Microsoft ha inaugurato il sito wmplugins.com , una risorsa dedicata interamente agli strumenti che Microsoft e altri 20 produttori propongono per Windows Media Player 9 Series.
“Sul sito – spiega Microsoft – sono oggi disponibili oltre 100 plug-in che estendono le funzionalità di Windows Media Player 9 Series, offrendo agli appassionati nuove modalità per personalizzare le proprie playlist e visualizzare fotografie durante l’ascolto musicale, oltre a innovative funzionalità per un ascolto senza precedenti e per la creazione semplificata di CD”.
Su wmplugins.com sono presenti in anteprima una serie di novità per Windows Media Player 9 Series:
– Tweak MP Plug-in Powertoy: permette di definire facilmente le impostazioni avanzate delle funzionalità di Windows Media Player 9 Series dedicate a media library, masterizzazione di CD e modalità a pieno schermo;
– nuove skin ufficiali Xbox Live, che arricchiscono Windows Media Player 9 Series con funzionalità quali: visualizzazioni tematiche e tridimensionali, che aggiungono look e stile a Windows Media Player 9 Series; un nuovo equalizzatore interattivo che si muove al ritmo della musica; Picture It! Visualization II, che trasforma il media player in una galleria di immagini; Softie the Snowman II, con visualizzazioni tridimensionali.
-
patch inutili
Normalità un cavolo: o avete spostato Punto Informatico su un Commodore 64 o i problemi persistono.Voi nell'articolo di ieri incolpavate gli amministratori, poco attenti, che non installerebbero le patch per pigrizia. Non è vero, il problema è che le patch di Microsoft di solito creano più danni che altro. Cambiano impostazioni al sistema, portano altri bug... pare che - ANCHE alla luce di quanto appena successo - sia più sicuro NON installare le patch Microsoft. Voglio vedervi a installare una patch e a sentirvi dire che nessun programma riesce più ad accedere ai database. Dopo cosa fate??? Non si possono certo disinstallare!!hoffRe: patch inutili
tu hai seri problemiAnonimoRe: patch inutili
- Scritto da: Anonimo> tu hai seri problemiSi, ha installato la patch di M$.... e si è ( giustamente ) alterato.AnonimoRe: patch inutili
occhio!forse tu non hai mai programmato in com+ se l'avessi fatto con win 2k avresti visto che con il Service pack 2 andava perfettamente, poi un bel giorno è uscito il SP3, che figata, installalo di corsa! poi il pacchetto proxy della mia applicazione com+ non andava più.....ecco perchè adesso che è uscito l'SP per SQL Server ho paura ad installarlo ....ciaoAnonimoRe: patch inutili
uhm... ma una volta quando si installava un nuovo SP non si poteva creare un backup per riportare il sistema alle condizioni originali? Era una condizione opzionale, ma mi pare si potesse fare...Io adesso e' troppo tempo che non lavoro piu' con Windows, ma non e' possibile che abbiano eliminato questa feature!O semplicemente non funziona?AnonimoRe: patch inutili
> forse tu non hai mai programmato in com+ se> l'avessi fatto con win 2k avresti visto che> con il Service pack 2 andava perfettamente,> poi un bel giorno è uscito il SP3, che> figata, installalo di corsa! poi il> pacchetto proxy della mia applicazione com+> non andava più.....> e non c'era scritto da nessuna parte di stare attenti?non ci credo..nelle release notes dei service pack c'e' sempre scritto su cosa va ad impattare la patche quali possono essere i problemidi solito c'e' proprio la sezione known problemspoi mi chiedo perche' tutti sti server sql sono aperti verso internet quando non ce ne sarebbe bisogno...AnonimoRe: patch inutili
Io scrivo componenti com+ dalla mattina alla sera e questo problema non l'ho mai riscontrato. Se te lo sei inventato e' una cosa, altrimenti mi dai qualche informazione aggiuntiva, che faccio qualche esperimento mirato?- Scritto da: Anonimo> occhio!> > forse tu non hai mai programmato in com+ se> l'avessi fatto con win 2k avresti visto che> con il Service pack 2 andava perfettamente,> poi un bel giorno è uscito il SP3, che> figata, installalo di corsa! poi il> pacchetto proxy della mia applicazione com+> non andava più.....> > ecco perchè adesso che è uscito l'SP per SQL> Server ho paura ad installarlo ....> > ciao>AnonimoRe: patch inutili
boh io oggi vado dappertutto come una scheggia (e non ho l'adsl)Anonimo[OT] Re: patch inutili zitto utonto
Sei sempre la stessa persona, vero? Possibile che ti diverti a dare dell'"utonto" a tutti tu, unico vero guru informatico?Che tu sia istruito non significa che tu debba essere maleducato.Non è la prima volta che leggo i tuoi interventi che, anche se spesso corretti, denotano un autocompiacimento e una pretesa superiorità sulle altre persone che è fuori luogo.Nessuno insulta te, quindi vedi di essere più educato con gli altri e di tenere il termine "utonto" per te.Grazie.AnonimoRe: [OT] Re: patch inutili zitto utonto
- Scritto da: Anonimo> Sei sempre la stessa persona, vero?> Possibile che ti diverti a dare> dell'"utonto" a tutti tu, unico vero guru> informatico?> > Che tu sia istruito non significa che tu> debba essere maleducato.> > Non è la prima volta che leggo i tuoi> interventi che, anche se spesso corretti,> denotano un autocompiacimento e una pretesa> superiorità sulle altre persone che è fuori> luogo.> > Nessuno insulta te, quindi vedi di essere> più educato con gli altri e di tenere il> termine "utonto" per te.> > Grazie.> sono sempre io l'eliminatore di utoni, mi dispiace che ti senta offeso dal mio comportamento linguistico, ma secondo il mio punto di vista, uno che scrive le fesserie che hai letto in questo forum pubblico, fa immediatamente punito, il non rispondere oppure colpire blandamente questi utonti renderebbe sempre più vile il mestiere che io coltivo da anni (informatica).***punisci un utonto o uno smanetta e il mondo sarà migliore***AnonimoRe: [OT] Re: patch inutili zitto utonto
(cut)> ***punisci un utonto o uno smanetta e il> mondo sarà migliore***cosa sarebbe uno smanetta? :)AnonimoRe: patch inutili
- Scritto da: hoff> [...]Non e' decisamente la tua migliore giornata.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2003
Ti potrebbe interessare