La vita per i ladri si fa sempre più dura visto il proliferare di telecamere: sull’identità dell’autore di un furto in una palestra del modenese ora i gestori dell’impianto hanno deciso di mettere 1000 euro. E, per aiutare chi vorrà cimentarsi nell’identificare il ladro di una Nintendo Wii e accessori, hanno anche pubblicato un video su YouTube.
“Il fattaccio – spiegano a Punto Informatico gli operatori di VirtualFitness – è avvenuto nella notte tra venerdì 2 maggio e sabato 3, alle 4.30″. Le dinamiche del furto sembrano chiarissime: “Il ladro ha forzato la porta di ingresso ed è entrato. Ha rubato la Wii con particolare bravura, smontando il sensore, poi è andato in ufficio per prendere i telecomandi. Tanto che era in ufficio, ha rubato anche una Canon D30 e una Handycam che usavamo per riprendere gli eventi della palestra”.
La società ha depositato una denuncia alla Polizia di Stato e sul blog della palestra spiega che “era la prima settimana in cui abbiamo iniziato con la Wii Sport e Wii Fit”, una pratica sempre più comune anche nelle palestre italiane, che fondono videogiochi e fitness . Una iniziativa che ha riscosso l’interesse dei frequentatori. “I soci sono entusiasti – dicono a Punto Informatico i gestori della palestra – Alcuni, dopo aver provato in palestra, hanno addirittura acquistato la Wii a casa per allenarsi di nascosto..” “Evidentemente – continuano – questa iniziativa ha suscitato l’interesse anche del protagonista del video”.
La videocamera che ha ripreso il video qui sotto non è una cam di sorveglianza ma una cam IP che viene usata per vedere le presenze nelle sale dalla reception. “È impostata – spiegano i gestori a PI – per registrare fuori dagli orari di apertura, quando fanno le pulizie (in tutti i sensi:-). Utilizziamo Security Spy come software per gestire le 4 Axis 206 rigorosamente su Mac (la nostra è una palestra Mac-only)”.
Dal video sarà purtroppo estremamente difficile cogliere l’identità della persona che ha sottratto quei componenti. Eccolo qui sotto, mentre a questo indirizzo si trovano tutti i brevissimi spezzoni “a tema” selezionati dalla palestra:
-
Aggiornamenti automatici me lo vede
Come da oggetto, oggi Aggiornamenti automatici di Windows XP mi ha chiesto di scaricarlo, forse l'articolo è da aggiornare...carobeppeRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
stessa cosa a me, lo sto installando proprio orafeffRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
Quanto è grande ?? Quanti MB ??clbRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
- Scritto da: carobeppe> Come da oggetto, oggi Aggiornamenti automatici di> Windows XP mi ha chiesto di scaricarlo, forse> l'articolo è da> aggiornare...Non credo, visto che la prima riga dice "Ora che Microsoft ha ripreso la distribuzione dell'SP3..." ;-) Dura leggere prima di scrivere, eh? :-)Alessandro Del RossoRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
Ti sbagli Alessandro..confermo che aggiornamenti automatici già da giorno 6 maggio ha rilevato l'sp3 pronto per essere scaricato, anche se non so di quale versione si trattaOsvaldoRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
Pardon Alessandro.. Ho letto male ;)OsvaldoRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
a me ha chiesto di scaricarlo ma poi non me l'ha scaricato... boh... me lo installerò manualmente!!wwwRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
Ma sapete leggere??:in attesa del rilascio di una patch vera e propria, BigM ha implementato un filtro che impedisce il download del service pack da Windows Update su quei sistemi dove si trova installato MDRMS.GaussRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
- Scritto da: Gauss> Ma sapete leggere??:> > in attesa del rilascio di una patch vera e> propria, BigM ha implementato un filtro che> impedisce il download del service pack da Windows> Update su quei sistemi dove si trova installato> MDRMS.Chiedo venia, ho letto male!carobeppeRe: Aggiornamenti automatici me lo vede
- Scritto da: carobeppe> Chiedo venia, ho letto male!Ora lasciando stare il mio "carobeppe" nel caso specifico,qui su questo forum sembra proprio che 2 post su 3 vengano scritti giusto per dire la propria,senza leggere attentamente l'articolo in questione, o le risposte date dagli altri utenti, spesso saltando volontariamente (per flammare) od involontariamente (per sonno, distrazione, stupidità a seconda del caso) dei passaggi dell'articolo e che inevitabilmente porta a scrivere dei post giustamente poi criticabili.senza contare le magre figure che si fanno poi :(LROBYlrobyMa...
A me, l'SP3, si è installata da Windows Update su un PC, mentre su un altro è stato lo stesso Windows a avvisarmi nel nuovo aggiornamento.Perché allora scrivete che l'SP3 non è ancora disponibile da Windows Update?alexjennRe: Ma...
perkè ufficialmente la MS ha sospeso l'upgrade automatico...per il bug riportato dalla notiziaGurzo2007Re: Ma...
- Scritto da: Gurzo2007> perkè ufficialmente la MS ha sospeso l'upgrade> automatico...per il bug riportato dalla> notiziaMi trovo in uno dei rarissimi frangenti in cui avvio Windows. A me è apparsa la segnalazione dell'Sp3 30 secondi fa.TADTADsince1995Re: Ma...
perkè come riportato oggi, hanno implementato un filtro per i sistemi ke usano MDRMS( ke porta al'incompatibilità) e quindi hanno ripreso il download automatico dai soliti canali..anke se quello manuale era sempre stato attivoGurzo2007Re: Ma...
- Scritto da: alexjenn> A me, l'SP3, si è installata da Windows Update su> un PC, mentre su un altro è stato lo stesso> Windows a avvisarmi nel nuovo> aggiornamento.> > Perché allora scrivete che l'SP3 non è ancora> disponibile da Windows> Update?Scusa, ma dove l'hai letto? :-) La notizia dice tutt'altro, ossia che MS ha appena ripreso la distribuzione dell'SP3...Alessandro Del RossoRe: Ma...
- Scritto da: alexjenn> A me, l'SP3, si è installata da Windows Update su> un PC, mentre su un altro è stato lo stesso> Windows a avvisarmi nel nuovo> aggiornamento.> > Perché allora scrivete che l'SP3 non è ancora> disponibile da Windows> Update?"BigM ha implementato un filtro che impedisce il download del service pack da Windows Update su quei sistemi dove si trova installato MDRMS."Blackstormmi tocca tenermi ie -.-
bella roba che mi costringono a tenermi ie se installo il service pack(che in teoria dovrebbero essere solo patch)ginoRe: mi tocca tenermi ie -.-
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: mi tocca tenermi ie -.-
te lo sei tenuto fino ad oggi e ORA ti lamenti?prova a trollare qualche metro più in laRenji AbaraiRe: mi tocca tenermi ie -.-
se aveva bisogno di disinstallarlo oggi ? Elasticità mantale: questo sconosciuto.SgabbioRe: mi tocca tenermi ie -.-
Se mi trovi una motivazione valida che ti generi il "Bisogno" di disinstallare explorer che sia diversa dalla mania per firefox e compani... non vedo proprio motivo che ne vieti la convivenza...togli l'icona dal desktop e dall'avvio rapido e passa la paura ... :DJirayaInstalla, Disinstalla, Patcha...mah!!!
Non capisco il perchè debbano complicare le cose, con tutti sti giochini del disinstalla Ie7 prima, installa SP3, se ti sei dimenticato di togliere Ie7, ma hai gia installato SP3, disinstalla SP3 ecc..Gia bisogna incrociare le dita, ogni volta che si fa "Riavvia" dopo un Windows Update, e sperare che riparta tutto, adesso bisogna anche fare il flow chart per l'installazione degli Update!Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste problematiche che hanno spiegato, non era piu semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3, dove mettere la spunta su che browser voglio installare? Mi sembra che si sono persi in un bicchier d'acqua alla microsoftMr.BilRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il perchè debbano complicare le cose,> con tutti sti giochini del disinstalla Ie7 prima,> installa SP3, se ti sei dimenticato di togliere> Ie7, ma hai gia installato SP3, disinstalla SP3> ecc..> Gia bisogna incrociare le dita, ogni volta che si> fa "Riavvia" dopo un Windows Update, e sperare> che riparta tutto, adesso bisogna anche fare il> flow chart per l'installazione degli> Update!> Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste> problematiche che hanno spiegato, non era piu> semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3,> dove mettere la spunta su che browser voglio> installare? Mi sembra che si sono persi in un> bicchier d'acqua alla> microsoftMa che ti frega? Ditemi chi è quel pazzo che da IE7 tornerebbe a IE6? Uno così non è da supportare, è da internare! :DZerossRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
e questo si che è un argomento che ci ha convitno tuttibahTrolledRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Zeross> > Ma che ti frega? Ditemi chi è quel pazzo che da> IE7 tornerebbe a IE6? Uno così non è da> supportare, è da internare! > :DChissa che pazzia...ritengo che ognuno sia libero di scegliere...se quando ho comprato XP avevo il 6, poi ho deciso di aggiornarlo al 7, poi ritengo per ragioni mie di voler tornare al 6...non vedo perchè mi debba essere impedito forzatamente...quando invece ho la possibilità di scelta...sono libero di fare cio che voglio di cio che ho regolarmente acquistatoMr.BilRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Mr.Bil> sono libero di fare cio che voglio di> cio che ho regolarmente> acquistatoPeccato che l'acquisto di Windows non ti permetta di farne ciò che vuoi, dato che DEVI rispettarne la licenza d'uso (EULA)...Sei molto più libero con sistemi operativi open source (leggasi distribuzioni GNU/Linux) ;)(linux)Il PinguinoRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
> se quando ho comprato XP avevo il> 6, poi ho deciso di aggiornarlo al 7, poi ritengo> per ragioni mie di voler tornare al 6...non vedo> perchè mi debba essere impedito> forzatamente...Ad esempio perchè PC più vulnerabili aumentano il rischio di diffusione di infezioni...ndrRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
per esempio qualcuno che sviluppa per il web e ha bisogno di testare un lavoro con ie6.non tutti usano il pc per giocare a campominato e visitare sitarelliL.IanRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
Tu definiresti "pazzo" uno che usa tuttaltro che IE come browser e che è costretto ad avere in piedi un browser M$ per far fronte a siti scritti secondo "non standard" stile M$, e tale IEx (x=5/6) lo desidera minimale anche se up-to-date per ragioni di sicurezza? E la prossima volta, se ti riesce, non dare epiteti gratuiti, grazie.NauseatoRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Nauseato> Tu definiresti "pazzo" uno che usa> tuttaltro che IE come browser e che è> costretto ad avere in piedi un browser M$ per far> fronte a siti scritti secondo "non standard"> stile M$, e tale IEx (x=5/6) lo desidera> minimale anche se up-to-date per ragioni di> sicurezza?>Onestamente? Si, dato che se vogliamo tirare in ballo la sicurezza, preferisco mille volte ie7.BlackstormRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Nauseato> Tu definiresti "pazzo" uno che usa> tuttaltro che IE come browser e che è> costretto ad avere in piedi un browser M$ per far> fronte a siti scritti secondo "non standard"> stile M$, e tale IEx (x=5/6) lo desidera> minimale anche se up-to-date per ragioni di> sicurezza?> > E la prossima volta, se ti riesce, non dare> epiteti gratuiti,> grazie.Per cortesia, cosa non ti è chiaro di "Ditemi chi è quel pazzo che da IE7 tornerebbe a IE6?"?Chi ha parlato di tuttaltro ?Il resto del tuo discorso è OT.Leggere a fondo è una pratica molto indicata prima di rispondere a vanvera... applicala! ;)ZerossRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Mr.Bil> > Non capisco il perchè debbano complicare le> cose,> > con tutti sti giochini del disinstalla Ie7> prima,> > installa SP3, se ti sei dimenticato di togliere> > Ie7, ma hai gia installato SP3, disinstalla SP3> > ecc..> > Gia bisogna incrociare le dita, ogni volta che> si> > fa "Riavvia" dopo un Windows Update, e sperare> > che riparta tutto, adesso bisogna anche fare il> > flow chart per l'installazione degli> > Update!> > Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste> > problematiche che hanno spiegato, non era piu> > semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3,> > dove mettere la spunta su che browser voglio> > installare? Mi sembra che si sono persi in un> > bicchier d'acqua alla> > microsoft> > Ma che ti frega? Ditemi chi è quel pazzo che da> IE7 tornerebbe a IE6? Uno così non è da> supportare, è da internare! > :Dad esempio questo caso: sto seguendo un internet point con 7 pc, hanno un software che funziona solo con internet explorer 6, ho provato a mettere il 7 ma non funge questo software (pagato più di mille euri), quindi come prima cosa devo dire che microsoft ha fatto bene a non includere ie7 nel sp3 e poi ci sono casi in cui serve ie6.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2008 14.23-----------------------------------------------------------carletto69Re: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Zeross> > Ma che ti frega? Ditemi chi è quel pazzo che da> IE7 tornerebbe a IE6? Uno così non è da> supportare, è da internare! > :DIo lo uso per testare siti.Ma in questo caso meglio virtual PC, se hai spazio.gerryRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il perchè debbano complicare le cose,> con tutti sti giochini del disinstalla Ie7 prima,> installa SP3, se ti sei dimenticato di togliere> Ie7, ma hai gia installato SP3, disinstalla SP3> ecc.."l'SP3 aggiorna un considerevole numero di file alla base di IE6: se si rimuovesse un'installazione di IE7 pre-SP3, il sistema potrebbe ripristinare i vecchi file di IE6, con conseguenze indesiderabili sulla stabilità di Windows."> Gia bisogna incrociare le dita, ogni volta che si> fa "Riavvia" dopo un Windows UpdateQuesta è la prima volta che la sento.> Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste> problematiche che hanno spiegato, non era piu> semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3,> dove mettere la spunta su che browser voglio> installare? Evidentemente no.BlackstormRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il perchè debbano complicare le cosecon linux oltre a installare, disinstallare, patchare hai anche da compilare e leggerti tonnellate di documentazione su come far andare i driver nvidia/ATIsentiRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
Ma dai ci sono distro per ogni grado di complessità desiderato...se tu le avessi provate o quantomeno solo viste all'opera sapresti che tra slackware e ubuntu (tanto per citarne due) c'è un abisso in termini di facilità d'uso (per dirla meglio, Ubuntu tenta di essere a prova di idiota ma, ahimè, è impossibile). Non è più necessario compilare a mano, patchare, e leggere tonnellate di documentazione se non vuoi (installi driver proprietari in ubuntu con UN CLICK!).Una nota generale. Grazie a tutti quelli che sono qui per discutere delle proprie idee ed opinioni. Sarebbe bello che i frustrati che sono qui solo per flammare smettano di scrivere, ne guadagneremmo tutti. Scusate lo sfogo.- Scritto da: senti> - Scritto da: Mr.Bil> > Non capisco il perchè debbano complicare le cose> > con linux oltre a installare, disinstallare,> patchare hai anche da compilare e leggerti> tonnellate di documentazione su come far andare i> driver> nvidia/ATIPippoloRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il perchè debbano complicare le cose,> con tutti sti giochini del disinstalla Ie7 prima,> installa SP3, se ti sei dimenticato di togliere> Ie7, ma hai gia installato SP3, disinstalla SP3> ecc..> Gia bisogna incrociare le dita, ogni volta che si> fa "Riavvia" dopo un Windows Update, e sperare> che riparta tutto, adesso bisogna anche fare il> flow chart per l'installazione degli> Update!> Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste> problematiche che hanno spiegato, non era piu> semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3,> dove mettere la spunta su che browser voglio> installare? Mi sembra che si sono persi in un> bicchier d'acqua alla> microsoftprobabimente m$ non vuole fare installare ie7 da patch per non avere eventuali problemi dall' antitrustpubblicoRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
> Ma dico io...se proprio ci sono tutte queste> problematiche che hanno spiegato, non era piu> semplice, fare una sorta di Wizard per l'SP3,> dove mettere la spunta su che browser voglio> installare? Mi sembra che si sono persi in un> bicchier d'acqua alla> microsoftPerchè se l'avessero fatto poi l'antitrust avrebbe rotto le palle dicendo che abusano, blah, blah, blah.nome e cognomeRe: Installa, Disinstalla, Patcha...mah!!!
Io continuo a non capire il nesso che rende inscindibile un os da un browser per internet... non dico a livello commerciale ma puramente tecnico...0vertureNon ho capito una cosa...
Ma il cerchio con la stella a cinque punte attorno al PC, lo devo fare prima di accenderlo, o posso farlo anche a PC già acceso?E poi devo usare sangue di pollo o di gallina?Nel caso fosse gallina, questa deve essere vergine?Grazie.bau bau micio micioRe: Non ho capito una cosa...
Guarda che stai aggiornando Windows non Ubuntu.MAHRe: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: MAH> Guarda che stai aggiornando Windows non Ubuntu.sono un utente ubuntu, ma questa reply mi ha fatto rotolare lo stesso! :DPascalRe: Non ho capito una cosa...
probabilmente ti riferivi a questa vero? http://ubuntusatanic.org/:Dkattle87Re: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: kattle87> probabilmente ti riferivi a questa vero? > http://ubuntusatanic.org/> :DInfedele, convertiti! http://www.whatwouldjesusdownload.com/christianubuntu/2006/07/about-ubuntu-christian-edition.html:DBlackstormRe: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: kattle87> probabilmente ti riferivi a questa vero? > http://ubuntusatanic.org/> :DHo scritto la stessa cosa senza accorgermi che era già stata segnalata! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2008 11.46-----------------------------------------------------------www.aleksfalcone.orgRe: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: MAH> Guarda che stai aggiornando Windows non Ubuntu.Appunto. Per Ubuntu (o qualsiasi altra distribuzione Linux, dato che non ho mai usato Ubuntu) non serve alcun rituale voodoo. Pensa che puoi aggiornare da una versione all'altra senza dover formattare e reinstallare nulla.Prova a farlo con Windows e poi mi dici quanto del vecchio sistema funziona ancora.bau bau micio micioRe: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: MAH> Guarda che stai aggiornando Windows non Ubuntu.Parli della 'Satanic Edition' (http://ubuntusatanic.org/)?www.aleksfalcone.orgRe: Non ho capito una cosa...
Effettivamente ubuntu fa sudare freddo quando passa da una distro all'altra...0vertureRe: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: 0verture> Effettivamente ubuntu fa sudare freddo quando> passa da una distro> all'altra...io ho installato su 2 pc diversi (uno normalmente e l'altro tramite VMWARE) Ubuntu 8.04 e funziona correttamente.però ho un grosso problema,quando scarico ed installo gli aggiornamenti dei pacchetti che sono già presenti nel s.o. in oggetto, al riavvio parte tutto correttamente ma il programma stesso per la ricerca degli aggiornamenti non si apre più..qualcuno saprebbe dirmi come mai? grazie milleLROBYlrobyRe: Non ho capito una cosa...
ma non vi vuole anche la luna piena?pippo75Re: Non ho capito una cosa...
- Scritto da: pippo75> ma non vi vuole anche la luna piena?solo se saturno è in trigono con urano e in cielo ci sono le corna di Asmodeus.BlackstormRe: Non ho capito una cosa...
Ma se durante l'installazione non ti metti ad ululare sul balcone alla luna tutto è destinato a fallire0vertureEd eccovi la cronaca in diretta
Verifica del download in corso...MAHRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Installazione...MAHRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Apparsa finestra che consiglia di fare un backup e di chiudere tutti i programmi aperti.Ignoro il backup, chiudo thunderbird e premo Avanti.Abakusu della configurazione del sistema in corso...MAHRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
abakuso = analisi, ero leggermente spostato verso sinistra sulla tastiera, l'emozione dei service pack.MAHRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: MAH> Verifica del download in corso...Oh ... guarda ....Proprio oggi appare l'iconcina degli aggiornamenti cosa aggiorniamo , boh ... clicchiamo !Toh ...32 pacchetti, tutta l'interfaccia grafica .... c'è persino konqueror dalla 4.3.5.9-0ubuntu7 alla 4.3.5.9-0ubuntu7.1.Ok .. sono le 8.54 Premo "Cancella e Esci" o "Applica i cambiamenti" ? Uhm ... certo che usare Linux è difficile ....Provo Cancella ed Esci .... anzi no ... l'altro va ! Un po` lenta la mia rete ... sono 41 Mega di download ... ok mentre aggiorno sto postando su punto informatico con lo stesso browser che sto aggiornando ...8.57 scaricato ora installa ....8.58 finito ... ecco qui la mia KDE aggiornata ....ahhhh se il mondo fosse così.il gelato che uccideRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
bella dentonata! pochi minuti (a dir la tua a installare) e perderai giorni a trovare qualcosa che funzioni o a farla funzionare da zero!Mi sembra un bell'investimento in termini di tempo e produttività. Ora puoi rintanarti nella penombra dello scantinato e uscire quando vedi una news inerente al tuo OS.Renji AbaraiRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Che post trollone e rosikone: trollone per le falsità e i luoghi comuni presenti, rosikone per la malcelata invidia per un sistema di aggiornamento (ed installazione/rimozione per TUTTI i pacchetti installati) veloce, semplice ed efficiente come apt (e interfacce annesse) rispetto a quella fetecchia di Windows Update (che aggiorna a malapena OS e poco altro)...- Scritto da: Renji Abarai> bella dentonata! pochi minuti (a dir la tua a> installare) e perderai giorni a trovare qualcosa> che funzioni o a farla funzionare da> zero!> Mi sembra un bell'investimento in termini di> tempo e produttività. Ora puoi rintanarti nella> penombra dello scantinato e uscire quando vedi> una news inerente al tuo> OS.HappyFeetRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: Renji Abarai> bella dentonata! pochi minuti (a dir la tua a> installare) e perderai giorni a trovare qualcosa> che funzioni o a farla funzionare da> zero!LOL ! > Mi sembra un bell'investimento in termini di> tempo e produttività. Ora puoi rintanarti nella> penombra dello scantinato e uscire quando vedi> una news inerente al tuo> OS.Girava una GIF di un castoro che rosikava una barra di tungsteno, se la te trovo la posto ;)GiamboRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: Renji Abarai> bella dentonata! pochi minuti (a dir la tua a> installare) e perderai giorni a trovare qualcosa> che funzioni o a farla funzionare da zero!Chiaramente non hai mai provato davvero. Funziona proprio così: un click e tutto si aggiorna mentre stai continuando il tuo lavoro. Anche usando lo stesso software in corso di aggiornamento. Al massimo il sistema ti avviserà che le modifiche saranno effettive dopo il riavvio del programma. Niente tempi morti, nessuna attesa, nessuna complicazione.Stessa procedura per l'upgrade di release del sistema operativo. Provare per credere.www.aleksfalcone.orgRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Hi hi ...veramente io alle 8.54 non sono in cantina, sono al lavoro e proprio in questo momento alle 13.57 sono collegato con una sistema di controllo da una parte e con un paio di macchine remote dall'altra ... che mi forniscono dati.La macchina l'ho istallata sei mesi fa con una GG (Kubuntu) l'unica pecca è la ATI, le opengl non sono perfette ma non si può avere tutto...... uhm .... poi che altro .... ah ! Una volta mi è capitato di fare un reboot durante la giornata, era uscita la HH e non potevo lasciarmela sfuggire.Ora vado ... devo scrivere un documento con OO 2.4, inviarlo al mio capo dopo averlo salvato in doc, poi andare su export scegliere PDF ed archiviare il tutto sul 2003 server, che ho montato come disco dal pannello di controllo ... eh lo so non è facile ma questi strumenti Microsoft sono sempre così laboriosi.Ciao .il gelato che uccideRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: Renji Abarai[...]> Ora puoi rintanarti nella> penombra dello scantinato e uscire quando vedi> una news inerente al tuo> OS.Azz, ha parlato il padrone del forum, guai a chi posta sui forum di notizie su MS senza il suo permesso! (rotfl)BeceroRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Ancora Renji?? Se tu sei un totale inetto in ambito Linux non vuol dire che lo siano tutti!!InfattiRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: il gelato che uccide> Ok .. sono le 8.54 Premo "Cancella e Esci" o> "Applica i cambiamenti" ?> > > Uhm ... certo che usare Linux è difficile ....Prova Slackware, poi sappimi dire.> > Un po` lenta la mia rete ... sono 41 Mega di> download ... Il sp3 è un filo appena più corposo.> 8.58 finito ... ecco qui la mia KDE aggiornata> ....> > ahhhh se il mondo fosse così.Intendi dire pieno di troll che non sanno fare altro che prendere sul personale qualsiasi post come se fosse un attacco a linux?Dio ce ne scampi e liberi.BlackstormRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
> > > > Uhm ... certo che usare Linux è difficile ....> > Prova Slackware, poi sappimi dire.E perché dovrebbe provare Slackware, distribuzione dichiaratamente orientata ad utenti che vogliono avere il massimo controllo sulla propria macchina e sono disposti a perderci del tempo? Nel mondo linux esistono distribuzioni diverse per utenti diversi, e uno può scegliere quella che gli è più comoda. > > > > > Un po` lenta la mia rete ... sono 41 Mega di> > download ... > > Il sp3 è un filo appena più corposo.41 mega per ben 32 pacchetti: questo è un altro vantaggio del sistema di installazione/aggiornamento linux, è molto più snello: scarichi, installi e aggiorni solo lo strettamente necessario.> > > 8.58 finito ... ecco qui la mia KDE aggiornata> > ....> > > > ahhhh se il mondo fosse così.> > Intendi dire pieno di troll che non sanno fare> altro che prendere sul personale qualsiasi post> come se fosse un attacco a> linux?> > Dio ce ne scampi e liberi.Gli unici troll qui sono MAH che intasa il thread con 13 post inutili, Abarai e tu che la prendete sul personale e continuate a trollorosikare.HappyFeetRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
- Scritto da: il gelato che uccide> - Scritto da: MAH> > Verifica del download in corso...> > Oh ... guarda ....> > Proprio oggi appare l'iconcina degli> aggiornamenti cosa aggiorniamo , boh ...> clicchiamo> !> > > Toh ...32 pacchetti, tutta l'interfaccia grafica> .... c'è persino konqueror dalla 4.3.5.9-0ubuntu7> alla> 4.3.5.9-0ubuntu7.1.> > Ok .. sono le 8.54 Premo "Cancella e Esci" o> "Applica i cambiamenti" ?> > > Uhm ... certo che usare Linux è difficile ....> > Provo Cancella ed Esci .... anzi no ... l'altro> va !> > > Un po` lenta la mia rete ... sono 41 Mega di> download ... ok mentre aggiorno sto postando su> punto informatico con lo stesso browser che sto> aggiornando> ...> > 8.57 scaricato ora installa ....> > 8.58 finito ... ecco qui la mia KDE aggiornata> ....> > ahhhh se il mondo fosse così.... è verità... poi provi ad installare i driver della X-FI per Alsa su Ubuntumerda 8.04 seguendo le istruzioni accluse e ti ritrovi con il server grafico in modalità provvisoria perenne (perché è noto che se installi i driver della scheda audio non va più quella video)carobeppeRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
Leggere prima le avvertenze, no?----Take note of the following: * THIS IS AN UNSUPPORTED BETA DRIVER. There is no technical support for this driver. * This beta driver has only been tested on the following 32-bit / 64-bit Linux distributions: Ubuntu® 7.10, openSUSE® 10.3 and Red Hat® Enterprise Linux® 5.1 (64-bit only). * We recommend that only experienced users install this driver. Do not install this driver on a system used to perform critical tasks.----E pigliatela con Creative, no?... poi come se Vista non avesse problemi con certi driver...- Scritto da: carobeppe> > ... è verità... poi provi ad installare i driver> della X-FI per Alsa su Ubuntumerda 8.04 seguendo> le istruzioni accluse e ti ritrovi con il server> grafico in modalità provvisoria perenne (perché è> noto che se installi i driver della scheda audio> non va più quella> video)HappyFeetRe: Ed eccovi la cronaca in diretta
> 8.58 finito ... ecco qui la mia KDE aggiornata> ....> > ahhhh se il mondo fosse così.Già se fosse vero...nome e cognomeCom'è user-friendly e intuitivo!
Veramente alla portata dell'utente più ignaro!Altro che Debian e derivate, dove tocca scrivere due faticosissime righe su un terminale! (geek) O) :pBastard InsideRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
E' inutile che fai il sarcastico.E' estremamente difficile imparare ad usare apt.Per esempioapt-cache search pornonon riporta nessun risultato.Inoltre come si puo' pretendere che mi ricordi la differenza tra apt-cache e apt-get.ohhh ma qui siamo fuori.Gia' e' difficile che mentre trovo il parcheggio riesca contemporaneamente a girare il volante e mettere la freccia.Basta!!!E poi basta con i fork!!!aptitude il famoso fork di apt e' incomprensibile, ma come si pretende che io scriva piu' lettere del mio nome.orpoRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
Ma smeeettila.Porno?E certo che non ti da nessun risultato. Non solo non esiste un software chiamato porno, ma il porno XP, tramite dialer, spyware e caxxi affini, te lo installa di suo senza chiedere alcun permesso. Comanda lui.Se a te questo va bene no problem. Ma se sono IO e non altri a voler dire al mio pc e all'OS cosa deve installare e cosa no, allora si, devo imparare a"leggere e scrivere: come a scuola.Altrimenti rimango un ignorante e mi rivolgo a terzi che magari ignoranti lo sono pure più di me.Non vuoi imparare la differenza tra apt-cache e apt-get? Problema tuo e "ignoranza tua". O forse e' solo pigrizia?Vai di Synaptic e devi solo inserire una parola nel campo di ricerca.Vuoi mettere con l'incasinamento made in M$? E' dai tempi di Win98 che installi un aggiornamento e puntualmente qualcosa inizia a non funzionare più. E il fix? Quello si che se lo dimenticano. O lo rilasciano dopo che tornano dal beach party a "Mayemi".Driiiiiiin!!!! E' suonata la svegliata, zio Billy The Kidiot. - Scritto da: orpo> E' inutile che fai il sarcastico.> E' estremamente difficile imparare ad usare apt.> Per esempio> apt-cache search porno> > non riporta nessun risultato.> > Inoltre come si puo' pretendere che mi ricordi la> differenza tra apt-cache e> apt-get.> ohhh ma qui siamo fuori.> > Gia' e' difficile che mentre trovo il parcheggio> riesca contemporaneamente a girare il volante e> mettere la> freccia.> > Basta!!!> > E poi basta con i fork!!!> aptitude il famoso fork di apt e'> incomprensibile, ma come si pretende che io> scriva piu' lettere del mio> nome.BaubauRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
Dialer? Con l'ADSL?Dai prova ancoraRenji AbaraiRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
mi sa che "orpo" era ironico ;)monossidoRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Baubau> Ma smeeettila.> > Porno?> > E certo che non ti da nessun risultato. Non solo> non esiste un software chiamato porno, ma il> porno XP, tramite dialer, spyware e caxxi affini,> te lo installa di suo senza chiedere alcun> permesso. Comanda> lui.> > Se a te questo va bene no problem. Ma se sono IO> e non altri a voler dire al mio pc e all'OS cosa> deve installare e cosa no, allora si, devo> imparare a"leggere e scrivere: come a> scuola.> > Altrimenti rimango un ignorante e mi rivolgo a> terzi che magari ignoranti lo sono pure più di> me.> > Non vuoi imparare la differenza tra apt-cache e> apt-get? Problema tuo e "ignoranza tua". O forse> e' solo> pigrizia?> Vai di Synaptic e devi solo inserire una parola> nel campo di> ricerca.> > Vuoi mettere con l'incasinamento made in M$? E'> dai tempi di Win98 che installi un aggiornamento> e puntualmente qualcosa inizia a non funzionare> più. E il fix? Quello si che se lo dimenticano. O> lo rilasciano dopo che tornano dal beach party a> "Mayemi".> > Driiiiiiin!!!! E' suonata la svegliata, zio Billy> The Kidiot.> > > > - Scritto da: orpo> > E' inutile che fai il sarcastico.> > E' estremamente difficile imparare ad usare apt.> > Per esempio> > apt-cache search porno> > > > non riporta nessun risultato.> > > > Inoltre come si puo' pretendere che mi ricordi> la> > differenza tra apt-cache e> > apt-get.> > ohhh ma qui siamo fuori.> > > > Gia' e' difficile che mentre trovo il parcheggio> > riesca contemporaneamente a girare il volante e> > mettere la> > freccia.> > > > Basta!!!> > > > E poi basta con i fork!!!> > aptitude il famoso fork di apt e'> > incomprensibile, ma come si pretende che io> > scriva piu' lettere del mio> > nome.infatti..c'è molta più sicurezza su linux che è libero..piuttosto che sul colosso di redmond che è proprietario! un applauso a microsoft che con tutti i soldi che ha non riesce a rendere il suo sitema operativo meglio di linux!!er meglioRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Bastard Inside> Veramente alla portata dell'utente più ignaro!> Altro che Debian e derivate, dove tocca scrivere> due faticosissime righe su un terminale! (geek)> O)> :pBeh in realtà non è necessario nemmeno quello, basta usare synaptic... :DNifftRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Bastard Inside> Veramente alla portata dell'utente più ignaro!> Altro che Debian e derivate, dove tocca scrivere> due faticosissime righe su un terminale! (geek)> O)> :pMai sentito parlare di aggiornamenti automatici?BlackstormRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Bastard Inside> > Veramente alla portata dell'utente più ignaro!> > Altro che Debian e derivate, dove tocca scrivere> > due faticosissime righe su un terminale! (geek)> > O)> > :p> > Mai sentito parlare di aggiornamenti automatici?Preferisco fare a mano e bruciare un paio di calorie :-P ...E poi è anche l'abitudine, a Windows non gli consentirei di aggiornare in automatico per nessun motivo...Bastard InsideRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Bastard Inside> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: Bastard Inside> > > Veramente alla portata dell'utente più ignaro!> > > Altro che Debian e derivate, dove tocca> scrivere> > > due faticosissime righe su un terminale!> (geek)> > > O)> > > :p> > > > Mai sentito parlare di aggiornamenti automatici?> > Preferisco fare a mano e bruciare un paio di> calorie :-P> > ...E poi è anche l'abitudine, a Windows non gli> consentirei di aggiornare in automatico per> nessun> motivo...Se è per questo pure io facico a mano, ma era per dire che da questo punto di vista, se si vuole la facilità, sia un linux che un windows offrono automazione totaleBlackstormRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
piccolo ignorante..se capissi davvero la base di linux e debian lasceresti winzozz..e passeresti su linux..e poi..i comandi dal terminale li ha usati anche la microsoft..quindi non venirmi a dire che sono difficili..solo che qll su debian sono attuali, servono epr installare driver, configurare periferiche, che con winzozz potrebbe fare anche un bambino inesperto..la procedura di "avantiavantiavanti" è una put... colossale..elementare anche per un bambino..er meglioRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: er meglio> piccolo ignorante..Wow. Queste si che sono le discussioni pacate che vorrei sempre leggere.BlackstormRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: er meglio> > piccolo ignorante..> > Wow. Queste si che sono le discussioni pacate che> vorrei sempre> leggere.E pensare che sono linaro 80% - winaro 20%, però vedere Ballmer-Boyz e GNUlebani partire a testa bassa mi diverte allo stesso modo, senza preferenze! :DBastard InsideRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
Sono linara ma mi hai fatto sbellicare comunque (rotfl)(rotfl)(rotfl)Dai ma molte delle cose dette le puoi fare anche via grafica, comunque LOL!(atari)AtariLoverRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
MS fanboy a me? :o :o :o Questa non me l'aveva mai detta nessuno! (rotfl) (E pensare che, convinto che qualcuno non avrebbe colto l'ironia, nonostante fosse evidente, avevo pure messo le faccine :$ :p )Bastard InsideRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
Ehi Bastard Inside, non preoccuparti, tra poco è ora di andare a letto. Ti spiego cos'è successo: Tu usi Linux, passerai tante ore a configurare il tuo os, mentre una persona con Windows o con Mac lavorano con applicazioni vere, e non con programmini fatti in casa. Nome e cognome ti ha preso per il di dietro, ovviamente te lo dico sottovoce. rincitrullito non hai capito che Nome e Cognome- Scritto da: Bastard Inside> MS fanboy a me? :o :o :o Questa non me l'aveva> mai detta nessuno! (rotfl)> > (E pensare che, convinto che qualcuno non avrebbe> colto l'ironia, nonostante fosse evidente, avevo> pure messo le faccine :$ :p> )thePunisherRe: Com'è user-friendly e intuitivo!
Se nessuno ti dice cosa scriverci nelle due righe di terminale, non sarà di sicuro quel trattino lampeggiante a suggerirti qualcosa0vertureWin + IE... abuso di posizione dominante
Bene, bene...Cito uno dei program manager di Microsoft dal blog ufficiale di IE: Utenti di IE6[...] Dopo l'aggiornamento non sarà possibile disinstallare IE6 [...] qui M$ ammette che IE non si può disinstallare da Windows Utenti di IE7[...] Al termine dell'installazione dell'SP3, gli utenti di IE7 ritroveranno il proprio browser inalterato, ma scopriranno di non poterlo più disinstallare dal sistema [...] Microsoft ha spiegato questo comportamento con il fatto che l'SP3 aggiorna un considerevole numero di file alla base di IE6: se si rimuovesse un'installazione di IE7 pre-SP3, il sistema potrebbe ripristinare i vecchi file di IE6, con conseguenze indesiderabili sulla stabilità di Windows. qui M$ ammette nuovamente che IE non si può disinstallare da Windows e, inoltre, ammette che la stabilità di Windows è legata alla presenza di IE: M$ ammette quindi che IE è indissolubilmente legato a Windows Utenti di IE8b1Quanto detto sopra, inclusa l'impossibilità di disinstallare il browser dopo l'applicazione dell'SP3, si applica per intero anche a IE8b1. [...] ancora una volta M$ ammette che IE non si può disinstallare da Windowssottolineo: queste cose non le dico io, non le dicono gli sporchi cantinari o i brufolosi nerd o dei sovversivi anarco-comunisti... LE DICE M$ e adesso cosa dicono tutti quelli che (anche e spesso qui su PI) hanno sostenuto che le cause contro M$ per abuso di posizione dominante e utilizzo di pratiche commerciali scorrette (concorrenza sleale, ecc... v. per es. le condanne dell'antitrust USA nel "caso Netscape") non erano tecnicamente fondate?e adesso cosa dicono tutti quelli che (anche e spesso qui su PI) hanno sostenuto che non è vero che IE è componente essenziale e indispensabile al funzionamento di Windows?dai su... vediamo chi è più bravo ad arrampicarsi sugli specchi...reloadedRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
La penso come Reloaded, ma ormai è inutile infierire sull'argomento, è come sparare sulla Croce Rossa... Mica vorremmo essere apostrofati con la stessa frase che F. Ferrucci, mortalmente ferito in battaglia, rivolse al francese che stava per assestargli il colpo di grazia: " Vile, tu uccidi un uomo morto "...NauseatoRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
- Scritto da: Nauseato> La penso come Reloaded, ma ormai è inutile> infierire sull'argomento, è come sparare sulla> Croce Rossa...> > Mica vorremmo essere apostrofati con la stessa> frase che F. Ferrucci, mortalmente ferito in> battaglia, rivolse al francese che stava per> assestargli il colpo di grazia: " Vile, tu> uccidi un uomo> morto "...La rivolse a Maramaldo, che in realtà era italiano ;) ;)FrancoRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
- Scritto da: reloaded> qui M$ ammette che IE non si può disinstallare da> Windows> Non è una novità.> Utenti di IE7> [...] Al termine dell'installazione dell'SP3, gli> utenti di IE7 ritroveranno il proprio browser> inalterato, ma scopriranno di non poterlo più> disinstallare dal sistema [...] Microsoft ha> spiegato questo comportamento con il fatto che> l'SP3 aggiorna un considerevole numero di file> alla base di IE6: se si rimuovesse> un'installazione di IE7 pre-SP3, il sistema> potrebbe ripristinare i vecchi file di IE6, con> conseguenze indesiderabili sulla stabilità di> Windows. > > qui M$ ammette nuovamente che IE non si può> disinstallare da Windows e, inoltre, ammette che> la stabilità di Windows è legata alla presenza di> IE: M$ ammette quindi che IE è indissolubilmente> legato a> WindowsSbagliato. Semplicemente dice che i file modificati di ie7 con l'sp3 verrebbero sostituiti da file di ie6 pre-sp3 cosa che renderebbe instabile il sistema. Ah, e inoltre, leggi qui:"Nel caso invece che IE7 venga installato dopo l'SP3, sarà possibile tornare a IE6 in qualsiasi momento."> > Utenti di IE8b1> Quanto detto sopra, inclusa l'impossibilità di> disinstallare il browser dopo l'applicazione> dell'SP3, si applica per intero anche a IE8b1.> [...] > > ancora una volta M$ ammette che IE non si può> disinstallare da> Windows"il team di sviluppo di IE suggerisce agli utenti di disinstallare IE8b1 prima di effettuare l'installazione dell'SP3: questo per evitare di dover disinstallare e reinstallare il service pack quando sarà rilasciata una nuova beta o la versione finale di IE8."> > sottolineo: queste cose non le dico io, non le> dicono gli sporchi cantinari o i brufolosi nerd o> dei sovversivi anarco-comunisti... LE DICE> M$ Peccato che leggi solo quello che ti fa comodo. > > dai su... > vediamo chi è più bravo ad arrampicarsi sugli> specchi...E vediamo chi è incapace come te a leggere e capire ciò che legge.BlackstormRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: reloaded> > > > qui M$ ammette che IE non si può disinstallare> da> > Windows> > > > Non è una novità.> > > > Utenti di IE7> > [...] Al termine dell'installazione dell'SP3,> gli> > utenti di IE7 ritroveranno il proprio browser> > inalterato, ma scopriranno di non poterlo più> > disinstallare dal sistema [...] Microsoft ha> > spiegato questo comportamento con il fatto che> > l'SP3 aggiorna un considerevole numero di file> > alla base di IE6: se si rimuovesse> > un'installazione di IE7 pre-SP3, il sistema> > potrebbe ripristinare i vecchi file di IE6, con> > conseguenze indesiderabili sulla stabilità di> > Windows. > > > > qui M$ ammette nuovamente che IE non si può> > disinstallare da Windows e, inoltre, ammette che> > la stabilità di Windows è legata alla presenza> di> > IE: M$ ammette quindi che IE è indissolubilmente> > legato a> > Windows> > Sbagliato. Semplicemente dice che i file> modificati di ie7 con l'sp3 verrebbero sostituiti> da file di ie6 pre-sp3 cosa che renderebbe> instabile il sistema. Ah, e inoltre, leggi> qui:> "Nel caso invece che IE7 venga installato dopo> l'SP3, sarà possibile tornare a IE6 in qualsiasi> momento."> > > > > Utenti di IE8b1> > Quanto detto sopra, inclusa l'impossibilità di> > disinstallare il browser dopo l'applicazione> > dell'SP3, si applica per intero anche a IE8b1.> > [...] > > > > ancora una volta M$ ammette che IE non si può> > disinstallare da> > Windows> > "il team di sviluppo di IE suggerisce agli utenti> di disinstallare IE8b1 prima di effettuare> l'installazione dell'SP3: questo per evitare di> dover disinstallare e reinstallare il service> pack quando sarà rilasciata una nuova beta o la> versione finale di> IE8."> > > > > sottolineo: queste cose non le dico io, non> le> > dicono gli sporchi cantinari o i brufolosi nerd> o> > dei sovversivi anarco-comunisti... LE DICE> > M$ > > Peccato che leggi solo quello che ti fa comodo. > > > > > dai su... > > vediamo chi è più bravo ad arrampicarsi sugli> > specchi...> E vediamo chi è incapace come te a leggere e> capire ciò che> legge.io ho letto benissimoforse dovresti rileggere meglio senza fare il tifo per M$ma quando si arriva a negare l'evidenza, allora con te c'è ben poco da sperarereloadedRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
Scusa,ma ti sei documentato sulla mozione dell'Antitrust?Netscape disse che IE era un componente non essenziale installato unicamente per favorire il monopolio, mentre M$ diceva che non si poteva rimuovere del tutto perchè parte integrante del sistema. Tanto che un professore (e non un geek) rimise in discussione il tutto dimostrando che aveva disinstallato tutto senza infierire sulla stabilità.Ma anche a logica, se tu avessi pensato prima di scrivere, perché Microsoft dovrebbe dichiarare che M$ "non è parte integrante di Windows e può essere disinstallato"? Che senso avrebbe tacciare di confessione l'ammettere che "forniamo con il SO qualcosa che è indissolubilmente legato al SO" ? E' il contrario che è contrario alle leggi USA (non parlo della multa dalla commissione EU perchè il discorso è un po' diverso - meno tecnico e più legale e per questo per me poco interessante)ScordialmenteSbagli tuttoRe: Win + IE... abuso di posizione dominante
- Scritto da: reloaded> io ho letto benissimoA me non pare. Hai letto che non si può disinstallare ie7 ma non sotto quali condizioni è disinstallabile, giusto per farti un esempio.> forse dovresti rileggere meglio senza fare il> tifo per> M$In realtà io faccio il tifo per l'inter, anche se ha perso il derby.> > ma quando si arriva a negare l'evidenza, allora> con te c'è ben poco da> sperareOh, dio... Questo si che è illuminante. Vado subito a vestirmi come stallman e a installare una slackware senza nemmeno xfce per rimediare al peccato di leggere tutto e non solo i pezzi comodi.BlackstormSALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Occhi aperti e non fate gli gnorri, ragazzi, non fidatevi dei casini M$: prima di rischiare di restare a piedi, fate immagine fisica della Vs. partizione di sistema (ad esempio con True Image) con ripristino Stand-Alone; se no, dopo avere upadato a sp3, ammesso che vada a buon fine e sopratutto riusciate a ripartire col Boot, magari rischiate poi di piangere lacrime amare... magari anche solo per il menzionato problema di Browser IEx non disistallabile e non downgradabile... Fate voi che sapete (e magari "fate" fra qualche giorno, sapendo già di che morte dovrete morire)...NauseatoRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
e ai bambini? Non ci pensate ai bambini?Salva la cheerleader, salva il mondo.Poi mettiamo anche che sopralapancalacapracampa.Il post appena letto è ridicolo come quello sopra.Renji AbaraiRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
- Scritto da: Renji Abarai> e ai bambini? Non ci pensate ai bambini?> Salva la cheerleader, salva il mondo.> Poi mettiamo anche che sopralapancalacapracampa.> Il post appena letto è ridicolo come quello sopra.Ma che risposta eh? Ma che dici?Il post precedente suggerisce solo di farsi un backupprima dell'aggiornamento e allora?xsanpoRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Che tra l'altro e' suggerito anche dall'installerdell'SP3 nella prima schermata!sdfRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Salva l'Hard Disk: le foto della cheerleader sono lì sopra...0vertureRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Grande, questa mi ha fatto veramente spanciare (nel senso buono, si intende) :-)- Scritto da: 0verture> Salva l'Hard Disk: le foto della cheerleader sono> lì> sopra...WilliamRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Ti hanno appena regalato il tuo primo Computer, vero?Hai messo in discussione la prima regola fondamentale dell'informatica!(prima di ogni cambiamento... bla bla bla)No no no, non ci siamo proprio!WilliamRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
- Scritto da: Nauseato> Occhi aperti e non fate gli gnorri, ragazzi, non> fidatevi dei casini M$Inoltre ricordatevi che se non recitate, durante l'installazione dell'sp3 "Non avrai altro os che linux, e a Stallman solo devi obbedienza" in 15 lingue, il bambinello piangerà e il mondo sarà travolto dall'apocalisse... :DBlackstormRe: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
Va bene lo stesso se faccio una foto al pc?Ma certo che è necessario fare un'immagine della partizione di sistema (almeno), io non vado neanche al cesso se non ne faccio unaRingrazio l'esistenza dei software di creazione di immagini per ripristino, che mi hanno salvato il fondoschiena molte volte... peccato che non li avessi conosciuti prima di installare quel maledetto gioco con la starforceStasera si fa l'immaginetta e si aggiornano i drivers video e poi se ho voglia cercherò un SP3Wolf01Re: SALVARE PRIMA IMMAGINE FISICA!
fai come crediNauseatoEppure...
...io sto ancora benissimo col SP1.La mia principale difesa e` il solo firewall, ZoneAlarm versione 3.7.202, esattamente quella versione con allegato il corrispondente servizio truevector. Non ho mai installato il service pack 2 perche` appunto ha dei problemi con versioni ormai antiche di ZoneAlarm, ma la versione 3.7.202 per me era, e`, ed e` sempre stata, decisamente un bunker.domande e risposte gia` date qui:http://www.piforum.it/b.aspx?i=2172119&m=2172201#p2172201sono ormai anni che lo vado ripetendo, e non lo faccio per vantarmi o significare qualcosa: e` una mera osservazione "sperimentale", direi. Pensatene pure quel che volete, vi capisco se qualcuno si mette le mani nei capelli sentendo che sono fermo al service pack 1 e non possiedo un antivirus, ma e` una vicenda complicata che si puo` riassumere in poche parole: sono sempre stato io stesso, il mio antivirus. Lo faccio presente piu` per curiosita` che per altro. Ovviamente, non sono interessato al SP3.alex.tgRe: Eppure...
L'ho sempre pensata come Alex.tg, e spesso l'antivirus lo disattivo per esigenze prestazionali, tanto quel che mi entra, antivirus o no, è qualche spyware ogni tanto, che pulisco con SpyDoctor (e simili), che spesso lascio disasttivato per identici motivi.NauseatoRe: Eppure...
Rileggendo il vecchio thread, devo fare una correzione: il disco rigido che c'era in origine nel PC, in effetti l'ho cambiato. Faceva ogni tanto degli strani rumori tipo "twaing", e so per esperienza che a quel punto e` meglio abbandonare la nave prima che affondi. Pero` non reinstallando Windows, no no... copiando la partizione di sistema cosi` com'era sul vecchio disco, su una partizione delle stesse dimensioni sul nuovo harddisk. Il tool che ho usato e` simile a "dd", pero` lavora da un floppy (in alternativa da una chiavetta USB), e copia intere partizioni cosi` come sono, settore per settore (specificamente, a tranches di 127 settori per volta). Nella fattispecie l'ho scritto io, ma suppongo che un qualsiasi equivalente vada bene lo stesso se uno deve fare la stessa cosa. Il nuovo disco e` piu` recente e grosso e ha una diversa geometria fisica, che inizialmente, va detto, al master boot record di XP non consentiva di localizzare il boot sector (diceva che non trovava il sistema operativo). ehm... di nuovo, nella fattispecie il MBR sostitutivo, con questo intendendo i 446 byte di codice del settore zero, prima della tabella delle partizioni primarie, me li ero scritti tempo fa per indirizzare il disco unicamente tramite LBA e ignorare la sua geometria fisica... fanno parte di un progetto piu` grande. Cosi` facendo, comunque, ha funzionato: un chkdsk poi non ha rilevato problemi. Tant'e` che gia` che c'ero, ho copiato la partizione di sistema (10 GB) su altri tre harddisk quasi mai usati (solo backup sporadici), oltre a quello che uso ora, provando a farli avviare tutti con identici risultati (funzionano tutti). Su ogni disco la partizione di sistema esiste in due copie (una visibile, l'altra nascosta alterando il type byte nella tabella delle partizioni primarie impostandolo a 2B, un codice praticamente non usato da nessun filesystem attuale). Cosi` ora ho quattro dischi con XP SP1 configurato "come piace a me" e pronti all'uso su questo specifico computer. Se prendessi un qualche malware (sarebbe la prima volta ma non lo escludo) potrei rimuoverlo copiando all'indietro l'immagine nascosta (in condizioni pulite) su quella visibile. Se si rompesse il disco, lo cambierei e tornerei al lavoro comunque in pochi minuti.Se si rompe il processore o la scheda madre, eeh... boh, a quel punto mi arrendo :Dalex.tgRe: Eppure...
Te ne diranno di tutte come le hanno dette a me quando ho esortato alla sicurezza dei propri sistemi di ripristino, illudendosi che tali problematiche non esistano ed offendendosi del fatto che osiamo mettere in dubbio la stabilittà assoluta dei sistemi M$. Tu fai benissimo a fare come hai fatto, e qualcosa di simile ho fatto io, che ho quattro sistemi XP sp2 pronti all'uso, su 2 HDD, e di questi ne considero ufficiale solo uno, quando è il caso riversando immagine sugli altri o ripristinando su di lui dopo eventuali malformazioni o più semplicemente assumendo come ufficiale l'ultimo senza casini: la sicurezza totale costa pochi minuti alla settimana e 10 GB per sistema (40 nel mio caso, su HD da 500 GB del costo di 75 euro l'uno...); se si vuole anche la pietra oltre il freno a mano bastano pochi giga di immagine compressa su HD esterno o chiavetta USB adeguata, e floppy di ripartenza StandAlone (ah, già, i ragazzini di oggi considerano ridicolo l'uso dei floppy FD..., allora per 4 mega sprechino pure un DVD o un BR, visto che anche i CD sono da poveracci...).NauseatoRe: Eppure...
- Scritto da: Nauseato> L'ho sempre pensata come Alex.tg, e spesso> l'antivirus lo disattivo per esigenze> prestazionali, tanto quel che mi entra, antivirus> o no, è qualche spyware ogni tanto, che pulisco> con SpyDoctor (e simili), che spesso lascio> disasttivato per identici> motivi.ecco bravo..già con gli antivirus attivi c'è in giro di tutto, pensa se tutti facessero come te...rete intasata PC infetti ovunque.bahTrolledRe: Eppure...
Quoto!Anch'io ho utilizzato Windows XP pro per ben 5 anni senza effettuare alcun update e senza nessun tipo di problema (mai un virus, mai un trojan o spy...)Ora sono passato ll update Sp1 solo per poter utilizzare l'usb2.Firewall usato free Firewall Comodo Pro 2.4 e Norton AV 2003, con win senza updates da Settembre 2003 fino a Marzo 2008.Questo la dice lunga sulla necessità e l'importanza degli update che secondo me é solo un modo per creare incompatibilità e portare gli utenti verso nuovi software a pagamento.DarioRe: Eppure...
- Scritto da: Dario> con win senza updates da> Settembre 2003 fino a Marzo> 2008.Bravo fesso. Ti va bene che è un pc privato.> Questo la dice lunga sulla necessità e> l'importanza degli update che secondo me é solo> un modo per creare incompatibilità e portare gli> utenti verso nuovi software a> pagamento. Si, si, va bene.BlackstormRe: Eppure...
Questo la dice lunga sulla necessità e l'importanza degli update che secondo me é solo un modo per creare incompatibilità e portare gli utenti verso nuovi software a pagamento. Concordo completamente (ed ora aspettiamoci critiche a raffica...)NauseatoRe: Eppure...
- Scritto da: Nauseato> Questo la dice lunga sulla necessità e> l'importanza degli update che secondo me é solo> un modo per creare incompatibilità e portare gli> utenti verso nuovi software a> pagamento. > > Concordo completamente (ed ora aspettiamoci> critiche a> raffica...)una delle situazioni "ideali" che si realizzano in ambito home è questa (parlo di sistemi operativi MS nello specifico,non in genere)IMHO :Router nattatoLinea Fastweb e non un ADSL qualunqueWindows XP SP2 (al momento devo ancora testare la SP3)NOD32 antivirusSpybot (attuale versione 1.5.2)uso cosciente del pc in ambito navigazione internet.ovviamente se sostituiamo il s.o. con Vista la situazione è identica tranne per il fatto che la SP attuale è la n.1mentre se sostituiamo s.o. della MS con Linux possiamo eliminare dalla lista sia lo spybot che l'antivirus ma il resto è preferibile che rimanga.LROBYlrobyRe: Eppure...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Eppure...
- Scritto da: alex.tg> ...io sto ancora benissimo col SP1.> Al di là delle preferenze personali, ricordati che alla fine sp2 è un os a se o quasi... esistono attacchi a cui sp1 è vulnerabile... a livello di sicurezza, è sempre consigliabile installare tutti gli aggiornamenti.BlackstormRe: Eppure...
Se vai sulla rete safe e non scarichi porcherie e non apri email a caso.. tranquillo che l'os é al sicuro anche senza sp1 2 e 3.ma svegliatevi un po'! che sono solo cavolate questi spMarcoRe: Eppure...
- Scritto da: Marco> Se vai sulla rete safe e non scarichi porcherie e> non apri email a caso.. tranquillo che l'os é al> sicuro anche senza sp1 2 e> 3.> > ma svegliatevi un po'! che sono solo cavolate> questi> spL'ignoranza è una brutta bestia. Tu non sai di che parli. Faresti meglio a lasciar perdere queste affermazioni assurde ed installare i service pack.chojinRe: Eppure...
questa è bella XD...vabbe a sto punto puoi tornare benissimo a Win ME o Win 98SEGurzo2007Re: Eppure...
- Scritto da: Marco> Se vai sulla rete safe e non scarichi porcherie e> non apri email a caso.. tranquillo che l'os é al> sicuro anche senza sp1 2 e> 3.> > ma svegliatevi un po'! che sono solo cavolate> questi> spSenti, ma mi spieghi perchè gli update di linux vanno installati e quelli di win no?E soprattuto, mi spieghi perchè non ti informi prima di dire idiozie? O devo proprio farti fare una figuraccia e ricordarti quali xp sono vulnerabili al sasser anche senza andare su siti di porcherie? Mi sa che non hai fatot i compiti. qui non è quesitone di win o linux, qui è questione di una cultura della sicurezza, che a te pare mancare.BlackstormRe: Eppure...
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: alex.tg> > ...io sto ancora benissimo col SP1.> > > > Al di là delle preferenze personali, ricordati> che alla fine sp2 è un os a se o quasi...> esistono attacchi a cui sp1 è vulnerabile... a> livello di sicurezza, è sempre consigliabile> installare tutti gli> aggiornamenti.Ma oltretutto questi talebani del "non aggiornare nulla" neppure capiscono nè sanno leggere che SP2 prima ed SP3 ora contengono una marea di driver aggiornati per migliore compatibilità hardware oltre ad un kernel migliorato.