È rimasto in custodia per tre settimane, arrestato in Nuova Zelanda in seguito al raid condotto dal Federal Bureau of Investigation (FBI) nei confronti del cyberlocker di Hong Kong Megaupload. Il programmatore olandese Bram Van Der Kolk è stato ora rilasciato su cauzione per ordine del giudice locale Pippa Sinclair.
29 anni, Van Der Kolk è il primo responsabile del mega-impero ad uscire di prigione. Mentre i due founder Kim Dotcom e Mathias Ortmann rimarranno dietro le sbarre fino al segnale di via libera per l’estradizione in terra statunitense. Un destino che potrebbe attendere lo stesso Van Der Kolk, che almeno ha potuto riabbracciare i suoi familiari.
Il giudice neozelandese ha tuttavia imposto al programmatore una serie di limitazioni per la sua libertà provvisoria. Il cittadino olandese non potrà in alcun modo collegarsi alla Rete , al limite sarà autorizzato a comunicare via telefono con la madre. (M.V.)
-
Idiozia
Cosa ce ne frega di sapere se ci sono forme di vita negli altri mondi quando in questo mondo tanta gente muore di fame e di sete.Ma atteniamoci all'articolo....Cosa ce ne frega di sapere se c'è vita su altri mondi quando i nostri sistemi informatici hanno bisogno di essere migliorati.ragazzi sono soldi in missioni che se ne vanno.... Che atanti cambierebbero lo stato delle cose.DominusRe: Idiozia
- Scritto da: Dominus> Cosa ce ne frega di sapere se ci sono forme di> vita negli altri mondi quando in questo mondo> tanta gente muore di fame e di sete.Cosa ce ne frega che in altre nazioni c'e' gente che muore di fame e di sete ? A noi serve il petrolio i diamanti e la tecnologia a basso costo, sono i nostri schiavi dai ammettilo un po' di cinismo su !> Ma atteniamoci all'articolo....Articolo ??> Cosa ce ne frega di sapere se c'è vita su altri> mondi quando i nostri sistemi informatici hanno> bisogno di essere migliorati.> ragazzi sono soldi in missioni che se ne> vanno.... Che atanti cambierebbero lo stato> delle cose.Si, ma non ci interessa farli cambiare, altrimenti potremmo gia', sai ancora poi potrebbero pretendere...kraneRe: Idiozia
- Scritto da: Dominus> Cosa ce ne frega di sapere se ci sono forme di> vita negli altri mondi quando in questo mondo> tanta gente muore di fame e di> sete.Dissento totalmente: è molto più utile all'umanità la pura conoscenza che far sopravvivere qualche essere umano qualche giorno in più, manco fossimo una specie in via di estinzione... > Ma atteniamoci all'articolo....> > Cosa ce ne frega di sapere se c'è vita su altri> mondi quando i nostri sistemi informatici hanno> bisogno di essere> migliorati.> ragazzi sono soldi in missioni che se ne> vanno.... Che atanti cambierebbero lo stato> delle> cose.Non si potrebbe avere entrambe le cose? Magari tagliando qualcosina dal bilancio della Difesa, che sono 700-800 miliardi di $ all'anno spesi in armi e guerre e di fronte ai quali i 17 della NASA spariscono.Funzagghiacciante
buttare via 3 *miliardi* di $$ per un oggetto come l'USPTO che sarebbe da ROTTAMARE per quanto certifica a getto continuo della carta straccia!bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 14 02 2012
Ti potrebbe interessare