E’ dura fare le faccende domestiche, soprattutto se si è costretti a farle ritagliandosi uno spazio veloce tra il lavoro ed il tempo libero. Tra le più noiose incombenze c’è quella del bucato, fatta di lavatrici che si rompono, spreco di detersivi e stendini sparsi per casa. Finalmente c’è un’alternativa ed è anche ecologica: la Alternative Clothes Cleaner .
A prima vista è impossibile riconoscerla, semplicemente perché il suo design è lontano anni luce da una qualsiasi lavatrice. Sembra una poltrona, o meglio un puff. Solo aprendola si scopre la vera rivoluzione.
Può funzionare in due modalità, attiva o passiva, utilizza la pressione ed aria ionizzata per pulire: tutto ciò si traduce in nessun utilizzo di acqua o detersivi e di conseguenza nessuna necessità di stendere i panni ad asciugare.
Ideata dal designer indiano Harsha Vardhan per ora rimane solo un
concept. Può stare in qualsiasi ambiente, facendo guadagnare spazio in
bagno ed è anche comoda da usare come poltrona per sedersi, sdraiarsi o fare tutte quelle cose che due o più persone adulte possono fare su un divanetto comodo.
-
Dov'è il problema? Non compratelo
Non capisco il problema...deve intervenire l'antitrust perchè il prezzo del Melafonino è troppo alto rispetto agli altri paesi. Ritengo che ogni gestore possa decidere di vendere quel coso al prezzo che vuole...nessuno è obbligato a comprarlo...non è un bene di prima necessità e si può comprare anche un altro telefonino / palmare piu economico.Quando c'è da boicottare le nostre tariffe ADSL rispetto a quelle della Francia o di altri paesi limitrofi...l'antitrust dov'è? Per le cavolate è sempre in prima linea...quando c'è da difendere i consumatori per una giusta causa non si ottiene nulla.Ho fatto l'esempio dell'ADSL perchè è quello tecnicamente piu lampante in questo ambito...nonostante la banda larga non sia un bene di vitale importanza, però è molto piu rilevante rispetto ad un telefonino melafonino del caiser.Mr.BilRe: Dov'è il problema? Non compratelo
quotoquotoRe: Dov'è il problema? Non compratelo
abuso di posizione dominante ti dice niente?Non centra il prezzo iPhone. Il prezzo e' in linea con altri terminali...paolinoRe: Dov'è il problema? Non compratelo
- Scritto da: paolino> abuso di posizione dominante ti dice niente?> > Non centra il prezzo iPhone. Il prezzo e' in> linea con altri> terminali...Le tariffe sono oscene. Internet illimitato come all'estero qui in Italia non lo offre nessuno. E non perchè non possano ma perchè devono rubare i soldi alla gente, di fatto limitando il mercato e l'usabilità dei prodotti ai soli miliardari.chojinRe: Dov'è il problema? Non compratelo
non ci credo! un commento targato chojin in cui non ci sia politica e in cui ia sia completamente d'accordo! (rotfl)speriamo continui :DginoRe: Dov'è il problema? Non compratelo
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il problema...deve intervenire> l'antitrust perchè il prezzo del Melafonino è> troppo alto rispetto agli altri paesi. Ritengo> che ogni gestore possa decidere di vendere quel> coso al prezzo che vuole...nessuno è obbligato a> comprarlo...non è un bene di prima necessità e si> può comprare anche un altro telefonino / palmare> piu> economico.> Quando c'è da boicottare le nostre tariffe ADSL> rispetto a quelle della Francia o di altri paesi> limitrofi...l'antitrust dov'è? Per le cavolate è> sempre in prima linea...quando c'è da difendere i> consumatori per una giusta causa non si ottiene> nulla.> Ho fatto l'esempio dell'ADSL perchè è quello> tecnicamente piu lampante in questo> ambito...nonostante la banda larga non sia un> bene di vitale importanza, però è molto piu> rilevante rispetto ad un telefonino melafonino> del> caiser.Forse rendersi conto che non è un problema di prezzo del cellulare ma è un problema di tariffe "leggerissimamente" gonfiate...l'iPhone è un pretesto per far soldi con tariffe visibilente troppo esosePIAFRe: Dov'è il problema? Non compratelo
La questione dell'Antitrust non riguarda direttamente il prezzo dell'iPhone, bensì due cose: perché l'iPhone viene venduto allo stesso prezzo dai due gestori e perchP le tariffe risultano essere le più costose di tutto il mercato mondiale iPhone o, almeno, quelle che offrono meno servizi.Se in Italia mi offrono un iPhone a 199 euro con abbonamento da 30 euro mensili per 600 MB di dati al mese, mentre in Inghilterra e in Olanda ti offrono Internet illimitato e l'iPhone a un prezzo dimezzato, allora, in ambito comunitario, TIM e Vodafone stanno speculando, e ciò va fuori dalle regole della concorrenza.Poi, che si tratti dell'iPhone o del tritacarne, perché in Italia tutto deve essere più caro rispetto ad altri Paesi dove, tra l'altro, esiste un maggiore potere d'acquisto?Certo io non comprerò l'iPhone. Mi piace come cellulare, è eccezionale e ha marcato un nuovo standard, ma i prezzi delle tariffe in Italia sono proibitivi, e la qualità dei servizi offerti è, semplicemente, schifosa.alexjennRe: Dov'è il problema? Non compratelo
e delle tariffe e del servizio schifoso se ne accorgono solo ora? Il discorso è che i fanboy a volte sono proprio (perdonami il termine) patetici... Prima frignano perchè vogliono a tutti i costi il giocattolino, poi piangono, strillano e firmano petizioni perchè costa troppo.In questo caso gli va bene che beccano la scusa che in Europa in media costa di meno. Bene, lo comprassero/andassero a vivere nel resto d'Europa!kattle87Re: Dov'è il problema? Non compratelo
a dire il vero la gente protesta per le tariffe veramente oscene.SgabbioRe: Dov'è il problema? Non compratelo
Quoto!Si sa che certe aziende ingrassano sempre sugli oggetti più golosi!Negli altri casi interviene l'Antitrust? NO. Invece per un cell del kaiser subito che sono lì. Anzi, peggio! Si accorgono solo oggi delle tariffe esose ed esorbitanti. La Tim e la Vodafone sono anni che spillano sangue a tutti! Non vedo perchè l'AIFONE dovrebbero darlo via a basso prezzo quando sono sicuri di venderli comunque tutti o quasi ad un prezzo più alto.E' il mercato, e l'Antitrust stavolta non dovrebbe metterci il becco. Non è l'unico cellulare o PDA esistente. Se non vi bastano i $, ne prendete un'altro.E se in europa lo vendono a meno, compratelo all'estero. E tanti saluti a Tim e Vodafone.kattle87Re: Dov'è il problema? Non compratelo
Sono d'accordo con te al 100%Laura VisentinRe: Dov'è il problema? Non compratelo
E certo, l'Italia, se mi passi il termine, è la classica vigna dei coglioni, dove tutti possono venire a fare i loro porci comodi, tanto che problema c'è? Se non puoi o non ti va non compri. Bel concetto del rapporto tra domanda e offerta.anonRe: Dov'è il problema? Non compratelo
- Scritto da: anon> E certo, l'Italia, se mi passi il termine, è la> classica vigna dei coglioni, dove tutti possono> venire a fare i loro porci comodi, tanto che> problema c'è? Se non puoi o non ti va non compri.Allora l'antitrust dovrebbe rompere le scatole anche alla Ferrari che vende le sue macchine a prezzi troppo alti.Con tutti i problemi che ci sono penso che quello dell'iphone e delle tariffe internet mobile alte...sia l'ultimo dei pensieri che dovrebbe avere l'authority...che pensino all'aumento del petrolio...del pane e della pasta...a meno che l'Iphonino non faccia da mangiare...Mr. BilRe: Dov'è il problema? Non compratelo
- Scritto da: anon> E certo, l'Italia, se mi passi il termine, è la> classica vigna dei coglioni, dove tutti possono> venire a fare i loro porci comodi, tanto che> problema c'è? Se non puoi o non ti va non compri.> Bel concetto del rapporto tra domanda e> offerta.Si, e' proprio cosi!Se non puoi o non ti va non compri.Non posso comprarmi una maserati, o una porsche e non mi va di comprarmi, che ne so, un tritacarne con lame laser!Perche' scandalizzarci per questo, non e' obbligatorio comprare tutto cio che c'e' sul mercato anche se non se ne hanno i mezzi o non se non c'e' l'interesse a farlo, e il mercato non ha l'obbligarieta di permettere a tutti di acquistare tutto a prezzi accessibili.Si compra quel che interessa se se ne hanno i mezzi economici.Discorso diverso dai cartelli tra compagnie telefoniche, che sono sbagliati, ma per altri motivi da quelli da te citati.L'iphone io non lo comprero', ma perche non ne sento la necessita', anche se costasse 50 euro e mi regalassero una flat dati, io il telefonino praticamente non lo uso....BFidusRe: Dov'è il problema? Non compratelo
In effetti un problema c'é.E' vero che (per fortuna) nessuno ci obbliga a comprare un telefonino, men che meno l'IPhone.Tuttavia questa faccenda ci ha dimostrato come le TLC italiane vogliano "spremere" il mercato dell'internet mobile a banda larga anche a costo di affossarlo.In un paese dove la banda larga è ancora ad appannaggio di pochi sia per problemi strutturali che di cultura, un terminale certamente modaiolo ma comunque "rivoluzionario" avrebbe aperto la mente ad un bel po' di persone.Non si capisce perché nel resto del mondo la banda larga, fissa o mobile, abbia certi costi e sia considerata ormai come un diritto (senza banda larga l'internet come la conosciamo non esisterebbe). In Italia invece la banda larga è prerogativa di pochi, quella mobile addirittura un lusso. Eppure sono 15 anni che governi di diversi colori tentano (a parole) di spingere la banda larga e questi sono i risultati, un oligopolio che strozza lo sviluppo IT di un intero paese.IPhone rappresenta la goccia che ha fatto traboccare il vaso perché mai come oggi un identico prodotto con identiche funzionalità e identici requisiti è stato venduto in tutto il mondo nello stesso giorno. Oggi s'é scoperta l'acqua calda, impossibile nascondere lo scandalo di una banda larga mobile in Italia assolutamente fuori mercato.caiodarkRe: Dov'è il problema? Non compratelo
- Scritto da: Mr.Bil> Non capisco il problema...Te lo spiego io. Non c'entra il prezzo dell'iphone. L'antitrust deve verificare se le offerte di Tim e vodafone sono simili perché si sono messe d'accordo e hanno creato un Trust. Pratica ritenuta non regolare nel libero mercato. Se invece non si sono messe d'accordo possono fare i prezzi che vogliono e l'antitrust non dice niente. Te lo vendono anche a 1 milione di euro l'abbonamento se vogliono, se a uno non va non si abbona.Mettiamo che l'antitrust decide che vanno multate, poi tanto fanno ricorso al TAR del Lazio che annulla tutto.anonimoColpito no, ma almeno...
Tim dimostra di averci iniziato a capire qualche cosa...ok 70 euro per 5GB sono uno sproposito, ma intanto hanno partorito un piano "alternativo" e sensato.Ovvero un piano che prevede una "quasi vera flat" (5GB sono più che abbastanza in un mese...rispetto ai 600MB almeno) e senza tutta la paccottiglia inutile di sms e chiamate (che puoi sempre fare, ma paghi a parte.Non dico che sia l'offerta "giusta", ma quantomeno consente al cliente più scelta...e questo è molto positivo.Riguardo al prezzo (70 euro) pare proprio che le TLC italiane non riescano ad arrivare al livello di quelle estere...ma tralasciamo il problema per il momento.Ripeto: intanto festeggiamo la venuta di un'offerta più articolata. Per i prezzi aspettiamo che venga aperto il mercato europeo (un vero mercato unico delle tariffe)...e poi gli stranieri spazzeranno via i nostri dalla sera alla mattina.SteRe: Colpito no, ma almeno...
5 GB sono 160 MB al giorno.Di sicuro in molti possono sforare i primi mesi.Considera solo quanto traffico genera youtube o googlemaps... E la gente ci starà sempre attaccata!Senza contare chi si metterà a scaricare roba pesante da chissà quali siti :P tipo rapidshare!kattle87Re: Colpito no, ma almeno...
- Scritto da: kattle87> 5 GB sono 160 MB al giorno.> > Di sicuro in molti possono sforare i primi mesi.> > Considera solo quanto traffico genera youtube o> googlemaps... E la gente ci starà sempre> attaccata!> > Senza contare chi si metterà a scaricare roba> pesante da chissà quali siti :P tipo> rapidshare!Io continuo a non capire, ma è così divertente scaricare video da You Tube o consultare google maps, ed è necessario farlo in mobilità, non basta farlo da casa?70 euro al mese, sono 840 euro all'anno, 1680 euro nei due anni di contratto previsti, per fare cosa guardare su un microschermo i filmati di you tube o internet?Nell'offerta poi se avete fatto caso è escluso il traffico GPRS, esponendo così l'utente a errori di valutazione potenzialmente catastrofici per la bollettaEnjoy with UsRe: Colpito no, ma almeno...
> Io continuo a non capire, ma è così divertente> scaricare video da You Tube o consultare google> maps, ed è necessario farlo in mobilità, non> basta farlo da> casa?Mbe' vuoi mettere avere un navigatore satellitare con le mappe di google map!?er pecoraroRe: Colpito no, ma almeno...
forse non hai ancora capito ben la situazione, su come hanno fatto delle tariffe veramente oscene.Iphone, mi ha dato un pò di curiosità, ma con tariffe del genere, è inusabile.SgabbioRe: Colpito no, ma almeno...
"Per i prezzi aspettiamo che venga aperto il mercato europeo (un vero mercato unico delle tariffe)...e poi gli stranieri spazzeranno via i nostri dalla sera alla mattina."si... come le banche estere... sono arrivate per godere dei profitti garantiti dai costi dei conti italiani...altro che concorrenza!annonimoInvece di preoccuparvi di aifonaffossato
Si lo so che fa tanto qualunquista ma trovo veramente idiota preoccuparsi del prezzo di un giocattolo per babbi mancanti di autostima (definita solo dalla loro capacità di far vedere quanto sono alla moda) quando ci sono cose veramente più importanti tipo tutte quelle famiglie che non arrivano alla 4° settimana pur avendo entrambi i genitori che lavorano e non dovendosi mantenere una tribù di bambini.Preoccuparsi di un economiaffossata no ?L'importante è sempre e solo far credere di essere ricchi, facendo di tutto per apparire anche quando si fa la fame ?0vertureRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
- Scritto da: 0verture> Si lo so che fa tanto qualunquista ma trovo> veramente idiota preoccuparsi del prezzo di un> giocattolo per babbi mancanti di autostima> (definita solo dalla loro capacità di far vedere> quanto sono alla moda) quando ci sono cose> veramente più importanti tipo tutte quelle> famiglie che non arrivano alla 4° settimana pur> avendo entrambi i genitori che lavorano e non> dovendosi mantenere una tribù di> bambini.> > Preoccuparsi di un economiaffossata no ?> > L'importante è sempre e solo far credere di> essere ricchi, facendo di tutto per apparire> anche quando si fa la fame> ?ma andare oltre e rendersi conto che il problema di tali tariffe è indipendente dall'iphone, no eh?ed aggiungo che non è perché la luce/corrente costa troppo che bisogna lasciar permettere furti legalizzati su tariffe telefoniche o altro e concentrarsi solo sulla corrente. il problema è globale e va affrtontato nel suo insieme su più prodotti.PIAFRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
Infatti... ma per caso te le vedi le petizioni per queste cose ? Le vedi le mobilitazioni di massa ? Più la cazzata è tale e più trova masse di idioti che si battono per usufruire di un diritto totalmente superfluo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2008 01.15-----------------------------------------------------------0vertureRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
- Scritto da: 0verture> Infatti... ma per caso te le vedi le petizioni> per queste cose ? Le vedi le mobilitazioni di> massa ?Ce ne sono, ma non hanno visibilità. Pochi giorni fa cè stata una fuga duranio in una centrale nucleare francese.Mentre gli organi di informazione europei strillavano e approfondivano, quelli italiani hanno aspettato che ci fosse qualcuno che sminuisse il problema per poter riportare quella voce.Abbiamo problemi in Italia? Basta non parlarne e sono spariti!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2008 08.01-----------------------------------------------------------Teo_Re: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
> ed aggiungo che non è perché la luce/corrente> costa troppo che bisogna lasciar permettere furti> legalizzati su tariffe telefoniche o altro e> concentrarsi solo sulla corrente. il problema è> globale e va affrtontato nel suo insieme su più> prodotti.Non è vero. Ci sono prodotti/servizi che riguardano usi di base ed indispensabili, e prodotti/servizi che invece soddisfano "capricci".Io posso fare a meno di quei piani tariffari, le alternative esistono e sono economiche. O quantomeno ci sono problemi a MAGGIORE PRIORITA'.Non posso infatti rinunciare a corrente elettrica, acqua, benzina...in quei casi le alternative, pur essendoci, hanno prezzi tutti alti e simili. ECCO DOVE DOVREBBE INTERVENIRE L'ANTITUST, invece di perdersi nel feticismo emotivo a caccia di visibilità.ndrRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
- Scritto da: ndr> > ed aggiungo che non è perché la luce/corrente> > costa troppo che bisogna lasciar permettere> furti> > legalizzati su tariffe telefoniche o altro e> > concentrarsi solo sulla corrente. il problema è> > globale e va affrtontato nel suo insieme su più> > prodotti.> > Non è vero. Ci sono prodotti/servizi che> riguardano usi di base ed indispensabili, e> prodotti/servizi che invece soddisfano> "capricci".> e quindi bisogna chiudere gli occhi su tutto? complimenti> Io posso fare a meno di quei piani tariffari, le> alternative esistono e sono economiche. O> quantomeno ci sono problemi a MAGGIORE> PRIORITA'.E allora secondo questo tuo illimunante giudizio su cosa sia prioritario per te = prioritario per tutti bisogna evitare di sollevare il problema delle tariffe sulle telecomunicazioni?mah> Non posso infatti rinunciare a corrente> elettrica, acqua, benzina...in quei casi le> alternative, pur essendoci, hanno prezzi tutti> alti e simili. ECCO DOVE DOVREBBE INTERVENIRE> L'ANTITUST, invece di perdersi nel feticismo> emotivo a caccia di> visibilità.analisi monca e sempliciottaPIAFRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
> ma andare oltre e rendersi conto che il problema> di tali tariffe è indipendente dall'iphone, no> eh?Veramente le tariffe di TIM e Vodadone slegate dall'iPhone sono be altre, quindi le tariffe per le quali si frigna e si urla allo scandalo sono proprio dipendenti dall'iPhone.> ed aggiungo che non è perché la luce/corrente> costa troppo che bisogna lasciar permettere furti> legalizzati su tariffe telefoniche o altro e> concentrarsi solo sulla corrente. il problema è> globale e va affrtontato nel suo insieme su più> prodotti.Se non ti puoi permettere quello che di fatto e' un lusso, non te lo compri, altro che petizioni.Shingo TamaiRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
- Scritto da: 0verture> Si lo so che fa tanto qualunquista ma trovo> veramente idiota preoccuparsi del prezzo di un> giocattolo per babbi mancanti di autostima> (definita solo dalla loro capacità di far vedere> quanto sono alla moda) quando ci sono cose> veramente più importanti tipo tutte quelle> famiglie che non arrivano alla 4° settimana pur> avendo entrambi i genitori che lavorano e non> dovendosi mantenere una tribù di> bambini.> > Preoccuparsi di un economiaffossata no ?Sottovaluti le cose. La Apple era in pessime acque, poi ha progettato l'iPod ed è tornata sulla cresta dell'onda. Capire come ci è riuscita è importante perché può essere utile per le imprese italiane.Vuoi un esempio? La Fiat ha imparato ad abbinare innovazione tecnologica e marketing, sulla 5oo hanno fatto una pubblicità straordinaria e le prenotazioni, prima ancora delle vendite, sono andate ottimamente. I capoccioni della Fiat hanno anche affermato che la 5oo è l'iPod del settore auto.Gli italiani devono guardare ai migliori e cercare di migliorare le proprie imprese.Forse tu preferisci lamentarti della 4a settimana, altri invece si tirano su le maniche per ottenere risultati, anche cercando di capire il successo dell'iPhone.LiberoRe: Invece di preoccuparvi di aifonaffossato
La fiat doveva solo progettare una versione attuale della vecchia panda o uno.5 posti5 porteportapacchicapacità di carico seria motore max 1000ccAltro che ipod0vertureLa tariffa iPhone Web Oversize
è semplicemente abominevole!Forse questi non hanno capito che all'utente non interessa consumare Gigabyte su Gigabyte di traffico, quanto piuttosto star tranquilli che non avranno brutte sorprese sulla bolletta solo per aver visto un paio di video di youtube in più o aver scrollato un po'in google maps. La flat dà la comodità di utilizzare internet quando serve, senza dover per forza guardare ai byte residui o doversi limitare.Nathaniel HornblowerCome far saltare la petizione?
Qualcuno ha in mente un sistema qualunque per far saltare la petizione? :@ :@ :@ Certe cose sono davvero inconcepibili e sono sintomo di quanto siamo in basso.Se la malattia non si cura, beh io voglio almeno curare i sintomi.Chi ha degli script-Aspirina da proporre? :Pkattle87Rovinerà le famiglie
Piccolo esempio... una nota radio nazionale pubblicizza tanto la possibilità di essere ascoltata via iPhone.Il bimbo, che ha appena ricevuto il suo nuovo gioellino, vuoi che non voglia provare ?!?Mettiamo una qualità di 128kbit/sec. per lo streaming: sono 16kbyte al secondo escludendo overhead vari del protocollo e dati in uscita (che contano anche essi)In sole 18 ore di ascolto, ammesso che non si faccia altro con il telefono, il gigabyte è bello che finito e si inizia ad ascoltare la musica dal cicalino del telefono a circa 5,76 euro/minuto. 16kbyte/sec = 960k al minuto tariffati a 0,006euro/minuto = 5,76 euro.Dopo pochi minuti hai speso l'equivalente di un ottimo player mp3 da 1 Gb con ricevitore FM integrato... Dopo un'ora si sono spesi circa 350 euro.Tenendo presente che ho escluso dai calcoli tutto l'overhead... le mie stime sono in difetto, ma più che sufficienti per farmi stare alla larga dalle luccicanti offerte del mercato italiano.Peccato, il terminale era bello... ma a quei prezzi se lo tengono.Mario BusanaRe: Rovinerà le famiglie
- Scritto da: Mario Busana> Piccolo esempio... una nota radio nazionale> pubblicizza tanto la possibilità di essere> ascoltata via> iPhone.> Il bimbo, che ha appena ricevuto il suo nuovo> gioellino, vuoi che non voglia provare> ?!?Il bimbo ha dei genitori idioti: se hanno 50 euro da dargli al mese per il cellulare, avranno anche il denaro per gli overbundle. Problemi loro.Dovrebbero vietare l'iPhone perché qualcuno ne può fare un uso improprio?Vietiamo le forchette allora! Potrebbero essere usae per far male ad altri bimbi.I genitori facciano i genitori ed insegnino l'uso e il non abuso delle cose ai foro figli Penso pure che un bimbo con in mano un iPhone avrebbe ben poco da stare 18h attaccato ad una radio web. L'iPhone è un iPod con 8-16GB di musica e video. A che vuoi che serva la radio?LiberoRe: Rovinerà le famiglie
rovinerà le famiglie che se lo meritano!ma obbliga qualcuno a comprarlo sto iphone? se ne parla e si protesta come fosse un bene primario di prima necessità!mmmmRe: Rovinerà le famiglie
- Scritto da: mmmm> rovinerà le famiglie che se lo meritano!> ma obbliga qualcuno a comprarlo sto iphone? se ne> parla e si protesta come fosse un bene primario> di prima> necessità!attento che la strada è pericolosa: oggi si comincia con l'iphone...domani tutti i cellulari potrebbero essere "obbligati" come l'iphone.Perciò meglio far capire subito che la strada porta al malessere generaleMarkRe: Rovinerà le famiglie
Se una famiglia si fa rovinare dal un iPhone allora se lo merita. Bisogna anche saper dire no ai figli che chiedono questo o quello.punto e a capo.GuidoRe: Rovinerà le famiglie
- Scritto da: Guido> Se una famiglia si fa rovinare dal un iPhone > allora se lo merita. Bisogna anche saper dire no> ai figli che chiedono questo o> quello.> > punto e a capo.D'accordissimo su tutto... ma purtroppo l'italia sta andando in rovina proprio per questo:Gente che fa i debiti x l'iphone e le vacanze quando non ha soldi x mangiare... Giusto che hanno quel che si meritano, ma così le compagnie sembra che facciano di tutto per approfittarsene !!Io, viste le tariffe, non lo compro e mi sento in pace con me stesso... ho questa libertà e la utilizzo. Purtroppo però non tutti faranno altrettanto.Mario BusanaRe: Rovinerà le famiglie
Caxxi del piccolo e della famiglia che ha alle spalle.Se hanno fatto le cose "in regola", come non è stato un problema comprarsi il giocattolo da fighetti non sarà un problema mantenerlo con quelle tariffe assurde. Se fanno invece parte di quella categoria di caxxoni che non sanno mettere insieme il pranzo con la cena ma non rinunciano alle mutande rosa di Armani finiranno tutti a mangiare alla caritas ovvero in fila dopo tutti i barboni e clandestini di sto mondo (meritatamente direi)0vertureRe: Rovinerà le famiglie
In sole 18 ore di ascolto?Ma tu stai fuori, siamo realisti...non ragioniamo sempre per casi limite...SalutiFrancesco ArnoneRe: Rovinerà le famiglie
- Scritto da: Francesco Arnone> In sole 18 ore di ascolto?128kbit / secondo = 16 kbyte al secondo ovvero 16384 bytes al secondo.Un'ora di ascolto sono 16384 bytes * 60 minuti * 60 secondi = 58982400 bytesDopo 18 ore siamo a 1061683200 bytes... che diviso 1024 fanno k, diviso altri 1024 fanno mega e diviso altri 1024 fanno 0,98 Gb... infatti ho detto poco più di 18 ore.Sbaglio ?Si sbaglio per difetto (di bytes) perchè in tutto ciò non tiene conto del traffico in uscita e dell'overhead del protocollo.> Ma tu stai fuori, siamo realisti...Più realista di così ? Hai tutti i numeri alla mano...Ti aggiungo questo: Un minuto di ascolto, come detto prima, richiede 16k * 60 secodi = 960k che tariffati a 0,6 centestimi di euro al k sono SOLO 5,76 euro... una sciocchezza per sentire la radio.Il fatto è che iPhone nasce per utilizzare i servizi web. Per telefonare basta un qualunque GSM. Ritengo quindi indispensabile una tariffa flat, altrimenti iPhone non ha senso.> non ragioniamo> sempre per casi> limite...Non è un caso limite, è purtroppo la realtà... Tutto ciò ammettendo che non si fa altro... perchè sai, c'è youtube, google maps, ecc..ecc... tutti giochini succhia banda. E non so come funziona, ma ci scommetterei qualunque cosa che non esiste un'avviso che ti dice "Feeeermo, hai raggiunto la soglia !" ma te ne accorgi solo quando l'omino tim si presenta in guanti bianchi con una fattura da 2430,32 euro !!!Auguri utOnti iPhone.Ah... questo con tim... con vodafone la musica cambia, nel senso che non devi raggiungere il giga... ma solo 600 mega.> SalutiSaluti a teP.S. Non è invidia, posso permettermi l'iPhone... ma non posso mentalmente permettermi di sottostare ai giochi del tutto gratis (ma quando ?) delle compagnie telefoniche e di chi glielo consente.Mario BusanaCompratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
Tanto rumore per le tariffe.. assurdo.Compratelo a 499 euro e conserverete la vostra bella sim ricaricabile che non vi farà arrivare bollette esose di traffico dati in esubero, nè avrete una rata fissa da pagare per 2 anni.Qualsiasi altro cellulare di terza generazione comparabile all'iphone costa almeno 400 euro. E fanno schifo. Vedi i Nokia serie N che sono dei mattoni degli anni 90 esteticamente orridibili, che arrivano a costare anche 599 euro.Iphone è un cellulare impareggiabile come tecnologia e usabilità, è avanti di una generazione rispetto a tutti gli altri, basta provarlo per rendersene conto, non basta vederlo in vetrina.E costa meno degli altri!E' un affare!Compratelo a 499 euro! E metteteci l'operatore che volete.Con wind 3 euro al mese e navighi alla grande.Con 3, 3 euro a settimana ed hai 100mega al giorno!DOVE STA IL PROBLEMA?Non avete 499 euro? NOn compratelo!Io non ho 200 mila euro e non mi compro la ferrari.Italiani pecoroni.Pierpaolo Z.Re: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
il problema al massimo potresti essere tu e quelli come teche non riescono ad arrivare al punto della questione IPHONE non è un telefonino! non puoi dirmi compralo a 499 e usalo come un normale telefonino.. non ha senso!se devo usarlo come telefonino ne prendo un altro che almeno ha anche la tastiera!Qui lo scandalo è (come tutti temevamo) la MAFIOSA politica dei prezzi italiana che cerca di limitare l'uso della rete via dispositivo mobile. punto.Iphone rappresenta l'estrema dimostrazione di un dispositivo inutilese non supportato da una tariffa flat dati degna di questo nome..e la storia che vediamo questi giorni dimostra ancora una volta che in italia non si vuole dare internet. punto.- Scritto da: Pierpaolo Z.> Tanto rumore per le tariffe.. assurdo.> Compratelo a 499 euro e conserverete la vostra> bella sim ricaricabile che non vi farà arrivare> bollette esose di traffico dati in esubero, nè> avrete una rata fissa da pagare per 2> anni.> > Qualsiasi altro cellulare di terza generazione> comparabile all'iphone costa almeno 400 euro. E> fanno schifo. Vedi i Nokia serie N che sono dei> mattoni degli anni 90 esteticamente orridibili,> che arrivano a costare anche 599> euro.> > Iphone è un cellulare impareggiabile come> tecnologia e usabilità, è avanti di una> generazione rispetto a tutti gli altri, basta> provarlo per rendersene conto, non basta vederlo> in> vetrina.> > E costa meno degli altri!> > E' un affare!> > Compratelo a 499 euro! E metteteci l'operatore> che> volete.> > Con wind 3 euro al mese e navighi alla grande.> Con 3, 3 euro a settimana ed hai 100mega al> giorno!> > DOVE STA IL PROBLEMA?> > Non avete 499 euro? NOn compratelo!> > Io non ho 200 mila euro e non mi compro la> ferrari.> > Italiani pecoroni.BabbomortoRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
- Scritto da: Babbomorto> il problema al massimo potresti essere tu e> quelli come> te> che non riescono ad arrivare al punto della> questioneE' uno dei pochi che ha ragione.> IPHONE non è un telefonino! non puoi dirmi> compralo a 499 e usalo come un normale> telefonino.. non ha> senso!Infatti ti ha detto che con wind e tre puoi usarlo anche su internet.> se devo usarlo come telefonino ne prendo un altro> che almeno ha anche la> tastiera!> > Qui lo scandalo è (come tutti temevamo) la> MAFIOSA politica dei prezzi italiana che cerca di> limitare l'uso della rete via dispositivo mobile.> punto.Ma visto come sono fatti gli italiani, tim e vodafone che non sono enti di beneficenza, ma aziende con scopo di lucro, tentano di rapinare l'utente come possono, e ci riescono.> Iphone rappresenta l'estrema dimostrazione di un> dispositivo> inutile> se non supportato da una tariffa flat dati degna> di questo> nome..Ma visto che i fan lo comprano lo stesso, dov'è il problema ?> e la storia che vediamo questi giorni dimostra> ancora una volta che in italia non si vuole dare> internet.> punto.> In italia internet non è mai stato compreso... in italia si spendono ancora 5 euro per una suoneria...Mario BusanaRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
Il nokia serie n almeno di cose ne fa e soprattutto non è bloccato con un unico store online.0vertureRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
PESSIMA OSSERVAZIONE. MI CHIEDO COME SIA POSSIBILE NON RICONOSCERE CHE GLI OPERATORI TIM E VODAFONE ABBIANO CREATO UN VERO E PROPRIO CARTELLO. LA MIA SOLA SPERANZA E' CHE LE VENDITE DELLE DUE CASE TELEFONICHE SIANO MINIME. PROPORRE SIMILI TARIFFE, ASSURDE PER OGNI "BUON PENSANTE", SIGNIFICA ESCULDERE MOLTISSIMI GIOVANI POTENZIALI CLIENTI. PER ESEMPIO SE L'IPHONE VENISSE PROPOSTO A 200 EURO (COMUQUE PIU' DI QUELLO CHE PAGANO IN AMERICA) SIGNIFICHEREBBE AMPLIARE IN MANIERA SMODATA IL BACINO DI ACQUIRENTI ELIMINANDO OGNI FORMA DI CONCORRENZA DA PARTE DEGLI ALTRI PROTUTTORI DI TELEFONI. MA COME SEMPRE QUALCUNO VUOLE GUADAGNARE PIU' DEL DOVUTO. NICOLO' RESP. MARKETING ********AAARe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
hai pienamente ragione..infatti lo compro a prezzo intero fottendomene delle offerte realtive...Pero non mi spiego perche non si possa comprare come tutto il resto del mondo un cellulare con un piano tariffario conveniente e in linea con il resto del mondo..In italia tutto questo non è mai possibile...Internet piu caro d'europa e linee piu lentetariffe piu alte d'europa e servizi offerti piu scadentiBenzina, Gas, luce e acqua piu cari d'europa e servizi piu scadenti....Stipendi piu bassi d'europa...Prezzi piu alti...Ma c'è qualcosa che non ci va in culo...ah si vero...dimenticavo...campioni del mondo..ahahahahahGiuseppe GeraciRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
- Scritto da: Giuseppe Geraci> Pero non mi spiego perche non si possa comprare> come tutto il resto del mondo un cellulare con un> piano tariffario conveniente e in linea con il> resto del> mondo..Perchè nel resto del mondo la gente usa il cervello e se un'azienda fa una porcata semplicemente non comprano, in Italia è pieno di fanboy che comprano sempre e comunque solo per avere l'oggetto e le aziende lo sanno, a parer mio fanno bene: perchè non guadagnare dai polli?InfattiRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
> > Non avete 499 euro? NOn compratelo!> > Io non ho 200 mila euro e non mi compro la> ferrari.> > Italiani pecoroni.Invece ci sono italiani pecoroni che pur di avere la ferrari, si indebitano fino al collo ma non rinunciano a far vedere al prossimo che loro sono ricchi, vip, che hanno scalato la scala sociale.Poi vivono in un tugurio in qualche palazzo popolare ma agli occhi del prossimo devono far vedere di essere arrivati in alto...0vertureRe: Compratelo a 499Euro. Dov'è il problema?
- Scritto da: Pierpaolo Z.> Tanto rumore per le tariffe.. assurdo.> Compratelo a 499 euro e conserverete la vostra> bella sim ricaricabile che non vi farà arrivare> bollette esose di traffico dati in esubero, nè> avrete una rata fissa da pagare per 2> anni.E' il problema dell'economia stagnante e della crisi che ormai ricopre tutte le fasce sociali.Quelli che si stanno scandalizzando, sono quelli abituati a prendere in anteprima pacchi a prezzi assurdi.Ora non possono permetterselo ed ecco che invocano il Salvatore a dargli una mano per ottenere il pacco a una cifra ragionevole.> Qualsiasi altro cellulare di terza generazione> comparabile all'iphone costa almeno 400 euro. E> fanno schifo. Vedi i Nokia serie N che sono dei> mattoni degli anni 90 esteticamente orridibili,> che arrivano a costare anche 599> euro.In compenso hanno GPS integrato FUNZIONANTE e navigatore satellitare integrato e FUNZIONANTE.Cosa hanno in meno dell'Iphone? La tastiera tattile? Preferisco pigiare i tastini.> Iphone è un cellulare impareggiabile come> tecnologia e usabilità, è avanti di una> generazione rispetto a tutti gli altri, basta> provarlo per rendersene conto, non basta vederlo> in> vetrina.Potrei provarlo, ma gia' il fatto che non ha un GPS FUNZIONANTE e un navigatore, mi fa pensare di passare ad altro.> E costa meno degli altri!> E' un affare!Attendi 2 mesi, lo pagherai ancora meno e ti avro' fatto fare un affare. Come ringraziamento potresti farmi un bonifico della metà dei soldi che t'ho fatto risparmiare.> DOVE STA IL PROBLEMA?> Non avete 499 euro? NOn compratelo!Parole santeMi scoccio di loggareLa globalizzazione
E' venduto a fantastici prezzi in altri paesi? SISoluzione: ebay & aste varieE' bloccato al solo operatore di quel paese? SISoluzione: 2001 metodi per sbloccare lui o proprio la sim!Sono presenti cellulari con un infinità di funzioni in più allo stesso prezzo o pure più economici? SISoluzione: scegliete bene dove investire i vostri soldi!HostFatil vero problema....
Sono le tariffe, se in Italia insistono a mantenere alle stelle le tariffe per l'ADSL mobile, ecco quale è il problema, altro che il prezzo di I-Phone!I-Phone lo possono vendere alla cifra che vogliono, se sarà poco competitiva rispetto a quello che offre ne venderanno pochi e sarà un flop commerciale, chi se ne frega!Sarà interessante vedere fra qualche mese quanti hanno effettivamente pagato 500 euro per un tecnogadget scarsamente utile ma fighissimo, un po come l'ipod.Una volta c'erano le Timberland, poi è stato il momento dell'ipod, da oggi inizia l'era dell'Iphone, il bello è vedere quanta gente è disponibile a pagare fior di Euro pur di essere alla moda.Enjoy with UsRe: il vero problema....
discorso inutile il tuo....Se nn sai come sfruttarlo sono cavoli tuoi...Io ho un ipod touch e ti posso garantire che è una spanna sopra qualsiasi lettore mp3 attualmente in commercio..ovviamente se lo sai usare, se lo sai configurare, se lo sai impostare degnamente con i tunes...Se compri un cellullare solo per scrivere un sms o fare un telefonata ti puo andare bene anche l'alcatel uscito 10 anni fa...ma l'iphone è un altra cosa...e per quello che costa(anche se di piu di tutto il resto del mondo)è cmq un buon Prezzo...e parlo io che ho un nokia n95 da 8 gb....pagato molto di piu e con 1/4 di funzioni dell'ipod...Giuseppe GeraciRe: il vero problema....
scusa quali sarebbero i 3/4 di funzioni in più? alla fine hanno castrato il a-gps alla sola geolocalizzazione e continua ad essere castrato il BT...ps per usarlo e configurarlo non devi essere un genio... ;)Gurzo2007Re: il vero problema....
Scusa Giuseppe,mi mandi un mms con l'iPhone?Mi inoltri un sms simpatico che ti hanno inviato?ah, scusa non puoi non solo perchè non sono funzioni previste, ma anche perchè hai il tuo iPhone in assistenza per cambiare la batteria....eto70 euro al mese? Sono impazziti...
70 euro al mese, si sono bevuti il cervello.... ma perché le tariffe web-mobile in italia sono così spaventosamente fuori di testa? Come mai potrà decollare questo settore con simili prezzi?http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
- Scritto da: aghost> 70 euro al mese, si sono bevuti il cervello....> ma perché le tariffe web-mobile in italia sono> così spaventosamente fuori di testa? Come mai> potrà decollare questo settore con simili> prezzi?> > http://www.aghost.wordpress.com/Sono alte quanto all'estero.20 euro sono per il cellulare e gli altri 50 peri 5 GB di traffico.Conta che 5GB sono una quantità di dati scambiata enorme, perché parliamo sempre di traffico da cellulare, non da computer.LiberoRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
- Scritto da: Libero> - Scritto da: aghost> > 70 euro al mese, si sono bevuti il cervello....> > ma perché le tariffe web-mobile in italia sono> > così spaventosamente fuori di testa? Come mai> > potrà decollare questo settore con simili> > prezzi?> > > > http://www.aghost.wordpress.com/> > Sono alte quanto all'estero.> 20 euro sono per il cellulare e gli altri 50 peri> 5 GB di> traffico.> > Conta che 5GB sono una quantità di dati scambiata> enorme, perché parliamo sempre di traffico da> cellulare, non da> computer.Ma i 5 GB sono giornalieri?Perché se sono mensili, la 3 mi pare ha la stessa offerta a 20 euro al mese...io personalmente ho l'offerta da 50 MB al giorno, che non sono pochi per navigare, e spendo 9 euro al mese....luiso85Re: 70 euro al mese? Sono impazziti...
> Ma i 5 GB sono giornalieri?Perché se sono> mensili, la 3 mi pare ha la stessa offerta a 20> euro al mese...io personalmente ho l'offerta da> 50 MB al giorno, che non sono pochi per navigare,> e spendo 9 euro al> mese....La Tre ha il traffico incluso solo sotto copertura Tre, se sei in roaming ti bruci tutto il credito della scheda in un attimo.Sull'iPhone 3G si può bloccare il 3G, ma non si può bloccare il 2G, quindi se si passa in roaming il melafono continua a scaricare roba da internet e il salasso è assicurato.Meglio usare una sim Tim o Wind, più sicuro.LiberoRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
- Scritto da: Libero> - Scritto da: aghost> > 70 euro al mese, si sono bevuti il cervello....> > ma perché le tariffe web-mobile in italia sono> > così spaventosamente fuori di testa? Come mai> > potrà decollare questo settore con simili> > prezzi?> > > > http://www.aghost.wordpress.com/> > Sono alte quanto all'estero.> 20 euro sono per il cellulare e gli altri 50 peri> 5 GB di> traffico.> > Conta che 5GB sono una quantità di dati scambiata> enorme, perché parliamo sempre di traffico da> cellulare, non da> computer.Come all'estero ??Ma che stai dicendo?!?!Ma le hai lette le tariffe di iPhone all'estero? In UK, Olanda, USA l'accesso Internet è flat, illimitato!chojinRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
> Come all'estero ??> Ma che stai dicendo?!?!> Ma le hai lette le tariffe di iPhone all'estero? > In UK, Olanda, USA l'accesso Internet è flat,> illimitato!Il traffico non è illimitato.Tu sei italiano, leggi traffico illimitato e poi vai a vedere la nota e trovi che il limite esiste e arriva a 5GB.Per l'estero capita la stessa cosa: parlano di traffico illimitato, ma poi c'è la nota in piccolo che ti spiega che in qualsiasi momento possono bloccarti il traffico dati se lo usi in modo improprio). Il problema è che all'estero questo uso improprio non è specificato, può essere uno scambio di dati di 2GB o di 1000000GB? Cose improprio? Possono bloccare il traffico p2p o il voip? Non lo dicono, questo significa che i gestori esteri hanno carta bianca nel limitare quello che vendono come illimitato.In Italia la Tim è stata più chiara, ha specificato cosa significa traffico improprio definendolo come un traffico superiore ai 5 GB. In questo modo qualsiasi uso del traffico dati è lecito fino a quella soglia. Coi gestori esteri quella soglia è scelta a libero arbitrio del gestore, con trasparenza nulla.Francamente preferisco di più i gestori italiani.TotemRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
veramente sono alte più di quelle all'estero e non sono vere flat...5gb al mese sono circa 166MB al giorno, ke per un vero uso intensivo del cell sono poche...poi è ovvio ke se usi il cell per collegarti una volta ogni morto di papa non ti conviene farti un abbonamento ma lo prendi free(a prezzi assurdi rispetto al resto d'europa)Gurzo2007Re: 70 euro al mese? Sono impazziti...
- Scritto da: Gurzo2007> veramente sono alte più di quelle all'estero e> non sono vere flat...5gb al mese sono circa 166MB> al giorno, ke per un vero uso intensivo del cell> sono poche...poi è ovvio ke se usi il cell per> collegarti una volta ogni morto di papa non ti> conviene farti un abbonamento ma lo prendi free(a> prezzi assurdi rispetto al resto> d'europa)Non sono flat, leggiti le note in piccolo. Possono bloccarti il traffico quando vogliono se ti colleghi troppo ad Internet. Di fatto dicono che è illimitato e non lo è, ma non spiegano quale sia il limite. TRASPARENZA ZERO.Almeno in Italia chiariscono i limiti.TotemRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
- Scritto da: Libero> - Scritto da: aghost> > 70 euro al mese, si sono bevuti il cervello....> > ma perché le tariffe web-mobile in italia sono> > così spaventosamente fuori di testa? Come mai> > potrà decollare questo settore con simili> > prezzi?> > > > http://www.aghost.wordpress.com/> > Sono alte quanto all'estero.> 20 euro sono per il cellulare e gli altri 50 peri> 5 GB di> traffico.senza andare tanto lontano:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2008/07/10/pop_iphone.shtml> > Conta che 5GB sono una quantità di dati scambiata> enorme, perché parliamo sempre di traffico da> cellulare, non da> computer.In UMTS? Usare il cellulare come modem non e' consentito? (domanda)memedeghRe: 70 euro al mese? Sono impazziti...
> In UMTS? Usare il cellulare come modem non e'> consentito?> (domanda)No. La flat vale solo con l'iPhone (sia in Italia, sia all'estero).Ecco perché 5 GB sono un'infinità. Quanto ci si deve stare sul cellulare attaccati ad internet prima di consumarli, contando che non puoi scaricare applicazioni pesanti oltre i 10 MB (vietato dall'iPhone), né puoi scaricare schifezze pesanti in Flash?OTtoboicottiamo l'iphone
non riesco proprio a capire, al di la delle tariffe, ma se ci tenete cosi tanto ad averlo xchè non vi prostituite x averlo? vi meritate tante frustate è solo grazie a tutti voi che avete contribuito a far si che i prezzi aumentassero.X forza i soliti bamboccioni che hanno parlato col papi x farselo regalare, come certi siti x la petizione fantoccio, sono solo pubblicità ad apple, ragazzi lasciatelo nei negozi a marcire. non fate il gioco dei gestori telefonici e di apple. se proprio volete spendere xchè siete delle teste vuote andatevi a fare una vacanza...Ps:è ora di finirla di fargli tutta questa pubblicità!!!mhaRe: boicottiamo l'iphone
Limitati a non comprarlo!Ci hai rottoRe: boicottiamo l'iphone
ma perchè tutto questo accanimento...lasciate comprare questo giocattolo a chi pensa di essere esperto di IT, ma in realtà vuole solo fare il fighetto...etoRe: boicottiamo l'iphone
- Scritto da: mha> è ora di finirla di fargli tutta questa> pubblicità!!!appunto, cambia argomentoAnche le critiche sono pubblicita'si ma che noiaInternet in mobilità
Non c'è niente da fare, almeno per questo giro niente Internet in mobilità.Finché non ci sarà una offerta flat tipo questa:- che mi permetta di usare il cellulare anche come modem per i vari PC - senza limiti di tempo- senza limiti di bytes in dl/ul- senza limiti di protocollo (es. VoIP)- con una banda decente (non pretendo i 10 Mbps, ma che mi permetta di navigare e vedere i filmati in flash senza grosse attese )- prezzi paragonabili ad una ADSLAllora si potrebbe persino pensare di cassare la linea ADSL. Fino ad allora si tengano le loro offertissime.Non lo faranno mai? Pazienza, vivo bene già adesso...FunzRe: Internet in mobilità
- Scritto da: Funz> Non c'è niente da fare, almeno per questo giro> niente Internet in> mobilità.> > Finché non ci sarà una offerta flat tipo questa:> - che mi permetta di usare il cellulare anche> come modem per i vari PCLa rete dei cellulari non può essere usata in questo modo, si avrebbe intasamento totale nel giro di un attimo se vendessero flat dati.Il traffico voce e gli sms non funzionerebbero più perché tutta la banda sarebbe occupata dal p2p, ben peggio di quanto già oggi avviene sull'adsl del fisso.TotemRe: Internet in mobilità
UMTS cosa l'hanno preso a fare ?Sgabbiotariffe folli..... ma se ci fosse altro?
Scusate se la mia può sembrare un'idea strampalata, ma non è che le tariffe elevate di TIM e VODAFONE sono solo un pretesto, speculativo non lo metto in dubbio, per nascondere l'inaguedatezza clamorosa delle rispettive reti UMTS? Della serie: ti metto un limite al numero di mega- giga- che puoi utilizzare così non mi occupi la misera banda che ti offro. Ti sparo un abbonamento folle così diventa uno status symbol avere l'ifon e solo pochi mi possono intasare la rete.In fin dei conti è già sucesso in maniera analoga con il GPRS. All'inizio abbonamenti Flat a 19 - 20 euro il mese. Poi quando chi lo utilizzava ha raggiunto numeri tali da rendere impossibile il traffico ecco che vennero fuori gli abbonamenti a miseri pacchetti di dati, a "fantastilione" per minuto di link extra, etc. etc.E non è che 3G si comporti meglio.La mia è solo un idea personale, ma....(linux)tonyRe: tariffe folli..... ma se ci fosse altro?
ma a pensare male a volte ci si azzecca ;)ginoRe: tariffe folli..... ma se ci fosse altro?
- Scritto da: tony> Scusate se la mia può sembrare un'idea> strampalata, ma non è che le tariffe elevate di> TIM e VODAFONE sono solo un pretesto, speculativo> non lo metto in dubbio, per nascondere> l'inaguedatezza clamorosa delle rispettive reti> UMTS?Non è la loro rete ad essere pessima, ma la tecnologia umts ad essere tale da non poter sostenere troppo traffico dati flat.I limiti che impongono garantiscono l'utilizzo del servizio da parte di tutti.Hip HopRe: tariffe folli..... ma se ci fosse altro?
- Scritto da: Hip Hop> Non è la loro rete ad essere pessima, ma la> tecnologia umts ad essere tale da non poter> sostenere troppo traffico dati> flat.>Ma se è solo un problema di tecnologia UMTS, come fanno allora negli USA ed in Gran Bretagna a fornire tariffe flat? Il bello dell'ifon dovrebbe essere (a leggere le presentazioni di Apple) la connettività continua. Altrimenti mi tengo il mio bel Nokia 8310 che manco fa le foto ed ha ancora le sonerie a toni. Vorrà dire che per internettare continuo ad usare il computer...(geek)PSRiuscirò a vivere senza il nuovo status symbol?Considerato che a casa non ho sky e nemmeno il tv e mi godo tutti i giorni la vita.... penso proprio di si.(linux)tonyRe: tariffe folli..... ma se ci fosse altro?
- Scritto da: tony> - Scritto da: Hip Hop> > Non è la loro rete ad essere pessima, ma la> > tecnologia umts ad essere tale da non poter> > sostenere troppo traffico dati> > flat.> >> Ma se è solo un problema di tecnologia UMTS, come> fanno allora negli USA ed in Gran Bretagna a> fornire tariffe> flat?Semplicemente non lo fanno. Non ti dicono quale è ilò limite! Ti dicono solo che possono bloccarti il traffico internet se ne fai un uso improprio, però dimenticano di spiegarti in cosa consista questo uso improprio.Di fatto se superi delle soglie decise da loro di volta in volta, ti tagliano la linea.Leggi le note piccole piccole (e un po' ostiche) che scrivono questi operatori telefonici non italiani e poi ti rendi conto della totale opacità delle loro tariffe.> Riuscirò a vivere senza il nuovo status symbol?> Considerato che a casa non ho sky e nemmeno il tv> e mi godo tutti i giorni la vita.... penso> proprio diSky impone così tanti limiti ai suoi abbonati che è meglio starci lontano. Sono un pessimo esempio di come il monopolio faccia male al consumatore. Hanno il loro decoder, loro decidono come rodinare i canali al posto tuo, loro decidono quali canali puoi vedere e quali stanno fuori del decoder, loro decidono la codifica e loro obbligano le piccole tv private a fare un contratto con Sky al fine di sopravvivere. Ci sono tante piccole tv che prima erano gratuite e per continuare a tenere aperta la baracca sono state obbligate ad entrare nell'orbita Sky, di fatto diventando a pagamento. Bello SkyFo.La Apple anche ha il suo bell'App Store, ma lì almeno i programmi possono essere distribuiti in modo totalmente grauito.MarzioTim e Vodafone spremi famiglie!
Non dite che uno ne può fare a meno, il cellulare è diventato un mezzo di comunicazione indispensabile se non insostituibile in alcuni casi (vedi emergenze e reperibilità).Questo gli operatori lo sanno e intraprendono senza problemi la strada della spremitura, perchè sono in posizione dominante e perchè sanno che oramai le famiglie se vogliono interagire con il mondo non ne possono fare a meno.Così Tim e Vodafone invece di "coltivare" il cliente/famiglia affinchè diventi un buon cliente fedele nel futuro, lo spremono e lo obbligano con contratti capestro fin dall'inizio, perchè la logica è meglio arraffare oggi i soldi alle famiglie perchè ad aspettare troppo non potrebbero arrivare alla fine del mese (quindi non ci sono più soldi).Ladri. Ladri. Ladri.MarkMarkRe: Tim e Vodafone spremi famiglie!
La differenza tra le tariffe di prima e queste nuove mi ricorda molto uno schech di "Ficarra e Picone"...quello del conto limone e del conto cetriolo...questo è il conto cetriolo.Aniello Sansonenon prendetelo
E' ora di ribellarsi: facciamo "CARTELLO" noi consumatoripaolo1La mia azienda
L' azienda dove lavoro lo cambierà con gli attuali blackberry, quindi non tirerò fuori un euro e me ne sbatterò altamente le palle delle tariffe! A me comprarlo a quei prezzi e a quelle tariffe non mi avrebbe sfiorato minimante l' idea di possederlo.OttimoFlop
A queste tariffe, in Italia, penso sarà un flop.O almeno spero, visto che i miei strumenti di analisi di mercato sono un tantino inferiori a quelli delle nostre telco.Se così non sarà, potremmo, noi itagliani, considerarci veramente un popolo di navigatori, poeti, santi ...ma soprattutto eroi. Per le nostre telco, per essere i primi nel mondo almeno in qualche classifica, faremo gli eroi.Ma, per ora sono fiducioso,gli eroi sono finiti da tempo ,a queste tariffe, sarà un flop.PollastroRe: Flop
Mi spiace per te, ma le nostre due Telco non riescono a stare dietro alle prenotazioni. Gli analisti (quelli veri) parlano di mezzo milione di aifon venduti prima di Natale.Stiv GiobsRe: Flop
- Scritto da: Stiv Giobs> Mi spiace per te, ma le nostre due Telco non> riescono a stare dietro alle prenotazioni. Gli> analisti (quelli veri) parlano di mezzo milione> di aifon venduti prima di> Natale.Fonti?PollastroRe: Flop
Fonti: io, stiv giobs. Credo basti, no? ;)Se invece vuoi una ricerca di mercato, una di quelle vere, non è difficile: paghi 10mila eurini, come fanno tutte le aziende, e ne diamo una copia anche a te. Oppure aspetti dicembre e fai i conti. Da solo.Stiv GiobsRe: Flop
- Scritto da: Stiv Giobs> Mi spiace per te, ma le nostre due Telco non> riescono a stare dietro alle prenotazioni. Gli> analisti (quelli veri) parlano di mezzo milione> di aifon venduti prima di> Natale.Pensavo di più; andando per strada tutti i giorni (non fosse altro che per recarmi e tornare al/dal lavoro) di coglioni in giro ne vedo veramente un numero esagerato.brownRe: Flop
> Ma, per ora sono fiducioso,gli eroi sono finiti> da tempo ,a queste tariffe, sarà un> flop.Proprio come avevano previsto il flop dell'iPod.Sono sicuro che tu abbia ragione...MarzioRe: Flop
- Scritto da: Marzio> Proprio come avevano previsto il flop dell'iPod.> Sono sicuro che tu abbia ragione...Non parlo di un flop dell'aifon, dico che a queste tariffe sarà un flop.Sono sicuro che le abbasserranno a breve, magari dopo l'estate, solo allora venderanno bene.PollastroNo Flat? => Non compro l'IPhone!
Non creano una tariffa flat (nè tim nè vodafone(?Bene, io non compro l'iPhone finchè non la fanno.Avere un cellulare così e non avere una flat vorrebbe dire non usare una buona parte delle funzionie comunque sia è una vergogna che negli altri stati si ottenga una flat e quìin italia no.MirkoRe: No Flat? => Non compro l'IPhone!
pochi paesi hanno la flatMarcOsXRe: No Flat? => Non compro l'IPhone!
- Scritto da: MarcOsX> pochi paesi hanno la flatE i pochi che hanno la flat in realtà piazzano delle piccole postille per vietare il traffico illimitato.Hip HopRe: No Flat? => Non compro l'IPhone!
Ok...Ma la roba che vodafone e tim cercano di rifilarci è molto, molto, molto, molto lontana da una flat.Potevano rifilare qualcosa di peggio, ma resta assolutamente insufficiente per usarle l'iPhone al meglio.Mi tengo il mio smartphone finchè non uscirà qualcosa di più appropiato.PS: probabilemnte basterà aspettare settembre, quando 3 venderà l'iPhone e tim e vodafone modificheranno le tariffeMirkoRe: No Flat? => Non compro l'IPhone!
- Scritto da: Hip Hop> - Scritto da: MarcOsX> > pochi paesi hanno la flat> E i pochi che hanno la flat in realtà piazzano> delle piccole postille per vietare il traffico> illimitato.Conoscendo gli italiani... già vedo i cellulari con le flat messi come punto d'accesso di hotspot a pagamento... ecco perchè non fanno le flat in italia.Ti rinfresco la memoria: SMS gratis di wind.Abuso che più abuso non si può... ed hanno costretto l'azienda a metterli a pagamento. I primi ad essere fatti male in italia siamo noi consumatori.Mario BusanaRe: No Flat? => Non compro l'IPhone!
L'iPhone è un cellulare come gli altri!Perché dovrebbero fare una flat solo per chi lo compra e non anche per tutti gli altri terminali di fascia alta, sottoscrivendo un abbonamento?Non vi fate infinocchiare dal marketing per favore.O credete davvero che l'iPhone è l'unico apparecchio mobile in grado di navigare su internet..?stonyCosa manca nell'iPhone
1. MMS2. Impossibilità di forward di un SMS3. Cut&Paste4. Mancanza del profilo stereo per le cuffie bluetooth che per un device con velleità musicali è un limite significativo5. Limitata gestione dei formati video (WM gestisce anche DivX)6. Niente TV Out per vedere i film e le foto sul televisore di casaA proposito... su un dispositivo Windows Mobile, tutto ciò è presente!Cordialmente-zIp-zIpRe: Cosa manca nell'iPhone
- Scritto da: zIp> 1. MMS> 2. Impossibilità di forward di un SMS> 3. Cut&Paste> 4. Mancanza del profilo stereo per le cuffie> bluetooth che per un device con velleità musicali> è un limite> significativo> 5. Limitata gestione dei formati video (WM> gestisce anche> DivX)> 6. Niente TV Out per vedere i film e le foto sul> televisore di> casa> > A proposito... su un dispositivo Windows Mobile,> tutto ciò è> presente!> > Cordialmente> -zIp-Non fa molte altre cose, infatti si fa prima a dire (in barba ai fanboy della mela bacata) cosa fa: telefona (più o meno) e manda messaggini.Ah, ha il multitouch: puoi spostarti usando il touchscreen in maniera evoluta all'interno delle innumerevoli ed inutili applicazioni che contiene, purchè non provi ad aprirne più di una per volta :-DbrownRe: Cosa manca nell'iPhone
Ma cose meno stupide non riuscite a scriverle?BohRe: Cosa manca nell'iPhone
gia detto, ridetto, stradetto, l'avemo capito che non manda gli mms e non fa copia e incollaaaaaaaaa ahoooboringRe: Cosa manca nell'iPhone
- Scritto da: zIp> 1. MMS> 2. Impossibilità di forward di un SMS> 3. Cut&Paste> 4. Mancanza del profilo stereo per le cuffie> bluetooth che per un device con velleità musicali> è un limite> significativo> 5. Limitata gestione dei formati video (WM> gestisce anche> DivX)> 6. Niente TV Out per vedere i film e le foto sul> televisore di> casa> > A proposito... su un dispositivo Windows Mobile,> tutto ciò è> presente!> > Cordialmente> -zIp-Guarda sono convinto che già il Nokia 6630, un symbian umts di 4 anni fa, collegato via bluetooth a una piccola antenna gps, è un terminale molto superiore a st'iphone.Ma si sa che la gente magari non ha i soldi per mangiare ma per comprare l'ultimo modello di cellulare sì...stonyRe: Cosa manca nell'iPhone
- Scritto da: stony> - Scritto da: zIp> > 1. MMS> > 2. Impossibilità di forward di un SMS> > 3. Cut&Paste> > 4. Mancanza del profilo stereo per le cuffie> > bluetooth che per un device con velleità> musicali> > è un limite> > significativo> > 5. Limitata gestione dei formati video (WM> > gestisce anche> > DivX)> > 6. Niente TV Out per vedere i film e le foto sul> > televisore di> > casa> > > > A proposito... su un dispositivo Windows Mobile,> > tutto ciò è> > presente!> > > > Cordialmente> > -zIp-> > Guarda sono convinto che già il Nokia 6630, un> symbian umts di 4 anni fa, collegato via> bluetooth a una piccola antenna gps, è un> terminale molto superiore a> st'iphone.> > Ma si sa che la gente magari non ha i soldi per> mangiare ma per comprare l'ultimo modello di> cellulare> sì...Sarà, ma non vedo a te cosa possa fregare dei gusti altrui.BohRe: Cosa manca nell'iPhone
no sbagliatola gente non ha i soldi nemmeno per l'ultimo modello di cellulare, però per quest'ultimo può chiedere un prestito a 60 mesi con la possibilità di finanziare ulteriormente qualche rata in mezzo e blablablaovvero il prezzo da 300 euro diventa 3000...1gb?
L'aggiornamento del iPhone pesa 225Mb, se lo aggiorno mi restano 770Mb e cioè poco più di 20Mb al giorno... poco per un oggetto che non è solo un telefonino. E' questo quello che i nostri operatori non hanno capito: 1gb al mese è poco: 30Mb al giorno e sforare è facilissimo!Roy BenasRe: 1gb?
- Scritto da: Roy Benas> L'aggiornamento del iPhone pesa 225Mb, se lo> aggiorno mi restano 770Mb e cioè poco più di 20Mb> al giorno... poco per un oggetto che non è solo> un telefonino. E' questo quello che i nostri> operatori non hanno capito: 1gb al mese è poco:> 30Mb al giorno e sforare è> facilissimo!ehh? mi sa che confondi il traffico con la memoria.si ma che noiaRe: 1gb?
- Scritto da: Roy Benas> L'aggiornamento del iPhone pesa 225MbQuale aggiornamento?OTtoRe: 1gb?
Ma non veniva aggiornato da itunes (con tanto di backup completo) il firmware dei modelli edge al 2.0?BohAnche se aveste la flat
Ora che ci penso: anche se voi aveste la flat, scommetto non la sfruttereste davvero! Per una semplice ragione :) la batteria!Stando alle prime recensioni, "Usando la connessione UMTS la batteria è durata quasi 6 ore", cosa che implica che una flat è grossomodo inutile, visto che più di 5 GB al mese si fa fatica a scaricarli, perchè più di 3 ore al giorno di internet implica il non poter usare l'IPhone come cellulare visto che sennò la batteria non dura nulla di nulla! Facendo stime approssimative, non credo proprio riuscireste a sforare.Anche perchè MI AUGURO che quando si è in casa si usa la wifi non la UMTS :)kattle87Re: Anche se aveste la flat
e quindi la batteria è un problema per solo questo cellulare?ci fai o ci sei?BohRe: Anche se aveste la flat
il sarcasmo a quanto pare è elemento essenziale nei tuoi "utili" commenti. Astieniti se non aggiungi informazioni utili all'argomento.sh4dRe: Anche se aveste la flat
- Scritto da: sh4d> il sarcasmo a quanto pare è elemento essenziale> nei tuoi "utili" commenti. Astieniti se non> aggiungi informazioni utili> all'argomento.Viste le utili info che dispensi gratuitamente, astieniti pure tu che sarebbe già un miglioramento!BohRe: Anche se aveste la flat
no, è la flat che è inutile su qualunque cellulare la cui batteria non duri abbastanza. Cioè su tutti i cellulari...kattle87Re: Anche se aveste la flat
Io uso il cellulare passando per l'ufficio, porta usb del portatile, carica batterie con attacco accendi sigari dell'auto,ho il carica batterie con pannellino solare, insomma la flat mi serve anche con l'autonomia indicata da te:)Macatrozzotariffe da TERZO MONDO? io dico di no...
Leggete qua. Io sono tendenzialmente d'accordo su tutto. Voi? iPHONE/ Tim e Vodafone vs. Europa: piani tariffari a confrontohttp://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=3754&Site=SiteAdmin&UserIDtoPreview=222frasalice95Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 07 2008
Ti potrebbe interessare