Mese nuovo, Firefox nuovo: a breve distanza dalla release precedente , Mozilla distribuisce ora la quindicesima versione del browser del panda rosso con novità riguardanti soprattutto il lato multimediale e “giocoso” del Web.
Caratteristica preminente di Firefox 15 è infatti il miglioramento al supporto di WebGL con le texture compresse, API per il timing ad “alta risoluzione” che fornisce una maggiore reattività alle “app” 3D e altro ancora.
Per mettere in mostra i risultati dell’upgrade, Mozilla ha pubblicato una demo di sparatutto in prima persona chiamato BananaBread : il “gioco” gira grazie all’accoppiata WebGL+JavaScript (con codice C++ ricompilato per il linguaggio di scripting nativo di HTML5), e dovrebbe mostrarsi funzionale anche sugli altri browser in grado di supportare le API 3D web (Google Chrome).
WebGL e “app” dimostrative a parte, Firefox 15 include anche novità per quanto riguarda la soluzione dei fantomatici “memory leak” da cui il browser Mozilla è affetto da sempre: gli sviluppatori avrebbero risolto un problema nella gestione della memoria da parte dei plug-in e ora Firefox dovrebbe essere più reattivo e meno affamato di risorse. Implementata poi una gestione rinnovata degli aggiornamenti “silenti” del browser trasparenti all’utente.
In concomitanza con la release di Firefox 15, Mozilla ha distribuito anche il nuovo Thunderbird: il client email messo in animazione sospesa ha ora un’ interfaccia simile a quella della corrispondente versione del browser open source, una funzionalità di “live chat”, supporta poi l’opzione Do Not Track e lo storage “cloud” Ubuntu One.
Novità anche per Firefox mobile, che nella release 15 offre notevoli miglioramenti per l’uso su tablet basati su Android . Ma se Firefox corre con gli update, Chrome non dorme: l’ultima versione beta del browser di Google include un’anteprima del nuovo engine JavaScript (V8) e miglioramenti al supporto di Windows 8.
Alfonso Maruccia
-
A volte a pensar male...
Premessa: parlo da felice possessore di un SG2. Penso che tutto questo rischio di blocchi natalizi, si traduca in una bella accelerazione dello svuotamento degli SG2 così SAMSUNG liquida la partita in bellezza!unixvsntRe: A volte a pensar male...
- Scritto da: unixvsnt> Premessa: parlo da felice possessore di un SG2.Quando ti avranno tolto le funzioni dell'iPhone sarai meno felice.ruppoloRe: A volte a pensar male...
quando vi toglieranno le funzioni brevettate da android sarete meno felici anche voi.$printscreenRe: A volte a pensar male...
- Scritto da: $printscreen> quando vi toglieranno le funzioni brevettate da> android sarete meno felici anche> voi.Me ne citi una per cortesia?maxsixRe: A volte a pensar male...
se le toglieranno, intanto pensa ai soldi che ti toglie apple ogni giorno... e sotto a mangiare pane e cipollagnammoloRe: A volte a pensar male...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: unixvsnt> > Premessa: parlo da felice possessore di un SG2.> > Quando ti avranno tolto le funzioni dell'iPhone> sarai meno> felice.Anche a te quando avranno tolto il proXXXXXre basato su architettura ARM della Samsung.O quando ti toglieranno lo schermo prodotto da LG, che produce carri armati di telefoni Android il cui hardware il tuo iphone 4s se lo sogna..Francesco antiruppol oRe: A volte a pensar male...
- Scritto da: Francesco antiruppol o> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: unixvsnt> > > Premessa: parlo da felice possessore di un> SG2.> > > > Quando ti avranno tolto le funzioni dell'iPhone> > sarai meno> > felice.> > Anche a te quando avranno tolto il proXXXXXre> basato su architettura ARM della> Samsung.Non dire fesserie.Samsung è licenziataria di ARM, come tutti gli altri.> O quando ti toglieranno lo schermo prodotto da> LG, che produce carri armati di telefoni Android> il cui hardware il tuo iphone 4s se lo> sogna..Non dire fesserie. Gli LG si rompono come tutti, si scheggiano come tutti, si consumano come quasi tutti.maxsixMa tu guarda...
http://www.tuttoandroid.net/android/apple-vs-samsung-prior-art-queste-sconosciute-per-i-giurati-61923/... poi ditemi che è "tuttoandroid" e vi tiro fuori fonti USA che dicono la stessa cosa.A parte che basta vedere i video di youtube.crumiroRe: Ma tu guarda...
[yt]http://www.youtube.com/watch?v=EwRjb4fNWAI&feature=player_embedded#![/yt]crumiroRe: Ma tu guarda...
Ciao Crumy!!!Ti impegni sempre pochino...Hai postato un video relativo a fingerworks.Siccome so che ti piace tenerti informato ti copio-incollo il quadro dirigenteFondatoriSteve Jobs Steve Wozniak Ronald WayneConsiglio di amministrazioneCorrente Bill Campbell Millard Drexler Al Gore Tim Cook (CEO) Andrea Jung Arthur D. Levinson (Presidente) Ronald Zucchero Bob Iger Ex Jerry York DirigentiCorrente Tim Cook Eddy Cue Scott Forstall Jonathan Ive Bob Mansfield Peter Oppenheimer Phil Schiller Bruce Sewell Jeff Williams John Browett Ex Ron Johnson Mark Papermaster Bertrand Serlet Sina TamaddonGunga DinerRe: Ma tu guarda...
siccome anche a me piace tenermi informatoda wikipedia"Nel 2005 Fingerworks fallì per opera di un'importante azienda sempre attenta al mondo tecnologico, Apple Inc., la quale assunse i due ingegneri della ormai ex-Fingerworks, per realizzare diversi prototipi su base multitocco."e faceva tablet con gesture prima che divenisse di appleGiudaRe: Ma tu guarda...
Leggi bene. Sotto il video, un po' di sforzo dai.crumiroRe: Ma tu guarda...
falso: <i> Founded by John Elias and Wayne Westerman of the University of Delaware in 1998 </i> e solo successivamente è stata comprata da Apple (il che dimostra, comunque, la loro lungimiranza nell'acquisire le giuste tecnologie)http://en.wikipedia.org/wiki/FingerWorks-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 agosto 2012 15.13-----------------------------------------------------------ShabadàRe: Ma tu guarda...
Guarda, per aiutarti ti linko pure il documento riguardante l'ideazione del multitouch realizzato dal primo fondatore di fingerworks nel 1999http://www.eecis.udel.edu/~westerma/main.pdfGunga DinerRe: Ma tu guarda...
che non era l'ideatore del multitouch ma la persona che per primo lo applicò a devices di sua invenzione, uno tra i tanti iGestures lolGiudaBoicotta apple, compra samsung
Boicotta apple, compra Samsung.apple è estremamente dannosa per la tecnologia e l'innovazione.E anche senza senso del ridicolo, dato che crede di essere proprietaria del rettangolo e del toccare.NO appleNuovo scontro Samsug Apple
Questa è bella...http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/31/news/samsung_vuole_bloccare_l_iphone_5_portando_apple_in_tribunale_per_il_4g-41743021/...staremo a vedere...cixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 08 2012
Ti potrebbe interessare