Wolfram Research ha recentemente rilasciato la versione 3.0 di webMathematica , un software che permette agli sviluppatori di creare siti web interattivi capaci di svolgere svariati tipi di elaborazioni, visualizzando i risultati direttamente nel browser.
WebMathematica condivide lo stesso motore del celebre ambiente di calcolo simbolico e numerico Mathematica, ma a differenza di quest’ultimo si rivolge espressamente agli sviluppatori web, ed è concepito per implementare – attraverso la tecnologia Java Servlet – specifiche applicazioni di Mathematica.
“Nella maggior parte dei casi gli utenti non hanno bisogno di conoscere Mathematica né di sapere che stanno utilizzando Mathematica” spiega Adalta , distributore unico ufficiale per l’Italia dei software Wolfram Research, in un comunicato. “In un certo senso, Mathematica si può considerare come un ambiente di sviluppo per i siti webMathematica”.
Adalta cita come esempio la capacità di Mathematica di generare e manipolare il codice per la modellazione di alcuni processi fisici, e della possibilità di inserire questo stesso codice in un sito webMathematica affinché gli utenti – dotati solo di un web browser – possano eseguire il modello e utilizzare i risultati per i loro lavori di routine.
Alcuni esempi di applicazioni sviluppati con webMathematica sono disponibili qui , e comprendono elaborazione di immagini medicali, calcolo statistico, generazione di grafici, manipolazione base di immagini 3D e ovviamente tutti i classici tipi di calcolo matematico che possono venire in mente.
La nuova versione 3 di webMathematica poggia sul motore di Mathematica 7, ereditandone le funzionalità per il calcolo e la visualizzazione dei dati, la connettività e la programmazione. Le novità principali sono riportate in questo comunicato di Wolfram.
WebMathematica è disponibile per i sistemi operativi Windows, Mac OS X, Linux e Unix ad un prezzo che dipende dal tipo di licenza (fixed, floating o network) e dalla categoria dei clienti (scuole/università, studenti, organizzazioni non profit, pubblica amministrazione, aziende/privati e rivenditori).
Alessandro Del Rosso
-
45 km2 ??
Suggerirei di ricontrollare i conti.117245 square feet = 10892.4169 m2Alessio CeroniRe: 45 km2 ??
- Scritto da: Alessio Ceroni> Suggerirei di ricontrollare i conti.> > 117245 square feet = 10892.4169 m2La fonte (Data Center Knowledge) parla di 147000 piedi quadrati, vale a dire circa 13657 metri quadri, o 0,0137 kmq. Ricontrollare è poco, c'è anche da vergognarsi un pochino: 45 kmq è l'area di un quadrato di 7 km di lato, praticamente una grande città!Ale De LucaRe: 45 km2 ??
45 chilometri quadri ? L'hanno scritto davvero!?OK, non si possono pubblicare commenti offensivi... ma quando sono gli articoli pubblicati ad essere offensivi, come la mettiamo?me stessoRe: 45 km2 ??
Dai può anche sfuggire qualcosa ogni tanto...Però dovrebbero almeno leggere i commenti in tempo reale, che ne so con alert che gli arrivano in posta, così da correggere il tiro in poco tempo.AnonimoRe: 45 km2 ??
- Scritto da: Ale De Luca> anche da vergognarsi un pochino: 45 kmq è l'area> di un quadrato di 7 km di lato, praticamente una> grande> città!45 kmq vuol dire manco aver minimamente letto la notizia prima di pubblicarla, oppure non sapere manco quanto sono!!!harveyRe: 45 km2 ??
Ma chiedere consulenza ad un bambino delle elementari prima di pubblicare l'articolo?RobertoRe: 45 km2 ??
- Scritto da: Roberto> Ma chiedere consulenza ad un bambino delle> elementari prima di pubblicare> l'articolo?Sono d'accordo, qui l'ignoranza è di 90 Km2 hahahahhahaha!!!!!!!!!RinoRe: 45 km2 ??
1 ettaro..roccoloRe: 45 km2 ??
Sono tanti anche 10 mila metri quadri, comunque è già più ragionevole.Chissà la bolletta dell'energia... ma siamo sicuri che poi tornano di tutti questi investimenti? Mi sembrano cifre molto alte.AnonimoRe: 45 km2 ??
147.000 piedi sono nella norma per un grosso data center. http://www.theplanet.com/data-centers/ per esempio ne ha uno da 107.000 a Dallas e uno da 72.000 a Huston. Già questi due superano quello progettato da FaceBook. I 42Km invece non si possono proprio sentire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 gennaio 2010 20.37-----------------------------------------------------------mmorselliRe: 45 km2 ??
Penso troppo in piccolo allora...La settimana scorsa ho pulito la cantina e c'era un vecchio Pentium 133, usato una decina di anni fa o forse di più.L'ho acceso e funzionava senza problemi, ho letto il consumo alla presa ed erano 49 Watt compresa vga e sound blaster.Oggi mi sembra normale consumare 200 o 400 Watt per giocare ad un gioco con l'ultima scheda 3D uscita, ma rispetto ad un tempo i consumi sono letteralmente esplosi.Vabbè sto andando troppo OT adesso...AnonimoRe: 45 km2 ??
- Scritto da: Alessio Ceroni> Suggerirei di ricontrollare i conti.> > 117245 square feet = 10892.4169 m2Pensa quanti cogli oni potrà contenere :DcommentoRe: 45 km2 ??
- Scritto da: commento> - Scritto da: Alessio Ceroni> > Suggerirei di ricontrollare i conti.> > > > 117245 square feet = 10892.4169 m2> > Pensa quanti cogli oni potrà contenere :D(rotfl)ephestioneRe: 45 km2 ??
- Scritto da: Alessio Ceroni> Suggerirei di ricontrollare i conti.> > 117245 square feet = 10892.4169 m2Hanno fatto la conversione Piedi->Km senza tenere conto del quadrato...Che lammer...117245 ft^2 = 0,0108 Km^2 = 10892,41 m^2 Nota per il redatore: Le grandezze relative alle aree NON SONO LINEARI!!! non si possono convertire linearmente... -.-FoxMulderRe: 45 km2 ??
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 45 km2 ??
Già, ma Giove è gassoso... dai, Marte gli potrebbe bastare.poiuyRe: 45 km2 ??
Non si fa prima a spedire Facebook sul sole?lolloRe: 45 km2 ??
Infatti proprio poco tempo fa hanno scoperto la Superterra... ne ha parlato anche PI.Lo scopo principale sarà quello di ospitare la nuova versione di Facebook!!!;DAnonimoMILLE!!!
MILLE MILA MILIAIA DI MILIONI DI MILLIMETRI QUADRATI ALLA MILLE!!!!r1348Re: MILLE!!!
sono numeri che fanno girare la testa...Ing. CaneRe: MILLE!!!
...anche agli addetti ai lavori!cane2Re: MILLE!!!
Son morto dalle risate!!!Ing Cane!Che poi ingegnere non era perchè è stato il padre che come nome di battesimo l'ha chiamtyo così. Quando la gialappas ha fatto la gag del nome sono morto!ClaudioCorreggere no?
Ma è ancora scritto sbagliato... ragazzi basta una letta ai commenti, altrimenti sembra che questi articoli vengano scritti e dimenticati...Nome e cognomeenergia per cosa?
Tanta energia elettrica per tante chiacchiereAlex TerenziBasterà un meteorite solo
Per obliterare la specie umana forse non basterebbe un meteorite da qualche km, ma per cancellare FB ne basterà uno molto più piccolo :pFunzRe: Basterà un meteorite solo
e mettere fine ai nudisti della privacy!camillo penso conte di calur45 km quadrati...
Ma ci rendiamo conto che sono un'area lunga 45 km e larga 1 km?Forse si è presa una grossa cantonata sull'unità di misura...Va bene che Fb ha bisogno di spazio ma neanche 20 aereoporti hanno quella superficie.. (1kmq = 1.000m x 1.000m = 1.000.000 mq)ciao a tutt*Arch. Emilie Rollandinemilie77Metri cuadrati
Come disse il mio compare Ing. Cane, i calcoli sono corretti.Arch. Emilie Rollandinconvertire dal sistema metrico imperiale
La fonte parla di numeri completamente diversi..The 117,245-square-foot building will be on approximately 30 acres of the land, allowing room for expansion.VincenzoScusate...
Ma già che avete chiuso una discussione (ho visto un lucchetto poco prima, penso voglia dire "discussione chiusa"), non potevate correggere l'articolo?Così almeno da domani nessuno potrà più lamentarsi e ci fate bella figura perchè dimostrate di leggete i commenti...Senza offesa ovviamente.AnonimoClaudio Tamburrino
Ciao Claudio. 45 Km2?????????Questa pagina può aiutarti:http://it.wikipedia.org/wiki/Quadrato_(algebra)Angelorefuso sistemato
C'era stata una incomprensione, non imputabile a Claudio, nella revisione del pezzo.Abbiamo provveduto a sistemare la questione delle unità di misura: grazie a tutti per averlo segnalato. ;)LLuca AnnunziatacGLKOIVbopBbCRkX
http://www.talesofasouthernmom.com/auto-insurance-quotes.html auto insurance quotes 357413 http://www.crestminassoc.org/autoinsurance.htm auto insurance 950997RzIoIUXYlKX fVyOQrygcKUVALWsBKXbmZ
http://www.cogenesys.com/online_college_degrees.html community colleges ads http://www.cogenesys.com/mba.html MBA online %-[[ http://www.heatherlaforce.com/masters-degree.html online college degrees 00601fukFQyVdYGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2010Ti potrebbe interessare