La scadenza era stata auto-fissata ieri, ma è oggi che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha inaugurato “Misura Internet”, lo strumento software da mettere a disposizione degli utenti per testare la propria connessione e mettere alla prova le cifre che divulgano gli ISP .
Da oggi è disponibile il download del software Ne.Me.Sys. ( Network Measurement System ) che permette di misurare i valori sulla singola linea telefonica e verificare che corrispondano a quanto promesso dalla telco: in caso contrario la misurazione costituisce prova di inadempienza contrattuale ed essere utilizzato come strumento di tutela, in quanto rende possibile misurare le prestazioni della sola tratta di responsabilità dell’operatore localizzando fisicamente i server di misura utilizzati posizionati nei NAP ( Neutral Access Point , i punti fisici di interscambio tra le reti dei vari operatori).
Prima di utilizzare lo strumento l’utente deve creare un account sul sito ufficiale ed è utilizzabile sia su Windows che su Mac e Linux: deve dunque effettuare una misurazione all’ora per un arco di 24 ore (da completare entro tre giorni dall’inizio). Qualche problema, al momento, è segnalato per la versione Linux (compatibile con Ubuntu).
Claudio Tamburrino
-
La butto lì...
In Kuwait ci sono parecchie basi militari USA. Attaccando al corpo camera un teleobiettivo bello potente, la reflex diventa un'arma di spionaggio.Oh io l'ho buttata, trolls astenersi grazieLuther_BlissettRe: La butto lì...
Credo che sia così...Però se uno si porta una Reflex non digitale, sicuramente la scambieranno per quella vietata...giumartoRe: La butto lì...
Probabilmene in kuwait nn sanno che sulle nuove fotocamere "da tasca" vengono montati obbiettivi che corrispondono anche fino ai 600mm delle reflex:-), che sono quei tubi immensi che si vedono nei fotografi professionisti.spilcerfRe: La butto lì...
- Scritto da: Luther_Blissett> In Kuwait ci sono parecchie basi militari USA.> Attaccando al corpo camera un teleobiettivo bello> potente, la reflex diventa un'arma di> spionaggio.> Oh io l'ho buttata, trolls astenersi graziesoprattutto col rischio che qualche elicoterista mitomane americano esaltato a bordo di un apache apra il fuoco sopra di te per aver fatto una panoramicaasdE vai di leica...
o epson RD1x o qualsiasi altra telemetro digitale...Gimmi De Brein4/3
le macchine 4/3 non dovrebbero essere reflex, ci attacco una signora ottica.Imparano da Jopbbe.Apple toglie i Floppy Disk per favorire le penne/schede usb.In Kuwait vietano le reflex per favorire le 4/3.pippo75mah
che poi vorrei dire... uno che fa spionaggio prenderà le dovuto precauzioni e sai quanto se ne fotterà della leggeeLLeGikuwait esempio per il mondo
mi pare che le donne abbiano votato per la prima volta nel 2006, peggio che la svizzera (e solo perche dopo irak 1 pareva brutto che si dicesse che avevano salvato quel bel campione di stato).Cosi' oggi non e' la morte di nessuno se aspettano 20 o 30 anni per fotografare liberamente, quando lo faranno sara piu entusiasmante.vixyaccordato il ban?
il ban? il ban?!?! Ma come parla? come parla?!?!? Le parole sono importanti, come parla?!?!?! e via di sberle....attonitoil ban?
parlare italiano fa schifo, eh? e non venitemi con la storiella "e' diventato linguaggio comune".attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2010Ti potrebbe interessare