Waledac , una delle botnet spara-spam più perniciose attualmente in circolazione con stretti legami di parentela con l’altra grande piaga informatica del passato recente nota come Conficker , è stata effettivamente decapitata grazie a un’operazione combinata di contrasto legale e investigazione informatica. Lo annuncia Microsoft fornendo scarni dettagli sull’iniziativa e promettendo di ripulire anche i pezzi restanti dell’esemplare monstre dei network malevoli in mano al cyber-crimine.
L’operazione, condotta in gran segreto per evitare che i criminali approntassero le dovute contromisure, ha avuto al suo centro una causa legale intentata contro gli ignoti gestori di Waledac. I legali Microsoft hanno fatto sì che un’eventuale decisione favorevole da parte della corte avesse un effetto diretto e immediato sui centri di comando&controllo della botnet, chiedendo al giudice di mettere off-line 277 domini .com riconducibili a Verisign e usati per gestire il network, inviare ordini e aggiornare i PC zombi con le versioni aggiornate dei malware-bot.
Quell’ordine è alla fine arrivato, e ora Microsoft può trionfalmente annunciare di aver tagliato la testa alla rete di zombi telematici capace di spedire in giro per il mondo la bellezza di 1,5 miliardi di mail spazzatura al giorno. Senza i server di C&C Waledac è un corpaccione morto di sistemi infetti da codice malevolo ad alta pericolosità, che continua a muoversi e ad agire come prevedono gli ultimi ordini ricevuti ma non può più essere controllato da chi l’ha messo in piedi .
Molti dei domini TLD presi di mira risultano effettivamente offline, e tutto quello che rimane da fare dopo il colpo grosso dell’ Operazione b49 (nome in codice usato internamente) è ripulire i restanti meccanismi di comunicazione implementati nella botnet basati su protocolli di comunicazione peer-to-peer. “Stanotte è una notte impegnativa e anche domani sarà probabilmente un giorno impegnativo”, aveva previsto il responsabile del Malware Protection Center di Microsoft in occasione dell’affondo contro Waledac.
Redmond aveva in realtà già provato a sbattere la mannaia delle disconnessioni sulla botnet durante lo scorso aprile, quando l’azienda aveva aggiunto le firme virali dei trojan-bot di Waledac al suo Malicious Software Removal Tool . Allora la misura non era stata sufficiente a far fuori il network malevolo, e ora le security company sono in attesa di verificare gli effetti concreti dell’Operazione b49 sull’operatività di una delle più grandi minacce reali alla sicurezza informatica attualmente in circolazione.
Alfonso Maruccia
-
Peccato che...
...molti netbook non raggiungano neanche una risoluzione verticale di 720 pixel; ad esempio la stragrande maggioranza di quelli da 10 pollici hanno risoluzione di 1024x600.Non mi voglio registrareRe: Peccato che...
peccato che parli tanto per fare.. magari se ti fosse capitato un netbook tra le mani sapresti che anche quelli da 9 pollici sono tutti dotati di uscita vga alla quale collegare un monitor esterno.. per dire, sul mio posso impostare il desktop fino a 1920*1080..GiggettoRe: Peccato che...
Peccato che l'utilità di un netbook è in mobilità, ma si vede che ti piace portarti appresso un monitor esterno anche in tram. Ricordati di prendere un cavo prolunga ;-)ma va laRe: Peccato che...
Quando compro un oggetto lo voglio più versatile possibile.. non compro un netbook per navigare e un computer per vedere video, preferisco un solo oggetto che svolga decentemente entrambe o più funzioni.GiggettoRe: Peccato che...
- Scritto da: ma va la> Peccato che l'utilità di un netbook è in> mobilità, ma si vede che ti piace portarti> appresso un monitor esterno anche in tram.> Ricordati di prendere un cavo prolunga> ;-)Ma quanta gente si guarda i film in tram?Io pure le puntate TV preferisco guardarmele comodamente sul monitor grande.FunzRe: Peccato che...
- Scritto da: Non mi voglio registrare> ...molti netbook non raggiungano neanche una> risoluzione verticale di 720 pixel; ad esempio la> stragrande maggioranza di quelli da 10 pollici> hanno risoluzione di> 1024x600.Una m**** di software in una m**** di computer, insomma una gran c*g*t*!ruppoloRe: Peccato che...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Non mi voglio registrare> > ...molti netbook non raggiungano neanche una> > risoluzione verticale di 720 pixel; ad esempio> la> > stragrande maggioranza di quelli da 10 pollici> > hanno risoluzione di> > 1024x600.> > Una m**** di software in una m**** di computer,> insomma una gran> c*g*t*!Se dovevi fare un commento-censura potevi perdere tempo a fare qualcosa di più divertente.ShibaRe: Peccato che...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Non mi voglio registrare> > ...molti netbook non raggiungano neanche una> > risoluzione verticale di 720 pixel; ad esempio> la> > stragrande maggioranza di quelli da 10 pollici> > hanno risoluzione di> > 1024x600.> > Una m**** di software in una m**** di computer,> insomma una gran> c*g*t*!ahahah!!! Quante caxxate che scrivi! Bel coraggio da chi difendeva quella ciofeca dell'iphone 2G!panne iphone
s'attacca al....Steve Robinson HakkabeeRe: e iphone
anche il frullatore, il mio gatto, l'acquario, la statuina del presepe, l'apriscatole, il cacciavite a stella, lo spruzzino del vetril, il cric, il martello pneumatico e l'elicottero radiocomandatosi attaccano al c..iPhone e netbook sono oggetti diversi, con scopi diversi.Il fatto che entrambi diano acXXXXX a internet in mobilità non li fa diventare LO STESSO OGGETTO.HA! ho comprato uno scooter, adesso posso buttare l'aspirapolvere? No..A s d fRe: e iphone
- Scritto da: A s d f> anche il frullatore, il mio gatto, l'acquario, la> statuina del presepe, l'apriscatole, il> cacciavite a stella, lo spruzzino del vetril, il> cric, il martello pneumatico e l'elicottero> radiocomandato> > si attaccano al c..> > iPhone e netbook sono oggetti diversi, con scopi> diversi.> Il fatto che entrambi diano acXXXXX a internet in> mobilità non li fa diventare LO STESSO> OGGETTO.> > HA! ho comprato uno scooter, adesso posso buttare> l'aspirapolvere?> No.. Vero.Pero' l'eeepc ed i netbook posso buttarli tranquillamente nella spazzatura.free for allRe: e iphone
- Scritto da: A s d f> HA! ho comprato uno scooter, adesso posso buttare> l'aspirapolvere?> No..Vuoi mettere farsi un giro in aspirapolvere?ruppoloRe: e iphone
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> s'attacca al....Si è visto come si è attaccato, in questi 3 anni... 14% del mercato mondiale della sua categoria, 160 mila applicazioni.Forse sono gli altri, che si attaccano al...ruppoloRe: e iphone
era solo una trollata per tenerti in allenamentoSteve Robinson HakkabeeRe: e iphone
> era solo una trollata per tenerti in allenamentoIn effetti sta perdendo colpi ;)pippORe: e iphone
Solo una curiosità, è possibile vedere l'elenco di queste 160.000 applicazioni? Sul sito della apple sotto webapps ne vedo appena 4394rabbitRe: e iphone
- Scritto da: rabbit> Solo una curiosità, è possibile vedere l'elenco> di queste 160.000 applicazioni? Sul sito della> apple sotto webapps ne vedo appena> 4394Ma non lo sai? Sono già arrivate a 175mila.Fonte: Ruppolo :pFunzRe: e iphone
- Scritto da: rabbit> Solo una curiosità, è possibile vedere l'elenco> di queste 160.000 applicazioni? Sul sito della> apple sotto webapps ne vedo appena> 4394http://appshopper.com/ruppoloe per il browser della ps3???
e per il browser della ps3???Mau VignaRe: Intanto Virgin America scarica flash...
- Scritto da: FinalCut> Intanto la compagnia aerea Virgin America,> rifiuta flash e realizza il suo sito> istituzionale con tecnologia html> (5)E intanto virginradioitaly.it ha abolito gli stream delle sue webradio e ha lasciato solo una schifosissima interfaccia in Flash :(FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 02 2010
Ti potrebbe interessare