Una piattaforma innovativa che potrebbe risolvere una volta per tutte il problema pirateria. Il boss del file hosting Kim Dotcom sembra sicuro del successo a cui è destinato Megabox , il servizio musicale che, a suo parere, porterà alla definitiva estinzione dei dinosauri dell’industria discografica.
La nuova avventura del founder di Megaupload passa per un’idea piuttosto semplice: tagliare fuori le grandi etichette dai meccanismi di compensazione offerti agli artisti . Che potranno tenersi il 90 per cento dei ricavi derivanti dallo scaricamento legale di opere musicali.
Tutti gli utenti di Megabox dovranno dunque scaricare un’applicazione – Megakey – per l’ascolto gratuito di brani supportati dalla pubblicità fornita dalla stessa piattaforma di Dotcom. Gli altri potranno invece acquistare le canzoni per lo scaricamento su vari dispositivi multimediali .
“Alcuni tra i più grandi artisti del mondo si sono alleati con noi – ha spiegato Dotcom – e voglio rassicurali: avranno il lancio che meritano. Ovviamente sarà lo stesso per tutti quei talenti nascosti che vorranno sfruttare Megabox come trampolino verso la notorietà”.
Mauro Vecchio
-
Durata 3 minuti.
Installata. Ammirata la ca*ata di applicazioni Android fornite. Cancellata.Certo se sono tutte così le App Android sono messi male.MacGeekRe: Durata 3 minuti.
in 3 minuti non hai potuto constatare la qualità delle applicazioni android, o sbaglio?collioneRe: Durata 3 minuti.
- Scritto da: collione> in 3 minuti non hai potuto constatare la qualità> delle applicazioni android, o> sbaglio?Abbastanza, c'erano alcune cacatelle di App insieme all'emulatore. Molto molto tristi rispetto alle corrispondenti per iPhone. Non le avrò viste tutte in 3 minuti, ma quello che ho visto mi è bastato. Ottima roba per il CESTINO!MacGeekRe: Durata 3 minuti.
alcuneemulatoreNon le avrò viste tutte3 minutidimmi chi seiRe: Durata 3 minuti.
Il grado di "esperienza" necessario per valutare il parco applicazioni di un sistema è direttamente proporzionale al numero di applicazioni esaminate e al tempo dedicato ad ognuna di esse.Ma fissato l'intervallo di tempo a disposizione all'aumentare di un termine l'altro tende a 0.Quindi come hai fatto in 3 minuti a dire che gli utenti android sono messi male?dimmi chi seiRe: Durata 3 minuti.
Basta che fosse già pronta la recensione (e bocciatura) prima di installare, poi la si installa solo per poter passare la macchina della verità alla domanda;"La hai installato?" e si cancella subito dopo.Dopotutto perché perdere tempo a ottenere un grado di "esperienza" quando Mater Apple ti ha già dato la risposta?marcoRe: Durata 3 minuti.
Ma gli rispondete pure? Cioé si firma MacGeek... è un Macaco, sottospecie dei Troll e adepto della pseudoreligione che adora le mele (il cui verme mangia il cervello in molto meno di tre minuti).class Macaco implements Troll.Don't feed them.MatteoRe: Durata 3 minuti.
Mens bacata in corpore bacato :-D- Scritto da: MacGeek> Installata. Ammirata la ca*ata di applicazioni> Android fornite.> Cancellata.> Certo se sono tutte così le App Android sono> messi> male.bruchi alla derivaRe: Durata 3 minuti.
Mens bacata in corpore bacato :-D- Scritto da: MacGeek> Installata. Ammirata la ca*ata di applicazioni> Android fornite.> Cancellata.> Certo se sono tutte così le App Android sono> messi> male.bruchi alla derivaRe: Durata 3 minuti.
Intendeva scrivere caScata ma non gli è riuscito. Trattasi di "Sindrome di Fonzie"- Scritto da: MacGeek> Installata. Ammirata la ca*ata di applicazioni> Android fornite.> Cancellata.> Certo se sono tutte così le App Android sono> messi> male.attanasio principe di porticiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 giu 2012Ti potrebbe interessare