Apple ha riammesso su App Store Pulse , una sorta di originale feed reader per iPad che dopo l’inattesa sponsorizzazione da parte di Steve Jobs era schizzata tra le applicazioni best seller della piattaforma.
Neanche il tempo di registrare la notizia della rimozione dell’applicazione, in seguito alle obiezioni mosse da Times Company , che Cupertino ha fatto marcia indietro: solo per poche ore Apple sembra aver dato retta alle richieste dell’editore, nonostante l’idillio che aveva caratterizzato i rapporti fra le due nel periodo del lancio di iPad.
L’azienda che controlla il New York Times e altre giornali ha inviato una lettera con la richiesta di rimozione di Pulse da App Store a Cupertino , in cui accusava il software di violare le sue condizioni di licenza in materia di feed RSS, e in particolare le clausole per lo sfruttamento “non commerciale”: fra le critiche mosse il fatto che il NYT si trova tra le sottoscrizioni di base con cui il servizio viene installato, che gli sviluppatori non rilasciano gratuitamente l’applicazione ma a pagamento, e il fatto che aprirebbe i link che portano all’articolo intero direttamente in una finestra dell’applicazione. Pulse, in pratica, farebbe un uso commerciale dei feed permettendo di aprire il link all’articolo originale in una finestra al suo interno (anche perché iPad non permetterebbe di avere Safari e Pulse in funzione contemporaneamente). Inoltre, essendo un’applicazione a pagamento proprio come quella della testata, sfrutterebbe da free rider i suoi stessi contenuti facendogli concorrenza diretta. Infine, gli articoli del Times sarebbero sfruttati da Pulse anche nelle proprie immagini promozionali.
Il fatto ha stupito gli osservatori, perchè quasi a tutti i feed reader attualmente in circolazione potrebbero essere mosse le medesime critiche (per esempio, chi non è a pagamento ospita comunque advertising fra un titolo e l’altro), perché i feed RSS li fornisce gratuitamente il New York Times stesso e perché finora erano stati considerati utili dagli editori per attirare traffico ai giornali: il Times si starebbe , in pratica, dando la zappa sui piedi.
L’editore, tuttavia, non sembra aver intenzione di dichiarare guerra a tutti gli aggregatori di notizie, ma afferma anzi che non sarebbe contrario a trovare un accordo con gli sviluppatori di Pulse, così come fa con altri feed reader a pagamento .
In breve tempo Pulse, con 35 mila download al suo attivo , è diventato un best seller di App Store. La (finora breve) storia di Pulse ha il sapore de “dalle stalle alle stelle, e ritorno”: la settimana scorsa proprio un editoriale del New York Times ne incensava le lodi portando alla ribalta i giovani sviluppatori, a breve alle prese con gli esami finali del college. Qualche giorno dopo proprio Steve Jobs, nel corso del suo keynote alla Worldwide Developers Conference , ne aveva parlato con entusiasmo. Poi, l’inattesa lettera dai legali dell’editore Times, in seguito alla quale Apple aveva dunque provveduto a rimuovere Pulse, per poi fare marcia indietro dopo poche ore, ristabilendone la presenza senza dare spiegazioni ulteriori (ora è ancora in vendita a 3,99 dollari).
Il portavoce di Times Company è convinto che si tratti di una svista .
Oltretutto, anche se gli sviluppatori avrebbero avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default, la versione reintrodotta nello store da Apple è quella precedente con il quotidiano di New York in bella mostra al primo avvio.
Claudio Tamburrino
-
desideri analizzare l'intero web?
-> SIbzzzzzzz|==================| 1%analyzing the intenet.this may take several minutes. :Dbertuccia100 milioni di Gigabyte
spazio su disco insufficiente.eseguire pulizia guidata desktop? :DbertucciaRe: 100 milioni di Gigabyte
lol, troppo fico :DRegur Mortisqualcuno lo ricorda?
http://allfunny.net/pics/downloadInternet.gifChissà se sarà possibile anche con Chrome OS, probabilmente bisognerà installare Caffeine!Pinco Pallinola concorrenza ....
SEEEHHH...Ma può esistere in queste "condizioni"?E bigG stà già studiando/sperimentando algoritmi di ricerca con computer quantistici.M$ con Sbing può tranquillamente aspettare i prossimi 300 anni circa.BSD_likeRe: la concorrenza ....
beh nessuno impedisce a ms di fare concorrenza a googlese poi non ci riescono sono affari loronessuno è obbligato per legge ad aiutarlicollioneRe: la concorrenza ....
- Scritto da: BSD_like> SEEEHHH...> Ma può esistere in queste "condizioni"?> E bigG stà già studiando/sperimentando algoritmi> di ricerca con computer> quantistici.> M$ con Sbing può tranquillamente aspettare i> prossimi 300 anni> circa.Sono diventati i primi perché la ricerca funzionava meglio, senza fronzoli e senza pubblicità invasive, non perché non ci fosse la concorrenza.Continueranno a restare i migliori ancora a lungo.FunzRe: la concorrenza ....
- Scritto da: Funz> - Scritto da: BSD_like> > SEEEHHH...> > Ma può esistere in queste "condizioni"?> > E bigG stà già studiando/sperimentando algoritmi> > di ricerca con computer> > quantistici.> > M$ con Sbing può tranquillamente aspettare i> > prossimi 300 anni> > circa.> > Sono diventati i primi perché la ricerca> funzionava meglio, senza fronzoli e senza> pubblicità invasive, non perché non ci fosse la> concorrenza.> Continueranno a restare i migliori ancora a lungo.Spero di no.cognomeRe: la concorrenza ....
- Scritto da: cognome> > Continueranno a restare i migliori ancora a> lungo.> > Spero di no.Stipendiato Microsoft? Yahoo? Altavista?Funzah il progresso...
Mega Giga Peta Exa...sto diventando vecchio...gino latinoRe: ah il progresso...
Caro Babbo Natale,quest'anno ho trucidato meno migliaia di nemici in CoD. Lo so, è stato un duro sacrificio, ma i giochi dove non si spara a tutto quello che si muove non li capisco mica, eh? Ho anche imparato l'italiano al posto della scrittura SMS e ora mi sento stuprato nella mente. Vero che mi porti un hard disk da un Exabyte? Se no la mamma mi ha detto che posso tagliarti le renne della slitta. OK, non è vero, mamma non dice più niente da quando ho pubblicato su Facebook le foto di lei a letto con papà... ma te le taglio lo stesso, dai. Allora siamo d'accordo?Bravo bambinoMa che ca...e' ?
Quello sfondo PESANTISSIMO alla Bing sotto la pagina di google ?Se non torna come prima temo che cambierò motore di ricerca.psycolabileRe: Ma che ca...e' ?
Basta che clicchi sulla scritta Rimozione sfondo in basso a sinistra.John DortmunderRe: Ma che ca...e' ?
Non c'è alcuna opzione "rimuovi sfondo" da nessuna parte.Nemmeno nel codice.ValerenRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: John Dortmunder> Basta che clicchi sulla scritta Rimozione sfondo> in basso a> sinistra.Il problema è che per toglierlo bisogna accedere con il google account !Mossa alquanto scorretta...come a dire:"Ti infilo un a scopa in cuXXo" (cit. Elio e le Storie Tese)"ma se ti registri e mi dai tutti i tuoi dati cosi io schedo bene cosa tu cerchi su internet, te la levo"psycolabileRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: psycolabile> - Scritto da: John Dortmunder> > Basta che clicchi sulla scritta Rimozione sfondo> > in basso a sinistra.> Il problema è che per toglierlo bisogna accedere> con il google account !> Mossa alquanto scorretta...> come a dire:> "Ti infilo un a scopa in cuXXo" (cit. Elio e le> Storie> Tese)> "ma se ti registri e mi dai tutti i tuoi dati> cosi io schedo bene cosa tu cerchi su internet,> te la levo"E io uso explorer 6 : cicca cicca cicca !kraneRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: psycolabile> - Scritto da: John Dortmunder> > Basta che clicchi sulla scritta Rimozione sfondo> > in basso a> > sinistra.> > Il problema è che per toglierlo bisogna accedere> con il google account> !> Mossa alquanto scorretta...> come a dire:> "Ti infilo un a scopa in cuXXo" (cit. Elio e le> Storie> Tese)> "ma se ti registri e mi dai tutti i tuoi dati> cosi io schedo bene cosa tu cerchi su internet,> te la> levo"certo perchè ricordiamo che a google serve che tu fai un account per poter registrare i tuoi dati...comunque credo sia una cosa di 1 giorno quella dello sfondo "forzato"noneRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: psycolabile> Quello sfondo PESANTISSIMO alla Bing sotto la> pagina di google> ?> > Se non torna come prima temo che cambierò motore> di> ricerca.eh? a me è apparsa la funzione di aggiungere l'immagine di background, ma non c'era uno sfondo predefinito.noneRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: psycolabile> Quello sfondo PESANTISSIMO alla Bing sotto la> pagina di google ?> > Se non torna come prima temo che cambierò motore> di ricerca.quotoquotatoreRe: Ma che ca...e' ?
Si sono rinXXXXXXXXti?Se voglio uno sfondo vado su bing.Inoltre che cacchio mi significa una scritta bianca su un'immagine parzialmente bianca?Epic fail, ed a Redmond nemmeno ci stanno credendo secondo me.La smettessero con la caffeina e facessero un restore come si deve.Google: sfondo bianco, niente fronzoli. Chi se lo ricorda?Io c'ero!ValerenRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: Valeren> Si sono rinXXXXXXXXti?> Se voglio uno sfondo vado su bing.> Inoltre che cacchio mi significa una scritta> bianca su un'immagine parzialmente> bianca?> Epic fail, ed a Redmond nemmeno ci stanno> credendo secondo> me.> > La smettessero con la caffeina e facessero un> restore come si> deve.> Google: sfondo bianco, niente fronzoli. Chi se lo> ricorda?> Io c'ero!mamma mia oh,manco ti rallentasse il caricamento della pagina,visto che si carica dopo...noneRe: Ma che ca...e' ?
Mi scassa l'anima, non era prevista, non è voluta e non è rimuovibile.Si capisce meglio?ValerenRe: Ma che ca...e' ?
premesso che ho un account google (non so se sia necessario) in basso a sinistra ho la scritta: "cambia immagine di fondo"...tra quello consigliati da Google ho messo "sfondo white" e tutto è tornato come prima(anzi meglio: la scritta GOOGLE non è neppure colorata !)SteverRe: Ma che ca...e' ?
io clicco sul link google della google bar ed invece che andare su www.google.it va su http://www.google.com/webhp?sourceid=navclient-ff e qui non c'è nessuno sfondo (almeno per ora).plutoRe: Ma che ca...e' ?
anche cosi:http://www.google.com/webhp?sourceid=I_LOVE_SATANApsycolabileRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: pluto> io clicco sul link google della google bar ed> invece che andare su www.google.it va su> http://www.google.com/webhp?sourceid=navclient-ff> e qui non c'è nessuno sfondo (almeno per> ora).Ora non più: normalizzata pure quella.fiertel91Re: Ma che ca...e' ?
io continuo a vederla senza sfondoplutoRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: psycolabile> Quello sfondo PESANTISSIMO alla Bing sotto la> pagina di google> ?Me l'hanno segnalato, altrimenti non me ne sarei mai accorto.La differenza tra un utente alle prime armi e uno esperto è che quest'ultimo non digita mai google.it nella barra degli indirizzi.FunzRe: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: Funz> La differenza tra un utente alle prime armi e uno> esperto è che quest'ultimo non digita mai> google.it nella barra degli> indirizzi.E che digita l'esperto?fiertel91Re: Ma che ca...e' ?
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: Funz> > La differenza tra un utente alle prime armi e> uno> > esperto è che quest'ultimo non digita mai> > google.it nella barra degli> > indirizzi.> > E che digita l'esperto?Normalmente usa il boxino in alto a destra :pOppure qualche scorciatoia nella barra degli indirizzi.Oppure qualche estensione per ricercare una o più parole evidenziate nel testo.FunzOT: Superluminare?
Superluminare? Cosa sarebbe? Un professorone super esperto di tutto lo scibile umano? :DSe intendevate "più veloce della luce", il termine esatto è "superluminaLe"...Joliet JakeAlla faccia dello storage e del db
Sono curioso di sapere se hanno diversi edifici dedicati solo per lo storage.. Inoltre sono tanto curioso di sapere che db utilizzano..Però viaggiano forte con tutto quello storage!fox82iRe: Alla faccia dello storage e del db
- Scritto da: fox82i> Sono curioso di sapere se hanno diversi edifici> dedicati solo per lo storage..> > Inoltre sono tanto curioso di sapere che db> utilizzano..> > Però viaggiano forte con tutto quello storage!usano dei container..[yt]zRwPSFpLX8I[/yt]bertucciaRe: Alla faccia dello storage e del db
Probabilmente usano DBIII tramite un front end in Clipper. Però è previsto un upscale verso FoxPro.LinaroRe: Alla faccia dello storage e del db
- Scritto da: Linaro> Probabilmente usano DBIII tramite un front end in> Clipper. Però è previsto un upscale verso> FoxPro.Ma come mai passano da open sorcio a roba MS?ciuffoRe: Alla faccia dello storage e del db
ma tu ci credi a quelle scemenze?google usa il google file system, prodotto in proprio e bigtables come databasecollioneRe: Alla faccia dello storage e del db
http://labs.google.com/papers/bigtable.html...Povero Kaffeine....
Kaffeine...KDE media playerHanno un po rubacchiato il nome?TrolleyRe: Povero Kaffeine....
Di certo quelli di KDE Media Player non hanno pensato a registrare il nome, cosa che non pare abbiano fatto (altrimenti Google non avrebbe potuto usarlo)bubuRe: Povero Kaffeine....
Google=CaffeineKDE=Kaffeinegnulinux86Re: Povero Kaffeine....
Infatti quelle di Google si chiama Caffeine non Kaffeine come il media player di KDE.gnulinux86Re: Povero Kaffeine....
Esatto allo stesso modo io potrei fare un sistema operativo linux based chiamato Maicrosoft Windous SevenpsycolabileRe: Povero Kaffeine....
non diciamo XXXXXXXwindows è un marchio registrato, caffeine e/o kaffeine sono nomi d'uso comunecaffeine poi è la parola inglese per dire caffeina, quindi un termine assolutamente non registrabile come marchiocollioneRe: Povero Kaffeine....
- Scritto da: psycolabile> Esatto allo stesso modo io potrei fare un sistema> operativo linux based chiamato Maicrosoft Windous> Sevenmi spiace hai toppato...il progetto Lindows ha dovuto cambiare nome in Linspirehttp://it.wikipedia.org/wiki/Linspire("...c'mon baby run liiinspiiiiire" chi si ricorda? :D)http://kevincarmony.com/linspire_videos/RunLinspire.swfcosì come il progetto GAIM ha dovuto cambiare nome in.... dai che è facile :Dbertucciaovviamente SQLServer 2008
"occupa circa 100 milioni di Gigabyte di spazio di storage in un singolo database"!non può essere altrimenti! :DAxelRe: ovviamente SQLServer 2008
Il tutto su NTFS, ovviamente ;-)advangeRe: ovviamente SQLServer 2008
- Scritto da: advange> Il tutto su NTFS, ovviamente ;-)Pensavo a FAT32.......ThescareRe: ovviamente SQLServer 2008
ma che fat32, fat16 rulez (rotfl)collioneIntanto google ...
... è diventato sempre più uguale a Bing! Se lo copiano, vuol dire che riconoscono del valore nel motore di ricerca di Microsoft. Mi hanno convinto! D'ora in poi sarà Bing la pagina iniziale del mio browser (e qualche rara volta userò Google).Certo certoRe: Intanto google ...
si si certo proprio uguale a bingo-bongoma le leggi le scemenze che scrivi? mettere uno sfondo nella homepage significa essere uguale a bing?il fatto che gli algoritmi di google sono 10 anni avanti a quelli di bing non conta niente?collioneRe: Intanto google ...
- Scritto da: collione> ma le leggi le scemenze che scrivi? mettere uno> sfondo nella homepage significa essere uguale a> bing?Beh..fiertel91Re: Intanto google ...
- Scritto da: Certo certo> ... è diventato sempre più uguale a Bing! Se lo> copiano, vuol dire che riconoscono del valore nel> motore di ricerca di Microsoft. Mi hanno> convinto! D'ora in poi sarà Bing la pagina> iniziale del mio browser (e qualche rara volta> userò> Google).T'è bastata una scopiazzatura estetica da parte di Google per spostarti a Bing!? Vediamo per quanto resisti.fiertel91Re: Intanto google ...
Ripeto: se lo copiano, vuol dire che gli riconoscono del valore.[img]http://newtech.aurum3.com/images/microsoft-bing-2.png[/img]Certo certoRe: Intanto google ...
- Scritto da: Certo certo> Ripeto: se lo copiano, vuol dire che gli> riconoscono del> valore.> > [img]http://newtech.aurum3.com/images/microsoft-biDel valore... estetico.fiertel91Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 giu 2010Ti potrebbe interessare