Microsoft ha confessato di aver inserito la stringa esadecimale 0xB16B00B5 nel kernel Linux: uno scherzo innocuo (ma ritenuto da alcuni sessista), dal momento che oltre allo “0x” si può leggere chiaramente “Big Boobs” (“grandi tette”, letteralmente).
Lo scherzo, che fa entrare la scritta in servizio ogni volta Hyper-V virtualizza Linux e pur essendo in circolazione almeno da maggio 2011, recentemente è stato riportato al centro dell’attenzione da Paolo Bonzini in una discussione nella mailing list del kernel di Linux: la discussione verteva su come l’ambiente della programmazione sia difficilmente allargabile alle donne se continua ad essere caratterizzato da questi scherzi puerili.
Alla fine Microsoft ha deciso di chiedere scusa per “la stringa offensiva” e ha promesso di “realizzare una patch per risolvere la questione”. ( C.T. )
-
Apple
continua a XXXXXXX i propri clienti sono contento ghghghghcaronteRe: Apple
Noi non freghiamo i clienti, alleggeriamo il loro conto in banca per evitare che paghino troppe tasse.Appletamburrino
ok che usi le ginocchiere e succhi il XXXXX ai genius solo per adorazione verso apple ma smettila di censurare ogni cosa, continua a succhiare e lascia stare i miei postcarontegià
è un gombloddo!tucumcarivanno multati
questa gentaglia capisce solo di DENARO e SPECULAZIONE, provino a multarli per 5 milioni di euro a violazione e vediamo un po se abbassano la cresta.contrario alla policyRe: vanno multati
- Scritto da: contrario alla policy> questa gentaglia capisce solo di DENARO e> SPECULAZIONE, provino a multarli per 5 milioni di> euro a violazione e vediamo un po se abbassano la cresta.In realtà basta mettere multe in percentuale sugli utili. Anche un 1% basterebbe, da alzare al 2% in caso di ulteriore sconfitta in appello.bradipaoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2012Ti potrebbe interessare