Roma – Tornava dalla Colombia, da Bogotà, dove si era recato per una conferenza sulla sicurezza. Ma il ritorno negli Stati Uniti per Kevin Mitnick, ex-Condor ed oggi consulente informatico di primo piano, non è andato liscio come sperava. Alla dogana è stato infatti fermato ed interrogato a lungo dagli agenti statunitensi.
Il motivo, stando alle cronache , è legato a quanto Mitnick aveva portato con sé. Nell’ordine: un MacBook Pro, un portatile Dell XPS M1210, un netbook ASUS 900, quattro hard disk, molte memorie USB, dispositivi Bluetooth, tre Apple iPhone e quattro cellulari Nokia ognuno con SIM predisposte per l’accesso alle reti di paesi diversi.
A quanto pare, però, ad interessare gli agenti sono stati in particolare un kit per lo scassinamento delle serrature e un dispositivo per catturare i dati delle card elettroniche, tutti strumenti che Mitnick si era portato appresso per presentare il proprio intervento a Bogotà. A quanto pare i doganieri temevano che dentro alcuni di quei dispositivi potessero celarsi sostanze stupefacenti.
Mitnick ha raccontato quanto accaduto, spiega, per denunciare le modalità con cui si muovono le forze dell’ordine negli Stati Uniti con i passeggeri in transito. “Possono fermarti per quattro ore, ispezionare ogni cosa e farti il terzo grado anche se non c’è alcun motivo – ha dichiarato – È veramente uno stato di polizia. Io viaggio in paesi che hanno regole ancora più stringenti, e non ho problemi di sorta”.
-
Non andrà lontano
1° Le console per definizione devono essere semplici quindi niente tastiere se non eventualmente come addon.2° Commercialmente nasce morta perchè quando uscirà, il confronto verrà giocato contro sistemi di ben altra levatura. Capisco che progettare roba potente costa ma è così che gira il mercato.3° Proprio il fatto che dietro ci sia la comunità del GP32 dovrebbe far riflettere che le precedenti console basate su linux hanno avuto come unico parco di forza la presenza di port di emulatori vari. Sinceramente da una cosa così mi aspetto qualcosa di più di un emulatore di xevious 3d e star gladiator ma chiaramente per andare oltre serve un progetto commerciale valido a monte ed è quella la vera sfida0vertureRe: Non andrà lontano
complimenti, sei giunto a superare la soglia di 1400 messaggi di FUD. non e' da tutti :)PS: FUD = http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubtstyxRe: Non andrà lontano
Hop... flush!0vertureRe: Non andrà lontano
- Scritto da: 0verture> 1° Le console per definizione devono essere> semplici quindi niente tastiere se non> eventualmente come> addon.Pandora è Ok !!> > 2° Commercialmente nasce morta perchè quando> uscirà, il confronto verrà giocato contro sistemi> di ben altra levatura. Capisco che progettare> roba potente costa ma è così che gira il> mercato.Ok pandora è Ok !!> > 3° Proprio il fatto che dietro ci sia la comunità> del GP32 dovrebbe far riflettere che le> precedenti console basate su linux hanno avuto> come unico parco di forza la presenza di port di> emulatori vari. Sinceramente da una cosa così mi> aspetto qualcosa di più di un emulatore di> xevious 3d e star gladiator ma chiaramente per> andare oltre serve un progetto commerciale valido> a monte ed è quella la vera> sfidaOk pandora è Ok !! Se leggevi meglio l'articolo e capivi cosa è Pandora ti risparmiavi 3 commenti inutili!!CiaovavavaRe: Non andrà lontano
Come al solito aspettarsi delle risposte all'altezza, capaci di giustificare un pensiero, è chiedere troppo a certi esseri...0vertureRe: Non andrà lontano
- Scritto da: 0verture> 1° Le console per definizione devono essere> semplici quindi niente tastiere se non> eventualmente come> addon.In cosa una tastiera complica una console???? E' una bella arrampicata questa!> 2° Commercialmente nasce morta perchè quando> uscirà, il confronto verrà giocato contro sistemi> di ben altra levatura. Capisco che progettare> roba potente costa ma è così che gira il> mercato.Sì guarda infatti anche l'IPhone 3G è nato morto! E' uscito qualche mese fa e ha una dotazione HW _INFERIORE_ al Pandora. Sorry ma il Pandora è decisamente più potente di tutto quello che sta per arrivare sul mercato Console> 3° Proprio il fatto che dietro ci sia la comunità> del GP32 [...] chiaramente per> andare oltre serve un progetto commerciale valido> a monte ed è quella la vera> sfidaE siamo qui pronti a coglierla! Per certo so solo che potrò giocare a Tremoulus (sarà portato di sicuro!) e avrò un handheld da portarmi anche in giro ad esempio in Metrò.kattle87Re: Non andrà lontano
> In cosa una tastiera complica una console???? E'> una bella arrampicata> questa!Ti sei perso 20 anni di mercato delle console altrimenti avresti notato come nintendo abbia sempre dominato proprio in virtù della costante semplicità con la quale presentava le proprie creature portatili.> Sì guarda infatti anche l'IPhone 3G è nato morto!> E' uscito qualche mese fa e ha una dotazione HW> _INFERIORE_ al Pandora. Sorry ma il Pandora è> decisamente più potente di tutto quello che sta> per arrivare sul mercato> ConsoleChi sta parlando del iphone...Sento già le dita che sfregano e fischiano sullo specchio...> E siamo qui pronti a coglierla! Per certo so solo> che potrò giocare a Tremoulus (sarà portato di> sicuro!) e avrò un handheld da portarmi anche in> giro ad esempio in> Metrò.Se è per questo troveremo anche sauerbraten ma dico... hai presente cosa caccia fuori il mercato ultimamente ?Qual'è il limite di demarcazione tra un gioco che prende un bel voto su una rivista specializzata ed uno che non entra neppure dallo scarico del lavandino ?0vertureRe: Non andrà lontano
- Scritto da: 0verture> 1° Le console per definizione devono essere> semplici quindi niente tastiere se non> eventualmente come> addon.Le console per definizione sono "computer per giocare e poco altro", di conseguenza non vedo come limite l'inserimento di una tastiera> 2° Commercialmente nasce morta perchè quando> uscirà, il confronto verrà giocato contro sistemi> di ben altra levatura. Capisco che progettare> roba potente costa ma è così che gira il> mercato.PSP e Ds hanno una dotazione hardware inferiore.> 3° Proprio il fatto che dietro ci sia la comunità> del GP32 dovrebbe far riflettere che le> precedenti console basate su linux hanno avuto> come unico parco di forza la presenza di port di> emulatori vari. Sinceramente da una cosa così mi> aspetto qualcosa di più di un emulatore di> xevious 3d e star gladiator ma chiaramente per> andare oltre serve un progetto commerciale valido> a monte ed è quella la vera> sfidaInfatti non vi saranno solo emulatori ma porting di giochi liberi e giochi proprietari.Simon the SorcererRe: Non andrà lontano
> Le console per definizione sono "computer per> giocare e poco altro", di conseguenza non vedo> come limite l'inserimento di una> tastieraEsatto, sono computer per giocare, cioè dei cosi con un sistema di controllo semplificato non con una tastiera.Una volta le facevano le console con un fottio di tasti e sono tutte sparite. Solo la play si salva perchè è riuscita a non esagerare e soprattutto ha giocato sull'ergonomicità. Microsoft questa lezione l'ha imparata a proprie spese con la prima generazione del pad xbox, scomodo perfino nelle mani di un camionista.Nintendo poi è passata da soluzioni fin troppo semplici (il pad del cubo) a cose assurde come il telecomando a due tasti o il controllo con il pennino.Se demoliscono i record di vendita ogni settimana, si vede che qualcosa hanno capito...> > PSP e Ds hanno una dotazione hardware inferiore.Ah certo, se si confronta il nuovo con il vecchio, otteniamo l'incredibile illuminazione che il nuovo è più potente...Moore mi pare accennasse a qualcosa del genere un po' di anni fa...Intanto però la vincerà chi sfrutterà meglio quello che si troverà sotto il cofano. Se il futuro prevede mame, uae e conversioni di giochini indegni tipo tux racer allora sto coso finirà insederato presto.> > Infatti non vi saranno solo emulatori ma porting> di giochi liberi e giochi> proprietari.Gradirei una lista di questi giochi proprietari augurandomi di leggere nomi importanti sia come società che come prodotti in cantiere.L'ideale sarebbe un futuro dove ti prendi una rivista di vg, trovi la pubblicità di un gioco e tra i loghi sotto, oltre ai classici pc, ps3 e wii spunti fuori anche pandora.0vertureRe: Non andrà lontano
- Scritto da: 0verture> 1° Le console per definizione devono essere> semplici quindi niente tastiere se non> eventualmente come addon.La presenza di una tastiera in cosa complicherebbe l'uso?> 2° Commercialmente nasce morta perchè quando> uscirà, il confronto verrà giocato contro sistemi> di ben altra levatura. Capisco che progettare> roba potente costa ma è così che gira il mercato.Come dotazione hardware è allo stesso livello dei concorrenti: dovresti informarti, magari leggendo l'articolo che commenti. Capisco la fatica, ma è così che vanno le cose. > 3° Proprio il fatto che dietro ci sia la comunità> del GP32 dovrebbe far riflettere Allora rifletti: un progetto che arriva alla sua terza generazione è un progetto che funziona. > serve un progetto commerciale valido> a monte ed è quella la vera sfidaCioè per creare un prodotto commerciale ti serve un prodotto commerciale? Che senso ha la frase?www.aleksfalcone.orgRe: Non andrà lontano
Come al solito aspettarsi delle risposte all'altezza, capaci di giustificare un pensiero, è chiedere troppo a certi esseri...0verturePoveri linari
A novembre 2008 finalmente potranno drivertirsi per la prima volta con i videogiochi che noi usavamo negli anni 80.(c64)Gold PartnerRe: Poveri linari
Resistance is futile.Stiamo arrivando.BrUtE AiDRe: Poveri linari
- Scritto da: BrUtE AiD> Resistance is futile.> > Stiamo arrivando.questo è l'anno di linux, me lo sento! (rotfl)pinco pallinoRe: Poveri linari
- Scritto da: pinco pallino> - Scritto da: BrUtE AiD> > Resistance is futile.> > > > Stiamo arrivando.> > questo è l'anno di linux, me lo sento! (rotfl)mi spiace sapere che sei sordo. Perche e' gia arrivato e non te ne sei accorto... Gira dentro il tuo router, il tuo access-point , e forse anche nel tuo telefono voip o dect.styxRe: Poveri linari
- Scritto da: pinco pallino> - Scritto da: BrUtE AiD> > Resistance is futile.> > > > Stiamo arrivando.> > questo è l'anno di linux, me lo sento! (rotfl)mi raccomando, quando torni a casa butta il telefono Sirio, si perchè è Linux based :DpabloskiRe: Poveri linari
mentre tu giocavi con questi giochi, noi linari giocavamo ad altri giochi che tu hai scoperto mooolto successivamente navigando a tarda notte...senza offesa, ma con windows col pc ci puoi soltanto giocare. Ma un pc non è ottimizzato per giocare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 02.56-----------------------------------------------------------AndreFredRe: Poveri linari
io in verita' a Diablo 2 ci gioco sotto linux col wine perche' vista non e' capace di farlo girare (eppur girava sotto win95/xp)Purtroppo il wine per win non e' piu' sviluppato, ma farebbe molto comodo.SkZRe: Poveri linari
il tuo vista.Col mio vista gioco sia a Diablo2 che a Lord of Destruction.Non sarai mica lo stesso utente che ha provato l'anno scorso con Warcraft3 e si lamentava quando in realtà solo a lui non andava?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 10.24-----------------------------------------------------------Renji AbaraiRe: Poveri linari
- Scritto da: Gold Partner> A novembre 2008 finalmente potranno divertirsi> per la prima volta con i videogiochi che noi> usavamo negli anni> 80.> > (c64)Non solo, anche di più, molto di più ! Questo è solo la demo.CiaovavavaRe: Poveri linari
- Scritto da: Gold Partner> A novembre 2008 finalmente potranno drivertirsi> per la prima volta con i videogiochi che noi> usavamo negli anni> 80.> > (c64)ma noi ci divertiamo guardando le immagini di Marte provenienti dalle sonde linux-based, mica rimbecillendoci davanti a CrysispabloskiRe: Poveri linari
Unix non è LinuxRenji AbaraiRe: Poveri linari
- Scritto da: Renji Abarai> Unix non è LinuxFai spesso confusione ?http://www.gruppolocale.it/pn/index.php?name=News&file=article&sid=619http://www.infoworld.com/article/04/07/28/HNnasalinux_1.htmlhttp://www.linuxdevices.com/news/NS5714800202.htmlkraneRe: Poveri linari
di nuovo? e infatti è linux quello installato su quegli aggeggini, non è Unix, che poi Unix è un'etichetta di una classe di sistemi operativinessuno degli Unix attualmente esistenti si chiama Unix....ci sono AIX, Solaris, MacOS, QNX, Linux, RTEMS, ma nessun OS chiamato Unix ( a parte quello della SCO che infatti ha perso la causa ) :DpabloskiRe: Poveri linari
- Scritto da: Renji Abarai> Unix non è Linux?????????????????????...ma hai una vaga idea di ciò di cui parli? E' come dire "la pasta non è uno spaghetto". Booooooooooooh!Ma basta...Re: Poveri linari
Secondo me Renji Abarai altro non è che dovella...o un suo seguace.Quando si risponde ad un post con frasi tipo "scuse" o le solite frasi preconfezionate è chiaro che non sa come rispondere "tecnicamente" al commento...trollando miseramente...GoldenBoyRe: Poveri linari
- Scritto da: Gold Partner> A novembre 2008 finalmente potranno drivertirsi> per la prima volta con i videogiochi che noi> usavamo negli anni> 80.> > (c64)Poveri linari, possono giocare anche, ma non solo, ai giochi che usavi negli anni 80 e 90, mentre tu non sei più in grado di giocare a classici come "The Blues Brothers" & co.Simon the SorcererMolto Bello
Sicuramente la usa natura OPEN gli "rovinerà" l' immagine già in partenza.Speriamo che venga considerato subito dalle grandi case di gioco :P .Defix88Re: Molto Bello
Speriamo che venga> considerato subito dalle grandi case di gioco :P> .Le grandi case vanno verso il miele cioè verso quelle console prodotte da quelle compagnie che sono viste come una garanzia.Di sicuro la presenza di un sdk open/free non comporta una particolare differenza perchè i soldi per comprarselo li hanno.0vertureRe: Molto Bello
> Speriamo che venga considerato subito dalle grandi case di > gioco :P>Ma se emula tutto dove sta il problema ?Marco RavichRe: Molto Bello
il problema è proprio quello! tutto libero niente drm e sicuramente farà rosicare qualcuno ... penso però che anche li ... ci sia la possibilità di ottenere prestazioni maggiori sviluppando nativamente su sto cosonokiafanRe: Molto Bello
- Scritto da: nokiafan> il problema è proprio quello! tutto libero> niente drm e sicuramente farà rosicare qualcuno> ...> > penso però che anche li ... ci sia la possibilità> di ottenere prestazioni maggiori sviluppando> nativamente su sto> cosocavoli :http://openpandora.org/developers.phpCaiovavavaMa quindi...
...mi ci posso installare Debian!?!Voglio dire...ha pure una tastiera, il wi-fi...la uso come sub-sub notebook al posto dell'eeepc. (rotfl)Ho letto e approvato la policyRe: Ma quindi...
Linux sul Tostapane - Atto Secondo: La vendetta0vertureRe: Ma quindi...
ROSIKazaRe: Ma quindi...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> ...mi ci posso installare Debian!?!> > Voglio dire...ha pure una tastiera, il wi-fi...la> uso come sub-sub notebook al posto dell'eeepc.> (rotfl)Volendo ! E' la potenza Linux !CiaovavavaRe: Ma quindi...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> ...mi ci posso installare Debian!?![IRONIC MODE ON]Io ci ho messo Vista ed è partito in 7 secondi netti :p[IRONIC MODE OFF]advangeRe: Ma quindi...
Handlet, capisco che in quanto italiano hai problemi con qualsiasi lingua d'oltralpe, ma no subnotebook bensi' handlet.azaRe: Ma quindi...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> Voglio dire...ha pure una tastiera, il wi-fi...la> uso come sub-sub notebook al posto dell'eeepc.> (rotfl)IMHO schermo troppo piccolo. Gia' con l'eee 900 e lo schermo da quasi 10" a volte navigare non e' il massimo ...GiamboRe: Ma quindi...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> ...mi ci posso installare Debian!?!> > Voglio dire...ha pure una tastiera, il wi-fi...la> uso come sub-sub notebook al posto dell'eeepc.> (rotfl)al limite come sub-sub notebook :Dma se cè già gente che lamenta che con il 7" non si riesce a lavorare decentemente..con questo qui sarebbe anche peggio non trovi?non per niente ho preso il 9" del'eeepc e và da Dio.LROBYlrobyRe: Ma quindi...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> ...mi ci posso installare Debian!?!Si`, ci hanno gia` portato quasi completamente Ubuntu, quindi anche Debian... :) > Voglio dire...ha pure una tastiera, il wi-fi...la> uso come sub-sub notebook al posto dell'eeepc.> (rotfl)Al posto dell'Eee no (la tastiera e lo schermo sono troppo piccoli), ma al posto dello Zaurus o di un N800/N810 la vedo molto bene: ebook reader, navigazione su siti non troppo complessi, appunti al volo col pennino, agenda elettronica, rubrica, ecc.In pratica un (potente) palmare, con in piu` la possibilita` di giocare.Sul sito dicono che hanno gia` quasi esaurito le prevendite (sigh) ma che si stanno informando se riescono ad arrivare a 4000 pezzi per il primo lotto, per accontentare tutti.ShuLa potenza di un xbox per far girare...
...sta roba ?http://www.youtube.com/watch?v=QDbLQI91510300 Euro (fortunatamente iva inclusa) per poter emulare il genesis ?-__- Ovviamente abbiamo anche un fantastico video che annuncia trionfalmente che lo uae girerà FULLSPEEDhttp://www.youtube.com/watch?v=KwuI6_zCjxYMica, bau bau micio micio...I casi sono due: o non sanno cos'è la vergogna o stanno preparando qualcosa di grosso e sarà meglio per loro che sia la seconda...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 03.04-----------------------------------------------------------0vertureRe: La potenza di un xbox per far girare...
A zì hai riportato 2 link da youtube simili sugli emulatori però ti sei guardato bene di riportare quello nel quale si vede quake 2 girare a grafica e velocità piena che a me non sembra pocoIl giustizier eRe: La potenza di un xbox per far girare...
Ho riportato due link di video che sono segnalati sulla home ufficiale della console. Se facessi il piacere di informarti invece di bagnarti all'idea che il Che è risorto e spaccherà il culo alle multinazionali brutte e cattive...0vertureRe: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: 0verture> ...sta roba ?> > http://www.youtube.com/watch?v=QDbLQI91510> > 300 Euro (fortunatamente iva inclusa) per poter> emulare il genesis> ?> Gira di TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://openpandora.org/developers.phpEccezionale !!!!!!!!!!!!!!vavavaRe: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: 0verture> ...sta roba ?> > http://www.youtube.com/watch?v=QDbLQI91510> http://it.youtube.com/watch?v=a7sx8CrVLW8&NR=1Ed oltretutto è portabile, non è enorme dome XBOX.vavavaRe: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: vavava> - Scritto da: 0verture> > ...sta roba ?> > > > http://www.youtube.com/watch?v=QDbLQI91510> > > > http://it.youtube.com/watch?v=a7sx8CrVLW8&NR=1> > Ed oltretutto è portabile, non è enorme come XBOX.http://it.youtube.com/watch?v=bbTT77NOPSs&NR=1CiaooooooovavavaRe: La potenza di un xbox per far girare...
Fino a prova contraria, ci aveva già provato nokia e vendere una console che viveva di port di giochi della prima ps ed ha tirato i remi in barca in fretta...0vertureRe: La potenza di un xbox per far girare...
Hai già letto le risposte di vavava. Se ci gira in FullSpeed e oltre Final Fantasy 7 puoi anche tu renderti conto del FUD che hai detto e della rosicata che stai facendo. E ricorda che l'emulazione è oltremodo pesante e difficoltosa. Quel macinino ha una potenza sufficiente a far girare di sicuro Unreal Tournament, Quake 3, e qualcuno sostiene anche Doom 3 e Quake 4. E quando verrà rilasciato l'ID Tech 4 sotto GPL (evento previsto per il 2009) vedremo se davvero si riesce.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 09.26-----------------------------------------------------------kattle87Re: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: kattle87> Hai già letto le risposte di vavava. Se ci gira> in FullSpeed e oltre Final Fantasy 7 puoi anche> tu renderti conto del FUD che hai detto e della> rosicata che stai facendo. E ricorda che> l'emulazione è oltremodo pesante e difficoltosa.> Quel macinino ha una potenza sufficiente a far> girare di sicuro Unreal Tournament, Quake 3, e> qualcuno sostiene anche Doom 3 e Quake 4. E> quando verrà rilasciato l'ID Tech 4 sotto GPL> (evento previsto per il 2009) vedremo se davvero> si> riesce.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 09.26> --------------------------------------------------si riesce a far girare fifa 08?GixRe: La potenza di un xbox per far girare...
ID Tech 4 in Gpl nel 2009 ?Sogna bello...Nel 2019 forse...Guarda il motore di Quake 3 quanto l'hanno fatto stagionare dall'originale fino a CoD2 (e forse pure CoD3).Non vedrai niente di tutto ciò fino a buona metà dei lavori del Tech 6 perchè l'attuale 4° versione serve a pagare proprio lo sviluppo della 5°0vertureRe: La potenza di un xbox per far girare...
Boh!IDTech2: 1997 -> GPL "natale" 2001IDTech3: 1999 -> GPL agosto 2005IDTech4: 2004 -> 2009 direi anche plausibileHan detto che rilasceranno tutto dopo Ragekattle87Re: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: 0verture> ID Tech 4 in Gpl nel 2009 ?> > Sogna bello...> sull eeepc gira e non ha un hardware molto superiore a questo.GixRe: La potenza di un xbox per far girare...
- Scritto da: 0verture> 300 Euro (fortunatamente iva inclusa) per poter> emulare il genesis> ?Mica solo il Genesis...> Ovviamente abbiamo anche un fantastico video che> annuncia trionfalmente che lo uae girerà> FULLSPEED> > http://www.youtube.com/watch?v=KwuI6_zCjxYCavolo...Ecco io per quello gia' li spenderei i 300 euro.Se poi mi fa girare anche tutti gli altri emulatori, allora e' gia' mio.Questa e' una console per chi ha un po' piu' di anni e sinceramente poter avere a 300 euro una console che fa girare i giochi a cui giocavo negli anni 80/90, senza dover moddare console non-dedicate agli emu.. BEN VENGA!loganRe: La potenza di un xbox per far girare...
Per far girare il genesis basta il gp2x che costa molto di meno0vertureQuesto e' l'anno di linux
Me lo sentopallonaroRe: Questo e' l'anno di linux
Sento questa frase da circa 5 anni...Guru MeditationRe: Questo e' l'anno di linux
Sono contento che tanti apparati usino Linux, io sono per la pluralità. Personalmente ho provato varie distribuzioni Linux ma, alla fine, sono tornato (mio malgrado) a Windows Xp. Ho detto mio malgrado perchè non sono molto contento del sistema operativo ma uso Windows per il vasto parco software. Il miglior sistema operativo che io abbia mai usato è stato l'AmigaOS, un vero sistema multitasking!Peccato che sia stato affondato (con lo zampino di MS)e dimenticato...Se esistesse oggi, accoppiato all'emulatore WINE, lo userei senz'altro.Guru MeditationRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: Guru Meditation> Sono contento che tanti apparati usino Linux, io> sono per la pluralità. Personalmente ho provato> varie distribuzioni Linux ma, alla fine, sono> tornato (mio malgrado) a Windows Xp. Ho detto mio> malgrado perchè non sono molto contento del> sistema operativo ma uso Windows per il vasto> parco software. Il miglior sistema operativo che> io abbia mai usato è stato l'AmigaOS, un vero> sistema> multitasking!> Peccato che sia stato affondato (con lo zampino> di MS)e> dimenticato...> Se esistesse oggi, accoppiato all'emulatore WINE,> lo userei> senz'altro.Esiste ancora e la comunità ancora regge (seppur ridotta oramai a poca gente), dai un'occhiata qui:http://www.hyperion-entertainment.biz:8080/news/2008-07-11muraRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> Me lo sentopeccato che quest'anno sia quasi finito...peccatoRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> Me lo sentoA casa mia l'anno di Linux è stato il 2001, punto.Di quello che si fa a casa dei minus habens me ne frega assai :pFunzRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> Me lo sentol'anno di linux è stato il 1998, quando cominciò a sostituire iTron nei device embeddedad oggi su Linux girano miliardi di sistemi a microcontrollore ( forni a microonde, frigo intelligenti, i vari Beghelli per la casa ), sistemi ballistici, sistemi radar, droni, macchine industriali, sistema CAD industriali, supercalcolatori, satelliti artificiali, sonde spazialimi sa che è Windows ad essere un povero sistemino giocattolo limitato alle nicchie home computing e office automation, con una presenza nel mondo serverpabloskiRe: Questo e' l'anno di linux
unix non è linuxRenji AbaraiRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: Renji Abarai> unix non è linux...E infatti unix mica gira su microcontrollori !Da un po' sei ridotto a buttare frasi a casaccio mi sa...kraneRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: Renji Abarai> unix non è linuxinfatti è linux quello che gira su tutta quella sfilza di dispositivi elettroniciaddirittura Linux ha sostituito RTEMS nel defense data network del pentagonopabloskiRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: Renji Abarai> unix non è linuxSe dici una baggianata del genere tu non hai idea di cosa siano entrambi. A già.... devi raggiungere 0verture come numero di cazz... ehm... messaggi...Ma basta...Re: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pabloski> l'anno di linux è stato il 1998, quando cominciò> a sostituire iTron nei device embeddedIo direi 1991: l'anno di nascita. Tutti gli anni successivi sono stati di espansione e diffusione. Tutti anni di Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 12.50-----------------------------------------------------------www.aleksfalcone.orgRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: pabloski> > l'anno di linux è stato il 1998, quando cominciò> > a sostituire iTron nei device embedded> > Io direi 1991: l'anno di nascita. > Tutti gli anni successivi sono stati di> espansione e diffusione. Tutti anni di> Linux.ho letto in giro che sta cominciando di nuovo ad espandersi sui webserverevidentemente agli admin è passato lo sfizio di WinServer e adesso stanno ritornando al lavoro :DpabloskiRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> Me lo sentoBeh, conosco 10 persone che hanno un netbook (chi l'eee chi l'aspire one), e nessuno di questi prima conosceva Linux. Si, credo tu abbia ragione :)ShibaMa lo storage?
Non mi è chiaro quanto sia lo spazio di storage, dipende dalla capacità delle SD inserite giusto?Cmq oggettino interessante, anche se forse per me è più adatto un eeepc con disco flash e (linux) ovviamente - questione puramente di gusti e di utiizzo previsto, tenendo presente che ho già un DS e questa mi sembra che per certi versi abbia un uso molto simile.pentolinoRe: Ma lo storage?
Esatto, lo storage lo fai con le 2 SD da max 32GB l'una quindi in tutto 64GB (!) oppure siccome ha la USB 2.0 Host lo colleghi a un HD esterno usb da 500 GB e hai fatto xD spazio per tutti!Io penso di prenderla perchè è da un po' che la punto, ma ora sono in dubbio tra questa o l'OpenMoko GTA03 (che però è in ritardo quindi potrei anche prendere il Pandoro per natale :P)kattle87Re: Ma lo storage?
ottimo, anche se attaccarci un hd esterno mi sembra un po' contro la filosofia stessa della console (va a finire che l' hd è più grande della console stessa!).Tanto per l' uso che deve fare 64GB sono più che sufficienti (ad occhio direi anche 32 o meno...)pentolinoRe: Ma lo storage?
- Scritto da: kattle87> che però è in ritardo quindi> potrei anche prendere il Pandoro per natale> :P)Non il panettone? :DLROBYlrobyRe: Ma lo storage?
beh il "lapsus" è comprensibile, se lo metto vicino alla parola "natale" è facile che pandora diventi "pandoro" :-DEDIT: in effetti avevo intuito che il "lapsus" fosse intenzionale, mettendolo tra virgolette direi che adesso non c'è più dubbio ;-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 08.47-----------------------------------------------------------pentolinoD'accordo ma...
Se non escono giochi "nativi" per questa console portatile, soltanto poche persone la compreranno. Ben pochi utOnti hanno la pazienza di perdere 5 minuti per installare un emulatore.Rimarrà un prodotto di nicchia... purtroppoCassioCHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
Ma chi volete che se la compri?PER giocare col mame?!hihihi!Già ci sono la PSP e DS.Questa la compreranno 1/3 di qui 4 fanatici Linux che la vogliono... perchè i linuxari con 200 ci campano 4 mesi in campeggio in tenda, senza lavarsi, portandosi via il loro notebook mod. di 6/8 anni fa, dicendo "tanto funziona lo stesso"...Linux rimarà solo sui server e router/accesspoint/progetti di nicchia per appassionati, in cui i linuxari (capaci, su questo non dico nulla) sviluppano tools e poi qualche nima pia risistema tutto e produce una procedura comoda con il "programmino" di turno e la guida per umani che hanno anche una vita fuori dal pc.pinola lavatriceRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
Eh già perchè infatti con la PSP è una passeggiata moddarla e inserirci gli emulatori vero?Per non parlare poi della situazione sul DS (che possiedo, bella console cmq) dove gli emulatori sono si semplici da installare, ma sono lenti, poco ottimizzati, e fanno girare 3 giochi in croce (se va bene delle 8bit) e il mame li te lo scordi!!!!Quindi per un appassionato di emulazione ben venga una macchina come pandoraTralascio il resto della trollata sui linuxari perchè è veramente pietosaDr. HouseRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
sarà pietosa ma è la realtà!la psp si modda eccome, basta leggere un po'.per il ds stessa cosa.Se uno non ha voglia di leggere, paga e se la fa modificare da qualcuno che ha voglia di perdere tempo dietro a ste cose.pinola lavatriceRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: pinola lavatrice> sarà pietosa ma è la realtà!> la psp si modda eccome, basta leggere un po'.> per il ds stessa cosa.> > Se uno non ha voglia di leggere, paga e se la fa> modificare da qualcuno che ha voglia di perdere> tempo dietro a ste> cose.Quale parte di NON FUNZIONANO DECENTEMENTE non ti è chiara?Sul DS la scena emulazione è pietosa (NES decente ma con audio scattoso, SNES pessimo, migliorato con l'espansione di memoria ma poca roba gira veramente fluida e con l'audio, il master system è emulato quasi bene però :-D)Sulla PSP la situazione è migliore, bisogna sempre moddarla (difficile, ma il rischio brick è dietro l'angolo) e cmq bisogna avere un minimo di conoscenza per installare gli emulatori.Questa Pandora li possiede nativamente, girano in full speed, non bisogna moddare nulla, non capisco perchè comprare un DS o una PSP se voglio gli emulatoriDr. HouseRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: pinola lavatrice> basta leggere un po'.> per il ds stessa cosa.> > Se uno non ha voglia di leggere, paga e se la fa> modificare da qualcuno che ha voglia di perdere> tempo dietro a ste cose.Quindi lo vedi che è più pratico un apparecchio in grado di emulare qualunque cosa senza questi problemi? Stai dimostrando che questo prodotto è valido.www.aleksfalcone.orgRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: pinola lavatrice> Linux rimarà solo sui server e> router/accesspoint/progetti di nicchia per> appassionatiCome no, ed i cellulari rimarranno oggetti per chi deve esibire ricchezza. Chi vuoi che compri dei telefoni da portarsi in giro? Per telefonare ci sono già le cabine telefoniche ed i telefoni nei bar...www.aleksfalcone.orgRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
Rispondo solamente per aiutarti a colmare il vuoto informatico che hai in testa.Linux è leader in discusso nel settore, Server, SuperComputer, Ricerca, Milatare, secondo nel settore Mission Critical, tutti setttori dove il preinstalalto non esiste il preinstallato è la scelta ricade sul sistema che viene giudicato migliore. Windows in tali settori non viene nemmeno calcolato a parte il settore server, dove è secondo dietro Linux, Windows ha la maggioranza nel settore desktop grazie al preinstallato, altrimenti come accade in altri settori non verrebe calcolato.gnulinux86Re: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
Premettendo che i BSD sono probabilmente migliori in certi campi che Linux (soprattutto riguardo alla revisione del codice e ad un metodologia molto più seria, quindi è inutile star li a sbanderare linux a destra e sinistra, ok è OT)...... su una console da gioco è più indicato un firmware minimale, che permetta un accesso all'hardware in modo diretto, senza la complessità di un sistema POSIX-like.L'ideale sarebbe quindi un emulatore su PC per vedere il risultato senza perdere tempo.Linux avrà il vantaggio di poter portare facilmente software, ma la qualità spesso è disastrosa. Si porta più possibile e si fa qualche aggiustamento tanto per farlo andare.Nota bene che la maggior parte degli emulatori su GP2X e su Pandora (probabilmente) hanno il 90% di codice scritto originariamente su PocketPC! Un IDE integrato con emulatore e possibilità di fare prove e debug in modo rapido (e free, ai tempi era VS Embedded 4.0) hanno permesso di sviluppare molto più rapidamente su sistemi con... Windows CE!200 OKRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
I miei sono fatti non sbandieramenti, i settori di cui ho parlato vedono Linux leader, tranne nel settore della Mission Critical, dove è secondo.Anche per me BSD, in certi ambiti risulta meglio di Linux come in altri ambiti Linux risulta meglio di BSD.Per quanto riguarda su Pandora, non so se avrà successo o meno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 15.40-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: 200 OK> Premettendo che i BSD sono probabilmente migliori> in certi campi che Linux (soprattutto riguardo> alla revisione del codice e ad un metodologia> molto più seria, quindi è inutile star li a> sbanderare linux a destra e sinistra, ok è> OT)...bah tutta questa gran differenze però non la si vede...da utilizzatore sia di Linux che FreeBSD, vedo che FreeBSD mostra una maggiore robustezza ma perde in velocità di sviluppo....per esempio ci sono voluti 2 anni per arrivare FreeBSD 7 e implementare le feature che Linux dava già 2 anni fa....comunque allo stato attuale non mi pare che Linux soffra di gravi bug, almeno con come quello dell'heap overflow di Vistala filosofia BSD è di prediligere la robustezza al numero di feature implementarela filosofia di Linux è l'esatto contrarioin BSD prima si rende il codice stabile e poi se avanza tempo si implementa qualche featurein Linux prima si implementano le feature e poi si lavora per irrobustire il codicecerto è che Linux è molto più diffuso dei BSD, quindi suppongo che nella stragrande maggioranza dei casi reali la ricchezza di feature sia più importante della robustezza del codice> > ... su una console da gioco è più indicato un> firmware minimale, che permetta un accesso> all'hardware in modo diretto, senza la> complessità di un sistema> POSIX-like.beh insomma, l'accesso diretto all'hardware nelle consolle è roba vecchia...le consolle moderne implementano un mucchio di astrazioni proprio come i PCuna PS3 o una Xbox 360 non sono al livello del C64 e non possono esserlo visto che devono offrire un sistema di base già ricco e delle astrazioni sufficienti a non far impazzire i programmatori> Linux avrà il vantaggio di poter portare> facilmente software, ma la qualità spesso è> disastrosa. Si porta più possibile e si fa> qualche aggiustamento tanto per farlo> andare.> non dire cazzate, piuttosto si segue la filosofia di cui ho detto soprasi lavora per fare il porting il più velocemente possibile e poi si comincia ad ottimizzare e irrobustire il codice, non è che una volta fatto il porting chissenefrega della robustezza del codice> Nota bene che la maggior parte degli emulatori su> GP2X e su Pandora (probabilmente) hanno il 90% di> codice scritto originariamente su PocketPC! Un> IDE integrato con emulatore e possibilità di fare> prove e debug in modo rapido (e free, ai tempi> era VS Embedded 4.0) hanno permesso di sviluppare> molto più rapidamente su sistemi con... Windows> CE!beh Eclipse non è certo inferiore a Visual studio, quindi perchè mai vuoi far credere che gli IDE MS siano migliori di quelli della concorrenza?pabloskiRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: 200 OK> ... su una console da gioco è più indicato un> firmware minimale, che permetta un accesso> all'hardware in modo diretto, senza la> complessità di un sistema> POSIX-like.Il problema è che ci si sta spostando verso una mentalità opposta a quella che hai appena espresso anche nelle consolle da gioco.Guarda caso la PS3 sfoggia un bellissimo hypervisor che maschera tutto l'accesso diretto all'hardware per tutto quello che non è il sistema operativo di base della consolle.muraRe: CHE BOIATA DI CONSOLLE !!!
- Scritto da: pinola lavatrice> perchè i linuxari con 200 ci> campano 4 mesi in campeggio in tenda, senza> lavarsi, portandosi via il loro notebook mod. di> 6/8 anni fa, dicendo "tanto funziona lo> stesso"...Cos'è, un "linuxaro" ti ha picchiato in campeggio? No perché dal tuo tono sembri molto frustrato...Shiba250 Euro!!!!
Fuori di testa.Un prezzo scandaloso per un oggettino sicuramente divertente ma certamente non fondamentale o necessario.E' il prezzo di circa 45 libri in edizione economica....Homo EconomicusRe: 250 Euro!!!!
Ci posso installare un emulatore su un libro? No. Perciò non è quello che mi serve.Quando vorrò 45 libri in edizione economica spenderò 250 euro, se voglio una console per emulare spendo 250 euro e compro pandora.Giocare con gli emulatori != leggere libriE leggere libri non "è meglio" che giocare con gli emulatori se voglio giocare con gli emulatori, quindi 250 euro non sono "spesi meglio" se spesi in libri.Claro?M.V.Re: 250 Euro!!!!
Pensa al fatto che la tua stessa esistenza comporta un impiego non indifferente di risorse non rinnovabili. Considerata l'inutilità della tua vita, perchè non ti seppellisci in giardino e concimi le margherite?MegaJockRe: 250 Euro!!!!
- Scritto da: Homo Economicus> E' il prezzo di circa 45 libri in edizione> economica....Ottimo paragone. Io spendo ogni anno ben più di 1000 in libri, economici e non, e più o meno altrettanti per cinema e DVD. Senza considerare altri svaghi. Per cui è un oggetto tutto sommato economico nonostante le grandi potenzialità.www.aleksfalcone.orgRe: 250 Euro!!!!
- Scritto da: Homo Economicus> Fuori di testa.> Un prezzo scandaloso per un oggettino sicuramente> divertente ma certamente non fondamentale o> necessario.> E' il prezzo di circa 45 libri in edizione> economica....Bhe, pero' in confronto ad un'automobile nuova e' molto economico (rotfl)(rotfl)kraneRe: 250 Euro!!!!
- Scritto da: Homo Economicus> Fuori di testa.> Un prezzo scandaloso per un oggettino sicuramente> divertente ma certamente non fondamentale o> necessario.> > E' il prezzo di circa 45 libri in edizione> economica....E meno della metà di Vista Ultimate!!advangeRe: 250 Euro!!!!
Ti assicuro che il tuo paragone con i libri mi ha fatto passare la voglia di comprare questa console. (Sono serio).MaicolComunità internazionale e dubbi
Conoscendo chi l'ha sviluppata e la gente che ci programmerà dietro, non sono ottimista.La maggiore potenza nasconderà la voglia di ottimizzare i programmi, facendo credere agli altri che improvvisamente tutto funziona perfetto in confronto alle altre console.La mancanza di fare delle fondamenta "solide" (librerie etc) rischia di generare molti giochini simpatici, ma su livelli come campo minato o simili...Speriamo che l'abbiano capito... :'(200 OKPinguino
Molta gente è disposta a sorvolare sull'hardware pur che ci sia dentro il pinguino.Anzi l'hardware scabecio diventa un pregio ed i giochi retrò ovviamente tutti NON originali in perfetto spirito 'tutto gratis'Nome e cognomeRe: Pinguino
sicuramente tutti quelli che useranno gli emulatori avranno anche la rom su cassetta per il megadrive e su nastro per il C64.Che dubbi ti vangono anche a te!Renji AbaraiRe: Pinguino
- Scritto da: Renji Abarai> sicuramente tutti quelli che useranno gli> emulatori avranno anche la rom su cassetta per il> megadrive e su nastro per il> C64.> Che dubbi ti vangono anche a te!Pensa un po che io ce li ho davvero... e non ho neanche pandora... ma pensa te....Dr. HouseRe: Pinguino
anche io del megadrive e del nes.Ma la percentuale è relativamente bassa.Renji AbaraiRe: Pinguino
adesso vuoi passare l'equazione linux=pirataormai date i numeri....pensa te che il 54% delle copie di Windows in Italia è piratasono i winari quelli che piratano non i linaripabloskiRe: Pinguino
ehi ho affermato questo?ho detto Esplicitamente questo?no.Ho chiesto quanti avranno la rom effettivamente a casa.Renji AbaraiRe: Pinguino
Si copie pirata su cui non funzionano gli aggiornamenti di windows così si beccano un sacco di virus danno la colpa a windows dicendo che fa schifo così si installano linux e sono felici e contenti- Scritto da: pabloski> adesso vuoi passare l'equazione linux=pirata> > ormai date i numeri....pensa te che il 54% delle> copie di Windows in Italia è> pirata> > sono i winari quelli che piratano non i linariantonittoRe: Pinguino
Siiiiii.... i veri collezionisti, potessero, darebbero fuoco agli emulatori ed i loro creatori. Non si abbassano a giocare con le rom.Tra le scanlines di un snes e la grafica pixellosa arrotondata super eagle del snes9x non c'è paragone, è una bestemmia anche solo pensare di fare un simile confronto.0vertureRe: Pinguino
- Scritto da: Nome e cognome> Molta gente è disposta a sorvolare sull'hardware> pur che ci sia dentro il> pinguino.Mi elenchi un qualsiasi dispositivo elettronico portatile che abbia le stesse caratteristiche (dimensioni, peso, 600 MHz, scheda 3D, 128 Mb RAM, 256 MB flash, 2 slot SDHC, touchscreen da 800x480, 10 ore di autonomia, USB host, WiFi e BT) e che costi di meno?Grazie.ShuRe: Pinguino
hardware scarso? rispetto a cosa? al nintendo DS (4MB di ram, ho detto mega non giga!)? PSP (32MB)? ma va là dai!pentolinoRe: Pinguino
Rispetto ad un qualsiasi portatile su cui puoi far girare il mime e 1000 altre coseSembra ad un portatile quell'affare !non ha certo la flessibilità di un DS e come giochi i giochi del ds e della psp sono almeno 3 generazioni avanti- Scritto da: pentolino> hardware scarso? rispetto a cosa? al nintendo DS> (4MB di ram, ho detto mega non giga!)? PSP> (32MB)? ma va là> dai!antonittoRe: Pinguino
vabbè se lo paragoni ad un portatile allora ho capito quale è il tuo livello. lascio perderepentolinoEmulate emulate!
E tutti quelli che emulano hanno la rom originale vero?Spero di si.Renji AbaraiRe: Emulate emulate!
Un'altissima percentuale del software esistente al mondo è contraffatta, siamo abbondantemente sopra al 50%, e in alcuni settori, specialmente quello domestico, questa percentuale arriva anche molto più in alto. Questo statisticamente significa che con un'alta probabilità anche tu avrai almeno un software contraffatto. Dimostra che non è vero, poi potrai contestare chi usa emulatori e rom.E rosica meno.M.V.Re: Emulate emulate!
abandonware questo sconosciuto ;)muraRe: Emulate emulate!
vero. Per non parlare che certi giochi sono anche impossibili da reperire originariamente!SgabbioRe: Emulate emulate!
esatto, io sarei uno di quelli che sarebbe disposto a pagarli. ma a chi?pentolinoRe: Emulate emulate!
i giochi del neogeo costano 500 euro l'uno :DSgabbioRe: Emulate emulate!
Su ebay trovi le board mvs a poche decine di euro... ovviamente è meglio aggrapparsi alla cartuccia aes ultra limited collector edition da 1 rene al mercato nero per giustificare il download selvaggio...0vertureRe: Emulate emulate!
- Scritto da: Renji Abarai> E tutti quelli che emulano hanno la rom originale> vero?> Spero di si.Quando non si riesce ad attaccare la bonta' di un prodotto, si insinua contro i potenziali compratori (newbie) ?GiamboRe: Emulate emulate!
ROSIKazaLa verità...
La verità è che nessuno sa quanto vale GNU/Linux in realtà.Linux è il futuro, e non lo dico tanto per dire, ma lo dico per esperienza e per fatti concreti.Linux viene usato ovunque! Il suo punto di forza non è essere gratuito (che poi non è detto che lo sia!) ma il fatto di essere Open Source.Questi di OpenPandora ci stanno credendo e spero che piano piano possa prendere piede questo bellissimo oggetto perchè ha caratteristiche HW e SW spettacolari.Il fatto che possa utilizzare emulatori, per chi non ci è arrivato, serve per fare in modo che ci sia già comunque qualcosa di funzionante e utilizzabile, sperando che il tempo faccia la sua parte e che possa crescere sul lato applazioni/giochi nativi.Dico tutto ciò perchè ci lavoro con Linux, ed è vivo più che mai! Non lavoro in una piccola azienda, bensì in una multinazionale che basa molti dei suoi profitti su Linux e il mondo OpenSource.Linux è ovunque, in moltissimi dispositivi embedded che tutti utilizzano quotidianamente senza sapere che dentro c'è tecnologia OpenSource...L'OpenSource non è un fallimento, bensì la possibilità di libertà e indipendenza.Poi ognuno è libero di scrivere e pensare ciò che vuole, sennò non si chiamerebbe libertà, sbaglio!? :DzidagarBrutta copia di eeepc
il primo modello della Asus,il 701,ormai costa 200almeno e' piu' bello e ci fai di tutto(x86),anche emulare qualunque abandonwareinevRe: Brutta copia di eeepc
- Scritto da: inev> il primo modello della Asus,il 701,ormai costa> 200> almeno e' piu' bello e ci fai di tutto(x86),anche> emulare qualunque> abandonwarenon ha un'autonomia paragonabile, non ha il touchscreen e non ha il joypad. come fai a dire che è una copia?