Microsoft ha annunciato che dal 18 agosto è disponibile su GitHub la versione alfa di PowerShell rilasciata con licenza open source di tipo MIT ed in grado di girare anche su sistemi Linux (Red Hat, Ubuntu e CentOs) e OS X .
PowerShell è una shell a linea di comando e linguaggio di scripting nato originariamente per i sistemi Windows (molto simile a quello che è Bash sui sistemi Unix/Linux) e sviluppato su piattaforma dotNET poiché è scritto in C#.

Essendo PowerShell basato su dotNET si è reso necessario che il framework fosse presente anche sulle altre piattaforme, obiettivo raggiunto tramite dotNET Core 1.0 che permette alla shell di funzionare su ambienti Linux o OS X ma che ha comportato una riscrittura del codice affinché potesse funzionare sul nuovo framework e che viene identificata come versione PowerShell Core , una versione della quale sarà integrata in Windows Server 2016.
PowerShell è integrato anche con Microsoft Operations Management Suite (OMS), che consente di gestire le applicazioni e carichi di lavoro praticamente su qualsiasi piattaforma, tra cui Azure , AWS , la piattaforma cloud di Google e il deploy in locale in un datacenter.
I clienti attuali sono abituati a multi-piattaforme, multi-cloud e molteplici sistemi operativi per cui la scelta di far sì che PowerShell non si limitasse a funzionare solo su sistemi Windows rappresenta il presupposto basilare affinché possa diventare uno strumento di gestione capace di interagire con qualsiasi piattaforma e da qualsiasi dispositivo.
Il Microsoft Technical Fellow Snover ha osservato che, per quanto riguarda la differenza tra portare Bash su Windows e PowerShell su Linux/OS X, il punto focale del portare Bash su Windows è stato di dare agli sviluppatori open source la possibilità di fare il loro lavoro su Windows. Il CEO Microsoft Satya Nadella ha dichiarato che “Su Azure un terzo delle macchine virtuali hanno Linux come sistema operativo mentre il 60 per cento dei prodotti di terze parti presenti in Azure Marketplace sono software open source (OSS), abbiamo aggiunto Bash a Windows 10 per renderla una grande piattaforma per lo sviluppo di OSS e siamo collaboratori attivi di numerosi progetti open source quali ad esempio OpenSSH , FreeBSD , Mesos , Portuale , Linux e molti altri” a testimoniare l’impegno concreto che l’azienda di Redmond sta dimostrando verso l’open source.
Microsoft a quanto pare ha intuito le potenzialità offerte dall’open source, dal cui mondo si aspetta un considerevole aiuto nello sviluppo delle evoluzioni successive di PowerShell offrendo anche il corso online gratuito “Getting Started with PowerShell 3.0 Jump Start” della Microsoft Virtual Academy per invogliare a partecipare quanti più programmatori possibili e sperando che buona parte di loro possa aiutare a soddisfare le esigenze della comunità Linux.
L’intenzione sembra essere quindi di creare una piattaforma che non sia legata indissolubilmente al sistema operativo Windows e che possa diventare strumento di sistema indispensabile per la gestione multi-servizi e multi-piattaforma in modo da recuperare terreno soprattutto per quanto riguarda i sistemi enterprise.
Luca Algieri
-
Avete visto tutti Matrix, vero?
Matrix e' la risposta alla domanda di Cassandra.Quando la realta' aumentata sara' in grado di ingannare completamente i nostri sensi, avremo la versione 1.0 di Matrix.Per quella 2.0 (multiutente, come nel film) ci vorra' ancora un po' di tempo, ma quella 1.0 sara' perfettamente in grado di sostituire le droghe.Chi lo vorra', si inserira' in un bel sepolcro, collegando elettrodi al cervello, e potra' giocare a No Man's Sky ad un livello di esperienza di gioco mai provato prima.E non uscira' piu' dal sepolcro.Lo scenario aprira' una questione etica non da poco.panda rossaRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
> e potra' giocare a No Man's Sky e' meglio non giocarci e' tutto hype e niente arrosto quel videogioco senza capo ne coda risparmiate 60 euroRisparmiato reRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
PS: "Tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo" (cit. Morpheus, "Matrix")Bel film sul concetto di libertà. Molto più profondo di quanto non appaia a prima vista.prova123Re: Avete visto tutti Matrix, vero?
Come il genere avventura ormai sbiadito e fatto a spezzatino di 5 o più episodi dal costo finale di 150 euro...prova123Re: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: prova123> Come il genere avventura ormai sbiadito e fatto a> spezzatino di 5 o più episodi dal costo finale di> 150> euro...il contrario il genere avventura sta vivendo una nuova gioventù da morto a sepoltoPulceRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
è un remake con le possibilità dei computer di oggi. Su steam è stato valutato 3/6 stelleda chi l'ha acquistato . Ovviamente oggi si è abituati a giochi diversi, invece in quel tempo il 3D e l'Open World erano una novità fuori dallo standard."No man's sky" sarebbe dovuto essere il remake definitivo sfruttando i computer di oggi. Peccato un'altra occasione persa.Come è stato per Syndicate, se avessero fatto semplicemente un remake sempre con le potenzialità dei computer di oggi sarebbe stato un sucXXXXX.prova123Re: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: prova123> Come è stato per Syndicate, se avessero fatto> semplicemente un remake sempre con le> potenzialità dei computer di oggi sarebbe stato> un sucXXXXX.Io ho kickstartato Satellite Reign, per una manciata di euro.Si vede che non è un gioco tripla A, però a me è piaciuto molto.Adesso ho kickstartato System Shock, anche se sono un po' scettico sull'operazione. Di nuovo, le cifre in gioco sono basse, quindi perché no?Izio01Re: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: panda rossa> Matrix e' la risposta alla domanda di Cassandra.> > Quando la realta' aumentata sara' in grado di> ingannare completamente i nostri sensi, avremo la> versione 1.0 di> Matrix.> > Per quella 2.0 (multiutente, come nel film) ci> vorra' ancora un po' di tempo, ma quella 1.0> sara' perfettamente in grado di sostituire le> droghe.> > Chi lo vorra', si inserira' in un bel sepolcro,> collegando elettrodi al cervello, e potra'> giocare a No Man's Sky ad un livello di> esperienza di gioco mai provato> prima.> > > E non uscira' piu' dal sepolcro.> > > Lo scenario aprira' una questione etica non da> poco.AmenA me più che Matrix viene sempre in mente Dennou Coil, che ha tutto a che fare con la realtà aumentata e non con una sostituzione completa della realtà.FunzRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: panda rossa> > Matrix e' la risposta alla domanda di> Cassandra.> > > > Quando la realta' aumentata sara' in grado di> > ingannare completamente i nostri sensi,> avremo> la> > versione 1.0 di> > Matrix.> > > > Per quella 2.0 (multiutente, come nel film)> ci> > vorra' ancora un po' di tempo, ma quella 1.0> > sara' perfettamente in grado di sostituire le> > droghe.> > > > Chi lo vorra', si inserira' in un bel> sepolcro,> > collegando elettrodi al cervello, e potra'> > giocare a No Man's Sky ad un livello di> > esperienza di gioco mai provato> > prima.> > > > > > E non uscira' piu' dal sepolcro.> > > > > > Lo scenario aprira' una questione etica non> da> > poco.> > Amen> A me più che Matrix viene sempre in mente Dennou> Coil, che ha tutto a che fare con la realtà> aumentata e non con una sostituzione completa> della> realtà.Si, ma ci si arriva.Per adesso la realta' aumentata inserisce elementi digitali esterni ai sensi umani che vengono percepiti da occhio e tatto.Domani andranno direttamente ad intervenire su nervo ottico e sistema nervoso col medesimo risultato.Il cervello ricevera' impulsi sensoriali indotti artificialmente e vivra' una realta' virutale totale.Poi magari si arrivera' a staccare il cervello dal corpo, alimentarlo artificialmente, e avremo creato un essere piu' avanzato, ma che non potra' riprodursi.panda rossaRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: panda rossa> > Si, ma ci si arriva.> Per adesso la realta' aumentata inserisce> elementi digitali esterni ai sensi umani che> vengono percepiti da occhio e> tatto.> Tranquillo. Altro che realtà aumentata. Alle persone basta un walkman o un telefono con PokemonGo per finire asfaltate. Quello che tu scrivi dopo non avverrà mai in quanto interverrà prima la selezione naturale.> Domani andranno direttamente ad intervenire su> nervo ottico e sistema nervoso col medesimo> risultato.> Il cervello ricevera' impulsi sensoriali indotti> artificialmente e vivra' una realta' virutale> totale.> > Poi magari si arrivera' a staccare il cervello> dal corpo, alimentarlo artificialmente, e avremo> creato un essere piu' avanzato, ma che non potra'> riprodursi.prova123Re: Avete visto tutti Matrix, vero?
boh, a me preoccupa il fatto che gli spioni di sicuro troveranno il modo per rovinare la festa e usare queste tecnologie contro il popoloalla fin fine, delle innovazioni tecnologiche abbiamo goduto molto meno di quanto avremmo potuto, per via dell'industria degli armamenti e dei maniaci che ne sono al comandocollioneRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
Queste tecnologie contro il popolo le usano i Governi non gli spioni ladri.Quelli sono solo persone che hanno trovato buchi nel sistema e ci infilano per frodare gli altri.Non è bene rubare ai propri simili. È bene frodare le istituzioni però, sia pubbliche che private e truffaldine.iRobyRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: iRoby> Queste tecnologie contro il popolo le usano i> Governi non gli spioni> ladri.spioni nel senso di servizi segreti, quindi governicollioneRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: collione> boh, a me preoccupa il fatto che gli spioni di> sicuro troveranno il modo per rovinare la festa e> usare queste tecnologie contro il> popoloDovranno costringere la gente ad indossare i caschetti per la VR.> alla fin fine, delle innovazioni tecnologiche> abbiamo goduto molto meno di quanto avremmo> potuto, per via dell'industria degli armamenti e> dei maniaci che ne sono al> comandoA parte questo, vantaggi ne abbiamo avuti.panda rossaRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
- Scritto da: panda rossa> Dovranno costringere la gente ad indossare i> caschetti per la> VR.ti saresti aspettato, 20 anni fa, che la gente sarebbe andata in giro con la testa ficcata nel display di un cellulare? eppure e' sucXXXXX> A parte questo, vantaggi ne abbiamo avuti.ovviamente, ma e' un po' come il discorso del monopolio Microsoftvantaggi dalla tecnologia informatica ne abbiamo avuto, ma se non ci fosse stato il monopolio del dragasaccocce, avremmo avuto vantaggi di un paio di ordini di grandezza superioricollioneRe: Avete visto tutti Matrix, vero?
Hollywood hai dovuto aspettare,quando un libro bastava sfogliare"La realtà è sogno?" chiedeva Cartesio,e - lo dico senza esser vanesio -Alle superiori io lo sapevoEd è noto fin dal medioevoIl PoetaFine della prostituzione
Chi pagherà più le donne quando potrà immaginare di averle gratis?sevenRe: Fine della prostituzione
Immagino già i torrent del genere...By(t)e1320an356286Re: Fine della prostituzione
Credi sarà una grande invenzione,Ma da sempre l'uomo ha l'immaginazione,E senza esser pudico,Io tosto lo dico:A sostituire la prostituzioneGià ci pensa la masturbazioneIl PoetaRe: Fine della prostituzione
- Scritto da: Il Poeta> Credi sarà una grande invenzione,> Ma da sempre l'uomo ha l'immaginazione,> E senza esser pudico,> Io tosto lo dico:> A sostituire la prostituzione> Già ci pensa la masturbazioneIo proverei con un ABABsevenRe: Fine della prostituzione
- Scritto da: seven> Chi pagherà più le donne quando potrà immaginare> di averle gratis?stesso discorsp quando comparvefo i primi dagherrotipi, i primi vhs, le prime fpoto su internet. ma nessuna simulazione potra' mai emulare un XXXXXXX fatto come diocomanda con ingoio finale. voi attaccatevi pure alla realterata, io preferisco XXXXXXX alla vecchia maniera....Che ne dite di questi film?
Trovo molte somiglianze con le "vacanza virtuali" descritte in Atto di forza (Total Recall), un film del 1990 di Paul Verhoeven, e anche con il device Squit di Strange Days, (1995) di Kathryn Bigelow.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 agosto 2016 12.29-----------------------------------------------------------mattbia305Fantasia
Viaggiate troppo di fantasia su questo forum e' molto più probabile un ritorno al passato per l'uomo complicato da un pesante inquinamento con una sua probabile estinzione, 100 anni di studi sull'EEG non hanno portato a nulla altro che elettrodi e matrix per ora l'unica cosa che si fa e' dare botte di corrente random al cervello con l'elettroshock(nulla di male comunque nel viaggiare di fantasia)Agenzia di viaggiRe: Fantasia
- Scritto da: Agenzia di viaggi> Viaggiate troppo di fantasia su questo forum e'> molto più probabile un ritorno al passato per> l'uomo complicato da un pesante inquinamento con> una sua probabile estinzione, 100 anni di studi> sull'EEG non hanno portato a nulla altro che> elettrodi e matrix per ora l'unica cosa che si fa> e' dare botte di corrente random al cervello con> l'elettroshock> > (nulla di male comunque nel viaggiare di fantasia)Nulla di male.Ma nella realta' esistono sia la punteggiatura che il ritorno a capo, che migliorano di parecchio la lettura dei messaggi.In particolare il tuo.panda rossaredirected walking forever
Carino il neologismo.Ciò che hai detto, a parte l'interessante digressione sul "redirected walking", è stato affrontato da diversi autori di fantascienza, che hanno descritto scenari simili e anche più estesi e profondi di quelli di Keiichi Matsuda.D'altra parte in psicologia sono decenni che si parla solo di "realtà condivisa", in quanto non percepiamo, né possiamo in alcun modo percepire alcuna realtà "reale"; in sostanza ci costruiamo una mappa mentale, estremamente impoverita e deformata, del territorio, credendo che sia reale solo perché gli altri fanno la sressa cosa.Il redirected walking è una strategia della nostra mente inconscia che funziona proprio come funzionerà nella realterata, impedendoci di vedere le inconguenze della nostra realtà.E lo fa benissimo, visto che di miliardi di esseri umani che nei millenni hanno abitato il pianeta, solo pochissimi si sono accorti che qualcosa non tornava.Un po' come in Matrix, che infatti è un film spirituale (non religioso) travestito per le masse in film tecnologico.adiemusRe: redirected walking forever
Condivido, ma la maggior parte della gente in Matrix ha visto solo combattimenti ... le menti illuminate al più la lotta del bene e il male ... comunque per loro va bene cosìvadesso pagano anche per avere la libertà di non dover scegliere (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)prova123Re: redirected walking forever
- Scritto da: adiemus> D'altra parte in psicologia sono decenni che si> parla solo di "realtà condivisa", in quanto non> percepiamo, né possiamo in alcun modo percepire> alcuna realtà "reale"; in sostanza ci costruiamo> una mappa mentale, estremamente impoverita e> deformata, del territorio, credendo che sia reale> solo perché gli altri fanno la sressa cosa.Ecco perché la psicologia non è altro che una pseudo-scienza, così come la sua amica psichiatria.abcevoluzione
Con la droga (ne parlano in questi giorni della cannabis in Italia) legalizzata e non, unita a VR e AI il progresso verte sempre più al vizioso rinXXXXXXXXmento popolare. Gente che si trova inebetita di fronte a emergenze ed esigenze tangibili, col "potere" che ricatta.Attendono la vita eterna digitale-robotica volendo trasferire l'esperienza di vita reale e non? Scenari metafisici, "realtà viziale" per sfuggire al Destino.Nessuno può garantire la vita eterna materiale...Mi ricordo, da bambino, nella filmografia quello che m'interessò e turbò maggiormente fu il cartone animato Gundam ove la guerra era gestita da un computer che imparava dalle battaglie svolte; cosa inconcepibile per noi comuni mortali sino a quel momento.In seguito ci furono: Blade runner, Tron e The Running Man con le notizie false costruite al computer e via scorrendo.Matrix non é altro che la disperata vicenda umana estesa al mondo elettronico.Nihil sub sole novum.Sto scrivendo con WinIO x64 versione 1511 build SO 10586.545 e Cyberfox 48.0.1 x86P.S.: sono stato censurato due volte in questo sito senza confutazione, mentre vedo ancora persistere banalità di altri utenti forse psicolabili o disturbatori seriali prezzolati.Sono stato estromesso dal sito Windows Answers italiano senza motivazioni plausibili da un giorno all'altro, prima che uscisse winX e tutto ciò che scrissi é stato eliminato, soltanto per aver aiutato la community senza scopo di lucro con competenza e cortesia.Una preghiera per le vittime del terremoto e un plauso ai soccorritori.Salute,riki70rik...
[yt]9QhkPihJPXY[/yt]LA LEGADisegni e Caviglia, 1992
https://it.wikipedia.org/wiki/Razzi_amariper capire meglio la trama di "Razzi Amari" è meglio leggere il veloce riassunto che Stefano Disegni fece per ricordare la grossa similitudine con la trama di Matrix, uscito 7 anni dopo.L'idea però mi pare più questa, che non Matrix.user239487QUATTRO CHIACCHIERE CON CASSANDRA
[yt]NjWSGR5oRBY[/yt]quartopianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Algieri 23 08 2016
Ti potrebbe interessare