Santa Clara (USA) – Con l’assegnazione del brevetto numero 6.839.852, l’Ufficio Brevetti americano ha garantito a McAfee l’uso esclusivo di una tecnologia che, associata ad un firewall, permette di risalire alla località geografica di un’attività di rete.
Più nel dettaglio, il brevetto descrive “un sistema, un metodo e un programma per computer” che registra ogni evento legato al traffico di rete in un file di log e ne visualizza l’origine su di una mappa. In questo modo l’utente può facilmente risalire, oltre che all’IP, anche alla locazione geografica di un potenziale attacco.
“Questa tecnologia può essere eventualmente integrata in un personal firewall”, ha detto McAfee in un comunicato.
Il brevetto, presentato nel 2002 e registrato all’inizio di gennaio, riguarda una tecnologia che si trova già alla base del programma Visual Trace (ex NeoTrace) della stessa McAfee e di diversi altri software, tra cui quelli di Symantec e ZoneLabs.
Alcuni osservatori ritengono che l’applicazione brevettata da McAfee sia fin troppo generica e che, di fatto, si basi su semplici funzionalità fornite dalla stessa rete Internet. Oltre a quelli delle aziende già citate, sono molti i firewall che integrano funzionalità di tracing più o meno visuale del traffico.
Nel 2001 McAfee ottenne un altro brevetto , molto discusso riguardante le funzionalità di aggiornamento automatico del software antivirus via Internet: una tecnologia implementata praticamente in tutti i prodotti antivirus sul mercato. Da allora, tuttavia, non risulta che la società abbia mai reclamato royalty su tale brevetto.
-
Continuano a fare i furbi
36,95 euro E' UN LATROCINIO, dell'aumento di banda, per vedere il calcio o altre amentità, NON SO COSA FARMENE.APPLICHINO LE TARIFFE FRANCESI !SIAMO IN EUROPA SI O NO !?SIAMO IN EUROPA SOLO QUANDO DOBBIAMO PRENDERLO IN QUEL POSTO?:@:@:@:@:@AnonimoRe: Continuano a fare i furbi
- Scritto da: Anonimo> 36,95 euro E' UN LATROCINIO, dell'aumento di> banda, per vedere il calcio o altre> amentità, NON SO COSA FARMENE.> > APPLICHINO LE TARIFFE FRANCESI !> > SIAMO IN EUROPA SI O NO !?> > SIAMO IN EUROPA SOLO QUANDO DOBBIAMO> PRENDERLO IN QUEL POSTO?:@:@:@:@:@>Ti dirigi verso la Francia e ivi prendi la residenza. Ciao.AnonimoRe: Continuano a fare i furbi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 36,95 euro E' UN LATROCINIO,> dell'aumento di> > banda, per vedere il calcio o altre> > amentità, NON SO COSA FARMENE.> > > > APPLICHINO LE TARIFFE FRANCESI !> > > > SIAMO IN EUROPA SI O NO !?> > > > SIAMO IN EUROPA SOLO QUANDO DOBBIAMO> > PRENDERLO IN QUEL POSTO?:@:@:@:@:@> >> Ti dirigi verso la Francia e ivi prendi la> residenza. > Ciao.E' un idea in cantiere, mi ci vuole ancora un po' di tempo. Incomicerò finalmente a vivere gli effetti positivi dell'Unione Europea e non solo quelli negativi che sto subendo in questo paese di spiritosi.AnonimoRe: Continuano a fare i furbi
> E' un idea in cantiere, mi ci vuole ancora> un po' di tempo. Incomicerò> finalmente a vivere gli effetti positivi> dell'Unione Europea e non solo quelli> negativi che sto subendo in questo paese di> spiritosi.> Vedremo, faremo, forse, ma, potrebbe...ecc ecc.AnonimoRe: Continuano a fare i furbi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 36,95 euro E' UN LATROCINIO,> dell'aumento di> > banda, per vedere il calcio o altre> > amentità, NON SO COSA FARMENE.> > > > APPLICHINO LE TARIFFE FRANCESI !> > > > SIAMO IN EUROPA SI O NO !?> > > > SIAMO IN EUROPA SOLO QUANDO DOBBIAMO> > PRENDERLO IN QUEL POSTO?:@:@:@:@:@> >> Ti dirigi verso la Francia e ivi prendi la> residenza. > Ciao.ecco bravo, continua così.... con tanta gente come te l'Italia sarà sempre più grande, sana e prospera 8)rumentaRe: Continuano a fare i furbi
-> ecco bravo, continua così.... con> tanta gente come te l'Italia sarà> sempre più grande, sana e prospera 8)>Gli astori come te invece dovrebbero migrare in terradi albione.AnonimoE TIN IT?
Farà l'upgrade o no?AnonimoRe: E TIN IT?
è vero non se ne parla...AnonimoRe: E TIN IT?
- Scritto da: Anonimo> Farà l'upgrade o no?Tin fa parte del gruppo Telecom Italia Media insieme alla 7, Buffetti , Virgilio, MTV ecc... quindi ... probabilmente seguirà le sorti della sorellona.Il punto è che essendo una società che si occupa di informazione, ovviamente si sono dimenticati di informare gli utenti di questo.AnonimoRe: E TIN IT?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Farà l'upgrade o no?> > Tin fa parte del gruppo Telecom Italia Media> insieme alla 7, Buffetti , Virgilio, MTV> ecc... > quindi ... probabilmente seguirà le> sorti della sorellona.> > Il punto è che essendo una> società che si occupa di> informazione, ovviamente si sono dimenticati> di informare gli utenti di questo.che poi tin.it ha 512kbps in upload, mentre alice ne ha la metàAnonimoRe: E TIN IT?
> che poi tin.it ha 512kbps in upload, mentre> alice ne ha la metàNon so quale megacontratto tu abbia ma al momento con tin.it ho 256kbps di upload...AnonimoA che pro?
Perché aumentare a 1280 quando ora, che ho libero ADSL, a 640 navigo più lento di un modem 56K? Perché avere un customer care che se ne fr?ga dei clienti? Perché l'assistenza contattata via email ti rispode dopo vari giorni per poi non risolvere il tuo problema? Perché ieri sono stato 40 minuti al telefono ad aspettare che qualcuno dell'assistenza si decidesse a rispodere, senza riuscire a parlare con nessuno? Per fortuna è un numero verde! E' inutile avere una velocità teorica di 1280Kb e poi averne una reale di 12Kb. Perché, nella nuova pubblicità che fanno, non scrivono a caratteri cubitali che la velocità non è quella? Tutti voi che vi trovate nelle mie stesse condizioni, fatevi sentire.Artide.http://www.internetmonitor.it/adslow/index.htmAnonimoRe: A che pro?
ce ne sono tanti di pro, ad esempioio che abito in una zona dove la adsl di telecom va a tutta,ora che col 640 scarico a 75 /80 kbps, col 1280 mi aspetto di arrivare a 180 /190 kbps cosi' potro' scaricare ancora piu' robbetramite bittorrent, certo il fatto che telecom limiti la banda di upload e' una furbata messa in atto per non far incrementare l' uso del p2p e non far cosi' incaxxare ancora di piu' le m@fiomajor, ma....col bittorrent le velocità di upload sono comunque quasi ininfluenti (l' importante e' che ci sinao tanti seeder/leecher).quindi, avanti cosi' telecom, faccie sognà !AnonimoRe: A che pro?
- Scritto da: Anonimo> ce ne sono tanti di pro, ad esempio> io che abito in una zona dove la adsl di> telecom va a tutta,> ora che col 640 scarico a 75 /80 kbps, col> 1280 mi aspetto di arrivare a 180 /190 kbps> cosi' potro' scaricare ancora piu' robbe> tramite bittorrent, certo il fatto che> telecom limiti la banda di upload e' una> furbata messa in atto per non far> incrementare l' uso del p2p e non far cosi'> incaxxare ancora di piu' le m@fiomajor,> ma....col bittorrent le velocità di> upload sono comunque quasi ininfluenti (l'> importante e' che ci sinao tanti> seeder/leecher).> quindi, avanti cosi' telecom, faccie> sognà !Bella cavolata egoistica da romanaccio (sempre che tu sia romano, l'ultima frase lo fa intendere..)C'è gente come me che ha il 56k..Chemmefrega dirai tu. E sti cazzi, quelli spendono milioni in pubblicità INUTILI, tanto tutti parlano male dietro. Molto meglio sarebbe cablare anche i paesi di periferia DIAVOLO!altrimenti arriverò a un punto che riterrò giusto anche il terrorismo informatico (magari defacciassero di nuovo la home page di telecom!)AnonimoRe: A che pro?
> altrimenti arriverò a un punto che> riterrò giusto anche il terrorismo> informatico (magari defacciassero di nuovo> la home page di telecom!)Ma che informatico A FUOCO LE CENTRALI!AnonimoRe: A che pro?
- Scritto da: Anonimo> altrimenti arriverò a un punto che> riterrò giusto anche il terrorismo> informatico (magari defacciassero di nuovo> la home page di telecom!)Hai visto troppa televisione ultimamente: ogni reato non rientra automaticamente nella categoria "terrorismo", come bush, fede, berlusconi e molti altri politici vogliono far intendere nei loro discorsi razzisti-fascisti-nazisti-stalinianiAnonimoNon se ne può più!
Che dire!? Ogni volta c'è qualcosa che non va nei comportamenti di Telecom e ogni volta viene giustamente o ingiustamente tampinata in ogni sua mossa. Io cerco di mettermi nei panni degli utenti di altri operatori, ma loro cercheranno di mettersi nei miei che sono cliente Telecom (con la quale non ho mai avuto nessun problema, al contrario di quelli che ho avuto con Fastweb)? Che cosa deve pensare un utente Alice al quale viene promesso l'upgrade della banda ADSL per una certa data ma poi si vede sfumare il tutto perché gli altri non hanno Alice e forse solo per invidia remano sempre contro!? Alla fine a Telecom non cambia nulla, ai suoi clienti invece cambia che bisogna aspettare tutta la processione! Ho scelto Alice, anche se costava un po' di più di altri operatori a parità di prestazioni, perché secondo me tecnicamente il servizio migliore lo può offrire solo Telecom, figuratevi se mette a disposizione degli altri provider la tecnologia migliore e non ne fa uso in maniera ottimale lei stessa!! Mi darete dello scemo, ma resto inca..... lo stesso!!AnonimoRe: Non se ne può più!
- Scritto da: Anonimo> Che dire!? Ogni volta c'è qualcosa> che non va nei comportamenti di Telecom e> ogni volta viene giustamente o ingiustamente> tampinata in ogni sua mossa. Io cerco di> mettermi nei panni degli utenti di altri> operatori, ma loro cercheranno di mettersi> nei miei che sono cliente Telecom (con la> quale non ho mai avuto nessun problema, al> contrario di quelli che ho avuto con> Fastweb)? Che cosa deve pensare un utente> Alice al quale viene promesso l'upgrade> della banda ADSL per una certa data ma poi> si vede sfumare il tutto perché gli> altri non hanno Alice e forse solo per> invidia remano sempre contro!? Alla fine a> Telecom non cambia nulla, ai suoi clienti> invece cambia che bisogna aspettare tutta la> processione! Ho scelto Alice, anche se> costava un po' di più di altri> operatori a parità di prestazioni,> perché secondo me tecnicamente il> servizio migliore lo può offrire solo> Telecom, figuratevi se mette a disposizione> degli altri provider la tecnologia migliore> e non ne fa uso in maniera ottimale lei> stessa!! Mi darete dello scemo, ma resto> inca..... lo stesso!!sono anche io utente alice senza (troppi) problemi.... però a me del 1280 non frega un ca220, voglio tenermi la mia 640.... MA A PREZZO INFERIORE!!!!!!!perchè non mi danno la possibilità di scegliere?????perchè devo PER FORZA passare a 1280, solo perchè loro non vogliono abbassare le tariffe e renderle più europee??dove ca220 stanno tutte le fottute inutili authority che ogni volta che si tira un peto spuntano fuori come funghi???castigoRe: Non se ne può più!
- Scritto da: castigo> sono anche io utente alice senza (troppi)> problemi.... però a me del 1280 non> frega un ca220, voglio tenermi la mia> 640.... MA A PREZZO INFERIORE!!!!!!!> > perchè non mi danno la> possibilità di scegliere?????> perchè devo PER FORZA passare a 1280,> solo perchè loro non vogliono> abbassare le tariffe e renderle più> europee??> dove ca220 stanno tutte le fottute inutili> authority che ogni volta che si tira un peto> spuntano fuori come funghi???Eh caro mio, il punto è li..Piuttosto che farti pagare di meno, ti upgradano la connessione, ma col CAVOLO che dimezzano i prezzi.Si vede che costa di meno l'upgrade che l'eventuale passaggio a un canone inferiore.. mica scemi alla Telecom...Ma d'altronde, cosa puoi aspettarti da una società che ancora non rende disponibile l'ADSL nei paesi a mezzo kilometro dalla città (vedi me, che "viaggio ancora a 56 kappa")AnonimoRe: Non se ne può più!
- Scritto da: castigo> sono anche io utente alice senza (troppi)> problemi.... però a me del 1280 non> frega un ca220, voglio tenermi la mia> 640.... MA A PREZZO INFERIORE!!!!!!!> > perchè non mi danno la> possibilità di scegliere?????> perchè devo PER FORZA passare a 1280,> solo perchè loro non vogliono> abbassare le tariffe e renderle più> europee??> dove ca220 stanno tutte le fottute inutili> authority che ogni volta che si tira un peto> spuntano fuori come funghi???Quoto tutto...a me andava bene anche la 256Kb.Ci pigliano per il culo alla grande.Politici che fanno esclusivamente gli interessi degli industriali per poi ottenre favori da elargire a destra e a manca in cambio di voti. La collettività non interessa e l'Italia intera sprofonda.L'aumento della banda è rivolto esclusivamente alla vendita di servizi multimediali online, altrimenti potevamo anche scordarcela. Tant'è che in upload non aumenta un bel niente.AnonimoRe: Non se ne può più!
Scolta .... Quando lo Stato Italiano decise di vendere Sip per trasformarla in Telecom, doveva limitarsi a noleggiare i cavi che aveva installato a spese degli italiani (con le nostre tasse) e liberalizzare il servizio e la manutenzione.Grazie agli amici degli amici (che questa volta non erano quelli del Nano Nazionale ma quelli del Barcaiolo ), furono svendute le Linee FISICHE del sistema di telecomunicazioni di un intero paese.Da quello che una recente trasmissione televisiva ha evidenziato, queste linee vennero comprate con i debiti bancari e le tariffe Telecom furono aumentate per rimborsare il prestito. Come utente Telecom prima ho pagato con le mie tasse i cavi della bolscevica SIP e poi con il canone le spese bancarie di quello che me le ha fregate per farmele ripagare la terza volta.Se avessi due ruote al posto delle palle, a quest'ora avrei già fatto il giro del mondo 5 volte.Quindi ... fai benissimo ad incazzarti ma cerca di dirigere il tuo odio verso una direzione più costruttiva.AnonimoAbbasare i prezzi no?
Forse sono fuori dal mondo, datemi del cretino se volete, ma io avrei preferito rimanere a 640 e pagare di meno. Riesco a fare tutto a questa velocità, carico/scarico qualunque cosa e non ho problemi ad aspettare il tempo necessario, che per quanto possa essere lungo non te ne accorgi più di tanto lasciando acceso il pc e facendo altro nel frattempo...Non so voi, ma io sono di questo parere.'Notte a tutti.AnonimoRe: Abbasare i prezzi no?
concordo.non tutti usano internet e l'adsl per scaricare p2p, visti i siti di adesso il modem è veramente improponibile anche solo per navigaretrovo che un 640 ma anche un 256 un po piu garantito vada bene per navigare, scaricare qualche upgrade o gli aggiornamenti degli antivirusl'ideale sarebbe l'adsl "entry" a meno (5-10 euro mese) e poi quella più veloce agli attuali 30forse dal punto di vista tecnico non è fattibile, se installo un nuovo DSLAM perchè "sprecargli" una uscita per un adsl più lento e quindi meno redditizio?AnonimoRe: Abbasare i prezzi no?
Sono d'accordo anche io. Sarebbe una cosa da far notare al garante per la competizione.Se ci pensate all'estero il mercato è effettivamente piu libero e questo si vede sui prezzi che poi i cittadini pagano. Qui in Italia sembra che nel 1999 (quando mi sembra incominciarono a parlare di banda larga), sia stato stabilito DA TUTTE LE SOCIETA' DEL SETTORE, che qualunque sia la connessione il costo debba essere di circa 30 euro, per connettersi con l'adsl.Trovo scandaloso che si raddoppi sempre la banda, ma non si dimezzi mai i prezzi.. Insomma uno che non scarica da p2p cosa se ne fa di una 2 mega? MAH!AnonimoRe: Abbasare i prezzi no?
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo anche io. Sarebbe una cosa da> far notare al garante per la competizione.> Se ci pensate all'estero il mercato è> effettivamente piu libero e questo si vede> sui prezzi che poi i cittadini pagano. Qui> in Italia sembra che nel 1999 (quando mi> sembra incominciarono a parlare di banda> larga), sia stato stabilito DA TUTTE LE> SOCIETA' DEL SETTORE, che qualunque sia la> connessione il costo debba essere di circa> 30 euro, per connettersi con l'adsl.> Trovo scandaloso che si raddoppi sempre la> banda, ma non si dimezzi mai i prezzi..> Insomma uno che non scarica da p2p cosa se> ne fa di una 2 mega? MAH!Magari ci lavora....Allucinante...Anonimoe che cavolo!!!
Ma possibile che la telecom pensi solo ad aumentare la velocità adsl quando ci sono ancora posto come il mio dove vado ancora a 56k??? Pensasse prima ai suoi clienti senza centraline prima di spendere milioni in pubblicitàe servizzi pacco.DylanAnonimoIo sono contento!
Ma sono l'unico? Bo non capisco, tutti a parlarne male. Sarebbe stato meglio avere due contratti, due velocita' e due prezzi, ma in mancanza di cio' meglio questo che niente!Come qualche giorno fa quando tutti criticavano l'aumento dello scatto e l'abbassamento del prezzo/minuto delle telefonate. Ma i sostenitori della campagna notut dove sono finiti? E' un passo in quella direzione. O volevano scatto fermo e prezzo/minuto azzerato? Be' ragazzi allora ditelo che volete la botte piena e la moglie ubriaca e che avete una visione ideologizzata per cui non vi va mai bene niente. Io sono il primo ad ODIARE telecom, la disprezzo, pero' attaccare tout court l'aumento di banda e' un insulto all'intelligenza.AnonimoRe: Io sono contento!
Difatti quello che dici tu è un'insulto all'intelligenzaAnonimoRe: Io sono contento!
Il problema è che queste sono mosse da monopolista, di fatto gli altri non possono competere a parità di condizioni, ne risulta falsato il mercato con ovvi svantaggi futuri. Sono possessore di una Alice adsl ma mi guardo bene dal dire che questa decisione sia corretta e vantaggiosa.p.s.Riguardo il canone quella di Telecom è una mossa insulsa, vedi se fa pagare un canone (che percepisce solo lei e non i concorrenti) maggiorato può permettersi tariffe più basse a scapito degli altri competitor e degli utenti con contratti Tele2, Infostrada.........pierpaolopezzoRe: Io sono contento!
ridi, ridi, che la mamma ha fatto i gnocchiAnonimoRe: Io sono contento!
Ciao Anonimo !> Ma sono l'unico? Bo non capisco, tutti a> parlarne male. Sarebbe stato meglio avere> due contratti, due velocita' e due prezzi,> ma in mancanza di cio' meglio questo che> niente!Certo, sarebbe bello andare in pizzeria e spendere, ma cosi' e' meglio che nienete.Sarebbe bello che la benzina non aumentasse un giorno con l' altro, ma cosi' e' meglio che niente.Sarebbe bello se il mio stipendio aumetasse al pari dell' aumento dei prezzi, ma cosi' e meglio che niente.In fondo nel medio evo la aspettiva di vita era di 40 anni ... cosa volete di piu' ?...Complimenti per la superficialita' !The_GEZRe: Io sono contento!
- Scritto da: Anonimo> Ma sono l'unico? Bo non capisco, tutti a> parlarne male. io sono contento. Purche' non si traduca in un rallentamento generale. Cmq, ora paghero' assai di meno. Finalmente.AnonimoCorsa idiota di velocita'...
Mi pare la corsa di Intel verso i Mhz... sempre più veloce, sempre più veloce, ma è veramente quello che vogliono gli utenti?Io ho Tiscali adsl flat, ad esempio. Ora come ora anche io sono stato "raddoppiato", ma sinceramente a me starebbe benissimo fare un "downgrade" e pagare qualcosa di meno.Senza contare tutti che ancora viaggiano a 56k!In buona sostanza, non sarebbe meglio curare anche un pò la distribuzione dei servizi, e una offerta un pò più variegata a seconda delle esigenze?AnonimoRe: Corsa idiota di velocita'...
Immagino che gli serva darci più banda per poi venderci le loro cagatine. Tipo il calcio in diretta in streaming, o i film in streaming. Insomma, ce lo reclamizzeranno come un gran regalo ma non credo che ne avremo un gran vantaggio.Ad esempio se voglio inviare a un amico o a mia sorella (che ha un contratto non flat) un allegato via messenger sarò limitiato a 256 kbits, anche se i destinatari potrebbero ricevere a 1280 kbits.Anonimoma tin.it?
ve lo scordate sempre?AnonimoRe: ma tin.it?
- Scritto da: Anonimo> ve lo scordate sempre?TIN IT RESTA A 640 KBS.AnonimoRe: ma tin.it?
> > ve lo scordate sempre?> > > TIN IT RESTA A 640 KBS.A me sembra che Alice e Tin siano la stessa connessione adessoAnonimoRe: ma tin.it?
> - Scritto da: Anonimo> > ve lo scordate sempre?> > TIN IT RESTA A 640 KBS.Disinformazione pura, alternativamente idiozia allo stato liquido e/o aprire bocca e fare aria (si quell'aria)Tin.it segue l'upgrade confermato e riconfermato dal call center.KBS poi cosa sarebbe, una emittente radio americana? Buffone che non sei altro vai a postare sul portale di cristina d'avenaAnonimoRe: ma tin.it?
- Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ve lo scordate sempre?> > > > TIN IT RESTA A 640 KBS.> > Disinformazione pura, alternativamente> idiozia allo stato liquido e/o aprire bocca> e fare aria (si quell'aria)> > Tin.it segue l'upgrade confermato e> riconfermato dal call center.> > KBS poi cosa sarebbe, una emittente radio> americana? > > Buffone che non sei altro vai a postare sul> portale di cristina d'avenaMamma mia! Vanno bene le precisazioni e la tua puntigliosita' (KBS...) puo', tutto sommato, essere un difetto sopportabile, ma tu esageri. Per fortuna sulle tastiere non c'e' il tasto "uccidi"!Cosa ti ha fatto quel poveraccio per trattarlo cosi'? Ti ha fregato la ragazza? Poi quella battuta sulla radio americana, "l'idiozia allo stato liquido"......scrivi per zelig? E ti permetti di dare del buffone agli altri?Fatti una passeggiata, sapientino, e compratelo un cd di cristina d'avena, magari ti fai una cantata e ti passa tutta 'sta acidita'.AnonimoRe: ma tin.it?
scusate ma che sono matto che con tin pago 37 euri al mese per avere una 640 /256 ???? ROBA DA MATTI!!!!!!! gli altri hanno il doppio e pagano uguale se non di meno... pazzesco!!!AnonimoRe: ma tin.it?
Tin.it 640 flat passerà a 1280. COnfermato dal call center e dall'assistenza via mail.Informiamoci prima di parlare a vanvera...AnonimoRe: ma tin.it?
pensa che io ho appena chiamato e mi hanno detto di no! spero di cuore che tu abbia ragione!!! magari non tutti gli operatori sono ancora stati informati.. (linux)(linux)AnonimoRe: ma tin.it?
- Scritto da: Anonimo> pensa che io ho appena chiamato e mi hanno> detto di no! spero di cuore che tu abbia> ragione!!! magari non tutti gli operatori> sono ancora stati informati.. (linux)(linux)Avrai sbagliato numero! Risposta ufficialeGentile Cliente,con riferimento alla Sua segnalazione web, La informiamo che a Febbraio Tin.it aumenterà la velocità con la quale si accede attualmente all'Internet a banda larga, portando da 640 Kbps a 1280 Kbps l'offerta base, senza alcun costo aggiuntivo per la clientela.Sarà nostra cura fornire maggiori informazioni in merito, non appena tale modifica sara' disponibile, direttamente on-line all'indirizzo:http://tin.virgilio.itRimanendo a Sua completa disposizione per ogni ulteriore comunicazioneo chiarimento, La salutiamo cordialmente.AnonimoRe: ma tin.it?
chi ricompila il kernel verra' downgradato a 128 Kb/sAnonimoRe: ma tin.it?
- Scritto da: Anonimo> Tin.it 640 flat passerà a 1280.> COnfermato dal call center e dall'assistenza> via mail.> Informiamoci prima di parlare a vanvera...che cazzo c'entra con la domanda del thread?> ve lo scordate sempre?AnonimoPrezzi piu' bassi? Perche' insistete?
Mi chiedo perche' ogni volta ci siano X utenti che reclamano l'abbassamento dei prezzi e l'adeguamento ai prezzi "europei" citanto l'onnipresente Francia.Il listino di Telecom Italia *E' GIA' PIU' BASSO* di quello di France Telecom! Il costo dell'ADSL e' dovuto ad altri motivi, motivi assolutamente non dipendenti da Telecom Italia.Ho spedito una lettera a P.I. circa una settimana fa, dove illustravo cose note ma che moltissimi ignorano, ma purtroppo non me l'hanno pubblicata (ancora).Certo non posso mettermi a ricopiare la lettera qui, ma se volete lo faccio, e vi dimostro con le cifre perche' l'ADSL in Italia costa di piu' che in Francia, e soprattutto perche' Telecom Italia e' uno dei gestori piu' economici d'Europa (pure della Francia).Non lavoro per TI, non ho nessuna intenzione di difendere questa societa', mi piace solo cercare di fare "chiarezza" altrimenti si rischia di "combattere" il nemico sbagliato.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete?
- Scritto da: Anonimo> Certo non posso mettermi a ricopiare la> lettera qui, ma se volete lo faccio, e vi> dimostro con le cifre perche' l'ADSL in> Italia costa di piu' che in Francia, e> soprattutto perche' Telecom Italia e' uno> dei gestori piu' economici d'Europa (pure> della Francia).Mica c'è bisogno delle cifre, basta dire che siamo in una nazione governata da lobby di ladri orientate solo all'impoverimento del cittadino-consumatore. Fortuna che il premier ci scriverà una lettera di mussoliniana memoria dove ci spiega che più ci sentiamo male, più la spesa farmaceutica aumenta...AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo perche' ogni volta ci siano X> utenti che reclamano l'abbassamento dei> prezzi e l'adeguamento ai prezzi "europei"> citanto l'onnipresente Francia.Perchè no? Che qui in Italia le centraline le fanno d'oro?> Il listino di Telecom Italia *E' GIA' PIU'> BASSO* di quello di France Telecom! Il costo> dell'ADSL e' dovuto ad altri motivi, motivi> assolutamente non dipendenti da Telecom> Italia.Ma a me utente finale non frega nulla, sai? E' più alta. Stop. E' matematica, la matematica non è una opinione.Oh, qui è ora di finirla con questa storia. Ogni volta è sempre dipendente da altri motivi, da altri fattori... ma perchè, in Francia i tecnici lavorano gratis?Almeno una volta c'erano valute diverse... oggi abbiamo la stessa moneta, e salta subito agli occhi la differenza... quindi non rigirare la frittata, è più alta, i motivi saranno tutti quelli che vuoi, la supercazzola con scappellamento a destra francese è diversa da quella italiana, ma va a finire sempre come sappiamo, e cioè che da noi si paga di più.Come l'aspirina (controllare i prezzi per credere... e la fanno in Germania, mica in Francia), e come non so quante altre cose...AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
Non ho detto che non e' colpa di "nessuno", ho detto che non e' colpa di Telecom Italia, visto che moltissimi utenti si affannano a postare critiche dirette verso quella compagnia. Non che faccia male criticare Telecom Italia, ma cosi' si perdono energie lottanto verso il "nemico" (almeno in questo caso) sbagliato e soprattutto non si risolve il problema!AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
Già che ci sei potresti inserire qui copia o riassunto della lettera che hai inviatoa PI? Sono molto curioso a riguardo. L'anno scorso ho molto apprezzato l'aumento di velocità, ma quest'anno avrei davvero preferito un calo dei prezzi, potendo scegliere si intende.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
La tua interessante lettera NON giustifica il costo TRIPLOdell'ADSL rispetto alla Francia.Qui in Italia Wind ha cominciato a cablare per conto suo.Fastweb pure. Pero' continuano a tenere tariffe pazzesche.Io con Tiscali sto pagando 47euro/mese una normalissima 640.E perche' se all'ingrosso in Italia costa meno, al dettagliocosta molto di piu'? Dove vanno a finire i soldi in eccedenza?Perche' in generale in tutti gli stati europei, l'ADSL costa moltoma molto meno (vedi GB e D, oltre a F)?CiaoAnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> La tua interessante lettera NON giustifica> il costo TRIPLO> dell'ADSL rispetto alla Francia.Non lo vuole giustificare, lo vuole motivare. Inoltre non c'e' alcuna via d'uscita, se non quella che ho auspicato, ma che non e' certo facile da realizzare, ne' tantomeno breve a venire. > Qui in Italia Wind ha cominciato a cablare> per conto suo.> Fastweb pure. Pero' continuano a tenere> tariffe pazzesche.> Io con Tiscali sto pagando 47euro/mese una> normalissima 640.Lo SA e l'ULL lo paghi molto meno. Nella mia lettera si parlava anche di copertura autonoma: al momento le reti proprietarie sono assolutamente insufficienti per poter soddisfare una utenza significativa, e nel contempo sono assolutamente insufficienti per poter rivendere la propia connettivita'. Di fatto l'unica azienda ad offrire SA e ULL in Italia, oggi e', Telecom Italia.Se sei fortunato(issimo) e abiti in una zona servita da SA, puoi accedere anche in Italia ai prezzi "francesi", o comunque ci sarebbe spazio per praticarli. Al momento questa possibilita' e' preclusa, ma non per colpa di TI.> E perche' se all'ingrosso in Italia costa> meno, al dettaglio> costa molto di piu'? Dove vanno a finire i> soldi in eccedenza?Perche' all'estero costa MOLTO di meno l'ADSL SA/ULL, in Italia queste tipologie di servizi sono (ancora) limitatissime. Quindi non e' vero che in Francia costa meno, e' vero che in Italia la situazione e' totalmente differente, perche' gli altri (la concorrenza) non hanno le proprie infrastrutture per fare (perdonate il gioco di parole) concorrenza!> Perche' in generale in tutti gli stati> europei, l'ADSL costa molto> ma molto meno (vedi GB e D, oltre a F)?Per lo stesso motivo di cui sopra. > CiaoCiao. ;)AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> la "concorrenza" decida di investire in modo> più massiccio in infrastrutture> proprie e di liberarsi una volta per tutte> dall'ombra di Telecom Italia.> In definitiva come si può sperare di> fare vera concorrenza se si acquista e si> rivende il servizio del proprio concorrente?Fare 5 infrastrutture proprietarie è assurdo, è meglio nazionalizzare tutto e rivendere a prezzo basso (Telecom Italia la sua rete non se l'è certo fatta da sola)AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> > Fare 5 infrastrutture proprietarie è> assurdo, è meglio nazionalizzare> tutto e rivendere a prezzo basso (Telecom> Italia la sua rete non se l'è certo> fatta da sola)Non se l'e' fatta da sola, ma l'ha acquistata. Indipendentemente dagli errori fatti dai governi precedenti, adesso non e' piu' possibile tornare indietro.Telecom Italia e' un'azienda privata, e come tale non puo' essere "toccata". Al momento viene "frenata" dall'utority, ma un giorno cessera' anche questo.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
> Bum! Se gli altri provider potessero> applicare tariffe piu'> basse, lo farebbero immediatamente. Specie> ora che> che lo SA e' una realta'.> Quindi qualcosa nel tuo discorso (o> probabilmente TUTTO)> non quadra.Il fatto è che se i concorrenti vendessero a 5 euro adesso nelle zone da loro coperte 5 euro per i prossimi 60 anni li potrebbero pagare soltanto i milanesi! E' meglio che stiano alti adesso e investino in copertura, sperando che la maggior parte del guadagno vada proprio lì :(AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> > Bum! Se gli altri provider potessero> > applicare tariffe piu'> > basse, lo farebbero immediatamente.> Specie> > ora che> > che lo SA e' una realta'.> > Quindi qualcosa nel tuo discorso (o> > probabilmente TUTTO)> > non quadra.> > Il fatto è che se i concorrenti> vendessero a 5 euro adesso nelle zone da> loro coperte 5 euro per i prossimi 60 anni> li potrebbero pagare soltanto i milanesi! E'> meglio che stiano alti adesso e investino in> copertura, sperando che la maggior parte del> guadagno vada proprio lì :(Com'e' che tutti vendono agli stessi importi?29.95 o 36.95 euro ... sempre le stesse tariffe.Le cose sono due: o hanno fatto cartello o nonhanno la possibilita' di abbassare i prezzi, perche'Telecom vende all'ingrosso a prezzi folli.Propendo per la seconda. E' noto che gli ISPsi sono tutti buttati sui servizi aggiuntivi perche'non ci sono margini di guadagno sulla connettivita'.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
- Scritto da: Anonimo> > Ma TI le infrastrutture le possiede...> perkè allora non abbassa i prezzi (se> lo fa in Francia il costo per lei è> lo stesso no??). Dici te "perkè non> c'è concorrenza!" Per me questa non> è una giustificazione accettabile o> almeno non mi fa passare l'incazzatura verso> Telecom che ci prende allora tutti per il> cuculo!!!Non e' una scelta di Telecom Italia. I prezzi (il tetto minimo) viene deciso dall'autority. Telecom Italia potrebbe pure venderti l'ADSL a 15 euro, continuando a guadagnarci bei soldi, ma non potrebbe farlo nemmeno volendo... finche' e' "vincolata".Quando non lo sara' piu', probabilmente vedremo offerte MOLTO piu' economiche di quelle attuali, ma se la concorrenza non sara' pronta a fronteggiare la situazione (ULL/SA esteso ovunque) sara' una grossa mazzata sulla testa, perche' non potranno replicare le medesime offerte.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete?
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo perche' ogni volta ci siano X> utenti che reclamano l'abbassamento dei> prezzi e l'adeguamento ai prezzi "europei"> citanto l'onnipresente Francia.> > Il listino di Telecom Italia *E' GIA' PIU'> BASSO* di quello di France Telecom! Il costo> dell'ADSL e' dovuto ad altri motivi, motivi> assolutamente non dipendenti da Telecom> Italia.> > Ho spedito una lettera a P.I. circa una> settimana fa, dove illustravo cose note ma> che moltissimi ignorano, ma purtroppo non me> l'hanno pubblicata (ancora).> Certo non posso mettermi a ricopiare la> lettera qui, ma se volete lo faccio, e vi> dimostro con le cifre perche' l'ADSL in> Italia costa di piu' che in Francia, e> soprattutto perche' Telecom Italia e' uno> dei gestori piu' economici d'Europa (pure> della Francia).> Non lavoro per TI, non ho nessuna intenzione> di difendere questa societa', mi piace solo> cercare di fare "chiarezza" altrimenti si> rischia di "combattere" il nemico sbagliato.Se quello che scrivi non è uno scherzo sei da ricovero in lungodegenza psichiatricaAnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete?
- Scritto da: Anonimo> > Se quello che scrivi non è uno> scherzo sei da ricovero in lungodegenza> psichiatricaSe avessi letto 4 post piu' sotto (con i dati e listini ufficiali) avresti evitato questa pessima figura. :DAnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete?
Che fai, lanci il sasso e ritiri la mano?Scommetto, caro Anonimo, che sai anche la verità sul volo di Ustica e sull'assassinio di Kennedy.AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete?
AnonimoRe: Prezzi piu' bassi? Perche' insistete
Ciao Anonimo !> Mi chiedo perche' ogni volta ci siano X> utenti che reclamano l'abbassamento dei> prezzi e l'adeguamento ai prezzi "europei"> citanto l'onnipresente Francia.Sempre il solito paradigma :1) Utente anonimo.2) Non lavora per la ditta/ente "incriminata" (qui Telecom)3) Sa cose che gli altri non sanno4) Non giustifica le suddete cose.5) Sembra che sia un "Man in black"Sommiamo il tutto ed otterremo : (troll)"Se voi sapeste la metà di ciò che so io ... io ne saprei comunque il doppio !" (Luttazzi)The_GEZGABIBBO aiutaci tu!
E forza aiutaci Gabibbooooo,hai il costumino roosssoooooo,forza aiutaci tuuuu,corre forte più del tempoooo,forza aiutaci daiii! Aiutaci tuuuuuuu-tutututu--tututu.Che volete farci, sono un nostalgico del mitico Tansor5 con la sigla di Augusto Martelli :DScherzi a parte, ma adesso non sarebbe ora che il pupazzone rosso facesse una bella comparsata davanti al solito inebetito scarafaggio in giacca e cravatta:GABIBBO: "eh meaa, senti na roba besugo, come mai l'italia è un paese di ladri mentre nel resto d'europa si fa vera concorrenza, alura?"SERVO T.I.: "eh ci stiamo attrezzando, abbasseremo i prezzi, daremo 1.000.000 di posti di lavoro, spezzeremo le reni a maciste e a rocco e i suoi fratelli, non consumate troppe medicine però che la spesa sanitaria non ce la fa, e comprate il latte in polvere a 16 euro per 400g"GABIBBO con mantellina rossa che svolazza in dissolvenza, sigletta di forza italia cantata da Augusto Martelli, malox antigastrite gentilmente offerto per posta dal nostro beneamato premier. Al prossimo episodio, ciriciao gente!AnonimoRe: GABIBBO aiutaci tu!
C'è anche Capitan Ventosa al limite.AnonimoRe: GABIBBO aiutaci tu!
- Scritto da: Anonimo> E forza aiutaci Gabibbooooo,> hai il costumino roosssoooooo,> forza aiutaci tuuuu,> corre forte più del tempoooo,> forza aiutaci daiii! Aiutaci> tuuuuuuu-tutututu--tututu.> > Che volete farci, sono un nostalgico del> mitico Tansor5 con la sigla di Augusto> Martelli :D> > Scherzi a parte, ma adesso non sarebbe ora> che il pupazzone rosso facesse una bella> comparsata davanti al solito inebetito> scarafaggio in giacca e cravatta:> > GABIBBO: "eh meaa, senti na roba besugo,> come mai l'italia è un paese di ladri> mentre nel resto d'europa si fa vera> concorrenza, alura?"> SERVO T.I.: "eh ci stiamo attrezzando,> abbasseremo i prezzi, daremo 1.000.000 di> posti di lavoro, spezzeremo le reni a> maciste e a rocco e i suoi fratelli, non> consumate troppe medicine però che la> spesa sanitaria non ce la fa, e comprate il> latte in polvere a 16 euro per 400g"> > GABIBBO con mantellina rossa che svolazza in> dissolvenza, sigletta di forza italia> cantata da Augusto Martelli, malox> antigastrite gentilmente offerto per posta> dal nostro beneamato premier. Al prossimo> episodio, ciriciao gente!Mi dici che droghe usi?AnonimoCittadini di serie B.Voci nella tempesta
Nel gran polverone fatto da offerte e offertone di raddoppio di banda e di mesi di navigazioni gratis offerti in ginocchio a chi si abbona a quello o a quell'altro, levo il mio lamento per essere stato abbandonato da Governo e istituzioni e per essere stato condannato, al pari di milioni e milioni di cittadini italiani, alla navigazione con un misero 56k a costi spropositati......Che vergogna......Invece di pensare alla copertura qua si fanno guerra sulla banda da aumentare dove c'è già la linea....AnonimoRe: Cittadini di serie B.Voci nella temp
Mi associo, non e possibile che vengano spesi soldi (di tutti) solamente per aumentare la banda delle ADSL già esistenti.L'aumento di banda può in alcuni casi (penso molti) tradursi tecnicamente in un "apertura maggiore del rubinetto" telecom e non in un effettivo potenziamento delle strutture, quindi in un effettivo utilizzo a pieno regime delle linee già esistenti.(sai io T.I. metto il cavo da 10Mb ma a te utente dico che al massimo puo passarci 640Kb ... cosi ci guadagno di più)A me sembra per tutti una p.p.i.c. ( presa per il c....)In parole povere, è meglio spendere 1000 per mettere qualche metro di cavo dove non c'è o spenderli per far schiacciare un pulsante + o - ad un amministratore di rete Telecom?AnonimoRe: Cittadini di serie B.Voci nella temp
- Scritto da: Anonimo> Mi associo, non e possibile che vengano> spesi soldi (di tutti) solamente per> aumentare la banda delle ADSL già> esistenti.[cut] > In parole povere, è meglio spendere> 1000 per mettere qualche metro di cavo dove> non c'è o spenderli per far> schiacciare un pulsante + o - ad un> amministratore di rete Telecom?Come puoi conciliare le due affermazioni? L'hai detto tu che aumentare la banda costa poco!Anonimoma siamo indietro... FRANCIA 8Mbit a 25?
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....ma che mer.....a!!!! alice 1mbit gia la ho da 1 anno e mezzo... e ancora ALICE 1MBit... UFFFFF!!! guardate su aliceadsl.fr.... eccovi il link....http://offres.aliceadsl.fr/portal/ep/channelView.do?channelPage=/jsp/demand/browse/channelContent.jsp&channelId=-10358guardate in basso... LEGGERETE un bel 8 MBit... a 24.95 se non sono cieco..e noi che festeggiamo per la 1mbit a 34.95?? ma come siamo messi male..se PRIMA pagavamo il 3 per avere la meta... (quindi 6 volte tanto).. ora paghiamo 1/4 di puo per avere 1/8... piu o meno 10 volte tanto... BELLA!!!!! che m***a!! bha....AnonimoRe: ma siamo indietro... FRANCIA 8Mbit a
Diciamo che questo è più appropriato come confronto....o non sai leggere il francese oppure lo fai apposta...Visto che hai voglia di sparare paragoni idioti...io ti dico di andare su tiscali.it e di vedere quanto costa la 12 MBit....Comunque siamo indietro veramente...non quanto l'amico idiota vuol far credere...ma siamo indietro...http://offres.aliceadsl.fr/portal/ep/programView.do;jsessionid=B4E3qVYKaCxW2dO12RoS1g04oGFX4Cr4MEYZpjMNZYSQyj2ERFOF!2111858233!wls04!24011!-1?programPage=/jsp/demand/browse/prodContent.jsp&channelId=-10441&programId=1073762276AnonimoRe: ma siamo indietro... FRANCIA 8Mbit a
Scusate il link era questo:http://offres.aliceadsl.fr/portal/ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/browse/prodProfContent.jsp&channelId=-10615&programId=1073762251AnonimoRe: ma siamo indietro...JAP 50Mbit a 23?
andare su www.yahoo.co.,jp e cliccare sul banner ADSL rosso.Per non parlare poi che il costo della vita in giappone non è minimamente confrontabile con il nostroAnonimoVolete ADSL a basso costo?
andate in Francia, ma occhio che non avrete tutti i comfort che avete quiio sono stata ospitata in famiglia in francia (così come tutti i miei compagni di classe) e nessuno di noi aveva il bidet nel bagno!! siamo stati costretti a fare la doccia tipo 2-3 volte algiorno!!AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
ahahuuhauhauh.. scusami ma 3 doccie al giorno? io ne faccio 1 al giorno ..( preferisco una doccia al bidet )... cioè... e se c'era il bidet tene facevi 3 al giorno ?spiegamela scusa :DAnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
- Scritto da: Anonimo> andate in Francia, ma occhio che non avrete> tutti i comfort che avete qui> io sono stata ospitata in famiglia in> francia (così come tutti i miei> compagni di classe) e nessuno di noi aveva> il bidet nel bagno!! siamo stati costretti a> fare la doccia tipo 2-3 volte al> giorno!!Bastava che ti facessi la doccia stando in piedi sulle mani ...risultato garantito :-)AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > andate in Francia, ma occhio che non avrete> > tutti i comfort che avete qui> > io sono stata ospitata in famiglia in> > francia (così come tutti i miei> > compagni di classe) e nessuno di noi aveva> > il bidet nel bagno!! siamo stati costretti a> > fare la doccia tipo 2-3 volte al> > giorno!!> > Bastava che ti facessi la doccia stando in piedi> sulle mani ...> risultato garantito :-)Scusate ma che c'entra il bidet con l'ADSL a basso costo?AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
Ma allora tutte le francesi hanno .....AnonimoRe: Volete ADSL a basso costo?
Anonimoma.... il modem?
tante le reazione alla notizia dell'aumento di banda in download,ma io mi chiedo: il modem sarà da cambiare o funzionerà lo stesso? il classico modem usb andrà sempre bene? o sarà da lanciare dalla finestra?AnonimoRe: ma.... il modem?
Il modem resta lo stesso, di solito i modem adsl arrivano fino a 8 mega.Prova a vedere nelle caratteristiche.AnonimoRe: ma.... il modem?
- Scritto da: Anonimo> tante le reazione alla notizia dell'aumento> di banda in download,ma io mi chiedo: il> modem sarà da cambiare o> funzionerà lo stesso? il classico> modem usb andrà sempre bene? o> sarà da lanciare dalla finestra?Tranquillo, il modem continuera' a funzionare perfettamente.La massima banda realmente raggiungibile e' limitata dalla lunghezza del doppino che va da casa alla centrale telefonica e non dal modem, che secondo standard ADSL e' in grado di arrivare a 6144 kbit/s in downstream e 640 kbit/s in upstream (solo che per arrivare a queste prestazioni dovresti abitare _dentro_ la centrale telefonica!!!).L'interfaccia USB poi ha una capacita' massima di circa 12 Mbit/s, quindi neppure lei e' un collo di bottiglia.CiaoNeutrinoPesanteOk Aumentare.. ma la COPERTURA?
Esiste il termine "Copertura" nel vasto vocabolario della lingua Italiana, ovvero portare il servizio ADSL a tutti i cittadini che vivono nella penisola, siamo nel 2005 se andiamo di questo ritmo l'Italia sara' totalmente coperta nel 2040 passa...quando negli altri paesi sa che tecnologie avranno. Qua bisogna chiamare la AOL, iniziare a scrivere alle compagnie straniere per incentivare la copertura e credo che farebbero soldi a palate..ma ovviamente tutto verrebbe ostacolato e bloccato... dicono che viviamo nel libero mercato.. mah.. Benvenuti in Italia..Davidevelazquez1983Re: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
Il mio c@%%0 di paesino verrà coperto adsl 256 kbit/s nel 2438, quando tutti avranno una connessione neurale a 5 Tbit al nanosecondo...ormai ho perso le speranze...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMaurowww.antidigitaldivide.org
Non perdere la speranza proprio ora che abbiamo iniziato la guerra!Avrai il tuo ADSL anche tu, come il 20% dell'Italia che è tagliata fuori. Però bisogna combattere!Vieni a trovarci!ciaoskRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
Infatti. Bella l'azione Di Striscia La Notizia e di altri per "costringere" Telecom ad adeguarsi un po' di più alle tariffe europee, ma ovviamente è sempre la storia della coperta troppo corta: se tiri da una parte e scopri dall'altra. Chi ci rimetterà sarà la copertura che probabilmente si fermerà per un po'.A meno che Telecom voglia investire un po' di più credendo veramente nella diffusione a tutti della banda larga come sostengono i loro call-center.Mah... intanto aspetto e pago la Wind per il telefono!!fante76Re: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
Facciamolo! Come si fa a convincere la AOL o chi per essa a mettere l'ADSL dove non lo fa Telecom?AnonimoRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
a me interesserebbe sapere se Telecom ha effettivamente continuato ad estendere la 'copertura' dopo il fantomatico giorno in cui lo stato ha smesso di regalarle antenne e cavi.Secondo me Telecom non va nei paesini per gli stessi motivi per cui non ci vanno gli altri provider 'indipendenti': mettere le infrastrutture per una rete costa e anche tanto. Per telecom meglio continuare ad utilizzare quella regalata dai suoi clienti tramite lo stato, tanto sa che nessun altro potrebbe permettersi di coprire il resto del territorio italiano quindi perdita clienti =0.Se nessuno ti mozzica il c*lo, perchè correre più veloce?Si potrebbe cambiare qualcosa se sempre più gente si abbonasse a tiscali o fastweb, in modo da finanziare queste società e spingerle ad espandere la propria copertura... farebbero più abbonati... più fondi per espandersi ... e potrebbero veramente mettere un bel pezzo di peperoncino nel c*ulo del tiranno telecom ma ho paura che sia solo un'altra sporca utopia di chi spera in un mondo leale dove chi propone un servizio non veda nei propri clienti solo sacche di sangue dove affondare i caniniAnonimoRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
- Scritto da: velazquez1983> Qua bisogna chiamare la AOL, iniziare a> scrivere alle compagnie straniere per> incentivare la copertura e credo che> farebbero soldi a palate..Se si facessero soldi a palate lo avrebbe già fatto telecom. Ma nessuno investirebbe miliardi di euro per raggiungere una manciata di cittadini. Fastweb ci ha provato con la fibra, doveva cablare mezza italia e ha rinunciato. La fibra è ufficialmente defunta.AnonimoRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
:) Si potrebbe mandare qualche E-mail ad Aol per descrivere la situation in Italy :| un miraggio :(velazquez1983Re: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
Ciao velazquez1983 !> :) Si potrebbe mandare qualche E-mail ad Aol> per descrivere la situation in Italy :| un> miraggio :(Penso proprio che non gle ne fregherebbe nulla.Dovrebbe venire qui, creare le strutture altrimenti diventare cliente telecom, e per cosa ? Per un mercato che non puo' neppure avvicinarsi a quello della sola New York ... chi glelo fa fare !The_GEZRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
- Scritto da: velazquez1983> :) Si potrebbe mandare qualche E-mail ad Aol> per descrivere la situation in Italy :| un> miraggio :(Ti prego di notare che sul palazzo di AOL c'è scritto America On Line e non Piccolo Centro Della Carità ADSL.Chi glielo farebbe mai fare di spendere un mucchio di soldi in infrastrutture per raggiungere una percentuale risibile della popolazione e dalla quale, a parità di prezzi con i concorrenti, trarrebbe profitti altrettanto risibili?AnonimoRe: Ok Aumentare.. ma la COPERTURA?
- Scritto da: velazquez1983> Qua bisogna chiamare la AOL, iniziare a> scrivere alle compagnie straniere per> incentivare la copertura e credo che> farebbero soldi a palate...tu pensi *davvero* che se ci fosse la possibilità di fare soldi "a palate" ( ROTFL ) portando l'ADSL nei piccoli centri, non ci pensava la Telecom STESSA a portarla ? Non è che non la porta perchè vuole fare un dispetto, non la porta perchè hanno fatto già i conti, e ci perdono. O meglio, aspettano che gli utenti dei piccoli centri si ribellino con i politici, che quindi dovranno decidere di far intervenire lo Stato con un contributo, e così la Telecom potrà installare dove gli pare senza cacciare un soldo di tasca propria.AnonimoMah...
La velocità della connessione internet è la chiave dello sviluppo del paese, ma questa aumento non è sufficente a fare il salto di qualità, insomma per la tv on demand (e non solo) ne riparliamo con i 4 Mbit/s. Detto questo esiste un altro problema enorme che è la copertura insufficente, e spesso anche legata a zone dove l'economia del paese è più disagiata. Altro problema il costo dell'adsl Flat è alto,altissimo, dovrebbe almeno dimezzarsi, per entrare in molte case.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> La velocità della connessione> internet è la chiave dello sviluppo> del paese, ma questa aumento non è> sufficente a fare il salto di> qualità, insomma per la tv on demand> (e non solo) ne riparliamo con i 4 Mbit/s.> Detto questo esiste un altro problema enorme> che è la copertura insufficente, e> spesso anche legata a zone dove l'economia> del paese è più disagiata.> Altro problema il costo dell'adsl Flat> è alto,altissimo, dovrebbe almeno> dimezzarsi, per entrare in molte case.Appunto, la Tv o demand. Se il bacino di utenza e' limitato, i clienti potenziali sarano quelli e basta. Se la copertura aumenta, aumenta anche il numero di possibili clienti.Ci hanno pensato a questo sti furbi?AnonimoLa furbata di telecom
prospettiva A:Dimezzo i prezzi, così facendo una flat 640 arriva a costare sui 20 euro al mese, il numero di utenti cresce parecchio perchè molte più persone possono permettersela e conviene rispetto ad una qualsiasi altra connessione a consumo. la media di banda consumata dagli utenti cresce perchè cresce il numero di utenti. devo adeguare le infrastrutture a supportare più banda ma guadagno circa uguale.prospettiva B:raddoppio la velocità. il numero degli utenti resta pressochè invariato (solita crescita). siccome la percentuale di utenti che mi usavano tutti i 640kbps di banda è bassa potrei offrire anche 8mbps tanto non li userebbe nessuno. le infrastrutture vanno bene come sono. faccio bella figura e non mi costa niente ma guadagno uguale.quale prospettiva ha scelto telecom? quella che ha sempre preferito, fare bella figura senza smenarci una lira in aggiornamento delle infrastrutture! così il garante è contento e le persone vedono la pubblicità in tv e sono contente. e tutti sono contenti...personalmente mi andrebbe benissimo una 256kbps a 20 euro al mese e penso andrebbe più che bene alla maggior parte degli utenti, connessione always on e velocità decente... stopAnonimoRe: La furbata di telecom
Come siete lagnosi, che palle.AnonimoRe: La furbata di telecom
quando si legge come stanno le cose arriva sempre qualcuno che non ci era arrivato a sparare frasi inutili come questa :D- Scritto da: Anonimo> Come siete lagnosi, che palle.AnonimoRe: La furbata di telecom
Avere la possibilità di una adsl ..... e pensare che ho la fibbra ottica tutt' intorno a casa mia ....... :@:@:@:@:@:@AnonimoRe: La furbata di telecom
- Scritto da: Anonimo> Come siete lagnosi, che palle.Marco?! Anche tu qui? Salutami Afeff.Se proprio si devono dire frasi inutili cerchiamo di farlo scherzando. :-DAnonimoRe: La furbata di telecom
non vorrei fare pubblicità occulta... ma mai sentito parlare di alcotek?con 20? al mese hai una 640/256, con 10? in più hai il doppio sia in up che in down.un mio amico ce l'ha, e ha detto che sta andando via molto bene ;)> personalmente mi andrebbe benissimo una> 256kbps a 20 euro al mese e penso andrebbe> più che bene alla maggior parte degli> utenti, connessione always on e> velocità decente... stopAnonimoRe: La furbata di telecom
Ce l'ho anch'io ed a parte i tempi d'attivazione abbastanza lunghi sono abbondantemente soddisfatto (sono di Trento).Mezz'ora d'interruzione in 2 mesi d'utilizzo e velocità nella media: prima con Tin.it sono rimasto a piedi per un mese e mezzo e non ho visto l'ombra di un rimborso!- Scritto da: Anonimo> non vorrei fare pubblicità occulta...> ma mai sentito parlare di alcotek?> con 20? al mese hai una 640/256, con 10? in> più hai il doppio sia in up che in> down.> un mio amico ce l'ha, e ha detto che sta> andando via molto bene ;)AnonimoRe: La furbata di telecom
No, ma quale 20 ? al mese!!Son troppi per una 256;)Io fare così: 10 ? mese la 25620 ? mese la 64030? la 1,2 mbsOltre non saprei..anche perchè dubito che un utenza normale abbia bisogno realmente di 1,2 Mbs!!!Questo a parte, propendo pure io sul fatto che era meglio ampliare il bacino d'utenza e ritoccare magari verso il basso il prezzo dell'attuale 640 che fra l'altro a breve dai listini telecom sparirà così come avvenne con la 256..ed è questo che non va..cioè se ti offrivano una 256 alla cifra che ho detto..e la copertura era a livello nazionale (tutta ITALIA ) paesini sperduti compresi...sai che goduria??OK io l'ho l'adsl..ma sono vicino a coloro i quali ancora vanno con una 56 K..perchè ci sono passato e so cosa vuol dire..oltretutto anche chi fa siti web..sembra essersi dimenticato di loro..visto che ormai i siti sono diventati pesantissimi!! :|AnonimoRe: La furbata di telecom
alcotek e' eccezionaleprova anche il voipAnonimoWind.. qualcuno ha visto i 2Mbit???
io non solo non gli ho visti (e avrei dovuto essendo un cliente "privilegiato" come dicono loro, si privilegiato di avere una liena telefonica che ogni tanto non c'è.. in UFFICIO), ma dal mgnifico 25 gennaio la mia adsl ha ping più alti e navigo più lentamente... Mah?!AnonimoRe: Wind.. qualcuno ha visto i 2Mbit???
Sì, a me hanno effettivamente aumentato la banda...Il problema dei ping alti l'ho riscontrato anch'io, ma mi era successo anche quando mi avevano attivato la linea.Probabilmente è un problema di stabilità ke poi verrà risolto. Almeno, l'altra volta è stato così... spero succeda anche questa volta :)AnonimoSituazione pannelli fotovoltaici...
Ecco un altro a cui hanno portato la linea a 2mega...devo dire che però mi sembra ancora un pò instabile....una domanda, visto che mi sembrate di certo più ferrati di me in maeria: a quandto dovrei scaricare ora in Kb/s...prima arrivavo a 180...dovrei sommare "2/3 di 180 giusto? Quindi dovrebbe andare a 300 Kb/s....non lo ho ancora visto come picco! Fin'ora 250Kb/s al massimo....forse per via della fase di transizione....boh! Fatemi sapere!KremmerzRe: Situazione pannelli fotovoltaici...
250k per 2 mega è corretto, fai 2 diviso 8 160k per 1,2m80k per 640kAnonimoRe: Situazione pannelli fotovoltaici...
Che cazzo centrano i pannelli fotovoltaici?AnonimoE' ora...
che la telecom venga smantellataAnonimoRe: E' ora...
Perchè smantellare la società?Espropriare la rete che è dello Stato sarebbe la mossa giusta e buttare Telecom nell'arena competitivaAnonimoRe: E' ora...
- Scritto da: Anonimo> Perchè smantellare la società?> Espropriare la rete che è dello Stato> sarebbe la mossa giusta e buttare Telecom> nell'arena competitivaLa rete non è dello Stato, è di Telecom Italia.Telecom è già nell'arena competitiva, ed è per questo che ti rompe le palle 10 volte al giorno per venderti servizi che non vuoi, giocando sporco contro la concorrenza, risparmiando all'osso sulle manutenzioni e gli ampliamenti. La rete telefonica italiana in funzione attualmente è per lo più stata fatta negli anni di controllo statale sulla SIP: oggi come oggi, Telecom spende per il marketing e risparmia sullo sviluppo. E se sei in una zona non coperta da ADSL, te ne accorgi: non la vedrai mai, non è conveniente portartela, per un'azienda. Ringrazia l'arena competitiva.AnonimoRe: E' ora...
Parli della situazione apparente, non di quella che dovrebbe essere.La rete è dello Stato perchè costruita con soldi pubblici, che Telecom l'abbia ricevuta dal cielo non cambia la sostanza.Non si può parlare certo di mercato concorrenziale visto che la disponibilità non alla pari dell'infrastruttura pone i competitori in una situazione di svantaggio.AnonimoE Fastweb sta a guardare?
Per i vecchi abbonati DSL a 1.2 o 2 MBit i prezzi rimarranno invariati?65 Euro (solo per internet) sono troppi ormai.Ricordo che ci sono zone in cui non si arriva neanche a 4 MB, ringraziando Telecom e le sue centraline.chemtrailRe: E Fastweb sta a guardare?
:D ..ma dico..vi rendete conto della truffa che è in atto da noi in ITALIA...??? Qui si parla di aumento di velocità poi quando RAI 3 con la sua "egregia" trasmissione "mi manda rai 3 " lo comunica ufficialmente, gli utenti si rendono conto che la velocità reale è ben più bassa di quella dichiarata.....e non di poco....in più ci sono vastissime aree ad altissima densità di popolazione che non sono neanche coperte dal servizio....Ma qualcuno ha un idea di cosa sia l'ADSL2...quella vera ?Ma qualcuno ha mai navigato su reti che vanno effettivamente forte...?Beh vi dico che senza allontanarsi troppo dai nostri confini ci sono reti che letteralmente polverizzano il nostro concetto di velocità...( un film in DivX da 2.5Gb circa in meno di 5 minuti)Allora aspettiamo che chi di dovere decida di dare un reale servizio agli italiani.......serialdjRe: E Fastweb sta a guardare?
- Scritto da: serialdj> :D ..ma dico..vi rendete conto della truffa> che è in atto da noi in ITALIA...???> Qui si parla di aumento di velocità> poi quando RAI 3 con la sua "egregia"> trasmissione "mi manda rai 3 " lo comunica> ufficialmente, gli utenti si rendono conto> che la velocità reale è ben> più bassa di quella dichiarata.....e> non di poco....in più ci sono> vastissime aree ad altissima densità> di popolazione che non sono neanche coperte> dal servizio....> Ma qualcuno ha un idea di cosa sia> l'ADSL2...quella vera ?> Ma qualcuno ha mai navigato su reti che> vanno effettivamente forte...?> Beh vi dico che senza allontanarsi troppo> dai nostri confini ci sono reti che> letteralmente polverizzano il nostro> concetto di velocità...( un film in> DivX da 2.5Gb circa in meno di 5 minuti)> Allora aspettiamo che chi di dovere decida> di dare un reale servizio agli> italiani.......Personalmente la rete più veloce che abbia mai provato viaggiava a 1,2 megaBYTE (non bit) al secondo, roba da scaricare tutti i cd di debian in mezz'ora!carobeppeRe: E Fastweb sta a guardare?
"Nel futuro di fastweb c'è poca internet e molta TV:(...)Fastweb inoltre ha confermato di avere recentemente introdotto servere limitazioni alla banda in uscita, passando da 10Mbit a soli 400Kbit/s, esclusivamente per i trasferimenti file peer to peer (anche se alcuni utenti accusano una limitazione analoga anche nei trasferimenti FTP)"tratto da PC Magazine di gennaio 2005 pagina 42.AnonimoRe: E Fastweb sta a guardare?
- Scritto da: chemtrail> Per i vecchi abbonati DSL a 1.2 o 2 MBit i> prezzi rimarranno invariati?> 65 Euro (solo per internet) sono troppi> ormai.Fastweb spende migliaia di Euro per fare paginoni pubblicitari, come l'ultimo uscito sui giornali. Secondo loro, hanno speso 3 miliardi di Euro per portare ( testuali parole ) la "rete migliore del mondo" a 10 milioni di italiani, e che ne spenderanno altri 3 per portarla ad *altri* 20 ( totale 30 ).Ma, a parte l'ottimismo eccessivo di sperare di coprire 20 milioni di utenti in più, con 3 miliardi, in 3 anni, quando fino ad oggi ne hanno coperti ( secondo loro ) la metà, nel doppio di tempo, e allo stesso costo...ma vabbè, facciamo finta che ora sono più efficenti, e la prendiamo per buona.Ma dico, 10 MILIONI ??? Se neanche hanno completato la copertura a fibre a Milano, che sono 1.7 milioni di abitanti in totale ? Come possono sparare certe cifre ?Se contano anche gli utenti coperti dall'ADSL, la frase "rete migliore del mondo" fa un po' ridere, visto che non possono neanche garantire i 4 mbit dapertutto, dato che dipendono comunque da Telecom per l'ADSL.