Consumi inaccettabili, una carbon footprint ancora troppo pesante: un pungolo nel fianco dei produttori di apparecchiature elettroniche, Greenpeace ha rilasciato la versione aggiornata della sua guida all’elettronica più verde .
Chi sarà la prima azienda a diventare completamente verde? Greenpeace provoca il mercato dell’hi-tech: i criteri di valutazione si moltiplicano, comprendendo ora anche il contributo che le aziende offrono per temperare il surriscaldamento globale ; l’assegnazione dei punteggi si basa ora tanto sulle promesse, quanto sul loro adempimento. Così come nelle precedenti edizioni dell’analisi, nessuna delle aziende ottiene pieno punteggio, ma le posizioni si consolidano.
Nokia continua a dominare: perde un punto percentuale a causa di un offuscamento nella trasparenza e di un allentamento nelle campagne di corporate responsibilty, ma continua a veleggiare verso il verde intenso della classifica. A sospingere il produttore finlandese, l’impegno concreto dimostrato nel ritiro di apparecchiature a fine vita e nella completa eliminazione dei materiali plastici dai propri dispositivi, e nel taglio sui ritardanti di fiamma, programmata entro la fine del 2009.
Seguono, a parimerito, Sony Ericsson , Samsung e Toshiba , a 5,9 punti su 10. Da tempo ai vertici della classifica, Sony Ericsson garantisce ritiro e riciclaggio dei prodotti usati, offre garanzie rispetto all’eliminazione delle sostanze tossiche, si impegna per l’efficienza energetica. Toshiba vince per trasparenza, per sostenibilità dei propri impianti di produzione, per il rispetto dei criteri a favore dell’ambiente dei propri prodotti. Carente per il trattamento dell’e-waste, si comporta bene invece sul fronte dell’eliminazione delle sostanze tossiche. Si tratta di un profilo simile a quello tracciato da Greenpeace per Samsung.
Disseminati nella classifica, con risultati che si mantengono sopra ai 5 punti, ci sono produttori come Fujitsu Siemens, LGE, Motorola, Sony e Panasonic. Apple , da tempo bersaglio dell’organizzazione ambientalista, non sembra riuscita a stregare Greenpeace con l’alone verde con cui vengono dipinti i nuovi MacBook : a quota 4,3 punti, si migliora rispetto al passato ma perde posizioni rispetto alle altre aziende censite. Se Greenpeace apprezza i tentativi fatti sul fronte dell’eliminazione delle sostane nocive, vorrebbe la Mela ancora più verde e propositiva sul fronte delle campagne di riciclaggio .
Greenpeace conferma la negligenza dei produttori di console . Se Microsoft si posiziona penultima, il fanalino di coda è Nintendo : se qualcosa sembra muoversi nell’eliminazione di sostanze tossiche, l’azienda non prevede ancora alcun programma di gestione delle apparecchiature a fine vita. Nonostante Wii sia la console meno assetata di energia, i consumi della catena produttiva di Nintendo appaiono fuori controllo.
“È deludente che aziende così innovative e dinamiche si stiano muovendo così lentamente – denunciano dall’organizzazione ambientalista – quando potrebbero sfruttare le regolamentazioni di cui abbiamo bisogno riguardo alle emissioni, un’opportunità d’oro”. Ma se molte realtà premono per investire nella sostenibilità , quando l’economia globale vacilla non tutto ciò che è verde è appetibile .
Gaia Bottà
-
major al tappeto!!
E' solo l'inizio...una ad una tutte le major cadranno come mele marce, e ne resterà solo una.. che fallirà miseramente insieme a tutto lo star system!Ed è a quel punto che finalmente...............................robin hoodRe: major al tappeto!!
Ed è a quel punto che finalmente...............................non vedremo piu' un film loljobbRe: major al tappeto!!
i film saranno autoprodotti su youtube dalle nuove generazioni, invece che dai vecchi registi senza idee e con le tasche piene di dollaroni guadagnati col sudore della nostra fronte e col sangue delle ferite del nostro lavoro!robin hoodRe: major al tappeto!!
- Scritto da: robin hood> guadagnati col sudore della nostra fronte e col> sangue delle ferite del nostro> lavoro!Che lavoro fai, il gladiatore?DiogeneIn Italia
E in Italia gli fanno cause contro e la censurano. E loro dicono che solo nei piccoli paesi a stampo fascista trovano le problematiche che hanno trovato qui...http://3my78.blogspot.com/3my78L'immagine
G E N I A L E:DAndreaRe: L'immagine
- Scritto da: Andrea> G E N I A L E> > :Dquoto!stavolta lucone s'è impegnato, geniale! (rotfl)(rotfl)(rotfl)a n o n i m oRe: L'immagine
- Scritto da: Andrea> G E N I A L EStraquoto!!!(rotfl)kennozzzRe: L'immagine
- Scritto da: Andrea> G E N I A L E> > :DGrande Schiavoni, come al solito :DFunzVoglio dire la mia!
cosa che mi virne impedita da "risposte bloccate" di cui non capisco il motivo.Allora, qualcuno ha sentenziato: A chi chiede le teste della aziende musicali e dei film dico solo che basta non comprare i cd o i dvd se vi sembrano troppo costosi.Scaricare senza pagare vuol dire rubare e metterlo in quel posto a chi acquista originale. Giustissima la prima osservazione, errata e palesemente di parte la seconda: Scaricare senza pagare (o meglio far circolare un qualcosa che dopo un anno è strapagato se i soldi andassero a chi ne ha davvero diritto, e che ormai dovrebbe essere patrimonio dell'umana cultura) non è alienazione di bene altrui (=rubare), ma eventuale e molto improbabile causa di mancato guadagno a chi ci sanguisuga intorno (^=rubare)... tanto per dirla tutta, vero? Quanto a metterla in quel posto a chi si fa turlupinare dalle Majors, a parte che non vedo il nesso, vale la prima considerazione: chi non vuole farselo mettere, eviti certi acquisti, altrimenti ben gli sta! Ma con questo si uccide i Cinema e la Musica? Assolutamente no, cambia solo il sistema di fruizione tagliando fuori gli intermediari che ci mafieggiano intorno, ma anche ammesso e non concesso (e per il livello qualitativo dell'attuale produzione poi, sai che perdita...), ognuno di noi, un minimo previdente, si è ormai accantonato una sequenza tale di contenuti da vivere di ... rendita finchè campa ... e questi contenuti sopratutto sono ulteriormente usufruibili da chiunque, tanto per tramandare la cultura umana nel tempo, cosa che le major mai vorrebbero senza spropositati compensi fuori luogo.rockrollRe: Voglio dire la mia!
rispondo più al computerone che a te:rubare è quando ti tolgo qualcosa e/o ci lucro: non tolgo nulla perché non è che sono entrato illegalmente in un sito a pagamento per volarmi via i file (che peraltro sono riproducibili a costi tendenti allo zero), c'è uno che ha pagato regolarmente, che GIUSTAMENTE pensa che quindi il file è suo (la legge no, però lui pensa così) e lo condivide nel p2p. Io sono d'accordo e me lo scarico - fine là. Vista dall'altra parte poi, io COMUNQUE non avrei comperato, non ne ho i soldi, quindi non ci si può nemmeno arramoicare sugli specchi del mancato guadagno. Alla major non cambia NULLA.Questo se vogliamo restare sul praticissimo, poi se ne facciamo una questione di principio, allora parliamo anche della legge sul DDA com'è ora, della "giustezza" del concetto di copyright....ma i difensoroni dello status quo col cavolo che entrano nel merito del principio, loro dicono "è furto" e anche per loro fine là.La differenza è che loro voglio moralisteggiare, chi scarica no.Quanto al lucro: il releaser ci mette del suo, altro che lucro...tempo, qualche volta soldi e/o rischio, rotture di OO...e tutto aggratise. Chi scarica (ma anche il releaser) a parte che muove l'economia perché compra ADSL e HD,CD,DVD ma poi su questi ultimi paga anche una tassa preventiva sulla copia, che se non lo si lascia copiare diventa proprio lei un FURTO...Resta che secondo me invece (e anche secondo la legge, ma non di questo mi stavo occupando) è ingiusto e scorretto comprare copiare e poi rivendere o scaricare e poi rivendere...quella, semmai, è la pirateria...01234Re: Voglio dire la mia!
> Quanto al lucro: il releaser ci mette del suo,> altro che lucro...tempo, qualche volta soldi e/o> rischio, rotture di OO...e tutto aggratise. Chi> scarica (ma anche il releaser) a parte che muove> l'economia perché compra ADSL e HD,CD,DVD ma poiAnche i distributori di polverina bianca muovono l'economia...Quindi non sono delinquenti, ma eroi? :Dsilvio bRe: Voglio dire la mia!
- Scritto da: silvio b> > Quanto al lucro: il releaser ci mette del suo,> > altro che lucro...tempo, qualche volta soldi e/o> > rischio, rotture di OO...e tutto aggratise. Chi> > scarica (ma anche il releaser) a parte che muove> > l'economia perché compra ADSL e HD,CD,DVD> > ma poi> Anche i distributori di polverina bianca muovono> l'economia...> Quindi non sono delinquenti, ma eroi? :DIn paesi meno repressivi sono chiamati semplici commercianti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2008 13.54-----------------------------------------------------------kraneRe: Voglio dire la mia!
veramente i soldi per la droga li RUBANO (loro sì) e poi colla droga ci LUCRANO - insomma sei riuscito a dire 2 cose che non c'entrano niente su 2 :-) complimentonissimiOT mode ON - visto che si parla di droga, secondo me un'altra legge sbagliata: col "proibizionismo" si favoriscono proprio questi criminali - OT mode OFFchiudo con una nota di metodo : aricomplimentoni per il quoting che taglia a metà la frase, io proseguivo dicendo che releaser e scaricatori hanno pagato una tassa....ma vabbeh, che te lo dico affa' :-) nomen omen, del resto ;-)01234Re: Voglio dire la mia!
quoto con convinzione!ma non ti risponderà nessuno perchè hai esposto pacatamente e con chiarezza la realtà della situazione ed è quindi mooolto difficile controbattere senza arrampicarsi sugli specchi.I tempi sono cambiati. Grazie soprattutto alla rete ma non solo sempre più persone mettono in discussione e non accettano più il principio su cui si basa questo copyright malato.Questo processo di vera liberalizzazione della cultura è, anche se relativamente lento, ormai irreversibile.Gli unici che non lo hanno ancora capito ed accettato sono proprio i primi che avrebbero dovuto accorgersene e adeguarsi.Pessimo futuro per i mafiosetti che campano con il pizzo sul lavoro degli altri.Si assolutamente ad una retribuzione degli artisti commisurata al loro valore.No assolutamente al mantenimento in vita di questo sistema mafioso e malato di copyright.doc allegato velenosoRe: Voglio dire la mia!
Ho scritto io che chi scarica ruba!!! E lo ribadisco!!! Potete dare tutte le spiegazioni che volete: se non lo comprate e dite che non fate danno perchè non avreste mai comprato quel dvd o quel cd, allora perchè lo scaricate?Perchè è più facile avere musica e film senza pagarli!!! Semplice.Che i prezzi siano alti poi è un'altra discorso.HAL9000Re: Voglio dire la mia!
- Scritto da: HAL9000> Ho scritto io che chi scarica ruba!!! E lo> ribadisco!!! Potete dare tutte le spiegazioni che> volete: se non lo comprate e dite che non fate> danno perchè non avreste mai comprato quel dvd o> quel cd, allora perchè lo scaricate ?> Perchè è più facile avere musica e film senza> pagarli!!!> Semplice.Non solo, gli originati non ti danno valore aggiunto, anzi spesso sono meno fruibili di quelli scaricati.> Che i prezzi siano alti poi è un'altra discorso.kraneRe: Voglio dire la mia!
- Scritto da: HAL9000> Ho scritto io che chi scarica ruba!!! E lo> ribadisco!!!tu puoi scrivere e ribadire tutto il cacchio che ti pare e anche battere i piedi per terra e trattenere il respiro e perfino non farmi più amico ma (fortunatamente)...la realta non cambia solo per questo!La realtà è che chi scarica non ruba proprio nulla. Non c'è sottrazione di alcunchè.Il fatto è che tu non comprendi (o preferisci non comprendere) che un brano scaricato NON equivale automaticamente ad un brano non acquistato.Non c'è niente e nessuno che possa dimostrare in modo inequivocabile che se Tizio non si fosse scaricato quel brano sarebbe sicuramente corso a comprarlo.Sei arroccato in una posizione disperata e prima te ne accorgi è meno farà male :)doc allegato velenosoRe: Voglio dire la mia!
- Scritto da: HAL9000> Ho scritto io che chi scarica ruba!!! E lo> ribadisco!!!errare è umano, perseverare...:-D scherzo eh? :-) Potete dare tutte le spiegazioni che> volete: se non lo comprate e dite che non fate> danno perchè non avreste mai comprato quel dvd o> quel cd, allora perchè lo> scaricate?> > Perchè è più facile avere musica e film senza> pagarli!!!> Semplice.> > Che i prezzi siano alti poi è un'altra discorso.eh no....la qualità, l'appeal del pezzo è l'altra faccia della musica, il suo prezzo. Solo che in tempi di crisi se lo possono permettere sempre meno, e il ricarico è sempre stato mostruoso. Nell'epoca capitalistica, quasi non si dà valore estetico senza prezzo...(forse qualche opera d'arte non riproducibile, ma ormai...)quindi purtroppo NON è un altro discorso...non lo si sarebbe mai comperato perché non si hanno i soldi. Si è però trovato un modo per non togliere niente ai produttori, ma ottenere cmq quello che si vuole. Ovviamente con altre cose non si può fare. Qui sì :-)01234E basta con l'apologia quotidiana di TPB
Come da oggetto.Winston WolfRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Winston Wolf> Come da oggetto.We, qui si deve clickare sui banner, mica parlare sul serio !!kraneRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
E perchè? Oltre alle brutte notizie, qualcuna positiva fa piacere no?E poi mica c'è scritto: "E' obbligatorio leggere tutte le notizie di PI", se una cosa non ti interessa, non leggerla!Che idea geniele eh?Matteo B.Re: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Matteo B.> E perchè? Oltre alle brutte notizie, qualcuna> positiva fa piacere> no?> E poi mica c'è scritto: "E' obbligatorio leggere> tutte le notizie di PI", se una cosa non ti> interessa, non> leggerla!> Che idea geniele eh?Ma è anche consentito commentare direi.Inoltre se la cosa non è interessante (ovvero capire se sono d'accordo o meno) lo posso fare solo dopo avere letto l'articolo.Osservazione geniale come l'idea, no?Winston WolfRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Winston Wolf> Come da oggetto.Lunga vita alla baia, le major ai pescecani!(ah, ma sono loro i pescecani, vabbè :p)FunzRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Winston Wolf> Come da oggetto.Altri forse hanno capitò m'a io no. Conosci il significato della parola apologia o la usi così per sfizio ?Ma cioeRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Ma cioe> - Scritto da: Winston Wolf> > Come da oggetto.> > Altri forse hanno capitò m'a io no. Conosci il> significato della parola apologia o la usi così> per sfizio> ?Usata con intenzione.Winston WolfRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
Difficile scrivere qualcosa oltre "Come da oggetto" quando si mette mano per la prima volta su una tastiera, vero?RanboRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Ranbo> Difficile scrivere qualcosa oltre "Come da> oggetto" quando si mette mano per la prima volta> su una tastiera,> vero?Si chiama sintesi ed è anche sufficientemente neutrale.Winston WolfRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
- Scritto da: Winston Wolf> Come da oggetto.a me interessa, chi sei tu per impedirmi di leggerne?asasaRe: E basta con l'apologia quotidiana di TPB
> a me interessa, chi sei tu per impedirmi di> leggerne?Io non impedisco niente a nessuno.Esprimo solo fastidio per un argomento toccato quotidianamente senza dire nulla di sostanzialmente nuovo, o se di novità si tratta nulla di così rilevante da giustificarne IMHO un articolo nuovo ogni giorno.E il fastidio (mio) e l'interesse (tuo) sono entrambi sacrosanti: guai a non poter esprimere le reciproche impressioni.Winston Wolfmaledetti pirati!
Maledetti pirati!Ma lo volete capire o no che il mostruoso ricarico su cd e dvd mi basta appena per campare?Le rate della villa con piscina, il tagliando del Ferrarino, quelle due o tre modelle che mi "accompagnano" durante le mie vacanze, pelliccette, gioielli ed appartamentini che gli passo.... aho! E' tutta roba che costa, mica no!E qualcuno (voi) dovra' pure pagarmela, no?malpensanteRe: maledetti pirati!
Hahahah (rotfl) però è triste come gira il mondo...Ranbo[OT} Guinnes
"Guinnes" si scrive con 2 "s", non è la 1° volta che lo vedo scritto con una "s" sola qui su PI.L'idea di collezionare ogni possibile tipo di primato venne da sir Hugh Beaver (amministratore delegato delle birrerie Guinness , fondate da Arthur Guinness ).http://it.wikipedia.org/wiki/Guinness_dei_primati :pPinolegalita' ? si puo' fare
Ieri sera ho noleggiato un film senza spostarmi da casa: ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora e' possibile noleggiare films in tutta comodita'. I titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma credo sia solo l'inizio. Alla fine ho scelto di vedere Matrix Revolution, ho speso 2,50 euro, ho fatto partire il download; dopo un minuto la console mi informava che potevo iniziare la visione: infatti il film viene scaricato mentre lo si guarda. Il sistema mi da 14 giorni di tempo per iniziare la visione, poi, una volta premuto il tasto play, ho 24 ore di tempo per vederlo. L'ho fatto, mi sono divertito, la qualita' video e audio e' uguale a quella di un buon dvd, non mi devo spostare da casa, non ho a che fare con supporti magari rigati o un po' consumati. E, importante, ho la coscienza a posto.E' possibile optare per la versione in alta definizione pagando un euro in piu'. E' vero che non ho il film a mia completa disposizione ma voglio dire, chissenefrega ? fra un anno o due, quando vorro' rivederlo, spendero' altri 2,50. Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.Giggi GiggiRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> Ieri sera ho noleggiato un film senza spostarmi> da casa:> > ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora e'> possibile noleggiare films in tutta comodita'. I> titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma> credo sia solo l'inizio.Intanto ti devi comprare la xbox 360, che costa dieci volte un semplice lettore di DVD da salotto.Aggiungi che l'accrocchio consuma parecchia corrente durante lo scaricamento.Poi l'ADSL, non è mica gratis.Insomma, se già usi la xbox può valere la pena, se te la devi prendere solo per guardarti qualche film, è una spesa folle.FunzRe: legalita' ? si puo' fare
Un lettore dvd non permette di noleggiare film...RanboRe: legalita' ? si puo' fare
Perchè i DVD noleggiati non girano ? :DSgabbioRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Giggi Giggi> > Ieri sera ho noleggiato un film senza spostarmi> > da casa:> > > > ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora> e'> > possibile noleggiare films in tutta comodita'. I> > titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma> > credo sia solo l'inizio.> > Intanto ti devi comprare la xbox 360, che costa> dieci volte un semplice lettore di DVD da> salotto.vabbe' e' scontato che sia un valore aggiunto. L'esempio era per dimostrare che le alternative legali al download sempre-e-comunque ci sono.> Aggiungi che l'accrocchio consuma parecchia> corrente durante lo> scaricamento.lo guardi mentre scarica, quindi risparmi tempo.> Poi l'ADSL, non è mica gratis.che discorsi, neanche l'acqua, il gas, la corrente, la benzina, ecc... costa anche tener acceso il pc per scaricare i torrent dalla baia dei pirati.> > Insomma, se già usi la xbox può valere la pena,> se te la devi prendere solo per guardarti qualche> film, è una spesa> folle.e qua siamo d'accordo.Giggi GiggiRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> E' vero che non ho il film a mia completa> disposizione ma voglio dire, chissenefrega ? fra> un anno o due, quando vorro' rivederlo, spendero'> altri 2,50.> Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.E' un inizio, infatti, ma la pirateria offre ancora di piu :- un maggiore parco titoli- fruibilita' su ogni device- garanzia che non spariscano dall'oggi al domaniQuando anche questo servizio offrira' altrettanto, e magare qualcosa di piu' la cosa diventera' interessante.kraneRe: legalita' ? si puo' fare
La pirateria è illegale.È inutile che cerchi di farla passare come soluzione ai problemi. Lo fanno tutti? Ok, ma illegale rimane.Poi sinceramente, quando ti riguardo un film? Dopo 2-5 anni? E intanto lo tieni da qualche parte ad ammuffire? Ma dai...RanboRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Ranbo> La pirateria è illegale.> È inutile che cerchi di farla passare come> soluzione ai problemi. Lo fanno tutti? Ok, ma> illegale rimane.Quando ho cercato di farti passare cosa come ?> Poi sinceramente, quando ti riguardo un film?> Dopo 2-5 anni? E intanto lo tieni da qualche> parte ad ammuffire? Ma dai...Ma che c'entra con quello che ho detto ? Hai imparato a quotare mentre sparavi con il vulcan in qualche foresta del Vietnam ?kraneRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: krane> - Scritto da: Giggi Giggi> > > E' vero che non ho il film a mia completa> > disposizione ma voglio dire, chissenefrega ? fra> > un anno o due, quando vorro' rivederlo,> spendero'> > altri 2,50.> > > Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.> > E' un inizio, infatti, ma la pirateria offre> ancora di piu> :> - un maggiore parco titoli> - fruibilita' su ogni device> - garanzia che non spariscano dall'oggi al domani> > Quando anche questo servizio offrira'> altrettanto, e magare qualcosa di piu' la cosa> diventera'> interessante.per chi e' convinto che scaricare sia lecito, gli altri non offrono MAI altrettanto, figurarsi di piu': per stare alla pari le major dovrebbero regalare tutto.Giggi GiggiRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Giggi Giggi> > > > > E' vero che non ho il film a mia completa> > > disposizione ma voglio dire, chissenefrega ?> fra> > > un anno o due, quando vorro' rivederlo,> > spendero'> > > altri 2,50.> > > > > Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.> > > > E' un inizio, infatti, ma la pirateria offre> > ancora di piu> > :> > - un maggiore parco titoli> > - fruibilita' su ogni device> > - garanzia che non spariscano dall'oggi al> > domani> > Quando anche questo servizio offrira'> > altrettanto, e magare qualcosa di piu' la cosa> > diventera' interessante.> per chi e' convinto che scaricare sia lecito, gli> altri non offrono MAI altrettanto, figurarsi di> piu': per stare alla pari le major dovrebbero> regalare tutto.E allora com'e' che la gente va ancora al cinema ?Com'e' che i videogiochi incassano tanto ?Eppure non e' da ieri che c'e' il p2p, com'e' che non sono ancora tutti falliti ?kraneRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> Ieri sera ho noleggiato un film senza spostarmi> da casa:> > ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora e'> possibile noleggiare films in tutta comodita'. I> titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma> credo sia solo l'inizio.> > Alla fine ho scelto di vedere Matrix Revolution,> ho speso 2,50 euro, ho fatto partire il download;> dopo un minuto la console mi informava che potevo> iniziare la visione: infatti il film viene> scaricato mentre lo si guarda.> > Il sistema mi da 14 giorni di tempo per iniziare> la visione, poi, una volta premuto il tasto play,> ho 24 ore di tempo per vederlo.> > L'ho fatto, mi sono divertito, la qualita' video> e audio e' uguale a quella di un buon dvd, non mi> devo spostare da casa, non ho a che fare con> supporti magari rigati o un po' consumati. E,> importante, ho la coscienza a> posto.> E' possibile optare per la versione in alta> definizione pagando un euro in piu'.> > E' vero che non ho il film a mia completa> disposizione ma voglio dire, chissenefrega ? fra> un anno o due, quando vorro' rivederlo, spendero'> altri 2,50.> ...scusami ma matrix revolution (film vecchiotto, tra l'altro), ormai lo trovi al supermercato nei cestoni dei cd in offerta a 10 euri......e poi mi danno del pollo, saranno allora più furbi quelli che lo ripagano 4-5 volte [e alla fine senza averlo tra le mani!] : > Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.Hòla impiegato SIAE!si monitorizza PI eh? 8)uccello_giganteRe: legalita' ? si puo' fare
Che cesso ma sei tu davvero?AnameRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: uccello_gigante> - Scritto da: Giggi Giggi> > Ieri sera ho noleggiato un film senza spostarmi> > da casa:> > > > ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora> e'> > possibile noleggiare films in tutta comodita'. I> > titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma> > credo sia solo l'inizio.> > > > Alla fine ho scelto di vedere Matrix Revolution,> > ho speso 2,50 euro, ho fatto partire il> download;> > dopo un minuto la console mi informava che> potevo> > iniziare la visione: infatti il film viene> > scaricato mentre lo si guarda.> > > > Il sistema mi da 14 giorni di tempo per iniziare> > la visione, poi, una volta premuto il tasto> play,> > ho 24 ore di tempo per vederlo.> > > > L'ho fatto, mi sono divertito, la qualita' video> > e audio e' uguale a quella di un buon dvd, non> mi> > devo spostare da casa, non ho a che fare con> > supporti magari rigati o un po' consumati. E,> > importante, ho la coscienza a> > posto.> > E' possibile optare per la versione in alta> > definizione pagando un euro in piu'.> > > > E' vero che non ho il film a mia completa> > disposizione ma voglio dire, chissenefrega ? fra> > un anno o due, quando vorro' rivederlo,> spendero'> > altri 2,50.> > > > ...scusami ma matrix revolution (film vecchiotto,> tra l'altro), ormai lo trovi al supermercato nei> cestoni dei cd in offerta a 10> euri...beh, se permetti anche dieci euro possono essere tanti se non reputo il film degno di essere comprato. E di dvd ne ho comprati e ne compro stai tranquillo. Spendere 2 euro e mezzo per un film che guardo ogni morte di papa mi sembra un compromesso per me conveniente: con 10 euro ne posso vedere quattro :)> > > > Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.> > Hòla impiegato SIAE!> si monitorizza PI eh? 8)macche' SIAE, magari ! no sono un comune lavoratore nel settore IT.Giggi GiggiRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> - Scritto da: uccello_gigante> > - Scritto da: Giggi Giggi> > > Ieri sera ho noleggiato un film senza> spostarmi> > > da casa:> > > > > > ho acceso la mia xbox360 e ho scoperto che ora> > e'> > > possibile noleggiare films in tutta> comodita'.> I> > > titoli sono ancora pochi e piuttosto datati ma> > > credo sia solo l'inizio.> > > > > > Alla fine ho scelto di vedere Matrix> Revolution,> > > ho speso 2,50 euro, ho fatto partire il> > download;> > > dopo un minuto la console mi informava che> > potevo> > > iniziare la visione: infatti il film viene> > > scaricato mentre lo si guarda.> > > > > > Il sistema mi da 14 giorni di tempo per> iniziare> > > la visione, poi, una volta premuto il tasto> > play,> > > ho 24 ore di tempo per vederlo.> > > > > > L'ho fatto, mi sono divertito, la qualita'> video> > > e audio e' uguale a quella di un buon dvd, non> > mi> > > devo spostare da casa, non ho a che fare con> > > supporti magari rigati o un po' consumati. E,> > > importante, ho la coscienza a> > > posto.> > > E' possibile optare per la versione in alta> > > definizione pagando un euro in piu'.> > > > > > E' vero che non ho il film a mia completa> > > disposizione ma voglio dire, chissenefrega ?> fra> > > un anno o due, quando vorro' rivederlo,> > spendero'> > > altri 2,50.Qui un pò di tempo fa ci nacque una diatriba.. io già pago il canone telecom per i servizi + canone ADSL piuttosto alto (Gli europei pagano max 8 euro al mese, mentre gli italiani, razza a parte, pagano dalle 30 in su...) i film non dovrei pagarli a questo punto, dovrei come minimo vederli gratis a sti prezzi...> > > > > > > ...scusami ma matrix revolution (film> vecchiotto,> > tra l'altro), ormai lo trovi al supermercato nei> > cestoni dei cd in offerta a 10> > euri...di solito i film nelle ceste dell' iper-mercato si trovano da 5 a 7 euro.. come averlo visto 2 o 3 volte on-line ogni volta una sola volta...> beh, se permetti anche dieci euro possono essere> tanti se non reputo il film degno di essere> comprato. E di dvd ne ho comprati e ne compro> stai tranquillo.> > Spendere 2 euro e mezzo per un film che guardo> ogni morte di papa mi sembra un compromesso per> me conveniente: con 10 euro ne posso vedere> quattro> :)> > > > > > > > > Si puo' fare a meno di pirati e pirateria.> > > > Hòla impiegato SIAE!> > si monitorizza PI eh? 8)> > macche' SIAE, magari ! no sono un comune> lavoratore nel settore> IT.e magari troppo giovane per sapere com era il mondo tecnologico prima della tua venutanetbsdRe: legalita' ? si puo' fare
e possibile grazie alla forza finanziaria di MICROSOFT..sempre meglio Get The Facts !!Capitan FarloccRe: legalita' ? si puo' fare
- Scritto da: Giggi Giggi> Alla fine ho scelto di vedere Matrix Revolution,> ho speso 2,50 euro, ho fatto partire il download;> dopo un minuto la console mi informava che potevo> iniziare la visione: infatti il film viene> scaricato mentre lo si guarda.> > Il sistema mi da 14 giorni di tempo per iniziare> la visione, poi, una volta premuto il tasto play,> ho 24 ore di tempo per vederlo.considerando che una parte di quel catalogo lo si trova comodamente tra le offerte dei supermercati a 4.99 e 5.99.... che affaronezio zucchinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 26 11 2008
Ti potrebbe interessare