Era il dicembre del 2009 quando un team di ricercatori Microsoft svelava PhotoDNA, tecnologia per il tracciamento di mappe accurate delle dinamiche legate alla pedopornografia online . Realizzato con la collaborazione della software company svedese NetClean, lo strumento di riconoscimento delle immagini è stato ora messo a disposizione – in maniera del tutto gratuita – degli ufficiali di polizia in terra statunitense.
Le autorità a stelle e strisce saranno così in grado di associare determinate immagini pedopornografiche a quelle già presenti nei propri database. Sviluppato con un gruppo di ricercatori del Dartmouth College , il software offerto da PhotoDNA sfrutta un approccio molto simile al riconoscimento facciale, abbinato ad un sistema biometrico per analizzare le immagini.
Stando ai vertici di BigM, la tecnologia di PhotoDNA riesce a catturare degli elementi identificativi di una fotografia a sfondo pedopornografico. I tratti individuati nelle immagini vengono dunque trasformati in specifici hash somatici per individuare i soggetti rappresentati . Una risorsa preziosa per gli agenti della Sicurezza Nazionale o del Federal Bureau of Investigation .
Il colosso di Redmond ha così messo a disposizione il codice sorgente per l’integrazione del tool PhotoDNA Analyze nei vari strumenti già a disposizione delle agenzie di polizia per la lotta allo sfruttamento sessuale dei minori. E la tecnologia svelata da Microsoft è stata già sperimentata dal National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) e dal social network Facebook.
Mauro Vecchio
-
già mio....
già mio......prenotatokolossusRe: già mio....
- Scritto da: kolossus> già mio......prenotatoTroppo comodo prenotare! Tu devi fare la fila all'apple store come tutti gli altri.Vuoi mettere il gusto di uscire tra gli applausi degli altri ancora in fila?panda rossaRe: già mio....
- Scritto da: panda rossa>> Vuoi mettere il gusto di uscire tra gli applausi> degli altri ancora in fila?falsoil gusto migliore in assoluto è vedere i rosikoni nei forum.. e il bello è che non serve nemmeno avere l'iPad, è tutto gratis!bertucciaRe: già mio....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> >> > Vuoi mettere il gusto di uscire tra gli> applausi> > degli altri ancora in fila?> > falso> > il gusto migliore in assoluto è vedere i rosikoni> nei forum.. e il bello è che non serve nemmeno> avere l'iPad, è tutto> gratis!Quali rosikoni nei forum?Sei forse convinto che ci sia qualcuno che stia rosicando perche' non puo' permettersi l'iPadulo?panda rossaRe: già mio....
Rosikoni... per un display?:DCioè, qui dovremmo rosikare per un display?HermanHesse Quello TOSTO!Re: già mio....
(rotfl)ruppoloRe: già mio....
ahuahuahuhuakolossusRe: già mio....
- Scritto da: panda rossa> Vuoi mettere il gusto di uscire tra gli applausi> degli altri ancora in> fila?Sempre meglio che uscire tra le pernacchie come piace a te.PandacessaRe: già mio....
prenotati anche l'ibaraiBaraRe: già mio....
- Scritto da: kolossus> già mio......prenotatoidioti al dayonecereal KRe: senza flash?
- Scritto da: Sgabbio> Scusa, non per difendere apple, ma tu usi un> tablet per far sempre foto?Ti rispondo io: secondo me no. Però usa Punto Informatico per trollare.FDGPrezzi della concorrenza?
Spero di aprire un thread costruttivo... :)Ok, lo so che è quasi un'utopia, ma non mi costa nulla sperare :)Tablet comparabili, e non, con dotazioni e relativi prezzi?FDGRe: Prezzi della concorrenza?
se ti interessa anche giocare non c'è storia al momento solo ipad 3, se ti basta la navigazione e le solite app direi il tablet sony tegra 2 in offerta a 390 con la risoluzione di 1280 per 800 che ti permette di navigare molto più comodamente di una 1024*768 di ipad2gnammoloRe: Prezzi della concorrenza?
- Scritto da: gnammolo>> se ti interessa anche giocare non c'è storia al> momento solo ipad 3, se ti basta la navigazione e> le solite app direi il tablet sony tegra 2 in> offerta a 390secondo me perchè uno acquisti un tablet diverso da iPad, ci deve essere una differenza di prezzo un po' maggiore di 9 euro..bertucciaRe: Prezzi della concorrenza?
ehmm.... lo schermo maggiore, ottimo per navigare è un plus... inoltre con android non ti fermi se un sito è fatto in flash...gnammoloRe: Prezzi della concorrenza?
Al momento penso solo il Transformer Prime di Asus e la versione rinnovata dell'Acer, i prezzi mi pare partano da 499.Peccato abbiano scelto il SoC di Nvidia che ha già toppato con il tegra2 e pare si stia ripetendo con il Tegra3. Finché non uscirà un tablet Nexus a fare da guida i tablet android saranno buoni prodotti ma non ottimi.MettiuzRe: Prezzi della concorrenza?
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/394938_3379727019532_1460111079_32999474_582572555_n.jpg"1.Selling Price (Wi-Fi,16GB): $6292.Total Components Price: $309zizzoRe: Prezzi della concorrenza?
- Scritto da: zizzoMi fai un piacere? Ti registri così ti metto nella lista degli ignorati?FDGRe: Prezzi della concorrenza?
- Scritto da: FDG> > Mi fai un piacere? Ti registri così ti metto> nella lista degli ignorati?ti è scappata una NbertucciaRe: Prezzi della concorrenza?
sono per l'ignoranza liberazizzoRe: Prezzi della concorrenza?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: zizzo> > Mi fai un piacere? Ti registri così ti metto> nella lista degli> ignorati?Che pretese.Cesare Lombroso Was RightRe: senza flash?
- Scritto da: uno qualunque> Con lo stesso ragionamento allora non ce la> mettere proprio la fotocamera, tanto tu usi un> tablet per fare sempre foto?Personalmente non la trovo così necessaria.FDGRe: senza flash?
x i qr code serve...gnammoloRe: senza flash?
- Scritto da: gnammolo> x i qr code serve...Giusta osservazione :)FDGRe: senza flash?
Steve ha detto "Flash sugli i-cosi non lo voglio!" e i sucXXXXXri...Visto che ho il telefono android, il tablet l'ho preso iOs, ipad2 (non che il primo mi servisse per la vita di tutti i giorni a parte il tethering wi-fi + UMTS che mi è stato comodissimo - ma per lo più per lavorare - , quindi figuriamoci il secondo...).Dicevo... ho preso l'ipad, ma è un po'deludente per i molti limiti ben poco "magici", tra i quali l'impossibilità di fare foto con il flash e premendo un tasto fisico (che se non puoi guardare lo schermo serve...). Devo dire che anche la qualità delle foto in piena luce lascia un po'a desiderare, ma forse sono io che non gli do le corette impostazioni.zizzoRe: senza flash?
- Scritto da: pedro> fotocamera senza flash? E' una delle ultime volonta' di Steve: niente flash nell'iPad.panda rossaRe: senza flash?
- Scritto da: Ale> > Scusa, non per difendere Sgabbio, > ma visto quanto costa questo tablet come minimo> una persona si aspetta una fotocamera capace di> fare foto in ogni condizione di luce, altrimenti> che senso ha> metterla???Ha senso invece.Serve per poter rispondere sui forum "Ce l'ha la fotocamera!"Non dimenticarti che la principale funzione dell'ipad e' quella di far vedere che ce l'hai.panda rossaRe: senza flash?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ale> > > > Scusa, non per difendere Sgabbio, > > ma visto quanto costa questo tablet come> minimo> > una persona si aspetta una fotocamera capace> di> > fare foto in ogni condizione di luce,> altrimenti> > che senso ha> > metterla???> > Ha senso invece.> Serve per poter rispondere sui forum "Ce l'ha la> fotocamera!"> > Non dimenticarti che la principale funzione> dell'ipad e' quella di far vedere che ce> l'hai.è vero, questo e poi il fatto che abbia il miglior monitor mai visto su un dispositivo portatile, oltre a prestazioni grafiche mai viste...http://www.displaymate.com/iPad_ShootOut_1.htmhttp://blog.laptopmag.com/tablet-chip-showdown-nvidia-tegra-3-vs-the-new-ipads-a5xperò voi trolletti concentratevi sul "non c'è il flash".... è l'unico argomento che avete del resto :-DmaxRe: senza flash?
- Scritto da: max> > è vero, questo e poi il fatto che abbia il> miglior monitor mai visto su un dispositivo> portatile, oltre a prestazioni grafiche mai> viste...Ah! Caspita... una risoluzione pazzesca, non c'e' che dire!Giocarci ad angry birds deve essere davvero una esperienza indimenticabile.> però voi trolletti concentratevi sul "non c'è il> flash".... è l'unico argomento che avete del> restoIn realta' oltre al flash non c'e' nemmeno la liberta'.Ma per voialtri e' piu' evidente la mancanza del flash.Che cosa fai ancora qui?Vai a fare la fila, altrimenti rischi di rimanere senza.panda rossaRe: senza flash?
Certo che bisogna ammirare la tua perseveranza nel mostrarti per quello che dici.francoecicc ioRe: senza flash?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: max> > > > > è vero, questo e poi il fatto che abbia il> > miglior monitor mai visto su un dispositivo> > portatile, oltre a prestazioni grafiche mai> > viste...> > Ah! Caspita... una risoluzione pazzesca, non c'e'> che> dire!> Giocarci ad angry birds deve essere davvero una> esperienza> indimenticabile.non so nemmeno cosa sia angry birds... uccelli arrabbiati per cosa?> > > però voi trolletti concentratevi sul "non> c'è> il> > flash".... è l'unico argomento che avete del> > resto> > In realta' oltre al flash non c'e' nemmeno la> liberta'."libertà" è la parola-contenitore più vuota che esista... definiscimi cosa intendi per "libertà" in questo caso.> Ma per voialtri e' piu' evidente la mancanza del> flash.> > Che cosa fai ancora qui?per la verità sto convertendo alcuni video. e intanto che il mac lavora mi diverto un po' a darvi da mangiare...> Vai a fare la fila, altrimenti rischi di rimanere> senza.ma no. l'ho prenotato.maxRe: senza flash?
Mi sembri quelli che dicevano che la TV non avrebbe mai preso piede ed è inutile.Il tempo ti darà torto.PS: segnati questo post e se tra un anno Apple sará l'unica a montare schermi di tale risoluzione ti autorizzo a darmi del cog**one.aphex twinRe: senza flash?
Si che ce l'hai in quel posto!!Marto TortioWelcome to the Post PC Era
penso che molti di voi conoscano già questo bloghttp://www.codinghorror.com/blog/2012/03/welcome-to-the-post-pc-era.htmlnota a margine: <i> "The desktop market has entered the dark ages, and it's going to be in the dark ages for the next 10 years, or certainly for the rest of this decade." </i> dato che ho sempre ricevuto critiche quando l'ho scritto io, sappiate che la citazione è di Bill Gates, risalente al 1996bertucciaRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> penso che molti di voi conoscano già questo blog> http://www.codinghorror.com/blog/2012/03/welcome-t> > nota a margine:> <i> "The desktop market has entered the> dark ages, and it's going to be in the dark ages> for the next 10 years, or certainly for the rest> of this decade." </i>> > > dato che ho sempre ricevuto critiche quando l'ho> scritto io, sappiate che la citazione è di Bill> Gates, risalente al> 1996Lo zio Bill sapeva quello che stava dicendo.Aveva appena propagato il cancro del desktop, quella peste bubbonica che rispondeva al nome di winsozz 95.Da allora c'e' stato un triste medioevo durato ben piu' dei 10 anni previsti.panda rossaRe: Welcome to the Post PC Era
Fortuna che nel 2006 Linux ha dato una scossa al mercato desktop. :Daphex twinRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: aphex twin> Fortuna che nel 2006 Linux ha dato una scossa al> mercato desktop. > :DAh, ecco perché s'è fulminato!ruppoloRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> penso che molti di voi conoscano già questo blog> http://www.codinghorror.com/blog/2012/03/welcome-tLasciamo da parte la questione del display. Su una cosa sicuramente concordo: c'è un sacco di gente, e ci sono tanti campi d'uso, per cui un oggetto della complessità di un PC non serve a nulla ed anzi è controproducente. Banalmente, basta mettersi davanti al computer di uno parente od un amico non esperto, cercare d'immedesimarsi in lui e chiedersi se la mole d'informazioni che deve interpretare e di azioni che deve intraprendere per fare quello che vuole abbiano un senso. Quantomeno, anche se non si arriva a convincersi della soluzione tablet, così come proposta ora, ci si rende conto che c'è qualcosa di sbagliato nell'informatica personale: la semplicità e l'intuitività non sono più di casa da un pezzo.Già che ci sono, condivido un pensiero: secondo me c'è ancora spazio per la tavoletta con la penna. È uno spazio diverso dalla tavoletta touch, ma c'è. Nessuno lo sta sfruttando. L'unica azienda che c'era arrivata, ci ha pure ripensato.FDGRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: FDG> > Lasciamo da parte la questione del display. Su> una cosa sicuramente concordo: c'è un sacco di> gente, e ci sono tanti campi d'uso, per cui un> oggetto della complessità di un PC non serve a> nulla ed anzi è controproducente.direi la maggior parte della gente,e un gran numero di scenari> Banalmente,> basta mettersi davanti al computer di uno parente> od un amico non esperto, cercare d'immedesimarsi> in lui e chiedersi se la mole d'informazioni che> deve interpretare e di azioni che deve> intraprendere per fare quello che vuole abbiano> un senso.esatto.per quello che riscontro io, la cosa che proprio non entra in testa manco a spaccarla, è il filemanagerlevarlo da iPad è stata una delle mosse più geniali> Quantomeno, anche se non si arriva a> convincersi della soluzione tablet, così come> proposta ora, ci si rende conto che c'è qualcosa> di sbagliato nell'informatica personale: la> semplicità e l'intuitività non sono più di casa> da un pezzo.infatti quelli che si lamentano di iPad spesso è perchè cercano di fare le cose alla vecchia maniera, come appunto usare un filemanagercercano di usare una moto come se fosse un'automobile, e si lamentano per la mancanza del volante> > Già che ci sono, condivido un pensiero: secondo> me c'è ancora spazio per la tavoletta con la> penna. È uno spazio diverso dalla tavoletta> touch, ma c'è. Nessuno lo sta sfruttando. L'unica> azienda che c'era arrivata, ci ha pure> ripensato.mah, io non la vedo così essenziale.. per chi ne ha proprio bisogno ci sono quelle capacitive, e per chi ha bisogno di più precisione (punta sottile, livelli di pressione) beh credo siano una nicchia sul totalebertucciaRe: Welcome to the Post PC Era
> per quello che riscontro io, la cosa che proprio> non entra in testa manco a spaccarla, è il> filemanager> > levarlo da iPad è stata una delle mosse più> genialiMa vuoi mettere con l'avere un bluetooth che non funziona? Non è una mossa geniale quella?!? O una fotocamera senza flash, tablet senza usb, una risoluzione della XXXXXXX senza uscita hdmi, la mancanza di prese microSD/SD... cavoli è pieno di mosse geniali!!!Apple... dove la deficienza è un pregio!!!embeRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> infatti quelli che si lamentano di iPad spesso è> perchè cercano di fare le cose alla vecchia> maniera, come appunto usare un filemanagerServe una cosa diversa dal file manager come lo concepiamo noi informatici nati nell'era di Unix. Però quello che si vede ora è ancora insufficiente; quello che serve non esiste ancora perché deve maturare. Vedremo quale sarà la nuova metafora.> cercano di usare una moto come se fosse> un'automobile, e si lamentano per la mancanza del> volanteSi, come "non si possono allegare file alle mail". Devono invertire l'operazione! :DTroppo rigidi, non ci arrivano. Un "utonto" secondo me ci arriva prima di loro.> mah, io non la vedo così essenziale.. per chi ne> ha proprio bisogno ci sono quelle capacitive, e> per chi ha bisogno di più precisione (punta> sottile, livelli di pressione) beh credo siano> una nicchia sul totaleL'ho scritto perché uso un blocco note con una penna (o con una matita) e non penso possa essere sostituito da un tablet touch. È un genere d'interazione diversa che fa uso di uno strumento, la penna, che tutti noi abbiamo imparato ad usare. È la penna è diversa dal mouse e dalle dita. La precisione invece serve ben più di quel che sembra. Una penna precisa da un feeling diverso rispetto a qualcosa in modo approssimativo riproduce il movimento della nostra mano. Prendi carta e penna, scrivi qualcosa, fai qualche disegno e rifletti su quello che hai fatto.Se poi si riesce ad mettere l'interazione touch e quella pen based sullo stesso strumento, tanto di guadagnato.FDGRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> > infatti quelli che si lamentano di iPad spesso è> perchè cercano di fare le cose alla vecchia> maniera, come appunto usare un> filemanagerQuindi hai appena affermato che ipad e' un giocattolino scemo per deficienti cerebrolesi!Mi puo' star bene che un cerebroleso e' meglio se non tocca il file manager, ma se non dai la possibilita' di usare un file manager neppure a chi sa che cos'e' e come si usa, allora hai fallito.panda rossaRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> > > > Già che ci sono, condivido un pensiero:> secondo> > me c'è ancora spazio per la tavoletta con la> > penna. È uno spazio diverso dalla> tavoletta> > touch, ma c'è. Nessuno lo sta sfruttando.> L'unica> > azienda che c'era arrivata, ci ha pure> > ripensato.> > mah, io non la vedo così essenziale.. per chi ne> ha proprio bisogno ci sono quelle capacitive, e> per chi ha bisogno di più precisione (punta> sottile, livelli di pressione) beh credo siano> una nicchia sul> totaleNon è che mi serva, però sarebbe carina. Se hai mai provato a disegnare con una tavoletta Wacom e Corel Painter, per diletto, mica per lavoro, probabilmente penseresti che sarebbe bello poter fare la stessa cosa direttamente sullo schermo. Per divertimento io credo che ci giocherei volentieri, molto più di quanto proverei a suonare con Garage Band, visto che non saprei da dove cominciare.È che la penna non basta, ci vuole anche il software, e Painter è già piuttosto lento sui PC, con certi tipi di pennello. Non credo che su tablet girerebbe decentemente, e per il disegno a mano libera un programma "normale" di fotoritocco non mi soddisferebbe.Bè, ho fatto pro prio per questo motivo un acquisto d'impulso di un costoso tablet HTC, ma poi mi hanno detto che non ne avevano più a magazzino, e l'ho preso come un segnale dall'universo che stavo facendo la c...ata, così ho mollato il colpo :-)Izio01Re: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: FDG> - Scritto da: bertuccia> Lasciamo da parte la questione del display. Su> una cosa sicuramente concordo: c'è un sacco di> gente, e ci sono tanti campi d'uso, per cui un> oggetto della complessità di un PC non serve a> nulla ed anzi è controproducente. Banalmente,> basta mettersi davanti al computer di uno parente> od un amico non espertoOk, ma fuori dal campo consumer?gerryRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: gerry> Ok, ma fuori dal campo consumer?Ma anche fuori. Non è questione di consumer/professionale, ma dello scopo per cui usi lo strumento. Per molti usi servono sistemi più semplici e intuitivi. Per altri no.FDGRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: FDG> Quantomeno, anche se non si arriva a> convincersi della soluzione tablet, così come> proposta ora, ci si rende conto che c'è qualcosa> di sbagliato nell'informatica personale: la> semplicità e l'intuitività non sono più di casa> da un> pezzo.Comunque negli anni 80 c'era il PC desktop, cioè un cassone con schermo e tastiera. Poi è arrivato il portatile. Poi il netbook...A me non sembra che la tendenza sia quella di trovare <b> una </b> soluzione, piuttosto secondo me si andrà verso un'ulteriore frammentazione del mezzo computer o qualcosa che gli somiglia molto.Già oggi abbiamo PC, notebook, netbook, ultrabook, smartphone, Smart TV, Console, media center, ebook reader.E' probabile che qualcuna di queste categorie muoia, alcune perderanno quote, ma vedo difficile il ritorno a un solo strumento com'era il PC desktop delle origini.gerryRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: gerry> - Scritto da: FDG> > Quantomeno, anche se non si arriva a> > convincersi della soluzione tablet, così come> > proposta ora, ci si rende conto che c'è> qualcosa> > di sbagliato nell'informatica personale: la> > semplicità e l'intuitività non sono più di> casa> > da un> > pezzo.> > Comunque negli anni 80 c'era il PC desktop, cioè> un cassone con schermo e tastiera. Poi è arrivato> il portatile. Poi il> netbook...Cassone con schermo e tastiera per il quale:1) puoi cambiare schede a piacimento2) puoi cambiare schermo a piacimento3) puoi cambiare tastiera a piacimento4) puoi aggiungere ram5) puoi aggiungere dischi6) puoi aggiungere qualunque cosa, anche cose non ancora inventate, quando le inventeranno.panda rossaRe: Welcome to the Post PC Era
Tu ricevi critiche perchè con Apple hai donato il cervello alla scienza, non per altro.:DHermanHesse Quello TOSTO!Re: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Tu ricevi critiche perchè con Apple hai donato il> cervello alla scienza, non per> altro.Del tuo, la scienza non sa che farsene. Al massimo, del concime.HermanHesse Quello TOASTRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> penso che molti di voi conoscano già questo blog> http://www.codinghorror.com/blog/2012/03/welcome-t> > nota a margine:> <i> "The desktop market has entered the> dark ages, and it's going to be in the dark ages> for the next 10 years, or certainly for the rest> of this decade." </i>> > > dato che ho sempre ricevuto critiche quando l'ho> scritto io, sappiate che la citazione è di Bill> Gates, risalente al> 1996una XXXXXXX allora puo divenire verità oggi, questo non significa che se si è avverata non fosse una XXXXXXX, è come la storia dei floppy in casa apple, lei li ha tolti dicendo che tanto spariranno, che razza di ragionamento, quindi ti tolgo lo spazzolino perchè da vecchio sarai sdentato?cereal KRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: iRoby> > Perché questo genere di portatili con display> 10"-12", piccoli e leggeri, ma potenti e> versatili sono spariti?secondo me ha a che fare con la faccia gigante su marte e la piramide sotterranea in bosnia. Fose c'entrano i grigi... o forse... GOMBLODDO!!> > Eppure la consideravo la giusta evoluzione> rispetto ai netbook. Ed infinitamente più utili> di un tablet. <b> Almeno per me. </b> bravo, ci sei.completiamo l'ultimo step: che percentuale di mercato pensi di rappresentare?bertucciaRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: bertuccia> bravo, ci sei.> completiamo l'ultimo step: che percentuale di> mercato pensi di rappresentare?Quella delle persone intelligenti... Vogliamo mettere uno 0,3%?iRobyRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: iRoby> > Quella delle persone intelligenti... Vogliamo> mettere uno 0,3%?ah mica voglio discutere su questo.l'importante è che ti ho aiutato a rispondere alla domanda "perchè sono spariti"?(curioso che una "persona intelligente" abbia avuto bisogno di questo aiuto.. forse fai davvero parte di uno 0.3% .. ma sei sicuro che la categoria sia quella giusta? @^ :D )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 marzo 2012 12.06-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Welcome to the Post PC Era
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: bertuccia> > bravo, ci sei.> > completiamo l'ultimo step: che percentuale di> > mercato pensi di rappresentare?> > Quella delle persone intelligenti... Vogliamo> mettere uno> 0,3%?Siamo sempre meno, considerando che l'intelligenza globale e' costante e la popolazione e' in aumento.panda rossaRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
- Scritto da: max> per chi non sa l'inglese sintetizzo: a meno che> voi non abbiate un monitor professionale> calibrato, nessuno di voi possiede un monitor> migliore di quello> dell'iPad...Certo che ogni tanto leggo certe castronerie che non stanno ne in cielo ne in terra.L'occhio umano percepisce una qualità migliore dell'immagine dettata dall'aumento della risoluzione, solo con l'incremento della dimensione del monitor.Sintetizzando inutile avere queste risoluzioni mostruose su un piccolo display , tanto il tuo occhio non nota la differenza!!!!!!AleRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
- Scritto da: Ale> - Scritto da: max> > per chi non sa l'inglese sintetizzo: a meno che> > voi non abbiate un monitor professionale> > calibrato, nessuno di voi possiede un monitor> > migliore di quello> > dell'iPad...> > Certo che ogni tanto leggo certe castronerie che> non stanno ne in cielo ne in> terra.> L'occhio umano percepisce una qualità migliore> dell'immagine dettata dall'aumento della> risoluzione, solo con l'incremento della> dimensione del> monitor.> Sintetizzando inutile avere queste risoluzioni> mostruose su un piccolo display , tanto il tuo> occhio non nota la> differenza!!!!!!magari se provi a leggere l'articolo che ho postato capisci qualcosa...maxRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
Ma come ti viene in mente una fesseria del genere?Per cui, per te, non ci sarebbe differenza tra la stampa su quotidiano (max 170 dpi / 85 lpi) contro quella di un libro artistico (max 350 dpi / 175 lpi).francoecicc ioRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
- Scritto da: francoecicc io> Ma come ti viene in mente una fesseria del genere?> > Per cui, per te, non ci sarebbe differenza tra la> stampa su quotidiano (max 170 dpi / 85 lpi)> contro quella di un libro artistico (max 350 dpi> / 175> lpi).sì, oltre a non aver capito che qui non si parla di "meri pixel" ma di qualità della resa cromatica, ripete la cantilena ampiamente smentita (dall'ABC dell'ottica ma anche da un pizzico di buonsenso) che aumentare i pixel serse solo se aumenti le dimensioni del monitor... che è come dire che aumentare la velocità in macchina serve solo se aumenti di conseguenza i km che devi fare...maxRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
Esatto.Quello che hai scritto tu mi fa venire in mete il mitico Vincenzo De Toma:[yt]xOSWSI5iLR8[/yt]francoecicc ioRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
> ripete la cantilena ampiamente> smentita (dall'ABC dell'ottica ma anche da un> pizzico di buonsenso) che aumentare i pixel serse> solo se aumenti le dimensioni del monitor... che> è come dire che aumentare la velocità in macchina> serve solo se aumenti di conseguenza i km che> devi> fare...Il paragone con la velocità della macchina non c'azzecca proprio...Non credo ci sia nulla di sbagliato nell'affermare che sopra una certa risoluzione (non saprei quale) l'occhio umano non nota differenze... se non aumentando la dimensione dello schermo (che equivale a zoommare sull'immagine).embeRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
- Scritto da: francoecicc io> non ci sarebbe differenza tra la> stampa su quotidiano (max 170 dpi / 85 lpi)> contro quella di un libro artistico (max 350 dpi> / 175> lpi).Ho fatto una scansione di una rivista del 2003 che ho conservato perché avevo notato su diverse riviste la stessa vergognosa qualità:[img]http://img528.imageshack.us/img528/7108/rivistastampatadaschifo.jpg[/img]sembra tutto rasterizzato a 300 dpi e poi stampato ai soliti 2540 ppi.Ho riportato lesempio, perché leggere su iPad 2[img]http://www.apple.com/it/ipad/features/images/loupelr1.jpg[/img]ha una resa simile alla lettura di quelle riviste (affaticava) mentre sulultimo iPad mi aspetto qualcosa di simile a una rivista stampata bene.[img]http://www.apple.com/it/ipad/features/images/loupehr1.jpg[/img](Le immagini sono da guardare al 100% per capire di cosa si sta parlando).Teo_Re: intanto, mentre i troll si scatenano...
Le castronerie le stai dicendo tu! Ma un display retina l'hai mai visto?ruppoloRe: senza flash?
- Scritto da: pedro>> fotocamera senza flash? (rotfl) (rotfl) (rotfl)è l'unico argomento che vi è rimasto (rotfl)bertucciaRe: senza flash?
Veramente il problema più grande è che non ha Android.Quindi, salvo far vedere quanto è fluido, non è utilizzabile.HermanHesse Quello TOSTO!Re: senza flash?
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Veramente il problema più grande è che non ha> Android.Hahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!Siamo al Bagaglino!!!!!HermanHesse Quello TOASTRe: senza flash?
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Veramente il problema più grande è che non ha> Android.> Quindi, salvo far vedere quanto è fluido, non è> utilizzabile.Sissì, ci manca tanto Android, eccome se ci manca, tanto tanto ci manca.http://www.totaldefense.com/news.aspxEsposito GRe: senza flash?
Hai ragione:http://www.macitynet.it.feedsportal.com/c/33714/f/599513/s/1d9bca7f/l/0L0Smacitynet0Bit0CaA58540A/story01.htmhttp://www.iphoneitalia.com/appcelerator-diminuisce-linteresse-degli-sviluppatori-verso-android-piu-preferenze-per-ios-352052.htmlruppoloche senso ha
Non capisco perchè sei venuto qui a rompere??? Ipad non lo comnprerei mai perchè non mi faccio XXXXXXX ma ognuno la pensa in maniera diversa. Lascia stare questi sfigati xDRobyRacad
Anche io lo prendo per fare come i cinesi,venderlo nei paesini a prezzo maggiorato agli IPOLLI :DACADRe: acad
- Scritto da: ACAD> Anche io lo prendo per fare come i> cinesi,venderlo nei paesini a prezzo maggiorato> agli IPOLLI> :DTu lo prendi ma non l'ipad. E' il tuo DNA.EgoballeRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
Hai visto che spettacolo si il display e il proXXXXXre del nuovo "samsung" IpadBeetlejuiceRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
- Scritto da: Beetlejuice> Hai visto che spettacolo si il display e il> proXXXXXre del nuovo "samsung" IpadI display li produrranno (o li stanno già producendo) anche Sharp e LG.Per i proXXXXXri... sono convinto che Apple stia lavorando per rendersi indipendente da Samsung. Questo A5X è certamente un compromesso (solo una mezza evoluzione) considerando che il proXXXXX produttivo è ancora a 45nm, quando Intel ha già sorpassato i 32nm e ormai sta a 22nm. Per me con l'A6 ci saranno delle sorprese, per questo è un po' in ritardo.MacGeekmax
Incredibile... ho letto decine di tuoi post e, a parte denigrare gli altri, non ne hai azzeccata una.Qual'è il tuo segreto? (ROTFL)HermanHesse Quello TOSTO!retina display
Apple non saranno mai indipendenti sotto il punto di vista hardware, sharp ed Lg non sembrano al momento in grado di produrre il retina, e Apple non lo produrrà mai lei stessa, come anche i proXXXXXri. Comunque display e proXXXXXre a parte è il vecchio ipad. Personalmente preferisco Apple comparto pc infatti ho un MB pro, ma lato mobile per le mie esigenze è meglio Android, poi è ovvio non tutti abbiamo le stesse esigenze infatti come semplicità d'uso e reattività Apple è avanti. Ogni prodotto apple o android hanno i loro pro e i loro contro.BeetlejuiceRe: retina display
Certo, solo che 10 pro non contano come 1 contro. Android come piattaforma fa XXXXXX, e ogni giorno arrivano nuove conferme. Di oggi le notizie che le app Android freemium (la maggior parte) sono le responsabili del 75% del consumo energetico, e solo per sparare banner a tutto spiano. Altra notizia è che gli sviluppatori stanno perdendo interesse per Android: il 66% è interessato ad Android, mentre iOS interessa al 89% degli sviluppatori. Con questo andazzo Android è destinato a scomparire presto.ruppoloRe: retina display
Se scomparirà pazienza Google non mi paga per difenderla, ma Apple non mi paga per avere un dispositivo che fà le cose che vogliono loro a quel prezzo... Anche usando un mac mi rifiuto di usare un dispositivo che funziona con Itunes ci sono già passato con l'ipod della mia ragazza e non mi piace affatto.BeetlejuiceRe: retina display
Probabilmente era iTunes per PC. Ma l'iPad di oggi non ha molto bisogno di iTunes.ruppoloRe: retina display
- Scritto da: ruppolo> Certo, solo che 10 pro non contano come 1 contro. > Android come piattaforma fa XXXXXX, e ogni giorno> arrivano nuove conferme. Di oggi le notizie che> le app Android freemium (la maggior parte) sono> le responsabili del 75% del consumo energetico, e> solo per sparare banner a tutto spiano. Altra> notizia è che gli sviluppatori stanno perdendo> interesse per Android: il 66% è interessato ad> Android, mentre iOS interessa al 89% degli> sviluppatori.> > Con questo andazzo Android è destinato a> scomparire> presto. lol se ci credi veramente mi dispiace per te, hai sensito qualche assistente sociale per farti aiutare?cereal KRe: retina display
- Scritto da: cereal K> - Scritto da: ruppolo> > Certo, solo che 10 pro non contano come 1> contro.> > > Android come piattaforma fa XXXXXX, e ogni> giorno> > arrivano nuove conferme. Di oggi le notizie> che> > le app Android freemium (la maggior parte)> sono> > le responsabili del 75% del consumo> energetico,> e> > solo per sparare banner a tutto spiano. Altra> > notizia è che gli sviluppatori stanno> perdendo> > interesse per Android: il 66% è interessato> ad> > Android, mentre iOS interessa al 89% degli> > sviluppatori.> > > > Con questo andazzo Android è destinato a> > scomparire> > presto.> > lol se ci credi veramente mi dispiace per te, hai> sensito qualche assistente sociale per farti> aiutare?Non c'e' bisogno.Lo facciamo noi del forum di PI.Se per tre giorni ruppolo non emette una ruppolata, siamo autorizati ad avvisare gli assistenti sociali per andare a fare un controllo.Quando invece scrive le sue ruppolate allora vuol dire che non e' altrove a far danni a se' o agli altri.Il forum di PI compie un servizio sociale molto importante per certi soggetti affetti da applite acuta irreversibile.panda rossada mediaword
solo da loro il nuovo ipad con il "design piu' sottile e leggero."http://volantino.mediaworld.it/06_2012.phpultima paginaexilausRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
Considera però che lo schermo di iPad ha più di 3 milioni di pixel contro i poco più di un milione dell'altro... e tutti sappiamo quanto incrementare la risoluzione vada ad incidere negativamente sulle prestazioni...PoseidoneRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
beh se leggi l'articolo, dice pure che gli effeti grafici su iPad praticamente non ci sono, e questo conta piu' della risoluzione grafica."However, when we looked past the beautiful screen, we noticed that the version of the game playing on the Transformer Prime had some additional visual effects that were not present on the new iPad. In Riptide, we noticed more reflections in the water and a splashing effect that made it look like water was hitting the screen when our ski landed from a jump. On the iPad, we just saw a little foam appear on landing, not splashes.""In Shadowgun, we walked into a scene with a burning helicopter and, on both devices, saw gorgeous billows of smoke and fire rising up to the sky. However, only on the Tegra 3-powered Transformer Prime, did the game show two flags billowing in the wind; the flags werent even there on the iPad version."Insomma, sono test sulla velocita' che lasciano molto a desiderare.Aspettiamo qualche test piu' serio.picicciRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
Il programma non è ottimizzato per il nuovo iPad, per questo mancano degli effetti, nonostante questo è impressionante cosa sia in grado di fare.Una cosa è però certa: nonostante sui dati puri il Tegra3 sia più potente, questa potenza si va a perdere per l'inefficienza del S.O.PoseidoneRe: intanto, mentre i troll si scatenano...
No asp.Il programma e' ottimizzato per iPad, in quanto il SO e' lo stesso di quello precedente.Semplicemente non aggiunge effetti grafici pesanti perche' il vecchio iPad non sarebbe stato in grado di gestirli.Quindi nel momento in cui li aggiungono, il frame rate cala.Anche io riuscivo a giocare tranquillamente a WOW con il livello dei dettagli al minimo e con una scheda integrata Intel sul portatile.Poi sono passato ad una nVidia 8800, ho messo i dettagli al massimo e ... pooof 10 fps.piciccibuon pro gli faccia
Il problema e' chi vende, ma chi compra."Chi pecora si fa, il lupo lo mangia".e quindi buon appetito, apple.attonitoRe: buon pro gli faccia
- Scritto da: attonito> Il problema <b> non </b> e' chi vende, ma chi compra.fixedattonitonon mi serve
a casa ho un un Phenom II X6 3.20Ghzsheda video NVIDIA 480GTX16 GB di ram64 Gb hard disk SSD1 terabyte di hard disk secondariomonitor Asus 3D calibrato mensilmente Televisore LG a fianco Windows 73d studio max MayaPhotoshopZbrushAvid StudioUn Redrocket per il comp in realtime di video 4KAfter EffectsEcco il computer serve anche a questo a lavorare.AstroturferRe: non mi serve
- Scritto da: Astroturfer> > Ecco il computer serve anche a questo a lavorare.infatti non saranno le workstation ad estinguersibertucciaRe: non mi serve
> Ecco il computer serve anche a questo a lavorare.Quindi?PaviRe: non mi serve
> 3d studio max4.300 > Maya4.485 > Photoshop792,35 > Zbrush528,34 > Avid Studio129,95 Sicuri sicuri che hai 10000 euro di licenze software? Oppure sei uno di quelli che nel curriculum hanno "esperto Maya" col software craccato? ;)Enterprise Profession aldomandina
Che vale anche per gli smarthphone...ma che DIAVOLO ce ne facciamo di quad-core e schermi a risoluzioni pazzesche quando le batterie permettono autonomia per pochissime ore? Fatemi un fischio quando ci sarà una rivoluzione in campo autonomia..per il momento retina display e menate varie potete tenerveliGennarino BRe: domandina
- Scritto da: Gennarino B> Che vale anche per gli smarthphone...ma che> DIAVOLO ce ne facciamo di quad-core e schermi a> risoluzioni pazzesche quando le batterie> permettono autonomia per pochissime ore? Fatemi> un fischio quando ci sarà una rivoluzione in> campo autonomia..per il momento retina display e> menate varie potete> tenerveliGennarì, famme 'sta 4 stagioni e statte zitte cà tu nun capisce nu c....Esposito GRe: domandina
Oh finalmente qualcuno che trolla in maniera costruttiva, altro che SD e flash. :)aphex twinRe: domandina
E naturalmente risposte zero (:))Gennarino BRe: domandina
- Scritto da: Gennarino B> E naturalmente risposte zero (:))Una margherita e una 4 stagioni al tavolo 4.Vai Gennarí e non stare qui a scrivere strunz@te!!!!!Mario MerolaRe: domandina
Risposte a cosa ? Al fatto che ci vorrebbero batterie che durano di piu' ? Ma io son d'accordissimo.aphex twinÈ finita a rissa
Come sempre, rissa tra macachi e androcchi :)NOCCIOLINEEEE, GELATIII, COCA COLAAAA...FDGRe: È finita a rissa
- Scritto da: FDG> Come sempre, rissa tra macachi e androcchi :)> > NOCCIOLINEEEE, GELATIII, COCA COLAAAA...Grazie del contributo.Cesare Lombroso Was RightNel frattempo...
...Android comincia a tirare verso il basso come interessehttp://gigaom.com/mobile/devs-flirting-with-not-dating-html5-and-windows-phonedroneSolite discussioni inutili...
Non amo apple per la sua politica clouse ma nulla vieta a nessuno di comprarlo.Posso solo dire per mia esperienza personale che chi come me da bambino era contento quando poteva mia madre comprarmi un paio di scarpe nuove che trovo molti oggetti inutili e costosi.Poi che il capitalismo ti porta all'uso e getta e un altro capitolo.Quando avrai capito le vere necessità che tu hai allora sceglerai il disposito più consone a te.Il resto è solo marketing.mosfetRe: Solite discussioni inutili...
Ti si è rotto il tasto della virgola? Con iPad non succede!ruppoloRe: Solite discussioni inutili...
- Scritto da: ruppolo> Ti si è rotto il tasto della virgola? Con iPad> non> succede!Avrò dimenticato le virgole ma non la bussola.Per fortuna oggi so cosa e utile e cosa e superfluo per me ,non mi faccio addolcire per essere XXXXXXX dallafinta necessità o dalle mode avvenire.Io uso la mia testa tu forse quella di una mela ....MosfetRe: Solite discussioni inutili...
Te lo dico io cos'è utile per te: una confezione famiglia di "è".Quanto alla tua esperienza, ma di che esperienza parli? Hai avuto un tablet? Se vuoi esprimere opinioni basate su ipotesi, liberissimo di farlo, ma non parlare di esperienza se non ne hai!Quanto alle cose necessarie, cibo, acqua e un tetto sulla testa sono le uniche cose necessarie.ruppoloRe: Solite discussioni inutili...
- Scritto da: ruppolo> Ti si è rotto il tasto della virgola? Con iPad> non> succede!Certo che non succede: non ci sono tasti!panda rossaRe: Solite discussioni inutili...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > Ti si è rotto il tasto della virgola? Con> iPad> > non> > succede!> > Certo che non succede: non ci sono tasti <b> FISICI </b> !FIXEDaphex twinRE: È finita a rissa
>Come sempre, rissa tra macachi e androcchiperche, c'e' un finale diverso? ormai e' come i film XXXXX: la parte incerta sono i primi 3 minuti quando inizia, il finale si sa come e'.>NOCCIOLINEEEE, GELATIII, COCA COLAAAA...due fante, un pacchetto di noccioline e un sacchetto di popcorn, grazie.attonitoPosso dire la mia senza
essere insultato?Ve lo dico francamente, io non ho capito a cosa servono i tablet.No, davvero.Ma sicuramente ha ragione chi dice che è una questione di prospettive, io sono abituato a ragionare in un certo modo e mi aspetto di poter fare certe cose e se non le posso fare o se non le posso fare secondo la mia logica mi pare tutto inutile.Resto perplesso.Anche se poi, come suggeriva qualcuno, basta guardare il modo DELIRANTE con il quale molti usano il proprio PC, per non parlare dei motivi per cui lo comprano, che forse hanno ragione loro, gli ci vuole uno strumento diverso, adatto alle loro esigenze.Ma anche in funzione di queste certe difese d'ufficio delle mancanze dell'ipad restano stonate.E' vero un tablet non è una fotocamera, d'accordo.Nemmeno i telefonini lo sono, eppure la stragrande maggioranza ha risoluzioni da macchinetta professionale, led, riconoscimento dei volti e compagnia cantante. Se me la metti la fotocamera, fammela usare, altrimenti...inconsistente anche la difesa sull'utilizzo menomato che un certo wallet garden mi impone di fare del BT. Il BT serve a far comunicare apparecchi, non gli apparecchi che dici tu, nel modo che dici tu, secondo me non ha molto senso.Non mi addentro nemmeno nella polemica sui gadget apple, a me non sembra normale dover pagare tanto per dotazioni che mi sembrano il minimo. Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non mi si venga dire che è "normale".I tablet hanno un potenziale molto elevato, questo lo riconosco pure io che ad oggi non ne vedo una utilità vera (e certo non al prezzo a cui li propongono) ma difficilmente questo potenziale si potrà esprimere al meglio se continuiamo non solo a tollerare ma a difendere certe limitazioni che sono introdotte per motivi meramente commerciali.dont feed the troll/dovellaRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> essere insultato?> > Ve lo dico francamente, io non ho capito a cosa> servono i> tablet.> No, davvero.Sono un po' più comodi dei portatili per leggere pdf o ebook in altri formati, guardare siti e magari qualche video(ormai gran parte dei siti di hosting video tipo vimeo, youtube ecc..supportano HTML5). Però hanno meno potenzialità sia dei portatili e ovviamente dei PC.Di giochi ne ho provati un paio, ma non sono un gran giocatore in generale.Come oggetti sono molto pesanti da tenere in mano e stupidamente la Apple ha reso l'ipad 3 più pesante del precedenti.Android ha il vantaggio che puoi creare del software per i tuoi apparecchi senza passare dal loro store.Però ho notato che molti dei tablet con Android sono meno reattivi rispetto all'ipad e molto del loro software è pensato per i cellulari.Però su Android trovi molti più programmi gratuiti rispetto all'Ipad.Infine per aggiornare il software alla versione successiva sull'ipad premi un'icona, su Android molti devono "rootare"(con tutti i rischi, pericoli, difficoltà e svantaggi come per esempio non poter comprare da google play) o attendere un aggiornamento che forse non arriverà mai.Dottor StranamoreRe: Posso dire la mia senza
Scusa ma non sei tu quello contro l'innovazione?Queste diavolerie moderne non fanno perdere tanti posti di lavoro?dont feed the troll/dovellaRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Scusa ma non sei tu quello contro l'innovazione?> > Queste diavolerie moderne non fanno perdere tanti> posti di> lavoro?Dipende cosa intendi per innovazione. Io sono contrario a spingere la tecnologia senza prima riflettere sull'impatto che può avere sul lavoro. Sono contrario al dogma NUOVA TECNOLOGIA= nuovi posti di lavoro. E credo che Internet insieme all'automazione del lavoro sia molto più distruttiva di posti di lavoro di quanto stia facendo l'out-sourcing, fenomeno che almeno prima o poi finirà quando nel mondo il livello dei salari sarà simile.Dottor StranamoreRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> I tablet hanno un potenziale molto elevato,> questo lo riconosco pure io che ad oggi non ne> vedo una utilità vera A te i tablet non servono perché sei un appassionato di computer e li capisci.Molti non li capiscono.Comunque un tablet rimane comodo per ca**eggiare e per accedere velocemente a diversi tipi di informazioni (web, libri, foto, musica, ricette, giornali, chat, ecc) rispetto ad un computer.Direi che può essere complementare per chi ha NECESSITA' (o la volontà) di usare i computer. Oltre ad essere più comodo in utilizzi da portatile VERO (vedi in vacanza o a scuola).Ma possono rimpiazzare del tutto i computer per chi di questi ultimi ne fa un uso limitato o non sono in grado di usarli proficuamente (e sono tanti).Insomma alla fine il mercato è più grande di quello dei PC, ma non li rimpiazzeranno certo per tutti. Per molti li affiancheranno.MacGeekRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > I tablet hanno un potenziale molto elevato,> > questo lo riconosco pure io che ad oggi non> ne> > vedo una utilità vera > > A te i tablet non servono perché sei un> appassionato di computer e li> capisci.> Molti non li capiscono.> > Comunque un tablet rimane comodo per ca**eggiare> e per accedere velocemente a diversi tipi di> informazioni (web, libri, foto, musica, ricette,> giornali, chat, ecc) rispetto ad un> computer.> Direi che può essere complementare per chi ha> NECESSITA' (o la volontà) di usare i computer.> > Oltre ad essere più comodo in utilizzi da> portatile VERO (vedi in vacanza o a> scuola).> > Ma possono rimpiazzare del tutto i computer per> chi di questi ultimi ne fa un uso limitato o non> sono in grado di usarli proficuamente (e sono> tanti).> > Insomma alla fine il mercato è più grande di> quello dei PC, ma non li rimpiazzeranno certo per> tutti. Per molti li> affiancheranno.Si concordo con il tuo punto di vista è quello che sospettavo anche io.Ora però converrai con me che molti d iquelli che li comprano non è che hanno le idee chiarissime su quello che ci potranno/vorranno fare, o no?dont feed the troll/dovellaRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Ora però converrai con me che molti d iquelli che> li comprano non è che hanno le idee chiarissime> su quello che ci potranno/vorranno fare, o no?TI dico solo che io non avrei comprato l'iPad, anche se certamente me lo andavo a guardare quando passavo per un Apple Store. Ma "conoscendomi" alla fine me l'hanno regalato.Come detto, non è indispensabile per chi è appassionato di computer (come me). Non rinuncerei mai al mio MacBook Pro (se non, forse un giorno, per un Air). Anzi alla fine ci perdi solo tempo per stare dietro a tutte le meravigliose App. Ma certo, una volta che ce l'hai è comodo averlo in giro per alcune cose. E metterlo in valigia o nello zaino non pesa niente.MacGeekRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Ora però converrai con me che molti d iquelli che> li comprano non è che hanno le idee chiarissime> su quello che ci potranno/vorranno fare, o no?TI dico solo che io non avrei comprato l'iPad perché la penso come te, anche se certamente me lo andavo a guardare quando passavo per un Apple Store. Ma "conoscendomi" alla fine me l'hanno regalato.Come detto, non è indispensabile per chi è appassionato di computer (come me). Non rinuncerei mai al mio MacBook Pro se non, forse un giorno, per un Air. Anzi alla fine ci perdi solo tempo per stare dietro a tutte le meravigliose App. Ma certo, una volta che ce l'hai è comodo averlo in giro per alcune cose. E metterlo in valigia o nello zaino non pesa niente.MacGeekRe: Posso dire la mia senza
> Ora però converrai con me che molti d iquelli che> li comprano non è che hanno le idee chiarissime> su quello che ci potranno/vorranno fare, o> no?Chi non ha le idee chiare coincide con chi sfrutterà meglio l'iPad.L'iPad non serve per ricompilare il kernel, serve per fare alcune cose ben definite:- giochi- email- internet- lettura libri/quotidiani/riviste multimediali- vedere foto/videoPoi ci sono altre possibilità date da programmi aggiuntivi installabili, ma le 5 funzioni che ho indicato si fanno meglio su iPad rispetto ad un computer.PaviRe: Posso dire la mia senza
Secondo me sei mentalmente troppo rigido. Prendiamo ad esempio il Bluetooth: serve a far comunicare gli apparecchi? Si, ma non dello stesso tipo, esattamente come l'USB. Oppure prendiamo la fotocamera: l'iPad non è una fotocamera, uno smartphone si. Questione di misure. Vuoi una riprova? I sensori montati sui notebook sono di gran lunga inferiori a quegli degli smartphone. E pure loro non sono coadiuvati da un flash. Invece di continuare a guardare le mancanze (ma dov'è che si tira l'aria in questa automobile?) guarda ciò che c'è rispetto ai pc tradizionali, e scoprirai che ci sono decine di cose. Una su tutte: praticamente non esiste più il concetto di acceso e spento.ruppoloRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: ruppolo> Secondo me sei mentalmente troppo rigido. Ma sicuramente sarà vero.La mia idea di "apparecchio elettronico simil computer" è quella di avere la possibilità di fare di tutto con un singolo apparecchio, mi rendo conto che è il mio personale modo di vedere,e non va bene per tutti.> Prendiamo ad esempio il Bluetooth: serve a far> comunicare gli apparecchi? Si, ma non dello> stesso tipo, esattamente come l'USB.> Per lo stesso motivo di prima, se ho un ricevente e un trasmittente mi piacerebbe poterlo usare per ogni tipo di collegamento che mi viene in mente e non per i modi e nei limiti pensati da qualcun altro.E' un modo di ragionare che confligge con la filosofia Apple, me ne rendo conto.E lo dico senza paura di essere sbranato dai panda rossa & co. a me gli aggeggi Apple piacciono sia per la qualità complessiva del prodotto, si per la cura di certi particolari tipo schermi, touch et similia e trovo innegabile la semplicità d'uso che offrono all'utenza, che già da sola vale il prezzo maggiorato. Beh naturalmente a patto di essere un certo tipo di utente.Io, per fortuna o per sfortuna, sono un altro tipo di utente.> > Oppure prendiamo la fotocamera: l'iPad non è una> fotocamera, uno smartphone si. Questione di> misure. Croce e delizia di noi maschietti :D :D :Ddont feed the troll/dovellaRe: Posso dire la mia senza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: ruppolo> > Secondo me sei mentalmente troppo rigido. > > > Ma sicuramente sarà vero.> La mia idea di "apparecchio elettronico simil> computer" è quella di avere la possibilità di> fare di tutto con un singolo apparecchio, mi> rendo conto che è il mio personale modo di> vedere,e non va bene per> tutti.Diciamo che non va bene sempre. A volte un apparecchio dedicato ad una sola funzione riesce ad espletare meglio tale funzione rispetto un apparecchio multi funzione.> > > Prendiamo ad esempio il Bluetooth: serve a> far> > comunicare gli apparecchi? Si, ma non dello> > stesso tipo, esattamente come l'USB.> > > > Per lo stesso motivo di prima, se ho un ricevente> e un trasmittente mi piacerebbe poterlo usare per> ogni tipo di collegamento che mi viene in mente e> non per i modi e nei limiti pensati da qualcun> altro.Qualsiasi cosa tu compri, fatta da altri, avrà modi e limiti pensati da altri.Tutto sta a capire se il prodotto è pensato con razionalità o con i piedi.Un trasferimento di file via BT non è razionale, per una moltitudine di motivi, di cui faccio un paio di esempi.Da quando esiste Internet, ovvero da quando esistono i protocolli FTP e SMTP, la gente ha scoperto le comunicazioni asincrone e indipendenti dal luogo e dal tempo.In altre parole io ti mando qualcosa a prescindere da dove mi trovo, da dove ti trovi, da cosa sto facendo, da cosa stai facendo, da momento in cui lo faccio, da quanto durano le operazioni.Trasferire un file via BT annulla tutte le indipendenze succitate, e come non bastasse aggiunge altre dipendenze relative alla compatibilità (tipi e versioni dei protocolli, sia hardware che software). In sostanza BT ci riporta alle limitazioni degli anni '70 e precedenti (perché già negli anni '80 si usava il modem telefonico, che liberava perlomeno la dipendenza dal trovarsi nello stesso luogo).Non parliamo poi del fatto che nel 99% dei casi, qualsiasi file ti mando dal mio iPhone o iPad sul tuo cellulare, a meno che non sia uno smartphone dell'ultima generazione tu non sarai in grado di aprire il documento inviato. Ma se è uno smartphone dell'ultima generazione, esso è connesso permanentemente a Internet e gestisce posta con allegati senza batter ciglio.> E' un modo di ragionare che confligge con la> filosofia Apple, me ne rendo> conto.La filosofia Apple è che tutte le problematiche tecniche sono risolte alla fonte.> E lo dico senza paura di essere sbranato dai> panda rossa & co. a me gli aggeggi Apple> piacciono sia per la qualità complessiva del> prodotto, si per la cura di certi particolari> tipo schermi, touch et similia e trovo innegabile> la semplicità d'uso che offrono all'utenza, che> già da sola vale il prezzo maggiorato. Beh> naturalmente a patto di essere un certo tipo di> utente.> Io, per fortuna o per sfortuna, sono un altro> tipo di> utente.Io non credo che un pilota di formula 1 non possa trovare soddisfazione in una vettura stradale molto più lenta ma molto più confortevole...Io sviluppo software, ma quando sono a cena e voglio far vedere le foto ai commensali, non tiro fuori un notebook quad core con 6 porte USB 3.0 e doppio HD in RAID, ma un iPad, che posso passare a tutti e tutti possono usarlo senza sapere come si usa. Perché lo scopo è vedere razionalmente le fotoruppoloRe: Posso dire la mia senza
consiglio : se puoi comprane uno, magari un Ipad3 e poi ne riparliamo.In casa ho due portatili,2 Iphone,1 Ipad : se escludo gli aspetti lavorativi in casa il 80% dell'utilizzo e' su Ipad, il 5% su iphone e il 10% sui laptop .Se il problema e' il costo ... bhe quello e' un discorso corretto ma relativo all'acXXXXX e non all'utilita'.