Roma – Dopo aver messo da parte le proprie offerte flat-rate tradizionali e dopo la recente acquisizione da parte del Gruppo Club Nautilus, Micanet rilancia le proprie offerte ADSL. Una mossa che sottolinea come siano ancora molti gli operatori a puntare su nuove offerte per acquisire quote di mercato in un settore, quello della banda larga, che ancora “tocca” solo una parte del territorio italiano.
In particolare Micanet ha messo a punto un’offerta che chiama “ADSL FLAT” e che propone una tipica connettività “full ADSL”, con una velocità massima in trasmissione di 640 kbit al secondo e di 128 kbit al secondo in ricezione. Oltre ad una connessione su IP dinamico (statico a richiesta) che consente di essere sempre collegati, Micanet propone 100 megabyte di spazio web e 3 caselle di posta elettronica.
La banda garantita viaggia a 20 kbit in ricezione e 10 in trasmissione ma non arriva certo gratuitamente, visto che il canone mensile costa 159mila lire, iva esclusa, e l’installazione a domicilio arriva a 190mila lire una tantum (iva esclusa). L’attivazione è però gratuita fino alla fine di ottobre e il router è in comodato d’uso gratuito per tutta la durata del contratto.
-
Azz...
Brutta storia, io l'ho ricevuta 2 volte oggi.AnonimoSe proprio dovete ....
... creare una "catena di S.Antonio" almeno mettete una data di scadenza, come il latte:"Non inoltrate questa mail oltre il..."Meglio che niente.E comunque non mandatela a me...AnonimoRe: Se proprio dovete ....
Forse il papà della bambina non sapeva certo quando sarebbe morta.... oppure i bambini hanno una scadenza come il latte?AnonimoRe: Se proprio dovete ....
Sei proprio un coglione !!Quando vai al cesso, vedi se nella tazza trovi il tuo cervello !!!!!!Anonimoforse un freno a tempo ...
una soluzione potrebbe essere questa: si fa capo ad un sito, su cui uno può controllare se il testo del messaggio è ancora valido.Se non è valido, di propria iniziativa - O semplicemente non prosegue, oppure addirittura si prende la briga di rispondere a chi glie l'ha inviata dando il riferimento, ricordando di controllare e mettendo buona pace a tutti.Che ne dite? Noto comunque che nessuno controlla.Io in caso di nomi americani cerco in rete... di solito trovo la pagina che dice "la notizia non è più attuale - Tizio è morto, Caio è GUARITO, Sempronio ha esaudito il proprio desiderio ..."Del resto, mi spiace ma lo devo - e voglio - dire: capisco il dolore... ma se fai un annuncio del genere senza pensare che prima o poi ti tornerà indietro quando ormai è accaduto l'irreparabile ... devi anche essere pronto a prolungsare il tuo dolore all'infinito.Non è una critica aspra... è una considerazione che certe cose conviene farle fare a chi non è direttamente interessato emotivamente, anche se ti è vicino.Come idea, comunque, quella iniziale, fa schifo?Ditemi qualcosa, se vi va.AnonimoRe: forse un freno a tempo ...
Molto banalmente: chi scrive questo tipo di messaggi ci metta su la data!Quello di cui si parla io l'ho ricevuto il mese scorso, non c'era alcuna data.C'era però la data di nascita della bambina, io vista la distanza nel tempo mi sono insospettito, ho cercato su internet e ho trovato la notizia della morte già avvenuta.In generale se ci fosse una data non tanto "di scadenza" ma di emissione, il buon senso di chi riceve la mail a distanza di anni dovrebbe fare il resto!AnonimoUn'altra bufala
Gia' allora, all'apparire del famoso messaggio di appello, diffidente per natura, mi rivolsi ad un amico, noto oncologo per avere un parere.Ebbene, a dispetto del nome piuttosto "impressionante", tale carcinoma e' tranquillamente operabile chirurgicamente presso qualunque struttura pubblica,(pagando solo il ticket).L'intervento non presenta alcun tipo di rischio particolare, può essere eseguito su pazienti di qualsiasi eta' e non da' origine a metastasi.Non ultimo, la percentuale i sopravvivenza supera abbondantemente il 98% dei casi, percentuale che nei soggetti giovani (a differenza di molte altre forme tumorali) sfiora il 100%.Nella maggior parte dei casi non e' neppure necessario un ciclo con chemioterapici.I casi sono 3:- Ammesso che il caso sia vero, la bambina aveva ben altre patologie (oltre a quella), a prognosi sicuramente mooolto + infausta.- E' stata curata da qualcuno al quale non dovrebbero permettere di mettere le mani neanche nel frigorifero di casa.- E' una bufala, come purtroppo tante altre.Ricordatevi che i veri casi gravi non vanno su email e non chiedono soldi, coperti dal silenzio del dolore e dalla dignita' delle persone tragicamente coinvolte.AnonimoRe: Un'altra bufala
purtroppo non era una bufala, ho visto in tv il padre della bambina (e anche dell'email).Quindi la storia e' vera...AnonimoRe: Un'altra bufala
Non era una balla: anch'io l'ho ricevuta e inviata qualche mese fa, fra l'altro a una mia amica che conosce personalmente il padre della bimba e mi ha riferito la cosa. Appena saputa la conclusione ho inviato un mail a tutti quelli a cui avevo inoltrato l'appello....Il fatto è che, preso dalla notizia, non ho guardato bene la data, altrimenti ci avrei pensato, e così suppongo abbiano fatto molti.Comunque di fronte alla speranza di salvare la propria figlia e alla buona fede della maggior parte delle persone che hanno inoltrato l'appello, mi sembra che il "danno" sia veramente poca cosa.Bisognerebbe solamente prestare attenzione bene a queste cose. Messaggi banali o completamente idioti girano molto di più, e nessuno si lamenta. Questo ci tocca più in profondità e (parlo per me) mi è dispiaciuto da una parte non aver potuto fare neanche quel minimo che potevo, e dall'altra aver messo altri nelle mie condizioni. Ma il gioco valeva la candela.AnonimoRe: Un'altra bufala
...quando poi spunta fuori il solito che dice "io conosco personalmente qualcuno che conosce un amico di... bla bla che conosce la famiglia", arriviamo a dei livelli talmente ridicoli che non vale la pena DI sprecare altri caratteri...MADDDAIII !AnonimoRe: Un'altra bufala
Concordo su tutta la linea...AnonimoRe: Un'altra bufala
condivido in pieno il messaggio di csoft.credete veramente che qualcuno farebbe girare un'email per scoprire come curare una figlia gravemente malata !?e i medici che cosa ci stanno a fare ?se poi c'è gente che afferma che è tutto vero perchè conosce un'amico di un'amico della famiglia scadiamo veramente nel ridcolo.sarei ben felice di aiutare una babina malata, ma non sono così pollo da abboccare a tutte le cavolate che girano per posta elettronica.Anonimocontaminazione
da internet alla radio. Questa notte mentre rincasavo ho sentito su RadioRai 2 il conduttore di una trasmissione che leggeva questa e-mail con tono drammatico e faceva appello ai radioascoltatori di diffondere il più possibile la notizia. Che buonuomo...AnonimoRe: contaminazione
ci manca che inizino a fare il giro di telefonate sul cellulare come quando si va a mangiare la pizza con gli amici...AnonimoIl solito cinico sono io
Credo infatti che l'e-mail non sia il mezzo giusto per diffondere questi appelli. Nessuno ci ha mai chiesto di fare un giro di telefonate del resto, con l'e-mail è tutto più semplice però.Dico due parole: dovrebbero esserci dei database medici in giro per il mondo o almeno per l'Italia, mi sembra assurdo che una persona debba fare il passaparola per sapere se qualcun'altro ha avuto la stessa malattia.Io capisco il dramma della famiglia e la disperazione, probabilmente avrei girato la mail io stesso, però sono molti gli appelli fasulli e lo spam (anche se tecnicamente non è questo il caso) è sempre dietro l'angolo, fidarsi è difficile!AnonimoRe: Il solito cinico sono io
...no, siamo in due.concordo.AnonimoL'abuso si rivolta contro chi lo commette.
So' che non e' gentile parlare cosi' quando le situazioni sono tanto pesanti.Ma quel signore ha abusato della rete con quello spam ed oggi si ritrova a subirne le conseguenze.In sostanza, al di la che sono certamente unito a loro nel dolore avendo anche io dei figli ed essendoci state morti premature molto vicino a me, non posso che dire che la colpa dell'abuso di questa risorsa e' putroppo sua.Saluti.Stefano.AnonimoPurtroppo è normale...
...tutte le mail di questo tipo gireranno nella rete all'infintoAnonimoMi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
Scusate il cinismo, ma NESSUNO puo' sentirsi autorizzato ad inviare mail del genere.E non mi dite "ah se fossi tu nei loro panni lo faresti anche tu"... perche' ci sono migliaia di malati di cancro (suppongo il 99.9%) che non fanno queste stronzate.E' un reato, lo SPAMMING.Forse bisognerebbe aumentare la pena per questo reato.CiaoAnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
Esagggggggggggggggggerato!AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
ma va .....ben venga lo spamming se per opere di bene ......AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
opere di bene?! ma di che cacchio stai parlando ?!non ti rendi conto che è una "bufala" come tutte le altre?da un lettore di punto informatico mi aspetteri per lo meno un pò più di diffidenza verso questo genere di cose.se qualcuno ti telefonasse a casa chiedendo se sai come curare una grave forma di tumore e ti chiedesse di telefonare a tutti quelli che conosci per chiedere loro la stessa cosa, tu lo faresti o lo prenderesti per pazzo?? questa è la stessa cosa solo che il mezzo non è il telefono ma la posta elettronica.AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
Concordo perfettamente con Emanuele: vedi, chi ha bisogno di questo tipo d'aiuto, può inviare tutte le e-mail che vuole, a tutti gli ospedali che vuole. Se arriva una e-mail a me, come la medesima, (e mi è arrivata) che posso fare oltre che inviarla a te o a mia sorella...? invece gli ospedali del mondo possono... Capito?BenedettoAnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
Non sarei così assolutista nei concetti prima di aver toccato con mano la situazione di una famiglia che sta per perdere un figlio....ti invito a riflettere a cosa avresti fatto tu per salvare tua figlia-o....Ben vengano le azioni invasive se queste possono aiutare a salvare una vita...per lo spazio che occupano poi nei nostri dischi :-))P.A.AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
perfettamente d'accordo con P.AAnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
hai un po di rispetto per chi ha perduto un bambino in un modo cosi doloroso...se ne sei in grado...> Forse bisognerebbe aumentare la pena per> questo reato.quale, quello dell'insensibilita umana ????? sono d'accordo...AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
Mi dispaice non mi trovo daccordo con voi... nessuno ha preso in cosiderazione la disperazione e l'anogscia dei genitori.. ma dico, voi avete figli?.. una bambina di due anni, sta morendo.. non c'è piu nulla da fare... e voi????ve ne saresti stati a gurdare?.. NOOOOOOOO.. non credo... qualsiasi possibilità ache remota, anche impossibile... io mi ci sarei aggrappata... Credo che non si debba vare pietà per voi che vi permettete di giudicare una situazione così dolorosa!AliceAnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
> Mi dispaice non mi trovo daccordo con voi...se leggi meglio vedrai che abbiamo le stesse opinioni...AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
ma scherzi o fai sul serio? queste catene sono ASSOLUTAMENTE FASULLE !! vivono e si diffondono solo grazie a quelli che come te si commuovono nel sentire raccontare una storiella triste.ti pare che mandando una mail in giro a casaccio si trovino le cure per una malattia rara!!hai una vaga idea di cosa sia la ricerca scientifica? si spendono migliaia di migliardi nella ricerca sul cancro e noi cerchiamo le cure con la catena di sant'antonio?? i medici oncologi sono costantemente aggiornati su ogni possibile sviluppo e su ogni caso di guarigione che possa avere un interesse anche per altri malati, non c'è bisogno che questi fantomatici genitori si mettano a chiedere consigli a chissachi via email, se ci fosse qualche novità il primo a saperlo sarebbe senz'altro il medico e non l'amico dell'amico...AnonimoRe: Mi dispiace, ma questi signori non meritano pieta'
- Scritto da: Paolo Zavarise> Scusate il cinismo, > ma NESSUNO puo' sentirsi autorizzato ad> inviare mail del genere.Vero.Ma IMHO avevano tutte le attenuanti del caso.NB: ho scritto _attenuanti_, non _giustificazioni_AnonimoTerribile
veramente terribileAnonimoRe: Terribile
- Scritto da: angustiato> veramente terribileUn effetto perverso dell'emailAnonimoRe: Sarebbe bastato dare una data di scadenza
si pero' effettivamente dire che dopo pochi mesi comunque.... insomma non soAnonimoRe: Sarebbe bastato dare una data di scadenza
perchè il cancro ha scadenza?AnonimoRe: Sarebbe bastato dare una data di sca
- Scritto da: Anonimo> perchè il cancro ha scadenza?Purtroppo si...AnonimoAnullatela!!!
Possibile che nel 21° secolo esistano ancora situazioni come questa?AnonimoRe: Anullatela!!!
Ragazzi il dolore e la morte annulleranno anchevoi e la vostra paura per il vostro piccolo mondodi internet, se fosti stati al posto loro...aspettate non è mai detto!!!!!!!!AnonimoRe: Anullatela!!!
> Possibile che nel 21° secolo esistano ancora> situazioni come> questa?Al peggio non c'è mai fine: alla data di oggi, 12 aprile 2010, un cretino ha avuto il coraggio di mandarmi ancora questa mail... quando la bambina, purtroppo, è morta da ben 10 anni. Se tanta leggerezza a inoltrare mail era ancora perdonabile nel 2001, oggi non lo è assolutamente più.MightGli sta bene
Hanno spammato e verranno perseguitati per sempre dalla morte della figlia. Che succeda lo stesso a tutti quelli che danneggiano internet.AnonimoRe: Gli sta bene
- Scritto da: noki> Hanno spammato e verranno perseguitati per> sempre dalla morte della figlia. Che succeda> lo stesso a tutti quelli che danneggiano> internet.NO COMMENT...AnonimoRe: Gli sta bene
- Scritto da: ooops> NO COMMENT...Bravo non commentare. Anche perche' se ti sembra che quei tipi abbiano fatto una cosa giusta con la loro catena di sant'antonio...AnonimoRe: Gli sta bene
- Scritto da: noki> > > - Scritto da: ooops> > NO COMMENT...> > Bravo non commentare. Anche perche' se ti> sembra che quei tipi abbiano fatto una cosa> giusta con la loro catena di sant'antonio...> Anche tu stai dicendo stronzate... non per questo ti auguriamo la morte di una figlia!AnonimoRe: Gli sta bene
TI AUGURO IL PEGGIO !!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 10 2001
Ti potrebbe interessare