Il mese scorso il blog dell’esperto di informatica Brian Krebs è stato vittima di un potente attacco DDoS (Denial of Service) realizzato anche tramite dispositivi connessi ad Internet (la cosiddetta IoT, Internet of Things). Lo stesso Brian Krebs sul suo blog rende noto che venerdì 30 settembre è stato rilasciato su HackForum il codice del malware usato per portare a termine l’attacco e identificato col nome Mirai da un utente dal nickname Anna-senpai .

Mirai è una versione migliorata di un altro trojan DDoS conosciuto sotto diversi nomi come Bashlite, GayFgt, LizKebab, Torlus, Bash0day e Bashdoor. Poiché il malware impiega dispositivi come telecamere connesse ad Internet a cui sono state lasciate le password di default o addirittura non sono modificabili, il rilascio del codice potrebbe costituire un grave rischio per tutta la Rete visto che già da tempo i malintenzionati stanno cercando di utilizzare oggetti IoT per creare botnet con cui realizzare attacchi DDoS mirati alla richiesta di un riscatto.
Sia Mirai che Bashlight sfruttano le stesse vulnerabilità IoT che coinvolgono le debolezze del protocollo Telnet per la connessione a sistemi remoti basati su BusyBox , una distribuzione minimale di tipo Linux dedicata ai dispositivi embedded . A differenza di Bashlight, il software Mirai cifra il traffico che passa tra i dispositivi infetti e il server di controllo remoto rendendolo molto più difficile da identificare per i sistemisti. Mirai è inoltre in grado di prendere il controllo dei dispositivi infetti da Bashlight e possibili successive patch affinchè non possano essere infettati nuovamente da botnet rivali.
Finora Level 3 Communications ha identificato le telecamere IP prodotte dalla Dahua come dispositivi più comunemente utilizzati per la creazione delle botnet. La società ha indicato che anche una linea di videoregistratori digitali (DVR) che utilizza il formato H.264 viene comunemente usata senza però rendere noto il nome del produttore. Drew Ars, capo della sicurezza della Level3, ha detto che: “A detta di tutti sembra che la telecamera sia ancora operativa mentre viene usata da entrambi (Bashlight e Mirai) durante gli attacchi DDoS. Potrebbe essere più lenta nella risposta ma, a detta di tutti, sembra essere ancora in funzione”.
Non è chiaro il motivo per cui gli autori del malware abbiano scelto di rendere disponibile online il codice, dal momento che la capacità di crescita di una botnet rappresenta una grande risorsa per fare soldi nel mondo dell’hacking criminale. Tuttavia il post di Anna-senpai sembra suggerire che la diffusione del codice malware possa rappresentare un modo per sviare i sospetti sui creatori cercando di confondere nei tentativi di attribuzione, ora che l’attacco DDoS a Krebs ha attirato una maggiore attenzione.
Luca Algieri
-
che tristezza
se lo fa apple si chiama "sacrosanta difesa degli angoli stondati", se lo fa un qualsiasi non-apple, allora e' "odore di patent trolling".ah che bella la deontologia giornalistica. Quando c'e', ovviamente.....Re: che tristezza
- Scritto da: ....> se lo fa apple si chiama "sacrosanta difesa degli> angoli stondati", se lo fa un qualsiasi> non-apple, allora e' "odore di patent> trolling".> > ah che bella la deontologia giornalistica. Quando> c'e',> ovviamente.Mi spiace per te, ma la tua tanto 'cercata' deontologia giornalistica, oggi come oggi non esiste nemmeno più sulle vere testate giornalistiche, figuriamoci su PI.Il fuddaroMa apple, qualcosa di suo, mai?
Ogni settimana si scopre che il frutto del suo costossisimo reparto di R&D e' in realta' il furto di una proprieta' intellettuale di qualcun altro.La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di suo lo ha mai inventato?Per prevenire le obiezioni dei soliti troll prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple, dopo Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai inventato?panda rossaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
stessa cosa che stavo pensando anch'ioa sentire maxsix e compagni, Apple e' il tempio delle invenzionipoi scopri che al 90% rubacchiano roba altrui ( addirittura ammesso dal famosissimo San Steve )e anche ai tempi di Wozniak, beh lui era ed e' un geniale elettrotecnico, ma le idee su cui si baso' giravano nella Silicon Valleyall'epoca la cultura hacker andava forte e i geni della tecnica si impegnavano a creare invece che a brevettaree su quelle idee di pubblico di dominio, e sul codice soprattutto, Bill e Steve hanno fondato a scrocco i loro impericollioneRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: collione> stessa cosa che stavo pensando anch'io> > a sentire maxsix e compagni, Apple e' il tempio> delle> invenzioniNon solo, ma da sempre vanno giustificando che il motivo per cui un iCoso costa 1000 euri mentre una qualunque cinesata non supera i 100 e' proprio per gli immensi costi del R&D che le cinesate manco si sognano.> poi scopri che al 90% rubacchiano roba altrui (> addirittura ammesso dal famosissimo San Steve> )Gia', com'era quella frase che chi ruba le idee altrui?> e anche ai tempi di Wozniak, beh lui era ed e' un> geniale elettrotecnico, ma le idee su cui si> baso' giravano nella Silicon> ValleyErano pero' altri tempi: era consuetudine diffusa quella di far circolare le idee per contribuire al progresso dell'umanita'.Poi arrivarono i NON TECNICI e chiusero il recinto.> all'epoca la cultura hacker andava forte e i geni> della tecnica si impegnavano a creare invece che> a brevettareProprio cosi'.> e su quelle idee di pubblico di dominio, e sul> codice soprattutto, Bill e Steve hanno fondato a> scrocco i loro> imperiIl termine tecnico per definire chi sfrutta il lavoro altrui e' PARASSITA.panda rossaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa > Non solo, ma da sempre vanno giustificando che il> motivo per cui un iCoso costa 1000 euri mentre> una qualunque cinesata non supera i 100 e'> proprio per gli immensi costi del R&D che le> cinesate manco si> sognano.esatto!! è proprio così, quelle cinesate plasticose che scaldano ed esplodono non hanno nulla a che vedere coi prodotti apple.rosik rosik (rotfl)666Re: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> Il termine tecnico per definire chi sfrutta il> lavoro altrui e'> PARASSITA.Rientra quindi in questa categoria chi usa software libero?sevenRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> motivo per cui un iCoso costa 1000 euri mentre> una qualunque cinesata non supera i 100 e'> proprio per gli immensi costi del <s> R&D </s> marketingFIXED 8)> Gia', com'era quella frase che chi ruba le idee> altrui?i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano ( Pablo Picasso copiato da Steve Jobs hahahahaha )> Erano pero' altri tempi: era consuetudine diffusa> quella di far circolare le idee per contribuire> al progresso> dell'umanita'.e allora zio Bill e soci farebbero bene a tacere, visto che lo sanno benissimo e su quella roba scopiazzata hanno fatto miliardisentirli parlare di proprieta' intellettuale fa francamente rideretant'e' che la grande "rivoluzione copernicana" di Nadella e' consistita nell'includere in Windows tecnologie open come Nodejs, Docker, l'userland Linux, ecc...> Il termine tecnico per definire chi sfrutta il> lavoro altrui e'> PARASSITA.no aspe', io sapevo che era BANCHIERE :DcollioneRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: collione > all'epoca la cultura hacker andava forte e i geni> della tecnica si impegnavano a creare invece che> a brevettareParola sante. All'epoca infatti, in un terreno vergine, si facevano passi da gigante a vantaggio di tutti, adesso invece ad arricchirsi sono solo gli avvocati...mela marciaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
Apple è brava a rivendere, come fosse oro, le idee rubate alla concorrenza.Questo è dovuto in parte all'immagine che Jobs è riuscito a dare alla società grazie alle sue abilità nel marketing, in parte alla folla inebetita che non ragiona con la propria testa.Negli ambiti dove c'è davvero da inventare (vedi Google e Ford per l'auto automatica) Apple getta la spugna: troppi rischi di rovinarsi l'immagine.Riassumendo: vendere fuffa, facendo credere che sia oro, paga.mela marciaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> Ogni settimana si scopre che il frutto del suo> costossisimo reparto di R&D e' in realta' il> furto di una proprieta' intellettuale di qualcun> altro.> > La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di suo> lo ha mai> inventato?> > Per prevenire le obiezioni dei soliti troll> prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple, dopo> Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai> inventato?e' di apple tutto quello che compra e che poi, legalmente, spaccia come proprio. ma di suo suo suo post-Steve (quello bravo, non quello morto).... non saprei....Re: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
A titolo di conferma, l'iPod è solo la combinazione di invenzioni non della Apple. Il chip ridotto che permette la riproduzione di file mp3 è roba non apple.La Apple, e qui lo dico da fan Android, ha il merito di aver combinato invenzioni altrui dando la forma ad un ulteriore prodotto.Attenzione, non è come il creatore dell'orologio che ha messo insieme degli ingranaggi, qui è molto più "facile" perché ha preso dei semi-lavorati.Di suo non ha mai inventato una cippa.Bravissimi con il marketing e a centrare le finestre temporali (vedi i tablet, Microsoft l'ha fatto troppo presto), ma il resto siamo a livelli di chi prende un'idea altrui e dice "l'ho fatto io" (vedi interfaccia a finestre).LucaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> Ogni settimana si scopre che il frutto del suo> costossisimo reparto di R&D e' in realta' il> furto di una proprieta' intellettuale di qualcun> altro.> > La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di suo> lo ha mai> inventato?Keynote, Pages Numbers, Logic pro, Garage Band, iMovie, Main Stage, Final Cut pro. Ma a quanto pare è troppo difficile sapere dell'esistenza e della differenza con le altre applicazioni - chiamiamole - simili.> Per prevenire le obiezioni dei soliti troll> prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple, dopo> Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai> inventato?Ma cosa vuoi prevenire??? Lì (a Woz) sono rimasti i soliti patentati troll del nulla. C'è troopo da demolire per scendere al vostro livello.Smettete e costruitevi.iotinRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: iotin> - Scritto da: panda rossa> > Ogni settimana si scopre che il frutto del> suo> > costossisimo reparto di R&D e' in realta' il> > furto di una proprieta' intellettuale di> qualcun> > altro.> > > > La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di> suo> > lo ha mai> > inventato?> > Keynote, Pages Numbers, Logic pro, Garage Band,> iMovie, Main Stage, Final Cut pro. Ma a quanto> pare è troppo difficile sapere dell'esistenza e> della differenza con le altre applicazioni -> chiamiamole -> simili.Ciccio, tu sei nuovo di questo forum e quindi per i nuovi e' facile cadere in errore.apple, per ammissione dei suoi sacerdoti piu' anziani di questo forum, PRODUCE FERRO, mica software.Quando ci interroghiamo sulle innovazioni di apple ci riferiamo all'hardware, mica ai giochini del suo store.> > Per prevenire le obiezioni dei soliti troll> > prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple,> dopo> > Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai> > inventato?> > Ma cosa vuoi prevenire??? Lì (a Woz) sono rimasti> i soliti patentati troll del nulla. C'è troopo da> demolire per scendere al vostro> livello.C'e' poco da demolire. Qui si parla di brevetti violati e multoni.> Smettete e costruitevi.Smettere fare di cosa?Che la smetta apple di approfittare dell'altrui proprieta' individuale e paghi le multe!panda rossaRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iotin> > - Scritto da: panda rossa> > > Ogni settimana si scopre che il frutto> del> > suo> > > costossisimo reparto di R&D e' in> realta'> il> > > furto di una proprieta' intellettuale di> > qualcun> > > altro.> > > > > > La domanda quindi e': ma apple,> qualcosa> di> > suo> > > lo ha mai> > > inventato?> > > > Keynote, Pages Numbers, Logic pro, Garage> Band,> > iMovie, Main Stage, Final Cut pro. Ma a> quanto> > pare è troppo difficile sapere> dell'esistenza> e> > della differenza con le altre applicazioni -> > chiamiamole -> > simili.> > Ciccio, tu sei nuovo di questo forum e quindi per> i nuovi e' facile cadere in> errore.> > apple, per ammissione dei suoi sacerdoti piu'> anziani di questo forum, PRODUCE FERRO, mica> software.> > Quando ci interroghiamo sulle innovazioni di> apple ci riferiamo all'hardware, mica ai giochini> del suo> store.Ci si chiede se Apple abbia inventato qualcosa di suo?Vai sull'AppStore, sulla destra c'è un menu. Dopo i link veloci la seconda voce è "App create da Apple", clicca e le vedi.Cimentati in maniera seria con cose tipo Final cut, Logic, Pages, ecc.Vedrai quanto sono giochini.Per quanto riguarda l'hardware, s'è già palesato quanto si sa come è organizzato l'interno di un MiniMac i un iMac.iotinRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: iotin> - Scritto da: panda rossa> > Ogni settimana si scopre che il frutto del> suo> > costossisimo reparto di R&D e' in realta' il> > furto di una proprieta' intellettuale di> qualcun> > altro.> > > > La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di> suo> > lo ha mai> > inventato?> > Keynote, Pages Numbers, Logic pro, Garage Band,> iMovie, Main Stage, Final Cut pro. Ma a quanto> pare è troppo difficile sapere dell'esistenza e> della differenza con le altre applicazioni -> chiamiamole -> simili.> > > Per prevenire le obiezioni dei soliti troll> > prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple,> dopo> > Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai> > inventato?> > Ma cosa vuoi prevenire??? Lì (a Woz) sono rimasti> i soliti patentati troll del nulla. C'è troopo da> demolire per scendere al vostro> livello.> Smettete e costruitevi.Il tipico utente(scimmia) che conferma il tutto!Ecco il vero vello d'oro della apple! Altro che il marketing di san steve, il vello d'oro che ha fatto la vera fortuna della apple sono le scimmie senza cervello di cui il Mondo moderno abbonda!!Il fuddaroRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> Ogni settimana si scopre che il frutto del suo> costossisimo reparto di R&D e' in realta' il> furto di una proprieta' intellettuale di qualcun> altro.> > La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di suo> lo ha mai> inventato?> > Per prevenire le obiezioni dei soliti troll> prezzolati, riformulo la domanda: Ma apple, dopo> Wozniak, qualcosa di suo lo ha mai> inventato?La tua incoerenza è veramente incredibile: Prima ti lamenti dei brevetti a XXXXX che fanno nel campo tecnologico, di cui nascono azienducole fatte apposta per drenare soldi di chi produce realmente qualcosa, ma poi quando si tratta di apple, dici queste idiozie.Sg@bbioRe: Ma apple, qualcosa di suo, mai?
- Scritto da: panda rossa> La domanda quindi e': ma apple, qualcosa di suo> lo ha mai> inventato?Welcome to Earth, two thousand sixteen.Where are you from?sevenTanto questa multa uscirà dai portafogli
Tanto questa multa uscirà dai portafogli degli utenti.Ogni anno immancabilmente il prezzo di iPhone, Mac e iCazzatine varie aumenta e gli utenti immancabilmente pagano. Quindi, visti i volumi di vendite, in brevissimo tempo questa "scomoda spesuccia" viene ammortizzata.Non è tutto rose e fiori però, a volte il marketing della fuffa non paga, come per l'iOrologio 2: http://forums.macrumors.com/threads/apple-to-sell-fewer-apple-watch-models-in-2016-despite-launch-of-series-2.2003961/Ma tanto a breve usciranno i nuovi Mac con una sola porta USB-C, quindi entreranno altri soldi per computer (con prezzo maggiorato) e adattatori vari.mela marciaRe: Tanto questa multa uscirà dai portafogli
la qualità costa bello mio. se i prezzi aumentano e la gente compra è perchè i prodotti valgono! e vedrai l'anno prossimo che esce l'iwatch con il design nuovo, venderanno a raffica.rosik rosik (rotfl)666Re: Tanto questa multa uscirà dai portafogli
- Scritto da: 666> la qualità costa bello mio. se i prezzi aumentano> e la gente compra è perchè i prodotti valgono! e> vedrai l'anno prossimo che esce l'iwatch con il> design nuovo, venderanno a> raffica.> > rosik rosik (rotfl)Ma cosa vuoi che sappiano di qualità ?!!!Sono gli unici che si fermano al design e denigrano gli altri, che magari sanno che l'interno è diverso, le applicazioni sono diverse.iotinRe: Tanto questa multa uscirà dai portafogli
- Scritto da: iotin> Ma cosa vuoi che sappiano di qualità ?!!!> Sono <b> gli unici che si fermano al design </b> e> denigrano gli altri, che magari sanno che> l'interno è diverso, le applicazioni sono> diverse.Classico esempio del bue che da del cornuto all'asino.La sostanza la guardiano, infatti non prendiamo un telefono da 1000 euro a cui è stato tolto il jack delle cuffie. Per quanto riguarda il SW lasciamo perdere, i SW Apple vanno bene all'asilo...mela marciaRe: Tanto questa multa uscirà dai portafogli
- Scritto da: 666> la qualità costa bello mio. se i prezzi aumentano> e la gente compra è perchè i prodotti valgono!Quali prodotti? Quelli copiati?> e> vedrai l'anno prossimo che esce l'iwatch con il> design nuovo, venderanno a> raffica.> > rosik rosik (rotfl)Finchè sei tu e la combriccola macachi a pagare noi ridiamo (rotfl).666 un C.Re: Tanto questa multa uscirà dai portafogli
- Scritto da: mela marcia> Tanto questa multa uscirà dai portafogli degli> utenti.> > Ogni anno immancabilmente il prezzo di iPhone,> Mac e iCazzatine varie aumenta e gli utenti> immancabilmente pagano.E' una cosa meravigliosa, palpelz SCIOPIAZZA i brevetti e ricarica sul groppone di afes_tips, min_mix, bertuch, sgabbiello, nom e kogl, iothin ecc... ecc...> Quindi, visti i volumi di> vendite, in brevissimo tempo questa "scomoda> spesuccia" viene> ammortizzata.Il pollo paga...> > Non è tutto rose e fiori però, a volte il> marketing della fuffa non paga, come per> l'iOrologio 2:> http://forums.macrumors.com/threads/apple-to-sell-> > Ma tanto a breve usciranno i nuovi Mac con una> sola porta USB-C, quindi entreranno altri soldi> per computer (con prezzo maggiorato) e adattatori> vari.Si meritano un mac senza porte e con una sola schede di rete appleztalk only, niente tcp/ip che fa troppo open sorcio (bleah!).(apple)...La spada
Al solito, chi di spada ferisce, di spada perisce.I patent troll si stanno eliminando da soli. Avanti cosìLucaDragano le saccocce ai dragasaccocce
Uuhh sono riusciti a dragare le saccocce di quei dragasaccocce di Cupertino?Tutto buono e benedetto!Tanto Apple ha un sacco di liquidità. Sfrutteranno un po' di più gli schiavi di Pegatron e Foxconn.Altrimenti a Tim Cook gli toccherà davvero ridursi i benefit multimilionari.iRobyRe: Dragano le saccocce ai dragasaccocce
- Scritto da: iRoby> Uuhh sono riusciti a dragare le saccocce di quei> dragasaccocce di> Cupertino?> > Tutto buono e benedetto!> > Tanto Apple ha un sacco di liquidità.> Sfrutteranno un po' di più gli schiavi di> Pegatron e> Foxconn.> Altrimenti a Tim Cook gli toccherà davvero> ridursi i benefit> multimilionari.Felici che dei troll dei brevetti frenano lo sviluppo tecnologico ?Sg@bbioRe: Dragano le saccocce ai dragasaccocce
- Scritto da: Sg@bbio> Felici che dei troll dei brevetti frenano lo> sviluppo tecnologico> ?no, felici che ad un troll siano stati spaccati i dentianche se a farlo e' stato un altro trollcollioneRe: Dragano le saccocce ai dragasaccocce
ORa Apple è un troll del copyright, ma per piacere! Va bene essere detrattori, ma qui si va nel patologico.Sg@bbiomiserabili ricconi
Sono sicuramente dei patent-troll, ma Apple (e anche gli altri, ovvio) ha così tanto rapinato ai suoi utonti, ai poveri cinesi costretti a lavorare in condizioni inumane, agli africani rapinati delle materie prime e costretti a lavorare da schiavi, agli africani e agli indiani che si beccano la spazzatura inquinante che producono, al mondo intero per via delle emissioni inquinanti e CO2, che alla fine un miserevole prelievo è una goccia nel mare delle (assenze di) coscienze nere che hanno.patrollRe: miserabili ricconi
Oddio Apple avrà tutte le colpe che hai scritto, ma inciderà per un 2% sull'inquinamento e lo sfruttamento...Non sono qui a difenderla, ma mi sembra corretto essere più realisti.Una volta il cattivo era Redmond, oggi ci sono Google, Apple e Facebook.Tutto vero per carità, ma nel mondo tutto è su una ruota che gira...iRobyRe: miserabili ricconi
- Scritto da: iRoby> Una volta il cattivo era Redmond, oggi ci sono> Google, Apple e> Facebook.non voglio dire sempre le solite cose, altrimenti mi bollano di nuovo come "figlio di Putin"ma cos'hanno in comune i nomi citati? sono guarda caso tutte aziende USAil problema e' quindi quel coso di forma strana chiamato USA, o meglio la filosofia di vita su cui e' stato fondatocollioneRe: miserabili ricconi
Sono d'accordo, ma non ho mica scritto che sono responsabili di tutti i mali dell'umanità.Sono responsabili della loro parte, e come sai non mi soono inventato niente.Anzi, ho trascurato evasioni ed elusioni fiscali, operazioni di lobbing ovunque, insieme agli altri cialtroni, più altre cose che non mi vengono in mente.Certo, peggio c'è la Bayer-Monsanto e la cricca di cui fanno parte, e peggio c'è la Nestlé, e peggio...Non c'è fine al peggio e ognuno fa la sua parte.patrollpatent trolling
Come si usa per gli altri, lo stessa terminologia deve essere utilizzata per Apple. Ricordiamoci sempre del brevetto degli angoli stondati ...prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2016Ti potrebbe interessare