Come si mette in atto un risparmio energetico sostanziale sui sistemi server impiegati nei data center di oggi e di domani? Dileep Bhandarkar di Microsoft non ha dubbi: le macchine destinate al sostentamento della moderna civiltà telematica dovranno montare processori (molto) multi-core , a basso impatto energetico e con un alto livello di integrazione. ARM su server? Scommessa persa in partenza, dice l’uomo Microsoft.
Dall’alto della sua lunga esperienza passata con le divisioni server di Intel, Bhandarkar dice di parlare con cognizione di causa sui “dolori” delle transizioni fra architetture informatiche diverse ed esorta l’industria dei microprocessori a sviluppare una diversa strategia per i prodotti destinati a processare bit in enormi “server farm” disseminate in tutto il mondo.
In particolare Bhandarkar guarda con favore alle moderne CPU integrate sviluppate da Intel e AMD, chiedendo un’integrazione ancora maggiore e prospettando la possibilità di usare CPU/APU con almeno 16 core computazionali differenti. Cucinandole con un bel po’ di core in più, suggerisce Bhandarkar, le CPU x86 Atom e Brazos sarebbero l’ideale per la progettazione di server molto più efficienti dal punto di vista del consumo energetico.
E poi sia Atom che la microarchitettura Bobcat di AMD potrebbero integrare un maggior numero di componenti che oggi “contornano” le unità di elaborazione centrale, dice l’ingegnere Microsoft, deputando alle suddette CPU il controllo diretto di funzioni quali gestione delle operazioni di I/O, controller di memoria e quant’altro.
Bhandarkar spende poi qualche parola sulla possibilità di impiegare processori basati su design ARM nei sistemi server : “la regola pratica dice che per cambiare architettura (da x86 ad ARM, ndr ) occorre un guadagno prestazionale pari almeno al 100% per dollaro o per Watt – dice Bhandarkar – e ARM non è a questo livello”. Per Bhandarkar ARM “è interessante da tenere sott’occhio”, e perché “mette sotto pressione Intel e AMD”, ma in quanto all’adozione diffusa nel mercato server ancora non se ne parlerebbe.
Alfonso Maruccia
-
"La nave affonda, si salvi chi può!"
L'ho scritto in minuscolo perché non è urlato, come dovrebbe essere, ma sussurrato nelle orecchie dei top manager.La scommessa è: riusciranno Bill & Ballmer a vendere le azioni prima che sia troppo tardi?Chissà perché questa azienda mi ricorda la Parmalat...ruppoloRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
con 6 mil di utili... uguale insomma...Steve Robinson HakkabeeRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> con 6 mil di utili... uguale insomma...Anche la Parlamat faceva soldi a palate, no?Come dici? Erano sulla carta? ahh....ruppoloRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
dovevi vedere la Enron quanti ne faceva :Dpeccato che erano soldi sulla cartahai notato che ms ultimamente parla sempre di numero di licenze vendute agli OEM e mai di numero di copie dei loro sistemi effettivamente installate? proprio come la Enron falsificava i bilanci, loro falsificano il numero di installazioni anzi non ne parlano proprio :DcollioneRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
con il 90% del mercato dei sistemi operativi home? c'è nervosismo per la lenta perdita del monopolio ma arrivare a parlare di fallimento imminente e paragonare MS a Enron o Parlmant degli utlimi giorni mi pare alquanto sciocco.Steve Robinson HakkabeeRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > con 6 mil di utili... uguale insomma...> > Anche la Parlamat faceva soldi a palate, no?> > Come dici? Erano sulla carta? ahh....Uh come Apple, giusto?nome e cognomeRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
Quindi ricapitolando:- quando Apple parla dei suoi utili sono oro colato perchè sono documenti ufficiali e blah blah blah...- quando Microsoft parla dei suoi utili sono fuffa perchè si sono licenziate delle persone e blah blah blah...zuzzurroRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
I milioni di utili che distribuisced ai soci non sono sulla carta ma nei conti correnti dei medesimi!!!!Alberto EnghelRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
Definire nave che affonda un'azienda in attivo ed in crescita mi sembra un po tirato per i capelli. Anche perchè, a differenza di altre aziende, la base ms (utenti desktop, aziende) è piuttosto solida.Nome e cognomeRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: Nome e cognome> Definire nave che affonda un'azienda in attivo ed> in crescita mi sembra un po tirato per i capelli.> Anche perchè, a differenza di altre aziende, la> base ms (utenti desktop, aziende) è piuttosto> solida.Sicuramente non affonderà (almeno nel breve periodo), ma come fatto notare parte dell'attivo arriva da licenziamenti di personale (migliaia di persone dall'inizio dell'anno), cessioni di aziende controllate e vendita di circa 80 milioni di azioni da parte di Ballmer e Gates (controvalore oltre 2 miliardi di $). Inoltre la base di utenza si sta lentemente sgretolando e gli stessi analisti finanziari hanno trovato "stagnante" la crescita di Win7 (infatti a fare il grosso degli utili è stato il gaming grazie in parte a kinect con un +50% e office con un +24%).ercole69Re: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: ruppolo> > La scommessa è: riusciranno Bill & Ballmer a> vendere le azioni prima che sia troppo> tardi?> Bill l'aveva gia' abbandonata ...Ballmer dubito che qualcuno voglia proporgli qualcosa...Picchiatell oRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: Salamandra> > Chi ha i soldi può permettersi tutti gli sbagli> che vuolecredici :)lo sai vero che la IBM di allora era la Microsoft di oggi?È vero, chi ha i soldi può permettersi tutti gli sbagli che vuole..Basta essere disposti a giocarsi la leadershipbertucciaRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
I tempi erano diversi. Lì l'informatica era agli albori, era tutto da scoprire e creare, Microsoft fece le scarpe ad IBM quando i Personal Computer nemmeno esistevano perchè MS è l'incarnazione del PC.Credo che il ripresentarsi di una situazione simile rasenti lo zero. Apple tanto ha avuto sucXXXXX perchè si è lanciata nel mercato mobile e con un po' di fortuna/ trend del momento si è guadagnata una posizione stabile giocando sul fattore diversità dal noioso Windows che hanno tutti (tutti ci stanchiamo di qualunque cosa, anche della propria moglie e cerchiamo qualcosa d'altro purchè sia diverso). Conosco decine di idioti che non sanno nemmeno scrivere due righe in html che si definiscono informatici, hacker ed addirittura "tecnici" SOLO perchè usano un sistema "diverso" da Windows, quale OSX che la gente comune non usa.Google ha fatto fortuna con i motori di ricerca e l'adv. Ogni colosso ha il suo start senza (quasi) toccare gli altri.Facebook ha "inventato" il social per così dire e lo ha fatto decollare.Microsoft domina nel desktop ed ha solide posizioni in tutti gli altri settori escluso il mobile in cui però ci sta mettendo il naso.Se non ha software ha brevetti o azioni di altre aziende (ha parecchi punti % di facebook mi pare il 10%), o accordi commerciali con altre aziende.Chi scrive che crollerà, finirà ecc.. semplicemente non conosce nulla di mercato e del mondo reale, intortato dal comsumismo ed accecato dal fanboysmo verso la propria fazione.Vista è stato un "flop" mondiale quale sistema operativo pesante, e le azioni MS non si sono mosse da li, pur con un grave insucXXXXX il mostro è rimasto fermo.Anche Apple risorta dalle sue ceneri vivrà di inerzia per almeno 10 anni e farà tanti di quei soldi/brevetti, acquisti ecc che pur se perderà lo scettro si riciclerà in qualcos'altro.Ergo, i colossi sono sempre li, anche IBM è ancora li.SalamandraRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
> Lì l'informatica era agli albori, era tutto da> scoprire e creare, Microsoft fece le scarpe ad> IBM quando i Personal Computer nemmeno esistevano> perchè MS è l'incarnazione del> PC.> Credo che il ripresentarsi di una situazione> simile rasenti lo zero.Cellulari !!!!!!!!!!!!!!!Tutto nuovo, tutto diverso, tutto da scoprire.TuttoaSaldoRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
Bertùma tu hai idea di cosa sia IBM oggi?PappopperoRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
Forse perche' di finanza ed economia non capisci un beato XXXXX!!!!Alberto EnghelRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
il paragone Parmalat dimostra che scrivi perchè hai una tastiera a disposizione e nient'altro.RoverRe: "La nave affonda, si salvi chi può!"
- Scritto da: ruppolo> L'ho scritto in minuscolo perché non è urlato,> come dovrebbe essere, ma sussurrato nelle> orecchie dei top> manager.> > La scommessa è: riusciranno Bill & Ballmer a> vendere le azioni prima che sia troppo> tardi?> > Chissà perché questa azienda mi ricorda la> Parmalat...Qualche dato a supporto di questa affermazione? Oppure la solita delirante trollata?italianonon và....
senza Gates, l'azienda non è più la stessa, non ne azzecca una, neanche per sbaglio...FindiRe: non và....
con gates azzeccò una figura di ***** chiamata vista (rotfl)la verità è che ms non è mai stata un'azienda innovativa, è incapace di proporre novità, è incapace di creare, l'unica cosa che gli riesce è copiareil giochino funzionò all'epoca della prima apple, adesso il mercato è globale e veloce ed è difficile copiare qualcosa e poi far credere alla gente che l'hai inventata tucollioneRe: non và....
- Scritto da: collione> > la verità è che ms non è mai stata un'azienda> innovativa, è incapace di proporre novità, è> incapace di creare, l'unica cosa che gli riesce è> copiare> Buona notte.AMENRe: non và....
il giochino funzionò all'epoca della prima apple, adesso il mercato è globale e veloce ed è difficile copiare qualcosa e poi far credere alla gente che l'hai inventata tunon si direbbe visto che la apple lo fa di continuo e miliomi di beoti comprano i suoi prodottiAlberto EnghelRe: non và....
zitto XXXXXXXXCiuccelloneRe: non và....
- Scritto da: Findi> senza Gates, l'azienda non è più la stessa, non> ne azzecca una, neanche per> sbaglio...diciamo che sono cambiate un po' di leggi sulla copia di programi ed idee nel frattempo....ed negli USA ci vanno giu' pesanti con chi fotocopia qualcosa al giorno d'oggi...poi se le cercano ... contrabbandare windows phone 7 come un sistema "rivoluzionario"....Picchiatell oRe: non và....
- Scritto da: Zung> > Il prodotto è ottimo Microsoft dovrebbe solo> licenziare qualche idiota del reparto> "promozione" dato che è male> pubblicizzato.un conto è convincere un utente che non ha provato nulla, o che non è soddisfatto. altra cosa è convincere chi ha già in mano un prodotto che lo rende felice (iPhone/Android)guarda windows.. anche se gli utenti non sono molto soddisfatti non lo mollano.. figurati se mollano un prodotto di cui invece sono soddisfatti!bertucciaRe: non và....
Io sono passato da utente android poco soddisfatto ad utente Wp7 soddisfatto.La mia "donna" è passata da iphone3GS all' HD7, idem mia sorella e 2 miei amici. Altri 3 che conosco come me da android a Omnia7, Optimus 7, Mozart.E' questione di ecosistema, chi ha un pc macintosh usa l'iphone, chi ha windows ora fa bene ad usare Wp7 che è perfettamente ntegrato/sincronizzato, è la scelta migliore. Android è agnostico ma ha una supporto scarso e software "pezzottati" di supporto sia per win che osx, ho sempre avuto problemi, blocchi e noie.Quando uscirà Chrome OS, se uscirà, anche gl utenti Android completeranno il loro ecosistema di strumenti quotidiani.ZungRe: non và....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Findi> >> > senza Gates, l'azienda non è più la stessa, non> > ne azzecca una, neanche per> > sbaglio...> dai non siamo cosi' cattivi Gates era l'unico in m$ ad accorgersi che i server non andavano neanche per gli update...Picchiatell oRe: non và....
- Scritto da: Picchiatell o> > dai non siamo cosi' cattivi Gates era l'unico in> m$ ad accorgersi che i server non andavano> neanche per gli update...ma così sembra che hai quotato me :@bertucciaRe: non và....
Non mi risulta quanto affermi, nel 2010 hanno lanciato Visual Studio 2010Office 2010Office 365Windows AzureWindows 7 (vabbè fine 2009)Windows Phone 7Silverlight 4Expression Studio 4.NET 4Asp.Net MVC 2WebMatrixWindows Live essentials 2011Microsoft Security essentials 2.0KinectInternet Explorer 9 Beta.In ordine casuale e mi sarò anche dimenticato qualcosa.Non vedo tutti questi sbagli dove non ne azzeccano una, dato che fatturano miliardi di dollari, vedo solo una grande ignoranza e faziosità ingiustificata nel tuo inutile commento per aggregarti al branco.Tu non conosci la materia, evidentemente denigrare Ms ti porta qualche tipo di vantaggio personale o innalza la tua autostima perchè usi un'altro Sistema operativo o telefono (sei di fascia Google o Apple, non ci sono altri ecosistemi).Un po' come lo juventino contro il milanista e squadre di calcio annesse. L'informatica è diventata un circo per pivelli negli ultimi anni.ZungRe: non và....
- Scritto da: Zung> > Non vedo tutti questi sbagli dove non ne> azzeccano unaeh per forza che non li vedi, non hai correlato il prodotto al tempo..tu citi WindowsPhone7... ottimo prodotto, peccato che sarebbe dovuto uscire almeno 2 anni fa per valere qualcosaInternetExplorer9.. magari sarà anche buono (mmmm, va bè), ma la guerra dei browser ormai è persa.. siamo fuori tempo massimo> > L'informatica è diventata un circo per pivelli> negli ultimi anni...............................già (newbie)bertucciaRe: non và....
- Scritto da: bertuccia> InternetExplorer9.. magari sarà anche buono> (mmmm, va bè), ma la guerra dei browser ormai è> persa.. siamo fuori tempo> massimo> PERSA?Un prodotto che nelle sue varianti ha più della metà del mercato???(rotfl)(rotfl)(rotfl)pippOCervelli???
Ma che scherziamo???Sono praticamente tutti manager quelli che se ne sono andati.E dove sarebbe il cervello in un manager?Avranno la faccia come il c#lo, saranno opportunisti e arrivisti ma se c'è una cosa che manca ai manager è proprio il cervello, se non altro la parte di cervello che fa la differenza, ossia quella scientifica.La fuga di cervelli è ben altro e la differenza è sostanziosa: un "cervello" vero è difficile da rimpiazzare. Per rimpiazzare un manager invece basta alzare la cornetta ed entro il giorno dopo ne trovi almeno 10 con capacità >=! Un tennico offeso :(Tennico offesoRe: Cervelli???
Ah ah ah mi hai tolto le parole dalla tastiera... :D...Re: Cervelli???
scusa ma, non fanno un XXXXX, guadagnano 5 volte più di te e dici che non hanno cervello?Si vede che sei uno sveglio! :DMeXRe: Cervelli???
Sono praticamente d'accordo con te, un manager capace lo si trova bene o male; una figura tecnica capace è molto più difficile da rimpiazzare!Anche se secondo me la preoccupazione della MS è che il tizio vada a spifferare in giro i progetti dell'aziendaMarkRe: Cervelli???
> una figura> tecnica capace è molto più difficile da> rimpiazzare!dice il tecnico...MeXRe: Cervelli???
è il contrario: tecnici si possono sempre trovare, il problema è avere uno creativo e capace a dirigerli.Steve Robinson HakkabeeRe: Cervelli???
- Scritto da: Mark> Sono praticamente d'accordo con te, un manager> capace lo si trova bene o male; una figura> tecnica capace è molto più difficile da> rimpiazzare!ROTFL, metti un annuncio sul "The Times of India" e ti rispondono 10.000.000 di tennici, tra questi trovi sicuramente quello che ti serve, 100 volte più bravo e mille volte più economico.nome e cognomeRe: Cervelli???
La visione limitata (anzi cieca) della maggior parte degli utenti del forum si evince da questo: pensare che i tecnici non siano rimpiazzabili.Sono i manager, se creativi, difficili da rimpiazzare. E farebbero bene i fanboys apple a preoccuparsi.RoverRe: Cervelli???
- Scritto da: Tennico offeso> > La fuga di cervelli è ben altro e la differenza è> sostanziosa: un "cervello" vero è difficile da> rimpiazzare. Per rimpiazzare un manager invece> basta alzare la cornetta ed entro il giorno dopo> ne trovi almeno 10 con capacità> >=!> > Un tennico offeso > :(Il problema notoriamente e' rimpiazzare una manager che non spifferi tutto ai concorrenti prima che il progetto sia andato in porto, uno che non comincia a viaggiare su due tre porsche con i soldi della compagnia, uno che non abbia due tre "signorine" al seguito dopo la terza moglie per gli alimenti....Certo poi dovrebbe saper leggere e scrivere....e qui sono le note piu' dolenti...Picchiatell oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 01 2011
Ti potrebbe interessare