> > Due pesi, due misure...Mi sembra che sopra ne stiano già sparlando.Mi viene il dubbio che tu sappia quel che scrivi.alexjennRe: Lo avesse fatto Microsoft...
Apple e Microsoft sono due nomi diversi per la stessa XXXXX. La XXXXX che rappresentano le lobby e i monopoli .....per fortuna il software libero prende sempre più piede.francesco aldericiRe: Lo avesse fatto Microsoft...
Avresti fatto miglior figura a limitarti al solo "questo è l'anno di linux"YellowRe: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: davide73> ...tutti pronti a spararle...> > ...visto che lo fa Apple allora...> > Come al solito...> > Due pesi, due misure...Apple e' una minoranza! Microsoft, detiene il 90% del mercato.Come al solito, 1 ignorante, 1 commentoFurio ZoccanoRe: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: Furio Zoccano> - Scritto da: davide73> > ...tutti pronti a spararle...> > > > ...visto che lo fa Apple allora...> > > > Come al solito...> > > > Due pesi, due misure...> > Apple e' una minoranza! > Microsoft, detiene il 90% del mercato.> > Come al solito, 1 ignorante, 1 commentomagari fosse solo 1 ignorante!! piu' correntto e':come al solito una moltitudine di ignoranti una sola voce...bibopRe: Lo avesse fatto Microsoft...
Quindi leggendo i vostri commenti il risultato è:"Qualsiasi politica commerciale è corretta sino a che non si detiene una certa soglia di mercato, sopra questa soglia invece bisogna rispettare regole mano a mano più restrittive"Bel modo di vedere il mondo, sarei anche curioso di sapere qual'è questa soglia.Sarei curioso di leggere gli anni che avete a fianco al nik, cosi per rendermi conto se è l'età a farvi dire certe cretinate.FeliciausRe: Lo avesse fatto Microsoft...
a si, allora visto che è una minoranza può fare quel che gli pare e piace...ma per piacere... l'iphone è per masochisti...Re: Lo avesse fatto Microsoft...
e tu sei un masochista inconsapevole...bibopRe: Lo avesse fatto Microsoft...
- Scritto da: ...> a si, allora visto che è una minoranza può fare> quel che gli pare e> piace...> ma per piacere... l'iphone è per masochistipurtroppo si, per fare un altro esempio di minoranza:in USA, Febbraio e' il Black History Month,ma perche' non c'e' il White History Month?e se lo instituirebbero si griderebbe subito al razzismo.Furio Zoccanobeh ...
E buffo come i meladipendenti non trovino mai niente di sbagliato, assomigliano tanto ai vecchi possessori di Golf di un tempo per i quali la macchina era sempre perfetta e il meglio del meglio ...anche a costo di portarla dal meccanico di notte per non farsi vedere.....in effetti ricordano molto anche gli elettori itaGliani.francesco aldericiRe: beh ...
io ho giá ribadito che l'errore di Apple é aver dato un'esclusiva cosí "lunga" ad AT&T... era di certo indispensabile all'inizio... ma ora AT&T si sta "allargando" un po' troppoSe poi secondo te é colpa di Apple se alle compagnie telefoniche non piacciono i servizi di VoIP continua a combattere contro il nemico sbagliatoMeXRe: beh ...
Quando gli argomenti stanno a zero è buffo leggere questi tuoi post da perditempo :-DYellowCome al solito
Come al solito, a rallentare l'evoluzione tecnologica nel mondo delle telecomunicazioni c'è sempre un operatore telefonico.ZoolanderRe: Come al solito
- Scritto da: Zoolander> Come al solito, a rallentare l'evoluzione> tecnologica nel mondo delle telecomunicazioni c'è> sempre un operatore telefonico.Certo, infatti chi sta facendo investimenti infrastrutturali per portarti l'HSDP da 20 Mbit/sec è Apple, mica gli operatori telefonici.Ma và...markoerRe: Come al solito
- Scritto da: markoer> - Scritto da: Zoolander> > Come al solito, a rallentare l'evoluzione> > tecnologica nel mondo delle telecomunicazioni> c'è> > sempre un operatore telefonico.> > Certo, infatti chi sta facendo investimenti> infrastrutturali per portarti l'HSDP da 20> Mbit/sec è Apple, mica gli operatori> telefonici.> > Ma và...Infatti abbiamo visto quanto hanno speso per le licenze UMTS in tutta europa, tanto non le pagano loro direttamente.Vediamo anche il costo di sms telefonate e via discorrendo con l'infrastruttura ammortizzataMa lascia perdere va va vaYellowRe: Come al solito
- Scritto da: Yellow[...]> Infatti abbiamo visto quanto hanno speso per le> licenze UMTS in tutta europa, tanto non le pagano> loro direttamente.No, le paga Gesù Bambino con un assegno scoperto.> Vediamo anche il costo di sms telefonate e via> discorrendo con l'infrastruttura> ammortizzataInfrastruttura ammortizzata... ROTFLInfatti la copertura di tutta l'Europa e l'upgrade da GSM (anzi TACACS per certi...) fino a HSPA+ da 20 Mbit/sec in meno di 10 anni (e non parliamo di manutenzioni, installazioni, di tutti i servizi OSS, l'infrastruttura tecnologica di backend, ecc. ecc...) significa che gli operatori riposano sugli allori e si godono profitti dopo un minimo investimento iniziale.Queste sono le classiche scemenze di chi non sa nulla> > Ma lascia perdere va va vama per favore, ma se non sai di cosa ciancichi, stai zitto.Cordiali salutimarkoerNo Google Voice in Italia
Come da oggetto. L'interesse per questa querelle è relativo. O no?lanfLanfRe: No Google Voice in Italia
Si, infatti! Diciamo, però, che costringere latitude solo via Safari è stato comunque un colpo basso, nonostante di questo, mi pare, PI non ne abbia parlato.E' una rottura che teoricamente si sia costretti ad installare solo ciò che viene approvato da Apple.Io uso un Windows Mobile, che per via di calendario, task, note, e relativa sincronizzazione, è impareggiabile.Tuttavia, essendomi stato regalato un ipdod touch, devo ammettere che la navigazione su safari è talmente piacevole, che ormai non uso nemmeno più il netbook!CortisoloQuando uno....
...nasce schiavo, muore schiavo!!Che dire...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 29 07 2009
Ti potrebbe interessare