San Jose (USA) – La sfida tra il miniPC di AOpen e il Mac mini potrebbe trasformarsi nel primo scontro diretto, sul mercato consumer, tra Linux e Mac OS X. Il nuovo cucciolo di PC della società taiwanese, introdotto sul mercato la scorsa settimana, è infatti acquistabile anche con il noto sistema operativo Linux-based Linspire.
Linspire, un tempo noto con il nome di Lindows OS, è una distribuzione del Pinguino espressamente orientata agli utenti consumer: in passato è già stata distribuita insieme ad alcuni modelli di notebook e PC economici venduti attraverso alcune grosse catene commerciali statunitensi.
È interessante notare come il miniPC equipaggiato con Linspire costerà 399 dollari, 100 in meno della versione con Windows XP Home. In questa fascia del mercato tale differenza di prezzo potrebbe farsi notare ben più che altrove, specie fra coloro che utilizzano prevalentemente il PC per navigare su Internet e ascoltare musica: per tali attività, infatti, la compatibilità con Windows è superflua. AOpen dedica tuttavia il proprio PC ultracompatto ad una cerchia più ampia di utenti, che abbraccia musicisti, designer, studenti, sviluppatori e appassionati di giochi.
Linspire include nel proprio corredo di applicazioni la suite per l’ufficio OpenOffice, un browser web, un client per le e-mail e l’instant messaging, un player multimediale e un gestore di musica e foto. Attraverso il servizio CNR gli utenti possono poi scaricare e installare oltre 2.000 programmi liberi e proprietari.
“Per la prima volta gli utenti potranno sperimentare Linux su di un desktop con un formato in miniatura”, ha affermato Kevin La Rue, vice president of marketing di Linspire. “Con Linspire, i rivenditori possono finalmente fornire un miniPC completo e pieno di applicazioni ad un prezzo inferiore ai 400 dollari”.
AOpen distribuisce il proprio miniPC sia sul mercato al dettaglio sia in quello OEM, dove gli assemblatori possono configuralo a loro piacimento e rivenderlo con il proprio brand.
-
Linux regna!
Cari winari di quali altre dimostrazioni avete bisogno per convincervi dello stapotere di Linux?Dopo la stangata che Winozz riceve da anni nel settore server, adesso gli schiaffi cominciano ad arrivare anche dal settore per dispositivi embedded, e Nokia non è certo il primo a mettere Linux nei suoi prodotti.Prossimo passo? Naturalmente porre fine al dominio di Microsux, e fortunatamente si è già a buon punto, basta osservare la crescita di utenti Linux nell'ultimo anno. A Redmond si prevedono tempi duri, e i dipendenti stessil'hanno capito visto che stanno andando via da M$ :-)AnonimoRe: Linux regna!
linux regna nel paese degli sfruttatori dove una azienda già stramiliardaria risparmia fino all'ultimo centesimo pur di non pagare gente per far scrivere un OS per i propri cellulari. Cosa hanno di diverso i soldi di Nokia da quelli di Microsoft? Ma lo sai quale è la verità? Il sindacato degli open sourcisti è il peggiore del mondo- Scritto da: Anonimo> Cari winari di quali altre dimostrazioni avete> bisogno per convincervi dello stapotere di Linux?> Dopo la stangata che Winozz riceve da anni nel> settore server, adesso gli schiaffi cominciano ad> arrivare anche dal settore per dispositivi> embedded, e Nokia non è certo il primo a mettere> Linux nei suoi prodotti.> > Prossimo passo? Naturalmente porre fine al> dominio di Microsux, e fortunatamente si è già a> buon punto, basta osservare la crescita di utenti> Linux nell'ultimo anno. A Redmond si prevedono> tempi duri, e i dipendenti stessil'hanno capito> visto che stanno andando via da M$ :-)AnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> Cosa> hanno di diverso i soldi di Nokia da quelli di> Microsoft? Microsoft è un monopolio affamatore> Ma lo sai quale è la verità? Il> sindacato degli open sourcisti è il peggiore del> mondosindacato?A me sembra che i tipi come te non sappiano reagire al cambio di metodo di produzione del softwareInsomma, sei un banale luddista.Anche se riuscirai a spaccare qualche macchina, l'open source prolifererà comunqueAnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> Cari winari di quali altre dimostrazioni avete> bisogno per convincervi dello stapotere di Linux?nel senso che per te il 99% dei tablet e notebook con windows e l'1% con linux indicano lo strapotere di linux.sei confuso, sarà anche colpa di tutto lo stress che causa dovere installare una nuova stampante.> Dopo la stangata che Winozz riceve da anni nel> settore server, adesso gli schiaffi cominciano ad> arrivare anche dal settore per dispositivi> embedded, e Nokia non è certo il primo a mettere> Linux nei suoi prodotti.non ti capisco parli come wanna marchi.cmq sono contento che linux sia facilmente reperibile su portatili almeno la smettete di tirare fuori le balle che linux non si diffonde perchè ms non ne permette l'installazione di default sulle macchine.....anche se per coerenza dovreste protestare: un os installato di default limiti la libertà dell'utente che di fatto si trova incastrato in un circolo vizioso....non è questo che avete sempre detto?cradirei almeno una volta poter vedere se avete un minimo di p**** da non cambiare idea ogni due secondi con il tipico meccanismo '2 pesi 2 misure'> > Prossimo passo? Naturalmente porre fine al> dominio di Microsux,pensavo solo i bambini cret**** dovessero ricorrere a nomignoli....> e fortunatamente si è già a> buon punto, basta osservare la crescita di utenti> Linux nell'ultimo anno.se da 10 passi a 1000 hai avuto un aumento del 9900% pero sempre in quattro gatti siete> A Redmond si prevedono> tempi duri, e i dipendenti stessil'hanno capito> visto che stanno andando via da M$ :-)convinto tu.se fai festa fammi sapere che partecipo anche io tanto è open spesa tutto la comunità vero?AnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> > > nel senso che per te il 99% dei tablet e notebook> con windows e l'1% con linux indicano lo> strapotere di linux.> sei confuso, sarà anche colpa di tutto lo stress> che causa dovere installare una nuova stampante.invece la tua e' la classica chiarezza da avanti avanti avanti indietro annulla.Se continua così non potrai piu' far finta di lavorare con l'informatica a colpi di finestre, mi sa che l'informatica o te la impari o finisci a vendere meloni per la strada.> non ti capisco parli come wanna marchi.> cmq sono contento che linux sia facilmente> reperibile su portatili almeno la smettete di> tirare fuori le balle che linux non si diffonde> perchè ms non ne permette l'installazione di> default sulle macchine.....anche se per coerenza> dovreste protestare: un os installato di default> limiti la libertà dell'utente che di fatto si> trova incastrato in un circolo vizioso....non è> questo che avete sempre detto?> cradirei almeno una volta poter vedere se avete> un minimo di p**** da non cambiare idea ogni due> secondi con il tipico meccanismo '2 pesi 2> misure'ma perche' io capisco che la tua intelligenza non ci arriva ma scusami hai mai visto fare installazioni embedded su telefonini?> pensavo solo i bambini cret**** dovessero> ricorrere a nomignoli....io invece ho sempre pensato che chi difendesse gli amichetti di redmond non fosse proprio un aquila.> se da 10 passi a 1000 hai avuto un aumento del> 9900% pero sempre in quattro gatti sieteamico mio io se fossi in te piangrerei come la madonnina di civitavecchia. E' stato calcolato che nei prossimi cinque anni ci saranno almeno un linux installato ogni tre macchine.Sono c***i fidati > convinto tu.> se fai festa fammi sapere che partecipo anche io> tanto è open spesa tutto la comunità vero?Non ti preoccupare ti compreremo una bella open-tenda dove potrai dormire sotto gli open-pontiAnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cari winari di quali altre dimostrazioni avete> > bisogno per convincervi dello stapotere di> Linux?> > nel senso che per te il 99% dei tablet e notebook> con windows e l'1% con linux indicano lo> strapotere di linux.no no, lui parlava dello schiaffo ricevuto da Microsoft sui server e vede un argine alle attività economiche del monopolio MS> sei confuso, forse un entusiasta, ma non certo confuso> sarà anche colpa di tutto lo stress> che causa dovere installare una nuova stampante.Con Mandriva linux c'è un tool grafico apposito (Configura il tuo computer/Hardware/Configura le stampanti e le code di stampa)E magari pensi ancora che perdiamo tutto il tempo a ricompilare il kernel vero?> > Dopo la stangata che Winozz riceve da anni nel> > settore server, adesso gli schiaffi cominciano> ad> > arrivare anche dal settore per dispositivi> > embedded, e Nokia non è certo il primo a> mettere> > Linux nei suoi prodotti.> > non ti capisco parli come wanna marchi.> cmq sono contento che linux sia facilmente> reperibile su portatili almeno la smettete di> tirare fuori le balle che linux non si diffonde> perchè ms non ne permette l'installazione di> default sulle macchine.....non la smetteremo. Microsoft è stata condannata per abuso di monopolio e le manovre per isolare i sistemi concorrfenti sono note da quando MS ha dovuto cedere alle accuse di BeOS. > > Prossimo passo? Naturalmente porre fine al> > dominio di Microsux,> > pensavo solo i bambini cret**** dovessero> ricorrere a nomignoli....parla quello che da' della "Wanna marchi" a chi non la pensa come lui!> > e fortunatamente si è già a> > buon punto, basta osservare la crescita di> utenti> > Linux nell'ultimo anno.> > se da 10 passi a 1000 hai avuto un aumento del> 9900% pero sempre in quattro gatti sietei tuoi numeri non sono provati> > A Redmond si prevedono> > tempi duri, e i dipendenti stessil'hanno capito> > visto che stanno andando via da M$ :-)> > convinto tu.e io> se fai festa fammi sapere che partecipo anche ionon sarai invitato> tanto è open spesa tutto la comunità vero?solo per gli amici. Tu non lo seiAnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> pensavo solo i bambini cret**** dovessero> ricorrere a nomignoli....Ed infatti mi sa che c'hai azzeccato (forse non sul "bambini", ma sicuramente sul "cret***")ciaoAnonimoRe: Linux regna!
- Scritto da: Anonimo> Cari winari di quali altre dimostrazioni avete> bisogno per convincervi dello stapotere di Linux?> Dopo la stangata che Winozz riceve da anni nel> settore server, adesso gli schiaffi cominciano ad> arrivare anche dal settore per dispositivi> embedded, e Nokia non è certo il primo a mettere> Linux nei suoi prodotti.Ma che stangata!!! ne venderanno si e no un paio di dozzine di questi oggetti inutili.> Prossimo passo? Naturalmente porre fine al> dominio di Microsux, e fortunatamente si è già a> buon punto, basta osservare la crescita di utenti> Linux nell'ultimo anno. A Redmond si prevedono> tempi duri, e i dipendenti stessil'hanno capito> visto che stanno andando via da M$ :-)Seee... continua a sognareAnonimoSembra veramente strafichissimo
Spero che oltre ai tablet facciano altro.E' questa la via!AnonimoRe: Sembra veramente strafichissimo
a me sembra scarsino, soprattutto per il fatto che monta un processore a 200 Mhz, inoltre cosa gli costava a mettergli dentro un telefono umts?AnonimoDella NOKIA non ci fidiamo
Non possiamo fidarci della Nokia perchè era dalla parte della brevettazione dei SW in Europa con Philips, Sony e qualcun ' altro che abbiamo legato al dito.Nokia dovrà passare sotto le forche caudine prima di avere credito da tutta la Comunità Open Sorcio.AnonimoRe: Della NOKIA non ci fidiamo
- Scritto da: Anonimo> Non possiamo fidarci della Nokia perchè era dalla> parte della brevettazione dei SW in Europa con> Philips, Sony e qualcun ' altro che abbiamo> legato al dito.Guarda, avrai anche ragione però... con questo discorso è meglio che andiamo su un'isola deserta (possibilmente non quella dei Famosi)TUTTE le ditte di sw proprietario e hw erano favorevoli.Le ditte farmaceutiche sono favorevoli ai brevetti (non ti curi più. E se aderisce anche la Hatu... auguri e figli maschi)Le multinazionali alimentari (a meno di farsi l'orticello dietro casa e il pane in casa, come ai tempi di Peppone e Don Camillo)etc, etc, etc....Anonimo5 --
AnonimoRe: Della NOKIA non ci fidiamo
- Scritto da: Anonimo> Non possiamo fidarci della Nokia Allora usa Motorola: potrai trovare linux anche sui prodotti di questa azienda.Se poi ti ostini a usare windows mi sembra che qualche sistemabasato sul i tam-tam o segali di fumo lo supporti ancora.AnonimoRe: Della NOKIA non ci fidiamo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non possiamo fidarci della Nokia > Allora usa Motorola: potrai trovare linux anche> sui prodotti di questa azienda.> Se poi ti ostini a usare windows mi sembra che> qualche sistemabasato sul i tam-tam o segali di> fumo lo supporti ancora.http://opensource.nokia.com/http://press.nokia.com/PR/200505/995845_5.htmlnokia fa molto piu' per l'opensource di quanto non faccia motorola.AnonimoRe: Della NOKIA non ci fidiamo
- Scritto da: Anonimo> Non possiamo fidarci della Nokia perchè era dalla> parte della brevettazione dei SW in Europa con> Philips, Sony e qualcun ' altro che abbiamo> legato al dito.> Nokia dovrà passare sotto le forche caudine prima> di avere credito da tutta la Comunità Open> Sorcio.parla per te e non per tutta la comunita' OS.Anonimo9 --
AnonimoPessime prestazioni...
The terrible performance of a Linux smartphone http://slashdot.org/~Eugenia%20Loli/journalAnonimoRe: Pessime prestazioni...
- Scritto da: Anonimo> The terrible performance of a Linux smartphone > http://slashdot.org/~Eugenia%20Loli/journaltesta di troll che ha che fare con la notizia visto che non c'e' il nokia 770 li'?AnonimoRe: Pessime prestazioni...
> testa di troll che ha che fare con la notizia> visto che non c'e' il nokia 770 li'?Ha a che fare con le prestazioni di Linux su sistemi tipo palmari/handheld/smartphone. Il Nokia 770 appartiene a questa categoria.Quando vi accorgerete che Nokia e Co. infilano Linux sui palmari solo per *risparmiare* sui costi di sviluppo di un sistema operativo ad hoc e per poter tirare sul prezzo finale?Non lo scelgono per simpatia nei confronti della comunità opensource né tantomeno perché credono sia il sistema migliore.Non a caso, non lo è affatto.AnonimoRe: Pessime prestazioni...
- Scritto da: Anonimo> > testa di troll che ha che fare con la notizia> > visto che non c'e' il nokia 770 li'?> > Ha a che fare con le prestazioni di Linux su> sistemi tipo palmari/handheld/smartphone. Il> Nokia 770 appartiene a questa categoria.> Quando vi accorgerete che Nokia e Co. infilano> Linux sui palmari solo per *risparmiare* sui> costi di sviluppo di un sistema operativo ad hoc> e per poter tirare sul prezzo finale?> Non lo scelgono per simpatia nei confronti della> comunità opensource né tantomeno perché credono> sia il sistema migliore.> Non a caso, non lo è affatto.eh gia' non lo scelgono piu' scegliendo le mediocri capacita' di linux rispetto alle pessime e costossime qualita' di windowscesso.porca miseria sono proprio fessi questi della nokia eh? :DAnonimoRe: Pessime prestazioni...
- Scritto da: Anonimo> The terrible performance of a Linux smartphone > http://slashdot.org/~Eugenia%20Loli/journalNella loro storia player xome Xine ed Mplayer per Linux hanno avuto vari problemi, ma non certo perché i programmatori fossero incapaci.Guarda un pò tutti i problemi sono stati con formati chiusi e di cui non esistono software di conversione e creazione per Linux come quicktime e wmv.E cosa ti fa la signorina della notizia? Ti crea il video in quicktime su PC e poi te lo porta su un codec per ARM e pretende che sia veloce come si macchine dpve il player è software closed programmato avendo strumenti ufficiali che producono video adatti al playing su player chiusi e commerciali.AnonimoRe: Pessime prestazioni...[bufala]
- Scritto da: Anonimo> The terrible performance of a Linux smartphone > http://slashdot.org/~Eugenia%20Loli/journalAllora, io ho scaricato lo stesso filmatino 3gp su un pentium 4 3 Ghz con Windows XP e quiktime player e si vede A SCATTI lo stesso.Evidentemente e' stato fatto male se su certi riproduttori va a scatti, cosa c'entrano i Mhz e Linux, uhm??Comunque si stava parlano del 770 non di uno smartphone.AnonimoRe: Pessime prestazioni...[bufala]
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > The terrible performance of a Linux smartphone > > http://slashdot.org/~Eugenia%20Loli/journal> > Allora, io ho scaricato lo stesso filmatino 3gp> su un pentium 4 3 Ghz con Windows XP e quiktime> player e si vede A SCATTI lo stesso.> Evidentemente e' stato fatto male se su certi> riproduttori va a scatti, cosa c'entrano i Mhz e> Linux, uhm??> Comunque si stava parlano del 770 non di uno> smartphone.si pero' la signorina meritava comunque una smerdazzata...Anonimoe per telefonare??
come da oggetto:ma non potevano metterci almeno il supporto GSM?mah..AnonimoRe: e per telefonare??
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto:> ma non potevano metterci almeno il supporto GSM?> > mah..E' un tablet mica un cellulare. Se compro la lavatrice mica pretendo che mi lavi le posate.AnonimoRe: e per telefonare??
pero' hanno gia' annunciato che "Per l'anno prossimo è previsto il lancio di un aggiornamento del sistema operativo (l?espansione software Internet Tablet 2006) che supporterà alcuni servizi aggiuntivi tra cui la telefonia Internet (VoIP) e l?Instant Messaging."http://www.nokia.it/nokia/0,0,75904,00.htmlevviva le lavatrici che ci lavano le posate :-)AnonimoRe: e per telefonare??
- Scritto da: Anonimo> pero' hanno gia' annunciato che "Per l'anno> prossimo è previsto il lancio di un aggiornamento> del sistema operativo (l?espansione software> Internet Tablet 2006) che supporterà alcuni> servizi aggiuntivi tra cui la telefonia Internet> (VoIP) e l?Instant Messaging."> http://www.nokia.it/nokia/0,0,75904,00.html> > evviva le lavatrici che ci lavano le posate :-)Si ma stava parlando di trasformarlo in un tradizionale gsmAnonimoMa metterci dentro uno di gsm/gprs?
ma costava cosi tanto metterci il modem gprs e un chippetto per telefonare? scommetto che comprali all ingrosdso sti chip costeranno al max 10 dolllari..ah be!! dopo non vendono + il 9300 e l 9500!!!AnonimoRe: Ma metterci dentro uno di gsm/gprs?
ha fatto bene la nokia a smarcarsi dalle societa' di telefonia mobile, 4 sorelle che si spartiscono una torta mostruosa.Io spero che il futuro sia di sistemi con wi-fi, wi-max, skype anche per la telefonia mobile dove non devi pagare per ogni bit che passaAnonimoio invece...
...mi compro questo qua:http://www.archos.com/products/overview/pma_400.html(linux)garak320 pixel, troppo pochi Re: io invece...
Ma ha uno schermo di 320x240, praticamente inutile per vedere siti che sono progettati (ahime') per essere visti solo con risoluzioni di 800 pixel di larghezza.AnonimoRe: 320 pixel, troppo pochi Re: io invec
- Scritto da: Anonimo> Ma ha uno schermo di 320x240, praticamente> inutile per vedere siti che sono progettati> (ahime') per essere visti solo con risoluzioni di> 800 pixel di larghezza.Ma almeno ha un browser standard (Opera)!E poi ha 30 giga di spazio su un vero hard disk, non quelle cacatine di memorie che al massimo arrivano a un giga...garakpreferisco questo
Non sembra male ma questo è meglio:http://www.users.on.net/~hluc/myZaurus/e se qualcuno ha molto (ma veramente tanti) soldi questo:http://www.oqo.com/E.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2005Ti potrebbe interessare