Milano – Monete nel parchimetro? Gratta e sosta? I metodi per pagare la sosta nei parcheggi sono molti. Presto anche Milano ne offrirà uno in più: un SMS spedito da telefono cellulare. Non si tratta di una novità inaudita: esistono da tempo sperimentazioni in questo senso . E ora è tempo per Milano: l’azienda dei trasporti pubblici ATM rende possibile proprio da oggi il pagamento via SMS dei parcheggi con le strisce blu.
ATM mette a disposizione degli utenti il numero verde 800.80.81.81 (orario 7.30-19.30) per tutte le informazioni necessarie, in aggiunta a quanto già pubblicato sul sito web. Per attivare il servizio è necessario acquistare un kit presso gli AtmMPoint situati nella metropolitana e presso i parcheggi di corrispondenza gestiti da ATM.
Il kit ha un costo di 10 euro (6 utilizzabili per la sosta). Contiene le istruzioni, un contrassegno senza scadenza temporale che va esposto in modo visibile sul parabrezza della macchina, e un codice PIN, che dovrà essere trasmesso via SMS al centro servizi 340.4334455, unitamente al codice del parcheggio in cui si vuole sostare (individuabile sugli indicatori dell’area di sosta) e al tempo di sosta desiderato.
Il pagamento potrà essere effettuato anche per frazioni di ora, con un tempo minimo di 30 minuti e un massimo di cinque ore. Una volta esaurito il credito, sarà possibile acquistare carte prepagate “Park card” in tagli da 10-30-50 euro. Il numero di codice della carta “Park card” dovrà essere inviato, una sola volta, al centro servizi (analogamente a quanto avviene per le carte di ricarica prepagate del cellulare), attivando di volta in volta la sosta, il cui valore sarà scalato direttamente dal credito della “Park card”.
L’utente riceverà dal centro servizi un SMS di conferma, che notificherà anche il credito residuo. Qualora l’utente non sia in grado di predeterminare il proprio tempo di sosta, è possibile comunicare, sempre tramite SMS, l’ora di inizio e, con un secondo messaggio successivo, indicare l’ora di fine sosta.
A titolo promozionale, fino alla fine del mese di ottobre, al Cliente non saranno addebitati gli SMS di conferma dal centro servizi.
D.B.
-
Io comprerò solo il mast. multi-standard
Io comprerò qualcosa di inerente al laser blu solo quando uscirà un masterizzatore in grado di gestire cd, dvd, hd-dvd e bd-dvd indifferentemente e ad un costo attorno ai 50 euro. Penso che se ne parlerà almeno fra due anni... voi che ne dite?AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
- Scritto da: > Io comprerò qualcosa di inerente al laser blu> solo quando uscirà un masterizzatore in grado di> gestire cd, dvd, hd-dvd e bd-dvd> indifferentemente e ad un costo attorno ai 50> euro. Penso che se ne parlerà almeno fra due> anni... voi che ne> dite?sei molto ottimista a dire che tra 2 anni ci sarà una roba del genere...ùSecondo me ce ne vorranno almeno il doppio per avere quel prezzo.....AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io comprerò qualcosa di inerente al laser blu> > solo quando uscirà un masterizzatore in grado di> > gestire cd, dvd, hd-dvd e bd-dvd> > indifferentemente e ad un costo attorno ai 50> > euro. Penso che se ne parlerà almeno fra due> > anni... voi che ne> > dite?> > > sei molto ottimista a dire che tra 2 anni ci sarà> una roba del> genere...ù> Secondo me ce ne vorranno almeno il doppio per> avere quel> prezzo.....concordo...e probabilmente per allora uno dei due formati blu sarà andato fallito e si sarà pronti ad accogliere il nuovo standard a ultravioletti che Pioneer sta già sviluppando.AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
> concordo...e probabilmente per allora uno dei due> formati blu sarà andato fallito e si sarà pronti> ad accogliere il nuovo standard a ultravioletti> che Pioneer sta già> sviluppando.Allora aspetto il 2020 per comprare il masterizzatore.AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
> concordo...e probabilmente per allora uno dei due> formati blu sarà andato fallito e si sarà pronti> ad accogliere il nuovo standard a ultravioletti> che Pioneer sta già> sviluppando.A quando i raggi fotonici di Geeg Robot? :DShadow76Re: Io comprerò solo il mast. multi-stan
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Io comprerò qualcosa di inerente al laser blu> > > solo quando uscirà un masterizzatore in grado> di> > > gestire cd, dvd, hd-dvd e bd-dvd> > > indifferentemente e ad un costo attorno ai 50> > > euro. Penso che se ne parlerà almeno fra due> > > anni... voi che ne> > > dite?> > > > > > sei molto ottimista a dire che tra 2 anni ci> sarà> > una roba del> > genere...ù> > Secondo me ce ne vorranno almeno il doppio per> > avere quel> > prezzo.....> > concordo...e probabilmente per allora uno dei due> formati blu sarà andato fallito e si sarà pronti> ad accogliere il nuovo standard a ultravioletti> che Pioneer sta già> sviluppando.Standard ultravioletti ?L'olografico è il futuro, esiste già ora : -----http://www.inphase-technologies.com/news/firstholoproto.html Displaytech, Inc., the leader in ferroelectric liquid crystal on silicon (FLCOS) microdisplays, and InPhase have formed a joint venture funded by a grant from the National Institute of Standards and Technology's Advanced Technology Program (ATP) for the development of a spatial light modulator that will be used in the entire InPhase product family ranging up to 1.6 terabytes on a single 130 mm diameter holographic disk. -------AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
> sei molto ottimista a dire che tra 2 anni ci > sarà> una roba del> genere...ù> Secondo me ce ne vorranno almeno il doppio per> avere quel> prezzo.....Quattro anni? Secondo me tu eccedi in pessimismo! :)Tieni conto che i prezzi iniziali di lettori e masterizzatori hd-dvd e blue ray sembrano essere inferiori a quelli dei primi lettori/masterizzatori dvd, quindi la discesa del prezzo dovrebbe essere più rapida. Quattro anni nell'informatica sono davvero un'era geologica!AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
- Scritto da: > Io comprerò qualcosa di inerente al laser blu> solo quando uscirà un masterizzatore in grado di> gestire cd, dvd, hd-dvd e bd-dvd> indifferentemente e ad un costo attorno ai 50> euro. Penso che se ne parlerà almeno fra due> anni... voi che ne> dite?Che sei un micranioso se non compri il masterizzatore multi formato quando arriva a 200-300 Euro, prezzo accettabilissimo. Compralo pure quando diventa obsoleto ed escono quelli olografici da 1 TeraByte in su...AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
> Che sei un micranioso se non compri il> masterizzatore multi formato quando arriva a> 200-300 Euro, prezzo accettabilissimo.> > Compralo pure quando diventa obsoleto ed escono> quelli olografici da 1 TeraByte in> su...Prezzo accettabile per te, che evidentemente hai soldi da buttare. Siccome io non li ho non li spendo ed anche se li avessi non li butterei in amenitù. Tu compralo pure subito, così contribuisci ad accelerare la discesa di prezzo per la gioia degli utenti come me: intanto fatti pure figo che ti sei comprato l'accadìdividdì aig resolucion.AnonimoRe: Io comprerò solo il mast. multi-stan
- Scritto da: > > Che sei un micranioso se non compri il> > masterizzatore multi formato quando arriva a> > 200-300 Euro, prezzo accettabilissimo.> > > > Compralo pure quando diventa obsoleto ed escono> > quelli olografici da 1 TeraByte in> > su...> Prezzo accettabile per te, che evidentemente hai> soldi da buttare. Siccome io non li ho non li> spendo ed anche se li avessi non li butterei in> amenitù. Tu compralo pure subito, così> contribuisci ad accelerare la discesa di prezzo> per la gioia degli utenti come me: intanto fatti> pure figo che ti sei comprato l'accadìdividdì aig> resolucion.Ma che dici ? Se avessi soldi da buttare lo comprerei adesso appena uscito a 800-1000 euro! Poi qui si parla del masterizzatore e non di lettori e schermi TFT, l'uso dei film è secondario--e comunque per un bel pò non si potranno sicuramente fare copie per quell'uso.Con quello che costano i DVD Dual Layer c'è un'enorme convenienza a comprare BD-ROM 25GB e 50GB anche agli iniziali 30-50 euro cadauno. E per quando i masterizzatori staranno a 200-300 euro, cioè fra un 18 mesi probabilmente, i supporti saranno scesi ad 1/4 del prezzo probabilmente.Chi pensa di fare il figo probabilmente sei tu che giustifichi il tuo essere tirchio con insulti gratuiti. Butta meno soldi in vere amenità e spendile in questo oppure fai il micranioso ed attendi che sia una tecnologia obsoleta per comprarlo.AnonimoSoldi buttati ...
Ciao a Tutti !Praticamente un lettore/masterizzatore da tavolo flessibile dovrebbe incorporare (e fare andare d' accordo) queste tecnologie tutte praticamente incomptibili fra di loro:CD-RCD-RW DVD-R (ed RW)DVD+R (ed RW)DVD+R DL (ed RW)DVD-R DL (ed RW)HD-DVDBlue RayInsomma praticamente 8 tecnologie per poter supportare 3 evoluzioni di un media (CD, DVD, "SuperDVD") e non ho incluso altre svariade cose come i Super Audio CD o di DVD-RAM ...Ma quante risorse si buttano via inutilmente, se dopo il CD ci si fosse accordti su uno standard adesso saremmo anni luce più avanti ed i lettor/masterizzatori costerebbero 1/4 ... mah !The_GEZRe: Soldi buttati ...
Ma tanto sono soldi nostri, se siamo così fessi da comprare. E poi, se guadagnono una percentuale fissa, più costa meglio è (per loro).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 06 2006
Ti potrebbe interessare