Nel giro di 24 ore l’appello di Mikhail Gorbachev a Microsoft ha fatto il giro del Mondo e il big di Redmond ha immediatamente risposto. Nella sua lettera aperta, l’ex presidente e riformatore sovietico, nonché premio Nobel per la pace, chiedeva all’azienda di Bill Gates di ritirare la denuncia contro un insegnante , Aleksandr Ponosov, accusato di pirateria informatica.
Il caso di Posonov, di cui si sta parlando diffusamente dopo aver avuto ampio risalto sulla stampa russa , è quello di un docente che vive in un paesino sugli Urali, finito nei guai per aver comprato computer con software pre-installato che lui non sapeva essere software pirata , un caso che potrebbe costargli anni di reclusione.
Lo scrive Gorbachev (nella foto) nella lettera a Gates e soci: “Questo insegnante ha dedicato la propria vita all’educazione dei bambini e riceve un modesto salario che non può essere paragonato neppure a qualunque salario della vostra azienda, ed ora è minacciato di galera in campi di prigionia in Siberia”.
Un caso talmente anomalo per la Russia, uno dei paesi a più alto tasso di pirateria, che era finito nel mirino anche dell’attuale inquilino del Cremlino, Vladimir Putin , che aveva bollato come “ridicolo” lo sbandierare la possibilità che un cittadino venga recluso per un fatto del genere, ricordando che la legge riconosce che si possa aver agito in buona fede in un acquisto di questo tipo.
Ora Microsoft , attraverso i propri rappresentanti europei, ha fatto sapere , che quello di Posonov è un caso che viene perseguito dalla magistratura russa, un caso di natura penale che è stato avviato dagli stessi magistrati e non dalla società americana.
“Rispettiamo la posizione del governo russo – ha dichiarato Microsoft – sull’importanza della protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Siamo certi che i tribunali russi raggiungeranno una decisione equa”.
-
Auguriiiiiii !!!
Tanti auguri PI!!AnonimoRe: Auguriiiiiii !!!
quoto. ma che significa nelle velocità di connessione "Corporate"?AnonimoRe: Auguriiiiiii !!!
Mi associo.toruRe: Auguriiiiiii !!! Ed Augurissimi...
- Scritto da: > Tanti auguri PI!!ovvero: " IL MEGLIO IN POCHE PAROLE..."ArcidiavoloRe: Auguriiiiiii !!!
Se non ci fosse stato P.I. non avrei conosciuto il T.P.M. così dettagliatamente e facilmente.Grazie infinite!Anonimodimenticate statistiche accesso ai forum
media visitatori unici: 14media nick per visitatore unico: 98colgo l'occasione per salutare gli altri tre amici gattiAnonimoRe: dimenticate statistiche accesso ai f
miao miao! ;)però.. speravo almeno, su un sito dedicato ad argomenti informatici, che la percentuale di firefox superasse di molto quella di ie... uff, sick sad world....Paguriiiii a p.i.!AnonimoRe: dimenticate statistiche accesso ai f
- Scritto da: > miao miao! ;)> > > però.. speravo almeno, su un sito dedicato ad> argomenti informatici, che la percentuale di> firefox superasse di molto quella di ie... uff,> sick sad> world....> > > Paguriiiii a p.i.!bau bau! ;)Dai che IE7 l'ha quasi raggiunto in funzionalità e la gente crede che questo basti a decretarlo il migliore. Ma si sbagliano di grosso.Comunque Auguroni a p.i.!AnonimoRe: dimenticate statistiche accesso ai f
- Scritto da: > Dai che IE7 l'ha quasi raggiunto in funzionalitàIE7 per installarsi *pretende* di avere quella "cosa" che verifica tutto il sistema, ti manda la finanza a casa e anche se ho il mio CD di Windows XP originale mi rifiuto di installare una schifezza simile.BrontoleusRe: dimenticate statistiche accesso ai forum
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGoogleAnalitics? No grazie.
Io ho rediretto i domini www.googleanalytics.com e www.google-analytics.com (insieme a molti altri) a localhost tramite il file /etc/hosts.Quindi nelle vostre statistiche, poco male, manco. Così come in quelle di moltissimi siti internet.Perché? Qui dico la mia:http://daniele.modena1.it/macro/il-topografo-tra-le-righe/Forse sono paranoico.(geek) Anche se fosse, è comunque tutta banda risparmiata...(idea)Ciaociao statistiche 8)!E acqua in bocca, io naturalmente non sono mai stato qui (rotfl)mythsmithRe: GoogleAnalitics? No grazie.
tu mi sai un po di paranoia:- non penso che ci sia niente di male a tracciare usi e costumi- sarà sempre e comunque una ricerca parziale, ovvero non comprenderà ogni dato visto che non tutti i siti utilizzano lo stesso sistemaPuoi essere anonimo quanto ti pare ma pensi alla NSA non sappiano cosa fai, pensi e dici?AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
in aggiunta io uso questo:http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?showintro=0;hostformat=hosts(unica cosa, appesantisce un po il file hosts ^_^ )però.... il fatto di redirigere via hosts o bloccare gli script di google analytics, in un particolare sito (una community online, che frequento spesso), per via di una striscia di banner google, scompensa la disposizione di alcune barre che rendono schifosa la navigazione in tale sito.....mortacci loro che hanno implementato quella schifezza.(nolove)BisiaAnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
sono sempre quello di qua sopra, in aggiunta, c'è anche questo hosts anti adshttp://www.megalab.it/download.php?id=123boycottiamo tutti insieme la profilazione degli utenti! iniziamo cestinando la scheda del supermercato!!!AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: > boycottiamo tutti insieme la profilazione degli> utenti! iniziamo cestinando la scheda del> supermercato!!!aggiungo: carta di credito, bancoma, conto corrente bancario e quando esci di cas amettiti una parrucca, non si sa mai che vengano a spiarti proprio perché non hai il conto corrente bancario :AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: mythsmith> Forse sono paranoico.(geek) Togli pure il "forse"AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
Sarà... a me non piace che google associ al mio IP il mio indirizzo email (che conosce quando controllo la posta), quindi tutte le mie ricerche fatte attraverso il motore di ricerca, ed inoltre tutti i movimenti che faccio in rete. Anche se sono sicuro che non gliene frega niente, non mi piace. I soldi glieli do già con la pubblicità che mi rifila mentre leggo la posta e mentre uso il motore di ricerca, non vedo perché regalargli statistiche dettagliatissime mentre nemmeno sto usando i suoi servizi.E poi se vuole sapere qualcosa, può benissimo mandarmi una email e chiedermela. Non mi piace che si metta in agguato in una qualsiasi pagina e registri il mio passaggio senza avvisarmi neanche.Infine come dicevo, io comunque un piccolo vantaggio lo ottengo: non devo interrogare i server google ogni volta che visito una pagina internet. Quando internet è lenta, anche questi piccoli dettagli possono aiutare se l'uso è intenso.mythsmithRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: mythsmith> Sarà... a me non piace che google associ al mio> IP il mio indirizzo email (che conosce quando...> E poi se vuole sapere qualcosa, può benissimo> mandarmi una email e chiedermela.Una alternativa pratica ed intelligente, che sciocconi questi di google servirsi di strumenti di raccolta dati...AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: mythsmith> Sarà... a me non piace che google associ al mio> IP il mio indirizzo email (che conosce quando> controllo la posta), quindi tutte le mie ricerche> fatte attraverso il motore di ricerca, ed inoltre> tutti i movimenti che faccio in rete. Anche se> sono sicuro che non gliene frega niente, non mi> piace. I soldi glieli do già con la pubblicità> che mi rifila mentre leggo la posta e mentre uso> il motore di ricerca, non vedo perché regalargli> statistiche dettagliatissime mentre nemmeno sto> usando i suoi> servizi.> E poi se vuole sapere qualcosa, può benissimo> mandarmi una email e chiedermela. Non mi piace> che si metta in agguato in una qualsiasi pagina e> registri il mio passaggio senza avvisarmi> neanche.> eticamente sarebbe giusto se google ci pagasse per lasciare che ci tracci. con le sue statistiche in fondo loro ci guadagnano...AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
io piu semplicemente avendo NoScript blocco automaticamente i javascript di gugolanalix, non compaio nelle statistiche e risparmio bandaHomoSapiensRe: GoogleAnalitics? No grazie.
Anch'io non sono nelle statistiche: su ubuntu uso Firefox+Noscript che impedisce i javascript da googleanalitics.AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: HomoSapiens> io piu semplicemente avendo NoScript blocco> automaticamente i javascript di gugolanalix, non> compaio nelle statistiche e risparmio> bandaio invece mi limito a lasciare pure che mi traccino se voglio, non ho nulla da vergognarmi o da preoccuparmi, anzi... son contento di poter aumentare se pure di un 0.000001% le statistiche per gli utilizzatori di firefox e dei provider non-telecom; nonchè dei fidi utilizzatori del 1280x1024.Che mi traccino pure, che vedano cosa cerco, quali sono i miei interessi... chissenefrega?Cambia qualcosa a me?Ma infondo, ognuno del suo pc fa quel che cavolo vuole, ci mancherebbe...AnonimoRe: GoogleAnalitics? No grazie.
- Scritto da: mythsmith> Io ho rediretto i domini www.googleanalytics.com> e www.google-analytics.com (insieme a molti> altri) a localhost tramite il file> /etc/hosts.> Quindi nelle vostre statistiche, poco male,> manco. Così come in quelle di moltissimi siti> internet.> > Perché? Qui dico la mia:> http://daniele.modena1.it/macro/il-topografo-tra-l> > Forse sono paranoico.(geek) Anche se fosse, è> comunque tutta banda> risparmiata...(idea)> > Ciaociao statistiche 8)!> > E acqua in bocca, io naturalmente non sono mai> stato qui> (rotfl)bravo.io invece mi limito a non eseguire il JS di google con NoScript su Firefox, quindi manco io ci sono, poco male ;)Anonimopovero opera
relegato al 3° posto con meno del 3% degli utilizzatori :(AnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > relegato al 3° posto con meno del 3% degli> utilizzatori> :(Pochi ma buoni!Mai sentito il bisogno di far parte delle masse!EklepticalRe: povero opera
si, però opera è davvero brutto. Ed è una pena per tutti gli sviluppatori web. Viva FireFox.AnonimoRe: povero opera
Il fatto che Opera lo ritenga brutto, de gustibus non est disputandum .Ma potresti invece motivare un pò più tecnicamente l'affermazione sui problemi di sviluppo?GreenDrakeRe: povero opera
Opera è uno dei primi browser (se non sbaglio l'altro è safari) a passarwe l'ACID 2 test...sono sviluppatore professionista, faccio siti che testo e vengono identici su 10 fra browsers e versioni differenti e l'ultimo dei miei problemi è opera... il primo è IE..pensa alla salute vap.s.: Opera (credo di default) si identifica come IE... raga cominciamo a farci sentire: facciamo identificare opera come opera... e se proprio un sito ci risponde picche switchiamo momentaneamente... almeno quei fenomeni che hanno sviluppato sto sito se vedono 10% opera magari pensano a renderlo compliant e togliere inutili sniffing...Sniffare i browser fa male! ricordatevelo.ATTENZIONE! Usi opera e il tuo browser è una merda e non è supportato dal nostro sito fico... poi fingi di essere IE (fai identificare opera come tale) e funziona tutto a meraviglia. Ma almeno le testassero le cose prima di fare pagine apposite con annunci strani.CiauzAnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > relegato al 3° posto con meno del 3% degli> utilizzatori> :(Io faccio parte di quel 3% :'(AnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > relegato al 3° posto con meno del 3% degli> > utilizzatori> > :(> > Io faccio parte di quel 3% :'(Scusate ma volevo essere il 3° a dire di far parte del 3% di utenti che utilizzano il 3° browser più utilizzato (anonimo)P.S.A me fa incazzare il plugin di flash 9... non è compatibile, a volte funziona ma dopo un po' smette... vabbèQuando firefox diventerà così veloce cambierò in favore dell'opensource!AnonimoRe: povero opera
pure io lo uso (su apple), sono uno sviluppatore professionista...AnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > relegato al 3° posto con meno del 3% degli> > > utilizzatori> > > :(> > > > Io faccio parte di quel 3% :'(> > Scusate ma volevo essere il 3° a dire di far> parte del 3% di utenti che utilizzano il 3°> browser più utilizzato> (anonimo)> > P.S.> > A me fa incazzare il plugin di flash 9... non è> compatibile, a volte funziona ma dopo un po'> smette...> vabbè> Quando firefox diventerà così veloce cambierò in> favore> dell'opensource!io sono il 4° :-DAnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > relegato al 3° posto con meno del 3% degli> utilizzatori> :(Non e' sicuramente il piu' usato, ma poiche' a molti strumenti di analisi dei dati si presenta come explorer, queste percentuali sono solo parzialmene attendibili.AnonimoRe: povero opera
site preferences/network/browser identificationci sono varie opzioni per mascherarlo da qualcos'altro... per ora non ho mai trovato utile usarle, pero` magari qualcuno lo fa, per chissa` quali motivi.Comunque Opera al momento rimane il mio browser di preferenza.alex.tgRe: povero opera
- Scritto da: alex.tg> site preferences/network/browser identification> > ci sono varie opzioni per mascherarlo da> qualcos'altro... per ora non ho mai trovato utile> usarle, pero` magari qualcuno lo fa, per chissa`> quali> motivi.IO lo maschero per siti come tim.it o uno dei conti bancari online. Altrimenti non accettano la mia identificazione con password. Opera e' grande! Comq su kubuntu uso firefox opera e konqueror a seconda di come mi gira in un dato momento :-)). Firefox e' un elefante all'avvio. konqueror parte in meta' tempo e opera e' lettore posta, newsgroup, feed, bit torrent client....AnonimoRe: povero opera
heh, be', ho anche FF (2.0.0.1) e non e` che in teoria non mi piaccia; anch'io cambio quando uno dei due mi... viene a noia. Per quanto riguarda le funzionalita` di entrambi, sono ben al di la' di quel che mi limito a usare io e quindi ci sto dentro abbondantemente.alex.tgRe: povero opera
bè meno siamo e più sicuro rimane, perchè vi preoccupate tanto... comunque io piuttosto di usare firefox, se proprio opera non ci fosse più, userei ie7 ma firefox proprio no, è il peggior browser che c'è... mi chiedo cosa ci trovino di speciale tutti quelli che lo usanoAnonimoRe: povero opera
> comunque io piuttosto di> usare firefox, se proprio opera non ci fosse più,> userei ie7 ma firefox proprio no, è il peggior> browser che c'è...Concordo al 100%.> mi chiedo cosa ci trovino di> speciale tutti quelli che lo> usanoIl fatto che mangi ram come fosse panna. Un programma così di m&rda mica si trova tutti i giorni! FF è il re del bloatware!AnonimoRe: povero opera
Mi unisco al gruppo "3% - Pochi Ma Buoni"!Anche dopo aver provato Firefox, sono tornato a Opera. Molto più leggero e soprattutto veloce a caricare le pagine.Se proprio devo trovargli un difetto, mi rompe il fatto che non si possono spostare i link fra i preferiti direttamente nel menu ma occorre aprirli a parte...AnonimoRe: povero opera
- Scritto da: > bè meno siamo e più sicuro rimane, perchè vi> preoccupate tanto...Perchè la Opera Software un'azienda a fini di lucro e come tale può fallire :)> mi chiedo cosa ci trovino di> speciale tutti quelli che lo> usanoIo sono un Operista convinto (ed ho convinto anche la mia ragazza :) ) ma uso firefox per una cosa semplicissima: i plugin! La personalizzazione è l'unica cosa che manca ad Opera, e che lo renderebbe perfetto!beppeggDovremmo tutti usare ADSL telecom
Quelli che usano ADSL fastweb sono solo dei fastwebari che stanno tutta la notte in cantina mentre chi lavora seriamente deve usare ADSL telecom perchè se no non è compatibile con quello che usa la maggioranza degli utenti.Prima o poi arriva l'ora di crescere, e di capire che con l'idealismo non si arriva da nessuna parte, e poi ancora, se tutti usano ADSL telecom vuol dire che è più supportata, quindi perchè ancora preoccuparsi di ribellarsi? In fondo è anche giusto che la telecom usi qualsiasi mezzo per farsi clienti, siamo nel mondo vero, mica nell'idealismo da centro sociale.Anzi, non capisco proprio perchè dobbiate sempre venire a complicare la vita con queste storie del monopolio, che peraltro non sono state mai dimostrate.E non me la censurate su. Naturalmente è tutto ironico, volevo solo far notare a quanti si appellano al monopolio di microsoft per pigrizia mentale e voglia di eliminare il diverso, che se si applicasse questo ragionamento nel resto del mondo, avremmo tutti una macchina fiat e una adsl telecom. E voleremmo tutti con alitalia.Per inciso, in effetti ho una ADSL telecom ed una macchina fiat :) Nonchè windows installato sul portatile. Ma a questo sono stato costretto.AnonimoRe: FLAME?
Anch'io mi appoggio a Mamma Telecom, da cinque anni, ma.......gli altri scriveranno tutto il resto!ArcidiavoloRe: Dovremmo tutti usare ADSL telecom
- Scritto da: > Quelli che usano ADSL fastweb sono solo dei> fastwebari che stanno tutta la notte in cantina> mentre chi lavora seriamente deve usare ADSL> telecom perchè se no non è compatibile con quello> che usa la maggioranza degli> utenti.per quanto riguarda il p2p fastweb è una mega-isola-nattata e questo lo saiper il resto non serve usare telecoz, puoi usara anche fìschiali, oppure qualsiasi altra ti aggradi ... ma non stare in una cittadella, per quanto dorata.non è internet.è una mega-lan di fichetti > Prima o poi arriva l'ora di crescere, e di capire> che con l'idealismo non si arriva da nessuna> parte, e poi ancora, se tutti usano ADSL telecom> vuol dire che è più supportata, quindi perchè> ancora preoccuparsi di ribellarsi? maccheccazzodici? :)so che vuoi fare l'ironico, ma dove vai a parare?telecom esiste ed esisterà.quando voglio sicurezza, cerco una compagnia che abbia storia e prometta di non scomparire.è un colosso, e per ora tiene per le palle tutti, a torto o ragione.>In fondo è> anche giusto che la telecom usi qualsiasi mezzo> per farsi clienti, siamo nel mondo vero, mica> nell'idealismo da centro> sociale.che non sia giusto siamo d'accordo, che finchè non cambia sia la scelta più adeguata a chi ha bisogno di stabilità, per me è un fatto. > Anzi, non capisco proprio perchè dobbiate sempre> venire a complicare la vita con queste storie del> monopolio, che peraltro non sono state mai> dimostrate.e sia.si fa qualcosa?no.finchè non cambia non mi affido a qualcuno che non so se ci sarà tra 7 anni > E non me la censurate su. Naturalmente è tutto> ironico, volevo solo far notare a quanti si> appellano al monopolio di microsoft per pigrizia> mentale questa è la tua visione.molti devono fare un lavoro, pensano a quello e a non sbattersi, perchè la loro mente deve fare altro.funzia?stop.>e voglia di eliminare il diverso, che se> si applicasse questo ragionamento nel resto del> mondo, avremmo tutti una macchina fiat e una adsl> telecom. E voleremmo tutti con> alitalia.io sarei felice che non fosse così. nel frattempo il meglio me lo da telecoz.oltre al fatto che - tra l'altro - fastweb qui non arriva.comunque non la vorrei: è una cittadella, non è internet, è una rete dentro internet, non controllata da me. > Per inciso, in effetti ho una ADSL telecom ed una> macchina fiat :) io ho 2 adsl telecom :)ma NON ho una macchina fiat.>Nonchè windows installato sul> portatile. Ma a questo sono stato> costretto.pigrizia mentale.avresti potuto fare in altro modo.eppure... predichi agli altri... ;)AnonimoRe: Dovremmo tutti usare ADSL telecom
> io ho 2 adsl telecom :)> ma NON ho una macchina fiat.> > > >Nonchè windows installato sul> > portatile. Ma a questo sono stato> > costretto.> > pigrizia mentale.> avresti potuto fare in altro modo.> > eppure... predichi agli altri... ;)Non hai capito quello che dicevo. Riassumo in una frase: in qualunque campo, ADSL, cellulari, automobili, pasta, pane ecc. tutti considerano normale la libertà di scelta. Quando si parla di informatica però, se non è microsoft è da cantinari e rivoluzionari. Dovresti proprio comprarti una fiat così non avresti questa tendenza a pensare di testa tua.Anonimo[OT] Oggi è anche il mio compleanno
E lo festeggio molto volentieri assieme a PI, ringraziando per il favoloso regalo offertomi inconsapevolmente, quell'inaspettato 5,45% che mi riempe di gioia :) :) :)Auguri PI! Mille di questi giorni!!AnonimoRe: [OT] Oggi è anche il mio compleanno
- Scritto da: > E lo festeggio molto volentieri assieme a PI,> ringraziando per il favoloso regalo offertomi> inconsapevolmente, quell'inaspettato 5,45% che mi> riempe di gioia :) :)> :)> > Auguri PI! Mille di questi giorni!!> Mi fa piacere stare in tua compagnia....Giorgio.ArcidiavoloRe: [OT] Oggi è anche il mio compleanno
- Scritto da: Arcidiavolo> > - Scritto da: > > E lo festeggio molto volentieri assieme a PI,> > ringraziando per il favoloso regalo offertomi> > inconsapevolmente, quell'inaspettato 5,45% che> mi> > riempe di gioia :) :)> > :)> > > > Auguri PI! Mille di questi giorni!!Auguri ;)AnonimoRe: [OT] Oggi è anche il mio compleanno
- Scritto da: > E lo festeggio molto volentieri assieme a PI,> ringraziando per il favoloso regalo offertomi> inconsapevolmente, quell'inaspettato 5,45% che mi> riempe di gioia :) :)> :)> > Auguri PI! Mille di questi giorni!!> auguri! :)AnonimoSe Linux è al 5% su PI...
dove la maggior parte di chi scrive afferma di usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale, quello del lavoro..AnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
- Scritto da: > dove la maggior parte di chi scrive afferma di> usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale,> quello del lavoro... Flame , dove?Se Linux è al 5% su PI quanto e' diffuso fuori dalla cerchia degli informatici?Ancora una moderazione inutile.AnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
- Scritto da: > dove la maggior parte di chi scrive afferma di> usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale,> quello del> lavoro..te lo spiego iousano linux dal 1932, ormai tanti sono vecchi e non leggono piu.ma lavorano, di sicuro.AnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
> > dove la maggior parte di chi scrive afferma di> > usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale,> > quello del> > lavoro..> > te lo spiego io> usano linux dal 1932, ormai tanti sono vecchi e> non leggono> piu.Beh, qualcuno sarà anche morto...reXAnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
- Scritto da: > dove la maggior parte di chi scrive afferma di> usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale,> quello del> lavoro..Ehm veramente la percentuale delle statistiche di Linux riflette proprio il mondo del lavoro. Dato che sono più che certo che la maggior parte anche dei linuxiani che scrivono su P.I. lo fanno da un sistema winzozz perché quello hanno al lavoro.Classica immagine del poco gratificante panorama italiano che foraggia zio Bill.Io son contento di fare parte di quel 5% sia da casa che al lavoro.AnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
> Io son contento di fare parte di quel 5% sia da> casa che al lavoro.T'invidio, io sono costretto ad usare Win allavoro poi dopo 8 ore al giorno d'informaticaa casa preferisco fare altro.Ricordo che in passato usavo GNU/Linux tutti igiorni, la mia amata Slackware, mi trovavomolto piu' a mio agio.Ne sapro' poco di Windows ma e' un paciugoterribile, ottomila servizi/demoni che non sicapisce cosa facciano, in rete mi sento comeun vitello nella savana. Mi sono dovuto installaredei programilli del cacchio tipo firewallantivirus che rallentano il sistema e a lorovolta non si capisce bene cosa facciano.Con Linux e qualche mio script avevo pieno controllo, e vabbe', speriamo che prima o poipossa avere modo d'utilizzarlo di nuovoquotidianamente.AnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
No, è la questione che sono quei 5 a scrivere sempre nei forum.Gli altri lavorano e non hanno tempo di partecipare a flame dettati da ideologie informatiche.SalutiAnonimoRe: Se Linux è al 5% su PI...
- Scritto da: > dove la maggior parte di chi scrive afferma di> usare Linux, immaginiamo la % nel mondo reale,> quello del> lavoro..circa 0.4%AnonimoVorrei far notare...
Il sorpasso di linux nei confronti di macintosh di oltre il 23% rispetto a mac. Credo sia un grande successo. Certo, Windows è ancora lontanissimo dall'alto della sua pestifera penetrazione, ma intanto firefox è appena un pelo sotto IE!A parte i tifi da stadio, (che in questo periodo forse è meglio dimenticare...) esprimo tutta la mia ammirazione per il colossale lavoro svolto dalla redazione, sono oltre 5 anni che seguo quotidianamente e per "colpa" di PI non riesco ad andare a letto prima di mezzanotte! ;)Auguri di cuore, andate avanti così!TADTADsince1995Re: Vorrei far notare...
- Scritto da: TADsince1995> [...] esprimo tutta la> mia ammirazione per il colossale lavoro svolto> dalla redazione, sono oltre 5 anni che seguo> quotidianamente e per "colpa" di PI non riesco ad> andare a letto prima di mezzanotte!> ;)> > Auguri di cuore, andate avanti così!> > TADCavolo! anche tu? sarebbe interessante vedere i grafici con le visite/ora. I maniaci dell'aggiornamento di mezzanotte sono tanti oppure una minima percentuale?AnonimoRe: Vorrei far notare...
tantiAnonimoRe: Vorrei far notare...
...tantissimi!!!AnonimoRe: Vorrei far notare...
ma allora non sono solo io a soffrire di questo disturbo!GusbertoneRe: Vorrei far notare...
- Scritto da: TADsince1995> Il sorpasso di linux nei confronti di macintosh> di oltre il 23% rispetto a mac.tenendo sempre conto che sono percentuali d'uso solo tra i lettori di PI.> Credo sia un> grande successo.Mah, sono indicazioni di un solo sito, per giunta di informatica frequentato da molti informatici, non mi metterei a ballare. > Certo, Windows è ancora> lontanissimo dall'alto della sua pestifera> penetrazione, ma intanto firefox è appena un pelo> sotto IE!Sono tutto un fremito...AnonimoRe: Vorrei far notare...
> Il sorpasso di linux nei confronti di > macintosh di oltre il 23% rispetto a mac. > Credo sia un grande successo. Qui su PI si, tuttavia non è sufficiente per fare conti precisi. Ad esempio due siti che tengo monitorati da diversi anni e che si occupano di design e arredamento hanno Mac/Safari appena sotto IE, mentre Linux è inesistente (0.9%). Firefox esiste ma pure lui con dei valori estremamente bassi (con un rialzo nel secondo semestre 2006).> Certo, Windows è ancora> lontanissimo dall'alto della sua pestifera> penetrazione, Dipende, vedi sopra. Volendo fare una analisi "planetaria" basata su diverse tipologie di sito e visitatori, ecco alcuni valori presi da TheCounter (che offre statistiche gratuite e viene usato come campione su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers):http://www.thecounter.com/stats/2007/January/os.php OS Windows: 92%Mac: 4%Linux: <1% Browser IE: 84%Firefox: 11%Safari: 3%Opera: 1%Ecco spiegato il motivo per cui spesso non ha alcun senso investire risorse per verificare la maniacale compatibilità su piattaforme e/o browser praticamente inutilizzati._-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2007 08.51-----------------------------------------------------------NonsonoanonimoRe: Vorrei far notare...
Su queste statistiche (http://marketshare.hitslink.com/) prese da ben 13.000 siti web il Mac risulta al 6,22% e Linux solo allo 0.3%!AnonimoRe: Vorrei far notare...
indipendentemente dal gioco dei dati, il mantenere uno standard per l'accessibilita' non credo sia qualcosa da sottovalutare. Intendo uno standard che non sia de facto proprietario del software con maggiore penetrazione nel mercato, altrimenti tra standard e azienda non ci sarebbe alcuna differenzalevmRe: Vorrei far notare...
Pensa che in un anno è aumentato solo dello 0.06 %l'utilizzo di Mac OS e MacIntel dello 1.85 %http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5Che tutti gli introiti di Apple arrivino da iPod e minchiate del genere? Sarà per questo che non si chiama più Apple Computer?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Vorrei far notare...
- Scritto da: > Su queste statistiche> (http://marketshare.hitslink.com/) prese da ben> 13.000 siti web il Mac risulta al 6,22% e Linux> solo allo> 0.3%!guarda caso sul link di wikipedia postato prima (http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers) le statistiche di marketshare (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=0&qpmr=15&qpdt=1&qpct=3&qptimeframe=Q&qpsp=32) relative ai browser (Safari al 4,70% ma quando mai!!!) appiano palesemente in contrasto con le altre riportate sul wiki, non è che facciano il tifo un pò troppo per mac e derivati???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2007 14.03-----------------------------------------------------------tommylnxRe: Vorrei far notare...
- Scritto da: TADsince1995> Il sorpasso di linux nei confronti di macintosh> di oltre il 23% rispetto a mac. Credo sia un> grande successo. Certo, Windows è ancora> lontanissimo dall'alto della sua pestifera> penetrazione, ma intanto firefox è appena un pelo> sotto> IE!> > A parte i tifi da stadio, (che in questo periodo> forse è meglio dimenticare...) esprimo tutta la> mia ammirazione per il colossale lavoro svolto> dalla redazione, sono oltre 5 anni che seguo> quotidianamente e per "colpa" di PI non riesco ad> andare a letto prima di mezzanotte!> ;)> > Auguri di cuore, andate avanti così!> > TADQuoto e aggiungo:è normale che i tanti topic pro-linux siano stati fatti da quel misero 5%?AnonimoRe: Vorrei far notare...
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Il sorpasso di linux nei confronti di macintosh> > di oltre il 23% rispetto a mac. Credo sia un> > grande successo. Certo, Windows è ancora> > lontanissimo dall'alto della sua pestifera> > penetrazione, ma intanto firefox è appena un> pelo> > sotto> > IE!> > > > A parte i tifi da stadio, (che in questo periodo> > forse è meglio dimenticare...) esprimo tutta la> > mia ammirazione per il colossale lavoro svolto> > dalla redazione, sono oltre 5 anni che seguo> > quotidianamente e per "colpa" di PI non riesco> ad> > andare a letto prima di mezzanotte!> > ;)> > > > Auguri di cuore, andate avanti così!> > > > TAD> > Quoto e aggiungo:> è normale che i tanti topic pro-linux siano stati> fatti da quel misero> 5%?infatti sembra strano pure a me! che qualcuno si spacci per utente linux quando poi non lo è? :) :) :)tommylnxRe: Vorrei far notare...
- Scritto da: tommylnx> infatti sembra strano pure a me! che qualcuno si> spacci per utente linux quando poi non lo è? :)> :)> :)Potrebbe anche essere. Bisogna comunque considerare che molti si collegano dall'ufficio, dove magari non hanno Linux, mentre a casa si!AnonimoVi spiego il mistero di Linux e Firefox
Allora molti avranno notato che le loro percentuali sono inaspettatamente "basse".Firefox e' superato per pochi punti da IE, quando invece sappiamo tutti benissimo che Firefox va per la maggiore, e IE, specie per chi frequenta forum e siti informatici in genere e' relegato a ruolo di "ruota di scorta".Linux ha una percentuale ridicola, assolutamente non rappresentativa.Il motivo pero' non e' dovuto allo scarso utilizzo di Linux o di Firefox, e' dovuto al fatto che moltissimi user, me compreso, "taroccano" le proprie uscite...Infatti e' possibile cambiare l'user agent (quello che identifica sistema operativo e browser) gia' usando un semplice plug-ins in Firefox, usando Konqueror, oppure "taroccando" direttamente il sistema operativo (se cercate sulla wiki mi pare ci siano i dettagli, e comunque ogni distro da questa possibilita' cambiano a mano l'U.A.)Il motivo per cui viene fatta una cosa del genere e' lo stesso motivo per cui molti bloccano tutti gli script, i pop-up, i flash, etc... ovvero tutela della privacy, risparmio della banda, timori sul fronte sicurezza.Ho un sito dove ogni tanto faccio dei pool, ebbene moltissimi utenti, che anche nel forum stesso chiedono info su Firefox o Konqueror, risultano usare IE....;)AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
Si, in effetti queste percentuali non sono completamente realistiche...IE 49,82%FF 43,22%...è abbastanza risaputo che gli utilizzatori avanzati del web prediligono FF e che l'uscita del nuovo IE non ha avuto nessun effetto apprezzabile sulla tendenza.AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
- Scritto da: > Si, in effetti queste percentuali non sono> completamente> realistiche...> > IE 49,82%> FF 43,22%> > ...è abbastanza risaputo che gli utilizzatori> avanzati del web prediligono FF e che l'uscita> del nuovo IE non ha avuto nessun effetto> apprezzabile sulla> tendenza.sarà, ma io che non ho mai sopportato IE6 chissà come mai improvvisamente IE7 mi va a genio...forse la sua nuova veste grafica? e non venirmi a dire che assomiglia a FF.dai va là, che la differenza nei tempi di caricamento li vedo tre IE7 e IE6 e FF.Insomma, meglio IE7 anche se non disprezzo FF.CiaoAnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
- Scritto da: > dai va là, che la differenza nei tempi di> caricamento li vedo tre IE7 e IE6 e> FF.Bella forza... l'elefantiaco IE ti viene caricato di default all'avvio del sistema operativo.Comunque esiste il quick start anche per Firefox (solo che con Firefox puoi scegliere, con IE come al solito ti viene imposto da Microsoft).AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
- Scritto da: > Allora molti avranno notato che le loro> percentuali sono inaspettatamente> "basse".> > Firefox e' superato per pochi punti da IE, quando> invece sappiamo tutti benissimo che Firefox va> per la maggiore, e IE, specie per chi frequenta> forum e siti informatici in genere e' relegato a> ruolo di "ruota di> scorta".ti assicuro che io li uso alla pari.e di default apro tutto con IE.anche se installo sempre FF tra le prime cose sia a me che agli altri. > Linux ha una percentuale ridicola, assolutamente> non> rappresentativa.è rappresentativa in quanto ridicola (o/e viceversa). > Il motivo pero' non e' dovuto allo scarso> utilizzo di Linux o di Firefox, e' dovuto al> fatto che moltissimi user, me compreso,> "taroccano" le proprie> uscite...> Il motivo per cui viene fatta una cosa del genere> e' lo stesso motivo per cui molti bloccano tutti> gli script, i pop-up, i flash, etc... ovvero> tutela della privacy, risparmio della banda,> timori sul fronte> sicurezza.che boiata immane.taroccare il browser per questo. E' una boiata.La verità è che la massa installa e usa.E chi se ne intende, normalmente, non fa munging, ma sbandiera ai 4 venti che usa linux.Quindi vedi da te che linux semplicemente non viene usato da tanta gente, ancora.Quantomeno non da gente che legge Pi. > Ho un sito dove ogni tanto faccio dei pool,POLL = statistica/sondaggioPOOL = piscina / serie / ecc> ebbene moltissimi utenti, che anche nel forum> stesso chiedono info su Firefox o Konqueror,> risultano usare> IE....> > ;)certo, e quell'elefante atterrerà tra pochissimo nel mio aereoporto privatoAnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
> ti assicuro che io li uso alla pari.> e di default apro tutto con IE.Quindi sei un'utilizzatore di Windows, non usi linux.> > Linux ha una percentuale ridicola, assolutamente> > non> > rappresentativa.> > è rappresentativa in quanto ridicola (o/e> viceversa).Non dire stupidate, possibile che solo il 5% usi linux ?... assurdo ;)> che boiata immane.> > taroccare il browser per questo. E' una boiata.> La verità è che la massa installa e usa.> > E chi se ne intende, normalmente, non fa munging,> ma sbandiera ai 4 venti che usa> linux.Io lo uso e non sbandiero, dalle mie stat risulta sempre winxp e firefox, anche se sono con altri s.o. o browser. > Quindi vedi da te che linux semplicemente non> viene usato da tanta gente,> ancora.> Quantomeno non da gente che legge Pi.Sicuramente non da te, ma dubito che il 5% sia davvero rappresentativo.Secondo me siamo almeno a un 15-20%> > > > Ho un sito dove ogni tanto faccio dei pool,> > POLL = statistica/sondaggio> POOL = piscina / serie / ecc> Chiedo umilmente perdono, alle 3 della notte la stanchezza si fa sentire :)AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
- Scritto da: > Allora molti avranno notato che le loro> percentuali sono inaspettatamente> "basse".>Mica tanto basse. Qualche anno fa le statistiche di punto-informatico indicavano che meno dell'1% usava Linux.AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
Sgrat sgrat, sento rumore di unghie sugli specchiAnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Fire
- Scritto da: > Il motivo pero' non e' dovuto allo scarso> utilizzo di Linux o di Firefox, e' dovuto al> fatto che moltissimi user, me compreso,> "taroccano" le proprie> uscite...Sono convinto che quando quando FF supererà IE, salterai sui materassi come un bambino, convinto che *IN QUEL CASO* i numeri te li abbia dati Piagora stesso per conto di Dio.Detto ciò, chi tarocca user agent o browser è del tutto insignificante rispetto ai grandi numeri di chi non lo fa.AnonimoRe: Vi spiego il mistero di Linux e Firefox
*Errore di messaggio*-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2008 15.42-----------------------------------------------------------unaDuraLezioneLa dimostrazione che Linux e Mac
sono una minoranza nell'utenza di PI[img]http://punto-informatico.it/punto/20070207/piattaforme_t.jpg[/img]linari e macachi in codaAnonimoRe: La dimostrazione che Linux e Mac
Un linaro che lavora in un'azienda che usa Windows apparirà come utente windows.Il grafico deve far riflettere più che sulla diffusione di Linux, sul deludente panorama delle aziende IT italiane tutte che foraggiano Micro$oft.Io non posso che essere orgoglioso di fare parte di quel 5% sia a casa che dal lavoro.AnonimoRe: La dimostrazione che Linux e Mac
- Scritto da: > sono una minoranza nell'utenza di PI> linari e macachi in codae dunque ? ma scusa se ti affacci alla finestra, quante audi vedi? eppure non c'è dubbio che un'audi sia meglio della maggioranza di quelle che vedi....bahTomSawyerRe: La dimostrazione che Linux e Mac
- Scritto da: TomSawyer> - Scritto da: > > sono una minoranza nell'utenza di PI> > linari e macachi in coda> > e dunque ? > ma scusa se ti affacci alla finestra, quante audi> vedi? eppure non c'è dubbio che un'audi sia> meglio della maggioranza di quelle che> vedi....> > bahcerto, ma se l'audi fosse grauita è probabile che in giro si vedrebbero solo audial contrario invece linux è gratuito e non lo caga nessunocredetemi, uscendo da PI, gli accessi con linux difficilmente superano l'1%, esattamente come 5 o 6 anni fa'AnonimoRe: La dimostrazione che Linux e Mac
- Scritto da: > > - Scritto da: TomSawyer> > - Scritto da: > > > sono una minoranza nell'utenza di PI> > > linari e macachi in coda> > > > e dunque ? > > ma scusa se ti affacci alla finestra, quante> audi> > vedi? eppure non c'è dubbio che un'audi sia> > meglio della maggioranza di quelle che> > vedi....> > > > bah> > certo, ma se l'audi fosse grauita è probabile che> in giro si vedrebbero solo> audi> > al contrario invece linux è gratuito e non lo> caga> nessuno> > credetemi, uscendo da PI, gli accessi con linux> difficilmente superano l'1%, esattamente come 5 o> 6 anni> fa'ah be, se lo dice l'ANOnimo su troll su PI...non c'è che da crederci!!!(rotfl)get a lifeciao(amiga)(linux)(apple)AnonimoSiamo spacciati
Se nemmeno su punto informatico firefox ha superato ie siamo messi male..AnonimoRe: Siamo spacciati
FF = BLOATWAREAnonimoRe: Siamo spacciati
- Scritto da: > Se nemmeno su punto informatico firefox ha> superato ie siamo messi> male..vedrai nel 2008 :)la penetrazione di Vista sarà molto alta... se IE7 non migliora, ci saranno motivi per tenere Firefox SIA su win2000 (perchè di più di IE6 non ti danno) , sia su WinXP (per motivi di WGA) , sia su Vista (perchè è troppo lento e FF lo surclassa) :)AnonimoRe: Siamo spacciati
Prima di sparare a vanvera, hai mai considerato il fatto che tanti usano FF con attivato il mascheramento da IE, altrimenti tanti siti sono irraggiungibili?AnonimoAuguri !
Auguri a Punto Informatico ed a tutta la redazione da un lettore che legge questa meravigliosa rivista da oltre 8 anni, tutti tutti tutti i giorni :) :) :)Congratulazioni ragazzi, per tutti i risultati raggiunti sino ad oggi!!m00fAnch'io
Anch'io mi aggiungo agli auguri e alle felicitazioni per i risultati raggiunti.Avanti così.Anonimose il 5% del mondo fosse la maggioranza
l'energia del pianeta sarebbe completamente rinnovabileci si muoverebbe con auto ad aria compressa o elettriche il riscaldamento globale si sarebbe arrestato le citta sarebbero piu' grandi ma ogni casa a misura d'uomo con la giusta quantita' di verde e servizi non sarebbero eleggibili politici corrotti e la classe politica attuale sarebbe a casa o in carcere ... continua per altri 12GBAnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
è beh ovviamente.. :sAnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
- Scritto da: > l'energia del pianeta sarebbe completamente> rinnovabile> > ci si muoverebbe con auto ad aria compressa o> elettriche> > > il riscaldamento globale si sarebbe arrestato > > le citta sarebbero piu' grandi ma ogni casa a> misura d'uomo con la giusta quantita' di verde e> servizi> > > non sarebbero eleggibili politici corrotti e la> classe politica attuale sarebbe a casa o in> carcere> > > ... continua per altri 12GBche mondo palloso è quello che sogni... preferisco quello attuale al costo di estinguerci prestoAnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
Se il 5% del mondo fosse la maggioranza, la matematica non funzionerebbe.AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
ma forse il mondo SI!AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
- Scritto da: > ma forse il mondo SI!da un'ipotesi impossibile qualsiasi conseguenza rimane indimostrata.AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
- Scritto da: > Se il 5% del mondo fosse la maggioranza, la> matematica non> funzionerebbe.E dai... basta sostituire "fosse" con "aumentasse fino alla".L'aritmetica senza ambigue interpretazioni dovrebbe funzionare SEMPRE!AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
- Scritto da: > E dai... basta sostituire "fosse" con "aumentasse> fino> alla".se "aumentasse fino alla", succederebbero altre milla cose che tu non riesci a vedere e che non ti piacerebbero.AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
-L'energia elettrica se la potrebbero permettere solo i ricchi.-Qualsiasi struttura che ne necessitasse di conseguenza avrebbe spese increbilmente maggiori.Per esempio: ospedali, case di cura, scuole.-Non esisterebbero libri di carta (salvaguardare la natura).-Qualsiasi nuova abitazione sarebbe ad almeno 100 km dal mare, per evitare ecomostri.-I libri di testo sarebbero elettronici (quindi alla portata dei soli ricchi che si possono permettere l'energia elettrica).-Gli autori scriverebbero libri solo nel tempo libero.-Ci sarebbe un solo libro di storia scritto da un milione di persone con pareri contrastanti.-I bambini poveri, sarebbero costretti a pedalare per produrre energia.-La matematica sarebbe un'opinione (5>50)-Non ci sarebbe l'esercito-la minoranza però ce l'avrebbe-la minoranza avrebbe anche il petrolio-la minoranza avrebbe anche i soldi-la minoranza avrebbe anche i libri stampati-la minoranza soggiogherebbe la maggioranza-benvenuto nel mondo reale.AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
aggiungiamo:-Se tirassimo un calcio ad un cane per educarlo finiremmo in galera per mesi.-Se tirassimo uno schiaffo a nostro figlio per educarlo non finiremmo in galera.Ah no.. queste cose accadono già.AnonimoRe: se il 5% del mondo fosse la maggiora
guarda che già è così!!!il 5% sono i potenti che sfruttano il restante 95%.il problema è che alla maggioranza c'è il 5% sbagliato!AnonimoDi solito...
...nelle serie americane dopo la decima stagione è inevitabile far uso di qualche gnocca per mantenere il pubblico fedele. Spero che PI si adegui anche in vista del prossimo DL Fioroni/Gentiloni che prevede la presenza quotidiana di foto di gnocche seminude nei principali siti italiani a scopi puramente educativi.AnonimoRe: Di solito...
- Scritto da: > ...nelle serie americane dopo la decima stagione> è inevitabile far uso di qualche gnocca per> mantenere il pubblico fedele. Spero che PI si> adegui anche in vista del prossimo DL> Fioroni/Gentiloni che prevede la presenza> quotidiana di foto di gnocche seminude nei> principali siti italiani a scopi puramente> educativi.a me basterebbe la foto di waccko o quella di crazy.AnonimoRe: Di solito...
- Scritto da: > ...nelle serie americane dopo la decima stagione> è inevitabile far uso di qualche gnocca per> mantenere il pubblico fedele. Spero che PI si> adegui anche in vista del prossimo DL> Fioroni/Gentiloni che prevede la presenza> quotidiana di foto di gnocche seminude nei> principali siti italiani a scopi puramente> educativi. :D come il giornale on line http://italia.pravda.ru , che è più il tempo perso a cliccare sulle belloccie(russe) che a leggere gli articoli...Anonimoauguri e complimenti
per il servizio che ci date un ITAnonimoE l'accessibilita'?
Le immagini che avete pubblicato nella seconda pagina della notizia sono, ovviamente, non accessibili.Manca l'"alt", manca il "longdesc".Spesso pubblicate articoli che parlano di accessibilita'.Applicatevi un pochino di piu', basta poco (veramente).AnonimoIl logo "10 anni"
Se PI compie 11 anni, perché sul logo in alto a sinistra c'è ancora scritto 10??? :$ :$ :$AnonimoRe: Il logo "10 anni"
- Scritto da: > Se PI compie 11 anni, perché sul logo in alto a> sinistra c'è ancora scritto 10??? :$ :$> :$cacchio mi hai anticipato di soli "30 minuti"...[img]C:Documents and SettingsPAOLODesktopPI.jpg[/img]però può darsi che 1+i vada letto come 11.boh insomma rifatelo questo logo!poi appunto c'è anche il punto esclamativo "!" a creare confusione...oh mio Dio... allora avete 111 anni?!?!?mamma mia cosa mi sono perso!Wwwwaaaaaaahhh :-o(rotfl)AnonimoRe: Il logo "10 anni"
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se PI compie 11 anni, perché sul logo in alto a> > sinistra c'è ancora scritto 10??? :$ :$> > :$> cacchio mi hai anticipato di soli "30 minuti"...> > C:Documents and> SettingsPAOLODesktopPI.jpgmany compliments...veniamo tutti a vederla sul tuo pc! > (rotfl)AnonimoRe: Il logo "10 anni"
C:Documents and SettingsPAOLODesktopPI.jpg Grande Paolo! Oggi sono di cattivo umore, mi hai fatto sorridere! :D ;)TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2007 10.18-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Il logo "10 anni"
O si dai forza, tutti dentro!Vi aspetto!ciao PaoloAnonimoRe: Il logo "10 anni"
> [ img]C:Documents and> SettingsPAOLODesktopPI.jpg[/img ]> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D lollissimo!AnonimoSTATISTICHE SU LINUX SBAGLIATE DEL 100%
Infatti linux è al 2.5% ROTFLMa quest'anno, me lo sento, sarà l'anno di linux...........E la marmotta incarterà anche il cioccolato bianco.STRAROTFL!AnonimoRe: STATISTICHE SU LINUX SBAGLIATE DEL 1
rotflmaoretreoaglfdhanlkbgAnonimoRe: STATISTICHE SU LINUX SBAGLIATE DEL 1
- Scritto da: > Infatti linux è al 2.5% ROTFL[coro] sceeeeeeeeeeeeeeeemo! XDDDAnonimoRe: STATISTICHE SU LINUX SBAGLIATE DEL 1
- Scritto da: > Infatti linux è al 2.5% ROTFL> > Ma quest'anno, me lo sento, sarà l'anno di linux.> .il vero problema, gia' detto (l ho letto qui!) e' che chi usa linux dal 1932 ormai non ci vede piu', e gli occhiali spessi... non bastano. E quindi non leggono PI, nonostante i caratteri grossi. :DLucaSLuca Schiavoni82% Cable/dsl?????
Mi pare strano una così alta percentuale di linee veloci.Data la copertura italiana mi sembra troppo elevata. O volete dire che i lettori di PI abitano quasi tutti nelle zone coperte dall'adsl?AnonimoRe: 82% Cable/dsl?????
- Scritto da: > Mi pare strano una così alta percentuale di linee> veloci.> Data la copertura italiana mi sembra troppo> elevata. O volete dire che i lettori di PI> abitano quasi tutti nelle zone coperte> dall'adsl?Cosa c'entra la % di copertura italiana ADSL con la % di lettori P.I. che usano ADSL? :|