Redmond (USA) – Microsoft sembra intenzionata a studiare sempre più a fondo il proprio nemico, ovvero Linux e il software open source, tentando di carpirne i segreti e conoscerne vantaggi e punti deboli. Per far ciò il big di Redmond ha deciso di “portare il nemico in casa” e varare la sperimentazione di un certo numero di software free presso il proprio Enterprise Engineering Center (EEC) di Redmond, un centro per i test che Microsoft mette generalmente a disposizione dei clienti per provare i suoi prodotti.
Ovviamente lo scopo del big di Redmond non è né di gettarsi nel business del free software né di fornire consulenza a Linus Torvalds e soci, bensì quello di ottenere dati preziosi attraverso cui migliorare tecnicamente la propria piattaforma e il proprio marketing.
Martin Taylor , il dirigente che ha recentemente assunto la guida della giovane unità strategica varata da Microsoft per fronteggiare Linux, ha svelato che preso l’EEC sono stati installati, su computer basati su chip Intel, il sistema operativo Linux (senza specificare quale distribuzione), il server Web Apache, il database MySQL e il software di directory Open LDAP.
L’obiettivo dell’iniziativa, partita lo scorso maggio, è quello di testare a fondo la tipica piattaforma open source adottata dalle aziende di ogni dimensione.
“Per noi questa rappresenta un’opportunità per apprendere”, ha spiegato Taylor. “Lo scopo è quello di arrivare a capire cosa sia possibile fare col software open source e come”.
Il prossimo passo del big di Redmond sarà quello di configurare un sistema basato su Windows con caratteristiche e funzionalità comparabili a quelle del sistema configurato con Linux e confrontare le due piattaforme in una certa varietà di scenari applicativi e carichi di lavoro: dall’analisi di questi risultati Microsoft spera di comprendere meglio punti di forza e debolezze di entrambe le soluzioni così da poterne tenere conto nello sviluppo delle future versioni di Windows e nei messaggi lanciati attraverso le proprie campagne promozionali.
-
Quante imprecisioni!!
..ad essere buoni.Informate l'estensore dell'articolo che:a) Le discografiche detengono i diritti sui master e su qualsiasi loro riproduzione (mp3 et simila inclusi). Quindi ogni pezzo venduto da Jobs va in incasso per le etichette discografiche. Finchè la Apple non si mette a scuscire palanche di migliaia di euro per produzioni di alto livello in studio, la produzione resterà salda in mano ai discografici.b) Al discografico frega gran poco se tizio vende un milione o 1000 semproni vendono 1000. Il discografico è un industriale del disco! Più pezzi girano meglio è! Se risparmia pure in marketing e la cosa gira è tutto riguadagnato. Britney & co son pompati perchè a fronte di un investimento consistente, procurano un incasso stellare. E' un modo per guadaganre in fretta e in sicurezza. Tutto lì. Non è lo scopo della vita di un discografico!c) Peraltro perchè si parla sempre di Jobs (con tutto il rispetto per lui e Apple), quando i ragazzi di OD2 hanno il sistema più flessibile e innovativo del mercato (e sono pure Europei!)?..e poi si critica il marketing... (peraltro detto da Meetic che sta bannerizzando ovunque sul web... :P)EklepticalRe: Quante imprecisioni!!
> quando i ragazzi di OD2 hanno il sistema più> flessibile e innovativo del mercato (e sono> pure Europei!)Se non mi sbaglio è lo stesso sistema su cui si basalo store di mtv, che a quanto pare richiede windowsed explorer.cutlerRe: Quante imprecisioni!!
- Scritto da: cutler> > quando i ragazzi di OD2 hanno il sistema> più> > flessibile e innovativo del mercato (e> sono> > pure Europei!)> > Se non mi sbaglio è lo stesso sistema su cui> si basa> lo store di mtv, che a quanto pare richiede> windows> ed explorer.mi hai fatto venire il dubbio, ma forse ti sbagli, MTV Store pare perfettamente w3c compatibile...Guardalo pure con mozilla (io uso la 1.3a)http://www.mtv.com/shop/mtv_store/videos/mi pare tutto OK, compreso menu e layers...AnonimoRe: Quante imprecisioni!!
> > Guardalo pure con mozilla (io uso la 1.3a)> > http://www.mtv.com/shop/mtv_store/videos/> > mi pare tutto OK, compreso menu e layers...mmm su mac os x e camino va senza errori.AnonimoRe: Quante imprecisioni!!
> mi hai fatto venire il dubbio, ma forse ti> sbagli, MTV Store pare perfettamente w3c> compatibile...> > Guardalo pure con mozilla (io uso la 1.3a)> > http://www.mtv.com/shop/mtv_store/videos/> > mi pare tutto OK, compreso menu e layers...Veramente io parlavo della sezione digital music.Se ne parlò su ziobudda. Riferimenti:http://www.ziobudda.net/news/search_news.php?keys=mtv&gg=&mm=&aa=&categoria=-1ps: pare che stanotte od2 sia lentuccio..cutlerLe tue imprecisioni e il link...
2 lo definisci flessibile? Non funziona con Mac, vedi tu!Almeno iTMS non ha mai detto di essere funzionante su Win (lo sarà via Amazon o no), ma per capire che OD2 non funziona con Mac devi scavare e dopo tanto tempo perso ti girano e basta.Comunque il portentoso link www.macnn.com/news/19643 sul nome del firmatario dell'articolo è da sbellicarsi dalle risate, segno che è una sintesi di news straniere su iTMS di uno dei maggiori siti USA per Mac. Non è vietato dalla legge, ma insomma, un po' di decenza autonoma e opinione autorevole.Ah, a proposito, il sito "di cui è responsabile" è... vabbè, lasciamo stare i giudizi di merito, ma sulla sostanza, basta provarlo!P.I. avete tutti gli editorialisti in ferie?AnonimoRe: Quante imprecisioni!!
a me sembra invece di capire che l'articolista voglia illustrare quanto iTNS possa diventare potente nella promozione di artisti indipendenti senza battage pubblicitario ma usando il sistema dei "suggerimenti" di Amazon. Con questo si renderebbe meno importante il potere "promozionale" delle major, e dato che questo è il loro compito principale sembra che comunque ne potrebbero uscire ridimensionate a favore delle piccole etichette.Ah ultima precisazione, iTNS sarà disponible anche per WIN prima di natale, in tempo per vendere tonellate di nuovi ipod.Dal canto mio spero solo che Apple riesca presto a concldere contratti per la distribuzione in europa!AnonimoRe: Quante imprecisioni!!
- Scritto da: Ekleptical> ..ad essere buoni.> > Informate l'estensore dell'articolo che:> a) Le discografiche detengono i diritti sui> master e su qualsiasi loro riproduzione (mp3> et simila inclusi). Quindi ogni pezzo> venduto da Jobs va in incasso per le> etichette discografiche. Finchè la Apple non> si mette a scuscire palanche di migliaia di> euro per produzioni di alto livello in> studio, la produzione resterà salda in mano> ai discografici.stai tranquillo che se vedono che questo modello di distribuzione ingrana bene son piu' che disposti a sganciare denaro per produrre loro stessi e poter distribuire quel che producono, ovviamente nessuno vieta alle attuali case discografiche di buttarsi anche esse in tale modello, ma il vantaggio e' di chi arriva primo su un mercato vergine non di chi arriva ultimo :-)AnonimoRe: Quante imprecisioni!!
della serie: "hai capito cosa c'e' scritto"aahahahahaAnonimoRe: Quante imprecisioni!!
- Scritto da: Ekleptical> ..ad essere buoni.> > Informate l'estensore dell'articolo che:> a) Le discografiche detengono i diritti sui> master e su qualsiasi loro riproduzione (mp3> et simila inclusi). Quindi ogni pezzo> venduto da Jobs va in incasso per le> etichette discografiche. Finchè la Apple non> si mette a scuscire palanche di migliaia di> euro per produzioni di alto livello in> studio, la produzione resterà salda in mano> ai discografici.questo è vero per i pezzi già prodotti (come spiega l'articolo estremizzando con l'esempio dei beatles), ma è possibile che gli artisti si rivolgano direttamente all'Apple Music Store, se lo ritengono conveniente.> b) Al discografico frega gran poco se tizio> vende un milione o 1000 semproni vendono> 1000. Il discografico è un industriale del> disco! Più pezzi girano meglio è! Se> risparmia pure in marketing e la cosa gira è> tutto riguadagnato. Britney & co son pompati> perchè a fronte di un investimento> consistente, procurano un incasso stellare.> E' un modo per guadaganre in fretta e in> sicurezza. Tutto lì. Non è lo scopo della> vita di un discografico!quindi?> c) Peraltro perchè si parla sempre di Jobs> (con tutto il rispetto per lui e Apple),> quando i ragazzi di OD2 hanno il sistema più> flessibile e innovativo del mercato (e sono> pure Europei!)?..e poi si critica il> marketing... (peraltro detto da Meetic che> sta bannerizzando ovunque sul web... :P)Più flessibile non direi visto che funziona solo con windows.iTunes e l'Apple Music Store funzioneranno a breve "anche" per windows, mentre l'iPod (forse il vero "Cavallo di Troia" di tutta la faccenda) è già win-compatibileSalutiAnonimono comment
> Informate l'estensore dell'articolo che:> a) Le discografiche detengono i diritti sui> master e su qualsiasi loro riproduzione (mp3> et simila inclusi). Quindi ogni pezzo> venduto da Jobs va in incasso per le> etichette discografiche. In effetti lo ha scritto l'autore > b) Al discografico frega gran poco se tizio> vende un milione o 1000 semproni vendono> E' un modo per guadaganre in fretta e in> sicurezza. Tutto lì. Non è lo scopo della> vita di un discografico!Ma dai. Io pensavo che i discografici facessero dischi per fare soldi. Pensa che cretino.> c) Peraltro perchè si parla sempre di Jobs> (con tutto il rispetto per lui e Apple),> quando i ragazzi di OD2 hanno il sistema più> flessibile e innovativo del mercato (e sono> pure Europei!)?..Forse perche' Apple ha venduto 10 milioni di brani? ;)Mica ho capito il titolo del tuo postAnonimoRe: Quante imprecisioni!!
- Scritto da: Ekleptical> ..ad essere buoni.> > Informate l'estensore dell'articolo che:> a) Le discografiche detengono i diritti sui> master e su qualsiasi loro riproduzione (mp3> et simila inclusi). Quindi ogni pezzo> venduto da Jobs va in incasso per le> etichette discografiche. Finchè la Apple non> si mette a scuscire palanche di migliaia di> euro per produzioni di alto livello in> studio, la produzione resterà salda in mano> ai discografici.Sempre che si continui a comprare musica delle major. Il punto è che con la musica online le etichette indipendenti hanno un livello di visibilità più vicino a quello delle major. Quindi, più che dire "tanto i soldi entrano sempre nelle loro tasche", io direi: "ora i soldi incominciano anche ad entrare nelle casse delle etichette indipendenti". E questo potrebbe andare a discapito delle grandi. Al peggio, potrebbe aumentare l'offerta e la qualità della stessa.FDGRe: Quante imprecisioni!!
> Sempre che si continui a comprare musica> delle major. Il punto è che con la musica> online le etichette indipendenti hanno un> livello di visibilità più vicino a quello> delle major.Solo se muore il p2p. Altrimenti il mercato online non decollerà mai. Finchè la situazione è quella che è ora, nulla cambierà.> Quindi, più che dire "tanto i> soldi entrano sempre nelle loro tasche", io> direi: "ora i soldi incominciano anche ad> entrare nelle casse delle etichette> indipendenti".Lo hanno sempre fatto! Il 90% dei miei 400 CD sono indie!Sulla visibilità non direi. Anche adesso in un negozio reale i CD indiependenti e alternativi (i 90% dei CD in un negozio di musica? E parlo di negozio di musica VERO, non l'Auchan e i grandi magazzini vari!) sovrabbondano a fianco dei CD superpompati. Non cambia molto con l'online.> E questo potrebbe andare a> discapito delle grandi. Al peggio, potrebbe> aumentare l'offerta e la qualità della> stessa.L'offerta delle major è GIA' ampissima!! Coprono dalla classica al jazz al rock, elettronica, pop, chi più ne ha più ne metta. Nessuna etichetta ha la varietà di una major!!Le indipendenti sono sempre specializzate in un genere preciso e stop!EklepticalCome al solito...
...scrivi castronerie sulla Apple e non....quando imparerai a capire quello che leggi?AnonimoE' RIDICOLO
Ma qui la gente si scanna pure sul sistema operativo da utilizzare!!!Ragà, ma datevi tutti una calmata, ognuno usa l'OS che più si adatta alle sue necessità.AnonimoRe: E' RIDICOLO
sottoscrivo....io li uso tutti...InsideRe: E' RIDICOLO
- Scritto da: Anonimo> Ma qui la gente si scanna pure sul sistema> operativo da utilizzare!!!> Ragà, ma datevi tutti una calmata, ognuno> usa l'OS che più si adatta alle sue> necessità.questo è niente pensa che c'è gente che si scanna per una squadra di calcio...AnonimoNon ha tutti i torti
L'idea che sta dietro a itunes è quella di prendere una fetta del mondo p2p, vendere ipod, gudagnare (poco) sulle singole canzoni vendute e non ultimo mantenere il piede in due scarpe, da un lato la legalità e il rispetto del copyright, dall'altro una piattaforma in grado di sfruttare i vantaggi del p2p nel caso la svolta di cui si parla diventasse realistica.In tutti i casi Apple guadagna. In più ha il vantaggio di essere legale quindi nel caso la lotta al p2p guardasse a favore delle major, Itunes rimarrebbe dov'è svolta o non svolta.Sono daccordo nel dire che il vantaggio di iTunes rispetto ad un software analogo per PC è che la clientela Mac è diversa da quella PC, in media è più legata affettivamente al proprio "orgoglio" Apple, non a caso esistono dei MUG, Mac User Group, cosa piuttosto curiosa per un software che non viene sviluppato in stretta collaborazione con chi lo usa.Questo predispone meglio a pagare ciò che si può avere gratis.In poche parole Steve Jobs a un jolly non da poco, complimenti!I miei 10 centesimiAlphaCAlphaCMai avuto un apple ma...
Steve Jobs è un genio!Anonimobuoni Vs. cattivi
siamo al "mercato del pesce" delle opinioniAnonimoQuesta cosa...
...poteva funzionare solo nel mondo eppol, in quanto i mek luser tendono ad assimilare (sotto pagamento) qualsiasi cosa propinata da stiv, cioe' proprio comprerebbero di tutto pur di foraggiare la loro amata eppol. Secondo me in qualsiasi altro caso non funzionerebbe, ve lo vedete bill che mette su un servizio del genere, sai che flop che sarebbe! Per non parlare del mondo open, che qualsiasi cosa che si paga e' il demonio... Comunque e' proprio vero che la eppol ha un ufficio marketing con le palle a cubo.AnonimoRe: Questa cosa...
entro l'anno esce iTunes per windows e di conseguenza iTunes Music Store verrà allargato all'utenza windows...staremo a vedere :)AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> ...poteva funzionare solo nel mondo eppol,> in quanto i mek luser tendono ad assimilare> (sotto pagamento) qualsiasi cosa propinata> da stiv, cioe' proprio comprerebbero di> tutto pur di foraggiare la loro amata eppol.> Secondo me in qualsiasi altro caso non> funzionerebbe, ve lo vedete bill che mette> su un servizio del genere, sai che flop che> sarebbe! Per non parlare del mondo open, che> qualsiasi cosa che si paga e' il demonio...> Comunque e' proprio vero che la eppol ha un> ufficio marketing con le palle a cubo.Leggi qui:http://www.macitynet.it/macity/aA14860/index.shtmlBilghèiz ci pensa eccome a vendere musica, in parte già lo fa con pressplay sul portale msn......però come tutto quello che fa lo fa a c@77o di cane....AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...poteva funzionare solo nel mondo eppol,> > in quanto i mek luser tendono ad> assimilare> > (sotto pagamento) qualsiasi cosa propinata> > da stiv, cioe' proprio comprerebbero di> > tutto pur di foraggiare la loro amata> eppol.> > Secondo me in qualsiasi altro caso non> > funzionerebbe, ve lo vedete bill che mette> > su un servizio del genere, sai che flop> che> > sarebbe! Per non parlare del mondo open,> che> > qualsiasi cosa che si paga e' il> demonio...> > Comunque e' proprio vero che la eppol ha> un> > ufficio marketing con le palle a cubo.> > > Leggi qui:> http://www.macitynet.it/macity/aA14860/index.> > Bilghèiz ci pensa eccome a vendere musica,> in parte già lo fa con pressplay sul portale> msn......però come tutto quello che fa lo fa> a c@77o di cane....Certo, quello che fa la eppol (chiusissimo e proprietario) e' sempre una ficatissima, quello che fa microzozz (chiusissimo e proprietario) e' sempre una merdaccia... nevvero? :DSecondo me e' proprio questa mentalita' che fa vendere i prodotti eppol, praticamente la devozione religiosa...AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...poteva funzionare solo nel mondo> eppol,> > > in quanto i mek luser tendono ad> > assimilare> > > (sotto pagamento) qualsiasi cosa> propinata> > > da stiv, cioe' proprio comprerebbero di> > > tutto pur di foraggiare la loro amata> > eppol.> > > Secondo me in qualsiasi altro caso non> > > funzionerebbe, ve lo vedete bill che> mette> > > su un servizio del genere, sai che flop> > che> > > sarebbe! Per non parlare del mondo> open,> > che> > > qualsiasi cosa che si paga e' il> > demonio...> > > Comunque e' proprio vero che la eppol> ha> > un> > > ufficio marketing con le palle a cubo.> > > > > > Leggi qui:> > > http://www.macitynet.it/macity/aA14860/index.> > > > Bilghèiz ci pensa eccome a vendere musica,> > in parte già lo fa con pressplay sul> portale> > msn......però come tutto quello che fa lo> fa> > a c@77o di cane....> > Certo, quello che fa la eppol (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una ficatissima,> quello che fa microzozz (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una merdaccia...> nevvero? :D> > Secondo me e' proprio questa mentalita' che> fa vendere i prodotti eppol, praticamente la> devozione religiosa...No, aspetta un secondo, prova a comprare qualcosa, qualsiasi cosa dal sito Apple: clicchi su "Store" (non è difficile dai) e poi clicchi sull'immagine di quello che vuoi avere a casa, da li hai i prezzi in dettaglio.Ora prova a fare la stessa cosa con MSN per comprare una licenza di Win2000Pro e dimmi quanto ci metti a scoprire "quanto" devi pagare.....è "leggermente" contorto come percorso o no?!Ecco, iTunes music store è ancora più semplice del sistema che hai visto sul sito Apple, non devi neanche aprire un browser ma fai tutto dal sw lettore mp3. Come pensi funzionerà quello di ziobill? Confido nel tuo giudizio spassionato e onesto....AnonimoRe: Questa cosa...
non è una questione religiosa.le "cose" di eppol funziano.punto.AnonimoRe: Questa cosa...
> Certo, quello che fa la eppol (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una ficatissima,> quello che fa microzozz (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una merdaccia...> nevvero? :D> > Secondo me e' proprio questa mentalita' che> fa vendere i prodotti eppol, praticamente la> devozione religiosa...Per me sei un pò fuori: Il 25% dei lettori mp3 venduti in Europa sono degli iPod. Siamo tutti dei religiosi qui? Ma và la!AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> Secondo me e' proprio questa mentalita' che> fa vendere i prodotti eppol, praticamente la> devozione religiosa...C'è chi invece ha devozione religiosa per le minchiate.trollallero trollalla... trollallero trollalla...FDGRe: Questa cosa...
> Certo, quello che fa la eppol (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una ficatissima,> quello che fa microzozz (chiusissimo e> proprietario) e' sempre una merdaccia...> nevvero? :D> > Secondo me e' proprio questa mentalita' che> fa vendere i prodotti eppol, praticamente la> devozione religiosa...Warning!!!Troll detected!!!Software: Apple iTunes > codifica file musicali: MP3, AAC (MP4), AIFF... TUTTI formati standard e apertiMS Windows Media Player > codifica file musicali: WMA... eseguibile SOLO con software MS!!!Il punto è che l'idea di 'chiusissimo e proprietario' va ben al di là del semplice computer... i computer Apple sono proprietari solo nel senso che sono simbiotici con il sistema operativo (MacOS funziona solo su hardware prodotto da Apple, viceversa su hardware Apple funziona anche Linux...), per il resto le interfacce sono standard e i protocolli di comunicazione pure (AGP, firewire, USB, ATA, SMB, Rendezvous...); dall'altra parte (MS) vedo solo il tentativo di imporre il proprio standard a scapito della libertà del mondo informatico...Anonimorazzismo anche qui?
Mah, sono abbstanza abituato alla spocchia degli utenti apple, ma vedermela sbandierata anche qui fa sempre un certo effetto...AnonimoLa soluzione è I-POD
Credo che il successo di tanto "download pagato" sia forse dovuto al nuovo aggeggio di casa apple, l'i-pod che permette di immaggazzinare fino a 7500 canzoni..Se poi andiamo leggere l'articolo originale http://www.apple.com/pr/library/2003/jun/23itunes.html forse ne capiamo anche il successo:". Songs are downloaded in pristine digital quality and can be burned onto an unlimited number of CDs for personal use at no extra cost, played on up to three Macintosh® computers, listened to on an unlimited number of iPods, and used in other Mac® applications, including iPhoto?, iMovie? and iDVD?. "iPod features completely solid-state ?no moving parts? navigation wheel and buttons; an elegant dock with audio out for fast and easy connection to a computer or stereo"Qui ad apple non frega poi tanta di quante canzoni riesca a vendere in una settimana, ma piuttosto di quanti ipod riesce ad immettere nel mercato... le major comunque non diranno niente perchè anche loro ci guadagnano (sui brani venduti).. Semmai si dovranno preoccupare del fatto che il mercato di vendita sta cambiando..Lasciate perdere gli insulti tra utenti windows-linux-apple non serve a niente. Ogni sistema ha un proprio punto di forza che gli altro non hanno:Linux - lato server e sicurezzaWindows- videoscrittura e giochiApple - grafica e musicaIo ad esempio gli uso tutti e tre..AnonimoRe: La soluzione è I-POD
> Linux - lato server e sicurezzae vabbè...> Windows- videoscrittura e giochiuaaarghhh!!!! ah ah ah ah ah!!!!!> Apple - grafica e musicaSì, come no? Ma un xServe, l'hai mai visto? Per non parlare del lato programmazione...> > Io ad esempio gli uso tutti e tre..e i risultati si vedono...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
> Linux - lato server e sicurezza> Windows- videoscrittura e giochi> Apple - grafica e musica> see see.. infatti le mega-case di produzione grafica e multimediale utilizzano tutti mek :) I produttori 3d utilizzano tutti mek, gli sviluppatori web utilizzano tutti mek...il mek e' presente massicciamente solo nella nicchia tipografica e musicale, tutto il resto e' scemato via nel mondo pc in quanto esistono gli stessi software, migliori prestazioni (eccetto il g5 che fra poco avra' rivali degni), solo che costa tutto molto meno.AnonimoRe: La soluzione è I-POD
Scusami forse non hai capito che multimedia si fa con il MAC il pc a mala pena conosce cos'è.....e vuoi dirmi che i migliori Web Designer del mondo utilizzano PC???? patetico....il buon gusto e il design non sapete cosa sia....AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> Scusami forse non hai capito che multimedia> si fa con il MAC il pc a mala pena conosce> cos'è.....> > e vuoi dirmi che i migliori Web Designer del> mondo utilizzano PC???? patetico....> > > il buon gusto e il design non sapete cosa> sia....un pc (mac o x86 che sia) può svolgere benissimo entrambi le funzioni... dipende quanti soldi hai da spendere e quanto hai dimestichezza con i sistemi informatici :)AnonimoRe: La soluzione è I-POD
si hai proprio ragione... negli ultimi 2 anni la apple ha perso effettivamente terreno... peccato che da un mesetto a questa parte la apple ha tirato fuori il G5 e tutto quello che è stato perso in questi due anni di stagnazione del G4 desktop professionale (i portatili sono invece sempre andati da Dio) si sia in qualche modo colmato... basta guardare i pre-order... basta guardare quali grosse aziende si sono interessate ai G5 (nasa, pixar, Sky, etc...etc...).il G5 è già una superstar è manco è arrivata sugli scaffali.il nuovo ipod è ormai oggetto di culto sia sul versante windows sia sul versante mac.i portatili apple sono stati sempre e costantemente avanti anni luce dai "trasportabili/portatili" PC.i nuovi iMac sono belli e potenti.abbiamo il 5% di market share? ecchissenefrega non ce lo metti? anche la mercedes ha il 5% di market share ma nessun possessore di una panda fiat andrà mai a ridere in faccia a quello che ha la mercedes perchè la sua macchina ha più mercato...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> si hai proprio ragione... negli ultimi 2> anni la apple ha perso effettivamente> terreno... Beh, io direi che ha perso terreno dall'avvento di windows 95/98, ancora piu' con windows 2000> il G5 è già una superstar è manco è arrivata> sugli scaffali.Questo non so se e' un buon segno o meno, non vorrei che fosse tutto un pompaggio di marketing... sai com'e', uno poi si aspetta un missile, staremo a vedere anche i confronti con gli opteron e itanium quando saranno tutti e 3 nel mercato...> il nuovo ipod è ormai oggetto di culto sia> sul versante windows sia sul versante mac.> i portatili apple sono stati sempre e> costantemente avanti anni luce dai> "trasportabili/portatili" PC.> i nuovi iMac sono belli e potenti.Dimmi quanto costa e ti assemblero con le mie manine un pc piu' potente allo stesso prezzo, sulla bellezza... tutta soggettivita', potrebbe piacermi di piu' un cooler master o semplicemente il case aperto schiaffato sotto la scrivania...> abbiamo il 5% di market share? > ecchissenefrega non ce lo metti? anche la> mercedes ha il 5% di market share ma nessun> possessore di una panda fiat andrà mai a> ridere in faccia a quello che ha la mercedes> perchè la sua macchina ha più mercato...Certo, solo che non si parla di panda e mercedes nel caso specifico, ci sono pc che sono delle porche se vogliamo dirla tutta e costano meno del mac/mercedes :)AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> see see.. infatti le mega-case di produzione> grafica e multimediale utilizzano tutti mek> :) I produttori 3d utilizzano tutti mek, gli> sviluppatori web utilizzano tutti mek...In questo post sei un po meno troll. Se ti impegni ancora, magari riesci a guarire.FDGRe: La soluzione è I-POD
> In questo post sei un po meno troll. Se ti> impegni ancora, magari riesci a guarire.Hai finito?Scrivi qualcosa di minimamente argomentato oppure smetti.AnonimoRe: La soluzione è I-POD
> Credo che il successo di tanto "download> pagato" sia forse dovuto al nuovo aggeggio> di casa apple, l'i-pod che permette di> immaggazzinare fino a 7500 canzoni..non sono le 7500 canzoni il fatto del successo, mala praticità della macchina. Il fatto di avere, letteralmente, ridefinito lo standard, se non tecnicametne, di fatto.Esistevano anche prima i lettori MP3, ma dopo l'Ipod effettivamente la proposta hardware è cambiata e oggi chi acquista un qualche cosa altro è effettivamente obsoleto> Qui ad apple non frega poi tanta di quante> canzoni riesca a vendere in una settimana,> ma piuttosto di quanti ipod riesce ad> immettere nel mercato...E' vero. Non che non freghi nulla, ma la mela sull'iPod comunque fa parlare. Apple vende hardware.é un modo intelligente di far parlare di se> Lasciate perdere gli insulti tra utenti> windows-linux-apple non serve a niente.Stai scherzando? E' la cosa divertente di sto forum> Linux - lato server e sicurezza> Windows- videoscrittura e giochi> Apple - grafica e musicaNon riceverai nemmeno un consenso!Dico, uno che compera un P4 per la videoscrittura ha perlomeno bisogno di ferie.> Io ad esempio gli uso tutti e tre..E non hai bisogno di ferie?AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> Credo che il successo di tanto "download> pagato" sia forse dovuto al nuovo aggeggio> di casa apple, l'i-pod che permette di> immaggazzinare fino a 7500 canzoni..> Ovviamente tutte e 7500 regolarmente pagate, vero?AnonimoRe: La soluzione è I-POD
ovviamente visto e considerato che puoi immagazzinare anche i tuo cd musicali chiaramente comprati!!!!toppato...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> ovviamente visto e considerato che puoi> immagazzinare anche i tuo cd musicali> chiaramente comprati!!!!> > toppato...A patto che sia legale riprodurre il proprio cd comprato in mp3 :) si puo' fare? non lo so...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Credo che il successo di tanto "download> > pagato" sia forse dovuto al nuovo aggeggio> > di casa apple, l'i-pod che permette di> > immaggazzinare fino a 7500 canzoni..> > > > Ovviamente tutte e 7500 regolarmente pagate,> vero?No. Puoi inserirere qualsiasi canzone in formato mp3, AAC e wav. Sia che tu l'abbia comprata regolarmente o scaricata/copiata in altri modi...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
Signori ma é possibile che con la maggior parte di voi utenti PC bisogna buttare via sempre tempo per difendersi dalle vostre accuse!!!!Quardate che nessuno sta'contaminando il vostro dominio e specialmente il vostro monopolio!!!!Sarebbe piu'saggio non intervenire nei forum dedicati ai Mac, anche perché non avete nessuna intenzione di condividere opinioni in merito alla tecnologia e agli argomenti in questione ma solo insultare i mac-user e le loro attività.sono veramente dispiaciuto di questo e credo che anche i proprietari del forum possano condividere le mie idee.InsideRe: Frasi fuori luogo
> Premetto che uso w2k e linux e quel che uso> e' tutto software comprato o freeware e non> ho nulla craccato (ma l'ho avuto un passato)mmm... beh però ammetterai che sei un caso raro...> > I mac user sono meno piratoni secondo me> perche' ci sono meno mac in giro quindi meno> traffico di software, invece i pc windows> sono esageratamente diffusi ed e' piu'> semplice trovare di tutto e di piu', conosco> utenti mac che non sanno letteralmente dove> poter rimediare tale software perche' non> conoscono smanettoni mac.Questo era verissimo fino a qualche tempo fa, ti assicuro che adesso il software craccato per Mac si trova eccome, specialmente grazie a Internet.> > E poi in media chi compra un mac e' piu'> facoltoso della media, il pc , anche> medio/potente, si compra con meno di 500> euro...Sono d'accordo per la prima parte del discorso. Però dire che chi ha più soldi è anche più onesto... è un po' utopistico, non trovi?AnonimoRe: Frasi fuori luogo
> mmm... beh però ammetterai che sei un caso> raro...Confesso :) E' stato anche un gran sacrificio comprare i programmi, veramente costosi, specialmente della famiglia Adobe, e' stato un salasso... pero' l'ho dovuto fare, ed e' giusto anche che sia cosi' se uno ci guadagna sopra, magari l'utente a casa che giochicchia con i programmi... non ha senso comprarli, ma nella professione se quel determinato strumento di porta guadagno sembra giusto pagarlo, anche se potrebbero far dei prezzi un po' piu' abbordabili :)> Questo era verissimo fino a qualche tempo> fa, ti assicuro che adesso il software> craccato per Mac si trova eccome,> specialmente grazie a Internet.Si infatti, oggi col p2p si trova di tutto e di piu' per qualsiasi sistema, a patto di avere come minimo un'adsl :)> > E poi in media chi compra un mac e' piu'> > facoltoso della media, il pc , anche> > medio/potente, si compra con meno di 500> > euro...> > Sono d'accordo per la prima parte del> discorso. Però dire che chi ha più soldi è> anche più onesto... è un po' utopistico, non> trovi?No certo, non volevo dire questo, volevo dire che chi e' piu' facoltoso fa meno fatica ad aprire il portafoglio e comprarsi quel che gli serve :) Magari preferisce pagare che stare mezza giornata a smanettare o 2 giorni in download per scaricarsi l'ultima versione di un software.AnonimoRe: Frasi fuori luogo
Bene vedo che + o meno la pensiamo allo stesso modo. Quindi cosa aspetti a prenderti un bel Mac? ;)AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> Scusami forse non hai capito che multimedia> si fa con il MAC il pc a mala pena conosce> cos'è.....> > e vuoi dirmi che i migliori Web Designer del> mondo utilizzano PC???? patetico....> > > il buon gusto e il design non sapete cosa> sia....Informati e poi parla :) Parla anche con i tuoi amici mac user e ti confermeranno....Vabe', tanto questo tuo post e' una trollata gratuita tanto per alzare flames... Secondo me non sai manco di che parli :DAnonimoRe: La soluzione è I-POD
che risponderti si vede che usi il pc...multimedia e pc sono 2 cose incompatibili...ho visto i cd-rom realizzati con i pc....ahahhase vuoi ti faccio vedere produzioni multimediali serie fatte chiaramente con MAC...e poi ne discutiamo.continua ad utilizzare word ed access....AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> che risponderti si vede che usi il pc...> multimedia e pc sono 2 cose incompatibili...> > ho visto i cd-rom realizzati con i> pc....ahahha> se vuoi ti faccio vedere produzioni> multimediali serie fatte chiaramente con> MAC...e poi ne discutiamo.> > continua ad utilizzare word ed access....clap clap clap hai fatto proprio onore alla categoria maclusers, io fosse un utente mac mi vergognerei a leggere quel che hai scritto LOL 8)AnonimoRe: La soluzione è I-POD
nulla giusto ??? discorso chiuso...spero almeno che tu sia un utente linux...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che risponderti si vede che usi il pc...> > multimedia e pc sono 2 cose> incompatibili...> > > > ho visto i cd-rom realizzati con i> > pc....ahahha> > se vuoi ti faccio vedere produzioni> > multimediali serie fatte chiaramente con> > MAC...e poi ne discutiamo.> > > > continua ad utilizzare word ed access....> > clap clap clap hai fatto proprio onore alla> categoria maclusers, io fosse un utente mac> mi vergognerei a leggere quel che hai> scritto LOL 8)...ma se ci manca poco che fate produzioni multimediali con PowerPoint....dai su...AnonimoParli del diavolo
nto per dirla...http://www.macitynet.it/macity/aA14916/index.shtmlarticolo di oggiAnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> Scusami forse non hai capito che multimedia> si fa con il MAC il pc a mala pena conosce> cos'è.....> > e vuoi dirmi che i migliori Web Designer del> mondo utilizzano PC???? patetico....> > > il buon gusto e il design non sapete cosa> sia....http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=412110AnonimoLa guerra si sposta di fase
Jobs e iPod? Una genialata!Ma il caro vecchio Bill ha dalla sua la XBox!Mercati diversi, propositi uguali: diffondere il marchio...AnonimoRe: La guerra si sposta di fase
io preferisco sinceramente la mia ps2 anche se sono consapevole che tecnicamente é inferiore...AnonimoRe: La guerra si sposta di fase
infatti, (in pochi lo hanno capito) itunes music store principalmente serve a far vendere più iPod (che ricordiamocelo detiene il 40% abbondante del mercato dei lettori mp3).se solo la apple italia avesse più grinta...LordMiloRe: La guerra si sposta di fase
- Scritto da: LordMilo> infatti, (in pochi lo hanno capito) itunes> music store principalmente serve a far> vendere più iPod (che ricordiamocelo detiene> il 40% abbondante del mercato dei lettori> mp3).> > > se solo la apple italia avesse più grinta...Se solo la Apple Italia esistesse......per trovare un iPod qui a Roma ci vuole la raccomandazione del Papa.Una grossa occasione persa da parte di Apple, in 2 ore da Mediaworld ho sentito almeno 8 persone che ne avrebbero voluto uno.......e si sono sentiti rispondere:"Riprovi a settembre". A giugno........L'iTMS è una bella trovata ma l'Italia per Apple resta il terzo mondo.AnonimoRe: La guerra si sposta di fase
> Se solo la Apple Italia esistesse......per> trovare un iPod qui a Roma ci vuole la> raccomandazione del Papa.non solo a roma... in tutta italia...> Una grossa occasione persa da parte di> Apple, in 2 ore da Mediaworld ho sentito> almeno 8 persone che ne avrebbero voluto> uno.......e si sono sentiti> rispondere:"Riprovi a settembre". A> giugno........non mi piacciono i grossi centri commerciali... preferisco i negozi only-apple... ci si trova commessi che i mac li usano e che quindi ti sanno consigliare al meglio...> L'iTMS è una bella trovata ma l'Italia per> Apple resta il terzo mondo.nel caso dell'iPod tutto si deve al fatto che anche se la produzione industriale è a pieno regime le richieste da parte degli utenti sono di gran lunga superiori alla produzione. la apple quindi ha deciso di accontentare i due maggiori mercati (u.s.a. e giappone) sbattendosene allegramente dell'europa ^_^bello no?AnonimoRe: iPod all'Apple Store
- Scritto da: Anonimo> per> trovare un iPod qui a Roma ci vuole la> raccomandazione del Papa.Ma sull'Apple Store sono davvero disponibili?Non so gli iPod, ma trovo diversi prezzi più bassi che nei negozi...AnonimoRe: Questa cosa...
> No, aspetta un secondo, prova a comprare> qualcosa, qualsiasi cosa dal sito Apple:> clicchi su "Store" (non è difficile dai) e> poi clicchi sull'immagine di quello che vuoi> avere a casa, da li hai i prezzi in> dettaglio.> Ora prova a fare la stessa cosa con MSN per> comprare una licenza di Win2000Pro e dimmi> quanto ci metti a scoprire "quanto" devi> pagare.....è "leggermente" contorto come> percorso o no?!Incredibile. Un paragone piu del cazzo di quello precedente! a quando il punteggio dei post? :)Ragazzi qui non si parla di apple e microsucks, siamo su un pianeta diverso... per dio che inutilità questo forum, il mio post lo prova - once upon a time this was a nice unbiased siteAnonimoRe: Frasi fuori luogo
- Scritto da: Anonimo> Bene vedo che + o meno la pensiamo allo> stesso modo. Quindi cosa aspetti a prenderti> un bel Mac? ;)Una volta l'ho avuto un mac g4, solo che smanetto pc dai tempi del 286 col dos e ormai sono assuefatto, cioe' sono produttivo con windows, se mi metto su un mac ci metto il doppio del tempo perche' non sono abituato, tastiera diversa, diverse funzionalita'... e poi lavoro parecchio anche con vari scripting, insomma, ora ho tutto il mio sistema rodato a puntino, passare ad altro sarebbe traumatico, pero' se dovesse capitare di aver bisogno di un mac per dei motivi specifici, non avrei problemi a comprarlo :) Specialmente un portatile.AnonimoRe: Frasi fuori luogo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bene vedo che + o meno la pensiamo allo> > stesso modo. Quindi cosa aspetti a> prenderti> > un bel Mac? ;)> > Una volta l'ho avuto un mac g4, solo che> smanetto pc dai tempi del 286 col dos e> ormai sono assuefatto, cioe' sono produttivo> con windows, se mi metto su un mac ci metto> il doppio del tempo perche' non sono> abituato, tastiera diversa, diverse> funzionalita'... e poi lavoro parecchio> anche con vari scripting, insomma, ora ho> tutto il mio sistema rodato a puntino,> passare ad altro sarebbe traumatico, pero'> se dovesse capitare di aver bisogno di un> mac per dei motivi specifici, non avrei> problemi a comprarlo :) Specialmente un> portatile.> > Tastiera diversa? Ah che bei ricordi, quando Apple dava le tastiere specifiche per ogni Paese....da anni purtroppo non è più così, su qualunque Mac trovi la tastiera con i tasti disposti à la PC.....AnonimoRe: La guerra si sposta di fase
- Scritto da: Anonimo> io preferisco sinceramente la mia ps2 anche> se sono consapevole che tecnicamente é> inferiore...non è inferiore, è solo + difficile da usare... anche per i programmatori che non hanno gli strumenti per sfruttarla al 100%. purtroppo però questa teoria nno si sposa col marketing e la necessità di avere un certo margine di guadagno sui prodotti realizzati. ma questa non è tecnica...AnonimoSpocchia a chi!
La spocchia degli utenti Apple?Forse una volta qui quelli con la puzza sotto il naso che pensano di saperne più degli altri sono gli utenti di Linux non certo gli utenti Mac che lavorano e non hanno certo tempo da perdere dietro le vostre discussioni.La cosa divertente è che da qualunque articolo si parta si arriva sempre alla guerra Winows-Linux-Mac site forse monotematici?AnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> La spocchia degli utenti Apple?> Forse una volta qui quelli con la puzza> sotto il naso che pensano di saperne più> degli altri sono gli utenti di Linux...Per piacere, adesso ci si mettono pure i mac-troll! Ma che cavolo di forum è questo? La fiera degli imb...?FDGRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > La spocchia degli utenti Apple?> > Forse una volta qui quelli con la puzza> > sotto il naso che pensano di saperne più> > degli altri sono gli utenti di Linux...> > Per piacere, adesso ci si mettono pure i> mac-troll! Ma che cavolo di forum è questo?> La fiera degli imb...?Sei in buona compagnia STRALOL :DAnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> La spocchia degli utenti Apple?> Forse una volta qui quelli con la puzza> sotto il naso che pensano di saperne più> degli altri sono gli utenti di Linux non> certo gli utenti Mac che lavorano e non> hanno certo tempo da perdere dietro le> vostre discussioni.> La cosa divertente è che da qualunque> articolo si parta si arriva sempre alla> guerra Winows-Linux-Mac site forse> monotematici?utenti di linux sono in assoluto i più spocchiosi e saccenti, non c'è dubbio, poi con quell'aria di "illuminati" che si portano appresso insieme al disprezzo verso tutti.AnonimoW MaC W Linux
- Scritto da: Anonimo> La spocchia degli utenti Apple?> Forse una volta qui quelli con la puzza> sotto il naso che pensano di saperne più> degli altri sono gli utenti di Linux non> certo gli utenti Mac che lavorano e non> hanno certo tempo da perdere dietro le> vostre discussioni.> La cosa divertente è che da qualunque> articolo si parta si arriva sempre alla> guerra Winows-Linux-Mac site forse> monotematici?La spocchia la hanno gli utenti Win che disprezzano tutto ciò che non è Microsoft... Molti utenti Lunux si sono avvicinati a OSX negli ultimi tempi, anche se solo x curiosità....se c'è un "pericolo" nell'informatica è il monopolio Microsoft e Mac e Linux dovrebbero afforntarlo insieme:http://www.macitynet.it/macity/aA14906/index.shtmlfarsi la guerra è stupido...AnonimoRe: W MaC W Linux
- Scritto da: Anonimo> farsi la guerra è stupido...A me francamente non è passato neanche per la testa che un utente Mac possa avere dell'astio verso Linux. Mi sembra antistorico peraltro... era il Mac che era avviato a divenire il personal computer di riferimento nel mondo intero nel 1984, quando zio Bill si reco' in casa Apple e con la scusa di sviluppare una versione Mac del suo foglio elettronico porto' avanti un vero e proprio compito di spionaggio industriale concretizzatosi poi in quella schifezza di Windows 1.0, un sottoprodotto del System del Mac che però, unito ai primi compatibili cinesi, riusci' a rubare la piazza al Mac, dopodiche' sappiamo tutti fin troppo bene come e' andata a finire. Apple dovrebbe semmai vedere in Linux un alleato per abbattere il monopolio della Microsoft.. in un mercato piu' frammentato infatti potranno conquistare clienti piu' facilmente. Inoltre il Mac è sempre stata una piattaforma particolarmente raffinata e mirata a certi segmenti del mercato professionale, non la vedo in competizione con Linux come invece Windows, dove il fattore prezzo potrebbe essere il tallone d'achille nel confronto con Linux. Inoltre sia Linux che Mac OS X sono sistemi Unix-like, quindi sono schierati nello stesso campo, lottare è ridicolo.LukeAnonimoRe: W MaC W Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > farsi la guerra è stupido...> > A me francamente non è passato neanche per> la testa che un utente Mac possa avere> dell'astio verso Linux. Mi sembra> antistorico peraltro... era il Mac che era> avviato a divenire il personal computer di> riferimento nel mondo intero nel 1984,> quando zio Bill si reco' in casa Apple e con> la scusa di sviluppare una versione Mac del> suo foglio elettronico porto' avanti un vero> e proprio compito di spionaggio industriale> concretizzatosi poi in quella schifezza di> Windows 1.0, un sottoprodotto del System del> Mac che però, unito ai primi compatibili> cinesi, riusci' a rubare la piazza al Mac,> dopodiche' sappiamo tutti fin troppo bene> come e' andata a finire. Apple dovrebbe> semmai vedere in Linux un alleato per> abbattere il monopolio della Microsoft.. in> un mercato piu' frammentato infatti potranno> conquistare clienti piu' facilmente. Inoltre> il Mac è sempre stata una piattaforma> particolarmente raffinata e mirata a certi> segmenti del mercato professionale, non la> vedo in competizione con Linux come invece> Windows, dove il fattore prezzo potrebbe> essere il tallone d'achille nel confronto> con Linux. Inoltre sia Linux che Mac OS X> sono sistemi Unix-like, quindi sono> schierati nello stesso campo, lottare è> ridicolo.> > > Luke> Tutto questo è fin troppo ovvio ma non dimenticare che lo hai scritto in un forum di Punto Informatico, regno incontrastato dei troll....Anonimochi controlla gli MP3?
Ma dopo come faranno a acapire che l'album di musica che ho in macchina su un CD che è evidente masterizzato è stato fatto con MP3 scaricati dal sito dell'apple e non dal P2P, cioè dovresti portarti la ricevuta dietro?AnonimoRe: chi controlla gli MP3?
> Ma dopo come faranno a acapire che l'album> di musica che ho in macchina su un CD che è> evidente masterizzato è stato fatto con MP3> scaricati dal sito dell'apple e non dal P2P,> cioè dovresti portarti la ricevuta dietro?Questo è il solito problema che affligge in particolarmodo noi italiani. Se la gdf & co ti trova con un cd masterizzato lo sequestra, fa la multa, il verbale, e se hanno posto in auto ti portano pure in galera...:-PNon gli importa sapere se tu hai l'originale o meno, perchè hanno assimilato masterizzato=pirata(illegale).E' come dire che se ti trovano con un taglierino o una motosega in auto, pensano subito che con quelli hai compiuto un delitto...Potrai sempre contestare dopo, ma ti costerà un saccoin tempo e denarocutlerRe: chi controlla gli MP3?
Sempre meglio che essere in USA dove lì sei colpevole se non dimostri il contrario.Almeno qui ti devi divendere ma sono "loro" che ti devo accusare e sei innocente fino a prova contraria.( Per la pula no sempre colpevole!)- Scritto da: cutler> > Ma dopo come faranno a acapire che l'album> > di musica che ho in macchina su un CD che> è> > evidente masterizzato è stato fatto con> MP3> > scaricati dal sito dell'apple e non dal> P2P,> > cioè dovresti portarti la ricevuta dietro?> > Questo è il solito problema che affligge in> particolar> modo noi italiani. Se la gdf & co ti trova> con un cd masterizzato lo sequestra, fa la> multa, il verbale, e se hanno posto in auto> ti portano pure in galera...:-P> Non gli importa sapere se tu hai l'originale> o meno, perchè > hanno assimilato> masterizzato=pirata(illegale).> E' come dire che se ti trovano con un> taglierino o una motosega in auto, pensano> subito che con quelli hai compiuto un> delitto...> Potrai sempre contestare dopo, ma ti costerà> un sacco> in tempo e denaroAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> ma ci vanno meno dei PC...Lascialo perdere, è solo un troll. Vuole solo far girare le OO alla gente. Bisogna lasciarlo cuocere nel suo brodo.FDGRe: Questa cosa...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > ma ci vanno meno dei PC...> > Lascialo perdere, è solo un troll. Vuole> solo far girare le OO alla gente. Bisogna> lasciarlo cuocere nel suo brodo.Ne hai ancora per molto? Che ti e' arrivato un mac difettoso con solo i tasti "t" "r" "o" "l"?Ma va al mare e fatti una vita reale"sei stato assimilato, ogni resistenza e' futile"AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ma ci vanno meno dei PC...> > > > Lascialo perdere, è solo un troll. Vuole> > solo far girare le OO alla gente. Bisogna> > lasciarlo cuocere nel suo brodo.> > Ne hai ancora per molto? Che ti e' arrivato> un mac difettoso con solo i tasti "t" "r"> "o" "l"?> > Ma va al mare e fatti una vita reale> > "sei stato assimilato, ogni resistenza e'> futile"FDG ha perfettamente ragione...sei un troll da lasciar nel suo brodoAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> E' una questione di marketing e di griffe,> fa fico avere un pezzo apple...Magari fa fico fare il troll. Ci fa sentire alternativi, perspicaci, intelligenti...FDGRe: Questa cosa...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > E' una questione di marketing e di griffe,> > fa fico avere un pezzo apple...> > Magari fa fico fare il troll. Ci fa sentire> alternativi, perspicaci, intelligenti...Ma che commenti illuminanti i tuoi, ma riesci mai a esprimere un concetto se ti sforzi proprio tanto tanto?AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > E' una questione di marketing e di> griffe,> > > fa fico avere un pezzo apple...> > > > Magari fa fico fare il troll. Ci fa> sentire> > alternativi, perspicaci, intelligenti...> > Ma che commenti illuminanti i tuoi, ma> riesci mai a esprimere un concetto se ti> sforzi proprio tanto tanto?ce lo chiediamo sulla qualità infima dei tuoi post.....ce la farai troll?AnonimoRe: effettivamente...
- Scritto da: Anonimo> Beh in effetti l'articolo è un po' di parte,> ma veritiero. Jobs sarà anche un genio, ma> deve molto alla tipologia dei suoi utenti.Io ho un'altra teoria. Tutti (tranne gli imbecilli che si sentono solo realizzati nell'andare contro) vorrebbero avere un oggetto considerato più bello, esclusivo. Chi ci riesce entra a far parte di una categoria di utenza "superiore" e ne va orgoglioso. Non tutti possono farlo, per ragioni economiche. Tuttavia, se l'oggetto in questione ha un costo abbordabile (leggi iPod), vedi subito che ha un successo considerevole, alla faccia di tutte le considerazioni negative fatte su una azienda che fa prodotti "costosi". Il che mi porta a pensare che in giro ci siano molte volpi che disdegnano l'uva.Comunque, questo discorso è un po OT.FDGRe: Questa cosa...
> ma ci vanno meno dei PC e questo non è un> dogma, è un dato di fatto.Io ho un pentium 3 con windows 2000 installato da 2 anni, mai formattato e acceso quasi perennemente, non mi e' mai crashato se non 3-4 volte pe colpa di software buggati di acquisizione video. Il tuo quante volte lo riavvii al giorno?Io conosco utenti mac che bestemmiano perche' gli si pianta continuamente il mac, non so voi...AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > > ma ci vanno meno dei PC e questo non è un> > dogma, è un dato di fatto.> > Io ho un pentium 3 con windows 2000> installato da 2 anni, mai formattato e> acceso quasi perennemente, non mi e' mai> crashato se non 3-4 volte pe colpa di> software buggati di acquisizione video. Il> tuo quante volte lo riavvii al giorno?> spengo alla sera e riavvio al mattino....niente panic.Tu conosci prima di parlare? direi di no....> Io conosco utenti mac che bestemmiano> perche' gli si pianta continuamente il mac,> non so voi... e io ne conosco perchè si pianta il PC...voi calcolare la % di scontenti da una parte e dall'altra per essere felice?a me non interessa....ma non venirmi a negare che sul PC l'OS di casa MS da parecchi problemi....non a tutti ma li da.Come non nego che vi siano su mac....ma ne ho visti tante di conoscenze venire a chiedere di mettere a posto il pc perchè windows "non va più bene"AnonimoStabile
Uso Logic Audio su OSX.Niente crash, mai, anche con una quarantina di plugin di vari produttori aperti.Uso anche iMovie (editing video digitale), quindi files da 3, 4 Gb.Niente crash, mai.Idem, ovviamente, con applicazioni più leggere: office, iTunes, iPhoto, Netscape, macMame ecc.Solo una volta, su un gioco shareware, il sistema si è piantato: ctrl-mela-esc mi ha permesso di terminare solo l'applicazione critica e continuare a lavorare senza problemi, senza riavviare il mac.Eccezionale!Non c'è paragone col system 9 che, su applicazioni pesanti, talvolta andava in freeze.PS uso un PowerBook G4 867, da circa 6 mesi.Peace&loveBigSamBigSamRe: Questa cosa...
quattro nuovi eMac messi in ufficio:dopo 1 settimana 2 di loro si sono letteralmenteautodistrutti, nemmeno si accendono piu'......guardiamo i 2 sopravissuti con compassione.AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> quattro nuovi eMac messi in ufficio:> dopo 1 settimana 2 di loro si sono> letteralmente> autodistrutti, nemmeno si accendono piu'...> ...guardiamo i 2 sopravissuti con> compassione....e mio cugino mi ha detto che una volta è morto......nel corso della mia vita lavorativa ho "sballato" ed usato almeno una 30tina di Mac dal glorioso "Plus (1984)" all'ultimo G5 che sballerò a fine Agosto e l'unico problema che ho avuto è stato per colpa di una SIMM RAM "poco compatibile"......non dico che un eMac non possa "morire" (anche le automobili possono avere dei difetti alla nascita)... ma due insieme...raccontalo ad una altro...AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > ...perche' tutti sanno che anche i mek> > hanno problemi e vanno in crash> > Il trollometro m'è scoppiato. Dai, ti piace> proprio il flame? Ma perché non prendi un> cerino e ti dai fuoco?Ma datti fuoco tu e dimostrami che tutti i post nei newsgroup apple che parlano di crash e blocchi di sistema sono tutti falsi. TrolloideAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ...perche' tutti sanno che anche i mek> > > hanno problemi e vanno in crash> > > > Il trollometro m'è scoppiato. Dai, ti> piace> > proprio il flame? Ma perché non prendi un> > cerino e ti dai fuoco?> > Ma datti fuoco tu e dimostrami che tutti i> post nei newsgroup apple che parlano di> crash e blocchi di sistema sono tutti falsi.> Trolloidetroll...cita macchina usata, OS usato ed eventuale applicativo che da problemi.Poi magari il tuo discorso ha senso...altrimenti è ariaAnonimospiegazioni
grazie per avere dato a me e a tutti quelli che usano WIN della persona poco per bene, pensavo che certe osservazioni banali (per non dire offensive) non meritassero un articolo in homepage ma una citazione nel forum degli ot.Un minimo di spiegazioni sarebbero gradite, caro Moruzzi, giusto per non fare peggior figura di quella che ha già fatto.AnonimoRe: spiegazioni
- Scritto da: Anonimo> grazie per avere dato a me e a tutti quelli> che usano WIN della persona poco per bene,> pensavo che certe osservazioni banali (per> non dire offensive) non meritassero un> articolo in homepage ma una citazione nel> forum degli ot.> Un minimo di spiegazioni sarebbero gradite,> caro Moruzzi, giusto per non fare peggior> figura di quella che ha già fatto.??? :|AnonimoRe: spiegazioni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > grazie per avere dato a me e a tutti> quelli> > che usano WIN della persona poco per bene,> > pensavo che certe osservazioni banali (per> > non dire offensive) non meritassero un> > articolo in homepage ma una citazione nel> > forum degli ot.> > Un minimo di spiegazioni sarebbero> gradite,> > caro Moruzzi, giusto per non fare peggior> > figura di quella che ha già fatto.> > ??? :|vebbe' ora pure si incazzano e vogliono passare per onesti.AnonimoRe: spiegazioni
spiegazioni ?ho solo osservato ciò che quasi tutti sostengono, e cioè che la percentuale di software piratato su Mac è molto minore. Oltre a questo, chi ha un Mac è un appassionato e spesso spende più soldi in hardware e software. Infine, ci sono buone possibilità che veneri Steve Jobs come un dio.Non sono un utente Mac che odia Windows - uso XP.Ma mi sembrano considerazioni abbastanza condivisibili, no?max73Re: spiegazioni
- Scritto da: max73> spiegazioni ?> ho solo osservato ciò che quasi tutti> sostengono, e cioè che la percentuale di> software piratato su Mac è molto minore.> Oltre a questo, chi ha un Mac è un> appassionato e spesso spende più soldi in> hardware e software. Infine, ci sono buone> possibilità che veneri Steve Jobs come un> dio.> > Non sono un utente Mac che odia Windows -> uso XP.> Ma mi sembrano considerazioni abbastanza> condivisibili, no?no, non sono condivisibili...molto minore il software piratato? bho... se voglio trovo quello che mi pare in 10 secondi netti...ti dirò di più, ho notato che gli utenti mac condividono più file e non ti lasciano in coda mentre gli utenti pc sono dei gran leecher... e ora come la metti?AnonimoLUOGHI COMUNI!
- Scritto da: max73> spiegazioni ?> ho solo osservato ciò che quasi tutti> sostengono, e cioè che la percentuale di> software piratato su Mac è molto minore.Perchè? Perchè il software si trova di meno o perchè uno per il solo fatto di avere un mac ha più piacere di spendere soldi? O per tutte e due le cose ;-)> Oltre a questo, chi ha un Mac è un> appassionato e spesso spende più soldi in> hardware e software. Ma stai trollando? Veramente chi spende soldi in hardware di solito è il ragazzino che vive con il pc aperto... >Infine, ci sono buone> possibilità che veneri Steve Jobs come un> dio.> > Non sono un utente Mac che odia Windows -> uso XP.> Ma mi sembrano considerazioni abbastanza> condivisibili, no?Ahhhhhh stavi trollando! E dillo subito no? ^________^AnonimoRe: spiegazioni
- Scritto da: max73> spiegazioni ?> ho solo osservato ciò che quasi tutti> sostengono, e cioè che la percentuale di> software piratato su Mac è molto minore.ok, buona la seconda, adesso si è spiegato meglio. Vede, usare il termine persone per bene per distinguere quelli che usano MAC da quelli che usano WIN è un po' una gaffe, o forse un luogo comune. Infine sarebbe bello documentare le proprie affermazioni magari con indagini o statistiche, senza dire "ho detto quello che tutti sostengono", perchè, come vede dal thread partito immediatamente con tanti voci a favore e tante contrarie, non sembra che ciò che lei da' per assodato sia pienamente condiviso...AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> non per polemizzare, ma le porche sono una> cosa, le Porsche un'altra.> > > ci sono pc che> > sono delle porche se vogliamo dirla tutta> e> > costano meno del mac/mercedes :)> > va be hai capito no?Non lo sai che rispondere per correggere errori di battitura e' contrario alla netiquette?AnonimoRe: La soluzione è I-POD
hai ragione, ma con errori del genere si richia che il moderatore tagli...dai non ti inc... è venerdì.ciao.> Non lo sai che rispondere per correggere> errori di battitura e' contrario alla> netiquette?AnonimoRe: Questa cosa...
20 post e nessuno che abbia espresso un concetto costruttivo...Tornando alle radici del discorso credo che apple risulta + simpatica di Microsoft alla maggior parte delle persone ..sarà anche una questione di reputazione..intorno a Bill Gates e alla Microsoft c'è un alone di negatività che tende ad offuscare ogni commento concreto che vada oltre a "loro sono cattivi"..Oltretutto la "religiosità" apple nasce anche dal fatto che se compri un mac l'ha fatto la apple e punto mentre se compri un x86 lo può avere fatto una qualunque azienda che magari non hai mai sentito nemmeno nominare..non ti ci affezioni sicuramente =);tralasciando poi la lungimiranza apple nello studiare attentamente il design dei lro prodotti.Sinceramente e personalmente credo che i mac ora come ora siano un gradino sopra agli x86 sia a livello di hardware dove sono limitati da qualche problema di retrocompatibilità in meno sia a livello di software, almeno per quanto riguarda usi specifici come la grafica ad esempio (e con questo NON VOGLIO DIRE che si possa fare grafica solo su mac e che x86 fa schifo e che windows è una merda).In ogni caso non vedo perchè limitarsi ad un sistema e dire che gli altri fanno schifo (avendoli provati o no).. io intanto mi godo i miei Unix ascoltando la musica sul PC windows mentre aspetto che il powerbook che ho ordinato arrivi in negozio.. =)`K4LiAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> Conosco un mare di gente che non> comprera' mai un mac perche' e' una> tecnologia totalmente proprietaria e chiusae questo commento la dice lunga sulla:- tua mancanza totale di informazione in merito- i tuoi preconcetti-la tua chiusura mentalecomplimentiAnonimoRe: Questa cosa...
> Conosco un mare di gente che non> > comprera' mai un mac perche' e' una> > tecnologia totalmente proprietaria e> chiusaConosco una società che ha provato a far fuori i seguenti "standard" e/o software in favore dei suoi usando tutti i metodi, legali e non:Acrobat PDFOpenGLQuickTimeRealvideoNetscape e browser variClient di posta (qualsieasi)*unxJavaJavascriptHTMLDVD-R (formato standard DVD Video)Hotmail (lo ha assimilato...)Motori di ricercaMercato servere prossimamente iTunesMusicStore...e non so quanti altri ne ho tralasciato che non mi ricordo,quando penso ad una "tecnologia totalmente proprietaria e chiusa" chissà perche non mi viene la Apple in mente....ma un altra società......ecco xche continuero ad usare un Mac...voglio un mondo dove ci sia liberta di scelta...AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> ...ecco xche continuero ad usare un> Mac...voglio un mondo dove ci sia liberta di> scelta...qui si continua a confondere una cosa fondamentale.Non c'e' gente innamorata di Bill mentre c'e' gente innamorata di Steve.Quelli che danno contro a APPLE sostengono solamente l'architettura x86 e basta.E palese, gli X86 sono piu' performanti, piu' aperti di qualsiasi mac.Su pc ci installi qualsiasi cosa e su mac no. Qualsiasi cosa intendo Hardware e Software.Il fatto che Apple non ha permesso a BEOS di poter girare sui G4 ne e' una dimostrazione.Non confondete il tifo che si fa per l'architettura x86 con l'amore per windows.AnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> ....> utenti di linux sono in assoluto i più> spocchiosi e saccenti, non c'è dubbio, poi> con quell'aria di "illuminati" che si> portano appresso insieme al disprezzo verso> tutti.No... figurati.... ci limitiamo al disprezzo verso chi nutre pregiudizi verso le cose e verso le persone....AnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> utenti di linux sono in assoluto i più> spocchiosi e saccenti, non c'è dubbio, poi> con quell'aria di "illuminati" che si> portano appresso insieme al disprezzo verso> tutti.Gli utenti Linux sono solo ed esclusivamente contro il monopolio Microsoft, se proprio devono essere contro qualcosa, e a piena ragione visto che è un elemento dannoso per l'economia di tutto il globo e per gli utenti tutti. Quindi, caro amico, se si battono contro qualcosa lo fanno anche per te, oppure preferisci continuare ad essere preso cordialmente per il culo da Microsoft, che ti parla di sicurezza contro gli hacker e i virus e invece vuole metterti le manette e consegnarti alla RIAA e a Hollywood? LukeAnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > utenti di linux sono in assoluto i più> > spocchiosi e saccenti, non c'è dubbio, poi> > con quell'aria di "illuminati" che si> > portano appresso insieme al disprezzo> verso> > tutti.> > Gli utenti Linux sono solo ed esclusivamente> contro il monopolio Microsoft, se proprio> devono essere contro qualcosa, e a piena> ragione visto che è un elemento dannoso per> l'economia di tutto il globo e per gli> utenti tutti. Quindi, caro amico, se si> battono contro qualcosa lo fanno anche per> te, oppure preferisci continuare ad essere> preso cordialmente per il culo da Microsoft,> che ti parla di sicurezza contro gli hacker> e i virus e invece vuole metterti le manette> e consegnarti alla RIAA e a Hollywood? > > Lukema sentili!! ma chi siete?? i crociati del terzo millennio??Per quanto mi riguarda in ambito desktop siete la nullità, poco più che le supernicchie come la comunità amiga.Ti ricordo che senza il MAC il monopolio DESKTOP sarebbe totale, praticamente win avrebbe il 99% Bravi a far i server, nessun dubbio, assolutamente inutili in ambito desktop, con quello che riesco a fare con linux a casa posso tranquillamente usare l'amiga 4000 con qualche aggiornamento.un bagno d'umiltà sarebbe auspicabile, quantomeno per farvi scrollare l'aurea di "salvatori del mondo"AnonimoRe: Spocchia a chi!
ma va a c4g4re mactrollAnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: AnonimoLuke> > ma sentili!! ma chi siete??Dei fighi pazzeschi. Tu rosica ma non sbavare troppo, che poi pulire e' un problema.AnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> Luke> > > > ma sentili!! ma chi siete??> > Dei fighi pazzeschi. Tu rosica ma non> sbavare troppo, che poi pulire e' un> problema....ho un OS basato sulle stesse fondamenta con la GUI + user-friendly al mondo...sto bene così grazie... ;-)AnonimoRe: Spocchia a chi!
- Scritto da: Anonimo> ma sentili!! ma chi siete?? i crociati del> terzo millennio??> Per quanto mi riguarda in ambito desktop> siete la nullità, poco più che le> supernicchie come la comunità amiga.> Ti ricordo che senza il MAC il monopolio> DESKTOP sarebbe totale, praticamente win> avrebbe il 99% Il confronto sul campo dei desktop inizia adesso, lo ha capito persino Microsoft.> Bravi a far i server, nessun dubbio,> assolutamente inutili in ambito desktop, con> quello che riesco a fare con linux a casa> posso tranquillamente usare l'amiga 4000 con> qualche aggiornamento.Questo dimostra quanto poco conosci Linux. Ormai con le applicazioni disponibili su Linux puoi fare pressocché tutto quello che fai su Windows, compreso l'editing video e il music sequencing (dai un occhio a www.linuxapps.com). Al massimo non ci giochi, e difatti i giochi sono rimasti l'ultimo vero punto di forza di Windows in ambito home.> un bagno d'umiltà sarebbe auspicabile,> quantomeno per farvi scrollare l'aurea di> "salvatori del mondo"Se per bagno di umiltà intendi dire che dovremmo ignorare i fatti e continuare come pecoroni a usare Windows fino a quando sarà troppo tardi allora no, mi dispiace, ma non intendo ficcare la testa sotto terra.LukeAnonimoRe: Spocchia a chi!
giornamento.> > Questo dimostra quanto poco conosci Linux.> Ormai con le applicazioni disponibili su> Linux puoi fare pressocché tutto quello che> fai su Windows, compreso l'editing video e> il music sequencing (dai un occhio a> www.linuxapps.com). Al massimo non ci> giochi, e difatti i giochi sono rimasti> l'ultimo vero punto di forza di Windows in> ambito home.> siete solo ridicoli, il sito in questione non esiste più, rimpiazzato da http://products.enterpriseitplanet.com/linux.html con software per lo storage, networking e security. Per l'ambito desktop nulla, e sinceramente ci si mette poco a capire che i programmini per linux non ce ne sono e quei pochi buoni sono ampiamente convertiti per MAC e WIN, ce n'è ancora molto da fare per trasformare un SO per server in un qualcosa di concorrenziale in ambito desktop.byeeeAnonimoSperiamo in bene!
La speranza è che siae, major e compagnia bella chiudano le serrande e lascino finalmente spazio ad idee nuove.AnonimoSarà... ma le vendite sono in calo!
In the first day April 28th iTunes sales were at 200,000 per day. By May 5th CNet were reporting that sales had topped 1,000,000 meaning 140,000 songs were been sold per day. By May 14th this figure had fallen to 125,000. While figures published in the The NY Times on May 28th translate the figure into 100,000 per day. The decline continued from there. 5 million tracks had been sold by June 23rd meaning the average daily sales had now hit 89,000. The figure hit 6.5 million on July 22nd translating into 52,000 sales per dayhttp://www.slyck.com/news.php?story=208AnonimoRe: Sarà... ma le vendite sono in calo!
- Scritto da: Anonimo> In the first day April 28th iTunes sales> were at 200,000 per day. By May 5th CNet> were reporting that sales had topped> 1,000,000 meaning 140,000 songs were been> sold per day. By May 14th this figure had> fallen to 125,000. While figures published> in the The NY Times on May 28th translate> the figure into 100,000 per day. The decline> continued from there. 5 million tracks had> been sold by June 23rd meaning the average> daily sales had now hit 89,000. The figure> hit 6.5 million on July 22nd translating> into 52,000 sales per day> > http://www.slyck.com/news.php?story=208Bellissimo, un sito che tratta di p2p illegale......e con gente che scrive che se un file aac su iTMS costa 1$, comprando un album di 17 pezzi si spendono 17$....Su iTMS un album intero, contenesse anche 20 brani costa 9.99$.Affidabilissimo...... :AnonimoRe: Sarà... ma le vendite sono in calo!
shhh.. non glielo dire che si offendono poiAnonimoRe: Sarà... ma le vendite sono in calo!
le leggi di mercato a te ti fanno un baffo eh...?ti faccio giusto un esempio: pensa agli incentivi alla rottamazione dell'auto e al (normale e fisiologico) calo successivo delle venditeAnonimoRe: Questa cosa...
beh si sono fusi contemporaneamente allora non può essere stato un problema esterno, le probailità che 2 computer si piantino contemporaneamente è remota a meno che non vi sia una causa esterna, magari chesso un temporale un lampo ecc.AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> Scusami forse non hai capito che multimedia> si fa con il MAC il pc a mala pena conosce> cos'è.....ci sono piu' programmi su win che su mac per fare grafica in genere. Gli utenti ufficiali Win vs Mac sono 25 a 1.. non contiamo quelli non-ufficiali che utilizzano il pc per svago.Secondo te ci sono piu' professionisti su win o su mac? > e vuoi dirmi che i migliori Web Designer del> mondo utilizzano PC???? patetico....ah! sei uno di quelli che comprano mac per tirarsela?I veri professionisti non hanno bisogno di un mac per sentirsi tali e probabilmente nemmeno si pongono il problema qualsiasi sia la loro piattaforma di lavoro.Tutti quelli che attribuiscono il loro "successo" ad un Mac sprecano il 40% del loro tempo in cazzate invece di crescere professionalmente.> il buon gusto e il design non sapete cosa> sia....la presunzione ecco cosa si mangia un altro 40% del tuo tempo.AnonimoRe: La soluzione è I-POD
appunto 25:1 ....forse anche di piu' e questo pensi che sia importante???? mahil mac mi serve per produrre é uno STRUMENTO con il quale non mi devo preoccupare se per stampare ho installato la scheda sonora...capito il senso???Il mac funziona e bastaper le altre offese nei miei confronti non vale la pena di risponderti é palese che sei uno di quelli che ha tanto tempo da perdere...mi spiacelavora!!!AnonimoRe: La soluzione è I-POD
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Scusami forse non hai capito che> multimedia> > si fa con il MAC il pc a mala pena conosce> > cos'è.....> > ci sono piu' programmi su win che su mac per> fare grafica in genere. Gli utenti ufficiali> Win vs Mac sono 25 a 1.. non contiamo quelli> non-ufficiali che utilizzano il pc per> svago.> Secondo te ci sono piu' professionisti su> win o su mac?> e secondo te sono di più i dilettanti su PC o su Mac?> > e vuoi dirmi che i migliori Web Designer> del> > mondo utilizzano PC???? patetico....> > ah! sei uno di quelli che comprano mac per> tirarsela?> I veri professionisti non hanno bisogno di> un mac per sentirsi tali e probabilmente> nemmeno si pongono il problema qualsiasi sia> la loro piattaforma di lavoro.> Tutti quelli che attribuiscono il loro> "successo" ad un Mac sprecano il 40% del> loro tempo in cazzate invece di crescere> professionalmente.> vallo a raccontare a questi tizzi:http://www.apple.com/it/creative/cinecitta/http://www.apple.com/it/hotnews/articles/mercedes/http://www.apple.com/it/hotnews/articles/sisme/> > il buon gusto e il design non sapete cosa> > sia....> > la presunzione ecco cosa si mangia un altro> 40% del tuo tempo.