Santa Clara (USA) – Matrix Semiconductor ha svelato la più piccola memoria ROM (Read-Only Memory) da 1 Gbit. Il chipetto ha una dimensione di 31 millimetri quadrati e si basa sulla tecnologia chiamata 3-D Memory .
Matrix afferma che gli attuali chip ROM sul commercio sono più grandi del 10% e dispongono della metà di capienza di memoria.
Il segreto del nuovo traguardo, che ha portato la società californiana a raddoppiare la densità di memorizzazione dei suoi chip in meno di un anno, è dato dal cosiddetto Hybrid Scaling : si tratta di una tecnica costruttiva che permette di decidere i livelli di frazionamento degli strati di silicio che compongono le memorie. In questo modo Matrix è riuscita a realizzare circuiti che integrano livelli da 150 nanometri e altri da 130 nanometri. Tutto questo utilizzando un toolset da soli 180 nanometri.
L’architettura segmentata utilizzata da Matrix è il centesimo brevetto dell’azienda e permette di migliorare la densità di bit riducendo gli spazi di silicio inutilizzato di circa il 25%. Saturando le unità di silicio e sfruttando una ingegnerizzazione multi-strato – e frazionata – le unità ROM possono migliorare sensibilmente le loro capacità di archiviazione dati.
Il mercato potrebbe accogliere positivamente questo nuovo tipo di memoria, soprattutto tenendo conto che i costi realizzativi sono inferiori rispetto ai normali modelli in circolazione.
Dario D’Elia
-
un cellulare equipaggiato con windows?
Sono un po' perplesso se un domani dovessi acquistare un cellulare e mi si presentasse la scelta windows mobile o symbian senza dubbio alcuno sceglierei symbian è un sistema che conosco e con il quale mi trovo molto bene.Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare e durante la chiamata mi apparisse il messaggio NT Authority system chimata a procedura remota lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio in 10 secondi oppure malware e dialer che mi fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già un cellulare non ha tutta questa disponibilità di memoria se poi dovrei montarci anche i service pack gli antivirus e antimalware e firewall potrei anche buttarlo.Non sò voi ma la vedo nera in futuroAnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare> e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> NT Authority system chimata a procedura remota> lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvioGuarda, Windows come al solito non offrirà una stabilità eccezionale, ma l'intefaccia è veramente niente niente male. In oltre la differenza la fanno come al solito le applicazioni, scrivere una applicazione con Symbian è tremendo, scriverla in .net per windows mobile è quasi banalePS: i cellulari Nokia evoluti li ho visti piantare e piantare spessoAnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
Già già (sono il tizio di prima)non ho mai detto che simbian sia stabile in 1 anno che ce l'ho mi si è piantato tipo 3 volte per carità mi hai frainteso o mi son spiegato male, sul fatto delle applicazioni difficile o no vedo che ce ne sono milioni veramente, la mia paura è quella di come è successo per pc il venditore ti obbliga ad avere un sistema windows per necessità come succede per i pc ed un conto è bestemmiare con il pc 2 orette al giorno e un conto è con il cellulare che lo hai sempre dietro.Ora da ignorante suppongo da quello che mi hai detto che il motore di mobile se ci girano le applicazioni programmate in .net sia simile al sistema per pc e se è così si porterà dietro pregi e difetti e tali difetti potrebbero essere molto fastidiosi su un apparecchio cellulare.capisci ora che intendo?AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
E' un altro sistema, non è che se c'è il nome windows il sistema sotto sia sempre lo stesso. Presumibilmente l'unica cosa in comune è la società che l'ha creato, che non è un grande punto a favore ma comunque...AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Sono un po' perplesso se un domani dovessi> acquistare un cellulare e mi si presentasse la> scelta windows mobile o symbian senza dubbio> alcuno sceglierei symbian è un sistema che> conosco e con il quale mi trovo molto bene.> Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare> e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> NT Authority system chimata a procedura remota> lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio> in 10 secondi oppure malware e dialer che mi> fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già un> cellulare non ha tutta questa disponibilità di> memoria se poi dovrei montarci anche i service> pack gli antivirus e antimalware e firewall> potrei anche buttarlo.> Non sò voi ma la vedo nera in futuro>Scegli symbian e tutti felici. Quale è il problema?AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
Anche Symbian non è che sia questo granchè, la cosa più bella sarebbe avere un sistema open-source che almeno te lo puoi controllare, soprattutto su cellulari meno dotati non sarebbe un gran lavoro. Adesso stanno uscendo sistemi basati su Linux, ma non mi pare che il sistema sia modificabile, comunque mi sembrava che Symbian in origine dovesse essere open-source, mi sbaglio o c'è stato semplicemente un cambio di progetto?AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Anche Symbian non è che sia questo granchè, la> cosa più bella sarebbe avere un sistema> open-source che almeno te lo puoi controllare,> soprattutto su cellulari meno dotati non sarebbe> un gran lavoro. Adesso stanno uscendo sistemi> basati su Linux, ma non mi pare che il sistema> sia modificabile, comunque mi sembrava che> Symbian in origine dovesse essere open-source, mi> sbaglio o c'è stato semplicemente un cambio di> progetto?Ciao sono sempre il tizio che ha iniziato il thread:ci puoi contare che se ho la possibilità ci monto un sistema unix/like o lo compro già montato io ho detto symbian per evitare flame dei troll spero solo che anche molte altre persone la pensino come me altrimenti si verificherebbe un problema di compatibilità. (linux)AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
> Ciao sono sempre il tizio che ha iniziato il> thread:> ci puoi contare che se ho la possibilità ci monto> un sistema unix/like o lo compro già montato io> ho detto symbian per evitare flame dei troll> spero solo che anche molte altre persone la> pensino come me altrimenti si verificherebbe un> problema di compatibilità. (linux)Quando hai deciso facci sapere. Con comodo.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> ci puoi contare che se ho la possibilità ci monto> un sistema unix/like o lo compro già montatoMah sì ma non é detto che un sistema linux sarebbe più sicuro degli ultimi symbian, dipende anche da come viene configurato, a me però la cosa che interessebbe di più sarebbe avere il codice e poter modificare il sistema.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
Controllare cosa?Ok essere talebani ma adesso pur di dare contro a Zio Bill facciamo la guerra sui celulari?Ridicoli! (rotfl)AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Controllare cosa?> Ok essere talebani ma adesso pur di dare contro a> Zio Bill facciamo la guerra sui celulari?> Ridicoli! (rotfl)non se ne può fare a meno, specie quanto noti esponenti (ed illustri) dell'open source incitano alla 'guerra santa' (vedi notizie di alcuni giorni fà su p.i.).stiamo cadendo proprio in basso e poi si permettono di dare del troll alla gente...hai proprio ragione RIDICOLI!AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Anche Symbian non è che sia questo granchè, la> cosa più bella sarebbe avere un sistema> open-source che almeno te lo puoi controllare,> soprattutto su cellulari meno dotati non sarebbe> un gran lavoro. Adesso stanno uscendo sistemi> basati su Linux, ma non mi pare che il sistema> sia modificabile, comunque mi sembrava che> Symbian in origine dovesse essere open-source, mi> sbaglio o c'è stato semplicemente un cambio di> progetto?Ehhhhh?? Modificare il sistema operativo del telefonino?Ragazzi, vi serve un dottore. Ma uno bravo.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
- Scritto da: Anonimo> Ehhhhh?? Modificare il sistema operativo del> telefonino?> > Ragazzi, vi serve un dottore. Ma uno bravo.No ci serve una spiegazione quanto sei pirla?AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
Funziona pure bene.Io ho un I-mate pda 2k da 6 mesi non si è mai piantato.lo uso come palmare,come telefono e sempre senza problemi.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
> Non sò voi ma la vedo nera in futuroWinzozz anche sul telefono?? Dopo aver infettato milioni di computer, di televisioni, di console, di automobili ora arrivano anche sui telefoni. Poi dicono che c'è concorrenza e che M$ non approfitta della sua posizione dominante. Ma quando finirà questo incubo??EffeElleRe: un cellulare equipaggiato con window
nessuno ti obbliga a comperarlo. Mi fa ridere questo commento quando Nokia ha il 40% del mercato e MS circ lo 0,01%. E poi avete il coraggio di dire che non siete prevenuti...continuate pure con Linux e comperatevi un cellulare Linux. Cosi' quando si impianta, potrete sempre ricompilare il Kernerl e allora si che sara' tutto una figata...AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
- Scritto da: Anonimo> comperatevi un cellulare Linux. Cosi' quando si> impianta, potrete sempre ricompilare il Kernerl e> allora si che sara' tutto una figata...Ma non siete stufi di questa battuta idiota quanto falsa?La ricompilazione del kernel ormai e' relegata ad applicazioni particolari o per ottimizzazioni spinte. E non e' una cosa negativa, perche' in alcuni casi si velocizzano molte operazioni (specie la rete) se si sa cosa modifcare e come ottimizzarlo.Una cosa che gli utenti windows non potranno mai fare, e si tengono il sistema cosi' come glielo ha compilato M$.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
- Scritto da: EffeElle> > Non sò voi ma la vedo nera in futuro> > Winzozz anche sul telefono?? Dopo aver infettato> milioni di computer, di televisioni, di console,> di automobili ora arrivano anche sui telefoni.> Poi dicono che c'è concorrenza e che M$ non> approfitta della sua posizione dominante. Ma> quando finirà questo incubo??Ma tu sai quanto è vasto l'impero della Nestlè? o della CocaCola? sai tutte le partecipazioni che ha la tua banca? sai quante ditte e quanti prodotti sforna IBM? ed HP?io credo di no,ciao belloAnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
> Non sò voi ma la vedo nera in futuroIl mio S55 dopo un giorno che ha acceso il BT non si connette più a nulla. Se spegni il BT e lo riaccendi 2 o 3 volte fa reboot.L'unica è spegnere e riaccendere il cell almeno una volta al giorno. Con l'ultima release del sw Symbian.Vedi te...AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
- Scritto da: Anonimo> Il mio S55 dopo un giorno che ha acceso il BT non> si connette più a nulla. Se spegni il BT e lo> riaccendi 2 o 3 volte fa reboot.> L'unica è spegnere e riaccendere il cell almeno> una volta al giorno. Con l'ultima release del sw> Symbian.> Vedi te...L'S55 con il "sw Symbian"? E addirittura con l'ultima release? (rotfl)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Sono un po' perplesso se un domani dovessi> acquistare un cellulare e mi si presentasse la> scelta windows mobile o symbian senza dubbio> alcuno sceglierei symbian è un sistema che> conosco e con il quale mi trovo molto bene.> Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare> e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> NT Authority system chimata a procedura remota> lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio> in 10 secondi oppure malware e dialer che mi> fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già un> cellulare non ha tutta questa disponibilità di> memoria se poi dovrei montarci anche i service> pack gli antivirus e antimalware e firewall> potrei anche buttarlo.> Non sò voi ma la vedo nera in futuroChe ammasso di luoghi comuni e frasi fatte, ma l'avete mai usato uno smartphone con WindowsMobile? no? allora usa Symbian e falla finita perfavore, te lo chiedo perfavore.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
Io ho un Nokia 6670.Mai più un cellulare con Symbian.E' una vergogna, lentissimo, pieno di bug, ogni tanto si è costretti a spegnere il telefono, usabilità ridicola.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
Ho lavorato con diversi palmari e smartphone PocketPc, Symbian (Epoc) e Palm. Il mi primo PocketPc è stato abbandonato per reset frequenti e batteria insufficiente: sostituito da uno Psion Revo (Epoc/Symbian) più stabile, con maggiore autonomia e una tastiera utilizzabile.Il PocketPc più recente (Smartphone Ipaq) è stato abbandonato quasi subito per totale inaffidabilità delle funzioni di telefono e reset frequenti: sostituito da un Treo 650 (Palm-based) e da un Nokia 6600 (Symbian)In sostanza, Palm - Symbian - Linux-based hanno diversi punti di debolezza e di forza, ma sono tutti decisamente più stabili dei Pocket Pc, anche se a volte i modelli di punta Symbian-based presentano qualche problema appena usciti.AnonimoRe: un cellulare equipaggiato con window
> Sono un po' perplesso se un domani dovessi> acquistare un cellulare e mi si presentasse la> scelta windows mobile o symbian senza dubbio> alcuno sceglierei symbian è un sistema che> conosco e con il quale mi trovo molto bene.> Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare> e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> NT Authority system chimata a procedura remota> lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio> in 10 secondi oppure malware e dialer che mi> fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già un> cellulare non ha tutta questa disponibilità di> memoria se poi dovrei montarci anche i service> pack gli antivirus e antimalware e firewall> potrei anche buttarlo.> Non sò voi ma la vedo nera in futuroche fantasia scarsa..magari inventiamo qualche altra battuta...sono anni ormai che sento questa...si vede che non hai mai avuto nokia o motorola in manocome cellulariroba che a volte non riesci a telefonare con pieno campoo ti si blocca mentre modifichi la rubricai cellulari sono gli apparati hw/sw piu' scarsi che esistanoAnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> Sono un po' perplesso se un domani dovessi> acquistare un cellulare e mi si presentasse la> scelta windows mobile o symbian senza dubbio> alcuno sceglierei symbian è un sistema che> conosco e con il quale mi trovo molto bene.> Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> soccorso ove la mia unica speranza è il cellulare> e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> NT Authority system chimata a procedura remota> lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio> in 10 secondi oppure malware e dialer che mi> fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già un> cellulare non ha tutta questa disponibilità di> memoria se poi dovrei montarci anche i service> pack gli antivirus e antimalware e firewall> potrei anche buttarlo.> Non sò voi ma la vedo nera in futuroHo avuto 2 telefoni con Windows nell'ultimo anno e mezzo (uno Pocket PC smatphone edition e uno smartphone). Mi sono sempre trovato bene e conta che arrivavo da un Nokia di quelli old style che pur avendo 4 funzioni in croce riusciva lo stesso a piantarsi di tanto in tanto. Per cui non ti crucciare, il futuro non è così nero.Pertanto non vederla tanto nera: smartphoneAnonimoRe: un cellulare equipaggiato con windows?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono un po' perplesso se un domani dovessi> > acquistare un cellulare e mi si presentasse la> > scelta windows mobile o symbian senza dubbio> > alcuno sceglierei symbian è un sistema che> > conosco e con il quale mi trovo molto bene.> > Non vorrei trovarmi di fronte a una chiamata di> > soccorso ove la mia unica speranza è il> cellulare> > e durante la chiamata mi apparisse il messaggio> > NT Authority system chimata a procedura remota> > lsass.exe è terminato in modo imprevisto riavvio> > in 10 secondi oppure malware e dialer che mi> > fanno chiamare in cina e mi aprono i popup già> un> > cellulare non ha tutta questa disponibilità di> > memoria se poi dovrei montarci anche i service> > pack gli antivirus e antimalware e firewall> > potrei anche buttarlo.> > Non sò voi ma la vedo nera in futuro> > Ho avuto 2 telefoni con Windows nell'ultimo anno> e mezzo (uno Pocket PC smatphone edition e uno> smartphone). Mi sono sempre trovato bene e conta> che arrivavo da un Nokia di quelli old style che> pur avendo 4 funzioni in croce riusciva lo stesso> a piantarsi di tanto in tanto. Per cui non ti> crucciare, il futuro non è così nero.> > Pertanto non vederla tanto nera: smartphoneOpppsss... mi è rimasto un refuso. Ignora l'ultima riga.AnonimoSara' la stessa schifezza di prima?
Mi avesero mai funzionato bene questi maledetti PDA con Windows Mobile.I programmi non si chiudono dalla X della finestra ma dal menu' e la voce esci, non tutti hanno questa voce quindi non li chiudi se non vai nel pannello di controllo e nell'apposita voce del programma di gestione della memoria.Si blocca spesso e bisogna resettare il PDA.E qualche volta quando si blocca causa errori di protezione della memoria talmente gravi che il PDA resetta il sistema recuperando l'immagine in ROM e via tutti i programmi e tutti i dati che avevi. Motivo per cui bisogna fare spesso il backup!Quasi tutto il software e' shareware e a pagamento e c'e' meno software che per PalmOS.Ci sono solo 2 browser e nessuno supporta l'upload dei file, il javascript o altri plugin.L'explorer fa schifo pure qua sul PDA.Le impostazioni di rete sono sconfusionate e se si aggiunge una scheda WiFi bisogna basarsi sulle utility fornite con la scheda.L'installazione dei programmi e' astrusa e obbliga ad usare Windows su PC, anzi l'uso dei PDA PocketPC e' completamente M$-centrica. Non puoi neppure usarli come USB Mass Storage perche' non e' previsto dal sistema operativo, quindi non puoi trasferire nulla da e verso la sua memoria con sistemi operativi diversi da windows.Ci sono pero' alcune cose carine. Per esempio Skype funziona benissimo ed e' un programma particolarmente riuscito.Ci sono dei bellissimi emulatori NES, SNES e console con migliaia di ROM di videogiochi.Mi spiace per quei 2 programmi che mi piacciono, ma penso che vendero' il mio HP 2210 e prendo un palmare col nuovo PalmOS o ancora meglio voglio provare gli Zaurus con Linux.Purtroppo mi spiace di aver cambiato il mio vecchio iPaq1945 su cui il progetto di porting di Linux e' andato a buon fine e per il 2210 e' ancora in corso...M$ ovunque si infila combina sempre casini e gioca sporco per legare gli utenti alla sua piattaforma. Gli standard non sa cosa siano e se ne sbatte altamente di rispettarli anche quando ci sono e sono chiari.Da parte mia in futuro evitero' come la peste tutto quello che porta il suo marchio!AnonimoRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
- Scritto da: Anonimo> Mi avesero mai funzionato bene questi maledetti> PDA con Windows Mobile.A me si :)> I programmi non si chiudono dalla X della> finestra ma dal menu' e la voce esci, non tutti> hanno questa voce quindi non li chiudi se non vai> nel pannello di controllo e nell'apposita voce> del programma di gestione della memoria.> Questo è vero, ma non è certo un bug è una scelta( sbagliata o no, non sono io a giudicarla ) di chil'ha progettato e sviluppato, comunque su internetsi trovano vari utility free per chiudere con la X.> Si blocca spesso e bisogna resettare il PDA.> E qualche volta quando si blocca causa errori di> protezione della memoria talmente gravi che il> PDA resetta il sistema recuperando l'immagine in> ROM e via tutti i programmi e tutti i dati che> avevi. Motivo per cui bisogna fare spesso il> backup!> Sinceramente mai successo con il mio HP H6340 ( che oltretutto monta l'ormai vetusto 2003CE )eppure sono un hardcore user, con il mio palmare( anzi dovrei dire smarphone ) ci faccio di tutto,forse la causa dei problemi è dovuta al fatto cheil sistema ha poca memoria libera a disposizione peroperare???> Quasi tutto il software e' shareware e a> pagamento e c'e' meno software che per PalmOS.> Non sono d'accordo, su internet è pieno di softwareper Pocket PC freeware e non mi pare che siano menodi quelli per PalmOS.> Ci sono solo 2 browser e nessuno supporta> l'upload dei file, il javascript o altri plugin.> L'explorer fa schifo pure qua sul PDA.> Su questo sono d'accordo, l'explorer in dotazione èmolto ma molto limitato, sopratutto se confrontato conthunderhawk, che purtroppo è a pagamento.> Le impostazioni di rete sono sconfusionate e se> si aggiunge una scheda WiFi bisogna basarsi sulle> utility fornite con la scheda.> Mah, sul mio che ha il wi-fi nativo ci ho messo 2 minutia collegarmi con il mio access point zyxel e a navigare,però il mio ha il wi-fi integrato.> L'installazione dei programmi e' astrusa e> obbliga ad usare Windows su PC, anzi l'uso dei> PDA PocketPC e' completamente M$-centrica. Non> puoi neppure usarli come USB Mass Storage perche'> non e' previsto dal sistema operativo, quindi non> puoi trasferire nulla da e verso la sua memoria> con sistemi operativi diversi da windows.> Be questo è un problema abbastanza tipico purtroppo per microsoft.> Ci sono pero' alcune cose carine. Per esempio> Skype funziona benissimo ed e' un programma> particolarmente riuscito.> Concordo.> Ci sono dei bellissimi emulatori NES, SNES e> console con migliaia di ROM di videogiochi.> Vero.> Mi spiace per quei 2 programmi che mi piacciono,> ma penso che vendero' il mio HP 2210 e prendo un> palmare col nuovo PalmOS o ancora meglio voglio> provare gli Zaurus con Linux.> Purtroppo mi spiace di aver cambiato il mio> vecchio iPaq1945 su cui il progetto di porting di> Linux e' andato a buon fine e per il 2210 e'> ancora in corso...> Non lo so io ho provato un po di palmari con il PalmOSintegrato e anche non amando microsoft, mi sono trovatomeglio con il CE.> M$ ovunque si infila combina sempre casini e> gioca sporco per legare gli utenti alla sua> piattaforma. Gli standard non sa cosa siano e se> ne sbatte altamente di rispettarli anche quando> ci sono e sono chiari.> Quoto.> Da parte mia in futuro evitero' come la peste> tutto quello che porta il suo marchio!>Anche io sono un linux user, la mia debian non si tocca manon per questo mi sento ( almeno per il momento ) disfanculare completamente microsoft, ovviamente è un mioparere personale poi ognuno fa un po come gli pare :-)ciauz.CoreDumpRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
Guarda, io ho felicemente abbandonato il mio palmare ipaq e ora vivo meglio.L'obbligo di avere windows e' parecchio fastidioso, ma con linux riesci comunque sincronizzare le cose piu' importanti.Ma resta il fatto che sono dispositivi neanche lontanamente paragonabili ai rivali equipaggiati con palmos.Fidati, finche' non provi non tirendi conto dell'assoluta mediocrita' della soluzione targata microsoft.Il problema dell'instabilita' del sistema operativo l'ho riscontrata anch'io, e in un anno l'ho dovuto resettare 3 volte.Una volta invece si e' piantato di brutto di suo e ho perso tutti i dati (poca cosa per fortuna, faccio il backup ogni settimana).Ma quello che mi faceva venire la gastrite e' activesync: un aborto di software. Finche' funziona tutto ok (quasi sempre), poi improvvisamente decide di non funzionare piu' e a volte non c'e' nulla da fare.Pensa che una volta (era nuovo) ho portato il palmare nel centro di assistenza perche' dopo il primo sync non sono riuscito a farne altri.La risposta e' stata un bel reset del dispositivo e il consiglio di disintallare e reinstallare activesync sul pc.Bello no?Il mio consiglio e' che dove non ci sono programmi sviluppati ad hoc che ti obbligano ad avere wince, meglio rimanere su palmosAnonymous==================================Modificato dall'autore il 11/05/2005 11.32.05AnonymousRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
- Scritto da: Anonymous> Guarda, io ho felicemente abbandonato il mio> palmare ipaq e ora vivo meglio.> L'obbligo di avere windows e' parecchio> fastidioso, ma con linux riesci comunque> sincronizzare le cose piu' importanti.> Ma resta il fatto che sono dispositivi neanche> lontanamente paragonabili ai rivali equipaggiati> con palmos.> Fidati, finche' non provi non tirendi conto> dell'assoluta mediocrita' della soluzione targata> microsoft.> Il problema dell'instabilita' del sistema> operativo l'ho riscontrata anch'io, e in un anno> l'ho dovuto resettare 3 volte.> Una volta invece si e' piantato di brutto di suo> e ho perso tutti i dati (poca cosa per fortuna,> faccio il backup ogni settimana).> Ma quello che mi faceva venire la gastrite e'> activesync: un aborto di software. Finche'> funziona tutto ok (quasi sempre), poi> improvvisamente decide di non funzionare piu' e a> volte non c'e' nulla da fare.> Pensa che una volta (era nuovo) ho portato il> palmare nel centro di assistenza perche' dopo il> primo sync non sono riuscito a farne altri.> La risposta e' stata un bel reset del dispositivo> e il consiglio di disintallare e reinstallare> activesync sul pc.> Bello no?> > Il mio consiglio e' che dove non ci sono> programmi sviluppati ad hoc che ti obbligano ad> avere wince, meglio rimanere su palmos> > Anonymous> > ==================================> Modificato dall'autore il 11/05/2005 11.32.05Az, certo che se mi fosse capitata una cosa del genereprobabilmente la penserei come te, ma del resto comeho detto finora problemi non ne ho avuti ( sgrat sgrat :-D )e mi ci trovo abbastanza bene, speriamo di continuarecosi :)CoreDumpRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
- Scritto da: Anonimo> Mi avesero mai funzionato bene questi maledetti> PDA con Windows Mobile.> I programmi non si chiudono dalla X della> [..]Sì, sì bravo..torna a dormireAnonimoRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
non si chiudono ha ragione rimangono aperti..mna non in primo pianoAnonimoRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
- Scritto da: Anonimo> Mi avesero mai funzionato bene questi maledetti> PDA con Windows Mobile.> I programmi non si chiudono dalla X della> finestra ma dal menu' e la voce esci, non tutti> hanno questa voce quindi non li chiudi se non vai> nel pannello di controllo e nell'apposita voce> del programma di gestione della memoria.Lo fa per risparmiare tempo per l'avvio dei programmi.Windows Mobile chiude automaticamente i programmi se la memoria scarseggia, altrimenti li "riduce a icona". E' un approccio molto interessante e senza dubbio intelligente. Ricorda che non è un computer, ma una evoluta agenda elettronica. Aspettare molti secondi ogni volta che vuoi aprire un programma a lungo andare ti fa perdere la pazienza; meglio tenerli caricati in memoria, così partono subito.Comunque sia, ci sono programmi nati per ovviare a questo aspetto da molti ritenuto un inconveniente.> Si blocca spesso e bisogna resettare il PDA.> E qualche volta quando si blocca causa errori di> protezione della memoria talmente gravi che il> PDA resetta il sistema recuperando l'immagine in> ROM e via tutti i programmi e tutti i dati che> avevi. Motivo per cui bisogna fare spesso il> backup!Errori così gravi non mi sono ancora capitati... e spero che non mi capitino.> Quasi tutto il software e' shareware e a> pagamento e c'e' meno software che per PalmOS.Sarà ma io ho trovato una marea di software.> Ci sono solo 2 browser e nessuno supporta> l'upload dei file, il javascript o altri plugin.> L'explorer fa schifo pure qua sul PDA.Potevano anche non metterlo. Per come la vedo io è un programma quasi inutile. Se voglio navigare uso un PC... mica un palmare con uno schermo minuscolo.> L'installazione dei programmi e' astrusa e> obbliga ad usare Windows su PC, anzi l'uso dei> PDA PocketPC e' completamente M$-centrica. Non> puoi neppure usarli come USB Mass Storage perche'> non e' previsto dal sistema operativo, quindi non> puoi trasferire nulla da e verso la sua memoria> con sistemi operativi diversi da windows.> Vero. Sento molto la mancanza di una modalità "USB Mass Storage". Sembra però che questo nuovo Windows Mobile finalmente la implementerà.> Mi spiace per quei 2 programmi che mi piacciono,> ma penso che vendero' il mio HP 2210 e prendo un> palmare col nuovo PalmOS o ancora meglio voglio> provare gli Zaurus con Linux.Ora si spiegano molte cose. L'HP h2210 è molto suscettibile a blocchi. Il motivo rimane un mistero.Ho anch'io un h2210... e si blocca spesso. L'ha preso anche un mio amico... e anche a lui si blocca spesso.Altri modelli invece vanno che è una bellezza.AnonimoRe: Sara' la stessa schifezza di prima?
Purtroppo Microsoft è un cancro che sta dilagando, se nel Desktop o server riesci a farne a meno, sul mobile pesta davvero di brutto e in poco tempo ha superato i concorrenti o quasi. Si è pure inventata la webtv che per ora fa ridere, ma in futuro (con una scheda 5.1) e una tv decente, potrebbe ssere la fusione tra pc e tv (speriamo al più presto).La cosa davvero odiosa è che nonostante il syncml sto cavolo di activesync è un freno per la interoperabilità, poi c'è il wmv che vorrebbe fare le scarpe a DIVX/XVID; in sostanza non c'è antitrust che tenga per m$; l'unico spiraglio è una legge che dica: se sei monopolista e aggiungi un pezzo al tuo monopolio schiacciando gli standard, DEVI FARE LA TUA TECNOLOGIA STANDARD!! Peccato che non succederà mai.Qualche altra considerazione:http://assente.altervista.org/?q=node/view/145Anche alcune softwarehouse commerciali si sentono il fiato sul collo, una Microsoft così invadente è un pericolo per tuttiAnonimoTruffa Microsoft impedisce upgrade
La Microsoft impedisce sistematicamente l'upgrade dell' OS alle nuove versioni sui PDA PocketPC per obbligare all'acquisto di un nuovo palmare. Questa è truffa !AnonimoRe: Truffa Microsoft impedisce upgrade
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft impedisce sistematicamente l'upgrade> dell' OS alle nuove versioni sui PDA PocketPC per> obbligare all'acquisto di un nuovo palmare.> Questa è truffa !Tra un po' sotto la voce truffa dell'enciclopedia ci sara' la foto di Bill.AnonimoRe: Truffa Microsoft impedisce upgrade
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft impedisce sistematicamente l'upgrade> dell' OS alle nuove versioni sui PDA PocketPC per> obbligare all'acquisto di un nuovo palmare.> Questa è truffa !Non e' vero, sono i produttori dei dispositivi a non concedertelo cosi' te ne vendono uno nuovo (vedi HP).Alla micrisoft interessa solo vendere la licenza, quindi perche' mai dovrebbe impedirti l'upgrade?AnonymousAnonymousRe: Truffa Microsoft impedisce upgrade
- Scritto da: Anonimo> La Microsoft impedisce sistematicamente l'upgrade> dell' OS alle nuove versioni sui PDA PocketPC per> obbligare all'acquisto di un nuovo palmare.> Questa è truffa !Questa è nuova, il mio iPaq è ancora aggiornabile (pagando la licenza),cerca di essere più preciso e di non gridare al lupo al lupo per niente se vuoi essere credibileAnonimoRe: Truffa Microsoft impedisce upgrade
- Scritto da: Anonimo> cerca di essere più preciso e di non gridare al> lupo al lupo per niente se vuoi essere credibileE' vero, ma non e' colpa della Micro$oft.La HP per esempio non ha previsto l'aggiornamento di molti modelli per obbligare a ricomprarli.Non so se saranno trascinate in tribunale.Pero' intanto hanno deciso cosi' e non c'e' verso di avere nuove versioni su vecchi PDA.Io speri in Linux. Le community opensource non ti lasciano nella merda come le aziende.E sto seguendo con anzia i progressi del porting sul mio modello.Mannagia mi fossi comprato il Toschiba E740 adesso lo avrei gia' su Linux.AnonimoRe: Truffa Microsoft impedisce upgrade
> Io speri in Linux. Le community opensource non ti> lasciano nella merda come le aziende.Dai, per favore...Anonimoporting Linux
qualcuno può cortesemente postare i link del porting di linux su iPaQ, ecc. ?Non è che anche stavolta (il mercato dei palmari e smartphone) la comunità open source si fa scavalcare alla grande da M$ ?AnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> qualcuno può cortesemente postare i link del> porting di linux su iPaQ, ecc. ?> > Non è che anche stavolta (il mercato dei palmari> e smartphone) la comunità open source si fa> scavalcare alla grande da M$ ?Perché tu vedi qualche possibilità che in un settore qualsiasi una community con fini no-profit riesca a fare meglio di una o più aziende che fanno del business nello stesso ambito?AnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> Perché tu vedi qualche possibilità che in un> settore qualsiasi una community con fini> no-profit riesca a fare meglio di una o più> aziende che fanno del business nello stesso> ambito?Io penso proprio di si.Perche' la community e sempre piu' numerosa.Perche' e' piu' motivata.Perche' vuole usare quell'oggetto o programma e non semplicemente venderlo.AnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perché tu vedi qualche possibilità che in un> > settore qualsiasi una community con fini> > no-profit riesca a fare meglio di una o più> > aziende che fanno del business nello stesso> > ambito?> > Io penso proprio di si.> Perche' la community e sempre piu' numerosa.> Perche' e' piu' motivata.> > Perche' vuole usare quell'oggetto o programma e> non semplicemente venderlo.> Purtroppo usare pocket pc con Linux non è ancora agevole come farlo su windows, comunque un minimo di interoperabilità c'è anche senza porting.http://assente.altervista.org/?q=node/view/109Mi auguro che ci sia qualche azienda realmente interessata a fare il porting di linux su un cellulare/palmare pocket pc (per ora solo compaq).I vantaggi sono:- La gui c'è già http://handhelds.org/~gpe/gallery/- programmi come xchat/gaim sono già stati portati- no royaltyAnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> qualcuno può cortesemente postare i link del> porting di linux su iPaQ, ecc. ?http://www.handhelds.org/geeklog/index.phpMi raccomando, prima fai un backup della rom altrimenti non potrai piu' ritornare ad avere wince sul palmare.E se linux non si installa, ti ritroverai ad avere un cosiddetto "costosissimo fermacarte" :)AnonymousAnonymousRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> qualcuno può cortesemente postare i link del> porting di linux su iPaQ, ecc. ?> > Non è che anche stavolta (il mercato dei palmari> e smartphone) la comunità open source si fa> scavalcare alla grande da M$ ? Ma che ci dobbiamo fare con il porting di Linux? Le presentazioni powerpoint le visualizza? Posso editare i file doc o xml? No? E allora ci spieghi come fa uno che lavora con un palmare Linux visto che il 99% degli uffici usa Office? Forse ti sfugge completamente il senso del palmare, cioe' quello di portare sempre con se il proprio lavoro. Ma evidentemente a quelli come te interessa solo fare i geek che hanno dei gadget ultra cool, e del lavoro che si fa nel mondo reale non vi frega nulla. Linari, è ora che vi svegliate e che capiate che l'informatica non è un gioco.AnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > qualcuno può cortesemente postare i link del> > porting di linux su iPaQ, ecc. ?> > > > Non è che anche stavolta (il mercato dei> palmari> > e smartphone) la comunità open source si fa> > scavalcare alla grande da M$ ?> > Ma che ci dobbiamo fare con il porting di Linux?> Le presentazioni powerpoint le visualizza? Posso> editare i file doc o xml? No? E allora ci> spieghi > come fa uno che lavora con un palmare Linux visto> che il 99% degli uffici usa Office?> > Forse ti sfugge completamente il senso del> palmare,> cioe' quello di portare sempre con se il proprio> lavoro. Ma evidentemente a quelli come te> interessa solo> fare i geek che hanno dei gadget ultra cool, e> del lavoro> che si fa nel mondo reale non vi frega nulla.> > Linari, è ora che vi svegliate e che capiate che> l'informatica> non è un gioco.Hahaha poro scemo infatti uno non si definisce informatico se riesce miracolosamente a navigare in internet con Xp dai ora non dire st..ate uno perde piu tempo a rendere il sistema funzionale che al lavorarci su torna a fare il defrag vai.AnonimoRe: porting Linux
- Scritto da: Anonimo> Ma che ci dobbiamo fare con il porting di Linux?> Le presentazioni powerpoint le visualizza? Posso> editare i file doc o xml? No? E allora ci> spieghi > come fa uno che lavora con un palmare Linux visto> che il 99% degli uffici usa Office?Io sono anni che ho il palmare e non ho mai editato un file di word.E ti assicuro che lo uso molto.Quindi?> Forse ti sfugge completamente il senso del> palmare,> cioe' quello di portare sempre con se il proprio> lavoro. Appunto, e lavoro non vuol dire necessariamente file di office.Non e' che siamo tutti segretarie eh ;)AnonymousAnonymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2005Ti potrebbe interessare