Roma – Motorola è stato uno dei primi colossi del settore, nel 2003, a lanciare uno smartphone basato su Linux: si trattava dell’ A760 , un cellulare a cui fecero poi seguito altri modelli della stessa serie. All’epoca, questa mossa apparve più dettata dall’esigenza di corteggiare il mercato cinese, dove l’A760 fece infatti il suo debutto, che dalla reale volontà di promuovere Linux come una vera alternativa alle piattaforme mobili più blasonate. Oggi, tuttavia, Motorola afferma che con Linux vuole fare sul serio. Molto sul serio.
In un’intervista a internetnews.com , Mark VandenBrink, senior director e chief architect of mobile devices software di Motorola, ha descritto Linux come “la piattaforma predefinita per l’innovazione”. Che, detto dal secondo produttore al mondo di telefoni cellulari…, è certamente un gran bel complimento.
Sebbene il primo cellulare Linux-based di Motorola sia arrivato sul mercato circa tre anni fa, VandenBrink ha dichiarato che la propria azienda ha iniziato a sperimentare Linux fin dal 2001. E ha spiegato che le ragioni che hanno spinto Motorola ad abbracciare Linux non sono legate solo ai bassi costi delle licenze: ciò che renderebbe Linux particolarmente competitivo, sotto il profilo economico, è anche il fatto di essere supportato da tutti i maggiori produttori di chip , inclusi Texas Instruments, Qualcomm e Freescale, e da quelli di applicazioni. Tra questi ultimi VandenBrink ha citato Macromedia e Opera.
“Con Linux possiamo preoccuparci esclusivamente dei costi di sviluppo dei telefoni”, ha affermato il chief architect di Motorola.
Ma c’è anche un altro motivo, quasi altrettanto importante, che ha fatto invaghire del Pinguino il gigante statunitense: la libertà di modifica .
“Nessuno può dirci che Linux non può avere la funzione a, b, c o d”, ha detto VandenBrink. “Se vogliamo un’applicazione innovativa non abbiamo che da trovare le persone a cui piaccia realizzarla e integrarla nel sistema operativo”.
Il dirigente ha poi spiegato che la licenza GPL che accompagna Linux rende libere le aziende di aggiornare il prodotto quando e come più gli aggrada, senza sottostare alle roadmap, spesso dense di contrattempi, dei produttori di software proprietari.
Attualmente Motorola ha in catalogo sei differenti modelli di telefoni mobili basati su Linux, incluso il recente ROKR E2 . L’azienda commercializza tuttavia anche dispositivi basati su SymbianOS e Windows Mobile, le due piattaforme per smartphone attualmente più diffuse sul mercato. Sebbene Motorola intenda continuare a supportare entrambe le piattaforme, nel lungo periodo prevede di dare a Linux uno spazio sempre più importante . Perché questo avvenga, però, l’azienda afferma che il kernel di Linux deve essere ulteriormente affinato e ottimizzato per girare sui dispositivi con pochissime risorse, come i telefoni cellulari.
“Tutte le innovazioni che introdurremo nei nostri telefoni verranno dapprima sperimentate e testate su Linux”, ha detto VandenBrink. “Nello stesso tempo lavoreremo a migliorare vari aspetti del kernel, tra cui il power management”.
Nei suoi smartphone Linux-based, Motorola utilizza anche diversi altri software open source, fra cui l’interfaccia grafica Qtopia di Trolltech .
-
Da noi
Al massimo nei film porno :sAnonimoche schifo
che schifo (ghost)meglio non chiederti come lo sai :DAnonimoBASTA ANDARE AL CINEMA CON LA LETAMAIA
E senti che ...............odorini.AnonimoRe: BASTA ANDARE AL CINEMA CON LA LETAMA
- Scritto da: Anonimo> E senti che ...............odorini.di pippì?Anonimo[OT]A casa mia ho già il cane che puzza!
A casa mia ho già il cane che puzza, lo lavo spesso, ma niente da fare il suo "AROMA" naturale ha sempre la meglio!Ci mancherebbe avere pure il pc "PUZZONE"!Ma nonostante tutto ti voglio bene Tobi.Vabbè forse è ora che mi vada a dare una lavata anch'io!AnonimoRe: [OT]A casa mia ho già il cane che pu
- Scritto da: Anonimo> A casa mia ho già il cane che puzza, lo lavo> spesso, ma niente da fare il suo "AROMA" naturale> ha sempre la meglio!> > Ci mancherebbe avere pure il pc "PUZZONE"!> > Ma nonostante tutto ti voglio bene Tobi.> > Vabbè forse è ora che mi vada a dare una lavata> anch'io!Sei il compagno di banco della Francy? (rotfl)AnonimoRe: [OT]A casa mia ho già il cane che pu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A casa mia ho già il cane che puzza, lo lavo> > spesso, ma niente da fare il suo "AROMA"> naturale> > ha sempre la meglio!> > > > Ci mancherebbe avere pure il pc "PUZZONE"!> > > > Ma nonostante tutto ti voglio bene Tobi.> > > > Vabbè forse è ora che mi vada a dare una lavata> > anch'io!> > Sei il compagno di banco della Francy? (rotfl)No non è l'alienoAnonimoIO L'HO SPERIMENTATO NATALE SCORSO
quando sono andato a vedere i vanzina al cinema dopo aver pestato una me§§da durante il tragitto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: IO L'HO SPERIMENTATO NATALE SCORSO
Con certi film in circolazione potranno costruire i multisala direttamente dentro un letamaio. Sai che risparmio sull'impianto.AnonimoE nelle scene dove si vedono i Cul. nudi
se ne sente l'odore?AnonimoIo avevo il gioco di Larry con gli odori
Non so se altri lo hanno comprato, ma nella confezione c'era una scheda colorata da grattare er sentire gli odori durante il gioco....e vi assicuro che alcuni erano decisamente.... sgradevoli ;-)AnonimoRe: Io avevo il gioco di Larry con odori
- Scritto da: Anonimo> Non so se altri lo hanno comprato, ma nella> confezione c'era una scheda colorata da grattare> er sentire gli odori durante il gioco....> e vi assicuro che alcuni erano decisamente....> sgradevoli ;-)Non interessa a nessunoAnonimoRe: Io avevo il gioco di Larry con odori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non so se altri lo hanno comprato, ma nella> > confezione c'era una scheda colorata da grattare> > er sentire gli odori durante il gioco....> > e vi assicuro che alcuni erano decisamente....> > sgradevoli ;-)> > Non interessa a nessuno...il tuo post.Anonimo9 --
Anonimosi' ma con cosa li sintetizzano?
Sostanze naturali? chimiche?Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma hanno pensato agli allergici? Oramai c'e' gente allergica a tutto. Anche ai risultati elettorali :)SolvalouRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
- Scritto da: Solvalou> Sostanze naturali? chimiche?> > Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma> hanno pensato agli allergici? Oramai c'e' gente> allergica a tutto. Anche ai risultati elettorali> :)non penso si sia allergici agli odori casomai alle sostanze comunque sinteticamente ormai pososno riprodurre qualsiasi sapore odore e colorec'e' un bel libro su macdonald che ne parla a lungo non so come mai : DAnonimoRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
> non penso si sia allergici agli odori casomai> alle sostanze comunque sinteticamente ormai> pososno riprodurre qualsiasi sapore odore e> coloreBhe, io conosco una persona che è allergica ad un colore (e intendo colore, non sforzarti a sparare saggezze fuori luogo), quindi...AnonimoRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
Non per cattiveria... ma hai provate a consigliarle un buon psicologo??? :)ChyXeNRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
- Scritto da: Solvalou> Sostanze naturali? chimiche?> > Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma> hanno pensato agli allergici? Oramai c'e' gente> allergica a tutto. Anche ai risultati elettorali> :)Gli odori fondamentali sono 7. Tutti gliodori che percepiamo sono la combinazionedi questi odori fondamentali.AnonimoRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Sostanze naturali? chimiche?> > > > Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma> > hanno pensato agli allergici? Oramai c'e' gente> > allergica a tutto. Anche ai risultati elettorali> > :)> > Gli odori fondamentali sono 7. Tutti gli> odori che percepiamo sono la combinazione> di questi odori fondamentali.E i colori sono tre, Qui, Quo e Qua.massu ....AnonimoRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Solvalou> > > Sostanze naturali? chimiche?> > > > > > Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma> > > hanno pensato agli allergici? Oramai c'e'> gente> > > allergica a tutto. Anche ai risultati> elettorali> > > :)> > > > Gli odori fondamentali sono 7. Tutti gli> > odori che percepiamo sono la combinazione> > di questi odori fondamentali.> E sette le chiese(dal vangelo), e sette sono le ragazze per ogni uomo(dalle statistiche), e sette sono i centimetri che spiegano perchè le tue sette ragazze non ti hanno chiamato più...dopo.AnonimoRe: si' ma con cosa li sintetizzano?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Sostanze naturali? chimiche?> > > > Ottimo risvegliare il senso dell'olfatto, ma> > hanno pensato agli allergici? Oramai c'e' gente> > allergica a tutto. Anche ai risultati elettorali> > :)> > Gli odori fondamentali sono 7. Tutti gli> odori che percepiamo sono la combinazione> di questi odori fondamentali.Non sono stati identificati odori fondamentali, ma sembrano esistere migliaia di recttori per odoranti di vario tipo.L?epitelio olfattivo (ca 5 cm 2 fra le due narici) è localizzato nella cavità nasaleal di sopra dei turbinati e sotto la lamina cribrosa dell?osso etmoide.È formato da tre tipi cellulari:Neuroni olfattiviCellule basaliCellule di sostegnoEsistono circa 100 milioni di neuroni olfattivAnonimosimpatico
Piuttosto che gli odori mentre guardi i film perchè non una sifonauta mentre guardi i pornazzi?! Molto meglio non credete :D ?Anonimouno dei sette è: il petomane.
un grande film, precursoreAnonimoPiccolo problema
L'intensità:Mentre i coloni se cambiano stanza o passano da un esterno ad un interno cambiano anche odore, noi invece ci beccheremo la somma dei due....na schifezza!Oppure inventano anch un sistema per "cancellare" i precedenti odori che non servono più?Anonimo9 --
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 04 2006
Ti potrebbe interessare