Si chiama Microsoft Montage il feed reader à là Redmond : una web app che crea album personalizzabili, aggiungendo alle funzioni classiche dell’aggregatore di notizie gli aggiornamenti dai social network.
Qualsiasi argomento o parola chiave può essere inserita dall’utente: il servizio crea un album con articoli e fotografie pescate dai siti di notizie, YouTube, RSS Feed, Twitter e altre fonti .
Lo stesso layout può essere personalizzato, spostando colonne e linee, ma anche adottando diversi widget e aggiungendo propri appunti . Allo stesso modo possono essere scelte le fonti preferite.
La pagina così formata può essere dunque salvata e pubblicata o condivisa con altri, tramite i social network Twitter e Facebook o nella galleria pubblica Montage, in cui è possibile navigare nelle pagine costituite da altri.
Il primo accenno che gli osservatori hanno fatto parlando del nuovo servizio Microsoft è alle riviste: grafica e risultato finale sembrano infatti citare (così come direttamente uno dei video di presentazione ) il lavoro di editing di un magazine.
Tuttavia segue anche la strada delle web app adottata da Google Chrome OS (almeno nei modi) e all’ applicazione Pulse per iPad nel modo in cui si ha accesso alle notizie tramite strumenti mobile e in particolare i tablet, nonché a servizi come Paper.li , che fornisce sempre strumenti di editing di fonti in tempo reale, ma che si limita ad attingere da Twitter e Facebook.
Claudio Tamburrino
-
15 minuti...
... neanche il tempo di provare bene l'applicazionebastera' fare giochini con il primo livello fatto estremamente bene e lasciare perdere la longevita' del gioco, tanto in 15 minuti non si riuscira' a comprendere la fregatura :) .. o ci si affidera' ai commenti di chi l'ha gia' comprataformichiereRe: 15 minuti...
Vero però va considerato anche che:- Su AppStore non hai neanche i 15 minuti.- Prima era 24 ore: non mi stupirei se moltissimi dopo aver scaricato magari posticipano la decisione e poi dimenticandosene fanno passare le 24 ore. Magari con 15 minuti uno scarica quando ha modo di verificare l'app. Chissà poi se dopo averla acquistata e annullata, è possibile ripetere la procedura.chrjsRe: 15 minuti...
- Scritto da: chrjs> - Prima era 24 ore: non mi stupirei se moltissimi> dopo aver scaricato magari posticipano la> decisione e poi dimenticandosene fanno passare le> 24 ore. Magari con 15 minuti uno scarica quando> ha modo di verificare l'app.Lo hanno fatto perche` hanno visto che la maggior parte chiedeva il rimborso dopo 5-10 minuti, e, presumo io, per ridurre al minimo il tempo per il "cracking" dell'applicazione (scarica, copia l'apk, richiedi il rimborso = applicazione gratis). Unito al nuovo sistema di autenticazione tramite chiavi sul Market, in 15 minuti non c'e` tempo per traccare la connessione, cercare di craccare l'algoritmo e patchare l'applicazione nel modo corretto, mentre prima con 24 ore di tempo ce la si poteva fare. > Chissà poi se dopo averla acquistata e annullata,> è possibile ripetere la> procedura.No. Se compri, richiedi il rimborso e poi ricompri non puoi piu` chiedere il rimborso. Forse viene sbloccato il rimborso quando cambia la versione del software scaricato, ma non ho mai provato.Bye.ShuRe: 15 minuti...
- Scritto da: chrjs>> - Su AppStore non hai neanche i 15 minuti.ma che XXXXXXX dicibertucciaRe: 15 minuti...
Estratto da contratto Apple.TERMINI E CONDIZIONI12. DIRITTO DI REXXXXX E CONSEGNA DEI PRODOTTI; RIMBORSO.a. Lei ha il diritto di recedere dagli acquisti effettuati, senza alcuna penale e senza dover fornire alcuna giustificazione, entro e non oltre il momento iniziale di consegna dei Prodotti. Lei non ha il diritto di recedere dalla transazione una volta che la consegna del Prodotto e iniziata. Il servizio di App Store ha inizio immediatamente nel momento in cui lei inizia a scaricare i Prodotti da App Store e lei non avrà diritto di recedere dal suo contratto una volta che il servizio ha avuto inizio. Tutte le transazioni sono definitive.Leggere i contratti no?OssoRe: 15 minuti...
- Scritto da: chrjs> Vero però va considerato anche che:> - Su AppStore non hai neanche i 15 minuti.> - Prima era 24 ore: non mi stupirei se moltissimi> dopo aver scaricato magari posticipano la> decisione e poi dimenticandosene fanno passare le> 24 ore. Magari con 15 minuti uno scarica quando> ha modo di verificare l'app.> Adesso la vogliamo far passare come feature ?nodoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 12 2010
Ti potrebbe interessare