Microsoft si difende dalle (legittime?) polemiche scaturite dopo l’annuncio dell’ abbandono dei codec per la fruizione di DVD-Video su Windows 8, e lo fa pubblicando una FAQ sul tema in cui si discetta di decoder, licenze e form factor privi di lettore ottico.
Integrare i codec MPEG-2 e Dolby necessari a far girare i supporti DVD-Video costa soldi , dice Microsoft, e il sovrapprezzo viene in genere suddiviso (equamente?) tra Redmond stessa e i produttori OEM. I costi finiscono così per pesare su tutte le copie di Windows, indipendentemente dal fatto che la macchina abbia o meno la capacità di fruire dei video-dischi originali.
I dati raccolti sull’utilizzo di Windows 7 (che i DVD li legge), dice sempre Microsoft, hanno mostrato come il sovrapprezzo dei codec sia stato pagato anche da chi non disponeva di un lettore ottico. Tale situazione sarà sempre meno minoritaria in futuro con la commercializzazione di Ultrabook e tablet con Windows 8, rilanciano da Redmond, ragion per cui appare cosa buona e giusta eliminare la funzionalità integrata con Windows Vista e limitare Windows Media Center alle versioni “Pro” del nuovo OS.
E per chi proprio si ostinasse a voler usare un “banale” PC con lettore ottico integrato anche nell’era post-PC dominata (almeno nel marketing) dai tablet e dagli smartphone? Per i luddisti del cloud c’è sempre la possibilità di usare “app” gratuite come VLC Media Player e simili, si suggerisce da più parti.
Alfonso Maruccia
-
c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
Si chiede Pulito... Io dico di si, il settore mobile non è come quello dei PC fissi, io vedo tranquillamente 4-5 sistemi operativi. Anche perchè secondo me le fasce di device su cui verrano installati saranno diverse, quindi perché no?AllRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
la domanda andrebbe riformulata, ovvero "riuscirà a crearsi uno spazio?"e comunque pure nel mondo pc ci sarebbe spazio, il punto è che difficile farsi spazio il mondo pc ha il problema delle applicazioni, ma ormai è un problema pure il mondo mobileun sistema appena nato non può minimamente pensare di competere con uno store pieno zeppo come quelli di android o ioscollioneRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
- Scritto da: All> Si chiede Pulito... Io dico di si, il settore> mobile non è come quello dei PC fissi, io vedo> tranquillamente 4-5 sistemi operativi. Anche> perchè secondo me le fasce di device su cui> verrano installati saranno diverse, quindi perché> no?Umm, Android copre già bene tutte le fasce possibili...Tizen, o Bada o qualunque altra cosa non hanno molto senso di esistere, almeno al momento, in special modo per Samsung, che di fatto deve ad Android i risultati brillanti degli ultimi due anni!Mela avvelenataRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
E' vero, Android compre varie fasce di dispositivi, però secondo me se il S.O. è fatto bene e si riesce a creare una buona comunità di sviluppatori di apps, in modo da avere un market abbastanza fornito, non vedo perché non si possa creare uno spazio nel mercato degli smartphone. Voglio dire, anche arrivare al 7-8% del mercato, in termini assoluti sono poi numeri di tutto rispetto.Boh, staremo a vedere. Sicuramente non è come il mercato dei PC, qui ogni S.O. ha le sue apps, il modello che si sta affermando è quello walled gardens.BenRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
- Scritto da: Ben> Boh, staremo a vedere. Sicuramente non è come il> mercato dei PC, qui ogni S.O. ha le sue apps, perchè, per i pc non è così?> il modello che si sta affermando è quello walled> gardens.un S.O. con le sue applicazioni non è un giardino.mcmcmcmcmcRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
E poi è meglio non fare come Nokia, affidarsi ad un solo S.O.! Samsung ha mezzi, denaro, rete commerciale e quant'altro, può gestire tranquillamente terminali con più piattaforme. E poi tieni conto che Google ha comprato MotorolaBenRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
ciao mela avvelenata..ma dal momento in cui sembra che Google stia implicitamente voltando le spalle a samsung con la coatta acquisizione di motorola per appropriarsi dei suoi devices ...e dal momento in cui nokia ha abbandonato intel (tradendo intel) per andarse con quella brutta figha di winzoz...e dal momento in cui la LIMO vuole "ca--re" il pezzo fumante da qualche tempo capisci che lo spazio se non c'è lo si trova ugualmente ;-) poi logico! dipende da come gestiranno il tutto.libcyborgRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
- Scritto da: libcyborg> ciao mela avvelenata..ma dal momento in cui> sembra che Google stia implicitamente voltando le> spalle a samsung con la coatta acquisizione di> motorola per appropriarsi dei suoi devices ...e> dal momento in cui nokia ha abbandonato intel> (tradendo intel) per andarse con quella brutta> figha di winzoz...e dal momento in cui la LIMO> vuole "ca--re" il pezzo fumante da qualche tempo> capisci che lo spazio se non c'è lo si trova> ugualmente ;-) poi logico! dipende da come> gestiranno il> tutto.Finchè Samsung avrà 9 milioni di preordini del nuovo Galaxy S-aggiungi-tu-il-numero, e Motorola invece poco o niente, direi che Tizen non potrà avere un grande spazio!Mela avvelenataRe: c'è davvero spazio per un ulteriore SO?
- Scritto da: All> Si chiede Pulito... Io dico di si, il settore> mobile non è come quello dei PC fissi, io vedo> tranquillamente 4-5 sistemi operativi. Visto che ci si lamenta sempre della frammentazione di Android e Linux, potremmo iniziare a dire che ci sono 80 sistemi operativi per il mobile e 1500 per i PC :pFunznon possono farcela
Sicuramente andranno in fummo ... La moto non metterà mai un os di samy...htc ne anche ... a che pro ? Android e tropo ben messa e quelli di g non staranno a guardare sicuramenteDenisdenisSmarcarsi da Google
Ormai l'hanno capito anche loro che con Android non andranno lontano.ruppoloRe: Smarcarsi da Google
Non ho ancora capito perchè ce l'hai con Android, ma fa lo stesso.Mi pare che Samsung sia andata più lontano di quanto immaginasse con Android (vedi il nuovo S3).Ad ogni modo, più scelte ci sono e meglio è.crumiroRe: Smarcarsi da Google
- Scritto da: crumiro> Non ho ancora capito perchè ce l'hai con Android,> ma fa lo> stesso.Psst... non dirgli che Tizen, come Android, è basato su Linux!FunzRe: Smarcarsi da Google
Incomincio a capire :(crumiroRe: Smarcarsi da Google
- Scritto da: ruppolo> Ormai l'hanno capito anche loro che con Android> non andranno> lontano.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Samsung Galaxy 3, 9 (NOVE) milioni di preordini...cappero, forse dovresti quantificare il "tanto"!Mela avvelenatascattoso
Le enlightenment foundation libraries funzionano in modo smooth anche sulle lavatrici... alla samsung non riescono a farle andare decentemente su un proXXXXXre da 1.2ghz?benkjRe: scattoso
Ma... dove lo hai visto scattare?crumiroRe: scattoso
- Scritto da: crumiro> Ma... dove lo hai visto scattare?prima della centrifuga... ;)braintizen potrebbe spaccare il XXXX
con le potenzialità che ha ( basata su htlm5) e chi sta dietro il progetto (samsung-intel e linux foundation) android ciuccia a prescindere ma poi bisognerà gestire la cosa molto bene.(con tutto il rispetto per android e di tutte le sue versioni da me collaudte al quale dò tutta la mia stima e tengo pure a precisare che...posseggo un htc magic android con il quale mi son sentito molto bene ) ma linux foundation mi da quel non so che di "eccitazione" maggioreopen source believer w la competizione e w l'OSI.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2012 02.03-----------------------------------------------------------libcyborgGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2012Ti potrebbe interessare