Mozilla sarebbe al lavoro per realizzare un media streamer per portare sul televisore di casa i contenuti multimediali che fluiscono su smartphone, tablet e PC, gestito ovviamente con Firefox OS, il sistema operativo lanciato di recente sui primi smartphone che Mozilla sta vendendo a prezzi molto concorrenziali. A svelare il progetto , che sarebbe dovuto restare segreto per almeno un altro mese, è stato un tweet di Christian Heilmann, sviluppatore Mozilla che ha postato una foto del prototipo (ad oggi ancora senza nome) parlando di un dispositivo completamente open source da collegare al televisore.
A fully open TV casting prototype device running #FirefoxOS . Open boot loader and all. pic.twitter.com/bZ0Uz8P0Zs
— Christian Heilmann (@codepo8) 19 Giugno 2014
Rivaleggiare con Chromecast di Google sembra essere l’ obiettivo primario del progetto Mozilla, che punta a offrire un sistema aperto alla totale creatività degli sviluppatori per ampliare le applicazioni supportate e, quindi, gli ambiti d’uso del dongle.
A rilanciare le future mire della società è stato Janko Roettgers di GigaOM , che ha potuto testare in anteprima il prototipo rilasciando anche un video esclusivo che ne mostra il funzionamento. E qui si nota una prima, rilevante, differenza rispetto alla chiavetta Google, che limita il supporto ad alcuni tipi di file interfacciandosi – al momento – solo con dispositivi Android e iOS.
Quella di Mozilla, invece, potrà lavorare in simbiosi anche con Windows Phone e il neonato Fire Phone di Amazon, consentendo inoltre lo sviluppo di applicazioni, forse anche con funzionalità di casting, senza un grande supporto della stessa Mozilla Foundation.
Forse indisposta dall’anticipazione, la Fondazione ha smentito subito il progetto spostando il tiro verso produttori terzi: “Firefox OS è una piattaforma aperta e liberamente disponibile per qualunque società e senza restrizioni”, ha commentato un portavoce, seguito a ruota dallo stesso Hailmann che ha ribadito la vocazione software di Mozilla e la sua completa trasparenza. Messaggi che, letti fra le righe, sembrano altresì confermare il prossimo arrivo di un dongle dalle interessanti potenzialità e aperto a molteplici opportunità. Impossibile, al momento, capire quando e in quali mercati potrà essere disponibile.
Alessio Caprodossi
-
una scelta di civiltà
Si crei una banca Europea dei profili genetici e si renda il prelievo obbligatorio.Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere.Voice of ReasonRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Si crei una banca Europea dei profili geneticiC'è già.LeguleioRe: una scelta di civiltà
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: una scelta di civiltà
> > Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà> temere.> > A parte questo tizio:> http://www.repubblica.it/online/cronaca/livorn/scaBe', per la verità quel tizio era stato coinvolto in una rissa. Non era un delinquente, ma nemmeno uno stinco di santo...Ma con questi sistemi di raccolta il confine fra le due categorie non esiste quasi più. :(> fortuna sua al momento del delitto era l'oste in> un pub in una nazione differente, quindi aveva> una ventina di testimoni come> alibi.Ma no, l'alibi di avventori di un'osteria non avrebbe contato nulla di fronte alla scienza forense. Sarebbe stato estradato in Italia, processato, e molto probabilmente condannato: la memoria della gente si può sbagliare su date e circostanze, il profilo genetico no.È stato scagionato unicamente dalla ripetizione dell'esame del DNA.LeguleioRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Leguleio> Ma no, l'alibi di avventori di un'osteria non> avrebbe contato nulla di fronte alla scienza> forense.No.La prova del DNA è valida per legge solo per escludere la colpa: se non è il tuo DNA allora non sei la persona che cerchiamo.In caso contrario (c'è somiglianza col DNA) vale come indizio, non come prova.Gli avventori del locale era ben più di venti. Venti erano coloro che si ricordavano di essere lì quel giorno.Forse ti sfugge che in UK c'è gente che nei pub ci va tutti i santi giorni, altro che memoria fallata.for enseRe: una scelta di civiltà
Sapete che un test del DNA si può ripetere e che nessuno a priori escluda un possibile errore?Sapete che possono ripeterlo sia tecnici dell'accusa, sia della difesa sia nominati dal tribunale?Non diciamo cose non vere: una banale ripetizione del test avrebeb evidenziato l'errore ed archiviato il caso.Al max. il tizio si sarebbe fatto qualche settimana in carcere, nell'attesa di chiarire la posizione, poi sarebbe uscito.BSD_likeRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Si crei una banca Europea dei profili genetici e> si renda il prelievo> obbligatorio.guindi io bodere uccidere, visdo che mio dna non essere in banga dadi eurobea?afriganoRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: afrigano> - Scritto da: Voice of Reason> > Si crei una banca Europea dei profili> genetici> e> > si renda il prelievo> > obbligatorio.> > > guindi io bodere uccidere, visdo che mio dna non> essere in banga dadi> eurobea?Gerdo! Endra illegalmende in baese bengodi, fatti arresdare tre o quaddro volte e prendi aldreddadi fogli di via coi guali pulirdi il gulo, dai fuori di maddo e ammazza bersone con tuo biggone. Poi anche se ti gaddurano, partira' il goro del "bovero afrigano disadaddado, dobbiamo aiudarlo". e avrai viddo e alloggio assigurado, poghi anni di manigomio criminale e una aggogliende comunida' pronda ad aggogleerdi a braccia aberde guando uscirai....Re: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere.Questa affermazione è un'idiozia!iRobyRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Voice of Reason> > Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà> temere.> > Questa affermazione è un'idiozia!Da uno con un nick, simile, cosa pretendi? E' un po che bazzica pi, e sempre per sparare XXXXXXX....Re: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Si crei una banca Europea dei profili genetici e> si renda il prelievo> obbligatorio.> Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere.In divisa da SS devi effettivamente fare un figurone: stivali lucidissimi, pantalone "a sbuffo", capelli con brillantina e croce di prima classe appuntata al petto. Heil!...Re: una scelta di civiltà
Hitler era un non fumatore, quindi i non fumatori sono nazisti? ;)Argomenti deboli, per gente debole.Trasparenza = Civiltà.anonimato = malaffare.Che vi piaccia o no. :)Voice of ReasonRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Hitler era un non fumatore, quindi i non fumatori> sono nazisti?no. la "tua concatenazione logica" di logico non ha nulla.Hitler era vegerariano e aveva i baffi, allora chi ha i baffi ed e' vegetariano, e' malvagio. Oh, anche gandi aveva baffi ed era vegetariano.> ;)> Argomenti deboli, per gente debole.i tuoi son argomenti deboli.> Trasparenza = Civiltà.> anonimato = malaffare.> Che vi piaccia o no. :)Ok, allora sciorina i tui dati anagrafici: che male dirci come ti chiami? Ma voglio la scansione della carta di identita', non mi basta che mi dici "mi chiamo xx yy". sai, fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio....Re: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Hitler era un non fumatore, quindi i non fumatori> sono nazisti?> ;)> Argomenti deboli, per gente debole.> Trasparenza = Civiltà.> anonimato = malaffare.> Che vi piaccia o no. :)Tu il colonscopio brandizzato NSA te lo sei fatto installare volontariamente, immagino :pFunzRe: una scelta di civiltà
Ed ecco che si scatena il copronanismo.MegaJockRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Si crei una banca Europea dei profili genetici e> si renda il prelievo> obbligatorio.> Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere.pubblica qui immediatamente il tuo nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e numeri di telefono...o sei un delinquente?king volutionRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Si crei una banca Europea dei profili genetici e> si renda il prelievo> obbligatorio.> Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere. <i> "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." </i> -- Benjamin FranklinMacGeekRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà temere.dissero i nazisti agli ebrei, ma qualche anno dopo cominciarono a mandarli nei fornicollioneRe: una scelta di civiltà
- Scritto da: collione> - Scritto da: Voice of Reason> > > Chi non ha fatto nulla di male nulla dovrà> temere.> > dissero i nazisti agli ebrei, ma qualche anno> dopo cominciarono a mandarli nei> forniAvevano cominciato sottotono con i minorati mentali tedeschi per dare una ripulita alla razza, ma la popolazione non tardo' ad associare l'ingresso dei camion in appositi "centri di accoglienza" alle successive colonne di fumo che si levavano dagli stessi... allora si fecero piu' scaltri e spostarono le eliminazioni in aree piu' decentrate. Appena misero a punto la tecnica, passarono agli ebrei, mentre gli zingari godevano di uno status speciale nei vari campi di sterminio, cosa che pero' ritardo' solo l'ingresso nei forni. in punta di leguleioAlcune precisazioni
L'ingegner Elvo Zornitta è stato sì scagionato, ma non per "successive indagini": semplicemente perché alcuni campioni repertati erano stati alterati da un investigatore, di prove valide non ce n'erano più.Lo stesso è avvenuto anni dopo con le prove raccolte contro Alberto Stasi, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi.Sarebbe interessante sapere il destino professionale dei responsabili di queste manomissioni, ma non è stato reso noto. (anonimo) La questione della conservazione dei dato raccolti dalla polizia a fini di indagini era già sorta all'epoca delle impronte digitali, non è una novità dell'era DNA. Alcuni cittadini cercarono anche di farle cancellare appellandosi alla Corte europea dei diritti dell'uomo, ma non ci fu nulla da fare: in assenza di una legge sul punto nulla vieta di tenere in archivio le impronte digitali di chi è entrato per qualsiasi motivo nelle indagini. :(L'implicazione immediata di questa azione è trasparente: non potendo le autorità fare una raccolta di tutte le impronte digitali e del DNA alla nascita (quello sì, illegale), si "inventano" indagini per effettuare raccolte di campioni ad ampio raggio. In assenza di una legge che lo impedisca o che ponga dei limiti, nulla è vietato. :(Infine, un caso non citato da Calamari: nel 2002 a Quercianella (LI) viene uccisa Annalisa Vicentini, 24 anni. Attraverso una traccia del DNA nel 2003 viene indicato come assassino un barista inglese, tal Peter Hankin, che però sostiene non solo di non essere mai stato in Italia in vita sua, ma che il giorno dell'omicidio era al lavoro. E aveva ragione: rifatti gli esami, si scoprì che c'era un errore. :oPer la cronaca, il suo DNA era stato preso in occasione di una rissa alcuni anni prima.LeguleioRe: Alcune precisazioni
- Scritto da: Leguleio> > La questione della conservazione dei <s> dato </s> <b> dati </b> > raccolti dalla polizia a fini di indagini era già> sorta all'epoca delle impronte digitali, non è> una novità dell'era DNA. Fixed. @^panda rossaRe: Alcune precisazioni
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > > > > La questione della conservazione dei > <s> dato </s> <b> dati> </b>> > > raccolti dalla polizia a fini di indagini> era> già> > sorta all'epoca delle impronte digitali, non> è> > una novità dell'era DNA. > > Fixed. @^gia ti strimavo prima, ma quwsta battaglia contro il grammarnazi ti fa guadagnare ulteriori punti....Re: Alcune precisazioni
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Leguleio> > > > > > > > La questione della conservazione dei > > <s> dato </s> <b> dati> > </b>> > > > > raccolti dalla polizia a fini di indagini> > era> > già> > > sorta all'epoca delle impronte digitali,> non> > è> > > una novità dell'era DNA. > > > > Fixed. @^> > gia ti strimavo prima, ma quwsta battaglia contro> il grammarnazi ti fa guadagnare ulteriori> punti.Si, però ne fa perdere a te... strimavo? quwsta? (rotfl)Avvocato del diavoloRe: Alcune precisazioni
Imbutu babuntu utumbuNome e cognomeRe: Alcune precisazioni
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > > > > La questione della conservazione dei > <s> dato </s> <b> dati> </b>> > > raccolti dalla polizia a fini di indagini> era> già> > sorta all'epoca delle impronte digitali, non> è> > una novità dell'era DNA. > > Fixed. @^grande, Panda Rossa, G-R-A-N-D-E!!!!!!...Re: Alcune precisazioni
- Scritto da: Leguleio> L'ingegner Elvo Zornitta è stato sì scagionato,> ma non per "successive indagini": semplicemente> perché alcuni campioni repertati erano stati> alterati da un investigatore, di prove valide non> ce n'erano> più.> Lo stesso è avvenuto anni dopo con le prove> raccolte contro Alberto Stasi, accusato> dell'omicidio di Chiara> Poggi.> Sarebbe interessante sapere il destino> professionale dei responsabili di queste> manomissioni, ma non è stato reso noto. (anonimo)> > > La questione della conservazione dei dato> raccolti dalla polizia a fini di indagini era già> sorta all'epoca delle impronte digitali, non è> una novità dell'era DNA. Alcuni cittadini> cercarono anche di farle cancellare appellandosi> alla Corte europea dei diritti dell'uomo, ma non> ci fu nulla da fare: in assenza di una legge sul> punto nulla vieta di tenere in archivio le> impronte digitali di chi è entrato per qualsiasi> motivo nelle indagini.> :(> L'implicazione immediata di questa azione è> trasparente: non potendo le autorità fare una> raccolta di tutte le impronte digitali e del DNA> alla nascita (quello sì, illegale), si> "inventano" indagini per effettuare raccolte di> campioni ad ampio raggio. In assenza di una legge> che lo impedisca o che ponga dei limiti, nulla è> vietato.> :(> > Infine, un caso non citato da Calamari: nel 2002> a Quercianella (LI) viene uccisa Annalisa> Vicentini, 24 anni. Attraverso una traccia del> DNA nel 2003 viene indicato come assassino un> barista inglese, tal Peter Hankin, che però> sostiene non solo di non essere mai stato in> Italia in vita sua, ma che il giorno> dell'omicidio era al lavoro. E aveva ragione:> rifatti gli esami, si scoprì che c'era un errore.> > :o> Per la cronaca, il suo DNA era stato preso in> occasione di una rissa alcuni anni> prima.legu, una cortesia: ponte alto sopra fiume profondo, pietrone e corda. Immagino tu possa immaginare la combinazione dei tra oggetti per levarti definitivamente dai XXXXXXXX!!!!!!!...Eccolo!
E' appena arrivato uno che ha capito tutto.MaXaccanimento peloso
ammazzano una adolescente: attivita' certo non rietrante tra le "cose buone". Ma come mai tutto questo accanimento nella ricerca del colpevole? Non era parete di un magistrato, politico, maneggione finanziario, insomma era una del popolo (leggasi: non conta un ca--o) eppure ci si sono impuntati di brutto. A leggerla bene, e' solo Alfano che ha scelto questo caso come "investimento elettorale" per bullarsi alle elezioni. A leggerla male, e' il grimaldello per: "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso schediamo tutti, per sicurezza"....Re: accanimento peloso
- Scritto da: ...> "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso schediamo> tutti, per> sicurezza".Se l'assassino sapeva di essere schedato la ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la vita.aphex_twinRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> schediamo> > tutti, per> > sicurezza".> > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.dovresti firmarti "Voice of Reason", spari le stesse XXXXXXX....Re: accanimento peloso
- Scritto da: ...> - Scritto da: aphex_twin> > - Scritto da: ...> > > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> > schediamo> > > tutti, per> > > sicurezza".> > > > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> > ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi> la> > vita.> > dovresti firmarti "Voice of Reason", spari le> stesse> XXXXXXX.(lo fa già, ha solo sbagliato login) :pFunzRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> schediamo> > tutti, per> > sicurezza".> > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.Si certo.Infatti nei paesi totalitari dove la popolazione e' schedata e spiata, il crimine e' stato azzerato.panda rossaRe: accanimento peloso
No, ma se commetti un crimine ci mettono molto meno tempo e molti meno soldi (Vostri) a prendere il colpevole.E se lo sai ci pensi un milione di volte prima di commettere un crimine.aphex_twinRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> schediamo> > tutti, per> > sicurezza".> > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.... disse Erich Mielke ai suoi amati concittadini.bubbaRe: accanimento peloso
No no, lo dico io e la logica.aphex_twinRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> schediamo> > tutti, per> > sicurezza".> > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.Ma per favore.....TrollolleroRe: accanimento peloso
Purtroppo é cosí.aphex_twinRe: accanimento peloso
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: accanimento peloso
> adesso sarebbe in Brasile dove non fanno> estradizione verso l'Italia per via del rischio> carcere duro, considerato in violazione dei> diritti> umani.Ma no, dal Brasile estradano:http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2012/12/13/NZ_18_01.htmlhttp://www.repubblica.it/ultimora/24ore/camorra-estradato-dal-brasile-killer-dei-casalesi-salzano/news-dettaglio/4152972Forse hai ancora in mente il caso di Cesare Battisti.Se vuoi essere relativamente sicuro, scegli un Paese che non ha trattati di estradizione con l'Italia.LeguleioRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ...> > "avete visto? lo abbiamo preso. Adesso> schediamo> > tutti, per> > sicurezza".> > Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.E se usassero la schedatura per ricattare i politici e gli opinion leader? Tu pensi sempre che non hai nulla da nascondere, a parte che è un'emerita XXXXXXXta, tutti noi abbiamo sempre qualche cosa da nascondere, fosse anche solo l'aver fatto le corna alla fidanzata/moglie.... ti rendi conto che usato in un certo modo un simile database potrebbe azzerare la democrazia, consegnando il paese nelle mani di una oligarchia? E tutto questo per eliminare (forse) qualche delitto?Enjoy with UsRe: accanimento peloso
- Scritto da: aphex_twin> Se l'assassino sapeva di essere schedato la> ragazzina oggi sarebbe stata al mare a godersi la> vita.oppure l'assassino avrebbe bruciato il corpo per distruggere le tracce del suo dna :De poi vogliamo parlare degli abusi che si commetteranno a causa del possesso di milioni di campioni di codice genetico?collioneRe: accanimento peloso
Ma l'andazzo è quello in USA e nei suoi paesi satelliti.Avvenimenti come questo ti fanno capire come tutte le scelte politiche ed economiche in Italia siano decise e dettate da fuori, e più precisamente a Washington.I frequenti viaggi dei nostri presidenti come Napolitano, ma anche di capi di partiti importanti devono fare capire queste cose.In Italia non sono mai state approvate leggi che vanno a toccare interessi USA, anzi vero il contrario, sono sempre particolarmente favoriti...iRobycaduta del DB
Per un po non si vedevano gli articoli ma solo la pubblicita'. Insomma, a PI hanno tolto l'inutile per lasciare il necessario....già ci siamo...
abbiamo lo spot e la campagna pubblicitaria del governo:http://www.repubblica.it/scienze/2014/02/04/news/banca_dati_del_dna_-77692826/http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?approfondimento_id=4706http://www.governo.it/GovernoInforma/campagne_comunicazione/banca_DNA/index.htmlabbiamo la normativa:http://www.governo.it/biotecnologie/BancaDatiDna/DNA.htmle abbiamo già fatto le gare e le abbiamo aggiudicate a bravi imprenditori:http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezioni/servizi/bandi_gara/dip_pubblica_sicurezza/2012_09_07_fornitura_software_banca_dati_dna.htmlhttp://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezioni/servizi/bandi_gara/dip_pubblica_sicurezza/2013_01_09_aggiudicazione_banca_dati_dna.htmle a breve, dal 2015, saremo TUTTI schedati... ma per la sicurezza e contro il crimine si fa questo e altro no?e meno male che c'è la democrazia e la libertà...che schifoking volutionRe: già ci siamo...
- Scritto da: king volution> abbiamo lo spot e la campagna pubblicitaria del> governo:> http://www.repubblica.it/scienze/2014/02/04/news/b> http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlament> http://www.governo.it/GovernoInforma/campagne_comu> > abbiamo la normativa:> http://www.governo.it/biotecnologie/BancaDatiDna/D> > e abbiamo già fatto le gare e le abbiamo> aggiudicate a bravi> imprenditori:> http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezio> http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezio> > e a breve, dal 2015, saremo TUTTI schedati... > > ma per la sicurezza e contro il crimine si fa> questo e altro> no?> e meno male che c'è la democrazia e la libertà...> > che schifo+1 per il post (quasi tutti cianciano a caso senza references).Meno sulle conclusioni (che capisco cmq...). Piuttosto bisognerebbe vedere come ha preso l'appalto questa Present s.p.a (x es)... e' che mi viene in mente l'affaire Prestigiacomo-Sistri...bubbaRe: già ci siamo...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: king volution> > abbiamo lo spot e la campagna pubblicitaria del> > governo:> >> http://www.repubblica.it/scienze/2014/02/04/news/b> >> http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlament> >> http://www.governo.it/GovernoInforma/campagne_comu> > > > abbiamo la normativa:> >> http://www.governo.it/biotecnologie/BancaDatiDna/D> > > > e abbiamo già fatto le gare e le abbiamo> > aggiudicate a bravi> > imprenditori:> >> http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezio> >> http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezio> > > > e a breve, dal 2015, saremo TUTTI schedati... > > > > ma per la sicurezza e contro il crimine si fa> > questo e altro> > no?> > e meno male che c'è la democrazia e la> libertà...> > > > che schifo> +1 per il post (quasi tutti cianciano a caso> senza> references).> Meno sulle conclusioni (che capisco cmq...). > Piuttosto bisognerebbe vedere come ha preso> l'appalto questa Present s.p.a (x es)... e' che> mi viene in mente l'affaire> Prestigiacomo-Sistri...hai visto le specifiche hw/sw del bando di gara???e questi dovrebbero trattare e custodire dati che più sensibili di così non si può...king volutionRe: già ci siamo...
> e a breve, dal 2015, saremo TUTTI schedati... > Quanta confusione che state facendo.Lo sei già.maxsixPopolo
La motivazione per questo accanimento è solo unaLa ragazzina non valeva un ca**o, come non varrei un ca**o io se un giorno mi ritrovassero in un burrone a dar da mangiare ai batteri. Ma c'è il plot twist: era una femmina ed era giovane, cioè il ritratto dell'immaginaria purezza/onestàNon è stato un caso di cronaca risolto, è stato un telefilm che ha dato da mangiare a rai e mediaset per molti mesi. Aveva due vantaggi: il primo è che i telefilm di solito costano in diritti e doppiaggi, mentre questo è totalmente gratis; il secondo è che basato sulla realtà quindi credibile; il terzo è che (1) incolla il popolo ignorante alla tv che è (2) fomentato dal più grande movimento morale e legislativo nazista dell'età contemporanea: il femminismo.Inutile spiegare tutto: ci vorrebbero centinaia di pagine e qualcuno nemmeno ne ammetterebbe l'evidenza. Ma pensateci. Se fosse stato un vecchio maschio avrebbero fatto tutte queste scene? Le racchie a casa, che hanno il tempo per guardare la tv, avrebbero seguito questa storia di un vecchio qualunque senza vagina ucciso a muzzo? Avrebbero aumentato lo share di rai e mediaset che oltre a beautiful guadagnano anche con le fiction di telegiornali e "approfondimenti sul caso"? (Con tutto lo sciibile che abbiamo a portta di mano oggigiorno!!!)I poliziotti hanno dovuto mandare avanti il caso a forza, buttando milioni su milioni, perchè il pubblico voleva il colpevole e rischiavano di essere tacciati come fanca**isti tutto il giorno (come se ricostruire i fatti di un certo posto alla certa ora usando un paio di prove fosse elementare). Ora che forse lo hanno trovato, faccio una previsione: volete vedere quanti "approfondimenti sul caso" faranno su quanti anni dare all'assassino, con trasmissioni piene di sceme ignoranti che a malapena sanno scrivere in italiano e si autoproclamano giudici morali?Se crepo l'ultima cosa che voglio è che questi porci dell'informazione facciano soldi sul mio cadavere. I "giornalisti", sotto molte virgolette, guardino cosa succede in europa e indaghino lì. Ogni giorno imprenditori si suicidano per le tasse regalando i soldi del popolo al <>, ma di queste morti ancora più strazianti a nessuno gliene frega un ca**o egoRe: Popolo
- Scritto da: ego> La motivazione per questo accanimento è solo una> > La ragazzina non valeva un ca**o, come non varrei> un ca**o io se un giorno mi ritrovassero in un> burrone a dar da mangiare ai batteri. Ma c'è il> plot twist: era una femmina ed era giovane, cioè> il ritratto dell'immaginaria> purezza/onestà> > Non è stato un caso di cronaca risolto, è stato> un telefilm che ha dato da mangiare a rai e> mediaset per molti mesi. Aveva due vantaggi: il> primo è che i telefilm di solito costano in> diritti e doppiaggi, mentre questo è totalmente> gratis; il secondo è che basato sulla realtà> quindi credibile; il terzo è che (1) incolla il> popolo ignorante alla tv che è (2) fomentato dal> più grande movimento morale e legislativo nazista> dell'età contemporanea: il> femminismo.> > Inutile spiegare tutto: ci vorrebbero centinaia> di pagine e qualcuno nemmeno ne ammetterebbe> l'evidenza. Ma pensateci. Se fosse stato un> vecchio maschio avrebbero fatto tutte queste> scene? Le racchie a casa, che hanno il tempo per> guardare la tv, avrebbero seguito questa storia> di un vecchio qualunque senza vagina ucciso a> muzzo? Avrebbero aumentato lo share di rai e> mediaset che oltre a beautiful guadagnano anche> con le fiction di telegiornali e "approfondimenti> sul caso"? (Con tutto lo sciibile che abbiamo a> portta di mano> oggigiorno!!!)> > I poliziotti hanno dovuto mandare avanti il caso> a forza, buttando milioni su milioni, perchè il> pubblico voleva il colpevole e rischiavano di> essere tacciati come fanca**isti tutto il giorno> (come se ricostruire i fatti di un certo posto> alla certa ora usando un paio di prove fosse> elementare). Ora che forse lo hanno trovato,> faccio una previsione: volete vedere quanti> "approfondimenti sul caso" faranno su quanti anni> dare all'assassino, con trasmissioni piene di> sceme ignoranti che a malapena sanno scrivere in> italiano e si autoproclamano giudici> morali?> > Se crepo l'ultima cosa che voglio è che questi> porci dell'informazione facciano soldi sul mio> cadavere. I "giornalisti", sotto molte> virgolette, guardino cosa succede in europa e> indaghino lì. Ogni giorno imprenditori si> suicidano per le tasse regalando i soldi del> popolo al <<pareggio di bilancio> >, ma di queste> morti ancora più strazianti a nessuno gliene> frega un> ca**oda uomo a uomo: il tuo pressapochismo maschilista è nauseanteking volutionRe: Popolo
Se per te nemmeno i morti sono uguali, non capisco quanto possa valere la tua opinione. Replica nel merito se riesci, la forma non mi interessaegoRe: Popolo
- Scritto da: ego> Se per te nemmeno i morti sono uguali, non> capisco quanto possa valere la tua opinione.> Replica nel merito se riesci, scrivi cose del tipo: <i> > popolo ignorante alla tv che è (2) fomentato dal> più grande movimento morale e legislativo nazista> dell'età contemporanea: il femminismo. </i> e pretendi pure che ti si risponda nel merito?nel merito di cosa? di "sciocchezze" assulute come le cose che scrivi?ma per favoreking volutionRe: Popolo
- Scritto da: ego> Se per te nemmeno i morti sono uguali, non> capisco quanto possa valere la tua opinione.> Replica nel merito se riesci, la forma non mi> interessaHai pienamente ragione, hai scritto un gran post, ma i comportamenti che descrivi sono ormai talmente radicati che è quasi impossibile farli notare.Peggio, se fai notare l'effettiva disparità di trattamento in casi analoghi, sei TU ad essere fuori posto. Se TU chiedi che a parità di crimine indagini e pena dovrebbero essere paragonabili, sei TU che non vedi l'"ovvia" differenza di gravità tra il caso 1 e il caso 2 (differenza basata ovviamente su semplici opinioni personali spacciate come verità assolute).Boh, credo che sia un segno di decadenza della nostra società :(Izio01Re: Popolo
> I "giornalisti", sotto molte> virgolette, guardino cosa succede in europa e> indaghino lì. Fanno anche quello, ma non attira clic.Come dici tu, del resto.> Ogni giorno imprenditori si> suicidano per le tasse regalando i soldi del> popolo al <<pareggio di bilancio> >, ma di queste> morti ancora più strazianti a nessuno gliene> frega un> ca**oMa che razza di paragone. Fra l'atto di togliere la vita a una persona terza, minorenne e presumibilmente non consenziente, e uno che sceglie sé stesso come obiettivo, esiste ancora una differenza, per fortuna.Gli imprenditori che si suicidano ci sono sempre stati. All'inizio del governo Monti hanno cercato di strumentalizzarli per ammorbidire i sacrifici italiani che stavano per approvare; ma quando si son resi conto che il governo andava per la sua strada hanno smesso. Di colpo gli imprenditori suicidi hanno smesso di esistere: per la stampa, non per il tessuto sociale.LeguleioRe: Popolo
Non sto dicendo che la sua morte vale di meno. Sarebbe assurdo.Dico che la proporzione di risalto fra questo singolo caso, e il caso di centinaia forse migliaia di imprenditori (e dipendenti ovviamente) che si ammazzano, è assurda. Ma il modo totalmente ridicoloIl punto è questo: tu per yara non ci puoi più fare niente. I poliziotti faranno il loro lavoro ma a te non te ne deve XXXXXXX oltre alla sana informazione. E questo caso va oltre alla sana informazione, questo caso rientra nell'interesse morboso delle persone nel macabro, e le tv fanno a gara come dei porci nel mangiare fra questi cadaveri. Ripeto, rai, mediaset e tutti quelli che guadagnano su questi casi, si nutrono di cadaveri.Per i suicidi, al contrario, si può agire. Certo un omicidio (e qua mi cascano le braccia vedendomi in mente "femminicidio" che nemmeno so se c'entri, ridicola la parola stessa), è peggio di un suicidio se vediamo in terza persona. Uno che offende con la forza e uno che viene offeso mortalmente, in questo caso senza alcuna colpa. Ma quanto devono stare male allora le persone che si suicidano?Se uccidere terzi è brutto, abbiamo anche solo l'idea di quanto sia brutto uccidere se stessi? Yara non può più esserse salvata purtroppo, e non aveva colpe. Possiamo almeno cercare di salvare i poveracci che vorrebbero farla finita? Per questi possiamo fare ancora qualcosa, ma la tv ne parla come se fosse colpa loro (debolezza) o del sistema (e vai coi politici ladri e i ladri di polli)Basta con le turbe macabre del popolo, basta con le tv di maiali che ci sguazzano dentro. Tutti a sentire la prima XXXXXXXXXX del probabile assassino, mille trasmissioni su quanto rumore e puzza ha fatto, ma nessuno che sappia che il pareggio di bilancio è stato messo in costituzione, e quanti ancora ne dovranno morire per raggiungerlo, con tasse che mandano in fumo i soldi del popoloegoRe: Popolo
> Non sto dicendo che la sua morte vale di meno.> Sarebbe> assurdo.Meno male. > Dico che la proporzione di risalto fra questo> singolo caso, e il caso di centinaia forse> migliaia di imprenditori (e dipendenti> ovviamente) che si ammazzano, è assurda. Ma il> modo totalmente> ridicoloLa priorità delle notizie la decidono i giornali, società private, e i telegiornali, che nel caso della RAI sono parimenti gestite con criteri privati.Non esiste una <I> par condicio </I> per i fatti di cronaca. Non è mai esistita.E da ex giornalista ti posso dire che un ipotetico giornale che rispettasse questa <I> par condicio </I> non lo leggerebbe nessuno. Una noia mortale! :| > Il punto è questo: tu per yara non ci puoi più> fare niente. I poliziotti faranno il loro lavoro> ma a te non te ne deve XXXXXXX oltre alla sana> informazione. E questo caso va oltre alla sana> informazione, questo caso rientra nell'interesse> morboso delle persone nel macabro, e le tv fanno> a gara come dei porci nel mangiare fra questi> cadaveri. È sempre andata così.Al proXXXXX per l'assassinio di Wilma Montesi, che di anni ne aveva 20, c'era un folla incredibile già allora. La tv e internet non c'erano, e la gente che sapeva leggere nel 1954 era meno numerosa di oggi. Eppure...> Ripeto, rai, mediaset e tutti quelli> che guadagnano su questi casi, si nutrono di> cadaveri.Chiamali scemi.Fanno vendere.> Per i suicidi, al contrario, si può agire. Certo> un omicidio (e qua mi cascano le braccia> vedendomi in mente "femminicidio" che nemmeno so> se c'entri, ridicola la parola stessa), L'hanno coniata in Usa ( <I> femicide </I> ) e adattata in spagnolo ( <I> feminicidio </I> ) in Messico. L'Italia è arrivata ultima.> è peggio> di un suicidio se vediamo in terza persona. Uno> che offende con la forza e uno che viene offeso> mortalmente, in questo caso senza alcuna colpa.> Ma quanto devono stare male allora le persone che> si> suicidano?La questione non è la misura di quanto stanno male, da 1 a 10, ma la causa di questo male.Solo su quella si può, eventualmente, agire.> Se uccidere terzi è brutto, abbiamo anche solo> l'idea di quanto sia brutto uccidere se stessi?Che fai, vuoi ripristinare un reato che c'era in diversi Stati Usa, e cioè il tentato suicidio?> Yara non può più esserse salvata purtroppo, e non> aveva colpe. Possiamo almeno cercare di salvare i> poveracci che vorrebbero farla finita? E come?Ognuno ha il suo umore.> Per questi> possiamo fare ancora qualcosa, ma la tv ne parla> come se fosse colpa loro (debolezza) o del> sistema (e vai coi politici ladri e i ladri di> polli)Non credo nella missione utilitaristica ed educatrice dell'informazione.I giornali sono nati per guadagnare. > Basta con le turbe macabre del popolo, basta con> le tv di maiali che ci sguazzano dentro. Non si può. C'è la libertà di stampa.> Tutti a> sentire la prima XXXXXXXXXX del probabile> assassino, mille trasmissioni su quanto rumore e> puzza ha fatto, ma nessuno che sappia che il> pareggio di bilancio è stato messo in> costituzione, Parla per te.Io lo so, e nemmeno mi riguarda, visto che sto all'estero.> e quanti ancora ne dovranno morire> per raggiungerlo, con tasse che mandano in fumo i> soldi del> popoloSe le tasse non ci fossero, secondo me i suicidi sarebbero ancora maggiori.Tutte le persone che non hanno i soldi per curarsi perché non esiste un servizio sanitario nazionale, oppure che non possono accedere all'istruzione che vorrebbero perché costa troppo, o non possono difendersi con un avvocato di loro scelta perché nessuno paga per il gratuito patrocinio, che ora esiste anche grazie alle tasse, tutte queste persone si suiciderebbero. Pensaci.LeguleioRe: Popolo
- Scritto da: ego> La motivazione per questo accanimento è solo una> > La ragazzina non valeva un ca**o, come non varrei> un ca**o io se un giorno mi ritrovassero in un> burrone a dar da mangiare ai batteri. Ma c'è il> plot twist: era una femmina ed era giovane, cioè> il ritratto dell'immaginaria> purezza/onestà> > Non è stato un caso di cronaca risolto, è stato> un telefilm che ha dato da mangiare a rai e> mediaset per molti mesi. Aveva due vantaggi: il> primo è che i telefilm di solito costano in> diritti e doppiaggi, mentre questo è totalmente> gratis; il secondo è che basato sulla realtà> quindi credibile; il terzo è che (1) incolla il> popolo ignorante alla tv che è (2) fomentato dal> più grande movimento morale e legislativo nazista> dell'età contemporanea: il> femminismo.[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Una cosa si può fare
I giornalisti dovrebbero crearsi un "codice etico" ed iniziare a raccontare, soprattutto nei TG, notizie di <b> pubblico interesse </b> . Quale pubblico interesse c'è nel conoscere i dettagli più minuziosi di un dramma privato, conditi con espressioni di prosa Shakespeariana? si tratta di solleticare gli interessi più oscuri di quel pubblico che prova un moto di eccitazione non appena sente il rumore di un incidente stradale. E tutto questo per l'audience, cosa che i TG non dovrebbero considerare, ma che invece considerano, senza pensare alle conseguenze: instillare nella gente la paura e l'odio e autorizzarli ad erigersi a giudici. La classica "opinione pubblica" che vuole indagini rapide, un colpevole subito e che rimanga in galera a vita: il dramma di una famiglia condito con i sentimenti di tutti, ma i sentimenti dovrebbero sempre rimanere fuori dalle indagini.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2014 14.10-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Una cosa si può fare
- Scritto da: il solito bene informato> I giornalisti dovrebbero crearsi un "codice> etico" Se non sbaglio i giornalisti hanno già un codice etico.> ed iniziare a raccontare, soprattutto nei> TG, notizie di <b> pubblico interesse> </b> . L'omicidio di una ragazzina non è una notizia di pubblico interesse?> Quale pubblico interesse c'è nel> conoscere i dettagli più minuziosi di un dramma> privato, Era inevitabile succedesse. Non dimentichiamoci che il presunto assassino è stato individuato proprio grazie ad una lunga serie di analisi di intrecci del DNA. Non si possono nascondere le notizie e non è giusto farlo. > E tutto questo per> l'audience, cosa che i TG non dovrebbero> considerare, ma che invece considerano, senza> pensare alle conseguenze: instillare nella gente> la paura e l'odio e autorizzarli ad erigersi a> giudici. La classica "opinione pubblica" che> vuole indagini rapide, un colpevole subito e che> rimanga in galera a vita:La classica "opinione pubblica", di cui per inciso anche tu fai parte , ha diritto di conoscere le notizie, ha diritto ad indagini rapide e, secondo la mia opinione, il colpevole del barbaro omicidio di una ragazzina SI MERITA la galera a vita!> il dramma di una> famiglia condito con i sentimenti di tutti, ma i> sentimenti dovrebbero sempre rimanere fuori dalle> indagini.I sentimenti sono parte integrante delle indagini. Sono appunto i moti psichici e sentimentali delle persone coinvolte che poi danno luogo a queste tragedie.Nome e cognomeRe: Una cosa si può fare
> La classica "opinione pubblica" ha diritto di> conoscere le notizie, ha diritto ad indagini> rapide E perchè?Capisco la famiglia, ma agli altri non serve dare i particolari, basta dire: "stiamo indagando", oppure "lo abbiamo preso". Il resto è curiosità morbosa e non ha alcuna utilità, anzi, proprio l'opinione pubblica spesso ostacola le indagini o mette pressione su giudizi che dovrebbero essere oggettivi e provati.Indagini rapide? Non devono esistere indagini rapide o lente, devono esistere indagini e basta, uguali per tutti...non più veloci perchè la gente è più interessata a quel caso.ndrRe: Una cosa si può fare
> > La classica "opinione pubblica" ha diritto di> > conoscere le notizie, ha diritto ad indagini> > rapide > > E perchè?> Capisco la famiglia, ma agli altri non serve dare> i particolari, basta dire: "stiamo indagando",> oppure "lo abbiamo preso".No, l'opinione pubblica ha diritto a sapere esattamente come la famiglia. I processi sono pubblici. Certo, ci sono comprensibili limitazioni in fase di indagini, e spesso queste vengono ignorate, ma qui la libertà di stampa non c'entra: sono le stanze degli inquirenti che hanno spifferi da tutte le parti. > Il resto è curiosità morbosa e non ha alcuna> utilità, anzi, proprio l'opinione pubblica spesso> ostacola le indagini o mette pressione su giudizi> che dovrebbero essere oggettivi e> provati.L'opinione pubblica c'è, ed ha anche un discreto potere.Far finta che non esista equivale a mettere la testa sotto la sabbia, come gli struzzi.LeguleioRe: Una cosa si può fare
> E tutto questo per> l'audience, cosa che i TG non dovrebbero> considerare, E perché non dovrebbero considerarla?La pubblicità c'è anche prima del tg, o immediatamente dopo, a seconda. E paga in base ai dati d'ascolto.Fai un telegiornale noioso, e lo vedranno l'1 % degli italiani. Addio introiti pubblicitari.Siamo sempre lì.> ma che invece considerano, senza> pensare alle conseguenze: instillare nella gente> la paura e l'odio e autorizzarli ad erigersi a> giudici. C'erano già prima.Non li hanno inventati i giornalisti.LeguleioRe: Una cosa si può fare
- Scritto da: Leguleio> > E tutto questo per> > l'audience, cosa che i TG non dovrebbero> > considerare, > > E perché non dovrebbero considerarla?> La pubblicità c'è anche prima del tg, o> immediatamente dopo, a seconda. E paga in base ai> dati> d'ascolto.> Fai un telegiornale noioso, e lo vedranno> l'1 % degli italiani. Addio introiti> pubblicitari.> Siamo sempre lì.> > > > ma che invece considerano, senza> > pensare alle conseguenze: instillare nella> gente> > la paura e l'odio e autorizzarli ad erigersi> a> > giudici. > > C'erano già prima.> Non li hanno inventati i giornalisti.... curioso... su praticamente questa tematica 'sempreverde' [del tutto OT qui, ma tant'e'] c'era un articolo sul ilpost di ieri... http://www.ilpost.it/2014/06/23/jeff-israely-informazione-online/bubbaRe: Una cosa si può fare
> > > ma che invece considerano, senza> > > pensare alle conseguenze: instillare> nella> > gente> > > la paura e l'odio e autorizzarli ad> erigersi> > a> > > giudici. > > C'erano già prima.> > Non li hanno inventati i giornalisti.> ... curioso... su praticamente questa tematica> 'sempreverde' [del tutto OT qui, ma tant'e']> c'era un articolo sul ilpost di ieri...> http://www.ilpost.it/2014/06/23/jeff-israely-inforNon l'ho letto, ma credo che l'esperienza batta gli editoriali.Non dico che mi piaccia, ma la volontà di scagliare il proprio odio contro qualcuno o qualcosa, nelle situazioni di grande tensione, è innata. Non nasce con il giornalismo.LeguleioRe: Una cosa si può fare
Leggi questa splendida intervista sul giornalismo italiano:«I giornalisti? Sono più disonesti dei politici»http://www.linkiesta.it/intervista-massimo-fini-giornalismo-onesta-intellettualeiRobyMa finitela
"ma ad esempio non ai datori di lavoro ed alle compagnie di assicurazioni di identificare malattie genetiche prima della firma di un contratto"Chi viene assunto o stipula un'assicurazione è GIA' OBBLIGATO a fornire queste informazioni.E nel caso non ne fosse a conoscenza tanto meglio, lo scopre con il DNA e prende le dovute contromisure.Il DNA poi non è una prova sifficiente per la condanna, oltre al fatto che già ora se vogliono provare a incastrarmi prendono un mio capello e lo mettono su un cadavere, punto.Quindi FINITELA con queste XXXXXte da psicodramma buonista qualunquista garantista.ndrRe: Ma finitela
- Scritto da: ndr> "ma ad esempio non ai datori di lavoro ed alle> compagnie di assicurazioni di identificare> malattie genetiche prima della firma di un> contratto"> > Chi viene assunto o stipula un'assicurazione è> GIA' OBBLIGATO a fornire queste> informazioni.> E nel caso non ne fosse a conoscenza tanto> meglio, lo scopre con il DNA e prende le dovute> contromisure.> > Il DNA poi non è una prova sifficiente per la> condanna, oltre al fatto che già ora se vogliono> provare a incastrarmi prendono un mio capello e> lo mettono su un cadavere,> punto.> > Quindi FINITELA con queste XXXXXte da psicodramma> buonista qualunquista> garantista.[img]http://www.stupidhumans.org/image/stupidhumans/small/1204/-stupid-human-1333755764.jpg[/img]...Re: Ma finitela
> "ma ad esempio non ai datori di lavoro ed alle> compagnie di assicurazioni di identificare> malattie genetiche prima della firma di un> contratto"> > Chi viene assunto o stipula un'assicurazione è> GIA' OBBLIGATO a fornire queste> informazioni.Precisiamo cosa si intenda per "obbligato": la compagnia di assicurazione, privata, chiede all'aspirante assicurato, anch'egli un privato, alcune informazioni sul suo stato di salute. E lui risponde in base a quello che sa.Nessuna omissione o informazione incompleta possono invalidare la polizza, a meno che siano in corso malattie talmente gravi che nessuno può ignorare, nel qual caso scatta la malafede.Le assicurazioni non sono mica dei commissariati o dei lazzaretti. > E nel caso non ne fosse a conoscenza tanto> meglio, lo scopre con il DNA e prende le dovute> contromisure.Non esistono terapie per alcune malattie genetiche. Il DNA rivela anche predisposizioni a malattie, oppure malattie che si manifestano solo in tarda età. Immagina che bello vedersi rifiutata una polizza perché fra 20 o 30 anni potresti sviluppare quella tale patologia. > Il DNA poi non è una prova sifficiente per la> condanna, Lo è. O almeno, così sosterrebbe una sentenza della Corte di Cassazione del 2004, di cui però non ho trovato il testo. Fa fede il pubblico ministero di Bergamo, che l'ha citata:http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2014/06/23/news/dna-il-gip-di-yara-cita-il-caso-rizzetto-1.9476169> oltre al fatto che già ora se vogliono> provare a incastrarmi prendono un mio capello e> lo mettono su un cadavere,> punto.Non proprio.Se gli inquirenti trovano il capello (che per inciso non ha il DNA, hai scelto pure un esempio poco attinente: il DNA è nella radice del capello, e solo lì), ma tu non risulti nel loro database, le indagini prendono un'altra direzione. E magari scoprono l'assassino vero con indagini vere e si dimenticano di quel capello. Avere un'enorme massa di dati genetici semplifica le indagini, ma impigrisce anche gli inquirenti, che si fermano ai campioni biologici finiti lì chissà come.> Quindi FINITELA con queste XXXXXte da psicodramma> buonista qualunquista> garantista.Hai altre parole in -ista da snocciolare, o il repertorio è finito qui?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2014 21.19-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Ma finitela
- Scritto da: Leguleio> > Quindi FINITELA con queste XXXXXte da> psicodramma> > buonista qualunquista> > garantista.> > Hai altre parole in -ista da snocciolare, o il> repertorio è finito> qui?Strano non abbia anche detto europeista, terzomondista e comunista....Re: Ma finitela
E ovviamente copronanista.MegaJockRe: Ma finitela
- Scritto da: ...> Strano non abbia anche detto europeista,> terzomondista e> comunista.Questo naturalmente è sottinteso, soprattutto i due termini finali!!!veseRe: Ma finitela
- Scritto da: ...> - Scritto da: Leguleio> > > > Quindi FINITELA con queste XXXXXte da> > psicodramma> > > buonista qualunquista> > > garantista.> > > > Hai altre parole in -ista da snocciolare, o il> > repertorio è finito> > qui?> > Strano non abbia anche detto europeista,> terzomondista e> comunista.ma anche lista, pista, svista....Re: Ma finitela
> Strano non abbia anche detto europeista,> terzomondista e> comunista.Vedo che avete capito il senso del mio post, complimenti.ndrRe: Ma finitela
> Non esistono terapie per alcune malattie> genetiche.> > Il DNA rivela anche predisposizioni a malattie,> oppure malattie che si manifestano solo in tarda> età. Immagina che bello vedersi rifiutata una> polizza perché fra 20 o 30 anni potresti> sviluppare quella tale> patologia.Per ALCUNE. E in ogni caso preferisci non saperlo? Suvvia, adesso per paura dell'utilizzo delle informazioni preferisci nascondere la testa sotto alla sabbia, per usare un'espressione a te familiare?Se un'analisi ti da un'informazione importante sulla tua salute, saperlo non può che essere una cosa positiva, curabile o meno (pensa alla trasmissione ai figli e alle varie combinazioni, ad esempio...).Il problema non è l'informazione ma il suo utilizzo.SERVE REGOLAMENTAZIONE, NON OSCURANTISMO.> (che per> inciso non ha il DNA, hai scelto pure un esempio> poco attinente: il DNA è nella radice del> capello, e solo lì)Caspita scusami, ho dimenticato di dire (o meglio, dato per scontato) "completo di radice", questo inficia decisamente il mio esempio, giusto eh. Qui leguleio rappresenta bene la categoria figlia dei cavilli, dei dettagli che pur non avendo rilevanza finiscono per diventare il centro della discussione. > Avere un'enorme massa di dati genetici semplifica> le indagini, ma impigrisce anche gli inquirenti,> che si fermano ai campioni biologici finiti lì> chissà> come.Questo lo dici TU...allo stesso modo altri possono dire che avere dati genetici aiuta le indagini.E vogliamo vedere in quale percentuale dei casi il DNA è utile piuttosto che "distrazione"?ndrRe: Ma finitela
> > Il DNA rivela anche predisposizioni a> malattie,> > oppure malattie che si manifestano solo in> tarda> > età. Immagina che bello vedersi rifiutata una> > polizza perché fra 20 o 30 anni potresti> > sviluppare quella tale> > patologia.> > Per ALCUNE. Bastano e avanzano per considerare il prelievo e l'analisi del DNA un'arma a doppio taglio, da maneggiare con la massima cura.> E in ogni caso preferisci non saperlo? Suvvia,> adesso per paura dell'utilizzo delle informazioni> preferisci nascondere la testa sotto alla sabbia,> per usare un'espressione a te> familiare?Perché è evidente, "nascondere la testa sotto la sabbia" è una frase idiomatica che ho usato io per la prima volta al mondo! Lingua italiana, questa sconosciuta. :)La volontà di indagare il proprio stato di salute spetta solo al singolo. Non va delegata né allo Stato, né tantomeno alle assicurazioni.Chi vuole saperne di più farà l'analisi del DNA, chi invece, per qualsiasi motivo, non è interessato, farà come han fatto tutti finora: nulla.> Se un'analisi ti da un'informazione importante> sulla tua salute, saperlo non può che essere una> cosa positiva, curabile o meno (pensa alla> trasmissione ai figli e alle varie combinazioni,> ad> esempio...).Non tutti hanno figli o vogliono averne.E alcuni accettano anche figli con le loro stesse tare genetiche. Pensa un po'.> Il problema non è l'informazione ma il suo> utilizzo.> SERVE REGOLAMENTAZIONE, NON OSCURANTISMO.Dove lo vedi l'oscurantismo nelle mie parole, lo sai solo tu.Dico solo che l'esame del DNA non si può rendere obbligatorio o generalizzato a vasti strati della popolazione senza il consenso esplicito.> > (che per> > inciso non ha il DNA, hai scelto pure un> esempio> > poco attinente: il DNA è nella radice del> > capello, e solo lì)> > Caspita scusami, ho dimenticato di dire (o> meglio, dato per scontato) "completo di radice",> questo inficia decisamente il mio esempio, giusto> eh.Siccome si trovano anche capelli senza la radice... finisci tu il ragionamento.> Qui leguleio rappresenta bene la categoria figlia> dei cavilli, dei dettagli che pur non avendo> rilevanza finiscono per diventare il centro della> discussione. Quando nella discussione non c'è altro c'è poco da fare. Si finisce a parlare di quelli, ebbene sì.Ma si può anche non parlare, non è obbligatorio.> > Avere un'enorme massa di dati genetici> semplifica> > le indagini, ma impigrisce anche gli> inquirenti,> > che si fermano ai campioni biologici finiti> lì> > chissà> > come.> > Questo lo dici TU...allo stesso modo altri> possono dire che avere dati genetici aiuta le> indagini.Anche la tortura aiuta le indagini. Che discorsi!Non è questo il tipo di indagini che ci si aspetta da autorità di uno Stato democratico. Ci si preoccupa con un'Autorità della distruzione di dati molto più innocui come i tabulati telefonici, dopo un certo numero di anni (distruzione che non avviene mai in realtà, ma questa è un'altra storia), e si dovrebbe trattare disinvoltamente i dati del DNA, che è una parte del proprio corpo.> E vogliamo vedere in quale percentuale dei casi> il DNA è utile piuttosto che> "distrazione"?Vediamolo. Hai dei dati ufficiali?Per reati come gli atti persecutori, la truffa e l'omicidio stradale, poi, immagino siano utilissimi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 giugno 2014 09.21-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Ma finitela
- Scritto da: ndr> "ma ad esempio non ai datori di lavoro ed alle> compagnie di assicurazioni di identificare> malattie genetiche prima della firma di un> contratto"> > Chi viene assunto o stipula un'assicurazione è> GIA' OBBLIGATO a fornire queste informazioni.Dove vivi, in Corea del Nord forse?Quando porto un certificato medico al lavoro, non c'è scritto il motivo per cui sono stato a casa, perché i dettagli della mia salute non sono a disposizione del mio datore di lavoro.Ho qualche dubbio sul fatto che chi assume (se non forse per ruoli particolari) venga informato su eventuali malattie genetiche del candidato. Vuoi dire che hanno prelevato il mio DNA a mia insaputa?> E nel caso non ne fosse a conoscenza tanto> meglio, lo scopre con il DNA e prende le dovute> contromisure.> > Il DNA poi non è una prova sifficiente per la> condanna, oltre al fatto che già ora se vogliono> provare a incastrarmi prendono un mio capello e> lo mettono su un cadavere,> punto.> > Quindi FINITELA con queste XXXXXte da psicodramma> buonista qualunquista> garantista.Izio01Re: Ma finitela
> Dove vivi, in Corea del Nord forse?> Quando porto un certificato medico al lavoro, non> c'è scritto il motivo per cui sono stato a casa,> perché i dettagli della mia salute non sono a> disposizione del mio datore di> lavoro.Quando ti hanno assunto la ditta ti ha fatto visitare dal medico del lavoro. Il medico ti ha fatto delle domande, non perchè voleva conoscerti meglio, ma perchè DEVI informare il tuo datore di lavoro di eventuali patologie che contrastano con le mansioni che ti verranno assegnate.Non si parla della tua assenza per diarrea fulminante, quelli sono affari tuoi, in Italia. In Corea del Nord non so.Detto questo, se opportunamente regolamentato, il tuo profilo genetico non deve necessariamente essere di pubblico dominio, e un suo utilizzo per negarti l'assunzione potrebbe essere semplicemente illegale. Il punto non è l'informazione, ma l'USO che se ne fa e le relative normative.Esattamente come succede oggi: il datore non può spiarti in camera da letto per decidere se le tue abitudini amorose gli stanno bene.Eppure se vuole infrangere la legge ti spia lo stesso, ma a suo rischio.Come succederebbe con il DNA.ndrLegge
Forza Uruguay!...Re: Legge
01/10sgabibboBasta con ste violazione della privacy!
Con varie scuse questi ti schedano il DNA (nel caso in oggetto hanno usato la saliva estratta da un controllo "casuale" con l'etilometro), seguono i tuoi spostamenti con il cellulare, grazie ai dati rilevati dalle singole celle che agganciano il cellulare o con l'auto grazie al sistema dei tutor, conservano tutti questi dati per anni? decenni? Li hanno mai cancellati?Poi appunto saltano fuori gli "errori" http://www.repubblica.it/online/cronaca/livorn/scagionato/scagionato.htmlIl riconoscimento del DNA non è sicuro al 100%, ma al 99,99% Ossia vuol dire che ogni 10000 individui controllati vi è la possibilità di un riconoscimento erroneo, poca cosa se tale test venisse utilizzato su uan cerchia ristretta di sospetti, ma gravissima se invece venisse usato per una pesca a strascico con migliaia di sospetti!E questo ponendo che nessuno nella polizia per ragioni sue (anche semplicemente la smania di fare carriera) non intervenga a dare un aiutino ai reperti disponibili, vedi il caso di UnaBomber, dove un tecnico del laboratorio dei RIS adulterò una prova per incastrare il sospetto del momento.Ma dove stiamo andando? Stiamo forse rielaborando il concetto di colpevolezza? Si è colpevoli fino a prova contraria?Io francamente se mi venissero a chiedere il mio DNA per simili confronti col cavolo che darei il mio assenso e in caso di "fortuiti controlli" con etilometri e simili li eseguirei solo se mi assicurano la consegna del materiale disposable impiegato... e che cavolo!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2014 17.05-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Basta con ste violazione della privacy!
Ma quali violazioni della privacy? Se uno non ha commesso REATI non ha NULLA da temere!!!veseRe: Basta con ste violazione della privacy!
- Scritto da: vese> Ma quali violazioni della privacy? Se uno non ha> commesso REATI non ha NULLA da> temere!!!sei solo un povero ingenuo, e ignorente pure. leggi un po' di Storia....Re: Basta con ste violazione della privacy!
- Scritto da: ... > > sei solo un povero ingenuo, e ignorea nte pure.> leggi un po' di> Storia.Fixed. ;)....Re: Basta con ste violazione della privacy!
- Scritto da: ...> - Scritto da: vese> > Ma quali violazioni della privacy? Se uno non ha> > commesso REATI non ha NULLA da> > temere!!!> > > sei solo un povero ingenuo, e ignorente pure.> leggi un po' di>Ss toria.Refixed. ;)....Re: Basta con ste violazione della privacy!
contenuto non disponibileunaDuraLezionei morti
Non si potrebbe fare per i morti? Se anche lo stato fa un DB genetico di tutte le persone morte queste non ne hanno svantaggio e comunque sarebbe sufficente per ogni tipo di indagine (quello che è succeso insegna). Ovviamente tale banca dati dovrebbe essere utilizzata solo per le indagini. In questo modo si potrebbe risalire alla persona a cui appartiene il codice genetico senza dover averlo con un notevole incremento della privacy e anche un abbassamento notevole delle spese.Nome e cognomeRe: i morti
> Non si potrebbe fare per i morti? Se anche lo> stato fa un DB genetico di tutte le persone morte> queste non ne hanno svantaggio e comunque sarebbe> sufficente per ogni tipo di indagine Sufficiente.Dividiamo il problema in due: un database costituito con il DNA dei resti delle persone già tumulate. Possibile, ma costoso e largamente insufficiente: molti oggi vengono cremati, DNA addio. E un database con le persone che moriranno d'ora in poi: lì qualche problema legale potrebbe nascere, perché l'opposizione dei familiari a un prelievo del genere è pari quasi quanto a quella che farebbe un vivente.LeguleioRe: i morti
Basta promulgare una legge e non ci sarà opposizione che tenga. Lo stesso per i vivi.Visto, è un problema inesistente.Voice of ReasonRe: i morti
> Basta promulgare una legge e non ci sarà> opposizione che tenga. Eh, no. :)L'opposizione c'è eccome. Diversamente già dagli anni '50 avrebbero promulgato una legge per prelevare le impronte digitali a tutti.LeguleioItalia no
Italia no. (rotfl)......
ma che me ne frega a me del dienneaAniello CaputoRe: ...
- Scritto da: Aniello Caputo> ma che me ne frega a me del dienneaahahahah l'Italia fuori dai mondiali!!!GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAANIELLO CAPUTO, PROVA A DIRE "ma che me ne frega a me del CALCIO"NON CI CREDE NESSUNO!AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAFORZA URUGUAYFalso positivo?
Con 18.000 DNA... mmm... si è partiti troppo decisi con lo sbattere il mostro in prima pagina, per me....MacGeekRe: Falso positivo?
- Scritto da: MacGeek> Con 18.000 DNA... mmm... si è partiti troppo> decisi con lo sbattere il mostro in prima pagina,> per> me....Eh certo se 18.000 DNA son pochi.... Cos'altro serve, la confessione dell'indagato che non arriverà mai?piazRe: Falso positivo?
- Scritto da: MacGeek> Con 18.000 DNA... mmm... si è partiti troppo> decisi con lo sbattere il mostro in prima pagina,> per> me....Ehm.... Alfano..... cough ..... cough.....maxsixRe: Falso positivo?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: MacGeek> > Con 18.000 DNA... mmm... si è partiti troppo> > decisi con lo sbattere il mostro in prima> pagina,> > per> > me....> > Ehm.... Alfano..... cough ..... cough.....Ti ricordo che Alfano lo hai votato tu.panda rossacortocircuito
leggendo molti commenti, mi rendo conto che vi hanno mandato in cortocircuito il cervello:http://paolofranceschetti.blogspot.it/2009/12/i-mass-media-e-la-tecnica-del-corto.htmlforse così lo ripristinate...Mario B.Gattaca
Non mi sembra di averlo visto citare da nessuna parte.Per chi non l'avesse già fatto, ne consiglio la visione.saverio_veRe: Gattaca
C'entra poco: nel film si parlava della schedatura dei difetti genetici, per trovare le persone più o meno adatte a certi incarichi, non tanto dell'uso del DNA per l'identificazione....Re: Gattaca
- Scritto da: ...> C'entra poco: nel film si parlava della> schedatura dei difetti genetici, per trovare le> persone più o meno adatte a certi incarichi, non> tanto dell'uso del DNA per> l'identificazione.Allora non ti ricordi il filmsaverio_veFantasma di Heilbronn
E' una vicenda poco nota in Italia, quella del fantasma di Heilbronn, ma che dovrebbe far riflettere.AMENRe: Fantasma di Heilbronn
- Scritto da: AMEN> E' una vicenda poco nota in Italia, quella del> fantasma di Heilbronn, ma che dovrebbe far> riflettere.Hanno fatto una puntata simile in CSI New YorkTexschedatura e moderno vudu
Ora a chi non ha nulla da temere da una schedatura di massa di dati biologici suggerisco di non lasciare mai in giro peli o qualsiasi traccia biologica. Basta poco per mettere tracce biologiche in qualsiasi posto chiunque desiderasse accusarlo di un qualcosa, e con la schedatura si ha la certezza che lo trovano sull'elenco del telefono, anzi arriva un robot a prenderlo e portalo in galera, poi si vede..rudyRe: schedatura e moderno vudu
- Scritto da: rudy> Basta poco per mettere tracce> biologiche in qualsiasi posto chiunque> desiderasse accusarlo di un qualcosa, e con la> schedatura si ha la certezza che lo trovano> sull'elenco del telefono,Forse c'era qualcosa del genere nel film "presunto innocente"?https://en.wikipedia.org/wiki/Presumed_Innocent_%28film%29CiccioParole sante
Nulla da eccepire, complimenti per l'uso della ragione, del buon senso e del modo garbato di proporre considerazioni che andrebbero scolpite nella pietra.Domenico ManciniCosto
Io personalmente sono rimasto scandalizzato dal costo che mi fa sospettare qualcosa dietro la manovra di raccogliere così tanti DNA.Su internet ho trovato qualcuno (scusate non ricordo la fonte) che indicava un costo di 200 ad analisi del DNA; il risultato sono 3.600.000 (200*18000).A questo vanno aggiunti i costi delle intercettazioni (si parla di 100.000 intercettazioni ma mi sembra assurdo visto che nel 2011 quel numero era il totale delle intercettazioni in Italia) e quelli del personale che ha indagato.Risultato? Io stimerei la spesa in almeno 5 milioni di euro per trovare un sospettato!A nessuno questo sembra semplicemente assurdo? Insomma se la procura ha tutti quei soldi può pagare ben altro per aumentare la sicurezza! Non dico di lasciare gli omicidi senza colpevoli, ma l'efficienza del sistema mi sembra particolarmente bassa. A questo punto mi sorgono due dubbi: la procura ha un budget infinito oppure hanno fatto tutte queste analisi del DNA per altri motivi.PS: se non sbaglio (non ho seguito il caso nei minimi dettagli) il sospettato era: con il cellulare collegato alla cella del luogo del delitto, muratore, frequentatore della palestra. Ma non erano partiti da queste persone per controllare il DNA? O "per sbaglio" non hanno trovato subito la corrispondenza?DreikanRe: Costo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Costo
> Io personalmente sono rimasto scandalizzato dal> costo che mi fa sospettare qualcosa dietro la> manovra di raccogliere così tanti> DNA.> Su internet ho trovato qualcuno (scusate non> ricordo la fonte) che indicava un costo di 200> ad analisi del DNA; il risultato sono 3.600.000> (200*18000).Plausibile.È una tecnologia ancora piuttosto costosa. > A questo vanno aggiunti i costi delle> intercettazioni (si parla di 100.000> intercettazioni ma mi sembra assurdo visto che> nel 2011 quel numero era il totale delle> intercettazioni in Italia) Non sono vere intercettazioni, o almeno, io l'ho intesa così.Sono confronti sui movimenti di utenze fra le varie celle telefoniche. Lo dico perché proprio non mi viene in mente l'utilitá di intercettare conversazioni per indagini di questo tipo, nelle quali l'assassino quasi sempre è da solo, e non parla al telefono di ciò che ha fatto (e probabilmente nemmeno di persona).> e quelli del personale> che ha> indagato.> Risultato? Io stimerei la spesa in almeno 5> milioni di euro per trovare un> sospettato!I costi della giustizia.> A nessuno questo sembra semplicemente assurdo?> Insomma se la procura ha tutti quei soldi può> pagare ben altro per aumentare la sicurezza! Non> dico di lasciare gli omicidi senza colpevoli, ma> l'efficienza del sistema mi sembra> particolarmente bassa. Ci sono stati casi in cui i costi sono stati anche maggiori:http://archiviostorico.corriere.it/2002/gennaio/11/Borrelli_liquido_una_perizia_troppo_co_0_0201114066.shtmlOgni spesa per la giustizia è un caso a sé. Non si può sapere in anticipo se saranno soldi spesi bene oppure no.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 giugno 2014 14.01-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Costo
- Scritto da: Leguleio> Ogni spesa per la giustizia è un caso a sé. Non> si può sapere in anticipo se saranno soldi spesi> bene oppure> no.Beh, quando raccolgo 18.000 DNA che avrò una spesa alta mi sembra prevedibile. Nel mio mondo ideale vorrei che prima si ponessero la semplice domanda: "Esiste un modo per limitare la spesa?". Non è che la procura abbia un assegno in bianco se no le spese diventano veramente fuori controllo. Insomma, il mio titolare mi chiede "Questa spesa serve?" prima di approvarmela e non penso che se gli dico "Dobbiamo intervistare tutti gli italiani per sapere se vorrebbero acquistare il prodotto" mi risponde "sì, sì, procedi pure"DreikanRe: Costo
> Beh, quando raccolgo 18.000 DNA che avrò una> spesa alta mi sembra prevedibile. Nel mio mondo> ideale vorrei che prima si ponessero la semplice> domanda: "Esiste un modo per limitare la spesa?".> Non è che la procura abbia un assegno in bianco> se no le spese diventano veramente fuori> controllo. Insomma, il mio titolare mi chiede> "Questa spesa serve?" prima di approvarmela e non> penso che se gli dico "Dobbiamo intervistare> tutti gli italiani per sapere se vorrebbero> acquistare il prodotto" mi risponde "sì, sì,> procedi> pure"Che cosa vuoi che ti risponda? L'individuazione dell'assassino di una tredicenne non ha prezzo.LeguleioRe: Costo
- Scritto da: Dreikan> - Scritto da: Leguleio> > Ogni spesa per la giustizia è un caso a sé.> Non> > si può sapere in anticipo se saranno soldi> spesi> > bene oppure> > no.> > Beh, quando raccolgo 18.000 DNA che avrò una> spesa alta mi sembra prevedibile. Nel mio mondo> ideale vorrei che prima si ponessero la semplice> domanda: "Esiste un modo per limitare la spesa?".> Non è che la procura abbia un assegno in bianco> se no le spese diventano veramente fuori> controllo. Insomma, il mio titolare mi chiede> "Questa spesa serve?" prima di approvarmela e non> penso che se gli dico "Dobbiamo intervistare> tutti gli italiani per sapere se vorrebbero> acquistare il prodotto" mi risponde "sì, sì,> procedi pure"Pertanto la prossima volta che accadrà qualcosa da quelle parti, se trovano tracce di sangue hanno già i campioni da confrontare...Non si butta mai via niente...PassanteCi avevano già schedati da anni
Prima che sospendessero l'obbligo del servizio di leva, qualunque cittadino maschio doveva sottoporsi alla visita militare, e in tale visita prendevano l'impronta digitale (all'epoca non si parlava ancora di identificare i criminali con il test del dna, e l'impronta digitale era considerata il sistema più accurato disponibile). Eppure, nessuno protestava o lo considerava una invasione della propria privacy; e per chi ha fatto la visita di leva... ricordatevi che le vostre impronte sono ancora lì, siete già schedati, e non avete opposto nessuna obiezione.cicciobelloRe: Ci avevano già schedati da anni
- Scritto da: cicciobello> Prima che sospendessero l'obbligo del servizio di> leva, qualunque cittadino maschio doveva> sottoporsi alla visita militare, e in tale visita> prendevano l'impronta digitale (all'epoca non si> parlava ancora di identificare i criminali con il> test del dna, e l'impronta digitale era> considerata il sistema più accurato disponibile).> > > Eppure, nessuno protestava o lo considerava una> invasione della propria privacy; e per chi ha> fatto la visita di leva... ricordatevi che le> vostre impronte sono ancora lì, siete già> schedati, e non avete opposto nessuna> obiezione.Una impronta digitale non contiene nessuna informazione genetica.E la raccolta di quelle impronte digitali non era certo fatta in modo da garantire alcuna precisione. Era solo un pro-forma.Ti risulta che siano mai state usate quelle impronte per risolvere una qualsiasi indagine?panda rossaRe: Ci avevano già schedati da anni
> Prima che sospendessero l'obbligo del servizio di> leva, qualunque cittadino maschio doveva> sottoporsi alla visita militare, e in tale visita> prendevano l'impronta digitale (all'epoca non si> parlava ancora di identificare i criminali con il> test del dna, e l'impronta digitale era> considerata il sistema più accurato disponibile).Le femmine, se non sbaglio, all'età di 18 anni sono leggermente di più. Questa schedatura riguardava meno della metà della popolazione.E in ogni caso, erano impronte prese così male, senza alcun controllo da parte di tecnici, da essere inutilizzabili. > Eppure, nessuno protestava o lo considerava una> invasione della propria privacy; Prima del 1997 non esisteva il concetto di privacy in Italia.LeguleioRe: Ci avevano già schedati da anni
- Scritto da: Leguleio> se non sbaglio :|andrei coimaskiRe: Ci avevano già schedati da anni
- Scritto da: cicciobello> non avete opposto nessuna> obiezione.Parla per te. Io dopo aver premuto il dito, lo "strisciai" leggermente, in modo che ci fosse la "sagoma" di una impronta, ma in cui tutte le minuzie fossero illeggibili.Per quel che mi riguarda, "lì" c'è ancora una bella macchia di inchiostro e nulla più.SkywalkerRe: Ci avevano già schedati da anni
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ci avevano già schedati da anni
Solo i maschi, impronte sommarie e fatte male, e totalmente cartacee, quindi prima va fatta una cernita di quelle buone, poi scannerizzate e digitalizzate. Un lavoro immane.Meglio fornire un nuovo iPhone a tutti in comodato d'uso con il contratto telefonico ed avremo un bel database ben fatto e già elettronico grazie al lettore di impronte.iRobyFinalità subliminali.
Purtroppo i "poteri forti" vogliono un nuovo medioevo con pochi potenti signori e tanta plebe soggiogata e schedata affinchè non si ribelli, a questo serve la mondializzazione e l'incremento incontrollato della popolazione. Forse sono stato troppo "crudo" e sarò censurato, beh pazienza....silvanRe: Finalità subliminali.
- Scritto da: silvan> Purtroppo i "poteri forti" vogliono un nuovo> medioevo con pochi potenti signori e tanta plebe> soggiogata e schedata affinchè non si ribelli, a> questo serve la mondializzazione e l'incremento> incontrollato della popolazione. Forse sono stato> troppo "crudo" e sarò censurato, beh> pazienza....Hai giá messo la carta stagnola in testa? No perché i "poteri forti" ti potrebbero leggere nella mente...