Importanti novità in arrivo per Microsoft Edge, il browser proprietario di Windows 10 fin qui trascurato da utenti e sviluppatori e che ora si appresta a raggiungere le due piattaforme mobile più popolari. Edge uscirà in versione iOS e Android , portando tra l’altro in dote un “launcher” (solo su Android) pensato per migliorare l’interoperabilità tra gadget portatili e computer x86 propriamente detti.
Stando a quanto sostiene Redmond, l’arrivo di Edge in formato app mobile sarebbe la risposta alla richiesta degli utenti desiderosi di poter accedere alla stessa “esperienza di navigazione” sullo smartphone oltre che sui computer basati su Windows 10.
Tutte le funzionalità principali della versione desktop di Edge dovrebbero far parte anche di quelle mobile , dice ancora Microsoft, includendo quindi i preferiti, la lista di lettura e altro ancora. Caratteristica esclusiva del nuovo browser sarà invece “Continue on PC” , un meccanismo capace di trasportare le stesse finestre aperte sul display di uno smartphone sul monitor di un computer – posto ovviamente che l’utente utilizzi un account Microsoft.

La funzionalità Continue on PC sarà integrata anche in Microsoft Launcher , nuovo strumento personalizzabile con cui raggruppare le app preferite, i contatti, le news, gli eventi importanti e i documenti a cui si accede più di frequente sulla schermata “home” del proprio telefonino Android.
Microsoft spera che l’arrivo su iOS e Android fornisca un po’ di linfa vitale a un progetto di browser che non ha fin qui incontrato i favori di un’utenza diffusa, anche se l’approccio di Redmond al mobile sarà giocoforza limitato alle stringenti restrizioni imposte da chi controlla le piattaforme in oggetto: su iOS Apple permette di usare esclusivamente il layout engine WebKit, mentre Android gestisce il rendering tramite l’engine Blink (Chromium).
Alfonso Maruccia
-
Cloud: il computer di qualcun altro!
Mettete i dati sul cloud.Pagate per metterli sul cloud.Verranno acquisiti da cani&porci.Verranno modificati da cani&porci.Quando il cloud si rompe, la vostra attivita' si ferma.Quando la societa' che gestisce il cloud chiude, la vostra attivita' fallisce.Quando intenterete una causa per danni, il fatto non costituisce reato nel paese in cui la societa' che gestiva il cloud risiedeva.panda rossaRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: panda rossa> Mettete i dati sul cloud.> Pagate per metterli sul cloud.> Verranno acquisiti da cani&porci.> Verranno modificati da cani&porci.> Quando il cloud si rompe, la vostra attivita' si> ferma.> Quando la societa' che gestisce il cloud chiude,> la vostra attivita'> fallisce.> Quando intenterete una causa per danni, il fatto> non costituisce reato nel paese in cui la> societa' che gestiva il cloud> risiedeva.Momento momento momento... Quale sarebbe la connessione diretta con il cloud? Ahh, perché tu cambi le tue ram a mano?ogekuryRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
> Ahh, perché tu cambi le tue ram a mano?Si... perchè con cosa dovrei cambiarle ? con i piedi ?Scusami non capisco il problemaSisko212Re: Cloud: il computer di qualcun altro!
Non capisci il problema? Ma è facilissimo pensa di essere maxsix e ti rendi conto che la ram non la cambi è saldata!(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: Sisko212> > Ahh, perché tu cambi le tue ram a mano?> > Si... perchè con cosa dovrei cambiarle ? con i> piedi> ?> Scusami non capisco il problemaLa domanda era retorica, gli hosting fatti in casa sono roba d'altri tempi...ogekuryRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: ogekury> - Scritto da: panda rossa> > Mettete i dati sul cloud.> > Pagate per metterli sul cloud.> > Verranno acquisiti da cani&porci.> > Verranno modificati da cani&porci.> > Quando il cloud si rompe, la vostra> attivita'> si> > ferma.> > Quando la societa' che gestisce il cloud> chiude,> > la vostra attivita'> > fallisce.> > Quando intenterete una causa per danni, il> fatto> > non costituisce reato nel paese in cui la> > societa' che gestiva il cloud> > risiedeva.> > Momento momento momento... Quale sarebbe la> connessione diretta con il cloud? Ma tu non leggi i sottotitoli degli articoli che commenti?Eppure e' scritto bello grosso: " A rischio soprattutto i server e i servizi cloud"panda rossaRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ogekury> > - Scritto da: panda rossa> > > Mettete i dati sul cloud.> > > Pagate per metterli sul cloud.> > > Verranno acquisiti da cani&porci.> > > Verranno modificati da cani&porci.> > > Quando il cloud si rompe, la vostra> > attivita'> > si> > > ferma.> > > Quando la societa' che gestisce il cloud> > chiude,> > > la vostra attivita'> > > fallisce.> > > Quando intenterete una causa per danni,> il> > fatto> > > non costituisce reato nel paese in cui> la> > > societa' che gestiva il cloud> > > risiedeva.> > > > Momento momento momento... Quale sarebbe la> > connessione diretta con il cloud? > > Ma tu non leggi i sottotitoli degli articoli che> commenti?> Eppure e' scritto bello grosso: " A rischio> soprattutto i server e i servizi> cloud"Qua si parla di attacchi. A SERVER e servizi cloud perchè sono always on. Non si parla di ditte che falliscono o che ti leggono i dati...cosa c'entra?The DudeRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ogekury> > - Scritto da: panda rossa> > > Mettete i dati sul cloud.> > > Pagate per metterli sul cloud.> > > Verranno acquisiti da cani&porci.> > > Verranno modificati da cani&porci.> > > Quando il cloud si rompe, la vostra> > attivita'> > si> > > ferma.> > > Quando la societa' che gestisce il cloud> > chiude,> > > la vostra attivita'> > > fallisce.> > > Quando intenterete una causa per danni,> il> > fatto> > > non costituisce reato nel paese in cui> la> > > societa' che gestiva il cloud> > > risiedeva.> > > > Momento momento momento... Quale sarebbe la> > connessione diretta con il cloud? > > Ma tu non leggi i sottotitoli degli articoli che> commenti?> Eppure e' scritto bello grosso: " A rischio> soprattutto i server e i servizi> cloud"Scusa, non ho letto il sottotitolo, in compenso ho letto l'articolo e il report originale e mi sfugge la connessione diretta con il cloud. Cioè, stiamo parlando di un problema hardware/software che può riguardare qualunque server, cloud e non cloud. Poi se vogliamo, questo abusare del termine "cloud" mi fa un po ridere, ormai tutto è cloud, praticamente ogni grande servizio web è in qualche modo "cloud", in quanto usano servizi hosting di terzi o "cloud privati" (e anche li vuol dire tutto e niente)ogekuryRe: Cloud: il computer di qualcun altro!
- Scritto da: panda rossa> Mettete i dati sul cloud.> Pagate per metterli sul cloud.> Verranno acquisiti da cani&porci.> Verranno modificati da cani&porci.> Quando il cloud si rompe, la vostra attivita' si> ferma.> Quando la societa' che gestisce il cloud chiude,> la vostra attivita'> fallisce.> Quando intenterete una causa per danni, il fatto> non costituisce reato nel paese in cui la> societa' che gestiva il cloud> risiedeva.gia, non e' mostruosamente fantastico? li dominiamo! BWAHAHAHAHAHWHAWH (risata malvagia davanti alla finestra con fuori lampi e tuoni).Vostro, Il Grande Cloud....Re: Cloud: il computer di qualcun altro!
Sei quel XXXXXXXX del fuddaro. Curati.Firmato 3 puntini :)....#patriziotufarolounodinoi
Gli articoli fighi (quelli "cazzutamente tecnici", per intenderci) vanno fatti fare all'unico con le palle per capirci qualcosa, nello specifico, Patrizio Tufarolo (arrivato da poco ma gia' impostosi per evidente competenza). Maruccia sono anni che svilisce argomenti importanti col metodo del "Taglia, traduci male & Incolla" per dedicatelo unicamente agli articoli "merdina" che tanto sono la maggioranza....Re: #patriziotufarolounodinoi
- Scritto da: ...> Gli articoli fighi (quelli "cazzutamente> tecnici", per intenderci) vanno fatti fare> all'unico con le palle per capirci qualcosa,> nello specifico, Patrizio Tufarolo (arrivato da> poco ma gia' impostosi per evidente competenza).> Maruccia sono anni che svilisce argomenti> importanti col metodo del "Taglia, traduci male &> Incolla" per dedicatelo unicamente agli articoli> "merdina" che tanto sono la> maggioranza.Basta non togliere a Maruccia gli articoli di scienza/astronomia e poi possono fare quello che vogliono.panda rossaRe: #patriziotufarolounodinoi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > Gli articoli fighi (quelli "cazzutamente> > tecnici", per intenderci) vanno fatti fare> > all'unico con le palle per capirci qualcosa,> > nello specifico, Patrizio Tufarolo (arrivato> da> > poco ma gia' impostosi per evidente> competenza).> > Maruccia sono anni che svilisce argomenti> > importanti col metodo del "Taglia, traduci> male> &> > Incolla" per dedicatelo unicamente agli> articoli> > "merdina" che tanto sono la> > maggioranza.> > Basta non togliere a Maruccia gli articoli di> scienza/astronomia e poi possono fare quello che> vogliono.concordo, perche privarcene? sono come le barzellette ttra un cruciverba e l'altro, servono per alleggerire....Re: #patriziotufarolounodinoi
+1 ....1320an356286Re: #patriziotufarolounodinoi
In questo caso fare un articolo più tecnico sarebbe stato difficile. Vai a vedere l'articolo su Arxiv linkato, dice un sacco di cose non facili da sintetizzare in una pagina.Comunque ti sei lamentato una delle poche volte che quello che ha scritto Mariuccia è tecnicamente corretto. :)303a55e1743Re: #patriziotufarolounodinoi
- Scritto da: 303a55e1743> In questo caso fare un articolo più tecnico> sarebbe stato difficile. Vai a vedere l'articolo> su Arxiv linkato, dice un sacco di cose non> facili da sintetizzare in una pagina.> Comunque ti sei lamentato una delle poche volte> che quello che ha scritto Mariuccia è> tecnicamente corretto. :)per la legge delle probabilita', anche lui ogni tanto XXXXXX nel vaso _:-)...sui VERI server e' meno facile in realta
per via della ECC-RAM..While existing hardware countermeasures such as using memory with error-correction codes (ECC-RAM) appear to make Rowhammer attacks harder (.....)ECC RAM can detect and correct 1-bit errors and, thus,deal with single bit flips caused by the Rowhammer attack.Furthermore, IBMs Chipkill error correction [27] allows tosuccessfully recover from 3-bit errors. However, uncorrectable multi-bit flips can be exploitable [2, 3, 42] or can result in a denial-of-service attack similar as described in Section IX-A *depending* on how the operating system responds to the error.bubbaRe: sui VERI server e' meno facile in realta
Più che altro vorrei capire (ecc a parte) chi è il XXXXXXXX che (nel prof of concept c'è un Giava script) che naviga con un server lasciando per decine di ore (tante c'è ne vogliono) la pagina aperta col javascript aperto per tutto quel tempo.Un sysadmin di tal fatta ha sicuramente poca probabilità di non essere cacciato a calci in XXXX.A prescindere da questo altre opzioni richiedono vettori di attacco locali (installati) e che vengano lasciati attivi per tempi lunghissimi di cui nessuno dovrebbe accorgersi.Insomma da un punto di vista "accademico" può essere una cosa con un certo interesse ma nel concreto dubito che nell'armamentArio del black hat questa tecnica sia considerabile in modo realistico.C'è molto di meglio e di più "probabile" sucXXXXX a cui affidarsi per "bucare". Insomma a parte l'interesse puramente accademico del poc non ci vedo gran motivo di preoccupazione.giaguarevol issimevolm enteRe: sui VERI server e' meno facile in realta
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Più che altro vorrei capire (ecc a parte) chi è> il XXXXXXXX che (nel prof of concept c'è un Giava> script) che naviga con un server lasciando per> decine di ore (tante c'è ne vogliono) la pagina> aperta col javascript aperto per tutto quel> tempo.a parte che sarei curioso di vedere dov'e' quel PoC js nel pdf (io mica l'ho visto), cosa ti fa pensare che sia un problema legato a javascript? anzi e' piu' semplice farlo in C (i googoliani nel 2015 avevano appunto fatto sw in c+python ..)> Insomma da un punto di vista "accademico" può> essere una cosa con un certo interesse ma nel> concreto dubito che nell'armamentArio del black> hat questa tecnica sia considerabile in modo> realistico.non so.... sembra abbastanza 'realistico' (per target studiati aka cybercrime o infosec non spammer della domenica) anche se..> C'è molto di meglio e di più "probabile" sucXXXXX> a cui affidarsi per "bucare"....e' vero pure questo :PbubbaRe: sui VERI server e' meno facile in realta
- Scritto da: bubba> a parte che sarei curioso di vedere dov'e' quel> PoC js nel pdf (io mica l'ho visto), cosa ti fa> pensare che sia un problema legato a javascript?> anzi e' piu' semplice farlo in C (i googoliani> nel 2015 avevano appunto fatto sw in c+python> ..)Dove ho detto che "il problema è legato a javascript" ?il punto è che è un vettore d'attacco dall'esterno uno dei pochi realmente possibili.Quanto al poc leggi quihttps://www.extremetech.com/electronics/211655-rowhammer-a-new-javascript-attack-that-targets-drame sopratutto qui (è addirittura in github)https://github.com/IAIK/rowhammerjsSe poi non vuoi leggere :D tocca che ti fidi..... (rotfl)> non so.... sembra abbastanza 'realistico' (per> target studiati aka cybercrime o infosec non> spammer della domenica) anche> se..realistico in che senso?Mi spieghi che vettore utilizzi in quale scenario?Altrimenti stiamo parlando di fantasie!Non è che una applicazione del genere arriva sul server per volontà divina o per il click di un utente XXXXXXXX di norma un server è amministrato da qualcuno che si suppone abbia un minimo di competenza specie se lavora in un datacenter.> > a cui affidarsi per "bucare".> ...e' vero pure questo :PAppunto... dopo di che... se un ipotetico "blackhat"... si vuole dare per forza l'hammer sulle palle chi sono io per impedirglielo? è liberissimo di farlo! 8)giaguarevol issimevolm enteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2017Ti potrebbe interessare