Dopo il caso dei brevetti sulla tecnologia FAT si starebbe per aprire un nuovo, duro scontro sul fronte della guerra legale tra Microsoft e il mondo Linux. Fonti anonime parlano di una richiesta avanzata da Redmond ai produttori asiatici di sistemi netbook, “colpevoli” di installare sistemi operativi open source in cui verrebbero infranti non meglio specificati brevetti software registrati dal colosso del software statunitense.
La “soffiata” arriva da Digitimes : Microsoft starebbe premendo su Asustek e Acer affinché le due multinazionali ripaghino Redmond per l’installazione di Linux, Android oppure il prossimo Chrome OS sui netbook in via di confezionamento. software multimediali e per la gestione della posta elettronica integrati nei suddetti OS infrangerebbero le proprietà intellettuali registrate da Redmond.
Microsoft sarebbe ricorsa alla via delle minacce legali, questa l’ ipotesi in ballo , per compensare la presenza ancora scarsa di Windows Starter Edition sui netbook: che Asustek e Acer paghino per lo sfruttamento dei brevetti o per l’installazione di Windows sui subnotebook poco importa, l’importante è che paghino .
Sullo sfondo, come succede da qualche anno a questa parte, c’è la querelle tra software proprietario e il software open source: con in ballo lo sfruttamento della proprietà intellettuale eventualmente concessa dai brevetti software.
Alfonso Maruccia
-
la parte interessante
è questa"Anche perchè nel caso contrario tutto ciò che si fa non avrebbe alcun valore processuale. Anzi, se violassimo la Rete senza autorizzazione della magistratura commetteremmo un reato penale"ero in dubbio se in Italia vigesse questo principio ma pare che ( fortunatamente ) esista anche quiquindi cari amici malfattori, su forza, delinquente, basta riuscire ad occultare le prove dei propri crimini, chissenefrega se poi su facebook si trovano indizi a palate, tanto non sono utilizzabili in tribunalecollioneRe: la parte interessante
- Scritto da: collione> è questa> > "Anche perchè nel caso contrario tutto ciò che si> fa non avrebbe alcun valore processuale. Anzi, se> violassimo la Rete senza autorizzazione della> magistratura commetteremmo un reato> penale"> > ero in dubbio se in Italia vigesse questo> principio ma pare che ( fortunatamente ) esista> anche> qui> > quindi cari amici malfattori, su forza,> delinquente, basta riuscire ad occultare le prove> dei propri crimini, chissenefrega se poi su> facebook si trovano indizi a palate, tanto non> sono utilizzabili in> tribunaleMa scusa, stai tentando di ingannare i delinquenti perchè lascino tracce su facebook e si freghino con le loro mani?Nome e cognomeRe: la parte interessante
- Scritto da: collione> è questa> > "Anche perchè nel caso contrario tutto ciò che si> fa non avrebbe alcun valore processuale. Anzi, se> violassimo la Rete senza autorizzazione della> magistratura commetteremmo un reato> penale"> > ero in dubbio se in Italia vigesse questo> principio ma pare che ( fortunatamente ) esista> anche> qui> > quindi cari amici malfattori, su forza,> delinquente, basta riuscire ad occultare le prove> dei propri crimini, chissenefrega se poi su> facebook si trovano indizi a palate, tanto non> sono utilizzabili in> tribunalewow hai vinto il premio superficialità.dice chiaramente che non sono utilizzabili in tribunale *se ottenuti illegalmente*p4bl0Bene
Bene. Spero proprio che sia una soluzione per acciuffare quei fisher che si divertono a estorcere dati personali per scopi lucrativi... e fare una bella puliziaSimone GlioriRe: Bene
Guarda, se si è tanto fessi da farsi XXXXXXX da un'email fetente di phishing, forse è meglio così.LordAzuzuNo nLoggatoRe: Bene
- Scritto da: LordAzuzuNo nLoggato> Guarda, se si è tanto fessi da farsi XXXXXXX da> un'email fetente di phishing, forse è meglio> così.Sono perfettamente daccordo con te, ricevo almeno 10 email di phishing al mese, le cestino tutte, ma possibile che ci sono in giro degli XXXXXXXXX che credono a tutto quello che ricevono via email?Eppure le aziende lo dicono, "TUTTE LE COMUNICAZIONI IMPORTANTI AVVENGONO VIA POSTA".Utenti con la sindrome del clikke clikke, vedono un link e ci cliccano sopra ad occhi chiusi.Se non sapete usare internet, o peggio ancora, le email, tornate ad usare carta e penna!!! (scusate lo sfogo, ma certa gente lo merita di essere truffata, come coloro che per strada firmano qualunque cosa)MadPascalnon c'è da stupirsi più di tanto
A parte ogni commento sull'uso di un colabrodo come Facebook per metterci qualunque cosa di serio o chattarvi di cose potenzialmente pericolose, ogni governo di ogni paese, quale che sia il colore politico, come missione primaria ha il mantenimento dello status quo ad ogni costo.Questo si traduce nella necessità di tenere sotto controllo la cittadinanza in svariati modi. Negli ultimi 10-15 anni abbiamo assistito a profondi cambiamenti nella gestione del potenziale dissenso pubblico: paramilitarizzazione delle forze di polizia (notati i cambiamenti negli armamenti difensivi ed offensivi, gli atteggiamenti volutamente provocatori, la statura e corporatura sempre sopra la media e l'abbigliamento volutamente mutato in aggressivo e intimidatorio?), uso di intercettazioni a tappeto sulle persone normali, tracciatura degli spostamenti dei cellulari e altre meraviglie consensite dalla tecnologia.Quando spunta una nuova tecnologia questa viene immediatamente usata per aumentare il controllo che lo Stato esercita sui propri cittadini, se necessario imponendola per legge. Partiamo dalle telecamere ad ogni angolo di strada passando per gli autovelox e i tutor, che memorizzano chi sei e dove vai, non solo a che velocità lo fai, per finire in pochi anni ai GPS attivi obbligatori su ogni automobile e spacciati per sistema per rilevare un incidente e chiamare soccorso automaticamente.Non sono episodi isolati ma un trend che va avanti da sempre.Ora dovremmo stupirci se fra i tanti controlli già in essere invadono anche i profili personali dentro Facebook? Io non mi stupisco affatto e certamente mi guardo bene dall'usare Facebook quando progetto il prossimo colpo di stato o faccio traffico di droghe pesanti e armi o quando gestisco le mie prostitute 13enni:^)ciccioRe: non c'è da stupirsi più di tanto
- Scritto da: ciccio> certamente mi guardo bene dall'usare Facebook> quando progetto il prossimo colpo di stato o> faccio traffico di droghe pesanti e armi o quando> gestisco le mie prostitute> 13enni:^)Non se sei il Presidente del ConsiglioSCF IS EVILSe fosse vero...
Sarei anche d'accordo che la polizia postale fosse in grado di entrare a proprio piacimento su FB, ma poi si dovrebbe anche tenere un registro pubblico di tutte le volte che viene effettuata una operazione del genere visti gli abusi che già ci sono stati in passato (Vedi Telecom).SCF IS EVILRe: Se fosse vero...
- Scritto da: SCF IS EVIL> Sarei anche d'accordo che la polizia postale> fosse in grado di entrare a proprio piacimento su> FB, ma poi si dovrebbe anche tenere un registro> pubblico di tutte le volte che viene effettuata> una operazione del genere visti gli abusi che già> ci sono stati in passato (Vedi Telecom).Sembra non lo sia:http://zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=13366&numero=999kranesicurezza
Spero che questo servi ad aver un sistema più sicuro e pulitoMaurizio SorbelloRe: sicurezza
- Scritto da: Maurizio Sorbello> Spero che questo servi ad aver un sistema più> sicuro e> pulito servi :Vecchio scarponeRe: sicurezza
"servi", e non inteso come verbo, è la parola corretta, dopotutto.gipsmah.
Fb XXXXX,as usual.applemerdaPolizia in FB?
Non spiamo perchè "...senza autorizzazione della magistratura commetteremmo un reato penale"?Non uccidiamo perchè "...senza autorizzazione della magistratura commetteremmo un reato penale"?Non rubiamo perchè "...senza autorizzazione della magistratura commetteremmo un reato penale"?Non stupriamo perchè "...senza autorizzazione della magistratura commetteremmo un reato penale"?Bella risposta. Elegante dribbling.Fisco ZariINFAMI
INFAMI GUARDATE VOSTRA FIGLIA E VOSTRA MOGLIE..E PURE VOI A XXXXXXX. ACABAntonio FaraoneHAHAHA Come Godo
La più grande schedatura di massa della storia ... e sta funzionando... e sempre più polli ci cascanohahahahhahahahhahahahahahahahaJorkRe: HAHAHA Come Godo
Si e poi se tu fai un profilo falso e qualche domandina a qualcuno per sapere la verità commetti reato di sostituzione di persona...Loro invece possono fare ciò che vogliono...nome e cognomeRe: HAHAHA Come Godo
- Scritto da: nome e cognome> Si e poi se tu fai un profilo falso e qualche> domandina a qualcuno per sapere la verità> commetti reato di sostituzione di> persona...> > Loro invece possono fare ciò che vogliono...Tu sei tutto scemo.Chi se ne frega?Facciabuco non è la realtà.Tuttociò è un falso problema.Quindi si ritorna a capo: chi se ne frega?Per caso tu consideri facciabucolo fondamentale per la tua esistenza in questo pianeta?Se è cosi, allora mi sa che qualcuno è riuscito a ridurti a uno stato larvale, come tantissimi altri, drogati, strafatti di facciadabulo.Ma non fate pena, fate venire voglia di prendervi a pedate nel sedere (rotfl)era oraRe: HAHAHA Come Godo
> Facciabuco non è la realtà.Facciabuco, per la maggioranza degli utenti, riporta fedelmente immagini personali di vita quotidiana, spostamenti, pensieri e fatti...rappresenta la vita quotidiana di milioni di persone, FB è il grande fratello presonale di ogni iscritto, la sua telecamera personale che potrebbe seguirlo 24/24-7/7Per la maggior parte degli utenti FB rappresenta quindi frammenti di realtà.Vorrei capire se, visto che nella vita reale carpire questi momenti è illegale, carpirli su FB senza le autorizzazioni dovute.Che siano foto, pensieri, accadimenti o quant'altro.gipsRe: HAHAHA Come Godo
- Scritto da: Jork> La più grande schedatura di massa della storia > ... e sta funzionando> ... e sempre più polli ci cascanoAggiungo:e lo fanno pure di propria spontanea volontà!Una simile dimostrazione di idiozia umana non ha precedenti, è peggio dell'adozione di massa di Windows, molto peggio...public static void mainLa cosa è GRAVE
Indipendentemente che piaccia facebook o meno, la questione è al quanto grave, un accordo come questo che permette le forze dell'ordine di operare senza autorizzazioni della magistratura, fa veramente paura, spero non sia un precedente per una nuova pratica consolidata.Ok, adesso sono partiti con la smentita immediatamente...però la cosa è abbastanza grave è va messa alla luce subito.SgabbioRe: La cosa è GRAVE
- Scritto da: Sgabbio> questo che permette le forze dell'ordine di> operare senza autorizzazioni della magistratura,Ma cosa cavolo dici? Parli senza avere niente in mano.La tua è solo un'opinione, una voce da bar sparata davanti a uno sprizz.Dai su.era oraRe: La cosa è GRAVE
Ma l'hai letta la notizia ?SgabbioRe: La cosa è GRAVE
e tu? l'hai letto? :)mi sembra difficile che si possa aggirare la legge (e la costituzione) senza violarlache poi qualche testa calda, tra gli investigatori, possa abusare del suo potere... succede, se lo beccano (vedi il caso del finanziere che passava gli status contributivi a un giornalista) lo processano e probabilmente finisce in galeraaffermare, senza aver visione dell'accordo (che sarà solo una linea guida per contattare il servizio assistenza, magari a San Francisco hanno un ufficietto con dentro 2 o 3 ragazzi che si occupano dei rapporti con le polizie), che la Polizia italiana possa agire in deroga alla legge su FB è deontologicamente e giornalisticamente sbagliatoLuca Annunziataera ora
spero proprio che la notizia sia fondata.Credo sia ora di mettere un freno all'XXXXXXXXXtà italiana sul fenomeno FB, per'altro oggetto di derisione e scherno.Dal momento che non uso facciadabucodiXXXX e non mi interessa usarlo, perchè penso e credo che sia inutile e fazioso, un indagine con i fiocchi ci sta, perlomeno per capire cosa XXXXX fa tutto il santo giorno li sopra e per quale motivo.Quindi, anche se la mia opinione è stata esposta in maniera un po brutale, la polizia ha tutta la mia approvazione in questo senso.Perciò, ben venga.Quelli che obbiettano, evidentemente hanno qualche scheletro nell'armadio.Buon divertimento su facciadac/lo.era oraRe: era ora
Io non uso facebook ma obbietto per questa segretezza è sopratutto per i modi in cui vogliono operare.SgabbioRe: era ora
Sga,l'ho letta la notizia. Potremmo discutere piacevolmente anche di persona di questa cosa, ma non cambiarò niente, purtroppo.La magistratura, non è solo di sinistra, basta cercare un po per accorgersi che i magistrati, a quanto mi risulta, siano quai tutti di destra.Perciò la voce "popolare" che sparge un noto personaggio è oltremodo falsa.Su questo si puo imbastire un'altro discorso (disgustosamente) squisitamente politico.Però, soffermandoci un po sui fatti e sulle intenzioni riportate nell'articolo, direi che è comunque una cosa valida, perchè l'italiano, mediamente, riporta e proietta la propria vita e le sue abitudini in quel network.La policy di facebook è visibile a tutti. Se poi l'italiano XXXXXXXXX medio (tutti) non la legge sono affari suoi.Se è possibile condurre indagini di marketing su tutte queste persone, perchè non deve essere possibile alla stessa stregua delle indagini di polizia?Chi mette la propria vita la sopra, lo fa consenziente, anche se al 99% non legge le clausole del contratto. Quindi non c'è nulla di illegale.Stiamo parlando per ipotesi, perchè stiamo rispondendo a un articolo che non ha nessuna conferma.Ma anche se fosse vero, un deterrente, uno stop ci vuole comunque.Ci sono aziende che perdono un sacco di soldi perchè i loro dipendenti cercano l'altro sesso su facebook durante le ore di lavoro e magari infettano i PC dell'azienda, spendendo dei soldi per chiamare tecnici per bonificare il tutto.Questo è un fenomeno tutto italiano, di una pochezza unica al mondo, che dimostra quanto è superficiale la gente. Sopratutto quelli che occupano posti di alto rango in giacchetta e cravatta che sono strapagati per cornificare moglie/marito durante le ore di ufficio.Ma non solo. Gli esempi che si possono riportare possono essere tanti. Questi sono i classici, quelli più grotteschi... all'"italiana" spaghetti, mandolino e... facebook.Ma dal momento che questa stupidità calamita anche la criminalità, vista la facilità d'uso e il raggiungimento dei componenti la "banda", quindi perchè non ficcare un po il naso la dentro, in quella specie di girone infernale.Ad ogni modo la polizia su FB c'è già da tempo e fa già il suo dovere, basta ascoltare le notizie o leggerle per accorgersene.Io non ho nulla da temere, nulla da nascondere, nessun motivo per collegare la mia persona con facebook con un cordone ombelicale, cosi come è nelle intenzioni markettare degli autori del sito.Saluti.era oraRe: era ora
- Scritto da: era ora> La policy di facebook è visibile a tutti. Se poi> l'italiano XXXXXXXXX medio (tutti) non la legge> sono affari suoi.Se imposto la privacy di qualcosa in modo che possano vederla solo i miei amici (o solo alcuni amici) pretendo che questa impostazione che io ho configurato venga rispettata, non me ne importa niente se hanno un mandato di un magistrato, non hanno alcun diritto di intromettersi nella mia sfera PRIVATA. Altro discorso è se scrivo in pubblico o lasciando l'impostazione pubblica.Questi si permettono di loggare (e permettere ad altri di leggere) le chat fino a un anno prima? E chi gli ha dato il permesso? Sulle condizioni d'uso di certo non è scritto... e io, a differenza degli italiani che citi, le condizioni d'uso le leggo.[yt]tA7KCcsRdEE[/yt][yt]Dq803I4pyw8[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 00.57-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: era ora
Delirio assurdo...SgabbioRe: era ora
- Scritto da: era ora> spero proprio che la notizia sia fondata.> Credo sia ora di mettere un freno all'XXXXXXXXXtà> italiana sul fenomeno FB, per'altro oggetto di> derisione e> scherno.> Dal momento che non uso facciadabucodiXXXX e non> mi interessa usarlo, perchè penso e credo che sia> inutile e fazioso, un indagine con i fiocchi ci> sta, perlomeno per capire cosa XXXXX fa tutto il> santo giorno li sopra e per quale> motivo.> > Quindi, anche se la mia opinione è stata esposta> in maniera un po brutale, la polizia ha tutta la> mia approvazione in questo> senso.> Perciò, ben venga.> > Quelli che obbiettano, evidentemente hanno> qualche scheletro> nell'armadio.Visto che la pensi così, sei pregato di mettere una webcam in ogni stanza di casa tua, così che tutti quanti (e non solo le forze dell'ordine che magari sono tuoi amici e potrebbero coprirti per qualche vostro sXXXXX interesse che non conosciamo) possano verificare che quanto dici sia vero.Del resto, le tue posizioni sono uguali a quelle di una persona che diceva che dovevano vivere tutti in case dalle pareti di vetro per dimostrare di non avere niente da nascondere. Sai chi lo disse? Adolf Hitler...Luco, giudice di linea mancatoRe: era ora
io questa di hitler non l'ho proprio mai sentita e ne ho letti molti di libri in merito, sicuro che non sia di Churchill o di Stalin ?pizza e fichiRe: era ora
no, era hitler a proposito delle leggi razzialiLuca AnnunziataProtesta
Trovo questa violazione delle mie libertà personale costituzionalmente garantita assolutamente intollerabile, se anche voi la pensate come me, iscrivetevi al mio nuovo gruppo che ho aperto su FB:"Via la polizia postale da Facebook"Grazie.TuttoaSaldoRe: Protesta
- Scritto da: TuttoaSaldo> Trovo questa violazione delle mie libertà> personale costituzionalmente garantita> assolutamente intollerabile, se anche voi la> pensate come me, iscrivetevi al mio nuovo gruppo> che ho aperto su> FB:> "Via la polizia postale da Facebook"> > Grazie.Mi raccomando lasciate TUTTI i vostri dati, così non devono sforzarsi troppo per venire a "ringraziarvi"pippORe: Protesta
Mi raccomando !!Quando avremo mille iscritti la polizia postale non potrà più andare su facebook.TuttoaSaldoRe: Protesta
- Scritto da: TuttoaSaldo> Mi raccomando !!> Quando avremo mille iscritti la polizia postale> non potrà più andare su> facebook.1000 in binario ovviamente ;)pippORe: Protesta
C'è il gruppo su fb che _vuole_ la polizia postale con 3900 iscritti.. vi hanno fregato, dovete arrivare a 4000.- Scritto da: TuttoaSaldo> Mi raccomando !!> Quando avremo mille iscritti la polizia postale> non potrà più andare su> facebook.skzskzMa dai
è un palese hoax.da classici italiani vediamo complotti in ogni dove.adfc3fdL'avevo detto io...
...ed adesso si è avverato:Fèssbùk è diventato il più grande fenomeno di schedatura diitaliani nelle mani di chi ha il potere di consultarlo ;-)sentinelRe: L'avevo detto io...
e ciò è grave :uno ancorasuicidio
Ma da quando in qua il suicidio è reato?mauro rossiRe: suicidio
- Scritto da: mauro rossi> Ma da quando in qua il suicidio è reato?Il problema e' far scontare la pena.kranepolizia
o ma xke me tolto facebookantimo turcoBurla!!
Ragazzi ma è una burla questa!! Sono direttore della Polizia Telematica e vi assicuro che non possiamo spiare i vostri account se prima non abbiamo l'autorizzazione dal magistrato!! Se fosse cosi ogni indagine perderebbe il proprio valore processuale!!!Se noi della polizia delle telecomunicazioni dovessimo provare ad entrare in una rete sociale senza mandato dal parte del magistrato, sarebbe per noi un reato penale!!Ma dico un pò di inteliggenza nel capire che l'articolo è tutto falso!!Ma quali spie???Luois Whiteblocchi su fb
io nn capisco come mai si e' bloccata la chat,il condividi,i links,e i commenti,nn riesco neanche ad inviare,si tratta di fb,xche'la connessione ed il campo sno ottimi.Neanche l'assistenza di fb posso chiamare xche'nn posso inviare.il compiuter va benissimo quindi qualcuno che io ho scancellato e che diceva di essere un esperto antivirus puo'aver manomesso ,ho scancellato anche due profili che a mio avviso erano falsi e subito dopo e' accaduto questo.graziemalvagia mauriziamalvagia mauriziablocco di fb senza motivo
sono entrata da poco in fb,quando sulla chat mi appare un messaggio di una che nn ricordo il nome che mi chiedeva un mi piace sul profilo di un cantante,tra l'altro mai conosciuto.Per fare questa operazione mi presentava un indirizzo e-mail.Subito dopo aver fatto questa operazione,nn mi e' stato piu' possibile entrare in fb,completamente negato l'acXXXXX,Mi date una manoper favore...nn posso neanche accedere all'assistenza....Non capisco!malvagia mauriziaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2010Ti potrebbe interessare