Microsoft ha annunciato di aver rilasciato Malmo , il software di Intelligenza Artificiale (AI) sviluppato dalla casa di Redmond, su GitHub con licenza FOSS di tipo MIT .

Il progetto Malmo, come abbiamo avuto modo di descrivere qualche mese fa , è un progetto che sfrutta il mondo Minecraft come banco di prova per la ricerca sull’ intelligenza artificiale ed era finora aperto solo ad un ristretto gruppo di ricercatori informatici in anteprima privata. È stato concepito essenzialmente per aiutare i ricercatori nello sviluppo di processi sofisticati quali imparare, conversare, prendere decisioni e completare operazioni complesse sfruttando l’AI.
Secondo Microsoft, come riportato nell’annuncio ufficiale, Malmo potrebbe essere quindi la chiave per creare sistemi in grado di apprendere fino ad emulare l’intelligenza umana per poterci assistere nelle azioni più semplici, come cucinare o fare il bucato, fino a situazioni più complesse come ad esempio la guida assistita o ancora più critiche come operazioni di salvataggio in sala operatoria.

Katja Hofmann, ricercatrice a Cambridge (Regno Unito) presso il laboratorio di ricerca Microsoft e che guida lo sviluppo del Progetto Malmo , ha detto che il sistema aiuterà i ricercatori a sviluppare nuove tecniche e approcci per rafforzare e migliorare l’apprendimento. Questa è un’area dell’intelligenza artificiale in cui gli agenti apprendono come completare un compito mediante assegnazione di uno spazio in cui fare diversi tentativi ed errori venendo ricompensati quando fanno la scelta giusta.
Hofmann e il suo team hanno creato il Progetto Malmo per aiutare i ricercatori di intelligenza artificiale esperti nel condurre le loro ricerche. Sono stati piacevolmente sorpresi nello scoprire che tutti, da preadolescenti con una passione precoce per la programmazione ai professori che cercano di formare la prossima generazione di ricercatori sull’intelligenza artificiale, vogliano anch’essi partecipare allo sviluppo del progetto.
Insegnare agli agenti AI come comprendere gli esseri umani, allo stesso modo con cui ci comprendiamo l’un l’altro, è uno degli obiettivi fondamentali della ricerca di intelligenza artificiale avanzata. Con il lancio pubblico del progetto Malmo il team ha aggiunto funzionalità che permetteranno agli sviluppatori informatici di creare bot che possono imparare a parlare tra di loro, e con le persone. “Minecraft è molto vicino al mondo reale in molti modi” ha detto Jose Hernandez-Orallo, professore presso l’Università Politecnica di Valencia che ha fatto parte della preview privata: “Ci sono così tante possibilità.”
Ci si aspetta un notevole apporto dall’ambiente open-source che permetterà agli sviluppatori di collaborare molto più facilmente condividendo spunti di ricerca e risultati. “Non c’è dubbio che accelera notevolmente il processo di ricerca”, ha detto Matthew Johnson, a capo dello sviluppo del progetto Malmo, riferito all’apertura del progetto all’open-source, e dando il benvenuto a tutti i programmatori.
La piattaforma Progetto Malmo è costituita da un mod della versione Java e codice che aiuta i “sensi” degli agenti AI ad agire all’interno dell’ambiente Minecraft . I due componenti possono essere eseguito su Windows , Linux , o Mac OS , mentre i programmatori possono utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione desiderino. Cominciano già ad apparire i primi tutorial su come iniziare ad utilizzare la piattaforma Malmo .
Luca Algieri
-
info
Io uso da sempre solo i PC, sia perchè hanno infiniti utilizzi ed anche ovviamente per giocare/emulazione.Ho notato che in un decennio la durata media di un PC per giocare/emulazione si è alzata di molto, ad esempio in i5 quad con buona scheda madre e scheda video esterna media, anche dopo 4 anni è perfettamente usabile per giocare a giochi ultimo tipo senza quasi problema ed addirittura se ci tieni alle temp (-20° GPU e watt di consumo (meno della metà) si riesce a giocare ai giochi recenti ed esosi in Underclock disattivando i filtri grafici e abbassando la grafica. (io gioco sempre in UNDERclock).Quindi se aumenta (per fortuna) la vita media di un PC, la gente ne compra meno... visto che per lavorare nel 90% dei casi basta un PC di 10 anni fa...Forse questa è arma a doppio taglio (durata dei PC) per la Intel che senza AMD come diretta avversaria ha diminuito la velocità di sviluppo delle CPU e va tranquilla, no? (oltre ovvimante all'uso spropositato dei Pad e le console per giocare) (per fortuna che ora i giochi per console dopo qualche anno ne fanno conversione per PC e l vendono online)Mao99Re: info
Sono in linea di massimo d'accordo con te.Ultimamente i pc hanno sufficiente potenza per durare, in caso di videogiocatori, almeno 4/5 anni.Ed è anche un bene, visto che se torno indietro con la mente, di denaro ne ho speso anche troppo per delle scatolette, che spesso creano problemi, ora non più, dato che utilizzo solo linux.Non sono d'accordo sul fatto che vanno bene pc di 10 anni fa, in linea teorica sì, ma se all'interno c'è un OS M., come immagino tu pensassi, be allora non credo proprio che vada bene, giusto per qualche problemino di sicurezza e altri problemi simili.Alessandro AlbaneseRe: info
Dimenticavo ...Nell'articolo è scritto che ora che Windows 10 è a pagamento venderanno più pc, mi viene da ridere. Con la crisi, il disinteresse verso i pc, cosa dovrebbe "spingere" ad acquistare ? Vedremo cosa "spinge" ...Alessandro AlbaneseRe: info
- Scritto da: Alessandro Albanese> Dimenticavo ...> Nell'articolo è scritto che ora che Windows 10 è> a pagamento venderanno più pc, mi viene da> ridere.> > Con la crisi, il disinteresse verso i pc, cosa> dovrebbe "spingere" ad acquistare ? Vedremo cosa> "spinge"> ...boh suppongo che il ragionamento sia: `se non puoi più aggiornare all'ultimo OS gratuitamente vieni "spinto" a prendere il pc nuovo`spingi anche tuRe: info
confermo, pc di 10-13 anni fa son lenti e vanno male, cioè ci fai le cose da ufficio ma per aprire, salvare, navigare ecc ci mettono tanto tempo. Anche con LinuxninnoRe: info
- Scritto da: ninno> confermo, pc di 10-13 anni fa son lenti e vanno> male, cioè ci fai le cose da ufficio ma per> aprire, salvare, navigare ecc ci mettono tanto> tempo. Anche con> Linuxdilla tutta: hai messo ubunto e va peggio di windows. ma li il problema non e' linux, il problmea sei tu....Re: info
- Scritto da: ninno> confermo, pc di 10-13 anni fa son lenti e vanno> male, cioè ci fai le cose da ufficio ma per> aprire, salvare, navigare ecc ci mettono tanto> tempo. Anche con> LinuxVanno alla stessa velocita' di 10-13 anni fa.Non capisco il problema.10-13 anni fa non era mica un problema, anzi, avresti detto che erano belli veloci.panda rossaRe: info
- Scritto da: ninno> confermo, pc di 10-13 anni fa son lenti e vanno> male, cioè ci fai le cose da ufficio ma per> aprire, salvare, navigare ecc ci mettono tanto> tempo. Anche con> LinuxGuarda, fino a 6 mesi per ufficio usavo un Pentium 4 Prescott con WinXP (ovviamente perchè richiesto da certi programmi o non vanno ed è leggero per un full backup di partizione su USB da 16GB!).Cosa facevo? Scrivevo e scrivo tutt'ora lettere ecc. con Office 2000/Libre Office Aggiornato, disegno con Cad lt 2002 (156MB di spazio) funziona benissimo, una volta comprato un CAD ci fai quel che vuoi per sempre, che serve cambiarlo? (per convertire i nuovi DWG in 2002 si usa l'opensource (si si opensource) Tiegha DWG converter, come editor di foto Serif Photo Plus Starter Edition ed altro ed ho continuato così da anni.Per sicurezza ho oviamente firewall, antivirus, in avvio manuale antimalware ecc.. importante non clicfare su tutto quello che luccica e cosa importante per me è usare Firefox+NO SCRIPT sempre attivo ed attivo gli script/java ecc.. solo nei siti in cui mi fido,se disattivi di default gli script ecc.. non prendi Exploit, nulla dai pubblicità, banner, cosa iniettate nei codici ecc.. nulla di nulla..(ho fatto riassunto)Si, un p4 come lo usavo io era un pò lento, ma l'ho usato per lavoro per anni ed anni, per quello ho detto che per lavorare anche un PC di 10 anni può andar bene. Se poi ne usi uno moderno, ovviamente è più veloce, ma non è obbligatorio come per giocare..Come detto 6 mesi fa ho cambiato, mantenendo XP, vecchio HD che si usa con la scheda SATA di emulazione per i vecchi ATA (si a volte devi avviare 2 o 3 volte ma va haha) scheda madre, 4gb di ram e come CPU un dual core G3200 (non un i3) e con questa configurazione andrò avanti ancora un bel pò di anni.Mao99Re: info
- Scritto da: ninno> confermo, pc di 10-13 anni fa son lenti e vanno> maleChe cavolata...> cioè ci fai le cose da ufficio ma per> aprire, salvare, navigare ecc ci mettono tanto> tempo. Anche con> LinuxMa quando mai ?EtypeRe: info
Io utilizzo in ufficio pc di 10 anni fa con lubuntu 16.04 e direi che va più che bene. Ergo, posso far lavorare le persone dell'ufficio con pc sicuri di 10 anni fa. Forse 13 sono troppi, lo ammetto.Alessandro AlbaneseRe: info
- Scritto da: Mao99> Io uso da sempre solo i PC, sia perchè hanno> infiniti utilizzi ed anche ovviamente per> giocare/emulazione.il problema e' che il pc non e' un'appliance ( elettrodomestico ) e non lo sara' maiper questa ragione l'utente preferisce, se disponibile, un dispositivo piu' tostapane-like ( come lo smartphone )collioneRe: info
Ma infatti è giusto così.I PC agli addetti ai lavori e gli altri dispositivi alle capre ignoranti.Marcus MillerRe: info
- Scritto da: Marcus Miller> Ma infatti è giusto così.> I PC agli addetti ai lavori e gli altri> dispositivi alle capre> ignoranti.Fonia di palco, di sala, instrument expander e control A/V in remoto,composizione mobile, grafica, montaggio video, EFX A/V, ecc.Proprio capre ignoranti.iotinPad rulez
In passato chi doveva usare "cose della rete" era obbligato a comprare un PC. Lo ha usato finché ha potuto aggiornandolo il meno possibile.Oggi le stesse persone ma anche i nuovi potenziali utilizzatori di Internet hanno a disposizione altri apparecchi che svolgono le funzioni base di navigazione e comunicazione come le email. I tablet pad, slate, padphone, smartphone, ecc.Quindi il PC torna ad essere macchina versatile ma ingombrante e general purpose per chi ne ha bisogno.Il rovescio della medaglia è l'aumento di prezzo. Perché le economie di scala e la competizione li abbassano notevolmente. Venendo meno queste i prezzi saliranno.Io sto cambiando server di servizi e contabilità ai miei clienti con macchine a basso assorbimento. Questa è stata la naturale evoluzione. Un Beebox con Celeron N3150 ha sostituito uno Xeon di 10 anni fa, portando 4x di potenza CPU e 10x di velocità disco, in uno spazio 12x12x5cm con ventolina inudibile ed SSD, al consumo max di 12watt tutto compreso.Questo lo considero progresso e incentivo al cambio.Anche le reti si stanno aggiornando, o conviene farlo, chi ha in ufficio fast Ethernet in Cat.5 può ricablare in cat.6 o cat.7 e passare a 1gbit o prepararsi per velocità future superiori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2016 10.25-----------------------------------------------------------iRobyRe: Pad rulez
- Scritto da: iRoby> > Io sto cambiando server di servizi e contabilità> ai miei clienti con macchine a basso> assorbimento. Questa è stata la naturale> evoluzione. Un Beebox con Celeron N3150 ha> sostituito uno Xeon di 10 anni fa, portando 4x di> potenza CPU e 10x di velocità disco, in uno> spazio 12x12x5cm con ventolina inudibile ed SSD,> al consumo max di 12watt tutto compreso.> Questo lo considero progresso e incentivo al> cambio.> Curiosità: ma in un server un SSD è indicato? Dove c'è davvero tanta attività di disco, non rischi di cozzare contro il limite sulle riscritture in un paio d'anni?Izio01Re: Pad rulez
Insomma diciamo che se sai come configurarli una decina d'anni ce li fai.Intanto prendo solo Samsung serie Pro (per ora c'è l'850).E poi attivo trim e sposto i file system di log in ram. Infatti raddoppio la ram rispetto a quella necessaria, costando solo 25 euro 4Gb ne metto 8 e li ci sposto il logging.C'è Linux ovviamente su queste macchine.iRobyRe: Pad rulez
Cioé tu vai dai clienti e offri di sostituire un server con un "NUC" ? Ho capito bene ? :|aphex_twinRe: Pad rulez
- Scritto da: aphex_twin> Cioé tu vai dai clienti e offri di sostituire un> server con un "NUC" ? Ho capito bene ? > :|E in omaggio una copia del famoso libro "come XXXXre uno scarico da moto con una XXXX da legno" edizioni bastacagateMaxsixRe: Pad rulez
Passi solo per idiota, perché gli attacchi personali li fanno solo le persone di bassa statura morale e senza argomenti.iRobyRe: Pad rulez
Beh se sei un totale incapace come un applefan che non sa fare nulla è un problema :)EtypeRe: Pad rulez
- Scritto da: aphex_twin> Cioé tu vai dai clienti e offri di sostituire un> server con un "NUC" ? Ho capito bene ? > :|di grazia, quale sarebbe il problema?marcioneRe: Pad rulez
Mettere un "NUC" che faccia da server é , a dir poco, fantozziano. Lo si puó fare certo, ma eviterei di raccontarlo in giro.aphex_twinRe: Pad rulez
Che è un applefan,quindi per lui tutto è nuovo :DEtypeRe: Pad rulez
Guarda che io mi ci sono comprato casa ed ora vivo quasi di rendita proprio grazie alle mie professionalità spese nelle grandi aziende... Oggi ho appartamento senza mutuo, secondo appartamento in affitto da cui ricavo 550 euro lorde al mese. 12000 euro l'anno lorde da alcune di queste piccole realtà che richiedono poco impegno.Un lavoro part-time come programmatore 24 ore settimanali per 13.000 euro l'anno lorde.L'import vendita e installazione di centraline moto.Le rimappature alle moto al costo di 400 euro ciascuna.La progettazione di scarichi per team europei di rallycross e F1 storica. E quando capita sono 5-6.000 euro a scarico di cui il 30% è il mio lavoro.Tutto insieme mi da una paga di tutto rispetto e con sole 30 ore a settimana di lavoro. Non mi serve altro. Il resto del tempo me lo godo con mio figlio piccolo.Tu stai lì a sputare sulle scelte tecniche degli altri.Ma io nella vita ho avuto veramente pochissime storie di insuccessi, e pochissimi problemi. Forse gli unici sono legati alle donne, ma non certo a computer e motori.iRobyRe: Pad rulez
Questa me l'ero persa, cosa ci sarebbe di strano ? :DOgni PC può fare da server,pensa che novità...EtypeRe: Pad rulez
A casa tua si, da clienti me ne guardo bene dal proporre una soluzione casalinga.aphex_twinRe: Pad rulez
- Scritto da: aphex_twin > Eh si , sia mai un "esterno" si accorga della tua> "professionalitá". Meglio fare tutto da solo> e tirarsi le pacche sulla spalla ... "bravo> bravo".E la tua dove sarebbe,sotto i piedi ? :DDa buon applefan ti meravigli per ogni sciocchezza che avviene comunemente nel settore,il bello è che te la tiri pure pavoneggiandoti,ridicolo (rotfl)> E si , li non puoi imboscarti e le magagne che> combini saltano subito fuori. > :DPer questo non ci lavori :DEtypeancora col la palla di w10 gratis?
tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo seven e XXXXXXXXXX a microsoft.lavoro offline, dei virus me ne sbatto!...Re: ancora col la palla di w10 gratis?
Certo che sei ignorante forte. Per fortuna che questo sito dovrebbe essere di settore, e chi lo sapeva che lo frequentano anche le capre?Marcus MillerRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: Marcus Miller> Certo che sei ignorante forte. Per fortuna che> questo sito dovrebbe essere di settore, e chi lo> sapeva che lo frequentano anche le> capre?Basta che frequenti il forum un paio di giorni e scoprirai ben peggio.C'e' pure gente che usa apple. :|panda rossaRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Marcus Miller> > Certo che sei ignorante forte. Per fortuna> che> > questo sito dovrebbe essere di settore, e> chi> lo> > sapeva che lo frequentano anche le> > capre?> > Basta che frequenti il forum un paio di giorni e> scoprirai ben> peggio.> C'e' pure gente che usa apple. :|Ed altri che si meravigliano di OS se richiedono un'utenza per poter funzionare. Altri ci vogliono convincere di essere capaci di espandere la RAM del Raspberry.Ci sono anche quelli con un exe bypassano le protezioni aziendali senza avere credenziali amministrative.Una volta ce n'era uno che diceva che sarebbe stato possibile mettere sul mercato uno smartphone da 4 dollari.aphex_twinRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: Marcus Miller> Certo che sei ignorante forte. e in base a cosa fai questa affermazione, Dottorone?> Per fortuna che> questo sito dovrebbe essere di settore, e chi lo> sapeva che lo frequentano anche le> capre?ha parlato il buon pastore, ha parlato......Re: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: Marcus Miller> Certo che sei ignorante forte. Per fortuna che> questo sito dovrebbe essere di settore, e chi lo> sapeva che lo frequentano anche le> capre?Vedo che hai una visione di come era PI una decina di annetti fa.Oggi per sfortuna di molti è frequentato anche dai vari ... tre puntini specie nuova di utenti PC, ma non ultimo come qualcuno ti ha fatto notare ci sono anche capre dalle 'orecchie' stondate.. E per finire sono pure autodefiniti professionisti! Come vedi è una tribù varia e colorata. (newbie) E non tarderanno a farsi avanti.Il fuddaroRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: ...> tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo seven> e XXXXXXXXXX a> microsoft.> > lavoro offline, dei virus me ne sbatto!no ma vantatene anche ehninnoRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: ninno> - Scritto da: ...> > tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo> seven> > e XXXXXXXXXX a> > microsoft.> > > > lavoro offline, dei virus me ne sbatto!> no ma vantatene anche ehin Internet ci vado con sistemi ne' microsoft ne' apple. sul cassone di casa dove c'e' un disco don xp tenuto solo er un paio di giochi che mi piacciono ed un tool che purtroppo maledetti loro c'e' solo per windows, mi spieghi perche dovrei passare a w10? il cassone e' offline, niente connessione di rete ne' cablata ne' wireless. perche dovrei cambiare se quello che fa lo fa bene?Installato xp, da uin latro pc scarico i progammi che mi interessano, l,i passo via chiave usb e li installo, fine....Re: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: ...> - Scritto da: ninno> > - Scritto da: ...> > > tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo> > seven> > > e XXXXXXXXXX a> > > microsoft.> > > > > > lavoro offline, dei virus me ne sbatto!> > no ma vantatene anche eh> > in Internet ci vado con sistemi ne' microsoft ne'> apple. sul cassone di casa dove c'e' un disco don> xp tenuto solo er un paio di giochi che mi> piacciono ed un tool che purtroppo maledetti loro> c'e' solo per windows, mi spieghi perche dovrei> passare a w10? il cassone e' offline, niente> connessione di rete ne' cablata ne' wireless.> perche dovrei cambiare se quello che fa lo fa> bene?Per essere moderno cribbio no? Loro ne hanno fatto un credo, più hai roba nuovissima e alla moda più vali qualcosa(loro qualche cents, se pure).> Installato xp, da uin latro pc scarico i progammi> che mi interessano, l,i passo via chiave usb e li> installo,> fine.Non rientra nelle cose chiamate da loro modernità, Qualcosa di simile era già stata fatta notare dal sottoscritto, ma i modaioli mi diedero del cavernicolo, solo perché loro si affidano al santo marketing da la marketta! (rotfl)Aspetta qualche ora che sotto questo post ne leggerai di belle. ;)Il fuddaroRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: ...> - Scritto da: ninno> > - Scritto da: ...> > > tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo> > seven> > > e XXXXXXXXXX a> > > microsoft.> > > > > > lavoro offline, dei virus me ne sbatto!> > no ma vantatene anche eh> > in Internet ci vado con sistemi ne' microsoft ne'> apple. sul cassone di casa dove c'e' un disco don> xp tenuto solo er un paio di giochi che mi> piacciono ed un tool che purtroppo maledetti loro> c'e' solo per windows, mi spieghi perche dovrei> passare a w10? il cassone e' offline, niente> connessione di rete ne' cablata ne' wireless.> perche dovrei cambiare se quello che fa lo fa> bene?> Installato xp, da uin latro pc scarico i progammi> che mi interessano, l,i passo via chiave usb e li> installo,> fine.Stanno cercando di farti mettere pezzentux con wine eh.Già sappiamo.maxsixRe: ancora col la palla di w10 gratis?
- Scritto da: ...> tanto non lo istallo, tengo xp o al massimo seven> e XXXXXXXXXX a> microsoft.> > lavoro offline, dei virus me ne sbatto!E' praticamente il mio caso. Hai ragioni da vendere, ma sicuramente qualche sapientone seguace di M$ ti riempirà di m...iserie se ti ribelli ai dettami di suddetta padrona del mondo. E poi comunque c'è Linux... o no?rockrollMercato PC
IL mercato dei PC nuovi è in declino, sull'usato con licenze originali in bundle le cose vanno molto bene. Per i computer da game vanno ancora meglio.prova123Re: Mercato PC
- Scritto da: prova123> IL mercato dei PC nuovi è in declino, sull'usato> con licenze originali in bundle le cose vanno> molto bene. Per i computer da game vanno ancora> meglio.il game è un millesimo del mercato PC, che vada bene o male non interessa a nessunoMarioRe: Mercato PC
- Scritto da: Mario> - Scritto da: prova123> > IL mercato dei PC nuovi è in declino,> sull'usato> > con licenze originali in bundle le cose vanno> > molto bene. Per i computer da game vanno> ancora> > meglio.> il game è un millesimo del mercato PC, che vada> bene o male non interessa a> nessunoMi chiedo che cosa sia il restante 999 del mercato PC visto che tutti i rivenditori di software vendono games, tutti gli articoli di settore parlano di gaming, tutti gli utenti consumer hanno dei games e la killer application in tutti i desktop della PA e' il solitario.panda rossaRe: Mercato PC
uffici/produzioni e utenti home di 30 - 80 anni, insomma quelli a cui non serve un i7MarioRe: Mercato PC
- Scritto da: panda rossa> Mi chiedo che cosa sia il restante 999 del> mercato PC visto che tutti i rivenditori di> software vendono games, E chi sarebbero questi "tutti i rivenditori si software" ? :|> tutti gli articoli di> settore parlano di gaming, Del settore "gaming" magari.> tutti gli utenti> consumer hanno dei games e la killer application> in tutti i desktop della PA e' il> solitario.Ok abbiamo capito a cosa ti serve il computer. Abbiamo capito che il tuo "scriptare" é dedicato alla creazione di bot cosí che puoi XXXXXXX alla grande il 12enne indonesiano nei giochi online.Se tutti i tuoi amichetti col PC ci giocano come fai tu non é detto che lo faccia tutto il mondo.aphex_twinMercato in calo per Apple e Lenovo ...
...ci credo col rapporto prezzi/prestazioni oscenamente alto.Quanto a Windows10: veloce, efficente ed ottuso: ottimo per l'utente mediocre.Il degno concorrente del MacOS.socialobservRe: Mercato in calo per Apple e Lenovo ...
- Scritto da: socialobserv> ...ci credo col rapporto prezzi/prestazioni> oscenamente> alto.> > Quanto a Windows10: veloce, efficente ed ottuso:> ottimo per l'utente> mediocre.> Il degno concorrente del MacOS.Mentre immagino tu ti ritenga un Dio dell'informatica perché sai menare con apt-get.Beh fattelo dire, cala la cresta che oltre a non essere nessuno sei pure bruttino da vedere.MaxsixRe: Mercato in calo per Apple e Lenovo ...
Tu invece sei sempre il solito XXXXXXXX :).maxfixRe: Mercato in calo per Apple e Lenovo ...
- Scritto da: maxfix> Tu invece sei sempre il solito XXXXXXXX :).Non ti funziona make dep pezzentux user?maxsixRe: Mercato in calo per Apple e Lenovo ...
- Scritto da: socialobserv> ...ci credo col rapporto prezzi/prestazioni> oscenamente> alto.> > Quanto a Windows10: veloce, efficente ed ottuso:> ottimo per l'utente> mediocre.> Il degno concorrente del MacOS.veloce ed efficiente lo sarà nei primi 10 secondi d'uso, come ogni Windows. Poi inizierà ad andare a spinta... Come ogni Windows. Questo ha, in più, l'aggravante di essere uno spyware in piena regola.Concordo che sia per l'utente mediocre e poco attento, comunque. Come quell'altro.Elrondcheck for updates è bloccato qua
check for updates è bloccato qua, non si smuove da: "checking for updates... "Che devo fare? Ho win7 x64 ultimateAnche microsoft security essentials Non riesce ad aggiornare:" Impossibile completare l'aggiornamento delle definizioni di virus e spyware su 13/7/2016, 20:15 a causa di un problema relativo alla connessione di rete o a Internet. "Ma la rete va bene, in wifi.Ho provato a riavviare ma quando ricomincio a cercare aggiornamenti si riblocca, non l'aveva mai fatto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2016 20.23-----------------------------------------------------------user_Re: check for updates è bloccato qua
Buttalo via e installa linux, uno qualsiasi è migliore di quello che stai usando. Ovviamente devi usare un po di più il cervello, perchè si sa, W&A un po te lo spegne.Alessandro AlbaneseRe: check for updates è bloccato qua
Certa gente é meglio sbolognarla verso win10, non ci guadagna nulla l' utenza linux nell' averceli in mezzo alle °°.wind_z_10lungimiranza
Trenta anni addietro un mio carissimo amico mi diceva sempre che avrebbe preso un portatile solo quando lo avesse trovato nel fustino del dash. Ormai manca poco....anche se nel frattempo ha sempre navigato e stampato a scrocco!QubitRe: lungimiranza
- Scritto da: Qubit> Trenta anni addietro un mio carissimo amico mi> diceva sempre che avrebbe preso un portatile solo> quando lo avesse trovato nel fustino del dash.> Ormai manca poco....anche se nel frattempo ha> sempre navigato e stampato a> scrocco!tanto per la cronaca ecco un esempio di portatile del 1986.[img]http://teeksaphoto.org/Archive/DigitalTimeline/NewTimelineImages/Apple_MacPortable_System_s1.jpg[/img]magari vuoi rivedere la tua affermazione.dott precisinoRe: lungimiranza
- Scritto da: dott precisino> - Scritto da: Qubit> > Trenta anni addietro un mio carissimo amico mi> > diceva sempre che avrebbe preso un portatile> solo> > quando lo avesse trovato nel fustino del dash.> > Ormai manca poco....anche se nel frattempo ha> > sempre navigato e stampato a> > scrocco!> > tanto per la cronaca ecco un esempio di portatile> del> 1986.mi correggo, quello era del 1989.Questo era del 1986[img]http://2.bp.blogspot.com/-JPxcBwBCdII/UG2P8KMfYnI/AAAAAAAAAMo/bE9dzd-bUBU/s200/Toshiba_T1000_3.jpg[/img]dott precisinoRe: lungimiranza
Ovviamente non è che si aspettava di trovare nel fustino di oggi un portatile del 1986....Non capisco il tuo commento!QubitPC, denaro e virtualizzazione
Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc per il 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha avuto la brillante idea di sfruttare meglio l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato vmware. Cavolo, stesso pc e faccio girare almeno 3/4 sistemi operativi allo stesso tempo. Ma allora la domanda sorge spontanea, ma non è che lemmi lemmi ci hanno preso per il c... per tutto questo tempo ? Avanti a sborsare quattrini per tanti bei faccioni.Alessandro AlbaneseRe: PC, denaro e virtualizzazione
Per le automobili e le motociclette si sborsano molti più quattrini in confronto alla reale utilità....un pc è ben poca cosa!Pensa a quanto tempo è inattiva un automobile, o a quanto spazio sprecato si compra insieme a motore volante e acXXXXXri vari....Sempre per quei bei faccioni.....che ancora oggi ci prendono per il c...e ci convincono a spendere 20k minomo per qualcosa che potremmo comprare per meno della meta ed al 90% avrebbe la stessa utilità!QubitRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Alessandro Albanese> Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc per il> 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha> avuto la brillante idea di sfruttare meglio> l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato> vmware.> Veramente la virtualizzazione nasce ben prima di vmware... Da IBM.E il primo software di VMM non è vmware ma virtualPC, si Apple...http://www.everythingvm.com/content/history-virtualizationMaxRe: PC, denaro e virtualizzazione
Ecco un altro che non legge nemmeno i link che posta...Il primo software di virtualizzazione é stato SoftPC prodotto da Insignia Solutions.Cito dal tuo link:"In January of 1987, Insignia Solutions demonstrated a software emulator called SoftPC. SoftPC allowed users to run Dos applications on their Unix workstations. This is a feat that had never been possible before."Quindi hai detto una razzata.XamRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Xam> Ecco un altro che non legge nemmeno i link che> posta...> > Il primo software di virtualizzazione é stato> SoftPC prodotto da Insignia> Solutions.> > Cito dal tuo link:> > "In January of 1987, Insignia Solutions> demonstrated a software emulator called SoftPC.> SoftPC allowed users to run Dos applications on> their Unix workstations. This is a feat that had> never been possible> before."> > Quindi hai detto una razzata.Probabilmente ti "sfugge" la differenza tra virtualizzare una applicazione ed un Virtual Machine Monitor. Se leggi bene, siccome si parlava del fatto che vmware fosse il primo VMM, ho detto che VirtualPC è stato il primo VMM. SoftPC faceva girare applicazioni DOS, non macchine virtuali intese come interi sistemi virtualizzati. Ergo, non era un VMM, ergo non ci azzecca niente con vmware esx o vmware workstation.Ora, chi non ha capito cosa? ;)MaxRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Alessandro Albanese> Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc per il> 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha> avuto la brillante idea di sfruttare meglio> l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato> vmware.> E immagino che la virtualizzazione nata grazie a pezzentux + vmware tu l'abbia sentita da clienti di gigi [tm].Erano ubriachi, ora lo sai.MaxsixRe: PC, denaro e virtualizzazione
quello che tu dici è è vero anche per i navigatori ... da almeno 6 anni ...prova123Re: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Alessandro Albanese> Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc per il> 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha> avuto la brillante idea di sfruttare meglio> l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato> vmware.> > Cavolo, stesso pc e faccio girare almeno 3/4> sistemi operativi allo stesso tempo.> > Ma allora la domanda sorge spontanea, ma non è> che lemmi lemmi ci hanno preso per il c... per> tutto questo tempo ?> > Avanti a sborsare quattrini per tanti bei> faccioni.un impiegato delle poste o di banca che se ne fa di vmware e di due o tre sistemi operativi? A lui serve un computer veloce che faccia bene il suo lavoro.MarioRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Mario> - Scritto da: Alessandro Albanese> > Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc> per> il> > 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha> > avuto la brillante idea di sfruttare meglio> > l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato> > vmware.> > > > Cavolo, stesso pc e faccio girare almeno 3/4> > sistemi operativi allo stesso tempo.> > > > Ma allora la domanda sorge spontanea, ma non> è> > che lemmi lemmi ci hanno preso per il c...> per> > tutto questo tempo ?> > > > Avanti a sborsare quattrini per tanti bei> > faccioni.> un impiegato delle poste o di banca che se ne fa> di vmware e di due o tre sistemi operativi? A lui> serve un computer veloce che faccia bene il suo> lavoro.deve far girare bene le app scritte in cobol dall'amico dell'amico del senatorean tispamRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Mario> - Scritto da: Alessandro Albanese> > Qualche anno fa abbiamo scoperto che i pc> per> il> > 95 del tempo erano inattivi. Così qualcuno ha> > avuto la brillante idea di sfruttare meglio> > l'hardware, ovviamente con linux, ed è nato> > vmware.> > > > Cavolo, stesso pc e faccio girare almeno 3/4> > sistemi operativi allo stesso tempo.> > > > Ma allora la domanda sorge spontanea, ma non> è> > che lemmi lemmi ci hanno preso per il c...> per> > tutto questo tempo ?> > > > Avanti a sborsare quattrini per tanti bei> > faccioni.> un impiegato delle poste o di banca che se ne fa> di vmware e di due o tre sistemi operativi? A lui> serve un computer veloce che faccia bene il suo> lavoro.ma su di un raspberrypy un wmware pensa quante cose ci puoi fare se appartieni alla schiera dei nativi del gibunti!? (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Il fuddaroRe: PC, denaro e virtualizzazione
- Scritto da: Il fuddaro> ma su di un raspberrypy Si scrive <b> Raspberry Pi </b> > un wmware pensa quanteSi scrive <b> Vmware </b> > cose ci puoi fare se appartieni alla schiera dei> nativi del gibunti!?Su chiama <b> Gibuti </b> 3 grossolani errori in una frase che non ha comunque alcun senso compiuto.Peggio di cosí non potevi fare. (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 luglio 2016 09.30-----------------------------------------------------------aphex_twinAltrimenti ci arrabbiamo
windows 10 e' una delle cause del declino dei pc fossi negli oem mi sarei molto arrabbiatoKing Kong BundyRe: Altrimenti ci arrabbiamo
sicuro? in tanto l'hanno installato gratis, poi un bel service pack di quelli azzoppanti che ti rallentano il pc e via di corsa al mediaworld a prenderne uno nuovo!gnammoloRe: Altrimenti ci arrabbiamo
- Scritto da: gnammolo> sicuro? in tanto l'hanno installato gratis, poi> un bel service pack di quelli azzoppanti che ti> rallentano il pc e via di corsa al mediaworld a> prenderne uno> nuovo!i tempi sono cambiatiKing Kong BundyPassate al 10 zozzoni
Windoz xp:[img]http://3.bp.blogspot.com/-YTK1qMYbAJk/T45Vo5TC-sI/AAAAAAAAG_o/_evGA8_KsI0/s1600/XXXXX+di+XXXXX.jpg[/img]Windoz 10:[img]http://baltustrolplumbingandheating.info/img/Toilet.jpg[/img]Passate al 10 finché é gratis, non siate stupidi come al solito....Perchè cambiare ciò che funziona?
Alcuni anni orsono aveva senso upgradare il pc uno o due volte all'anno perchè l'ahrdware era obsoleto e buggato e spesso aggiornato, negli ultimi anni invece l'hardware è diventato molto più stabile, performante e veloce, e non c'è più bisogno di aggiornalo così di frequente, senza contare il fatto che è tutto retrocompatibile, per cui se non si ha intenzione di usare il pc per programmi che richiedono effetti speciali e calcoli della nasa, è assolutamente inutile.Per dirla in soldoni, ho un sistema sandy bridge I7 2600 con asus p8p67 e 8 giga di ram ddr3 a 1600 mhz, sotto win 7 x64 customizzato, tutto gira benissimo, per cui perchè dovrei cambiarlo?Meno capitalismo e meno sprechi.Thepassenge rRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
> > Meno capitalismo e meno sprechi.se non vendi non produci e se non produci devi licenziare e a catena tiri dentro tuttoKing Kong BundyRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
- Scritto da: King Kong Bundy> > > > Meno capitalismo e meno sprechi.> > se non vendi non produci e se non produci devi> licenziare e a catena tiri dentro> tuttoQuindi il tuo modello economico e' tutto basato su scarsa qualita'.Da rigettare in toto!panda rossaRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: King Kong Bundy> > > > > > Meno capitalismo e meno sprechi.> > > > se non vendi non produci e se non produci> devi> > licenziare e a catena tiri dentro> > tutto> > Quindi il tuo modello economico e' tutto basato> su scarsa> qualita'.> Da rigettare in toto!e' la regola generale poi posso produrre un prodotto economico oppure uno piu' ricercato e costoso ma entrambi non si sottraggono alla regolaKing Kong BundyRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: King Kong Bundy> > > > > > Meno capitalismo e meno sprechi.> > > > se non vendi non produci e se non produci> devi> > licenziare e a catena tiri dentro> > tutto> > Quindi il tuo modello economico e' tutto basato> su scarsa> qualita'.> Da rigettare in toto!non è il suo modello economico, è il nostro modello economico, ormai è il modello economico di tutto il mondo, non c'è nessuna nazione che è diversa, è il modello che dà uno stipendio e da mangiare a miliardi di persone, non ce n'è un altroMarioRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
- Scritto da: King Kong Bundy> se non vendi non produci e se non produci devi> licenziare e a catena tiri dentro> tuttoSe produci e non te lo comprano perchè non ne hanno bisogno cambia qualcosa ?Non puoi produrre all'infinito, non puoi recuperare al 100% quello che dismetti,da qualche parte i rifiuti (in questo caso anche parecchio inquinanti) dovranno pur andare, non si smaterializzano mica per magia.La crescita infinita non può esistere su un pianeta con risorse finite.EtypeRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
- Scritto da: Etype> non puoi> recuperare al 100% quello che dismetti,da qualche> parte i rifiuti (in questo caso anche parecchio> inquinanti) dovranno pur andare, non si> smaterializzano mica per> magia.> Tranquillo , si materializzano tutti nella tua cantina e in quella di Panda. E vaiiiii che per altri 10 stai "a posto" :)aphex_twinRe: Perchè cambiare ciò che funziona?
> La crescita infinita non può esistere su un> pianeta con risorse> finite.La crescita infinita non e' mai esistita e il capitale e' piu' o meno costante e' solo che si e' spostato in altri lidi, globalmente con 1 miliardo di uomini in piu' e con la popolazione in continua crescita l'uomo sara' sempre piu' povero e non piu' riccoKing Kong Bundydeclino?
il declino del declino vuol dire che c'è un incremento, due negazioni affermanoMarioRe: declino?
- Scritto da: Mario> il declino del declino vuol dire che c'è un> incremento, due negazioni> affermanoÈ quello il senso dell'articolo: che la derivata prima (negativa) è adesso meno negativa di prima ;-)ElrondGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Algieri 19 07 2016
Ti potrebbe interessare