Boise (USA) – Il produttore di memorie statunitense Micron ha realizzato quello che definisce il primo chip DDR3 da 1 gigabit, un mattone con cui verranno presto costruiti moduli di memoria da 1 e più gigabyte per schede video, appliance di rete e altri dispositivi ad elevate performance.
Micron inizierà la produzione in volumi del suo chip DDR3 da 1 Gbit all’inizio del prossimo anno. In questo arco di tempo conta di sviluppare anche un prototipo di chip DDR3 con densità di memorizzazione doppia, pari a 2 Gbit .
Il nuovo chip, costruito con un processo a 78 nanometri, è in grado di supportare frequenze di clock comprese fra 400 e 800 MHz (800-1.600 MHz effettivi), che si traducono in una banda passante massima di 12,8 GB/s . Per dare un’idea approsimativa delle performance fornite da queste memorie, Micron afferma che un documento di testo composto da 100.000 pagine viene trasferito in circa un secondo.
Micron afferma che il proprio chip DDR3 da 1 Gbit aderirà in pieno alle specifiche standard del consorzio JEDEC , e verrà utilizzato per costruire moduli DIMM in vario formato con capacità compresa fra 512 MB e 4 GB.
Attualmente JEDEC ha formalizzato le specifiche di 5 tipi di modulo DIMM: PC3-6400 (400 MHz), PC3-8500 (533 MHz), PC3-10667 (667 MHz), PC3-12800 (800 MHz) e PC3-14900 (933 MHz). La cifra contenuta nel nome di ogni specifica corrisponde al valore approssimato del transfer rate.
Oltre a fornire maggiori performance, le memorie DDR3 migliorano le attuali DDR2 anche sotto il profilo dei consumi : la loro tensione operativa è infatti di 1,5 V invece di 1,8 V.
Sia Intel che AMD prevedono di introdurre il supporto della tecnologia DDR3 nelle proprie piattaforme per PC a partire dal tardo 2007.
Nel frattempo i produttori di memorie fanno a gara a introdurre sul mercato moduli DDR2 sempre più veloci . L’ultimo annuncio, riportato da The Register , è che Buffalo commercializzerà a breve memorie DDR2 a 1,2 GHz.
-
Re: 100 GBps = 107 GBps x 10?
..no no, han detto giusto... non credo che la somma dei canali faccia raggiungere la velocità dichiarata, ma ogni canale ho la banda a quella velocità..che poi abbiano approssimato 107 a 100 mi sembra normale... cosa vuoi che siano 7Gbps in fondo... :)DavzRe: 100 GBps = 107 GBps x 10?
- Scritto da: Davz> ..no no, han detto giusto... non credo che la> somma dei canali faccia raggiungere la velocità> dichiarata, ma ogni canale ho la banda a quella> velocità..che poi abbiano approssimato 107 a 100> mi sembra normale... cosa vuoi che siano 7Gbps in> fondo...> :)in realtà sono giustificati anche i 7 Gbps se leggi bene (il 7% e riservato alla correzzione degli errori) quello che non capisco e cosa si intenda per "canale", spero non si tratti di 10 canali su singola fibra ma di un test su 10 fibre...AnonimoRe: 100 GBps = 107 GBps x 10?
- Scritto da: > > - Scritto da: Davz> > ..no no, han detto giusto... non credo che la> > somma dei canali faccia raggiungere la velocità> > dichiarata, ma ogni canale ho la banda a quella> > velocità..che poi abbiano approssimato 107 a 100> > mi sembra normale... cosa vuoi che siano 7Gbps> in> > fondo...> > :)> > in realtà sono giustificati anche i 7 Gbps se> leggi bene (il 7% e riservato alla correzzione> degli errori) quello che non capisco e cosa si> intenda per "canale", spero non si tratti di 10> canali su singola fibra ma di un test su 10> fibre...Per canali intenderanno 1 sola fibra e 10 canali (diverse lunghezze d'onda presumo), insomma una cosa tipo [img]http://www.kvh.co.jp/en/nandt/images/tech_dwdm_e.jpg[/img]http://nora.ing.unibs.it/didattica/att_tesi/sistemi.htmlquindi una banda aggregata di 10x100Gpbs-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 settembre 2006 01.43-----------------------------------------------------------AnonimoRe: 100 GBps = 107 GBps x 10?
> quindi una banda aggregata di 10x100Gpbsquindi 1070 Gbps ovvero oltre i 100 GB/sAnonimoA quando...
...10 Gb su doppino telefonico???E non venitemi a dire che impossibile perchè anche la 4MB di Alice sembrava fantascienza solo qualche anno fa.AnonimoRe: A quando...
ma la 4mb di alice è fantascenza anche oggi :Ddi 4mb ha solo il nome e il prezzoperò c'è gente che ci crede e si abbona (anonimo)AnonimoRe: A quando...
- Scritto da: > ma la 4mb di alice è fantascenza anche oggi :D> > di 4mb ha solo il nome e il prezzo> > però c'è gente che ci crede e si abbona (anonimo)Pensa la 20 @^AnonimoRe: A quando...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma la 4mb di alice è fantascenza anche oggi :D> > > > di 4mb ha solo il nome e il prezzo> > > > però c'è gente che ci crede e si abbona> (anonimo)> > > Pensa la 20 @^ Ci si può anche avvicinare alle velocità nominali di DownLoad (evitiamo il pietoso discorso sull'UpLoad), se si ha la fortuna di essere immediatamente adiacenti alle centrali di smistamento, servite direttamente da fibra ottica; ma a poche centinaia di metri da dette centrali il degrado dovuto a percorso del segnale su rame rende quanto meno ridicola qualsiasi aspettativa in tal senso! Però c'è gente che non lo sa, e si abbona ... Pensate la 20 Mb ... Tutta pubblicità i 20 Mb, che non saranno mai effettivi, visto che per ricevere contenuti multimediali (a pagamento, ovvio) in definizione "televisiva" (735x537, state sicuri che non andremo oltre) bastano 4 Mb di DL effettivo (l'ideale sarebbero 6 Mb per 800x600), e con UL da terzo mondo, tanto non dobbiamo diffondere niente (P2P, Siti WEB ...), ma solo pagare per ricevere le cose che ci propinano (queste almeno sarebbero le loro intenzioni).rockrollRe: A quando...
- Scritto da: > ma la 4mb di alice è fantascenza anche oggi :D> > di 4mb ha solo il nome e il prezzo> > però c'è gente che ci crede e si abbona (anonimo)a me va perfettamente e scarico a 490kb/s guarda un po'... spero che mi raggiunga presto la 20mbit.AnonimoRe: A quando...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma la 4mb di alice è fantascenza anche oggi :D> > > > di 4mb ha solo il nome e il prezzo> > > > però c'è gente che ci crede e si abbona> (anonimo)> > > a me va perfettamente e scarico a 490kb/s guarda> un po'... spero che mi raggiunga presto la> 20mbit.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1668138&id=1666739&r=PIAnonimoRe: A quando...
parla per teAnonimoRe: A quando...
A mai probabilmente. Ci sono limiti fisici invalicabili.AnonimoRe: A quando...
- Scritto da: > A mai probabilmente. Ci sono limiti fisici> invalicabili.27 set 2006: ti salvo sui preferiti.Ci risentiamo tra qualche anno e ne riparliamo.AnonimoGiusto in tempo!
Appena in tempo per sharare le iso di hd-dvd e blueray disk :DAnonimoRe: Giusto in tempo!
- Scritto da: > Appena in tempo per sharare le iso di hd-dvd e> blueray disk > :Dsi ma come la mettiamo però col disco olografico? (http://12.20.188.26/Content/Pages/Page.asp?Section=pressreleases&department=maxellusa_pr&Line=datapr&Open=datapr41)AnonimoIo invece...
...voglio una torcia portatile che trasmette 10 tera byte solo accendendola!O anche permettere che dentro alle fedi ci stiano 100 Gbyte...o fare i piercing da 25 gigao anche creare dello smalto delle unghie che memorizza migliaia di foto...NON C'E' LIMITE ALLA FANTASIA!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 09 2006
Ti potrebbe interessare