La seconda release del sistema di login unificato di Mozilla, Persona , avvicina il prodotto della mamma del panda rosso agli altri sistemi di “unified sign-on” (o single sign-on ) che sono già in circolazione da tempo: un protocollo da incorporare nei siti che desiderano adoperarlo per semplificare l’iscrizione o il login ai diversi servizi, senza la necessità di creare in ogni occasione una combinazione di user id e password differente. Un’autenticazione unica per tutto il Web.
Alla stregua di quanto già consente di fare Facebook con il suo Connect, ma lo fa anche Google, Mozilla Persona è costituito da un’API da integrare nel codice del sito che voglia approfittare del servizio e consentire ai suoi utilizzatori di accreditarsi con il proprio account Persona. Le prime implementazioni sono state già effettuate da Firebase ed Eclipse Foundation , tanto per fare un paio di nomi, e altri servizi stanno adottando questo protocollo. L’iscrizione su Persona, inoltre, ora può essere effettuata a partire dal proprio account di posta Yahoo!: in questo modo si può semplificare ulteriormente la procedura di prima attivazione, “importando” le informazioni in modo automatico da un provider all’altro.
Le differenze tra Persona e protocolli fin qui più affermati come OpenID o OAuth sono ampiamente descritti in un post su uno dei blog di Mozilla , così come sono spiegate diffusamente le motivazioni e i principi che hanno spinto la Foundation ad avviare lo sviluppo di questo progetto. Tra l’altro, trattandosi di “beta” Mozilla ha chiarito che attende di conoscere l’opinione e i suggerimenti degli utilizzatori per decidere come far evolvere ulteriormente Persona: tra i miglioramenti più significativi di questa versione si segnala senz’altro l’integrazione in Firefox OS (viene da pensare che sia stato l’OS mobile la molla principale a far scattare questa produzione) e il miglioramento della velocità operativa. ( L.A. )
-
Dai, bisogna dirlo :)
Morira' con onore :) Sicuramente il miglior S. O. Microsoft. :)anverone99Re: Dai, bisogna dirlo :)
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Dai, bisogna dirlo :)
ho avuto xp per anni, poi 7 in contemporanea con xp e vista nel senso che in studio si aggiornavano le macchine e quindi di volta in volta ti trovavi il SO del momento, non c'è paragone 7 tutta la vita, ora su un nuovo pc preso con il solo dos installato ho messo 8pro, be che dire ora usando 7 ed 8 dico 8.Corrado PecchioRe: Dai, bisogna dirlo :)
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Dai, bisogna dirlo :)
- Scritto da: unaDuraLezione> > Personalmente mi trovo bene anche con 7, ma tutti> gli anni trascorsi fra i due OS non sono stati> certo sfruttati a fondo.begli anni dimXXXXX :sbertucciaRe: Dai, bisogna dirlo :)
- Scritto da: unaDuraLezione > Personalmente mi trovo bene anche con 7> ma tutti> gli anni trascorsi fra i due OS <b> non sono stati> certo sfruttati a> fondo. </b> Altrocche'!! Piu' a fondo che con Vista...anverone99Il miglior OS di Microsoft...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il miglior OS di Microsoft...
- Scritto da: unaDuraLezione> Il miglior OS di Microsoft per utente generico. > > Per chi volesse continuare ad usarlo in sicurezza> senza supporto, gli basterà installare personal> firewall con controllo completo non solo di ciò> che riguarda la rete, ma anche dei permessi di> esecuzione delle applicazioni e dei permessi di> acXXXXX al> registro.> > Es: comodo firewall, anche i versione gratutia fa> tutto> ciò.> > Prima bisogna smanettare un po', ridurre al> minimo i servizi ('windows update' compreso,> tanto se termina il supporto è solo un rischio in> più nel caso riuscissero a dirottare il> traffico), mettere in modalità 'paranoid' ed> inibire tutto tranne i software che realmente si> usano.> Ovviamente bisogna avere l'accortezza di> scegliere oculatamente i software da installare> (es: evitare adobe reader, Java plug-in e simili)> e tenerli sempre> aggiornati.adobe pdf reader volevi dire? e i java plugin sarebbe java o javascript ?purtroppo io lo userei in un netbook con poca ram e cpu lenta e quindi anche mettere comodo free firewall forse rallenta molto tenerlo sempre aperto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 aprile 2013 18.58-----------------------------------------------------------user_Re: Il miglior OS di Microsoft...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il miglior OS di Microsoft...
- Scritto da: user_> e i java plugin sarebbe java o javascript ?Me che razza di domanda è? (rotfl) Lui ha detto "Java" e tu gli chiedi "Java o JavaScript"? (rotfl)Oscar Da BagnoRe: Il miglior OS di Microsoft...
- Scritto da: Oscar Da Bagno> - Scritto da: user_> > > e i java plugin sarebbe java o javascript ?> > Me che razza di domanda è? (rotfl) Lui ha detto> "Java" e tu gli chiedi "Java o JavaScript"?> (rotfl)E dove s'è mai sentito "il plug-in JavaScript"? In tutti i browser più diffusi il supporto di JavaScript è nativo e non esistono browser che non hanno il supporto di JavaScript ma puoi aggiungerlo tramite un plug-in! (rotfl)Oscar Da BagnoRe: Il miglior OS di Microsoft...
- Scritto da: rockroll> una volta tutto funzionante e taylorizzato e> personalizzato a puntino e defraggato, fare una> bella IMMAGINE BOOTABILE della partizion XP di> sistema...Approvo :)http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm> Ulteriore consiglio: mantenete separate> partizione di sistema (max 20 GB) e partizione> dati: se qualcosa va storto ripristinate Stand> Alone il solo sistema, riportandolo in pochi> minuti alla situazione funzionate da voi> personalizzata, senza perdere dati!E per tutti gli aggiornamenti offline:http://download.wsusoffline.net/anverone99Re: Il miglior OS di Microsoft...
Grande cosa questa ... archivio tutto quanto per i tempi futuri : Windows XP sopravviverà su un bel po' di catenacci che ho sparsi in giro :)Joe Tornadointernet 1996
... ricordando in primis come la release originale di XP fosse figlia di un'epoca lontana (24 agosto 2001) in cui Internet ad alta velocità era una rarità e le connessioni wireless erano inesistenti...Io uso internet dal 1996 anche se non era ad alta velocità. Quindi anche quando è uscito nel 2001 XP era comunque poco sicuro!!!"Beati quelli che pensano prima di parlare e scrivere... eviteranno di sparare stupidate!!!"CiaoFranco PeciRe: internet 1996
- Scritto da: Franco Peci> ... ricordando in primis come la release> originale di XP fosse figlia di un'epoca lontana> (24 agosto 2001) in cui Internet ad alta velocità> era una rarità e le connessioni wireless erano> inesistenti...> > Io uso internet dal 1996 anche se non era ad alta> velocità. Quindi anche quando è uscito nel 2001> XP era comunque poco> sicuro!!!> "Beati quelli che pensano prima di parlare e> scrivere... eviteranno di sparare> stupidate!!!"> CiaoStessa cosa per me.Cmq, Internet era raramente ad alta velocità e le connessioni wireless non c'erano, e quindi? Il malware c'era già... i worm "ILOVEYOU" e "Anna Kournikova" e Nimda per esempio. Erano malware ridicoli in confronto a quelli di oggi, ma i danni li fecero eccome.Lumaco ScarafoniRe: internet 1996
Internet nel 2001 era già largamente diffuso....SgabbioSoftware ed hw per astronomia
Io uso sui miei 2 notebook solo programmi astronomici e collego hardware specifico (ccd, montature e acXXXXXri).Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora solo con XP.Spero di continuare ad usare xp ancora a lungo!Enrico RRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: Enrico R> Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> astronomici e collego hardware specifico (ccd,> montature e acXXXXXri).OT: posso chiederti se potresti consigliarmi un catalogo stellare che raccolga i dati delle stelle prossimeme alla terra ? Oppure un catalogo che raccolga la maggior parte degli altri cataloghi, con le mie modeste conoscienze astronomiche non sono riuscito a capire se esista o se veramente siano tutti spezzettati in vari cataloghetti.GraziekraneRe: Software ed hw per astronomia
ma che prossime?! sono lontaneuser_Re: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: user_> ma che prossime?! sono lontaneSolo un winaro poteva dare una risposta del genere! (rotfl)Oscar Da BagnoRe: Software ed hw per astronomia
Ciao,Non mi intendo molto di cataloghi stellari, ma mi sembra che Hipparcos o Tycho2 siano i piu' usati.Pero' non mi risulta che esista uno specifico catalogo delle stelle piu' vicine.In ogni modo dovrebbe essere possibile estrapolarle dai suddetti cataloghi, ad esempio tramite lo specifico programma di gestione dei chataloghi di Cartes du Ciel/Skycharts.- Scritto da: krane> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico> (ccd,> > montature e acXXXXXri).> > OT: posso chiederti se potresti consigliarmi un> catalogo stellare che raccolga i dati delle> stelle prossimeme alla terra ? Oppure un catalogo> che raccolga la maggior parte degli altri> cataloghi, con le mie modeste conoscienze> astronomiche non sono riuscito a capire se esista> o se veramente siano tutti spezzettati in vari> cataloghetti.> GrazieEnrico RRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: krane> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico> (ccd,> > montature e acXXXXXri).> > OT: posso chiederti se potresti consigliarmi un> catalogo stellare che raccolga i dati delle> stelle prossimeme alla terra ? Oppure un catalogo> che raccolga la maggior parte degli altri> cataloghi, con le mie modeste conoscienze> astronomiche non sono riuscito a capire se esista> o se veramente siano tutti spezzettati in vari> cataloghetti.> GrazieIntendi un catalogo tipo il Gliese (tutte le stelle fino a 25 parsec)?Lo trovi quihttp://www.projectrho.com/public_html/starmaps/catalogues.phpassieme ad altri cataloghi.Livigno2000Re: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: krane> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico> (ccd,> > montature e acXXXXXri).> > OT: posso chiederti se potresti consigliarmi un> catalogo stellare che raccolga i dati delle> stelle prossimeme alla terra ? Oppure un catalogo> che raccolga la maggior parte degli altri> cataloghi, con le mie modeste conoscienze> astronomiche non sono riuscito a capire se esista> o se veramente siano tutti spezzettati in vari> cataloghetti.> GrazieIo uso KStars.panda rossaRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Enrico R> > > Io uso sui miei 2 notebook solo> programmi> > > astronomici e collego hardware specifico> > (ccd,> > > montature e acXXXXXri).> > > > OT: posso chiederti se potresti consigliarmi> un> > catalogo stellare che raccolga i dati delle> > stelle prossimeme alla terra ? Oppure un> catalogo> > che raccolga la maggior parte degli altri> > cataloghi, con le mie modeste conoscienze> > astronomiche non sono riuscito a capire se> esista> > o se veramente siano tutti spezzettati in> vari> > cataloghetti.> > Grazie> > Io uso KStars.Ed i cataloghi che usa sono esportabili ? A me servirebbero i numeracci in un db :DkraneRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: Enrico R> Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> astronomici e collego hardware specifico (ccd,> montature e> acXXXXXri).> > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> solo con> XP.> > Spero di continuare ad usare xp ancora a lungo!guarda che i driver di xp sono compatibili in windows 7, io ho win 7 e non mi manca nienteuser_Re: Software ed hw per astronomia
Non lo sapevo!Grazie per la dritta!!Ciao.- Scritto da: user_> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico> (ccd,> > montature e> > acXXXXXri).> > > > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> > solo con> > XP.> > > > Spero di continuare ad usare xp ancora a> lungo!> > guarda che i driver di xp sono compatibili in> windows 7, io ho win 7 e non mi manca> nienteEnrico RRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: user_> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico> (ccd,> > montature e> > acXXXXXri).> > > > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> > solo con> > XP.> > > > Spero di continuare ad usare xp ancora a> lungo!> > guarda che i driver di xp sono compatibili in> windows 7, io ho win 7 e non mi manca> nienteAssolutamente, non tutti.Personalmente ho almeno una printer, uno scanner, due Webcam ed una SK Audio esterna non più supportate.... fai tu! Materiale vecchio di anni, daccordo, ma perfettamente funzionante, e se permetti non deve essere M$ a decidere se posso usare o meno quel che ho sacrosantamente pagato: M$ ha la smania di affossare XP per costringerci a Win7 per non dire Win8 piastrellotto con schermi a ditate bisunte? allora che ci scriva lei, che tutto può e tutto sa fare, i drivers che ci mancano!E questo senza parlare di compatibilità con S.O. M$ post XP a 64 bit, che ti trovi tra capo e collo acquistando PC attualmente, senza possibilità di scelta e magari con Eula per non dire secure boot che ti vieta cambi di S.O....Grazie Merd...icrosoft, comme sei buona...!rockrollRe: Software ed hw per astronomia
P.S. - Il run in compatibilità XP è quasi sempre una pia illusione .Anzi, se una periferica non è più supportata, manco riesci ad installarla, oppure, mi è sucXXXXX , se tenti ugualmente l'installazione in simulazione, ti va in crash il sistema e (sul mio notebook Win7 64 premium), a causa di corruzione dello stesso, ti parte la procedura automatica di ripristino da partizione di salvataggio, fornita come unico sistema di backup. Dopo 45 minuti di intensa paura ed alcun riavvii automatici, hai di nuovo il tuo sistema funzionante (che però, almeno questo, non mi ha perso dati ne' applicativi).rockrollRe: Software ed hw per astronomia
> > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> > solo con> > XP.> guarda che i driver di xp sono compatibili in> windows 7, io ho win 7 e non mi manca> nientedipnede, se un driver è fatto per XP (e non Xp 64bit) al 99% non funzionerà su Win 7 64 bit. Quindi bisogna che il produttore rilasci driver a 64 bit. Ho cambiato PC e contestualmente mi è toccato cambiare stampante e scanner perchè non esistono driver a 64bit. E pure il driver per collegare il cellulare non funziona più.unoRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: Enrico R> Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> astronomici e collego hardware specifico (ccd,> montature e> acXXXXXri).> > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> solo con> XP.> > Spero di continuare ad usare xp ancora a lungo!nel tuo caso specifico: nessuno ti obbligherà a disinstallarlo, nonostante il suo lifecycle sia terminato...quindi...casomai vedi se in ambito linux trovi l'equivalente "astronomico"P.InquinoRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Enrico R> > Io uso sui miei 2 notebook solo programmi> > astronomici e collego hardware specifico (ccd,> > montature e> > acXXXXXri).> > > > Purtroppo molti driver e sw funzionano ancora> > solo con> > XP.> > > > Spero di continuare ad usare xp ancora a lungo!> > nel tuo caso specifico: nessuno ti obbligherà a> disinstallarlo, nonostante il suo lifecycle sia> terminato...quindi...> casomai vedi se in ambito linux trovi> l'equivalente> "astronomico"alle volte wine fa i miracoli (per esempio con gli applicativi in visualbasic)bancaiRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: bancai> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Enrico R> > > Io uso sui miei 2 notebook solo> programmi> > > astronomici e collego hardware> specifico> (ccd,> > > montature e> > > acXXXXXri).> > > > > > Purtroppo molti driver e sw funzionano> ancora> > > solo con> > > XP.> > > > > > Spero di continuare ad usare xp ancora> a> lungo!> > > > nel tuo caso specifico: nessuno ti> obbligherà> a> > disinstallarlo, nonostante il suo lifecycle> sia> > terminato...quindi...> > casomai vedi se in ambito linux trovi> > l'equivalente> > "astronomico"> > > alle volte wine fa i miracoli (per esempio con> gli applicativi in> visualbasic)wine è fantastico...P.InquinoRe: Software ed hw per astronomia
- Scritto da: bancai> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Enrico R> > > Io uso sui miei 2 notebook solo> programmi> > > astronomici e collego hardware> specifico> (ccd,> > > montature e> > > acXXXXXri).> > > > > > Purtroppo molti driver e sw funzionano> ancora> > > solo con> > > XP.> > > > > > Spero di continuare ad usare xp ancora> a> lungo!> > > > nel tuo caso specifico: nessuno ti> obbligherà> a> > disinstallarlo, nonostante il suo lifecycle> sia> > terminato...quindi...> > casomai vedi se in ambito linux trovi> > l'equivalente> > "astronomico"> > > alle volte wine fa i miracoli (per esempio con> gli applicativi in> visualbasic)wine è un progetto fenomenale, anche in virtù di come il team è attivo e progredisce di volta in voltaP.InquinoAvviso di fine vita per...
...Microsoft! (rotfl)ruppoloXP su vecchio portatile
Ho un portatile che è un chiodo. Fatto per XP. Se mai ci mettessi Windows 7 morirebbe...Fine del supporto? Chi se ne frega, in tanti anni mai avuto neanche una notifica di virus o altro.E speriamo continui così! :-DGustavo LapheekaGustavo LapheekaRe: XP su vecchio portatile
- Scritto da: Gustavo Lapheeka> Ho un portatile che è un chiodo.Nel senso che si pianta sempre? (rotfl)Oscar Da BagnoRe: XP su vecchio portatile
- Scritto da: Oscar Da Bagno> - Scritto da: Gustavo Lapheeka> > Ho un portatile che è un chiodo.> > Nel senso che si pianta sempre? (rotfl)nel senso che lo pianta (lui) con un martello ;-)Basta Basta pirateriaW8!
La soluzione? Passare subito a windows 8. :)BillRe: W8!
Cioè con Micro$oft è diventato "O ti mangi questa minestra o..."iRobyRe: W8!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: W8!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: iRoby> > Cioè con Micro$oft è diventato "O ti mangi> questa> > minestra> > o..."> > Dimmi un po', SIRI su quali modelli di iPad e> iPhone NON si> installa?> Che età hanno tali modelli?Cosa c'entra iroby con apple? :osbrotflRe: W8!
- Scritto da: iRoby> Cioè con Micro$oft è diventato "O ti mangi questa> minestra> o..."...o linux! (linux)panda rossaRe: W8!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > Cioè con Micro$oft è diventato "O ti mangi> questa> > minestra> > o..."> > ...o linux! (linux)Senza polemica puoi spiegare in poche righe perchè uno dovrebbe preferire linux a microsoft? Altrimenti sono solo affermazioni opinabili.Se riesci a convincermi divento pure io un linuxfan. :)unoRe: W8!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > Cioè con Micro$oft è diventato "O ti mangi> questa> > minestra> > o..."> > ...o linux! (linux)O un dual boot win/linux, cosi' puoi avere un "prendi 2 cracchi 1"anverone99Re: W8!
- Scritto da: Bill> La soluzione? Passare subito a windows 8. :)A Linux vorrai dire? Win 8 è già morto in partenza.rockrollRe: W8!
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Bill> > La soluzione? Passare subito a windows 8. :)> > A Linux vorrai dire? Win 8 è già morto in> partenza.Gia', questo e' l'ano di linux. me lo sentoBasta Basta pirateriaNessuna speranza
Uccidere XP? Forse ci riusciranno la mancanza di programmi compatibili o di drivers per le nuove periferiche.Ma se M$ pensa di sostituirlo con w8 ha perso. Forse sulla decisione pesa anche questa notizia: http://bgr.com/2013/04/10/windows-8-pc-shipments-analysis-429262/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheBoyGeniusReport+%28BGR+|+Boy+Genius+Report%29Redazioneee. A quando un articolo su questo ?qualcunoRe: Nessuna speranza
- Scritto da: qualcuno> Uccidere XP? Forse ci riusciranno la mancanza di> programmi compatibili o di drivers per le nuove> periferiche.> Ma se M$ pensa di sostituirlo con w8 ha perso. > Forse sulla decisione pesa anche questa notizia: > > http://bgr.com/2013/04/10/windows-8-pc-shipments-a> > Redazioneee. A quando un articolo su questo ?Beh, penso che se anche nascesse il miglior Windows del mondo, in questo tempo i tablet sarebbero stravenduti lo stesso e i pc in calo vendite comunque. Certo che Win8 ha contribuito di suo... :-/anverone99no virus
Tra un paio di anni XP sara' il sistema piu' sicuro :-)MarcoRe: no virus
allora oggi windows 2000 è + sicuro di windows xplucasRe: no virus
mm.. direi win98TheOriginalFanboyMa quale evoluzione?!
Quand'è che si può legittimamente parlare di "evoluzione"? Quando la nuova versione di un proXXXXX riesca ad ottenere lo stesso risultato della versione precedente riducendo la necessità di impegno energetico, oppure, a parità di impegno energetico, ad ottenere un risultato migliore. Altrimenti non è evoluzione.Narra la leggenda che, un giorno, qualcuno della Microsoft disse: "Se le automobili si fossero evolute come i computer, adesso avremmo macchine che volano!".Sempre la stessa leggenda, narra che la replica di una delle maggiori case automobilistiche fu, più o meno, la seguente: "Se le automobili si fossero evolute come i computer, oggi avremmo macchine che a un tratto si piantano in mezzo alla strada senza un perché; alle quali bisognerebbe cambiare il motore ogni sei mesi perché incompatibile col carburante; avremmo automobili che con la scusa di essere più performanti sarebbero diventate trecento volte più pesanti e ingombranti, annullando di fatto i benefici ottenuti...".LUKALRe: Ma quale evoluzione?!
- Scritto da: LUKAL> Sempre la stessa leggenda, narra che la replica> di una delle maggiori case automobilistiche fu,> più o meno, la seguente: "Se le automobili si> fossero evolute come i computer, oggi avremmo> macchine che a un tratto si piantano in mezzo> alla strada senza un perché; alle quali> bisognerebbe cambiare il motore ogni sei mesi> perché incompatibile col carburante; avremmo> automobili che con la scusa di essere più> performanti sarebbero diventate trecento volte> più pesanti e ingombranti, annullando di fatto i> benefici> ottenuti..."In fatto di pesantezza aggiunta con Vista raggiunsero veramente lo scandalo... un OS che di fatto faceva esattamente le cose dell'OS precedente (a parte l'insopportabile UAC e l'inutile aero) ma per il quale I PRODUTTORI DI GIOCHI FURONO COSTRETTI A INSERIRE REQUISITI HARDWARE SUPERIORI se l'OS era Vista invece di XP... incredibile. Da denuncia.mr forseRe: Ma quale evoluzione?!
.... avremmo> automobili che con la scusa di essere più> performanti sarebbero diventate trecento volte> più pesanti e ingombranti, annullando di fatto i> benefici> ottenuti...".A little OT:Questo e' gia' accaduto in realtà. Datti un'occhiata al peso a vuoto di utilitarie prodotte nell'arco di 20-25 anni.Prendi come riferimento una marca modello qualsiasi e i modelli dello stesso segmento che gli sono succeduti.Quindi, come vedi, parlano bene e razzolano male.Sarebbe anche ora che invece di proporre le piu' improbabili ibride (necessarie per tenersi il caro motore endotermico) investissero seriamente sulla propulsione elettrica.Basta Basta pirateriaGrazie Windows Vista ...
...grazie Windows vista per avermi fatto passare ad OSX.E' vero, all'inizio ho pagato di più. Ma è un altro pianeta.Vi giuro che non è un troll, ma la mia esperienza personale.$ uname -aDarwin MacMini01.local 12.3.0 Darwin Kernel Version 12.3.0: Sun Jan 6 22:37:10 PST 2013; root:xnu-2050.22.13~1/RELEASE_X86_64 x86_64non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Grazie Windows Vista ...
Mmmm io ho un mac mini e lo trovo primitivo rispetto a Windows 7... ma questione di gusti.Considerato che per ogni cosa che non sia veramente da utonto su mac devi aprire la console... allora perché non passare a linux?Voglio dire: per gli utonti è più semplice windows 7 (non 8, di cui per ora ho una impressione abbastanza negativa). Per un utente leggermente evoluto, quello che potrebbe sfruttare Mac appieno, è meglio Linux...Per chi rimane Mac? Per i fashion victim... o per chi cerca un partito e gli fa schifo la politica.ShedarRe: Grazie Windows Vista ...
- Scritto da: Shedar> Mmmm io ho un mac mini e lo trovo primitivo> rispetto a Windows 7... ma questione di> gusti.> > Considerato che per ogni cosa che non sia> veramente da utonto su mac devi aprire la> console... allora perché non passare a> linux?Perché lì la console la devi tenere sempre aperta.> Voglio dire: per gli utonti è più semplice> windows 7 (non 8, di cui per ora ho una> impressione abbastanza negativa). Per un utente> leggermente evoluto, quello che potrebbe> sfruttare Mac appieno, è meglio> Linux...Ma secondo te chi è appassionato di kart va in gita col kart?> Per chi rimane Mac? Per i fashion victim... o per> chi cerca un partito e gli fa schifo la> politica.No, per chi ama le cose ben fatte.ruppoloRe: Grazie Windows Vista ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shedar> > Mmmm io ho un mac mini e lo trovo primitivo> > rispetto a Windows 7... ma questione di> > gusti.> > > > Considerato che per ogni cosa che non sia> > veramente da utonto su mac devi aprire la> > console... allora perché non passare a> > linux?> > Perché lì la console la devi tenere sempre aperta.Anche su OSX era l'unica cosa che avevo sempre aperta.> > Voglio dire: per gli utonti è più semplice> > windows 7 (non 8, di cui per ora ho una> > impressione abbastanza negativa). Per un> utente> > leggermente evoluto, quello che potrebbe> > sfruttare Mac appieno, è meglio> > Linux...> > Ma secondo te chi è appassionato di kart va in> gita col> kart?> > > Per chi rimane Mac? Per i fashion victim...> o> per> > chi cerca un partito e gli fa schifo la> > politica.> > No, per chi ama le cose ben fatte.O le prestazioni scadenti.ShibaRe: Grazie Windows Vista ...
- Scritto da: Shedar> Mmmm io ho un mac mini e lo trovo primitivo> rispetto a Windows 7... ma questione di> gusti.Si infatti non sto a guardare la graficuccia.Quella del Mac è più che sufficiente per chiunque.Apro la console di Unix (sai che sotto c'è Unix vero e per l'esattezza un derivato da BSD ?) e faccio quello che devo fare in modo efficace e veloce.Ovviamente se sai che cosa devi fare e non solo clicca-clicca.Sai Unix è un vero sistema operativo come Linux del resto, ben diverso da quel giocattolo che è il dos.> Considerato che per ogni cosa che non sia> veramente da utonto su mac devi aprire la> console... allora perché non passare a> linux?Perché li ho tutte e due e con la console sempre aperta in entrambi ?Quindi a cosa dovrei passare ?Al sistema dell'Enterprise di Starr Treck ?> Voglio dire: per gli utonti è più semplice> windows 7 (non 8, di cui per ora ho una> impressione abbastanza negativa). Per un utente> leggermente evoluto, quello che potrebbe> sfruttare Mac appieno, è meglio> Linux...Linux (ma poi usiamo un nome di una distribuzione) è linux ovviamente, Mac è Unix.Non riesci a sfruttare appieno un sistema come Unix o Linux ? Ah si ?!!Ma che esigenze hai ? Dai sentiamo... far girare qualche giochetto ?!!> Per chi rimane Mac? Per i fashion victim... o per> chi cerca un partito e gli fa schifo la> politica.Per gli informatici, quelli veri però, non i clicca-clicca ?. . .Re: Grazie Windows Vista ...
Dal punto di vista grafico Windows 7 o Ubuntu o Mint sono superiori, secondo me, a Mac.Dal punto di vista di sistema operativo, Mac è ottimo, così come lo è Linux. Windows 7 ha risolto tanti degli orrori di XP... ma i sistemi Unix based sono meglio.Dal punto di vista del supporto dell'hardware, Ubunto (o Mint) ha qualche difetto ma Mac supporta solo il suo hardware.Dal punto di vista della semplicità di utilizzo Windows e Mint (un po' meno Ubuntu secondo me, per via di unity...) sono superiori a Mac.Esempio banale: se hai 2 cartelle aperte che hanno lo stesso nome (sto copiando da HD su HD esternio), su mac non è per niente evidente chi è cosa.Dal punto di vista di un uso da programmatore sia Windows, che Linux che Mac ormai offrono tutto. XCode è pessimo rispetto a Eclipse... ma non entriamo in questa discussione. D'altronde fanno lavori diversi.L'unica cosa che mi piace di Mac è il Design: non nella estetica ma nella funzionalità. Ad esempio la compattezza del Mac mini non la ho trovata altrove. Potevano però mettere almeno una USB 3...In buona sostanza chi usa Mac potrebbe tranquillamente usare Ubunto o Mint...ShedarRe: Grazie Windows Vista ...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ...grazie Windows vista per avermi fatto passare> ad> OSX.> E' vero, all'inizio ho pagato di più. Ma è un> altro> pianeta.> > Vi giuro che non è un troll, ma la mia esperienza> personale.> > $ uname -a> Darwin MacMini01.local 12.3.0 Darwin Kernel> Version 12.3.0: Sun Jan 6 22:37:10 PST 2013;> root:xnu-2050.22.13~1/RELEASE_X86_64> x86_64Ah ah ah è vero. Faccio parte del club pure io.Sinceramente speravo in un altro annuncio di morte, va be per quello mi sa che dovrò aspettare ancora un pò.. . .Re: Grazie Windows Vista ...
- Scritto da: . . .> Ah ah ah è vero. Faccio parte del club pure io.> Sinceramente speravo in un altro annuncio di> morte, va be per quello mi sa che dovrò aspettare> ancora un> pò.Si, ma non così tanto:http://www.macitynet.it/articolo/Crolla-il-mercato-PC-nel-Q1-2013-il-peggio-calo-di-sempre-secondo-IDC/aA68194-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2013 10.49-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Grazie Windows Vista ...
Apprezziamo l'outing, ma devi considerare che per noi eterosessuali è impossibile passare al Mac ed Apple.BriccoChe diventi patrimonio dell'umanita'.
E' innegabile che XP in tutti questi anni di utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da tutti gli investimenti.Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a dimostrarlo.E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia rappresentato una pietra miliare nella storia dell'informatica.Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e diventasse patrimonio dell'umanita'.Altrimenti il rischio che venga perduto per sempre e non sia messo a disposizione delle future generazioni per motivi di studio e di documentazione e' davvero alto.panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' innegabile che XP in tutti questi anni di> utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> tutti gli> investimenti.> Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> dimostrarlo.> > E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.> > Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e> diventasse patrimonio> dell'umanita'.> > Altrimenti il rischio che venga perduto per> sempre e non sia messo a disposizione delle> future generazioni per motivi di studio e di> documentazione e' davvero> alto.Ti hanno hackerato l'account?matusalemmeRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: matusalemme>> Ti hanno hackerato l'account?no, semplicemente il suo sogno erotico è poter accedere ai sorgenti completi di windows per poter tirare su il tappeto e vedere tutta la m3rd4 che è stata messa sottoin effetti sarebbe divertente ma non succederà (sebbene PARTE dei sorgenti di windows siano già circolati in passato)bertucciaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: matusalemme> >> > Ti hanno hackerato l'account?> > no, semplicemente il suo sogno erotico è poter> accedere ai sorgenti completi di windows per... correggere finalmente il bug della cartella AUX :)embeRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' innegabile che XP in tutti questi anni di> utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> tutti gli> investimenti.> Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> dimostrarlo.Il valore delle azioni dimostra che Windows XP ha XXXXto la crescita delle stesse:https://www.google.com/finance?client=ob&q=NASDAQ:MSFT(fare click su "Max" appena sopra il grafico)> E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.Esattamente quello che ha fatto il cancro della storia della medicina.> Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e> diventasse patrimonio> dell'umanita'.No, grazie.Il posto giusto per quel sistema è la discarica.> Altrimenti il rischio che venga perduto per> sempre e non sia messo a disposizione delle> future generazioni per motivi di studio e di> documentazione e' davvero> alto.In effetti sarebbe bene ricordare gli errori, per non ripeterli. Beh, è sufficiente che rimanga traccia nei libri di storia. Il virus è meglio stia morto.ruppoloRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: ruppolo> > > Esattamente quello che ha fatto il cancro> della> > storia della> > medicina.> > se si parla di cancro informatico, la palma va a> IOS per il sistema delle app in cui attuano> censure degne del peggior> medievo.Dissento."IOS" e "informatic*" nella stessa frase non si possono vedere.TrollolleroRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
io ci metterei anche (come cancro) apple in generale...tanto per farlo contento..$printscreenRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: ruppolo> Il valore delle azioni dimostra che Windows XP ha> XXXXto la crescita delle> stesse:> > https://www.google.com/finance?client=ob&q=NASDAQ:> > (fare click su "Max" appena sopra il grafico)Non trovo nessun "Max" da cliccare appena sopra il grafico.panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > E' innegabile che XP in tutti questi anni di> > utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> > tutti gli> > investimenti.> > Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> > dimostrarlo.> > Il valore delle azioni dimostra che Windows XP ha> XXXXto la crescita delle> stesse:> > https://www.google.com/finance?client=ob&q=NASDAQ:> > (fare click su "Max" appena sopra il grafico)> Se ti riferisci al periodo 2000/2002 quel calo dipende dallo scoppio della bolla dot.com e windows xp non centra.gnammoloRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
Ma per favore ruppolo,benchè non sia un fan di Ms è forse meglio il Mac ? e su !!!!EtypeRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' innegabile che XP in tutti questi anni di> utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> tutti gli> investimenti.> Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> dimostrarlo.> > E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.> > Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e> diventasse patrimonio> dell'umanita'.> > Altrimenti il rischio che venga perduto per> sempre e non sia messo a disposizione delle> future generazioni per motivi di studio e di> documentazione e' davvero> alto.WOW... Sono d'accordo con te...Ecco che la profezia Maya si avvera...ProzacRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
La risposta di Microsoft sarebbe questa:"Non possiamo rilasciare i sorgenti di XP perchè gran parte di win7 e Win8 è basato su quel codice."Per chi non ci credesse da notare come i menù di impostazione (es: rete) di win7 siano uguali a quelli di XP. L'unica differenza è come arrivarci (in Xp tre click, in Win7 almeno 6).SalutiinterceptorRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
E' vero, sotto l'interfaccia elaborata, in Windows 7 ci sono spesso le stesse maschere e menù di Windows XP (e precedenti), con icone variate e gli aggiornamenti del caso. Però, ci si può lavorare parecchio ...Joe TornadoRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: Joe Tornado> E' vero, sotto l'interfaccia elaborata, in> Windows 7 ci sono spesso le stesse maschere e> menù di Windows XP (e precedenti), con icone> variate e gli aggiornamenti del caso. E anche a livello di scrittura files su disco c'e' ancora un controllo software che impedisce di creare directory AUX.E' li' dal secolo scorso, mai rimosso.panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: interceptor > Per chi non ci credesse da notare come i menù di> impostazione (es: rete) di win7 siano uguali a> quelli di XP. L'unica differenza è come arrivarci> (in Xp tre click, in Win7 almeno> 6).> > SalutiSi è vero ...lo avranno fatto per non disorientare l'utente con il nuovo OS,oppure per pigrizia ? :D sonon uguali anche una parte dei wizard e/o procedure,prati della guida,ecc ....EtypeRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: Etype> - Scritto da: interceptor> > > Per chi non ci credesse da notare come i menù di> > impostazione (es: rete) di win7 siano uguali a> > quelli di XP. L'unica differenza è come> arrivarci> > (in Xp tre click, in Win7 almeno> > 6).> > > > Saluti> > Si è vero ...lo avranno fatto per non> disorientare l'utente con il nuovo OS,oppure per> pigrizia ? :D sonon uguali anche una parte dei> wizard e/o procedure,prati della guida,ecc> ....Quello che poteva e doveva essere migliorato e' rimasto la fetecchia in modalita' win95 per schermi 640x480.Quello che invece funzionava bene, lo hanno eliminato per far posto alle piastrelle.panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
ovviamente nessun fornitore (microsoft) non vuole che un suo vecchio prodotto, ancora in parte valido e comunque ampiamente usato, continui a vivere, supportato magari da una comunita open, facendo concorrenza ai suoi nuovi prodotti. qualsiasi fornitore lo farebbe; se pensi che ci caschino con la tua storiella del patrimonio dell'umanita..micasono scemiRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: micasono scemi> ovviamente nessun fornitore (microsoft) non vuole> che un suo vecchio prodotto, ancora in parte> valido e comunque ampiamente usato, continui a> vivere, supportato magari da una comunita open,> facendo concorrenza ai suoi nuovi prodotti.> > qualsiasi fornitore lo farebbe; se pensi che ci> caschino con la tua storiella del patrimonio> dell'umanita..Quindi seppelliamo un pezzo di storia e di cultura, e lo dimentichiamo per sempre solo perche' questi non sono capaci di lavorare senza abusare del monopolio?Facciamogli fare la fine di questa, quindi?[img]http://www.ansa.it/webimages/large/2012/4/29/a59255cac9a362559c08ad2728aa818d.jpg[/img]panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: micasono scemi> > ovviamente nessun fornitore (microsoft) non> vuole> > che un suo vecchio prodotto, ancora in parte> > valido e comunque ampiamente usato, continui> a> > vivere, supportato magari da una comunita> open,> > facendo concorrenza ai suoi nuovi prodotti.> > > > qualsiasi fornitore lo farebbe; se pensi che> ci> > caschino con la tua storiella del patrimonio> > dell'umanita..> > Quindi seppelliamo un pezzo di storia e di> cultura, e lo dimentichiamo per sempre solo> perche' questi non sono capaci di lavorare senza> abusare del> monopolio?> > Facciamogli fare la fine di questa, quindi?> [img]http://www.ansa.it/webimages/large/2012/4/29/Un pezzo di storia ? Mah ! Si forse... Il lato negativo della storia dell'informatica ! ;)Cultura ? Quale ? Quella sull'espansione del malware ?Hummm... no seppelliamo e buona notte dai e non ci pensiamo più !Grazie a sto sistema giocattolo, l'informatica si è bloccata per anni.. . .Re: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
Non succederà mai, mi risulta che Microsoft non abbia liberato neppure i sistemi arcaici quali DOS e le versioni di Windows a 16 Bit. Ma non credo ci siano problemi ... ci pensiamo noi, alla preservazione ;)Joe TornadoRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' innegabile che XP in tutti questi anni di> utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> tutti gli> investimenti.> Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> dimostrarlo.> > E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.> > Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e> diventasse patrimonio> dell'umanita'.> > Altrimenti il rischio che venga perduto per> sempre e non sia messo a disposizione delle> future generazioni per motivi di studio e di> documentazione e' davvero> alto.Sei quello vero o un clone ?Mangiato pesante ?. . .Re: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
E per i winari esperti WinXP significa Windows Server 2003.E' anche vero che Windows Server 2003 è stato un prodotto effettivamente superiore alla media dei prodotti Microsoft. Almeno non era piastrellato. Ma comunque perchè sentirne la mancanza.FreeBSDRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: FreeBSD> E per i winari esperti WinXP significa Windows> Server> 2003.> E' anche vero che Windows Server 2003 è stato un> prodotto effettivamente superiore alla media dei> prodotti Microsoft. Almeno non era piastrellato.> Ma comunque perchè sentirne la> mancanza.Non è un caso, che abbiano usato WS2003, come base per vista, anche perchè ws2003 era una vera e propria versione nuova di windows, non un XP che fa da server.SgabbioRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' innegabile che XP in tutti questi anni di> utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> tutti gli> investimenti.> Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> dimostrarlo.> > E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.> > Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio e> diventasse patrimonio> dell'umanita'.> > Altrimenti il rischio che venga perduto per> sempre e non sia messo a disposizione delle> future generazioni per motivi di studio e di> documentazione e' davvero> alto.non sarebbe meglio se reintroducessero il vaiolo?...Re: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > E' innegabile che XP in tutti questi anni di> > utilizzo abbia abbondantemente ripagato M$ da> > tutti gli> > investimenti.> > Il valore delle azioni fino al 2009 e' li' a> > dimostrarlo.> > > > E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> > dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> > rappresentato una pietra miliare nella storia> > dell'informatica.> > > > Quindi sarebbe davvero una bella cosa se questo> > sistema venisse rilasciato nel pubblico dominio> e> > diventasse patrimonio> > dell'umanita'.> > > > Altrimenti il rischio che venga perduto per> > sempre e non sia messo a disposizione delle> > future generazioni per motivi di studio e di> > documentazione e' davvero> > alto.> > non sarebbe meglio se reintroducessero il vaiolo?Il vaiolo infatti viene conservato in apposite culture controllate per motivi di studio.panda rossaRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: panda rossa> > > E' innegabile che XP in tutti questi> anni> di> > > utilizzo abbia abbondantemente ripagato> M$> da> > > tutti gli> > > investimenti.> > > Il valore delle azioni fino al 2009 e'> li'> a> > > dimostrarlo.> > > > > > E' altrettanto innegabile che XP sia> stato> uno> > > dei sistemi piu' diffusi al mondo e che> abbia> > > rappresentato una pietra miliare nella> storia> > > dell'informatica.> > > > > > Quindi sarebbe davvero una bella cosa> se> questo> > > sistema venisse rilasciato nel pubblico> dominio> > e> > > diventasse patrimonio> > > dell'umanita'.> > > > > > Altrimenti il rischio che venga perduto> per> > > sempre e non sia messo a disposizione> delle> > > future generazioni per motivi di studio> e> di> > > documentazione e' davvero> > > alto.> > > > non sarebbe meglio se reintroducessero il> vaiolo?> > Il vaiolo infatti viene conservato in apposite> culture controllate per motivi di studio.appunto. meglio quello in giro per il mondo incontrollato piuttosto che XP....Re: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: panda rossa> E' altrettanto innegabile che XP sia stato uno> dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> rappresentato una pietra miliare nella storia> dell'informatica.Oddio... scrivi queste cose? :O Ma che t'è sucXXXXX? Stai bene? :DFDGRe: Che diventi patrimonio dell'umanita'.
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > > E' altrettanto innegabile che XP sia stato> uno> > dei sistemi piu' diffusi al mondo e che abbia> > rappresentato una pietra miliare nella storia> > dell'informatica.> > Oddio... scrivi queste cose? :O Ma che t'è> sucXXXXX? Stai bene?> :DHo scritto qualcosa che non va?Guarda che non ho mica parlato di qualita'.Ho parlato di storia.panda rossaWin XP
" Windows 8 sarebbe il massimo, suggeriscono da Redmond, ma va benissimo anche Windows 7." Ti piacerebbe e Ms !!! :D :D :D ...ora pazienza 7 che è sul mercato da un paio di anni,ma su 8 la vedo dura un passaggio in massa :D"Il fattore sicurezza rappresenta tradizionalmente uno dei focus della spinta all'upgrade/update proveniente da Redmond"Ahahaha,fattore sicurezza ??? più che altro fattore finanziario e nulla più...Ms non la venire a raccontare....XP è stato uno dei migliori Os che ha fatto nella sua storia: un buon grado di stabilità,leggero,poco ingombrante ad installazione avvenuta (minore di 1GB),una grafica carina ma sobria ed essenziale (come dovrebbe essere per un OS che si rispetti),in generale funzionalità moderne ed una buona gestione del sistema. Tutto l'opposto di quello che è avvenuto da Vista in poi,bloatware sempre più pesanti,ingombranti,inefficienti, che richiedono sempre un consumo di risorse (Ram in primis) spropositato,orpelli a non finire,una cattiva gestione del sistema e con hardware moderno sono più lenti di XP.Cara Ms dopo quella data,visto la crisi del mercato PC,in molti si allontaneranno da te ....ovviamente guadagnerai ancora sul preinstallato,ma pochi aggiorneranno a Win8.EtypeRe: Win XP
- Scritto da: Etype> " Windows 8 sarebbe il massimo, suggeriscono da> Redmond, ma va benissimo anche Windows 7."Il rapporto fra Windows 8 e il settore enterprise e' disastroso, ho dovuto piallare parecchie macchine e preparare immagini di sistema da sostituire appena le macchine vanno inserite in un ordine;Ho dovuto piallare persino i sony vaio duo che tanto pubblicizzano in tv questi giorni, non funzionavano ne' coi nostri sistemi ne' col nostro software, ma ormai ti vendono solo questo.........fredRe: Win XP
- Scritto da: fred> Il rapporto fra Windows 8 e il settore enterprise> e' disastroso, ho dovuto piallare parecchie> macchine e preparare immagini di sistema da> sostituire appena le macchine vanno inserite in> un> ordine;> Ho dovuto piallare persino i sony vaio duo che> tanto pubblicizzano in tv questi giorni, non> funzionavano ne' coi nostri sistemi ne' col> nostro software, ma ormai ti vendono solo> questo.........quindi ora hai 7 ?EtypeRe: Win XP
- Scritto da: fred> Ho dovuto piallare persino i sony vaio duo che> tanto pubblicizzano in tv questi giorni, non> funzionavano ne' coi nostri sistemi ne' col> nostro software, ma ormai ti vendono solo> questo.........Dimenticavo,se non hai esigenze particolari ci sono anche pc/notebook senza OS (oppure a volte installano FreeDos o una distro linux)...certo sono pochi,ma ci sono :)EtypeRe: Win XP
- Scritto da: Etype> - Scritto da: fred> > Ho dovuto piallare persino i sony vaio duo che> > tanto pubblicizzano in tv questi giorni, non> > funzionavano ne' coi nostri sistemi ne' col> > nostro software, ma ormai ti vendono solo> > questo.........> > Dimenticavo,se non hai esigenze particolari ci> sono anche pc/notebook senza OS (oppure a volte> installano FreeDos o una distro linux)...certo> sono pochi,ma ci sono> :)Se hanno HW degno.SgabbioRe: Win XP
- Scritto da: Etype> " Windows 8 sarebbe il massimo, suggeriscono da> Redmond, ma va benissimo anche Windows 7."> > > Ti piacerebbe e Ms !!! :D :D :D ...ora pazienza 7> che è sul mercato da un paio di anni,ma su 8 la> vedo dura un passaggio in massa> :D> > "Il fattore sicurezza rappresenta> tradizionalmente uno dei focus della spinta> all'upgrade/update proveniente da> Redmond"> > Ahahaha,fattore sicurezza ??? più che altro> fattore finanziario e nulla più...Ms non la> venire a> raccontare....> > XP è stato uno dei migliori Os che ha fatto nella> sua storia: un buon grado di> stabilità,leggero,poco ingombrante ad> installazione avvenuta (minore di 1GB),una> grafica carina ma sobria ed essenziale (come> dovrebbe essere per un OS che si rispetti),in> generale funzionalità moderne ed una buona> gestione del sistema. Tutto l'opposto di quello> che è avvenuto da Vista in poi,bloatware sempre> più pesanti,ingombranti,inefficienti, che> richiedono sempre un consumo di risorse (Ram in> primis) spropositato,orpelli a non finire,una> cattiva gestione del sistema e con hardware> moderno sono più lenti di> XP.> > Cara Ms dopo quella data,visto la crisi del> mercato PC,in molti si allontaneranno da te> ....ovviamente guadagnerai ancora sul> preinstallato,ma pochi aggiorneranno a> Win8.Dopo tutte queste critiche a windows 7, che OS consigli da usare oggi? non xp.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2013 16.51-----------------------------------------------------------user_Re: Win XP
- Scritto da: user_> Dopo tutte queste critiche a windows 7, che OS> consigli da usare oggi? non> xp.Le mie critiche vanno per la maggior parte a Win 8,se non vuoi quest'ultimo ed XP tra un anno verrà dismesso e vuoi rimanere in Ms devi per forza "scegliere" 7.... Che siano entrmbi dei bloatware è vero,basta vedere lo spazio che divorano ad avvenuta installazione....EtypeRe: Win XP
- Scritto da: Etype> XP è stato uno dei migliori Os che ha fatto nella> sua storia: un buon grado di> stabilità,leggero,poco ingombrante ad> installazione avvenuta (minore di 1GB), <b> una> grafica carina ma sobria ed essenziale </b> (come> dovrebbe essere per un OS che si rispetti)un winaro non può avere idea di cosa significhi una buona interfaccia grafica per lavorare: da quando mi hanno messo davanti ad un HP con XP e (poi 7), ho perso parte della vista ed il barattolo delle bestemmie è pieno di euriil solito bene informatoIntel abbandona Xp??
Ho cercato qualche informazione ufficiale e non ho trovato nulla;Pero' una sorta di conferma l'ho avuta:Su Station Drivers, gestito dalla community e utilissimo per ricercare qualsiasi driver conoscendo lhardware, e' evidentissimo che a parte il classico pacchettodi INF, ai nuovi drivers stato rilasciati per win7/8 non corrisponde un rilascio di equivalenti per windows xp:Capita cosi' che persone con hardware recente debbano utilizzare driver per xp non completi (le gpu hd2500 hanno i formati rgb2 e yuv2 buggati) se non con bachi pesanti ben peggiori (le ethernet 82591v letteralmente disconnettono, wireless non riconnetton ogni 2 - 3 riavvi, etc), per il controller sata C600 non esiste nemmeno driver, occorre impostare la modalita compatibile da bios.Mi domando a questo punto se si debba utilizzare xp, a quali fornitori ci si deve rivolgere.....fredRe: Intel abbandona Xp??
- Scritto da: fred> Ho cercato qualche informazione ufficiale e non> ho trovato> nulla;> > Pero' una sorta di conferma l'ho avuta:> > Su Station Drivers, gestito dalla community e> utilissimo per ricercare qualsiasi driver> conoscendo lhardware, e' evidentissimo che a> parte il classico pacchettodi INF, ai nuovi> drivers stato rilasciati per win7/8 non> corrisponde un rilascio di equivalenti per> windows> xp:> > Capita cosi' che persone con hardware recente> debbano utilizzare driver per xp non completi (le> gpu hd2500 hanno i formati rgb2 e yuv2 buggati)> se non con bachi pesanti ben peggiori (le> ethernet 82591v letteralmente disconnettono,> wireless non riconnetton ogni 2 - 3 riavvi, etc),> per il controller sata C600 non esiste nemmeno> driver, occorre impostare la modalita compatibile> da> bios.> > Mi domando a questo punto se si debba utilizzare> xp, a quali fornitori ci si deve> rivolgere.....linux? ;)scherzi a parte, l'informatica si evolve, altrimenti avremmo ancora il commodore-64 e porteremmo i capelli cotonati come nel 1986.Non si può chiedere alle aziende di supportare ogni sistema operativo rilasciato negli ultimi 30 anni, windows xp ha già moltissimi anni, non è più al passo coi tempi per moltissimi fattori che non sto qui a elencare, windows 7 è ormai stabile, ha un'interfaccia migliorata (basta andare oltre al fisiologico periodo di adattamento e non vorrete più tornare a xp), ha un miglior supporto al nuovo hardware, dagli ssd ai 64 bit eccetera.Stiamo facendo tutto questo puzzo per un sistema operativo di 12 anni fa, rendiamocene conto... 12 anni in informatica sono un'eternità. E' ora di cambiare.il signor rossiRe: Intel abbandona Xp??
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: fred> > Ho cercato qualche informazione ufficiale e > > non ho trovato nulla;> > Pero' una sorta di conferma l'ho avuta:> > Su Station Drivers, gestito dalla community e> > utilissimo per ricercare qualsiasi driver> > conoscendo lhardware, e' evidentissimo che a> > parte il classico pacchettodi INF, ai nuovi> > drivers stato rilasciati per win7/8 non> > corrisponde un rilascio di equivalenti per> > windows> > xp:> > > > Capita cosi' che persone con hardware recente> > debbano utilizzare driver per xp non completi> (le> > gpu hd2500 hanno i formati rgb2 e yuv2 buggati)> > se non con bachi pesanti ben peggiori (le> > ethernet 82591v letteralmente disconnettono,> > wireless non riconnetton ogni 2 - 3 riavvi,> etc),> > per il controller sata C600 non esiste nemmeno> > driver, occorre impostare la modalita> > compatibile da bios.> > Mi domando a questo punto se si debba utilizzare> > xp, a quali fornitori ci si deve> > rivolgere.....> linux? ;)> scherzi a parte, l'informatica si evolve,> altrimenti avremmo ancora il commodore-64 e> porteremmo i capelli cotonati come nel> 1986.> Non si può chiedere alle aziende di supportare> ogni sistema operativo rilasciato negli ultimi 30> anni, windows xp ha già moltissimi anni, non è> più al passo coi tempi per moltissimi fattori che> non sto qui a elencare, windows 7 è ormai> stabile, ha un'interfaccia migliorata (basta> andare oltre al fisiologico periodo di> adattamento e non vorrete più tornare a xp), ha> un miglior supporto al nuovo hardware, dagli ssd> ai 64 bit> eccetera.> Stiamo facendo tutto questo puzzo per un sistema> operativo di 12 anni fa, rendiamocene conto... 12> anni in informatica sono un'eternità. E' ora di> cambiare.Si ma com'e' che con microsoft e' sempre un cambiare in peggio ? :DkraneRe: Intel abbandona Xp??
Ma guarda che Microsoft non ci sta dando evoluzioni, ma involuzioni dei suoi sistemi.La gente trova semplice, familiare, leggero e versatile XP. Ed è una buona base per far girare tanto software particolare.A me tutti i software per la diagnostica e rimappatura di centraline per auto/moto girano meglio su XP. In officina ho un netbook con XP che è veloce nel fare la diagnostica e ci girano bene tutti i tools. Senza antivirus e menate varie, tanto lavora scollegato dalle reti e la connessione la faccio solo quando devo scaricare aggiornamenti di quei software.XP non andava abbandonato, ma evoluto il layer sottostante che causa problemi di pesantezza nell'uso massiccio e nell'installa/disinstalla software.Win7 non è stata un'evoluzione, ha complicato molti settaggi, ha introdotto pesantezza grafica a causa di finestre grandi, trasparenze, ecc. È scomodo negli schermi dei netbook dove molto della risoluzione in pixel viene mangiato dagli orpelli grafici della GUI.iRobyRe: Intel abbandona Xp??
- Scritto da: iRoby> Ma guarda che Microsoft non ci sta dando> evoluzioni, ma involuzioni dei suoi> sistemi.> > La gente trova semplice, familiare, leggero e> versatile XP. Ed è una buona base per far girare> tanto software> particolare.> > A me tutti i software per la diagnostica e> rimappatura di centraline per auto/moto girano> meglio su XP. In officina ho un netbook con XP> che è veloce nel fare la diagnostica e ci girano> bene tutti i tools. Senza antivirus e menate> varie, tanto lavora scollegato dalle reti e la> connessione la faccio solo quando devo scaricare> aggiornamenti di quei> software.> > XP non andava abbandonato, ma evoluto il layer> sottostante che causa problemi di pesantezza> nell'uso massiccio e nell'installa/disinstalla> software.> > Win7 non è stata un'evoluzione, ha complicato> molti settaggi, ha introdotto pesantezza grafica> a causa di finestre grandi, trasparenze, ecc.> È scomodo negli schermi dei netbook dove> molto della risoluzione in pixel viene mangiato> dagli orpelli grafici della> GUI.Si puo' mettere il tema base, disattivando aero e tutti gli orpelli/trasparenze/pesantezze sono eliminate...anverone99XP clone
Dimenticavo,XP ha un clone open ...sebbene ancora in stadio alfa e ancora un pò acerbo tra un anno dovrebbe passare in beta,a quel punto può essere utilizzato per tuttii i giorni.EtypeRe: XP clone
http://www.reactos.org/ parli di questo ?SgabbioRe: XP clone
- Scritto da: Sgabbio> http://www.reactos.org/ parli di questo ?yes ... è molto simile ad XP ....in più di un'occasione Ms gli ha messo i bastoni tra le ruote...E' l'unico progetto nato per essere compatibile con i sistemi Ms a livello nativo,senza emulazioni e nessuna base Linux.....di questo bisogna dargliene atto.EtypeRe: XP clone
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Sgabbio> > http://www.reactos.org/ parli di questo ?> > yes ... è molto simile ad XP ....in più di> un'occasione Ms gli ha messo i bastoni tra le> ruote...> > E' l'unico progetto nato per essere compatibile> con i sistemi Ms a livello nativo,senza> emulazioni e nessuna base Linux.....di questo> bisogna dargliene> atto.Se non erro sfruttano Wine per certe cose, comunque sia ricordo che quando trafugarono i sorgenti di windows 2000, qualcuno le inserì nei sorgenti del progetto, facendo rallentare tutto.SgabbioRe: XP clone
- Scritto da: Sgabbio>> http://www.reactos.org/ parli di questo ?o di quello o di alphawinuxbertucciaRe: XP clone
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sgabbio> >> > http://www.reactos.org/ parli di questo ?> > o di quello o di alphawinuxReactos è il primo che mi viene in mente, perchè punta proprio alla simulazione delle api di windows, non è un caso che usa a mani basse wine che è molto avanti sulla questione.SgabbioRe: XP clone
- Scritto da: Sgabbio> http://www.reactos.org/ parli di questo ?no questo :)http://www.lffl.org/2010/10/linux-xp-like-1010-ubuntu-travestito-da.html 8)anverone99Re: XP clone
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Sgabbio> > http://www.reactos.org/ parli di questo ?> > no questo :)> http://www.lffl.org/2010/10/linux-xp-like-1010-ubu> > 8):D ..ricordo tempo fa fecero una cosa simile con Vista (o Seven?..boh) su un portatile e poi lo andavano a far vedere alla gente per strada...tutti che dicevano ...."bello Vista,grandioso,ecc" ....era un Linux travestito :DEtypeRe: XP clone
- Scritto da: Etype> Dimenticavo,XP ha un clone open ...sebbene ancora> in stadio alfa e ancora un pò acerbo tra un anno> dovrebbe passare in beta,a quel punto può essere> utilizzato per tuttii i> giorni.Sarà ma tenere beta in produzione non è considerata una azione molto accorta.shevathasRe: XP clone
- Scritto da: shevathas> Sarà ma tenere beta in produzione non è> considerata una azione molto> accorta.Le beta sono principalmente per un uso personale,puoi sempre installarlo su macchina virtuale e fare delle prove,così non perdi nulla...purtroppo siamo ancora lontani nella messa a punto,però fino ad adesso hanno fatto un buon lavoro considerando le poche risorse disponibili.EtypeRe: XP clone
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: Etype> > Dimenticavo,XP ha un clone open ...sebbene> > ancora in stadio alfa e ancora un pò acerbo > > tra un anno dovrebbe passare in beta,a quel > > punto può essere utilizzato per tuttii i> > giorni.> Sarà ma tenere beta in produzione non è> considerata una azione molto> accorta.Dici che tra una beta open e un prodotto microsoft venduto in negozio ci sia poi tutta questa differenza ?(rotfl)kraneRe: XP clone
- Scritto da: krane> - Scritto da: shevathas> > - Scritto da: Etype> > > Dimenticavo,XP ha un clone open> ...sebbene> > > ancora in stadio alfa e ancora un pò> acerbo> > > > tra un anno dovrebbe passare in beta,a> quel> > > > punto può essere utilizzato per tuttii i> > > giorni.> > > Sarà ma tenere beta in produzione non è> > considerata una azione molto> > accorta.> > Dici che tra una beta open e un prodotto> microsoft venduto in negozio ci sia poi tutta> questa differenza> ?> (rotfl)Be', si!I prodotti M$ venduti in negozio sono alpha.Diventano beta solo dopo il secondo service pack.