Eindhoven (Olanda) – “I monitor CRT nel 2005 saranno una rarità nel mondo occidentale”. Lo ha affermato un produttore del settore, CTX Europe, secondo cui la flessione della domanda di CRT e l’aumento esponenziale di quella degli LCD non lasciano dubbi.
“Nel 2001 – si legge in una nota – i monitor LCD costituivano il 6% del reddito derivante dalla vendita dei monitor, rispetto al 94% dei modelli CRT. Nel 2002 gli LCD sono arrivati al 42% e nel 2003 effettueranno il sorpasso sui modelli più ingombranti, arrivando a rappresentare almeno il 54% delle entrate della società”.
Il 46% secondo le stime di CTX ancora è generato dai monitor CRT che sono venduti soprattutto nell? Europa centro-orientale dove il prezzo è al momento il principale fattore considerato nell?acquisto. “Tuttavia, con il prezzo degli LCD in continuo calo e con molti paesi dell?Est che entreranno presto a far parte dell?Unione Europea, non ci vorrà molto tempo prima che anche questi mercati seguano il trend dell?Europa occidentale. Nei prossimi 5 anni gli LCD conquisteranno anche queste aree e i monitor CRT saranno venduti in numero limitato nei mercati in via di sviluppo”.
-
Anche in italiano
scaricabile qui http://thunderbirditalia.xs3.com/AnonimoRe: Anche in italiano
- Scritto da: Anonimo> scaricabile qui> http://thunderbirditalia.xs3.com/"Active Server Pages error 'ASP 0113' Script timed out /thunderbird/Default.asp The maximum amount of time for a script to execute was exceeded. You can change this limit by specifying a new value for the property Server.ScriptTimeout or by changing the value in the IIS administration tools. "CLAP CLAP CLAPfantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla con ASP ... brrrrrrrrrrrAnonimoSI pero' come al solito....
ogni tanto ho gravi problemi ad usufruire di alcuni servizi on-line.Per esempio il servizio on-line di findomestic non va con Mozilla. Ci vuole sempre IENon ho provato con Opera....AnonimoRe: SI pero' come al solito....
ehm.. questo sarebbe un client di posta.. SPERO proprio non sia incompatibile con le email che ricevo :-)))AnonimoRe: Anche in italiano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > scaricabile qui> > http://thunderbirditalia.xs3.com/> > "Active Server Pages error 'ASP 0113' > > Script timed out > > /thunderbird/Default.asp > > The maximum amount of time for a script to> execute was exceeded. You can change this> limit by specifying a new value for the> property Server.ScriptTimeout or by changing> the value in the IIS administration tools. > "> > CLAP CLAP CLAP> > fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrre speriamo che abbiano fatto il programma un pò meglio del loro sito!:DAnonimoRe: Anche in italiano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > scaricabile qui> > http://thunderbirditalia.xs3.com/> > "Active Server Pages error 'ASP 0113' > > Script timed out > > /thunderbird/Default.asp > > The maximum amount of time for a script to> execute was exceeded. You can change this> limit by specifying a new value for the> property Server.ScriptTimeout or by changing> the value in the IIS administration tools. > "> > CLAP CLAP CLAP> > fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrre speriamo che abbiano fatto il browser un pò meglio del loro sito!:-DAnonimoRe: Anche in italiano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > scaricabile qui> > http://thunderbirditalia.xs3.com/> > "Active Server Pages error 'ASP 0113' > > Script timed out > > /thunderbird/Default.asp > > The maximum amount of time for a script to> execute was exceeded. You can change this> limit by specifying a new value for the> property Server.ScriptTimeout or by changing> the value in the IIS administration tools. > "> > CLAP CLAP CLAP> > fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrre speriamo che abbiano fatto il browser un pò meglio del loro sito!:-DAnonimoRe: Anche in italiano
> fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrrNessuno vende nulla quindi nessuno publicizza nulla, ho solo segnalato. La pagina è gentilmente ospitata da un amico che ha le pagine su Aruba e poteva metterle solo in ASP non avendo l'accesso a MySQL. Gli errori cmq non sono errori ASP ma errori di accesso al database, ogni tanto con Aruba succede e i vari moduletti restituiscono errori. Per quello che si fa pagare non ci si può incazzare nemmeno troppo. Chi ha tradotto e chi ha ospitato il sito l'ha fatto solo per rendere disponibile un lavoro fatto gratuitamente. Spero che tu per questo non ti prenda un malanno, con i tempi che corrono. L'inverno è alle porte e già si segnalano i primi casi di SARS. Copriti bene.AnonimoRe: Anche in italiano
> fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrrNessuno vende nulla quindi nessuno publicizza nulla, ho solo segnalato. La pagina è gentilmente ospitata da un amico che ha le pagine su Aruba e poteva metterle solo in ASP non avendo l'accesso a MySQL. Gli errori cmq non sono errori ASP ma errori di accesso al database, ogni tanto con Aruba succede e i vari moduletti restituiscono errori. Per quello che si fa pagare non ci si può incazzare nemmeno troppo. Chi ha tradotto e chi ha ospitato il sito l'ha fatto solo per rendere disponibile un lavoro fatto gratuitamente. Spero che tu per questo non ti prenda un malanno, con i tempi che corrono. L'inverno è alle porte e già si segnalano i primi casi di SARS. Copriti bene.AnonimoRe: Anche in italiano
> fantastico pubblicizzare qualcosa di mozilla> con ASP ... brrrrrrrrrrrNessuno vende nulla quindi nessuno publicizza nulla, ho solo segnalato. La pagina è gentilmente ospitata da un amico che ha le pagine su Aruba e poteva metterle solo in ASP non avendo l'accesso a MySQL. Gli errori cmq non sono errori ASP ma errori di accesso al database, ogni tanto con Aruba succede e i vari moduletti restituiscono errori. Per quello che si fa pagare non ci si può incazzare nemmeno troppo. Chi ha tradotto e chi ha ospitato il sito l'ha fatto solo per rendere disponibile un lavoro fatto gratuitamente. Spero che tu per questo non ti prenda un malanno, con i tempi che corrono. L'inverno è alle porte e già si segnalano i primi casi di SARS. Copriti bene.AnonimoRe: SI pero' come al solito....
Se sono mail HTML puo' anke darsi! :DIo cmq x quelle ho risolto il problema alla radice (le cancello senza leggerle) se qualcuno ha robe intelligenti da dirmi non serve certo ke usi l' HTML. ;)AnonimoRe: Anche in italiano
- Scritto da: Anonimo> > e speriamo che abbiano fatto il programma un> pò meglio del loro sito!> :DLoro sono solo i traduttori, inoltre quando si tratta d' usare un account gratuito x il proprio sito c' e' poco da fare gli skizzinosi.AnonimoRe: SI pero' come al solito....
- Scritto da: Anonimo> ogni tanto ho gravi problemi ad usufruire di alcuni servizi > on-line. Per esempio il servizio on-line di findomestic non> va con Mozilla. Ci vuole sempre IELa colpa non è del browser, mozilla e opera (ma anche altri browser minori, tipo Galeon) stanno raggiungendo livelli di affidabilita e funzionalità eccellenti.Il problema è di chi realizza i siti con strumenti Microsoft poco "standard-compliant" che introducono delle cose molto diverse da quelle indicate nelle raccomandazioni di W3C o IETF.Anche il sito del 190 era inutilizzabile fino ad un po' di tempo fa, ma grazie alle osservazioni degli utenti e alla disponibilità (e intelligenza, aggiungerei) dei realizzatori ora è perfettamente e completamente fruibile da tutti, indipendentemente dal browser e dal sistema operativo.> Non ho provato con Opera....Avresti avuto lo stesso risultato.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 09 2003
Ti potrebbe interessare