Tay.AI, la frizzante chat bot che secondo le intenzioni di Microsoft avrebbe dovuto imparare il linguaggio dei giovani ma che è ben presto finita per essere traviata dai troll e messa offline dal suo creatore, è tornata momentaneamente ed erroneamente online a poche ore dagli annunci con cui Microsoft, a BUILD 2016, ha delineato una strategia di conversazioni come piattaforme, a base di interazione naturale con soluzioni di machine learning che sappiano assolvere ai bisogni degli utenti.
L’AI, ancora ribelle e politicamente scorretta, nella giornata di mercoledì , proprio all’alba della presentazione da parte di Microsoft di una soluzione per integrare schiere di bot presso tutte le proprie piattaforme, è riapparsa su Twitter, giusto il tempo di inviare tante volte il messaggio “you are too fast, please take a rest”, ma anche tweet con parolacce e qualche frase di scusa che assicura sia stata “tutta colpa dell’alcol”.
In precedenza erano bastate 24 ore ai troll della Rete per far degenerare Tay.ai e costringere Redmond a ritirare il suo esperimento pensato per studiare il linguaggio degli utenti più giovani interagendovi online e, di fatto, assorbendo il loro modo di esprimersi. Redmond aveva tempestivamente affermato di aver appreso la lezione a partire dalla prima debacle dell’esperimento. A quanto pare, tuttavia, non ha corretto tutti gli errori e per un breve tempo l’AI adolescente è sfuggita al suo controllo tornando online: poi il suo account è diventato privato, solo gli account accettati possono vedere cosa invia, “mentre stiamo apportando – riferisce Microsoft – gli aggiustamenti necessari”.
Aggiustamenti che saranno indispensabili per il buon andamento delle soluzioni che Microsoft ha presentato alla conferenza per sviluppatori : dall’integrazione della rodata Cortana in Skype , pronta ad assistere gli utenti in numerosi compiti e a comprendere il contesto in cui l’utente agisce, ai bot che gli sviluppatori potranno creare per Skype con l’ apposito SDK , o per integrarsi con le altre piattaforme al Web a Telegram, da Slack alle email, con Microsoft Bot Framework e con il pacchetto di API Cognitive Services , che spaziano dal riconoscimento delle immagini a quello della voce.
Nel momento in cui Nadella ha annunciato di volere che “ogni sviluppatore sia in grado di costruire bot per ogni business e per ogni servizio”, così da “infondere intelligenza nelle loro applicazioni”, ha altresì ammesso l’inadeguatezza di Tay: “Vogliamo svilupparla affinché impari il meglio dell’umanità, non il peggio”.
Claudio Tamburrino
-
Bravi Pecoroni
> La percezione di Tor presso il pubblico è però pessima, visto che il 71 per cento degli intervistati di una ricerca recente (Centre for International Governance Innovation) preferirebbe vedere il network chiuso e la considera come un semplice ricettacolo di attività illegali.Bravi fate ilvostrogioco! PECORONI!Il fuddaroRe: Bravi Pecoroni
Una delle poche cose che dovrebbe aver ben insegnato a tutti la politica italiana (o politica "all'italiana") è quella di non bersi i risultati dei sondaggi 8)BenTenRe: Bravi Pecoroni
- Scritto da: BenTen> Una delle poche cose che dovrebbe aver ben> insegnato a tutti la politica italiana (o> politica "all'italiana") è quella di non bersi i> risultati dei sondaggiI sondaggi sono sempre corretti, riportano sempre i desiderata di chi li ha commissionati :)ZackRe: Bravi Pecoroni
- Scritto da: BenTen> Una delle poche cose che dovrebbe aver ben> insegnato a tutti la politica italiana (o> politica "all'italiana") è quella di non bersi i> risultati dei sondaggi > 8)Come i servizi delle Iene.Sg@bbiocerto che e' proprio una malattia
certo che e' proprio una malattia, questa di nominare at libitum la panzana del "quelli di Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto che essere costretti a inserire una backdoor all'interno del codice."NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di distribuirla... non mi ricordo di chi fosse il famoso detto "a forza di ripetere a nastro una panzana, quella diventa vera". Forse Jobs? :)bubbaRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: bubba> certo che e' proprio una malattia, questa di> nominare at libitum la panzana del "quelli di> Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto che> essere costretti a inserire una backdoor> all'interno del> codice."> NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di distribuirla...> non mi ricordo di chi fosse il famoso detto "a> forza di ripetere a nastro una panzana, quella> diventa vera". Forse Jobs?> :)ecco a chi si e' ispirato B=r|_|_|5C()||I...Re: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: bubba> certo che e' proprio una malattia, questa di> nominare at libitum la panzana del "quelli di> Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto che> essere costretti a inserire una backdoor> all'interno del> codice."> NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di distribuirla...> non mi ricordo di chi fosse il famoso detto "a> forza di ripetere a nastro una panzana, quella> diventa vera". Forse Jobs?> :)Quale "panzana" ?Ha chiesto l'FBI ad Apple di aprire iOS ? SIHa Apple aperto iOS ? NOQuindi di che diamine di panzana parli ?aphex_twinRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: bubba> > certo che e' proprio una malattia, questa di> > nominare at libitum la panzana del "quelli di> > Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto> che> > essere costretti a inserire una backdoor> > all'interno del> > codice."> > NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> > ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di> distribuirla...> > non mi ricordo di chi fosse il famoso detto> "a> > forza di ripetere a nastro una panzana,> quella> > diventa vera". Forse Jobs?> > :)> > Quale "panzana" ?> > Ha chiesto l'FBI ad Apple di aprire iOS ? SINO, se ne é parlato in dettaglio, dopo tanto tempo é preoccupante notare la tua difficoltà nel comprendere.> > Ha Apple aperto iOS ? NOE' irrilevante sono stati aperti come le cozze comunque.> > Quindi di che diamine di panzana parli ?Delle panzane markettare.fix_twixRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: fix_twix> > Ha chiesto l'FBI ad Apple di aprire iOS ? SI> > NO, se ne é parlato in dettaglio, dopo tanto> tempo é preoccupante notare la tua difficoltà nel> comprendere.> Quindi l'FBI non ha mai chiesto aiuto ad Apple ? E vediamoli questi dettagli che PROVANO che l'FBI non ha chiesto aiuto ad Apple.> > > > Ha Apple aperto iOS ? NO> > E' irrilevante Beh certo comodo cosí .... adesso "é irrilevante" (rotfl)> sono stati aperti come le cozze> comunque.> "Come cozze" ? Ah si ? Visto che lo sai , fammi vedere COME li hanno aperti.aphex_twinRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: fix_twix> - Scritto da: aphex_twin> > - Scritto da: bubba> > > certo che e' proprio una malattia, questa> di> > > nominare at libitum la panzana del "quelli> di> > > Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto> > che> > > essere costretti a inserire una backdoor> > > all'interno del> > > codice."> > > NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> > > ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di> > distribuirla...> > > non mi ricordo di chi fosse il famoso detto> > "a> > > forza di ripetere a nastro una panzana,> > quella> > > diventa vera". Forse Jobs?> > > :)> > > > Quale "panzana" ?> > > > Ha chiesto l'FBI ad Apple di aprire iOS ? SI> > NO, se ne é parlato in dettaglio, dopo tanto> tempo é preoccupante notare la tua difficoltà nel> comprendere.> > > > > Ha Apple aperto iOS ? NO> > E' irrilevante sono stati aperti come le cozze> comunque.> > > > > Quindi di che diamine di panzana parli ?> > Delle panzane markettare.Devo dire che il tipo, il fuddaro, non ha tutti i torti nel ricordare che questo Aphex_twin e unamelatesta bacata!AspettatemiRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: bubba> > certo che e' proprio una malattia, questa di> > nominare at libitum la panzana del "quelli di> > Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto> che> > essere costretti a inserire una backdoor> > all'interno del> > codice."> > NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> > ALCUNA BACKDOOR ne tantomeno di> distribuirla...> > non mi ricordo di chi fosse il famoso detto> "a> > forza di ripetere a nastro una panzana,> quella> > diventa vera". Forse Jobs?> > :)> > Quale "panzana" ?> > Ha chiesto l'FBI ad Apple di aprire iOS ? SI> > Ha Apple aperto iOS ? NO> > Quindi di che diamine di panzana parli ?Se vuoi ti mando una VHS di 'wargames' per capire cos'e' una backdoor (oppure volendo puoi guardare i router juniper o gli scatoli di adsl Alice ;) e trovare le differenze).Per il resto dovrei rimandarti all'"ordinanza" del DoJ di 40 pagine del 16 febbraio (ma la spiegazione occupa 2 pagine) ... o alla peggio ai miei post su p.i. poco dopo quella databubbaRe: certo che e' proprio una malattia
- Scritto da: bubba> certo che e' proprio una malattia, questa di> nominare at libitum la panzana del "quelli di> Apple sono disposti a licenziarsi piuttosto che> essere costretti a inserire una backdoor> all'interno del> codice."> NEL CASO FBI-APPLE NON E' MAI STATA CHIESTA> ALCUNA BACKDOOR più o meno...> ne tantomeno di distribuirla...una volta realizzata, è un attimo distribuirla> non mi ricordo di chi fosse il famoso detto "a> forza di ripetere a nastro una panzana, quella> diventa vera". Forse Jobs?> :) :-oEtypeRe: certo che e' proprio una malattia
che dire .. C.V.D :)bubbaChe spasso
L'accusa decide se la difesa potrà usare delle prove. Da ridere se non fosswe la vita realeLucaOh cavolo!!
C' é da farsi una domanda oggi:- Ma da quelle parti, usano le stesse macchine per spizzicarsi a vicenda?(:Bellissimo over game, se non altro:)xcasoRe: Oh cavolo!!
[img]http://40.media.tumblr.com/6addd429935bff9751a8eb64a8ee2683/tumblr_n6x2mn806P1tokk8jo1_500.jpg[/img]...Re: Oh cavolo!!
[img]http://satanaingonnella.files.wordpress.com/2015/09/jw0gco-1.jpg[/img]...Punti di vista
Credo che si sia perso il punto di partenza, qualunque oggetto protetto ma accessibile fisicamente può essere violato, è solo questione di metodo e tempo per fare ciò.Esistono molti laboratori in giro per il mondo che fanno reverse engineering partendo dall'oggetto finito tirano fuori tutti gli schemi elettronici, sono tecniche non per comuni mortali ma non sono neache fantascienza.Per quanto riguarda Tor, il problema resta (per il momento) sempre nei nodi di uscita (chi controlla l'uscita controlla i flussi), il resto sono exploit della rete "normale" applicata nel deepweb magari sfruttando ingegneria sociale, anche qui niente di spaziale.n0oneRe: Punti di vista
- Scritto da: n0one> anche qui niente di> spaziale.wow...[img]http://www.nextme.it/images/stories/Scienza/Universo/passeggiata_spaziale_luca.jpg[/img]spazialeRe: Punti di vista
- Scritto da: n0one> Per quanto riguarda Tor, il problema resta (per> il momento) sempre nei nodi di uscita (chi> controlla l'uscita controlla i flussi)sì ma all'exit node arriva sempre il traffico cifrato e comunque rimbalzato prima da tanti nodi che, come tu ben sai, ricevono e smistano senza conoscere il reale IPgenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 31 03 2016
Ti potrebbe interessare