I livelli di competenza nell’umorismo secondo Microsoft (da applicare sul posto di lavoro e a scuola), una tabella compilata per l’apprendimento sulla base delle reali tecniche manageriali adottate da Microsoft: e non è passata inosservata in Rete, diventando l’occasione per fare un po’ d’ironia.
Il rapporto di Microsoft con l’umorismo è uno di quelli che potrebbe essere definito complicato : BigM ci aveva provato con la pubblicità che vedeva protagonisti il comico Jerry Seinfeld e Bill Gates, vi era stata tanto così vicina quando doveva sponsorizzare uno speciale dei Griffin in occasione dell’uscita di Seven, o quando Ballmer autografò sportivamente un Mac. Per il resto campagne pubblicitarie, come quella dedicata ai Windows 7 Party, che a parer di molti non avevano brillato né per fascino né per simpatia.
Tempo, spunto, sottigliezza e frequenza sono ora i suggerimenti di Redmond e le qualità su cui si basano i ben 4 livelli di competenza umoristica. Oltre ad una prima classificazione di soggetti umoristici , il documento stilato a Redmond presenta le indicazioni su quando una battuta può essere di troppo (se distrae, se è sintomo di sarcasmo o cinismo, se è immatura, inappropriata o anche se serve esclusivamente ad offendere) e su come utilizzare una battuta per migliorare l’efficenza lavorativa.
Le risate più che dai preziosi suggerimenti sul tema potrebbero tuttavia essere provocate dall’imbarazzante tentativo di Microsoft di insegnare quest’arte, o addirittura renderla una qualità necessaria ad un manager: l’umorismo come arma nella fondina del dirigente che deve portare a termine un progetto di gruppo.
Esilarante, infine, potrebbe essere l’effettivo risultato dell’applicazione interna di una circolare aziendale con istruzioni su come e quanto essere divertenti, o – paradossalmente – su quanto ridere. Tutte situazioni quasi più divertenti di un possibile venerdì dei cappelli buffi .
Claudio Tamburrino
-
tra qualche anno
android diventerà una presenza potente nel settore mobilericordo quando uscì chrome, tutti lo davano per morto prim'ancora di nascere e invece oggi è una forza inarrestabile che ha il doppio di share di safaricollioneRe: tra qualche anno
- Scritto da: collione> ricordo quando uscì chrome, tutti lo davano per> morto prim'ancora di nascere e invece oggi è una> forza inarrestabile che ha il doppio di share di> safariPure io, che lo uso, mi aspettavo il contrario.fiertel91Re: tra qualche anno
mi associo, l'ho criticato molto perchè è (nelle impostazioni standard di base) molto invasivo della privacy... ma chi se ne frega, sembra di avere un pc/mac con il doppio di prestazioni!Steve Robinson HakkabeeSorgenti di Flash
Perchè Adobe non rilascia i sorgenti di Flash? (anche solo del player)Rimpiazzando Gnash. A quel punto, venderebbe comunque i tool di sviluppo, e nessuno potrebbe più accusarli di spingere un formato proprietario (ci sono tool di sviluppo open per flash)angrosRe: Sorgenti di Flash
me lo chiedo anch'io.Steve Robinson Hakkabeex redazione: pracisazione - grave ERRORE
cito dall'articolo: denuncia la Free Software Foundation dal suo fortino in difesa del codice aperto e gratuito per tutti ricordo solo che software libero NON vuol dire anche gratuito cito da http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html: "Free software" is a matter of liberty, not price . To understand the concept, you should think of "free" as in "free speech", not as in "free beer". Free software is a matter of the users' freedom to run, copy, distribute, study, change and improve the software. More precisely, it means that the program's users have the four essential freedoms:[...]A program is free software if users have all of these freedoms. Thus, you should be free to redistribute copies, either with or without modifications, either gratis or charging a fee for distribution, to anyone anywhere. Being free to do these things means (among other things) that you do not have to ask or pay for permission to do so. fa proprio tristezza trovare errori del genere in un sito come questo...salutiCCCRe: x redazione: pracisazione - grave ERRORE
anche gratuito è una definizione inesatta in effettilordreamRe: x redazione: pracisazione - grave ERRORE
- Scritto da: plinio il vecchio> Guarda che se il free software non fosse anche> gratuito (escluse le spese di distribuzione) non> rispetterebbe una delle condizioni necessarie per> essere definito tale da parte della FSF.Ha ragione lui, ha perfino citato parte della licenza...fermo restando che la FSF può solo esprimere il suo punto di vista (attraverso le proprie licenze), visto che non è l'organo preposto a "definire" il concetto di software libero.gmacarRe: x redazione: pracisazione - grave ERRORE
- Scritto da: plinio il vecchio> Guarda che se il free software non fosse anche> gratuito (escluse le spese di distribuzione) non> rispetterebbe una delle condizioni necessarie per> essere definito tale da parte della> FSF.Uno implica l'altro, e non viceversa. Quindi ha ragione. Sarebbe stato corretto libero. Ed eventualmente aggiungere "e gratuito".fiertel91Re: x redazione: pracisazione - grave ERRORE
- Scritto da: plinio il vecchio> Guarda che se il free software non fosse anche> gratuito (escluse le spese di distribuzione) non> rispetterebbe una delle condizioni necessarie per> essere definito tale da parte della> FSF.> L'hai anche scritto per cui non capisco di che ti> lamenti con> PINo, il free software è free as in freedom. Free as "free beer" è un'aggiunta non necessaria, dato che la libertà permette la gratuità così come la vendita.Nedanfor non loggatoabbandono di mac os
riscrivere photoshop e altre major applications in cocoa per cs5 lo chiamate abbandono??anche voi della redazione fate sto giochino?? quando mai una azienda puo' permettersi di perdere meta' dei suoi introiti senza far prima saltare un consiglio d'amministrazione??bibopRe: abbandono di mac os
- Scritto da: bibop> riscrivere photoshop e altre major applications> in cocoa per cs5 lo chiamate> abbandono??> anche voi della redazione fate sto giochino??> quando mai una azienda puo' permettersi di> perdere meta' dei suoi introiti senza far prima> saltare un consiglio> d'amministrazione??In questo caso quoto, l'articolo non è chiaro su diversi punti e può far nascere malintesi.Nedanfor non loggatoTra tante ideologie...
...e tifoserie, la FSF sembra ridare un po' di senno a tutti. Perché ultimamente (ma anche no) ognuno si riempe la bocca di grandi parole fuori luogo, inflazionandole e svuotandole.fiertel91Re: Tra tante ideologie...
l'ideologia la vedo nella FSFInvece di sprecare tempo a dire cacchiate perché non sviluppano un codec video standard con decodifica HW senza royalties? sarebbero tutti contentiMeXRe: Tra tante ideologie...
- Scritto da: MeX> l'ideologia la vedo nella FSF> > Invece di sprecare tempo a dire cacchiate perché> non sviluppano un codec video standard con> decodifica HW senza royalties? sarebbero tutti> contentiProponilo alla FSFe ...NiXRe: Tra tante ideologie...
proponetelo voi che state qui a blaterare a vuotoMeXRe: Tra tante ideologie...
- Scritto da: MeX> l'ideologia la vedo nella FSF> > Invece di sprecare tempo a dire cacchiate perché> non sviluppano un codec video standard con> decodifica HW senza royalties? sarebbero tutti> contentiGoogle sta finanziando un progetto per la decodifica HW di Theora (e probabilmente anche VP8, ma su questo non si hanno notizie), quindi tra non molto tempo lo avranno (e senza spendere un centesimo).Nedanfor non loggatoRe: Tra tante ideologie...
e speriamo! sarebbe ora che qualcuno faccia qualcosa contro h.264 e le sue royalties anziché frignare.Altrimenti si fa la fine dell'OGGMeXRe: Tra tante ideologie...
- Scritto da: MeX> l'ideologia la vedo nella FSF> > Invece di sprecare tempo a dire cacchiate perché> non sviluppano un codec video standard con> decodifica HW senza royalties? sarebbero tutti> contentiTheora?dalaiRe: Tra tante ideologie...
- non é uno standard- non ha decoding HWergo, non puó competere con h.264MeXRe: Tra tante ideologie...
- Scritto da: MeX> l'ideologia la vedo nella FSF> > Invece di sprecare tempo a dire cacchiate perché> non sviluppano un codec video standard con> decodifica HW senza royalties? sarebbero tutti> contentiviola i brevetti posseduti da mpeg-la.. qualunque codec li viola-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2010 16.23-----------------------------------------------------------lordreamRe: Tra tante ideologie...
e perché mai! tra l'altro é opinione diffusa che "circuire" tali brevetti sia abbastanza sempliceMeXErrata corrige
Adobe c'è l'ha con Apple perché non le permette di controllare gli utenti iPhone, iPad, e iPod Touch con Flash - riassume John Sullivan di FSF [Urlo belluino]Non credo proprio che 'sto Sullivan sia così sgrammaticato... Il vostro amichevole troll grammaticale di quartiere :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 03 05 2010
Ti potrebbe interessare