Il quarto trimestre finanziario del 2011 significa per Microsoft risultati record per questo periodo dell’anno: il fatturato è stato otto punti percentuali più dell’anno scorso, pari a 17,37 miliardi di dollari e gli introiti operativi sono stati di 5,87 miliardi di dollari (30 per cento in più rispetto all’anno passato).
Ottimi risultati, insomma, che superano anche le aspettative degli analisti: in totale il fatturato per il 2011 è stato di 69,94 miliardi di dollari, 12 per cento più del 2010, gli introiti netti di 23,15 miliardi di dollari (23 per cento in più).
La divisione Entertainment and Devices che comprende Xbox 360, Windows Phone e Kinect, è il fiore all’occhiello di Redmond: fatturato trimestrale da 1,49 miliardi e annuale da 8,91 miliardi, per una crescita anno su anno del 45 per cento.
Buono anche l’anno della divisione Business, quella con Office: profitti di quarto pari a 5,78 miliardi e annuali di 22,19, una crescita pari al 16 per cento rispetto al 2010. Office 2010 che si conferma la suite per ufficio con la maggior velocità di crescita e al momento conta 100 milioni di licenze vendute.
In crescita anche il settore Server e quello dei servizi online.
Unica nota stonata nell’armoniosa trimestrale di Redmond è rappresentata da Windows i cui profitti sono lievemente in calo anche se solo di un punto percentuale : si tratta comunque di un fatturato di quarto da 4,74 miliardi e annuale (meno due per cento rispetto al 2010) di 19,02 miliardi. Risultanti peraltro prevedibili dal momento che l’uscita di Windows 7 è ascrivibile all’anno scorso.
Claudio Tamburrino
-
poveri professionisti
Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa per lavorare... Apple li sta davvero lasciando indietro a mangiare la polvere.L'unica soluzione è non aggiornare.Andrea SRe: poveri professionisti
Anche io ho questo impressione... ma il brutto è che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity... e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è Xfce!CesareRe: poveri professionisti
- Scritto da: Cesare> Anche io ho questo impressione... ma il brutto è> che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity...> e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è> Xfce!E pure Windows è su quella strada (guarda i video dimostrativi di Windows 8!). Siamo alla fine del computer inteso come macchina potente e professionale? Diventeranno tutti copie di smartphone e tablet? Manca davvero poco per scoprirlo.Andrea SRe: poveri professionisti
Il problema è che i prodotti di Steve Jobs fanno figo e la gente li compra. E il mercato dice "XXXXX, se vende lui vogliamo vendere pure noi". Ma santiddio, non funziona così! Tu non ce l'hai il logo della mela! Speriamo solo che su Windows 8 sia tutto disabilitabile, mentre su Linux bisognerà scansare le distro che propongono certi obbrobri.Certo certoRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> E pure Windows è su quella strada (guarda i video> dimostrativi di Windows 8!).Se è per questo con Windows 7 potevi mettere Windows Media Center in avvio automatico full screen e trasformare il tuo computer in un, appunto, Media Center.Se su Windows 8 si potrà abilitare l'interfaccia Tablet ben venga, avere lo stesso OS su dispositivi di diversa natura è un concetto che non mi dispiace...> Siamo alla fine del> computer inteso come macchina potente e> professionale? Diventeranno tutti copie di> smartphone e tablet? Manca davvero poco per> scoprirlo.Beh, credo proprio di no. Non siamo più a 20 anni fa quando il computer come strumento di lavoro lo usavano in tre. Ormai il computer lo usa l'ingegnere così come la segretaria, che fanno, lasciano senza strumenti mezzo mondo? Ritorneremo a carta e penna? Rinunceranno al mercato dei professionisti che comprano (non sempre!) software da 1000 euro per spremere gli utenti che comprano "app" da 5 euro? Non credo...--JackRackhamJackRackhamRe: poveri professionisti
- Scritto da: Cesare> Anche io ho questo impressione... ma il brutto è> che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity...> e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è> Xfce!Il concetto e' che Ubuntu e' configurabile. Ci metti il DM che preferisci.Gli altri no. Si tengono il DM che viene imposto.panda rossaRe: poveri professionisti
anche su osx per ovvi motivi puoi mettere gnome, kde ecc.... anche se apparte il file manager non ne vedo la necessità .-.Jacopo MonegatoRe: poveri professionisti
- Scritto da: panda rossa> Il concetto e' che Ubuntu e' configurabile. > Ci metti il DM che preferisci.> Gli altri no. > Si tengono il DM che viene imposto.Il concetto è che la gente di solito usa il computer per fare qualcosa, non per divertirsi a cambiare DM e se sceglie OSX, evidentemente, lo fa perché gli piace/vuole il DM di Apple...sadness with youRe: poveri professionisti
- Scritto da: Cesare> Anche io ho questo impressione... ma il brutto è> che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity...> e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è> Xfce!"Seguiti in anticipo"? Ma come diavolo parli? ._.ShibaRe: poveri professionisti
- Scritto da: Shiba> > "Seguiti in anticipo"? Ma come diavolo parli? ._.Hai problemi di comprendonio?http://it.wikipedia.org/wiki/OssimoroLion revolutionRe: poveri professionisti
- Scritto da: Cesare> Anche io ho questo impressione... ma il brutto è> che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity...> e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è> Xfce!guarda che puoi installare qualsiasi gestore grafico tu voglia, mica per forza devi metterti Unity.Inoltre se ti piace Gnome2... usalo.AndreaRe: poveri professionisti
KDE is the way :DFrancesco_Holy87Re: poveri professionisti
- Scritto da: Cesare> Anche io ho questo impressione... ma il brutto è> che Ubuntu li ha seguiti/anticipati con Unity...> e Gnome3 segue a ruota. Per fortuna che c'è> Xfce!Quanta verita' in cosi poche parole. Approvo.attonitoRe: poveri professionisti
Che dire... meno male che che Windows!Parola di Winaro! ;)WinaroRe: poveri professionisti
quando mai un sistema operativo appena rilasciato è considerato da un pro?Se il computer lo usi per lavorare stai sulla versione più stabile non su quella più "nuova"MeXRe: poveri professionisti
Se lo usi per lavorare stai lontano dai giocattoli.Certo certoRe: poveri professionisti
- Scritto da: Certo certo> Se lo usi per lavorare stai lontano dai> giocattoli.e quindi vai alla ricerca di un AS400 ?Picchiatell oRe: poveri professionisti
parla per te. Io ho sempre aggiornato all'ultima versione disponibile senza problemi, anche perché comunque lavoro con le ultimissime versioni di ogni softwareLaNbertoRe: poveri professionisti
i professionisti che conosco io utilizzano "applicazioni", senza preoccuparsi del sistema (a meno che questo non sia fonte di problemi). Finché le applicazioni si saranno e/o funzioneranno anche per Lion, la tua critica non ha né coda né capo.PS: tutto questo fermo restando che un professionista, generalmente, non è un early-adopter... a meno che non sia proprio la sua professione a richiederlo (tipo gli sviluppatori di software)sadness with youRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa> per lavorare... Apple li sta davvero lasciando> indietro a mangiare la> polvere.> L'unica soluzione è non aggiornare.??? C'è qualcuno che usa il mac per lavorare? Quel giocattolo?!?RippoRe: poveri professionisti
Sì, eccoci qua!Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac, tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow Leopard server: pienamente soddisfatti, estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex utenti Windows.Taccio il nome del gestionale, peraltro facilmente immaginabile, dato che è il migliore in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e siamo totalmente soddisfatti.Non torneremmo MAI indietro.SalutiTerenzioRe: poveri professionisti
- Scritto da: Terenzio> Sì, eccoci qua!> Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac,> tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac miniNe avete di soldi da tirar via...Andrea SRe: poveri professionisti
- Scritto da: Terenzio> Sì, eccoci qua!> Siamo uno studio legale appunto, chiedeva di gente che col mac ci LAVORA...> Salutia lei.lmnlRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa> per lavorare... Apple li sta davvero lasciando> indietro a mangiare la> polvere.> L'unica soluzione è non aggiornare.Perché, aggiornando cosa succede?ruppoloRe: poveri professionisti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Andrea S> > Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo> usa> > per lavorare... Apple li sta davvero> lasciando> > indietro a mangiare la> > polvere.> > L'unica soluzione è non aggiornare.> > Perché, aggiornando cosa succede?che ti ritrovi con un iphone gigante, e più costoso.tra un paio di release del s.o. le mail che ti arrivano verranno visualizzate in baloon bianchi, mentre le tue risposte in baloon verdi.Tu, che sappiamo bene come (non) ragioni, abbozzerai un sorriso tra il beato e l'ebete, mentre le persone serie si incavoleranno un po'.ma andranno avanti a comprare mac, e io sarò felice perché le azioni che ho comprato tempo fa continueranno a salire :)ciccio pasticcio quello veroRe: poveri professionisti
risparmiamoci volentieri 'ste trollateLaNbertoRe: poveri professionisti
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Andrea S> > > Non vorrei essere nei panni di chi il> Mac> lo> > usa> > > per lavorare... Apple li sta davvero> > lasciando> > > indietro a mangiare la> > > polvere.> > > L'unica soluzione è non aggiornare.> > > > Perché, aggiornando cosa succede?> > che ti ritrovi con un iphone gigante, e più> costoso.A me continuano a funzionare le applicazioni di prima... forse ho sbagliato aggiornamento? Il mio si chiama "Lion"...> tra un paio di release del s.o. le mail che ti> arrivano verranno visualizzate in baloon bianchi,> mentre le tue risposte in baloon> verdi.Bello!> Tu, che sappiamo bene come (non) ragioni,> abbozzerai un sorriso tra il beato e l'ebete,> mentre le persone serie si incavoleranno un> po'.Chissà com'erano incavolati i dinosauri quando si sono estinti...> ma andranno avanti a comprare mac, e io sarò> felice perché le azioni che ho comprato tempo fa> continueranno a salire> :)E allora di che ti lamenti? Sputi sul piatto dove mangi?ruppoloRe: poveri professionisti
Essendo un professionista, ho aggiornato appena è uscito il sistema ed è tutto in ordine.Gli inconvenienti della Creative SUite sono magagne da nulla, tutto il resto funziona perfettamente.LaNbertoRe: poveri professionisti
La stampante ?SgabbioRe: poveri professionisti
funzionano tutte quelle provate, perché?LaNbertoRe: poveri professionisti
- Scritto da: LaNberto> Essendo un professionista, ho aggiornato appena è> uscito il sistema ed è tutto in> ordine.> Gli inconvenienti della Creative SUite sono> magagne da nulla, tutto il resto funziona> perfettamente.Usi la CS 5 o la 5.5? Nel caso, sai se la CS 5 ha problemi particolari che la 5.5 non ha?So che potrei informami in rete... ma sono parecchio indaffarato ultimamente e non ho molto tempo a disposizione :$Grazie!(linux)(apple)FinalCutRe: poveri professionisti
Da quello che ho visto non dovrebbero esserci differenze tra la 5 e la 5.5 (del restio, cambiano di pochissimo, e solo certe applicazioni).Gli inconvenienti più pesanti sono per le CS 3 e 4, ovviamente, che però hanno diversi anniin verità l'inconveniente più grosso è il non funzionamento di distiller, che del resto è abbastanza inutile, visto che qualsisi applicazione della CS salva in PDF autonomamente (verificato senza problema alcuno).Anche Flash che è notoriamente instabile funziona bene: ci ho finalizzato un CD-ROM ieri senza problema alcuno.LaNbertoRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa> per lavorare...Se uno scopo dellaggiornamento è quello di semplificare e velocizzare linterazione, perché un professionista non ne dovrebbe essere felice?Se al prossimo aggiornamento di sistema la foto di sfondo del desktop predefinita non sarà la galassia di Andromeda ma quella di Whirpool e si avvicinerà ancora di più alla facilità di utilizzo di un elettrodomestico, io ne sarei felice.Limportante è che resti (o meglio, che migliori) anche la versatilità.Teo_Re: poveri professionisti
Perché per ragionare da professionisti, bisogna esserlo. Chi non lo è, non lo fa. Semplice.LaNbertoRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa> per lavorare... Apple li sta davvero lasciando> indietro a mangiare la> polvere.> L'unica soluzione è non aggiornare.non capisco cosa lion faccia mancare ai professionisti.fai qualche esempio concretomaxRe: poveri professionisti
- Scritto da: Andrea S> Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo usa> per lavorare... Apple li sta davvero lasciando> indietro a mangiare la> polvere.> L'unica soluzione è non aggiornare.Quoto al 1000 x 1000. In Apple si sono venduti il c... a Wall Street. È tutto dannatamente sempre più consumer, sempre più per utenti dummy, sempre più recintato... e non parliamo dei bugs. TextEdit si inchioda, XCode si inchioda, Airfoil si inchioda, WireTap Studio si inchioda, in ogni finestra di testo le barre di scorrimento scompaiono e non so più se sto vedendo la parte iniziale del documento o la parte finale, gli elementi Preferiti delle finestre del Finder hanno un'icona standard in bianco e nero, non hanno più l'icona custom colorata, e quindi non saltano facilmente all'occhio come in Snow Leopard. Tutto è più lento, hanno aggiunto roba inutile come le finestre che si aprono con un breve zoom, troppo pesante per ogni finestra aperta... e che diamine! Poi anche noioso! L'auto-save è un'opzione assurda. Non la voglio e non la posso disabilitare! Pazzesco. Che cosa hanno fatto a questo sistema operativo! Non ci posso credere. Le finestre Save/Open sono pure più lente, poi dopo il login aprite con Command-A la cartella delle applicazioni: ci mette almeno 5 secondi per visualizzare tutte le icone... Uno schifo. Mac OS 5 era più veloce. E dire che oggi abbiamo proXXXXXri mille volte più veloci. Aggiungono roba inutile tanto per far piacere al dummy e tutto il sistema si appesantisce. Le informazioni sullo spazio libero sul disco sono sparite dalle finestre del Finder. Per sapere quanto spazio mi rimane devo aprire il Get Info panel. Assurdo! Povera Apple nelle mani di Phil Schiller, markettaro stile MacDonald. Ha trasformato Apple in un emporio dove si vende di tutto: computer, telefoni, tablet, TV, acXXXXXri vari, musica, film, programmi TV, giornali, magazines, libri, servizi clouds Secondo voi che qualità possono offrire? Quella di un tempo quando Apple si dedicava solo ai Mac? Ma neanche per sogno!Ora vi racconto una storia. C'era una volta un grande brand dell'abbigliamento di lusso che si chiamava Burberry's (con la 's del genitivo sassone). Poi un giorno il fondatore morì, ed i figli, sposarono le leggi del marketing rampante - quello di Phil Schiller per intenderci. Piano piano portarono la fodera in Tartan scozzese - elemento di identificazione del marchio Burberry's - dall'interno degli impermeabili (invisibile) all'interno del colletto delle camice (visibile), poi all'esterno del colletto, poi sul cappello, poi sul foulard, poi l'ombrello e poi il portafogli, il portachiavi e poi sull'intera camicia! Il risultato è che oggi anche il peracottaro ambulante di periferia con il furgoncino "vendo-tutto-e-di-tutto" ha la sua vomitevole camicia Burberry (nel frattempo il genitivo sassone se lo sono mangiato, proprio come "Apple Computer Inc." che è diventata "Apple Inc." ed ha perso il suo logo colorato - adesso la mela è bianca). La camicia del peracottaro è rigorosamente di colore nero burino (come gli schermi neri riflettenti dei nuovi Mac, PowerBook), con il "collettone" Burberry visibile a 300 metri di distanza, tenuta debitamente molto sbottonata per far vedere il pelo burino e la catena d'oro al collo per attraccare i panfili Morale della favola: nessuno dei precedenti clienti, eleganti, gentili e colti, comprò più Burberry's. Perché? Semplicemente perché Burberry's non esiste più! Ora c'è un'altra cosa che si chiama Burberry. Quasi uguale. Quasi. Ah, e qui Mr. Apple è ancora vivo e vegeto! Non voglio neanche immaginare il dopo Jobs! Appello. Se c'è qualche nuova azienda che vuole colmare il vuoto lasciato da Apple nel mercato Pro, io sono disponibile!povero profession ista in..xxatoRe: poveri professionisti
- Scritto da: povero profession ista in..xxato> - Scritto da: Andrea S> > Non vorrei essere nei panni di chi il Mac lo> usa> > per lavorare... Apple li sta davvero> lasciando> > indietro a mangiare la> > polvere.> > L'unica soluzione è non aggiornare.> > Quoto al 1000 x 1000. In Apple si sono venduti il> c... a Wall Street. È tutto dannatamente> sempre più consumer, sempre più per utenti dummy,> sempre più recintato... e non parliamo dei bugs.> TextEdit si inchioda, XCode si inchioda, Airfoil> si inchioda, WireTap Studio si inchiodaIn quali casi si inchiodano?> in ogni> finestra di testo le barre di scorrimento> scompaiono e non so più se sto vedendo la parte> iniziale del documento o la parte finalePoi scegliere di tenerle sempre attive dalla voce "Aspetto" delle preferenze generali.> Tutto è più lento, hanno aggiunto roba> inutile come le finestre che si aprono con un> breve zoom, troppo pesante per ogni finestra> aperta... e che diamine! Poi anche noioso!Questa non lho capita.> L'auto-save è un'opzione assurda. Non la voglio e> non la posso disabilitare! Pazzesco.Saranno gli sviluppatori che sceglieranno se e come integrare questa possibilità nelle applicazioni. Se i software che usi li preferisci senza autosave, segnalalo agli sviluppatori.> Che cosa> hanno fatto a questo sistema operativo! Non ci> posso credere. Le finestre Save/Open sono pure> più lente, poi dopo il login aprite con Command-A> la cartella delle applicazioni: ci mette almeno 5> secondi per visualizzare tutte le icone... Uno> schifo. Mac OS 5 era più veloce. E dire che oggi> abbiamo proXXXXXri mille volte più veloci.> Aggiungono roba inutile tanto per far piacere al> dummy e tutto il sistema si appesantisce.A me una volta finita lindicizzazione sembra più reattivo di prima.> Le> informazioni sullo spazio libero sul disco sono> sparite dalle finestre del Finder. Per sapere> quanto spazio mi rimane devo aprire il Get Info> panel. Assurdo! Da Finder > Vista > Mostra la barra di stato.Capisco la difficoltà ad abituarsi alle novità, ma vederci solo del negativo con il lavoro che cè sotto il cofano mi sembra assurdo.Una fra le tante (che vedo più interessante per i professionisti che per lutente domestico) il full disk encryption del nuovo FileVault.Teo_Re: poveri professionisti
- Scritto da: povero profession ista in..xxato> - Scritto da: Andrea SMi chiedo con cosa stai lavorando, o professionista. io ho un Macbookpro di due e passa anni fa...> TextEdit si inchioda, XCode si inchioda, Airfoil> si inchioda, WireTap Studio si inchioda, Sarà bene che tu controlli che versioni usi.Airfoil e WireTap sono Hack che si sa non sono ancora funzionanti e vanno aggiornati.in ogni> finestra di testo le barre di scorrimento> scompaiono e non so più se sto vedendo la parte> iniziale del documento o la parte finale, Vai in preferenze/generali e mostrale sempre. un semplice radiobuttonTutto è più lento, hanno aggiunto roba> inutile come le finestre che si aprono con un> breve zoom, troppo pesante per ogni finestra> aperta... e che diamine! Poi anche noioso!> Le finestre Save/Open sono pure> più lente, poi dopo il login aprite con Command-A> la cartella delle applicazioni: ci mette almeno 5> secondi per visualizzare tutte le icone... Uno> schifo. Mac OS 5 era più veloce. E dire che oggi> abbiamo proXXXXXri mille volte più veloci.Non saprei. sulla mia macchina è tutto più veloce e immediato.> Aggiungono roba inutile tanto per far piacere al> dummy e tutto il sistema si appesantisce. Le> informazioni sullo spazio libero sul disco sono> sparite dalle finestre del Finder. Per sapere> quanto spazio mi rimane devo aprire il Get InfoRiattiva la barra di stato dalle preferenze del finder (come andava fatto anche prima del resto). Un solo click.Mi sorge un dubbio: ma lo usi veramente OS X? mi pare che non conosca nemmeno le basiLaNbertoiPhone e iPad hanno sucXXXXX ...
... quindi facciamo diventare il Macintosh un grosso iPhone e iPad. Mi sembra perfettamente logico. Ora attendo i nuovi spot.[img]http://granades.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/01/jl_blog.jpg[/img] <b> E gne gne gne! Io son più bello di te! </b>Certo certoRe: iPhone e iPad hanno sucXXXXX ...
...//PLONKMeXRe: iPhone e iPad hanno sucXXXXX ...
- Scritto da: MeX> ...> > > > > > > //PLONKFatta tutta?Parola di Winaro! ;)WinaroRe: iPhone e iPad hanno sucXXXXX ...
Attendere è ciò che fanno tutti gli utenti PC.ruppoloRe: iPhone e iPad hanno sucXXXXX ...
- Scritto da: Certo certo> ... quindi facciamo diventare il Macintosh un> grosso iPhone e iPad. Mi sembra perfettamente> logico. Ora attendo i nuovi> spot.Eccoli qua:[img]http://iphoneindia.gyanin.com/wp-content/uploads/2010/03/ipad-imat.jpg[/img]Il 2012 è vicino, del resto, ed alla Apple sono puntuali.uno qualsiasiRe: Lion X
- Scritto da: tvc1957> Leggevo su di un forum che Lion X uno volta> scaricato è installabile su 5 Mac diversi è> possibile? Se si come? Grazie e buon lavoro,> PaoloBasta aprire Mac App Store dall'altro mac che devi aggiornare.Scarichi l'installer utilizzando l'AppleID con cui avevi acquistato Lion la prima volta e il gioco è fatto.In alternativa usi l'Installer che avevi già scaricato sul primo Mac, lo "bruci" (masterizzi) su un nuovo DVD DL o su una chiavetta usb (io ho fatto così), colleghi la chiavetta al secondo Mac e fai partire l'installazione dalla chiavetta. A fine installazione dovrai inserire il tuo AppleID e la password prima di usare il Mac.POSTPCW i professionisti - w il MacLaw Group!
Per i meschini che continuano a vomitare fango.Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac, tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow Leopard server: pienamente soddisfatti, estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex utenti Windows.Taccio il nome del gestionale, peraltro facilmente immaginabile, dato che è il migliore in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e siamo totalmente soddisfatti.Non torneremmo MAI indietro.SalutiTerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> Per i meschini che continuano a vomitare fango.> > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac,> tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow> Leopard server: pienamente soddisfatti,> estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex utenti> Windows.> > Taccio il nome del gestionale, peraltro> facilmente immaginabile, dato che è il migliore> in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci> troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> siamo totalmente> soddisfatti.> > Non torneremmo MAI indietro.> > SalutiE quindi?paoloditoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
e quindi leggi i thread sopra... se poi vuoi polemizzare, fai pure...sadness with youRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: sadness with you> e quindi leggi i thread sopra... se poi vuoi> polemizzare, fai> pure...Ok, letto. E quindi?paoloditoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: paolodito> - Scritto da: Terenzio> > Per i meschini che continuano a vomitare> fango.> > > > > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6> iMac,> > tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con> Snow> > Leopard server: pienamente soddisfatti,> > estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex> utenti> > Windows.> > > > Taccio il nome del gestionale, peraltro> > facilmente immaginabile, dato che è il> migliore> > in Italia, solo per dirti che noi con Apple> ci> > troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> > siamo totalmente> > soddisfatti.> > > > Non torneremmo MAI indietro.> > > > Saluti> > E quindi?niente, ha portato la sua esperienza: e' contento e lo ha detto.Cosi' come io dico che difficilmente comprero' un device del quale sono lo schiavo e non il padrone, in quanto limitato nelle scelte dal venditore dello stesso.attonitoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: paolodito> - Scritto da: Terenzio> > Per i meschini che continuano a vomitare> fango.> > > > > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6> iMac,> > tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con> Snow> > Leopard server: pienamente soddisfatti,> > estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex> utenti> > Windows.> > > > Taccio il nome del gestionale, peraltro> > facilmente immaginabile, dato che è il> migliore> > in Italia, solo per dirti che noi con Apple> ci> > troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> > siamo totalmente> > soddisfatti.> > > > Non torneremmo MAI indietro.> > > > Saluti> > E quindi?lol stavo scrivendo e stiXXXXX io :DSherpyaRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Il mac ti semplifica talmente la vita che, con il tempo avanzato, puoi addirittura permetterti di scrivere n volte lo stesso post su questo forum!AlessioCRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: AlessioC> Il mac ti semplifica talmente la vita che, con il> tempo avanzato, puoi addirittura permetterti di> scrivere n volte lo stesso post su questo> forum!Si, ma non farglielo notare, sennò ti marchiano come applehater e sei maltrattato a vita...paoloditoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> Per i meschini che continuano a vomitare fango.> > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac,> tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow> Leopard server....vie siete scordati anche le giarrettiere della Apple e avete fatto l'en plein poi vi manca solo la parrucca e ........-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 15.10-----------------------------------------------------------FiberRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Ciao coglionazzo!FiberSuperC oglionazzRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: FiberSuperC oglionazz> Ciao coglionazzo!(atari)(atari)FiberRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> Siamo uno studio legale di Firenze...non ne farei un gran vanto :-me medesimoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Perchè?TerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Bene! E adesso PF dimmi se farai l'aggiornamento a OS LION su tutte le macchine del tuo ufficio.- Scritto da: Terenzio> Per i meschini che continuano a vomitare fango.> > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac,> tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow> Leopard server: pienamente soddisfatti,> estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex utenti> Windows.> > Taccio il nome del gestionale, peraltro> facilmente immaginabile, dato che è il migliore> in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci> troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> siamo totalmente> soddisfatti.> > Non torneremmo MAI indietro.> > SalutiJanniRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Janni> Bene! E adesso PF dimmi se farai l'aggiornamento> a OS LION su tutte le macchine del tuo> ufficio.Iniziamo lunedì mattina, giusto prima delle ferie. La macchina di prova, aggiornata ieri, non ha manifestato alcun problema.TerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Esistono gestionali per Mac?Nome e cognomeRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Nome e cognome> Esistono gestionali per Mac?ennesima dimostrazione che tu, qua, non servi a niente, solo scateni flame, non conosci gli argomenti, non sai di cosa parli...ps: guarda che ho capito la tua ironia...Risposta alla NotiziaRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Eccome!E pure buoni!Il miglior gestionale per lo studio legale, inizialmente (parlo del '94), era disponibile solo per Mac.TerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> Per i meschini che continuano a vomitare fango.> > > Siamo uno studio legale di Firenze con 6 iMac,> tre iPad, 2 iPhone ed un bel Mac mini con Snow> Leopard server: pienamente soddisfatti,> estremamente produttivi e tutti (TUTTI) ex utenti> Windows.> > Taccio il nome del gestionale, peraltro> facilmente immaginabile, dato che è il migliore> in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci> troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> siamo totalmente> soddisfatti.> > Non torneremmo MAI indietro.> > Salutiscusa ma che differenza fa Windows o OSX? Anch'io uso gestionali e francamente non potrebbe fregarmente di meno del sistema operativo che c'è sotto.Onan il BarbaroRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Onan il Barbaro> scusa ma che differenza fa Windows o OSX? Anch'io> uso gestionali e francamente non potrebbe> fregarmente di meno del sistema operativo che c'è> sotto.Le seguenti differenze: -non abbiamo più il problema dei virus;-generiamo PDF (per noi essenziali) con semplicità e senza spendere per programmi ulteriori;-abbiamo risparmiato sul server e sulle postazioni (con Win avremmo speso cifre folli);-l'integrazione con iPad ed iPhone tanto dell'OS quanto del gestionale è perfetta;-lavoriamo meglio con Pages;-abbiamo un chat server tutto nostro che utilizziamo da un capo all'altro del mondo per comunicazioni di lavoro, integrato nel server ed utilizzato dal gestionale (su win non c'è);-utilizziamo FaceTime con l'ufficio, con tutte le comodità che ne seguono;-abbiamo il nostro Wiki server interno;-non dobbiamo aspettare preziosi minuti per l'avvio della macchine la mattina;-il funzionamento di OSX e dei programmi è così intuitivo, che lo switch non ha richiesto più di due giorni;e molto altro.....TerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Onan il BarbaroTi rispondo senza l'intenzione di flammare, forse anche con un po' d'invidia visto che dato il lavoro che faccio (e il gestionale che uso) non posso usare OSX. E a scanso di equivoci ho anche un MacBook Pro.> > scusa ma che differenza fa Windows o OSX?> Anch'io> -non abbiamo più il problema dei virus;Neanche io. L'antivirus è lì che si aggiorna senza richiedere il mio intervento. Utilizzo un account limitato per lavorare e uno da amministratore per le manutenzioni straordinarie. Poi, lasciamelo dire, voi utenti Apple avete una falsa sensazione di sicurezza. Tra poco avrete anche voi problemi di virus.> -generiamo PDF (per noi essenziali) con> semplicità e senza spendere per programmi> ulteriori;Anche io con Microsoft Office (legalmente acquistato) creo pdf senza dover ricorrere a programmi esterni.> -abbiamo risparmiato sul server e sulle> postazioni (con Win avremmo speso cifre> folli);Su questo forse hai ragione. Anche se Windows Server 2011 Essentials non costa tanto e ha 25 cal, un server Windows costa mediamente di più, anche se non parlerei di cifre folli.> -l'integrazione con iPad ed iPhone tanto dell'OS> quanto del gestionale è> perfetta;A questo punto devi dirmi che gestionale usi> -lavoriamo meglio con Pages;Rispetto a che cosa?> -abbiamo un chat server tutto nostro che> utilizziamo da un capo all'altro del mondo per> comunicazioni di lavoro, integrato nel server ed> utilizzato dal gestionale (su win non> c'è);Sì che c'è: Lync> -utilizziamo FaceTime con l'ufficio, con tutte le> comodità che ne> seguono;Nulla da dire, mai usato> -abbiamo il nostro Wiki server interno;Si può fare solo con OSX? No> -non dobbiamo aspettare preziosi minuti per> l'avvio della macchine la> mattina;Neanche io, non le spengo mai :) Durante la notte fanno il backup del gestionale sia in locale che su un server remoto e mi avvisano via mail dell'esito delle operazioni> -il funzionamento di OSX e dei programmi è così> intuitivo, che lo switch non ha richiesto più di> due> giorni;Ripeto, io non uso il sistema operativo se non per operazioni di manutenzione. Per il resto i programmi sono sempre gli stessi, come puoi dire che una versione per OSX è più intuitiva?Onan il BarbaroRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Onan il Barbaro> > > scusa ma che differenza fa Windows o OSX?> Anch'io> > uso gestionali e francamente non potrebbe> > fregarmente di meno del sistema operativo> che> c'è> > sotto.> > Le seguenti differenze: > > -non abbiamo più il problema dei virus;Fare gli aggiornamenti su Windows e avere un firewall era troppo difficile?> -generiamo PDF (per noi essenziali) con> semplicità e senza spendere per programmi> ulteriori;Di solito lo fanno i gestionali direttamente... altrimenti ci sono decine di programmi gratuiti che lo fanno.> -abbiamo risparmiato sul server e sulle> postazioni (con Win avremmo speso cifre> folli);Se non sai dimensionare i server non è un problema di windows o di linux o di OSX... Solo che con MAc hai la pappa pronta. Ma non dire che spendi di meno, per favore...> -l'integrazione con iPad ed iPhone tanto dell'OS> quanto del gestionale è> perfetta;Su questo non c'è dubbio... ci mancherebbe, cosa ne pensi?> -lavoriamo meglio con Pages;E il 90% degli altri con Office.> -abbiamo un chat server tutto nostro che> utilizziamo da un capo all'altro del mondo per> comunicazioni di lavoro, integrato nel server ed> utilizzato dal gestionale (su win non> c'è);BigBlueButton su linux, gratuito. E anche il SO è gratuito.Ah, ci metti 10 minuti a mettere in piedi il tutto.> -utilizziamo FaceTime con l'ufficio, con tutte le> comodità che ne> seguono;Vedi sopra.> -abbiamo il nostro Wiki server interno;E lo puoi fare solo con OSX?> -non dobbiamo aspettare preziosi minuti per> l'avvio della macchine la> mattina;??? Provato Linux???? Provato 7?> -il funzionamento di OSX e dei programmi è così> intuitivo, che lo switch non ha richiesto più di> due> giorni;due giorni per uno studio legale????????> > e molto altro.....Ti sei dimenticato di dire che una sorpesa su cinque sarà uno di noi...hermanhesseRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
> Taccio il nome del gestionale, peraltro> facilmente immaginabile, dato che è il migliore> in Italia, solo per dirti che noi con Apple ci> troviamo benissimo, lavoriamo ancora meglio e> siamo totalmente> soddisfatti.siete clienti di ruppolo o il lavaggio del cervello è incluso nel prezzo del mac? :Dnome e cognomeRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
> siete clienti di ruppolo o il lavaggio del> cervello è incluso nel prezzo del mac? > :DLa seconda. Per questo mi tengo alla larga dai prodotti apple.uno qualsiasiRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: nome e cognome> siete clienti di ruppolo o il lavaggio del> cervello è incluso nel prezzo del mac? > :DAbbiamo commissionato e vagliato una dozzina di preventivi.Abbiamo assistito a circa 14 presentazioni.Abbiamo fatto delle prove.Dopochè, abbiamo aperto il portafogli per Apple.E non stai parlando con dei novellini che pestano tasti....Sapevamo bene cosa volevamo e abbiamo verificato che Apple è conveniente e migliora la qualità del lavoro.TerenzioRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
14 presentazioni per 6 mac e un serverino da 1000 euro?jjlethoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Sarei curioso di sapere quale sarebbe questo gestionale per studi legali che gira su MAC.bollitoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
Easylex?esiste x mac e windows.Conclusione: vai a trollare da un'altra parte. O in un'aula di Tribunale non te lo consentono?RoverRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
poverettiiupiterRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
e sti kazzi...cos e' uno spot apple? c abbiamo gia' ruzzolo(ruppolo e' il vekkio nick)iupiterRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
la complessità informatica di uno studio legale...tende a zero..... buon divertimento con i vostri giocattoli (anche perchè il vostro certo non è un lavoro, con L maiuscola...)UnoRe: W i professionisti - w il MacLaw Group!
- Scritto da: Uno> la complessità informatica di uno studio> legale...tende a zero..... buon divertimento con> i vostri giocattoli (anche perchè il vostro certo> non è un lavoro, con L> maiuscola...)Hai ragione, impastare calcina, absit iniuria verbis, è un'altra cosa, vero? Quello è un lavoro vero, no?Povero paese.Samueleun PI di ordinaria follia
vedo che gli apple-heaters hanno da fare . . .2 giorni tra lion, macmini , macbook air, cinema diplay, trimestrali. . .ma non riuscite proprio a 'criticare' in modo costruttivo invece di trollare senza vergogna , senza motivo , senza poi concludere nulla.. perchè il fatto è questo: così facendo non concludete nulla.i vetri sono tutti puliti, gli alberi abbattuti...non c'è più bisogno di voi. cioè.. se una cosa non vi interessa non leggetela!non so se è invidia o ignoranza o un senso di inferiorità, rassegnazione, scoramento , vergogna . . . mah.. mistero...Risposta alla notiziaRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: Risposta alla notizia> vedo che gli apple-heaters hanno da fare . . .> > 2 giorni tra lion, macmini , macbook air, cinema> diplay, trimestrali. .> .> > ma non riuscite proprio a 'criticare' in modo> costruttivo invece di trollare senza vergogna ,> senza motivo , senza poi concludere nulla..> perchè il fatto è questo: così facendo non> concludete> nulla.> > i vetri sono tutti puliti, gli alberi abbattuti...> non c'è più bisogno di voi. cioè.. > > se una cosa non vi interessa non leggetela!> > non so se è invidia o ignoranza o un senso di> inferiorità, rassegnazione, scoramento , vergogna> . . . mah..> mistero...Si, perchè gli applefan invece danno un grosso contributo a chi vuole capire qualcosa. Ma per favore... Finissero entrambe le categorie direttamente nello spam...paoloditoRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: paolodito> Si, perchè gli applefan invece danno un grosso> contributo a chi vuole capire qualcosa.Hai bisogno di aiuto?ruppoloRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: paolodito> > Si, perchè gli applefan invece danno un> grosso> > contributo a chi vuole capire qualcosa.> > Hai bisogno di aiuto?Beh, non so te. Io di certo non sono onnisciente. Se esce un prodotto nuovo, mi piacerebbe (non pretendo, mi piacerebbe) leggere un post con una mini-recensione (come questo) e post di soggetti che fanno domande/danno risposte in base ad esperienze reali. Leggi il post sopra di questo ("W i professionisti - W il MacLaw Group") e quello sotto ("I giocattoli della mela...") e spiegami cortesemente cosa aggiungono all'articolo.La mia opinione è che, purtroppo, fan e haters giocano lo stesso gioco (a parti invertite) e rendono il forum sempre meno leggibile.paoloditoRe: un PI di ordinaria follia
HA HA HA HA!!!!ondaRe: un PI di ordinaria follia
Alla parola spam nel post precedente appare ruppolo!Che sia solo una coincidenza, oppure è una prova?RoverRe: un PI di ordinaria follia
> Hai bisogno di aiuto?Io si, come diamine si mette in piedi un boot server per installare osx dalla rete? a, gradirei farlo con roba linux visto che pxe e tftp sono robe standard.DuDeRe: un PI di ordinaria follia
Noi esistiamo perchè esistete voi.Certo certoRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: Certo certo> Noi esistiamo perchè esistete voi.che tristezza, che pochezza... io mica esisto perchè esistono winari e linari... ho una vita al cotnrario di voiRisposta alla notiziaRe: un PI di ordinaria follia
Sì, venire qua a spammare e obbligare noialtri a controspammare.Certo certoRe: un PI di ordinaria follia
Get a life...LaNbertoRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: Risposta alla notizia> non so se è invidia o ignoranza o un senso di> inferiorità, rassegnazione, scoramento , vergogna> . . . mah..> mistero...Tutte le cose che hai detto, insieme.ruppoloRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: ruppolo> Tutte le cose che hai detto, insieme.e sommate :)Risposta alla notiziaRe: un PI di ordinaria follia
L'importante è crederci. Gli spot macachi vi dicono che è così e voi credete agli spot macachi ciecamente.Certo certoRe: un PI di ordinaria follia
guarda muoio di invidia per apple non vivo piu' specie quando uso il dlna col mio samsung che apple manco sa cosa sia...ciao belli...sognate di essere i piu' fighi, i piu' in...per me siete solo i piu' scemi che di informatica non capiscono un tubo e pagano piu' caro tutto perke' fa in...iupiterRe: un PI di ordinaria follia
- Scritto da: Risposta alla notizia> vedo che gli apple-heaters hanno da fare . . .> > 2 giorni tra lion, macmini , macbook air, cinema> diplay, trimestrali. .> .> > ma non riuscite proprio a 'criticare' in modo> costruttivo invece di trollare senza vergogna ,> senza motivo , senza poi concludere nulla..> perchè il fatto è questo: così facendo non> concludete> nulla.> > i vetri sono tutti puliti, gli alberi abbattuti...> non c'è più bisogno di voi. cioè.. > > se una cosa non vi interessa non leggetela!> > non so se è invidia o ignoranza o un senso di> inferiorità, rassegnazione, scoramento , vergogna> . . . mah..> mistero...essi e' periodo buono... ma pi non e' fatto per questo? ho capito male io? :DSherpyaRe: un PI di ordinaria follia
XXXXXXXXXXXX.hermanhesseRe: un PI di ordinaria follia
Heat = caloreHate = odioForse intendevi apple haters?Almeno studiarlo un pò l'inglese, prima di volerlo utilizzare perchè fa figo...MelaDiCaccai giocattoli della mela...
guarda cosa fanno con un portatile: http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-detection-system-turns-your-axe-into-a-luminous-lat/[yt]dFGnlsCsZ44[/yt]MeXRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: MeX> guarda cosa fanno con un portatile:> http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-det> > > [yt]dFGnlsCsZ44[/yt]meanwhile a pc is still bootingRisposta alla notiziaRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: MeX> > guarda cosa fanno con un portatile:> >> http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-det> > > > > > [yt]dFGnlsCsZ44[/yt]> > meanwhile a pc is still bootingE daje con la guerra tra Melari e PCiotti.Mo ci manca solo qualche Linaro ed il cerchio è chiuso.Se ti serve una netbook per andare su internet e scrivere quattro mail e tre documenti, probabilmente un bell'Acer (o altre marche, tanto il chipset è sempre lo stesso) con 200 euro ti sei tolto il pensiero.Se vuoi (e puoi) spendere (moooolto) di più ed avere qualcosa di più raffinato ti fai un Macbook Air (quello nuovo con SSD è bellissimoooo).D'altro canto una Fiat Panda ha quattro ruote un motore ed un volante, come una Mercedes.P.S. chi vuole vederci una nota sarcastica ha frainteso. Please, fair play.: )pocomoltoRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: Risposta alla notizia> meanwhile a pc is still bootingForse no se qualcuno qui sopra lo ha overcloccato abbestia spendendo 3000 euri di componenti.Forse però.PS: e non ha neppure i 3000 euri...MaxsixRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: MeX> guarda cosa fanno con un portatile:> http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-det> > > [yt]dFGnlsCsZ44[/yt]vendera' un sacco di dischi domani su iTunestempo 10 gg e sarà milionario con queste produzioni grazie al Mac-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 15.13-----------------------------------------------------------FiberRe: i giocattoli della mela...
Tu useresti una wlrkstation, vero TheProject?Tu non sei auell'idiota che fatturava 1 milione di euro all'anno con le workstation?AHAHAHAH che demente!!!FiberSuperC oglionazzRe: i giocattoli della mela...
No, la workstation non c'entra: Mozart componeva musica migliore, ed usando solo penna e calamaio.PolemikRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: FiberSuperC oglionazz> Tu useresti una wlrkstation, vero TheProject?> Tu non sei auell'idiota che fatturava 1 milione> di euro all'anno con le> workstation?> AHAHAHAH che demente!!!quanta compassione che provo per elementi da circo come temi fai tanta tenerezza..FiberRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: MeX> guarda cosa fanno con un portatile:> http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-det> > > [yt]dFGnlsCsZ44[/yt]Ti sei accorto che la cosa innovativa è la chitarra non il bidone che sta a fianco?nome e cognomeRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: nome e cognome> Ti sei accorto che la cosa innovativa è la> chitarra non il bidone che sta a> fianco?ti sei accorto che la cosa innovativa è l'integrazione tra questa chitarra e LOGIC??Risposta alla notiziaRe: i giocattoli della mela...
Vi siete accorti che la musica così composta fa schifo?PolemikRe: i giocattoli della mela...
> ti sei accorto che la cosa innovativa è> l'integrazione tra questa chitarra e> LOGIC??Non dire boiate e leggi gli articoli o rischi che ti rifilino fregature (oltre al mac). L'innovazione è la lettura laser del movimento delle dita per rendere la chitarra un dispositivo MIDI a latenza zero.nome e cognomeRe: i giocattoli della mela...
> Ti sei accorto che la cosa innovativa è la> chitarra non il bidone che sta a> fianco?WOW fa la lucina quanto schiacci il tasto.FIKO !JanniRe: i giocattoli della mela...
- Scritto da: MeX> guarda cosa fanno con un portatile:> http://www.engadget.com/2011/07/21/laser-pitch-det> > > [yt]dFGnlsCsZ44[/yt]quindi il pentium III 833 megahertz con 512 di ram che controlla il movimento del telescopio piu alto del mondo in perù fa il **** a quel giocattolo secondo la tua linea di pensierolulRe: i giocattoli della mela...
fanno altro oltre che giocare e rendere spiacevoli cose almeno decenti fino al giorno prima?nonlosapess imalosoRe: i giocattoli della mela...
????????Se il risultato acustico è questo........RoverRe: i giocattoli della mela...
ke sfigati...ma uscite invece di fare XXXXXXXte col mac...che pena...iupiterRe: i giocattoli della mela...
I peggiori suoni di chitarra che ho mai sentito provenivano da un Mac.E lui era un "professionista".Fate vobis.hermanhesseRe: i giocattoli della mela...
Ora sei anche esperto di acustica ? :o Ma piantala va'cipolloRe: i giocattoli della mela...
No, sono anche musicista. E ho l'orecchio assoluto.Ma non serve l'orecchio assoluto per capire i suoni buoni da certe schifezze.hermanhesseRe: i giocattoli della mela...
con l'atari si face lo stesso all'inizio degli anni 90....sgabeRe: Lion X
È possibile perché lo puoi installare sulle macchine abilitate per il tuo account AppleStore, che possono arrivare appunto a 5-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 14.22-----------------------------------------------------------LaNbertoIphonizzazione
L'ho già detto: il mac OS si sta avvicinando sempre più all'iOS, adesso ne sta assumendo l'aspetto, e presto adotterà anche la politica di totale chiusura e di acXXXXX ai SW unicamente attraverso il blindatissimo app store.Insomma, la piena realizzazione di quell'incubo chiamato trusted computing o Palladium, e la cosa spaventosa è che gli utenti imbec*ll* lo accetteranno con gioia e alte lodi ad Apple che è Dio e Jobs è il suo profeta :(Personalmente non comprerò mai roba Apple finché continua questo andazzo.Ci risentiamo a breve.FunzRe: Iphonizzazione
E' il miele per le api. Puntano a catturare gli utenti di iPhone e iPad. Ma alla fine la visione dell'informatica che sta concretizzando la Apple, è proprio quella del suo spot di esordio del Macintosh. E quello sullo schermo è Steve Jobs.[yt]OYecfV3ubP8[/yt]Certo certoRe: Iphonizzazione
Belle tette che ballonzolano !