McAfee ha ammesso che all’origine del pasticciaccio compiuto l’altro ieri, quando un aggiornamento alle firme virali ha messo k.o. svariati PC con Windows XP SP3, c’è stata una grave falla nelle sue procedure di controllo qualità .
L’ammissione, con annesse scuse, è arrivata con questo post da Barry McPherson, ai vertici della divisione dell’azienda che si occupa dell’assistenza agli utenti. “Innanzitutto desidero porgere le mie scuse per conto di McAfee e dire che siamo terribilmente dispiaciuti per ogni problema che l’aggiornamento difettoso può aver arrecato a voi e alla vostra organizzazione” ha scritto McPherson. “Il problema è nato durante il processo di testing del file DAT. Abbiamo recentemente apportato dei cambiamenti al nostro sistema di controllo qualità che hanno portato alla distribuzione prematura di un file DAT di test”.
Da una email interna di McAfee, fatta trapelare dal blogger Ed Bott di ZDNet , si apprende che l’azienda è stata ancor più franca, definendo i suoi processi di quality assurance “inadeguati” . “Più nello specifico – si legge nella nota – all’epoca del rilascio (del DAT difettoso, NdR) XP SP3 e VirusScan Enterprise 8.7 rappresentavano un abbinamento non contemplato dalla configurazione dei nostri test”. Una svista piuttosto clamorosa visto che XP SP3 è un sistema operativo ancora molto diffuso nelle aziende.
Affinché una cosa del genere non si ripeta più, il dirigente di McAfee ha spiegato che l’azienda ha adottato dei protocolli addizionali per il controllo della qualità, protocolli che saranno seguiti ogniqualvolta un aggiornamento alle firme rivali possa impattare direttamente su importanti file di sistema. Oltre a ciò, McAfee ha detto di voler potenziare il proprio sistema cloud-based Artemis per fornire ai propri clienti, attraverso apposite whitelist, un ulteriore livello di protezione contro i falsi positivi.
McPherson ha poi voluto sottolineare come i tecnici di McAfee abbiano risposto con tempestività alle prime avvisaglie del problema, contenendo così il numero di clienti che hanno dovuto subire dei disagi a causa dell’errato file DAT. Oltre a fornire istruzioni su come ripristinare manualmente un sistema corrotto, ieri McAfee ha anche rilasciato un programma, il SuperDAT Remediation Tool , capace di automatizzare il processo di risanamento del PC.
Stando ai molti commenti apparsi sul blog di McAfee e su altri forum, pare che molti utenti siano tutt’altro che soddisfatti di come l’azienda ha gestito l’emergenza. Le critiche non riguardano tanto gli interventi tecnici quanto la comunicazione con gli utenti. “Se la società tenesse davvero ai suoi clienti, l’home page (del sito di McAfee, NdR) dovrebbe contenere le scuse del suo CEO e i link a esaurienti informazioni di supporto” ha commentato Bott nel suo post. “Pare invece che l’azienda speri che i suoi clienti dimentichino semplicemente quanto è avvenuto”. Per la verità sull’home page di McAfee c’è ora un link , seppure non centrale e nella sola lingua inglese, che rimanda a un breve comunicato dal titolo McAfee Response On Current False Positive Issue contenente vari collegamenti per approfondire la questione e ottenere assistenza.
Alessandro Del Rosso
-
a leggerla cosi'...
sembra una gran XXXXXXXta per gente che ha troppo tempo libero e sarebbe meglio andasse a lavorare...a pensarci meglio...anche.porfirioRe: a leggerla cosi'...
- Scritto da: porfirio> sembra una gran XXXXXXXta per gente che ha troppo> tempo libero e sarebbe meglio andasse a> lavorare...> a pensarci meglio...anche.giusto per la cronaca...cosa ti fa pensare che sta gente di norma non lavori? se poi un fine settimana decidon di fare un salto ad amsterdam per trovarsi con dei patiti di tecnogadget come loro e ci metton un pizzico di originalita' penso sian liberissimi di farlo!nemo230775Re: a leggerla cosi'...
beh il punto dei flashmob è proprio quello :)di solito gruppi di uomini single organizzano ste cose per tentare di rimorchiare ragazze che tentano di nascondere la loro z....colaggine dietro la partecipazione a pseudo-eventi di gruppoinsomma è sempre la solita cosa, solo cambia il modo, una volta se volevi rimorachiare una bastava parlarci, oggi minimo devi organizzare un flashmob via facebook e forse dopo averla aiutata con qualche gioco idiota li sopra, te la da, forse...la cosa triste è che tutto ciò solo per non passare da zoxxole, quando basterebbe essere onesti e saremmo tutti più felici, soprattutto ora che si va verso una società sempre con meno imposizioni morali...Re: a leggerla cosi'...
- Scritto da: ...> beh il punto dei flashmob è proprio quello :)> di solito gruppi di uomini single organizzano ste> cose per tentare di rimorchiare ragazze che> tentano di nascondere la loro z....colaggine> dietro la partecipazione a pseudo-eventi di> gruppo> insomma è sempre la solita cosa, solo cambia il> modo, una volta se volevi rimorachiare una> bastava parlarci, oggi minimo devi organizzare un> flashmob via facebook e forse dopo averla aiutata> con qualche gioco idiota li sopra, te la da,> forse...> la cosa triste è che tutto ciò solo per non> passare da zoxxole, quando basterebbe essere> onesti e saremmo tutti più felici, soprattutto> ora che si va verso una società sempre con meno> imposizioni> moralighghbubuRe: a leggerla cosi'...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneqr code o realtà aumentata?
Io credo che si stia rischiando di confondere la realtà aumentata con i qrcode...Non è la prima volta che sento parlare di questi due elementi insieme. Da quanto è scritto non si capisce bene come si sviluppa la parte di realtà aumentata, ma se bisogna inquadrare dei qrcode che rimandano ad un collegamento internet non è certo augmented reality.Rimango in attesa di capire meglio come funzionerà la performance.. :)AngelaRe: qr code o realtà aumentata?
sarò ignorante ma non c'ho capito niente xD chi mi spiega per favore?so cos'è un flashmob ma non so che cavolo devono fare stavolta...Mr. OlotomRe: qr code o realtà aumentata?
Se guardi il link della parola "codici qr" scopri che contiene tutte le info per creare il modello 3D da usare con la realyà aumentata... per cui, QRCode = link = modello 3D -> Realtà aumentata usando tale modello...più chiaro ora? ;)Uno di passaggiomia opinione
Questa roba è pericolosa e spero che la vietino e regolamentino quanto prima.Una volta non avevamo bisogno di queste stupidaggini pericolose per goderci la vera realtà, quella concreta.ma dove sta andando a finire l'uomo?maronnaRe: mia opinione
- Scritto da: maronna> Questa roba è pericolosa e spero che la vietino e> regolamentino quanto> prima.Eh?!?!?!?... Pericolosa?!?!?! Cosa c'è di pericoloso scusa> Una volta non avevamo bisogno di queste> stupidaggini pericolose per goderci la vera> realtà, quella> concreta.> ma dove sta andando a finire l'uomo?Cioè, una volta per riunirsi si piazzavano volantini qua e là, ora si danno indicazioni via internet, una volta piazzavano (e tutt'ora lo fanno) fotografie per le mostre, ora oggetti in realtà aumentata... mi spieghi dove sta la differenza?!?!Uno di passaggioRe: mia opinione
- Scritto da: Uno di passaggio> - Scritto da: maronna> > Questa roba è pericolosa e spero che la vietino> e> > regolamentino quanto> > prima.> > Eh?!?!?!?... Pericolosa?!?!?! Cosa c'è di> pericoloso> scusa> > > Una volta non avevamo bisogno di queste> > stupidaggini pericolose per goderci la vera> > realtà, quella> > concreta.> > ma dove sta andando a finire l'uomo?> > Cioè, una volta per riunirsi si piazzavano> volantini qua e là, ora si danno indicazioni via> internet, una volta piazzavano (e tutt'ora lo> fanno) fotografie per le mostre, ora oggetti in> realtà aumentata... mi spieghi dove sta la> differenza?!?!Nella sua immaginazione!è ovvio!ullalaRe: mia opinione
>mi spieghi dove sta la> differenza?!?!Che una volta ci si riuniva in piazza per motivi importanti (solo). Politici, sociali, ....adesso per cazzeggiare (anche) ed é bello. É bello, ma forse significa che la gente non sta piú tanto male come dice.Secondo me, peró, vuole anche dire che una volta, l'uomo ragno l'avrebbe fatto un uomo vestito o sarebbe stato un fantoccio di qualche tipo e che doverlo vedere con un cellulare sembra un po' balordo.FiamelRe: mia opinione
- Scritto da: maronna> Questa roba è pericolosa e spero che la vietino e> regolamentino quanto> prima.E perchè mai dovrebbero? E perchè non vietare il paracadutismo, il soft-air, lo sci alpinismo, lo speed dating, le palestre, le mostre d'arte, i concerti?Ognuno si diverte e socializza come gli pare, non come gli dicono gli apparatnik del Partito...> Una volta non avevamo bisogno di queste> stupidaggini pericolose per goderci la vera> realtà, quella> concreta.> ma dove sta andando a finire l'uomo?Dove sei finito tu, lo si vede benissimo.Funzcosa???
Ma non si capisce nulla di questo articolo...Temo che nemmeno l'autore lo abbia capito dopo averlo riletto.NitronRe: cosa???
- Scritto da: Nitron> Ma non si capisce nulla di questo articolo...> Temo che nemmeno l'autore lo abbia capito dopo> averlo> riletto.Io l'ho capito tutto... è un problema?Uno di passaggioRe: cosa???
- Scritto da: Uno di passaggio> - Scritto da: Nitron> > Ma non si capisce nulla di questo articolo...> > Temo che nemmeno l'autore lo abbia capito dopo> > averlo> > riletto.> > Io l'ho capito tutto... è un problema?baeh.. si! se uno sa di cosa si parla si capisce.. ma non si può negare che sia un pochino confuso dopo tutto il compito di un articolo dovrebbe essere spiegare a chi si suppone non abbia già tutti gli elementi per capire la semplice notizia data in forma "neutra"... o no?Ci sa già che cosa sia un qr code e il resto di cui si parla ovviamente capisce ma gli altri?ullalacvbcv
cvbcvbvcbcvbLuce virtuale
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-gibson_william/sku-215273/la_luce_virtuale_.htmbuona lettura per chi non lo ha letto.Il sistema qui descritto e' decisamente superiore alle possibilit'a dell'Iphone, ma la tecnologia e' la medesima, solo (quella dell'iPhone) un po' piu' rozza.Spero proprio di campare abbastanza da procurarmi un paio di occhiali cosi'.GuybrushRe: Luce virtuale
L'ho letto, ma non capisco come un telefono possa farmi da occhiale...JosaFatGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 23 04 2010
Ti potrebbe interessare