Quattro giorni per fare il punto sulla sicurezza, sull’open source, sulla libertà di espressione. Ma soprattutto un’occasione per l’underground telematico italiano di riunirsi e incontrarsi in una manifestazione di ampio respiro: il Metro Olografix Camp edizione 2008 , in una parola sola MOCA2008 , dal 21 al 24 agosto vedrà riuniti a Pescara molti degli appassionati nostrani della cultura hacker. E tra una bruschetta e un sorso di vino, ci sarà spazio per condividere qualche ora a discutere di questi argomenti. E magari tentare di crackare un server equipaggiato con un software molto particolare.
L’iniziativa nasce dall’associazione culturale abruzzese Metro Olografix , da lungo tempo attiva nella divulgazione della cosiddetta “cultura telematica”, che dopo quattro anni ripropone una formula di successo. Grazie al sostegno di qualche sponsor e alla collaborazione di appassionati provenienti da LUG locali e non, nonché di associazioni note come tra le altre Progetto Winston Smith e Sikurezza.org , gli organizzatori puntano alla realizzazione di un camp in stile CCC : un incontro informale con talk e iniziative proposte dai partecipanti , che ruotano attorno alla consapevolezza della rete e analizzano l’attualità della realtà Internet.
Oltre alle immancabili tavolate e alle occasioni conviviali tipiche di questi eventi, ci sarà spazio anche per un IPS challenge , come lo definiscono gli ideatori, più semplicemente una sfida a violare un server opportunamente equipaggiato per tentare di resistere ad ogni tipo di attacco. A vigilare sul server ci sarà un software dedicato appunto alla Intrusion Prevention , che viene definito “lo standard di fatto per le applicazioni di questo tipo”: Snort .
A Punto Informatico , Matteo Valenza di Snortattack (lo user group ufficiale italiano di questo software free per Windows e Linux) spiega che cos’è Snort : “È un sistema di sicurezza proattiva, che analizzando in tempo reale il traffico che passa in una rete in base a delle regole, decide se consentire o bloccare un certo tipo di traffico”. Il risultato è che eventuale attività sospetta generata da un virus, o da un malware in generale, viene arrestata sul nascere: “Con questo sistema di protezione è come se quel tipo di minaccia non esistesse”.
Valenza racconta di aver iniziato a lavorare alla promozione di Snort assieme a Pierpaolo Palazzoli circa due anni fa: il software è totalmente gratuito e open source , e lo user group italiano provvede a rilasciare una serie di binari e di script per la sua installazione e configurazione. Il sistema, se configurato correttamente, è pressoché inviolabile: “Il bello è che non è riscontrabile ed è assolutamente trasparente – prosegue Valenza – Non appesantisce particolarmente la macchina, anche se l’ideale è utilizzarne una dedicata, e funziona abbastanza bene anche su un normale computer desktop”.
Da qui l’idea di metterlo alla prova. Ai partecipanti del MOCA2008 saranno messi a disposizione due server , uno con a bordo Snort e l’altro senza, e gli verrà chiesto di provare a violarli : “Abbiamo allestito una coppia di macchine con i tipici pacchetti installati sui server di un ISP o di un sito amatoriale: SSH, posta, dei CMS tipo Mambo o Joomla – racconta ancora Valenza – Tutto in versione base, pieno di buchi di sicurezza: la gente può arrivare con gli exploit pronti, attaccare i server e vedere cosa succede”.
Al contrario di altre iniziative , non sono previsti premi in denaro: al massimo qualche gadget, che quelli di Snortattack assicurano non scarseggeranno, e nel caso la violazione di Snort vada a buon fine la fama imperitura di hacker . Eppure, gli ideatori si dicono fiduciosi, anche grazie all’esperienza passata: “Abbiamo lanciato un’iniziativa simile anche al CCC di Berlino: avevamo un’intera sala dedicata a noi, c’erano 200 o 300 persone che tentavano di bucarci, c’erano persino delle università europee che ci provavano da remoto. L’adrenalina era a mille, ma nessuno è riuscito a farcela”.
Chissà che i ragazzi che saranno a Pescara non riescano dove chi li ha preceduti ha fallito. Di certo, per un software open source come Snort sarà una bella occasione per farsi conoscere e magari raccogliere un po’ di fama e successo oltre a quanto già ottenuto in questi anni oltreoceano.
a cura di Luca Annunziata
-
2Giga che?
2GB non servono per riprodurre video in alta definizione, inoltre non va bene un monitor 1024x600 e neanche il chipset che NON può riprodurre video in alta definizione. Non sarà che la versione HD è quella con l'hard disk?987Re: 2Giga che?
e poi alta definizione di che? Il minimo per l' HD ready sono 720 linee, qui ne abbiamo solo 600 :-)Anonimo...Re: 2Giga che?
>Non sarà che la versione HD è quella con l'hard disk?Raffaele TrocciolaRe: 2Giga che?
- Scritto da: 987> 2GB non servono per riprodurre video in alta> definizione, inoltre non va bene un monitor> 1024x600 e neanche il chipset che NON può> riprodurre video in alta definizione.un umpc non e' pensato per riprodurre video in alta definizione, un umpc non e' "un laptop che costa poco"vbcnbncvbRe: 2Giga che?
- Scritto da: 987> 2GB non servono per riprodurre video in alta> definizione, inoltre non va bene un monitor> 1024x600 e neanche il chipset che NON può> riprodurre video in alta definizione. Non saràEhm...Cioe', spiegami, tu vorresti guardarti film in alta definizione su schermi di una decina di pollici?No, dai, dimmi che stai scherzando... :)Cioe', a 'sto punto, perche' non anche su uno schermo da 2-3 pollici, sul cellulofono? :DE magari con il dolby surround nell'auricolare? :DCYAz f kRe: 2Giga che?
Non hai pensato che questi portatili hanno un'uscita vga e che la maggior parte delle tv hd ha anche un ingresso vga?1+1... Comunque lo scopo di questi umpc è ben lontano dalla riproduzione di video hd, però se ne uscisse uno con un chip di decodifica dedicato (vedi uvd ati) sarei il primo a prenderlo.Al momento comunque resto in attesa del wind con 6 celle, questo 904 senza atom proprio non convince.suxorRe: 2Giga che?
- Scritto da: 987> 2GB non servono per riprodurre video in alta> definizione, inoltre non va bene un monitor> 1024x600 e neanche il chipset che NON può> riprodurre video in alta definizione. Non sarà> che la versione HD è quella con l'hard disk?Alta definizione su un miniportatile? Sai cos'è?www.aleksfalcone.orgRe: 2Giga che?
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: 987> > 2GB non servono per riprodurre video in alta> > definizione, inoltre non va bene un monitor> > 1024x600 e neanche il chipset che NON può> > riprodurre video in alta definizione. Non sarà> > che la versione HD è quella con l'hard disk?> > Alta definizione su un miniportatile? Sai cos'è?ma hai letto quello che hai commentato?987Re: 2Giga che?
- Scritto da: 987> - Scritto da: www.aleksfalcone.org> > - Scritto da: 987> > > 2GB non servono per riprodurre video in alta> > > definizione, inoltre non va bene un monitor> > > 1024x600 e neanche il chipset che NON può> > > riprodurre video in alta definizione. Non sarà> > > che la versione HD è quella con l'hard disk?> > > > Alta definizione su un miniportatile? Sai cos'è?> ma hai letto quello che hai commentato?Sì, per questo mi sorge il dubbio che ho espresso: parlare di alta definizione su un subnotebook non mi pare abbia molto senso. Tu che dici?www.aleksfalcone.orgRe: 2Giga che?
- Scritto da: 987> 2GB non servono per riprodurre video in alta> definizione, inoltre non va bene un monitor> 1024x600 e neanche il chipset che NON può> riprodurre video in alta definizione. Non sarà> che la versione HD è quella con l'hard> disk?Hai proprio ragione.E anche le due casse sono piccoline ed indecenti.Gli costava tanto mettere due frontali da 200W con la tecnologia BOSE per dare l'effetto del surround, e poi mettere una uscita per il subwoofer che uno opzionalmente puo' collegarcelo per poter godere appieno dell'effetto surround.Pero' pare che il nuovo modello 999 avra' in dotazione gli occhialini 3D per poter vedere i film in tre dimensioni.Ho fatto bene io a non prendere il plasma da 50" full HD, che adesso con 299 eurozzi mi faccio l'EEE e lo uso per l'home video!bashRe: 2Giga che?
> Non sarà che la versione HD è quella con l'hard> disk?tu che dici?!? davvero credi che qualcuno sano di mente metterebbe hardware per l'alta definizione in un giocattolino 12 pollici da 300 euro?cikoTroppi modelli
Iniziano ad esserci troppi modelli con caratteristiche che si accavallano. Secondo me questo porta solo confusione. L'unica nota positiva è l'abbassamento di prezzo...Anonimo...Re: Troppi modelli
e' verissimo!!! se poi cominci anche a installarci una delle TROPPE distro di Linux, e' proprio la FINE!!!Come faremo mai a raggiungere uno standard??? e soprattutto, quanto dovra' mai lavorare il mio povero neurone per arrivare a una scelta ponderata?????naturalmente sto scherzando :-P , e voglio aggiungere che in effetti questa variante non mi convince per niente, soprattutto per il peso...LuigiRe: Troppi modelli
Stanno semplicemente aumentando la gamma disponibile per attrarre più utenti.Quello più piccolo, quello con la tastiera più comoda, quello con più spazio disco, quello con LCD da 10".Tutti attorno ai 350 +/-50 euro.Non so se è un tentativo di acchiappare più utenti o stiano annaspando per trovare il giusto compromesso in un mercato ancora inesplorato...iRobyRe: Troppi modelli
- Scritto da: iRoby> Stanno semplicemente aumentando la gamma> disponibile per attrarre più> utenti.> > Quello più piccolo, quello con la tastiera più> comoda, quello con più spazio disco, quello con> LCD da> 10".> > Tutti attorno ai 350 +/-50 euro.> > Non so se è un tentativo di acchiappare più> utenti o stiano annaspando per trovare il giusto> compromesso in un mercato ancora> inesplorato...per conto mio il primo l'hanno indovinato per caso e ora stanno sbagliando le scelte successive, perché il culo non dura per sempreLaNbertoRe: Troppi modelli
- Scritto da: Anonimo...> Iniziano ad esserci troppi modelli con> caratteristiche che si accavallano.secondo me iniziano a esserci troppi idioti su questo forumuccello da compagniaDi questo passo...
l'eee pc finirà presto per entrare nel mercato notebook a tutti gli effetti, con schermo da 15, dischi da 250 etc.etc...e la gente riscoprirà l'acqua calda, convinta di avere la novità, e sarà contenta così!GaussHo appena preso il 900...
Ho appena preso il 900, ed è un po' una delusione... scalda tantissimo, tastiera e touchpad sono scarsini, Xandros è comodo nell'uso immediato ma per qualsiasi cosa in più è scarsino (colpa dei repository Asus però...). E soprattutto, la batteria dura pochissimo!!! Che me ne faccio di un UMPC che dura meno di 2 ore???Unica nota positiva, le prestazioni, superiori alle mie aspettative. Cmq sto testando Ubuntu Eee e sembra OK. Proverò anche XP.In ogni caso, questo 904 mi sembra un po' una porcata... mi sa che presto il mio 900 finirà su eBay e mi prenderò un 901...LinaroRe: Ho appena preso il 900...
http://video.libero.it/static/video13/c/6/a/c6a6c4d4823a8e120b379ed8545f5246.flvprovaProvaRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: Linaro> Ho appena preso il 900, ed è un po' una> delusione... scalda tantissimo,Aggiorna all'ultimo bios, la situazione migliora sensibilmente.> tastiera e> touchpad sono scarsini, Xandros è comodo nell'uso> immediato ma per qualsiasi cosa in più è scarsino> (colpa dei repository Asus però...).E' vero, io mi sono installato eeebuntu su una SDHC, un altro mondo, tengo la xandros perchè è perfetta per quello che fa.> E> soprattutto, la batteria dura pochissimo!!! Che> me ne faccio di un UMPC che dura meno di 2> ore???Non dura tantissimo, ma se dimezzi la luminosità dello schermo (che già al 50% è perfetto) c'è un incremento notevole di autonomia.> Unica nota positiva, le prestazioni, superiori> alle mie aspettative. Cmq sto testando Ubuntu Eee> e sembra OK. Proverò anche> XP.Io vorrei comunque tenermi un XP in una SDHC, ma la procedura per installarlo lì è allucinante.> In ogni caso, questo 904 mi sembra un po' una> porcata... mi sa che presto il mio 900 finirà su> eBay e mi prenderò un> 901...Io ho venduto il 701 e mi sono preso un 900, dal quale scrivo, penso che lo terrò a lungo, fino a quando non uscirà qualcosa di davvero superiore, questi ultimi modelli di eeepc cominciano a non convincermi più...TADTADsince1995Re: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Linaro> > Ho appena preso il 900, ed è un po' una> > delusione... scalda tantissimo,> > Aggiorna all'ultimo bios, la situazione migliora> sensibilmente.> hai per favore un link howto? grazie.FiorenzoRe: Ho appena preso il 900...
> hai per favore un link howto? grazie.Basta che apri il programma di gestione del software installato, scegli l'ultimo bios, lui se lo scarica, riavvia e lo flasha.TADTADsince1995Re: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: TADsince1995> Io ho venduto il 701 e mi sono preso un 900, dal> quale scrivo, penso che lo terrò a lungo, fino a> quando non uscirà qualcosa di davvero superiore,> questi ultimi modelli di eeepc cominciano a non> convincermi> più...> > TADGià. Per gli usi che faccio, concepisco una spesa di 299€, ma se si inizia ad andare sui 399€ e più, per me inizia a diventare eccessivo.Col 701 mi sto trovando bene, noto anche io che scalda un pò, vedrò la questione dell'aggiornamento bios.InfattiRe: Ho appena preso il 900...
> Già. Per gli usi che faccio, concepisco una spesa> di 299€, ma se si inizia ad andare sui> 399€ e più, per me inizia a diventare> eccessivo.Per me i 399 del 900 sono una soglia massima assoluta. Oltre, non avrebbe senso per un oggetto del genere.> Col 701 mi sto trovando bene, noto anche io che> scalda un pò, vedrò la questione> dell'aggiornamento> bios.Sinceramente non so se la cosa funziona anche col 701, però ho notato (o almeno ho avuto questa impressione) che sul 900 la velocità della ventola è variabile e, oltretutto, è molto più silenziosa di quella del 701.TADTADsince1995Re: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Linaro> > Ho appena preso il 900, ed è un po' una> > delusione... scalda tantissimo,> > Aggiorna all'ultimo bios, la situazione migliora> sensibilmente.pensa sia dovuto al fatto che l'ultima versione imposta il processore fisso a 630 mHz quando va a batteria e a 900 mHz quando è collegato alla rete. Non c'è più il menu di scelta come nel bios ver. 4Appena aggiorno (io ho ancora la 4) ne saprò di più. Ma è vero che l'ultima versione aumenta l'autonomia grazie alla migliore gestione della batteria?garrRe: Ho appena preso il 900...
L' MSI Wind è mille volte meglio. Gli Eee sono solo marketing.chojinRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: chojin> L' MSI Wind è mille volte meglio. Gli Eee sono> solo marketing.Perché?www.aleksfalcone.orgRe: Ho appena preso il 900...
In effetti il 900 e il Wind sono quelli fin'ora più belli in tutto.BLahRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: chojin> L' MSI Wind è mille volte meglio. Gli Eee sono> solo> marketing.Anche secondo me l'MSI promette bene.. appena lo trovo qui in sardegna credo che lo comprerò.RuzzRe: Ho appena preso il 900...
Naaa ma perché è una bella macchina, e vedrai che tra poco ci saranno (se non ci sono già) le batterie di produttori aftermarket, come quella da 10400mAh che ti da 10-12 ore di autonomia.E poi siti pieni di hack e trucchi, che non ci saranno mai per nessun altro prodotto come per quelli Asus.iRobyRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: Linaro> Ho appena preso il 900, ed è un po' una> delusione... scalda tantissimo, tastiera e> touchpad sono scarsini, Xandros è comodo nell'uso> immediato ma per qualsiasi cosa in più è scarsino> (colpa dei repository Asus però...). E> soprattutto, la batteria dura pochissimo!!! Che> me ne faccio di un UMPC che dura meno di 2> ore???prova a downclockarlo a 630 (se non hai bisogno di applicazioni particolari non si nota molta differenza nelle prestazioni) e, soprattutto, disabilita l'autoshutdown al 10% della batteria perchè il battery meter dell'asus è TREMENDO...vede la batteria al 10% e spegne quando invece la batteria è carica al 30-40%. L'autoshut si può settare tranquillamente al 3%.Si pu comprare anche una batteria migliore, ovviamentecanis solarisRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: canis solaris> prova a downclockarlo a 630 (se non hai bisogno> di applicazioni particolari non si nota molta> differenza nelle prestazioni) Posso confermare: per l'uso normale utilizzo il portatile 'grande' (15,4 pollici, Centrino 1.7 Ghz) a 600 Mhz per evitare il surriscaldamento nei giorni estivi.www.aleksfalcone.orgRe: Ho appena preso il 900...
Anch'io ho appena preso il 900 (Xandros) e mi trovo bene.Il 904 (più grande, più pesante con HD) non mi attrae, il migliore è il 901.AladarRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: Linaro> Ho appena preso il 900, ed è un po' una> delusione... scalda tantissimo,scalda abbastanza ma niente di preoccupante, IMHO. Comunque è un po' soggettivo.> tastiera e> touchpad sono scarsini, Xandros è comodo nell'uso> immediato ma per qualsiasi cosa in più è scarsino> (colpa dei repository Asus però...). E> soprattutto, la batteria dura pochissimo!!! Che> me ne faccio di un UMPC che dura meno di 2> ore???Ma che dici? Il mio 900 con schermo al 80% e processore a 900 Mhz fa oltre 3 ore navigando con wi-fi e oltre 4 con wi-fi spento e uso vario (testi, video...)! Il tutto con la batteria di serie da 5800 mAh.E downclockando a 630 mHz e installando l'ultimo bios (che non ho ancora fatto) l'autonomia è anche meglio.Devi avere una batteria sfigata oppure scusa ma non sai leggere l'ora!> Unica nota positiva, le prestazioni, superiori> alle mie aspettative. Cmq sto testando Ubuntu Eee> e sembra OK. Proverò anche> XP.> > In ogni caso, questo 904 mi sembra un po' una> porcata... mi sa che presto il mio 900 finirà su> eBay e mi prenderò un> 901...Il 901 non è molto diverso, è un 900 migliorato. Ha una batteria da 6600 invece di 5800 che dovrebbe dare circa un'oretta di autonomia in più, bluetooth integrato, tasti di scelta rapida e una scheda video migliore. Di contro è più pesante (1,14 Kg contro 0,98 del 900).garrRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: garr> Il tutto con la batteria di serie da 5800 mAh.Peccato che di serie sia venduto, in Italia, con la batteria da 4400 mAh...> scusa ma> non sai leggere> l'ora!No, non ti scuso, è ora di finirla con questa arroganza da forum, chi si lamenta di un problema è troppo spesso apostrofato con commenti come il tuo (che significano: "non c'è nessun difetto, sei tu che sei deficiente").LinaroRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: Linaro> Peccato che di serie sia venduto, in Italia, con> la batteria da 4400> mAh...Quelli venduti al Mediaworld, incluso il mio, hanno la batteria da 5800 mAh. E l'autonomia supera le 3 ore con il wifi acceso.Efrem XRe: Ho appena preso il 900...
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: garr> > Il tutto con la batteria di serie da 5800 mAh.> > Peccato che di serie sia venduto, in Italia, con> la batteria da 4400> mAh...Non è vero. Io l'ho comprato a fine Maggio in Italia, da MediaWorld e la batteria è da 5800 mAh.Tu probabilmente hai beccato una fornitura sfigata. Ma molti hanno quella da 5800 mAh. Va su www.eeepc.it e troverai altre testimonianze analoghe alla mia e anche delle foto nel forum.> > > scusa ma> > non sai leggere> > l'ora!> > No, non ti scuso, è ora di finirla con questa> arroganza da forum, chi si lamenta di un problema> è troppo spesso apostrofato con commenti come il> tuo (che significano: "non c'è nessun difetto,> sei tu che sei> deficiente").Ma guarda che la mia era una battuta! E' ovvio che sai leggere l'ora! Ho dimenticato di metterci la faccina ma credevo fosse chiaro che era una battuta. Chiedo scusa se hai frainteso ma la mia non voleva assolutamente essere maleducazione o altro.garrLa guerra degli umpc
Aspetto con ansia di conoscere le specifiche del Dell E, ma credo che per ora l'umpc con il miglior rapporto qualità/prezzo sia senza dubbio l'acer aspire one che dovrebbe costare intorno ai 300 euri tondi tondi...LoLRe: La guerra degli umpc
Si, io l'ho scoperto giusto ieri! Però mi pare che come specifiche sia uguale al primo EEEPc... O sbaglio?ba1782Re: La guerra degli umpc
- Scritto da: ba1782> Si, io l'ho scoperto giusto ieri! Però mi pare> che come specifiche sia uguale al primo EEEPc...> O sbaglio?Per la verità le caratteristiche sono più vicine al EeePC 900. Cambia il processore (non Celeron, ma Atom), il disco (SSD 8GB) e la memoria (512MB) e la batteria è più piccola (2 celle invece che 4). Differenze che comunque giustificano il prezzo minore. Dalla sua parte ha una tastiera leggermente più comoda.www.aleksfalcone.orgRe: La guerra degli umpc
in ogni angolo dicono che la batteria è a 3 celle non a 2- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: ba1782> > Si, io l'ho scoperto giusto ieri! Però mi pare> > che come specifiche sia uguale al primo EEEPc...> > O sbaglio?> > Per la verità le caratteristiche sono più vicine> al EeePC 900. Cambia il processore (non Celeron,> ma Atom), il disco (SSD 8GB) e la memoria (512MB)> e la batteria è più piccola (2 celle invece che> 4). Differenze che comunque giustificano il> prezzo minore.> > Dalla sua parte ha una tastiera leggermente più> comoda.FabrizioRe: La guerra degli umpc
- Scritto da: ba1782> Si, io l'ho scoperto giusto ieri! Però mi pare> che come specifiche sia uguale al primo EEEPc...> O> sbaglio?ha meno hd (8 giga contro 20 e/o 12) ma costa anche 100 euri meno.in pc dell'eeepc mi sembra abbia anche il lettore di schede multiformato (sd ecc) molto utile per espandere lo spazio senza ricorrere ad antiestetiche chiavetteFabrizioRe: La guerra degli umpc
il prezzo non è male dell'acer, l'unico dubbio è l'hd da 8 gb.Non sono molti...MyrddinEmrysRe: La guerra degli umpc
- Scritto da: MyrddinEmrys> il prezzo non è male dell'acer, l'unico dubbio è> l'hd da 8> gb.> Non sono molti...L'unico dubbio è che Acer! :D ;)TADTADsince1995Re: La guerra degli umpc
il migliore oggi in commercio é MSI WINDD&PRe: La guerra degli umpc
Ha il grosso difetto dell'autonomiaMmmmmhhhhhStanno sbagliando
Facciamo passi indietro? Cornicione intorno allo schermo, peso, hardisk magnetico, prezzo...Il 900 va benissimo, se solo avesse più autonomia e 50 euro in meno, sarebbe perfetto.BLahRe: Stanno sbagliando
No, secondo me non sbagliano e parlo da possessore di EEE 900: la tastiera del 900 è veramente tra il pessimo e l'inutilizzabile, è il vero tallone d'achille per un MID altrimenti eccellente. Personalmente sono disposto a sacrificare qualche etto di peso e dimensioni leggermente maggiori per ottenere in cambio una migliore utilizzabilità.Bisogna poi considerare che si tratta anche di una mossa di economia di scala: con un solo chassis si producono sia gli 8.9" che i 10" (il 7" è ormai morto e sepolto).Efrem XUhm...almeno costerà meno del 901
Unica nota positiva di questo nuovo eeepc,oltre alla maggiore capieza(che però è pagata cara sul fronte "peso"),è che,giustamente,costerà meno del modello 901...diverrà quindi una via di mezzo tra il 700 e il 901,lasciando il 901 come modello di punta...son contento anche del calo di prezzo,tra non molto vorrei appunto comprare un 901,e un leggero taglio di prezzo non può farmi che piacere...Scusate,quali sono le differenze tra 900 e 901?DeMoN3Re: Uhm...almeno costerà meno del 901
- Scritto da: DeMoN3> Unica nota positiva di questo nuovo eeepc,oltre> alla maggiore capieza(che però è pagata cara sul> fronte "peso"),è che,giustamente,costerà meno del> modello 901...diverrà quindi una via di mezzo tra> il 700 e il 901,lasciando il 901 come modello di> punta...son contento anche del calo di prezzo,tra> non molto vorrei appunto comprare un 901,e un> leggero taglio di prezzo non può farmi che> piacere...> > Scusate,quali sono le differenze tra 900 e 901?credo la presenza del processore atom e il logo eeepc invece di asusFabrizioRe: Uhm...almeno costerà meno del 901
su www.eeepc.it ho trovato una lista con le caratteristiche dei vari modelli...il 900 ha il wifi b/g mentre il 901 ha il wifi n,il 901 ha il bluethoot(che il 900 non ha),differenza di batteria(6 celle per il 901,4 celle per il 900),per il pezo(0,99kg per il 900, 1,11 per il 901) e per il processore,dato che il 900 monta un celeron M e il 901 monta un intel atom,che scalda di meno e c'è la possibilità di downlockarlo a 800mhz o overclockarlo a 1800 (contro i 1600 originari)DeMoN3Re: Uhm...almeno costerà meno del 901
l'articolo si trova esattamente quihttp://www.eeepc.it/tutti-i-modelli-di-eeepc/DeMoN3Re: Uhm...almeno costerà meno del 901
Chiedo: ma la frequenza la si cambia passando da bios e reset del sistema o si puo' cambiare in tempo reale con speedstep?Sai dirmi cosa vedi in:cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies ...sempre che ci sia?Grazie :)eaman1un notebook chiamato eeePC...
altro non è, alla faccia di tutti quelli che la menavano tanto con la storia del sub-notebook, ecc, ecc.... con 499Euro ci si prende un notebook entry leven che pesa 2 Kg, con poco di meno un eeePC che pesa 1,4 Kg e offre prestazioni moolto inferiori (CPU, HD, MEM, giusto la durata della batteria è paragonabile) :-P :-P :-PbubuRe: un notebook chiamato eeePC...
- Scritto da: bubu> con 499Euro ci si prende un notebook> entry leven che pesa 2 Kg, con poco di meno un> eeePC che pesa 1,4 Kg Quindi spendere di più per qualcosa di diverso, più ingombrante, più pesante. Il solito discorso per chi non vuole accettare l'esistenza di una categoria diversa, per necessità diverse. In ogni caso l'eeePC pesa circa un chilo, tu ti riferisci all'unico modello della gamma dotato di hd magnetico, il più pesante e lo confronti con un peso piuma della categoria maggiore (quale è il modello? Specifiche?) e tra i due c'è comunque quasi un chilo di differenza. Aggiornati.www.aleksfalcone.orgRe: un notebook chiamato eeePC...
> Quindi spendere di più per qualcosa di diverso,> più ingombrante, più pesante.giusto, dimentichi anche: più performante> Il solito discorso per chi non vuole accettare> l'esistenza di una categoria diversa, per> necessità diverse.quali necessità??? almeno gli eeepc durassero come batteria, ma non è manco questo il caso...> In ogni caso l'eeePC pesa circa un chilo, tu ti> riferisci all'unico modello della gamma dotato di> hd magnetico, il più pesante e lo confronti con> un peso piuma della categoria maggiore (quale è> il modello? Specifiche?) e tra i due c'è comunque> quasi un chilo di differenza.infatti, l'articolo si riferisce al 904, io ho un Acer Aspire 5315 da 6 mesi, peso 2,5 Kg e durata batteria sempre di 2 ore, senza contare 15" di schermo, 120GB di HD, 2GB RAM (6 mesi fà, non ora), masterizzatore DVD ecc... ecc....> Aggiornati.Senti chi parla :-PbubuRe: un notebook chiamato eeePC...
- Scritto da: bubu> > Quindi spendere di più per qualcosa di diverso,> > più ingombrante, più pesante.> > giusto, dimentichi anche: più performanteNon lo dimentico: semplicemente non ha importanza. Se scelgo un subnotebook è per le dimensioni. In questa categoria se ho bisogno di prestazioni devo spendere almeno 1800-1900 euro.> quali necessità??? Sai a cosa serve un pc ultraportatile? Ti aiuto, lo dice il nome stesso.> infatti, l'articolo si riferisce al 904, io ho un> Acer Aspire 5315 da 6 mesi, peso 2,5 Kg e durata> batteria sempre di 2 ore, senza contare 15" di> schermo...Quindi hai un portatile. Appartiene ad una categoria differente, per esigenze differenti. Anche io ho un portatile da 15.4", ma le esigenze di portatilità in viaggio mi sconsigliano di utilizzarlo al posto del palmare o del subnotebook. Può darsi che a te non serva, ma non puoi sostenere che un pc delle dimensione dell'EeePC sia concepito per sostituire un portatile. E' evidente che si tratta di prodotti differenti.www.aleksfalcone.orgRe: un notebook chiamato eeePC...
Potresti indicarmi questo modello entry level da 2Kg?Qui in azienda stiamo testando un Lenovo X300 e pesa 1,4 Kg (mi pare), vai a vedere quanto costa....InfattiRe: un notebook chiamato eeePC...
Leggi il commento qui sopra...bubuRe: un notebook chiamato eeePC...
- Scritto da: bubu> altro non è, alla faccia di tutti quelli che la> menavano tanto con la storia del sub-notebook,> ecc, ecc.... con 499Euro ci si prende un notebook> entry leven che pesa 2 Kg, con poco di meno un> eeePC che pesa 1,4 Kg e offre prestazioni moolto> inferiori (CPU, HD, MEM, giusto la durata della> batteria è paragonabile) :-P :-P> :-PMi dici dove trovi un notebook da 2 Kg a 499 euro? Quelli da 499 euro sono solo le offertone per portatili da oltre 3 Kg.Inoltre l'asus 900 pesa 0,98 Kg e ha anche dimensioni più contenute di notebook normali.garrRe: un notebook chiamato eeePC...
> Mi dici dove trovi un notebook da 2 Kg a 499> euro? Quelli da 499 euro sono solo le offertone> per portatili da oltre 3> Kg.Vero, il mio notebook non pesa 2 Kg ma 2,5 Kg...> Inoltre l'asus 900 pesa 0,98 Kg e ha anche> dimensioni più contenute di notebook> normali.vero, ma l'articolo si riferisce al modello 904bubuRe: un notebook chiamato eeePC...
- Scritto da: bubu> > Mi dici dove trovi un notebook da 2 Kg a 499> > euro? Quelli da 499 euro sono solo le offertone> > per portatili da oltre 3> > Kg.> > Vero, il mio notebook non pesa 2 Kg ma 2,5 Kg...già più realistico...> > > Inoltre l'asus 900 pesa 0,98 Kg e ha anche> > dimensioni più contenute di notebook> > normali.> > vero, ma l'articolo si riferisce al modello 904in ogni caso pesa quasi metà ed è anche più piccolo. Inoltre la batteria dura più di 2 ore. Il mio 900 fa tra le 3 e le 4 ore.Ognuno dei due portatili ha pregi e difetti.garrRe: un notebook chiamato eeePC...
- Scritto da: bubu> altro non è, alla faccia di tutti quelli che la> menavano tanto con la storia del sub-notebook,> ecc, ecc.... con 499Euro ci si prende un notebook> entry leven che pesa 2 Kg, con poco di meno un> eeePC che pesa 1,4 Kg e offre prestazioni moolto> inferiori (CPU, HD, MEM, giusto la durata della> batteria è paragonabile) :-P :-P> :-PHai detto nulla, solo la batteria, una quisquilia. (cylon)E il peso? Togliendo il modello con HD incorporato, siamo sul kilo quindi la metà, non mi pare poco.Ma non viene mai in mente che si può possedere un EEE come secondo notebook per sitazioni ingestibili con un notebook "normale"? È quello che intendo fare io, infatti. Non c'è nulla di meglio/economico di un subnotebook per consultare qualche volume alla facoltà e magari usare programmi di matematica come Octave etc. per farsi in santa pace i calcoli senza timore di improvvidi spegnimenti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2008 18.08-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: un notebook chiamato eeePC...
> Hai detto nulla, solo la batteria, una> quisquilia.qui mi dai ragione, per come l'hai scritto> E il peso? Togliendo il modello con HD> incorporato, siamo sul kilo quindi la metà, non> mi pare> poco.infatti l'articolo parla del 904, con HD magnetico> Ma non viene mai in mente che si può possedere un> EEE come secondo notebook per sitazioni> ingestibili con un notebook "normale"? È quello> che intendo fare io, infatti. Non c'è nulla di> meglio/economico di un subnotebook per consultare> qualche volume alla facoltà e magari usare> programmi di matematica come Octave etc. per> farsi in santa pace i calcoli senza timore di> improvvidi> spegnimenti.!!!! certo, finchè il peecee te lo regalano mamma e papà... ma per piacere, chi si compra un notebook solo per consultare qualche 'volume' in facoltà oppure per i calcoli di matematica!Scusa ma questa parte di post si commenta d sola :-DbubuRe: un notebook chiamato eeePC...
> !!!! certo, finchè il peecee te lo regalano mamma> e papà... ma per piacere, chi si compra un> notebook solo per consultare qualche 'volume' in> facoltà oppure per i calcoli di> matematica!> Scusa ma questa parte di post si commenta d sola> :-DHo un fisso(i portatili in generale non mi piacciono...o scendi di prestazioni o devi spendere veramente troppo per esser a pari livello di un desktop di fascia medio-alta)che l'anno scorso pagai circa 1100 assemblandolo da solo e comprando i pezzi negli e-shop + vantaggiosi,quindi avrò risprmiato circa 200 rispetto a comprarlo in negozio...Beh,il fisso lo uso a casa per tutto quello che voglio,dal gioco,ai film a qualsiasi cosa...e sono in procinto di comprarmi l'eeepc 901 da usare in giro,dato che a settembre inizierò l'università e voglio qualcosa di leggero che possa mettere nella borsa dei libri,non in uno zainetto a parte o che,cmq,pesi troppo...voglio qualcosa di compatto e leggero,che duri anche abbastanza...quindi perchè dovrei prendere un portatile da 500 con prestazioni sicuramente superiori(ma per quello che devo farci,inutili),peso superiore,ingombro superiore,autonomia inferiore,quando con 400(399) posso prendere un oggetto + adatto alle mie esigenze?Ah,per la cronaca...il peecee non me lo pagano i miei,sia il fisso che il futuro 901 li pagherò con soldi mieiDeMoN31 gb di ram
...almeno nella versione con xp.la microsoft infatti ha definito che è questa la capacità dell ram per la attuale licenza di xp.eeerulesRe: 1 gb di ram
- Scritto da: eeerules> ...almeno nella versione con xp.> la microsoft infatti ha definito che è questa la> capacità dell ram per la attuale licenza di> xp.Evidentemente MS agisce diversamente a seconda del paese. Qui in Brasile é da poco entrato sul mercato un subnotebook (Mobo, della Positivo) a memoria non espandibile (512MB) dotato nativamente d WinXp Home.Santos-DumontRe: 1 gb di ram
- Scritto da: Santos-Dumont> - Scritto da: eeerules> > ...almeno nella versione con xp.> > la microsoft infatti ha definito che è questa la> > capacità dell ram per la attuale licenza di> > xp.> > Evidentemente MS agisce diversamente a seconda> del paese. Qui in Brasile é da poco entrato sul> mercato un subnotebook (Mobo, della Positivo) a> memoria non espandibile (512MB) dotato> nativamente d WinXp> Home.credo si riferisca al massimo di ram per dare in licenza xpxp lo vendono ancora solo per dispositivi poco potenti e determinano loro quanto poco potenti debbano essereAfricanoPer la redazione
Non è vero che il 900 viene venduto in altri paesi con una batteria maggiore. Infatti io ho comprato il mio 900 a fine maggio da mediaworld con la batteria da 5800 (che è quella massima su questo modello) sempre a 399 .Il problema nasce dal fatto che certi rivenditori italiani hanno il 900 con la batteria sfigata da 4400 sempre a 399 .(versioni importate? o l'Asus ha fatto casini? boh?)Quindi un consiglio a tutti quelli che lo vogliono comprare: prima informatevi sulla batteria e al limite andate da un'altra parte.garrRe: Per la redazione
- Scritto da: garr> Non è vero che il 900 viene venduto in altri> paesi con una batteria maggiore. Infatti io ho> comprato il mio 900 a fine maggio da mediaworld> con la batteria da 5800 (che è quella massima su> questo modello) sempre a 399> .Da MediaWorld i 900 con Xandros hanno tutti la batteria da 4400, che è poi lo standard Asus per l'Italia. Se qualcuno ha trovato quelle da 5800 ha avuto fortuna...LinaroRe: Per la redazione
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: garr> > Non è vero che il 900 viene venduto in altri> > paesi con una batteria maggiore. Infatti io ho> > comprato il mio 900 a fine maggio da mediaworld> > con la batteria da 5800 (che è quella massima su> > questo modello) sempre a 399> > .> > Da MediaWorld i 900 con Xandros hanno tutti la> batteria da 4400, che è poi lo standard Asus per> l'Italia. Se qualcuno ha trovato quelle da 5800> ha avuto> fortuna...Non credo proprio. Io ho comprato la 900 con Xandros a fine maggio da MediaWorld e aveva la batteria da 5800 mAh. E anche il 900 con XP da Euronics aveva la batteria da 5800 mAh. Forse tutta le prime forniture avevano la batteria da 5800 e quelle successive da 4400? Comunque sono molti quelli che hanno la batteria da 5800 (vedi testimonianze su www.eeepc.it), forse sono quelli da 4400 che hanno avuto sfortuna. Ma dove hai letto che lo standard per l'Italia è la batteria da 4400? Almeno nelle prime forniture lo standard era sicuramente quella da 5800.garrRe: Per la redazione
- Scritto da: garr> Non è vero che il 900 viene venduto in altri> paesi con una batteria maggiore. Infatti io ho> comprato il mio 900 a fine maggio da mediaworld> con la batteria da 5800 sempre a 399 .> Il problema nasce dal fatto che certi rivenditori> italiani hanno il 900 con la batteria sfigata da> 4400 sempre a 399 .Ma perché scrivi queste falsità a profusione? Il fatto che tu e pochi altri siate stati fortunati non vuol dire che sia quella la norma. Anch'io l'ho preso da MediaWorld e ho la batteria da 4400, pagato 399, la versione Linux.Basta guarda qui ad esempio: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2109oppure telefonare al call center Asus...> Quindi un consiglio a tutti quelli che lo> vogliono comprare: prima informatevi sulla> batteria e al limite andate da un'altra> parte.Informarsi come? Facendo aprire la scatola (rompendo il sigillo) al negoziante per controllare la batteria? Perché esternamente, dalla scatola, non si capisce... Andare da un'altra parte? Non da MediaWorld, a quanto pare...Insomma, mi chiedo cosa ti spinga ad aver scritto parecchi post in questo forum per dire che è falso che ci sono le batterie da 4400 e che se le si compra da MediaWorld si è sicuri che ci sono quelle da 5800... ma sei loro dipendente?EeeRe: Per la redazione
- Scritto da: Eee> - Scritto da: garr> > Non è vero che il 900 viene venduto in altri> > paesi con una batteria maggiore. Infatti io ho> > comprato il mio 900 a fine maggio da mediaworld> > con la batteria da 5800 sempre a 399 .> > Il problema nasce dal fatto che certi> rivenditori> > italiani hanno il 900 con la batteria sfigata da> > 4400 sempre a 399 .> > Ma perché scrivi queste falsità a profusione? Il> fatto che tu e pochi altri siate stati fortunati> non vuol dire che sia quella la norma. Anch'io> l'ho preso da MediaWorld e ho la batteria da> 4400, pagato 399, la versione> Linux.> Basta guarda qui ad esempio:> http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2109> oppure telefonare al call center Asus...Il fatto che tu ed altri avete trovato quella da 4400 non significa che sia la norma. O forse sai dirmi con esattezza la percentuale di 900 venduti con la 4400 e quanti con la 5800? Inoltre certi ne hanno una da 5200!Considera anche che quelli che hanno quella da 5800 come me non si lamentano e quindi sono "invisibili" a differenza di quelli con la 4400 che (giustamente) fanno sentire le loro lamentele ovunque.> > > Quindi un consiglio a tutti quelli che lo> > vogliono comprare: prima informatevi sulla> > batteria e al limite andate da un'altra> > parte.> > Informarsi come? Facendo aprire la scatola> (rompendo il sigillo) al negoziante per> controllare la batteria? Perché esternamente,> dalla scatola, non si capisce... Andare da> un'altra parte? Non da MediaWorld, a quanto> pare...Quando io l'ho comprato da MediaWorld ce n'era uno APERTO in esposizione...> Insomma, mi chiedo cosa ti spinga ad aver scritto> parecchi post in questo forum per dire che è> falso che ci sono le batterie da 4400 e che se le> si compra da MediaWorld si è sicuri che ci sono> quelle da 5800... ma sei loro> dipendente?Ma che caxxate scrivi??? Io NON ho MAI scritto che non ci sono batterie da 4400 e NON ho MAI detto che da MediaWorld si è sicuri che ci sono quelle da 5800. Ti sfido a RIPORTARE le mie frasi dove avrei detto cose del genere.Ho solo detto che il 900 in Italia viene venduto con la 5800 ma che ci sono anche rivenditori che hanno la 4400. E ho detto di averlo preso da MediaWorld a fine maggio ma non ho idea di cosa abbiano adesso! Quale sia la batteria più diffusa è un mistero. Di sicuro nei primi tempi (fine maggio-metà giugno) tutti avevano la 5800 dato che le prime lamentele sono apparse nella seconda metà di giugno.Se poi ora sono tutte da 4400 non lo so ma non lo puoi sapere nemmeno tu.Se tu sei frustrato dall'aver trovato la batteria sfigata è inutile che te la prendi con me mettendomi in bocca cose che non ho detto cioè scrivendo falsità. Quindi per favore, evita.garraspetto il 905 :D
Tanto per cambiare mi hanno convinto ad aspettare ancora.Ma perché togliere bluetooth e wireless N? E ancora, perché utilizzare ancora il celeron (buono ma che consuma.. mi serve autonomia)?Il 905 spero integri queste caratteristiche (con Atom) e SSD da 20GB: com'è ora è un PC totalmente fan-less e silenzioso, non voglio sentirlo vibrare né gracchiare. Soltanto che mi serve una tastiera più grande.. BAH!Per ora resto al 701 (fondamentale per me, ma d'altra parte anche scontento).gionnicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 09 07 2008
Ti potrebbe interessare